Entra

View Full Version : Configurazione PC multi-funzione € 1500


titan89
19-01-2021, 22:21
Buonasera!
Vorrei rinfrescare un po' la mia configurazione pc. L'ho acquistato 5 anni fa e ho cambiato solo la scheda grafica, che è diventata una 1080.
Ho da spendere circa 1000 euro di componenti, forse anche 1200, tra cui un SSD ottimo, senza considerare la scheda grafica che sono incerto se mettere una 3080/90 o aspettare magari la prossima generazione ( ho visto video che già ora una 3090 regge "a fatica" il 4k di un valhalla, non vorrei che mi diventasse troppo vecchia già tra 6 mesi!)

Innanzitutto cominciamo a dire cosa faccio al pc:

- Tengo aperte almeno 30 schede chrome, affiancate da programmi Excel che a loro volta ospitano veri e propri programmi di lavoro (quindi molto pesanti).
- Recentemente ho preso l'abitudine a lavorare con 2 monitor, e credo che vorrei affiancare 2 4k appena scelgo quelli giusti (magari se avete un paio di consigli anche qua. Avevo un 4k 28 pollici, ma mi sono trovato MALISSIMO per gli occhi)
- Renderizzo con Sony vegas quasi quotidianamente. Roba in 2k di circa 40 minuti, dal peso di 6 7 giga.
- Utilizzo Photoshop a livello amatoriale. Miglioramento di circa 400 500 foto l'anno.
- Nel tempo libero il pc viene usato anche per gaming, solitamente gioco alle novità sperando di poter giocare a qualcosa in 4k con una buona qualità.

Di ram ora ne ho 16, e arrivo spesso al 60 70% di utilizzo. vorrei passare a 32 per stare tranquillo (2 banchi da 16 mi sembrano più intelligenti)

Ora, più o meno si è capito cosa mi serve e quale ulteriore upgrade farò. Vorrei però aggiungere una domanda:

Io mi baso molto sul benchmark, sul valore numerico che ha sul sito. Ho notato che, per esempio, un 10700k ha un valore di 19,5k e un amd 3900x ha + di 32k, però da vari test sembra quasi che il 10700k sia addirittura migliore sui giochi, rispetto al ryzen, anche se qua ho trovato valori veramente vari.. dalle immagini sembra superarlo a volte anche di 20 fps, dai video youtube invece il 10700k vince per una 10ina di fps, anche meno.. Tutto quel punteggio in più, dove gli fa acquistare guadagno? Solo di render?
Poi il prezzo dell'intel è stranamente più basso dell'amd anche

celsius100
20-01-2021, 05:56
Ciao
Dal precedente pc oltre alla scheda video cosa recupereresti? Case, alimentatore e dischi?
Io punterei sul ryzen 5800X, asus b550 tuf gaming e 2x16gb di ram 3600Mhz

titan89
20-01-2021, 10:21
Ciao
Dal precedente pc oltre alla scheda video cosa recupereresti? Case, alimentatore e dischi?
Io punterei sul ryzen 5800X, asus b550 tuf gaming e 2x16gb di ram 3600Mhz

Credo che preferirei lasciare tutto come sta, magari togliendo qualche HDD che mi può essere utile
Quindi mettiamo in conto un pc completo, cercando di comprare poi un'ottima scheda video in futuro (non so ancora quanto ci voglio spendere, però la vorrei abbastanza performante!)

stavo guardando un po' i confronti tra 10700k (360 euro) e un 10900k (sui 550) contro il ryzen 5800x (sui 500 euro) e noto che vari video youtube sembrano far vincere addirittura il 10700k (il 10900k invece sembra vincere di troppo poco, non giustificando 200 euro di differenza sembra!). O almeno, comparati con lo stesso settaggio, i giochi girano meglio, risparmiando quasi 150 euro. Riesci a spiegarmi perchè il ryzen sarebbe meglio? Così almeno imparo qualcosa

