PDA

View Full Version : consiglio acquisto nas


sergiobob69
26-01-2021, 11:42
Buongiorno,

a causa della perdita di dati ho deciso di installare un sistema di archiviazione condiviso nelle mia rete domestica cosi composta:

- 1 Macbook Mid 2010 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Imac Late 2009 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Notebook Dell Windows 10 che uso solo per lavoro
- 2 smarphone android

Avevo quindi pensato ad un NAS che potesse essere utilizzato per Time Machine delle due macchine Apple e condivisione di foto/video tra tutti i dispositivi. Non sono molto interessato a streaming video/musica su SmartTV ecc.

Pensavo per una sicurezza ad un sistema ridondato (RAID 1?) dato che le foto sarebbero a questo punto salvate solo su questo archivio condiviso e di una capienza totale di 4TB (2+2). TUttavia in rete non riesco a districarmi tra i vari modelli considerando anche che non vorrei spendere un capitale (200€?).

C'è qualcuno di così gentile da darmi qualche consiglio di acquisto in merito considerate le esigenze sopra esposte?

Ringrazio in anticipo! Buona Giornata!

dirac_sea
27-01-2021, 10:44
Benvenuto nel forum. Hai dato una occhiata alle precedenti discussioni? In alcune di esse, si dà risposta alla maggior parte delle domande e dei dubbi che hai in essere.

supertopix
27-01-2021, 13:56
Buongiorno,

a causa della perdita di dati ho deciso di installare un sistema di archiviazione condiviso nelle mia rete domestica cosi composta:

- 1 Macbook Mid 2010 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Imac Late 2009 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Notebook Dell Windows 10 che uso solo per lavoro
- 2 smarphone android

Avevo quindi pensato ad un NAS che potesse essere utilizzato per Time Machine delle due macchine Apple e condivisione di foto/video tra tutti i dispositivi. Non sono molto interessato a streaming video/musica su SmartTV ecc.

Pensavo per una sicurezza ad un sistema ridondato (RAID 1?) dato che le foto sarebbero a questo punto salvate solo su questo archivio condiviso e di una capienza totale di 4TB (2+2). TUttavia in rete non riesco a districarmi tra i vari modelli considerando anche che non vorrei spendere un capitale (200€?).

C'è qualcuno di così gentile da darmi qualche consiglio di acquisto in merito considerate le esigenze sopra esposte?

Ringrazio in anticipo! Buona Giornata!


Con quei soldi fai poco, a meno che tu intenda solo il Nas, nel qual caso ti direi di guardare Synology serie j.
Lascia stare raid, perché NON è un BACKUP e, se avrai dei file imperdibili SOLO sul Nas, backuppali su hdd esterno, meglio se off-line e off-site

sergiobob69
27-01-2021, 20:50
Con quei soldi fai poco, a meno che tu intenda solo il Nas, nel qual caso ti direi di guardare Synology serie j.
Lascia stare raid, perché NON è un BACKUP e, se avrai dei file imperdibili SOLO sul Nas, backuppali su hdd esterno, meglio se off-line e off-site

Benvenuto nel forum. Hai dato una occhiata alle precedenti discussioni? In alcune di esse, si dà risposta alla maggior parte delle domande e dei dubbi che hai in essere.

Grazie per le risposte. Si in effetti mi sono guardato in giro nei vari topics ma non sono sicuro di aver compreso tutto.:muro: Sarà che son 20anni che sono fuori dal "giro"... :help: :help: :help:
Avevo si visto che viene spesso consigliato il Synology serie j, che in combinata con 2 HD da 2 TB alla fine viene intorno alle 300/320€. Però a questo punto non capisco una cosa: se una configurazione del genere con 2 HD ridondati (che a questo punto mi sembra di capire essere diverso dal concetto RAID, che non garantisce la salvaguardia dei dati)e dovrei comunque avere un hdd di backup esterno (e immagino che i dati siano da copiare "a mano"?) allora perchè non optare su soluzioni più "semplici" come il WD My Cloud, per una esigenza come la mia? :stordita: :stordita:

supertopix
27-01-2021, 20:53
Grazie per le risposte. Si in effetti mi sono guardato in giro nei vari topics ma non sono sicuro di aver compreso tutto.:muro: Sarà che son 20anni che sono fuori dal "giro"... :help: :help: :help:
Avevo si visto che viene spesso consigliato il Synology serie j, che in combinata con 2 HD da 2 TB alla fine viene intorno alle 300/320€. Però a questo punto non capisco una cosa: se una configurazione del genere con 2 HD ridondati (che a questo punto mi sembra di capire essere diverso dal concetto RAID, che non garantisce la salvaguardia dei dati)e dovrei comunque avere un hdd di backup esterno (e immagino che i dati siano da copiare "a mano"?) allora perchè non optare su soluzioni più "semplici" come il WD My Cloud, per una esigenza come la mia? :stordita: :stordita:


Nas a due baie ti darebbe più flessibilità per espansione futura. In alternativa esiste nas a 1 baia, metti un hdd da 4TB e sei a posto, se quello è lo spazio. Calcola che col raid 1, nella configurazione che tu citi, avresti 2TB utilizzabili, e se ti rubano il nas, o si bruciano due dischi, hai perso tutto.
Lì puoi backuppare tutti i pc di casa, con Time Machine (Apple) e altro.
Poi, io almeno farei così, prendi un disco di pari grandezza e lo usi, usb, per backuppare in automatico, tutto il Nas. Magari lo attacchi solo periodicamente.

Enriko!!
03-02-2021, 15:35
Beh un Qnap TS230 sta sui 170 euro, certo poi a prendere 2hdd anche entrylevel da 2TD fai conto altri 120 euro (poi da valutare i dischi quanto deve lavorare questo nas, se non ha carichi intensi puoi andare anche su dischi non troppo costosi, se invece sta a macinare H24 allora vale la pena valutare altro...

Comunque per il backup delle foto io carico anche tutto sul cloud di amazon che con prime si ha spazio illimitato per le foto (pure raw)