celsius100
20-01-2021, 12:20
Non saprei dirti quanto siano affidabili i risultati delle recensioni che si vedono su youtube
Io mi affido ai test di hardware upgrade che sono sempre stati ben fatti
Dai un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5882/recensione-ryzen-5-5600x-e-ryzen-7-5800x-la-coppia-vincente-di-amd_index.html
Direi che il 5800X entro i 600 euro e la cpu migliore, aggiungi anche il supporto al pcie 4.0, maggiore efficienza, possibilità di fare upgrade fino a cpu 16core, ecc... e un sistema anche un po piu completo rispetto ad un i7/9 su b460/z490

titan89
20-01-2021, 16:04
Non saprei dirti quanto siano affidabili i risultati delle recensioni che si vedono su youtube
Io mi affido ai test di hardware upgrade che sono sempre stati ben fatti
Dai un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/5882/recensione-ryzen-5-5600x-e-ryzen-7-5800x-la-coppia-vincente-di-amd_index.html
Direi che il 5800X entro i 600 euro e la cpu migliore, aggiungi anche il supporto al pcie 4.0, maggiore efficienza, possibilità di fare upgrade fino a cpu 16core, ecc... e un sistema anche un po piu completo rispetto ad un i7/9 su b460/z490

grazie! mi documento per la tua configurazione allora, sembra molto buona, se trovo i prezzi al prezzo corretto di mercato ovviamente

Se qualcuno ha anche altro da dire sento tutti i suggerimenti

celsius100
20-01-2021, 17:12
Figurati
Ti giro via PM un paio di nomi di shop che si usano spesso qui x fare le configurazioni

affiu
20-01-2021, 18:31
La mia proposta:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 , 169,89 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4,32GB (16GB x2) CL16, 173,23 €
ARCTIC Liquid Freezer II 360 - CPU All-in-One (AIO)114,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 506,86 €
ASUS ROG STRIX B550-E GAMING, 238,99 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 119,00 €
Antec NX Series, 88,83 €

Totale: 1.411,79 €

titan89
20-01-2021, 20:18
La mia proposta:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 , 169,89 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4,32GB (16GB x2) CL16, 173,23 €
ARCTIC Liquid Freezer II 360 - CPU All-in-One (AIO)114,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 506,86 €
ASUS ROG STRIX B550-E GAMING, 238,99 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 119,00 €
Antec NX Series, 88,83 €

Totale: 1.411,79 €

e quindi anche tu sei sulla stessa linea d'onda di celsius, bene!
Invece di un arctic liquid, c'è qualcosa di valido, a metà prezzo, ad aria? Il liquido è l'unico componente che mi si è rotto da quando compro pc, preferirei avere una cosa ad aria e magari risparmiare un 60

titan89
20-01-2021, 20:27
Figurati
Ti giro via PM un paio di nomi di shop che si usano spesso qui x fare le configurazioni

non riesco a risponderti perchè hai troppi messaggi e non ne fa inviare altri! Comunque provo con le cose che ha scritto Affiu, che 3 su 3 sono quelle consigliate da te, e vedo quanto riesco a limare

affiu
20-01-2021, 21:03
Limando un pò:

Antec NX Series, 88,83 €
ITEK Alimentatore per PC GF750 EVO - 750W, Ventola HDB, 94,90 €
MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, 174,67 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 539,89 €
Noctua NH-D15 SE-AM4, 89,90 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 32GB (16GB x2), CL16,
173,23 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €

Totale: 1.331,31 €

celsius100
20-01-2021, 21:44
non riesco a risponderti perchè hai troppi messaggi e non ne fa inviare altri! Comunque provo con le cose che ha scritto Affiu, che 3 su 3 sono quelle consigliate da te, e vedo quanto riesco a limare

prova ora
purtroppo si riempie velocemente la casella e nn posso cancellare tanti mex al giorno in un colpo solo

cmq il pc hai esigenze particolari? se nn fai overclock ad esempio anche un Noctua U12s piu piccolo puo andare
preferenze sulle caratteristiche del case?
ti serve il wifi integrato, ecc...

titan89
21-01-2021, 09:31
prova ora
purtroppo si riempie velocemente la casella e nn posso cancellare tanti mex al giorno in un colpo solo

cmq il pc hai esigenze particolari? se nn fai overclock ad esempio anche un Noctua U12s piu piccolo puo andare
preferenze sulle caratteristiche del case?
ti serve il wifi integrato, ecc...

Solitamente non faccio overclock, soprattutto quando non è previsto dalla cpu.
Non ho grosse preferenze per il case, basta che ci entri tutto dignitosamente senza troppa fatica.
Se c'è il wifi integrato meglio, però finchè è possibile cercherò di mettere cavetto ethernet.
Altre esigenze così non me ne vengono al momento, l'utilizzo che ne farò l'ho scritto nel primo messaggio invece, se può essere utile

celsius100
21-01-2021, 11:21
Puoi seguire l'idea di affiu
Non ho ben capito il modello di case NX cmq x darti un'alternativa direi matrexx 55 mesh 4f sul tamarro coi led oppure Corsair 275r airflow piu sobrio
Come alimentatore a dir tanto ci metterei un 700-750W a questo punto, vedi Corsair tx750m o seasonic gold 750

titan89
22-01-2021, 09:11
grazie a tutti e 2!
Ora sto aprendo i vari siti per confrontare dove mi costerebbe di meno , anche se alcune cose purtroppo non si trovano su tutti , quindi faccio più fatica.
Per l'abbinamento di monitor posso chiedere qua sempre?

celsius100
22-01-2021, 10:58
Prego :)
Yes, come lo cerchi 4k?

titan89
22-01-2021, 14:45
Prego :)
Yes, come lo cerchi 4k?

Allora qui sono sempre un po' indeciso.
Innanzitutto ne cercavo 2, per poter fare più cose in contemporanea.
Ho anche pensato a "prendiamone uno di quelli doppi" però mi son detto "e se mi serve per collegarlo alla ps5 ogni tanto?"
Allora sto optando proprio per 2 separati.
Da qui altri dubbi
La frequenza è importante? O, visto che sono schermi che NON vorrei cambiare per almeno 5 anni, adesso non è importante, ma tra 1 o 2 anni?
Risoluzione: FHD ormai mi pare pochino; 2k non mi dispiace, e molti programmi sono supportati un po' meglio; 4k qualcosina si ha difficoltà a vedere, però sto aggiornando i programmi e finalmente c'è un miglioramento visivo.. quindi magari punto al 4k? Tanto anche la ps5 fa upscaling molto buono.
HDMI 2.1 quanto realmente cambia dal 2.0? Mi serve? (sempre parlando di ps5, ha il collegamento 2.1 per esempio)
A proposito, il pc che abbiamo selezionato, ha questo 2.1?
Sto facendo parecchi parecchi giri su amaz stesso, per farmi anche un'idea tramite le recensioni. Ma ci sono tantissimi pareri discordanti
Pollici: Vengo da una brutta esperienza di un 4k 28'', secondo me bisogna optare per almeno un 32.. poi accetto consigli

celsius100
22-01-2021, 17:18
si piu il refresh/frequenza e alto e piu si puo giocare fluidamente, sempre che la scheda video regga frame rate cosi alti, i 144Hz sono sfruttabili in full-hd ma gia in 2k neanche le schede top di gamma fanno una buona figura x sfruttarli, in 4k nn ne parliamo
risoluzione e pollici sono una scelta soggettiva, nel senso che dipende dalla comodità, dalla distanza dallo schermo, dal formato che si vuole avere, ecc... nn ce un meglio o un peggio, fermo restando che maggiore e la risoluzione e piu la qualita e alta
si ad avere l'hdmi 2.1 tutto di guadagnato ma sono rarissimi da trovare

titan89
22-01-2021, 19:11
si piu il refresh/frequenza e alto e piu si puo giocare fluidamente, sempre che la scheda video regga frame rate cosi alti, i 144Hz sono sfruttabili in full-hd ma gia in 2k neanche le schede top di gamma fanno una buona figura x sfruttarli, in 4k nn ne parliamo
risoluzione e pollici sono una scelta soggettiva, nel senso che dipende dalla comodità, dalla distanza dallo schermo, dal formato che si vuole avere, ecc... nn ce un meglio o un peggio, fermo restando che maggiore e la risoluzione e piu la qualita e alta
si ad avere l'hdmi 2.1 tutto di guadagnato ma sono rarissimi da trovare


Tu hai qualche consiglio? Pensi sia meglio aspettare per un 2.1 intanto ? La fhz a questo punto un 120 magari, sperando di prendere una buona GPU
Per la grandezza, visto che è soggettiva, penserei ad un 32''

celsius100
22-01-2021, 21:43
dipende da quanta fretta avresti, penso si vedranno fra qualche mese e a prezzi alti

titan89
24-01-2021, 10:06
Puoi seguire l'idea di affiu
Non ho ben capito il modello di case NX cmq x darti un'alternativa direi matrexx 55 mesh 4f sul tamarro coi led oppure Corsair 275r airflow piu sobrio
Come alimentatore a dir tanto ci metterei un 700-750W a questo punto, vedi Corsair tx750m o seasonic gold 750

Piccole ulteriori domande, ho già scelto il sito dove comprare, non c'è stata concorrenza praticamente
- Ho notato che su amaz MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre questa non c'è, non è attualmente disponibile. Affiu aveva inizialmente proposto ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Vale quei 70 euro in + ? SE si, cosa cambia esattamente?
- Ora sto prendendo questa 5800x , avrà coni di bottiglia con la 1080? e con qualcosa di simile ad una 3090 invece?
- Per la mia attuale CPU i7 6700k avevo preso un Cooler Master Hyper 212X Dissipatore d’Aria Sistema di Raffreddamento dopo che si era rotto un ben più costoso raffreddamento a liquido. Mi ci sono trovato benissimo ed è costato sui 30 euro. Il noctua è meglio perchè è molto più silenzioso? O proprio la cpu nuova riscalderà di più quindi è meglio di base quel noctua?

celsius100
24-01-2021, 11:29
si va bene anche la tomahawk visto che nn hai esigenze particolari
il 5800X e il processore piu veloce quindi no problem x i colli di bottiglia legati alla cpu,x quanto riguarda la scheda video dipende sempre da risoluzione/refresh che userai
e sufficiente un dissi da 30-40 euro, qualcosa di basico come il cooler master 212 o arctic freezer 34, il noctua e piu efficace e silenzioso però

affiu
24-01-2021, 12:06
Piccole ulteriori domande, ho già scelto il sito dove comprare, non c'è stata concorrenza praticamente
- Ho notato che su amaz MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre questa non c'è, non è attualmente disponibile. Affiu aveva inizialmente proposto ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Vale quei 70 euro in + ? SE si, cosa cambia esattamente?
- Ora sto prendendo questa 5800x , avrà coni di bottiglia con la 1080? e con qualcosa di simile ad una 3090 invece?
- Per la mia attuale CPU i7 6700k avevo preso un Cooler Master Hyper 212X Dissipatore d’Aria Sistema di Raffreddamento dopo che si era rotto un ben più costoso raffreddamento a liquido. Mi ci sono trovato benissimo ed è costato sui 30 euro. Il noctua è meglio perchè è molto più silenzioso? O proprio la cpu nuova riscalderà di più quindi è meglio di base quel noctua?

Per quanto riguarda le schede madri....il prezzo solitamente quando sale sarebbe perchè la ''robustezza'' elettrica aumenta e di conseguenza ''l'alimentazione'' verso la cpu migliore e dunque più freschezza in termini di temperature......anche se questo si risalta maggiormente quando si stira il collo alla cpu in termini di overclock.(anche motivo di chi ha l'intenzione di overcloccare un pò...)
Per quanto riguarda un possibile collo di bottiglia cpu-gpu del 5800x....vuoi scherzare??:D :D ....tranquillo che non ci arriveresti neppure con uno sli o cross; ...d'altronde, secondo la mia visione personale, proprio zen3 (di cui il 5800x ne fa parte) guarderebbe verso il multi-chip delle schede video AMD, cosichè si ritornerebbe ad usare più schede video con al differenza che una volta erano due schede video separate, mentre in un futuro prossimo probabilmente/quasi certamente con la serie amd radeon 7000 a 5nm e RDNA3 vedremo il multi-chip gpu(MCM..) su una singola scheda.....quindi chi metterà una RDNA3 su sistemi ryzen 5000 si troverà con il collo???....non credo proprio.
...però certo immaginare una amd 7990 dual chip a 5nm con RDNA3 farà gridare un 5800x ryzen, ma reggerà.!....in attesa di ryzen zen4 ;)

titan89
24-01-2021, 18:02
si va bene anche la tomahawk visto che nn hai esigenze particolari
il 5800X e il processore piu veloce quindi no problem x i colli di bottiglia legati alla cpu,x quanto riguarda la scheda video dipende sempre da risoluzione/refresh che userai
e sufficiente un dissi da 30-40 euro, qualcosa di basico come il cooler master 212 o arctic freezer 34, il noctua e piu efficace e silenzioso però

Ho paura che , SE aspetto un anno e prendo una scheda video più prestante delle attuali 3070/80/90, ci sia un contrasto con la cpu. Però entrambi dite che va benissimo e regge, ed effettivamente dalle caratteristiche sembra una cpu più che valida!

mmm dai se è più silenzioso per quei 20 euro in meno puntiamo a quello allora!

Per quanto riguarda le schede madri....
grazie! quindi diciamo che devo solo trovare una scheda madre alternativa sui 160/180 poichè quella che hai linkato non è disponibile!
Stavo anche pensando... ma sarà che ho una brutta scheda madre il fatto che i miei dispositivi bluetooth tendano a perdere il segnale quando già stan lontani 40 cm dalla sorgente? Magari trasmette male l'elettricità ? Peggiora man mano che ho più cose attaccate e in funzione!

affiu
24-01-2021, 18:28
Come scheda madre, nel tuo caso, una msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) sarebbe a pennello ....ed ha anche WIRELESS LAN & BLUETOOTH®:

Intel® Wi-Fi 6 AX200
The Wireless module is pre-installed in the M.2 (Key-E) slot
Supports MU-MIMO TX/RX, 2.4GHz/ 5GHz (160MHz) up to 2.4Gbps
Supports 802.11 a/ b/ g/ n/ ac/ ax
Supports Bluetooth® 5.1

https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI/Specification

celsius100
24-01-2021, 20:52
si nn ce problema anche se prendessi una scheda video che va il doppio di una 3080 direi che colli di bottiglia nn se ne vedrebbero

titan89
24-01-2021, 21:40
Come scheda madre, nel tuo caso, una msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) sarebbe a pennello ....ed ha anche WIRELESS LAN & BLUETOOTH®:

Intel® Wi-Fi 6 AX200
The Wireless module is pre-installed in the M.2 (Key-E) slot
Supports MU-MIMO TX/RX, 2.4GHz/ 5GHz (160MHz) up to 2.4Gbps
Supports 802.11 a/ b/ g/ n/ ac/ ax
Supports Bluetooth® 5.1

https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI/Specification

quest'idea mi piace, mi sa che la prendo!
Ora pero c'è il 5800x fuori stock :mc:
Non mi va di cercare un sostituto, mi son già convinto per lui e il 5900 costa troppo ! :cry:

celsius100
24-01-2021, 22:11
di simile simile al 5800X nn ce nulla, potresti optare x un 3900X, ha due core in piu quindi nell'ediiting/rendering va anche un pelo meglio mentre essendo della passata genere ha un IPC un po piu basso quindi in game e software di grafica va un po peggio, stiam parlando cmq di un modello di fascia alta in ogni caso

titan89
25-01-2021, 10:38
di simile simile al 5800X nn ce nulla, potresti optare x un 3900X, ha due core in piu quindi nell'ediiting/rendering va anche un pelo meglio mentre essendo della passata genere ha un IPC un po piu basso quindi in game e software di grafica va un po peggio, stiam parlando cmq di un modello di fascia alta in ogni caso

per l'editing un 5800x è più che "SUFFICIENTE" anche perchè si usa molto la scheda grafica, che rende le tempestiche a 1/4 del tempo che ci si impiegherebbe senza! Quindi punto al 5800x!
Magari, anche se preferivo di no, prendo la maggior parte dei pezzi da amaz e il processore da bpm!

celsius100
25-01-2021, 12:04
Si va benone, x un pc non professionale cioe senza puntare a cpu 16/18/24 core e 96/128gb di ram, e gia tanto

titan89
25-01-2021, 16:52
Come scheda madre, nel tuo caso, una msi MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4) sarebbe a pennello ....ed ha anche WIRELESS LAN & BLUETOOTH®:

Intel® Wi-Fi 6 AX200
The Wireless module is pre-installed in the M.2 (Key-E) slot
Supports MU-MIMO TX/RX, 2.4GHz/ 5GHz (160MHz) up to 2.4Gbps
Supports 802.11 a/ b/ g/ n/ ac/ ax
Supports Bluetooth® 5.1

https://it.msi.com/Motherboard/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI/Specification

è una persecuzione...
hanno tolto anche questa scheda madre, e nel mentre tornavo indietro per verificare dov'era il problema han tolto anche l'alimentatore!
Ho comprato quindi, prima che sparissero,
processore, ssd, case, ram, dissipatore!
:help:

affiu
25-01-2021, 17:38
non disperarti....vedrai che sarai felice della nuova macchina quando sarà operativa; comunque non sapendo da dove hai comprato ho trovato anche:

Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 [7C91-008R] € 173,30 €
Alimentatore 750W Itek GF750 EVO - 80Plus Gold, Ventola FDB [ITPSEGF750] 87,55 €

celsius100
25-01-2021, 17:43
che alternative hai sulle schede b550 da 120 a 190 euro?
sugli alimentatori da 750W in su?

titan897
25-01-2021, 18:10
che alternative hai sulle schede b550 da 120 a 190 euro?
sugli alimentatori da 750W in su?

Per ora le alternative sono quelle messe da affiu! Non ne avevo previste altre

celsius100
25-01-2021, 21:20
quindi b550 tomahawk?

titan89
25-01-2021, 21:28
quindi b550 tomahawk?

Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 [7C91-008R] € 173,30 €
Alimentatore 750W Itek GF750 EVO - 80Plus Gold, Ventola FDB [ITPSEGF750] 87,55 €

le altre 2 che aveva consigliato sono sparite

titan89
25-01-2021, 21:45
non disperarti....vedrai che sarai felice della nuova macchina quando sarà operativa; comunque non sapendo da dove hai comprato ho trovato anche:

Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 [7C91-008R] € 173,30 €
Alimentatore 750W Itek GF750 EVO - 80Plus Gold, Ventola FDB [ITPSEGF750] 87,55 €

alla fine sto prendendo da amazon tutto quello che posso. Il wifi non mi è basilare, ma non fa male averlo per emergenze. Il bluetooth invece molto carino. Inoltre la riduzione del rumore del microfono, che fanno alcune schede, sembra molto interessante!
Me ne sono uscite un po' facendo una ricerca mirata, sto cercando di capire qualcosa, sempre confrontando con quelle da te messe in precedenza! Tanto devo ordinare entro stanotte, così mi parte tutto domani

celsius100
25-01-2021, 21:50
vanno bene sia la scheda che l'alimentatore
unico dubbio sulle ram che nn fan parte della lista qvl, intendo le BL2K16G36C16U4R

titan89
25-01-2021, 21:58
vanno bene sia la scheda che l'alimentatore
unico dubbio sulle ram che nn fan parte della lista qvl, intendo le BL2K16G36C16U4R

Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 32GB (16GB x2), CL16,
queste giusto?
Le ho ordinate, in che senso non fan parte della lista?

celsius100
25-01-2021, 22:09
specie quando si tratta di usare tanti giga di ram o memorie ad alte frequenze io preferisco sceglierle nelle list qvl della scheda madre
cioe https://it.msi.com/Motherboard/support/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI#support-cpu
da quella pagina se clicchi a sinistra su compatibilità uscirà una serie di modelli di ram che la MSI ha testato e ne garantisce il funzionamento ad una certa frequenza che viene valutata
altre ram possono funzionare lo stesso piu che bene ma nn te lo garantiscono al 100%

titan89
25-01-2021, 22:15
specie quando si tratta di usare tanti giga di ram o memorie ad alte frequenze io preferisco sceglierle nelle list qvl della scheda madre
cioe https://it.msi.com/Motherboard/support/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI#support-cpu
da quella pagina se clicchi a sinistra su compatibilità uscirà una serie di modelli di ram che la MSI ha testato e ne garantisce il funzionamento ad una certa frequenza che viene valutata
altre ram possono funzionare lo stesso piu che bene ma nn te lo garantiscono al 100%

ah , capito!
Anche le altre aziende han qualcosa di simile? Tipo asus?

titan89
25-01-2021, 23:04
Comunque alimentatore e scheda madre non sono stati ancora acquistati. Sto comprando da amazon, ma son spariti in 15minuti, mi han mandato una email ora dicendo che non era disponibile!
Quindi devo stare ancora più attento appena scrivete qualcosa, per prendere immediatamente..

celsius100
26-01-2021, 05:56
Da lì vedo disponibili msi b550 gaming plua e asus b550 tuf gaming
Di buono da 750W vedo solo il focus gx750 della seasonic

titan89
26-01-2021, 09:34
Da lì vedo disponibili msi b550 gaming plua e asus b550 tuf gaming
Di buono da 750W vedo solo il focus gx750 della seasonic

altrimenti mi arrendo e prendo su bpm..

Ho notato una cosa però. Su Bpm mettono le frequenze compatibili.
Questa
MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi (AM4)
non c'è segnata la 3600 come compatibilità
mentre questa
Msi MPG B550I Gaming Edge Wi-Fi
si, c'è anche 3600 per la memoria ram
è un errore?

https://ibb.co/Pt3yrj1
ho messo questi in carrello comunque, e sembra che qui ho più tempo per la selezione! Aspetto il vostro responso

celsius100
26-01-2021, 10:16
Supportano le stesse RAM semplicemente hanno sbagliato a copiare, la B550i e un modello mini-itx e piu piccola dello syandard e ha meno slot/accessori nn e adatta ad normale pc si usa nei mini case dove lo spazio e ridotto

titan89
26-01-2021, 10:23
Supportano le stesse RAM semplicemente hanno sbagliato a copiare, la B550i e un modello mini-itx e piu piccola dello syandard e ha meno slot/accessori nn e adatta ad normale pc si usa nei mini case dove lo spazio e ridotto

perfetto grazie!
Riassumendo (Le Vostre Proposte):
- Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 - 160,94 €
- Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 - 171,34 €

mentre su amazon avrei trovato disponibili queste:
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI) 203.99 -> (questa mi piace di più che ha anche il bluetooth)
ASUS TUF X570-PLUS Scheda Madre Gaming AMD X570 206.96

Se quelle su amazon sono meglio o comunque uguali a quelle proposte da voi PREFERIREI quelle, dato i 2 anni di garanzia assoluta e immediata che offrono, soprattutto la b550-F per il fattore bluetooth

Comunque mi affido a voi dato che io non me ne intendo, aspetto il vostro responso

titan89
26-01-2021, 17:25
se qualcuno è libero per la risposta, che mi manca solo questa scheda madre e l'alimentatore così posso fare l'ordine! Appena scelta la scheda madre ci infilo un alimentatore di quelli che avete indicato nei precedenti messaggi. Dipende se prendo da amazon o bpm

celsius100
26-01-2021, 17:43
sono tutte ottime, parliamo di fascia medio-alta
ti direi la MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 guardando al rapporto qualità-prezzo visto che sta sotte le 200 e ha wifi/bluetooth possono interessarti come dotazione

titan89
26-01-2021, 22:02
sono tutte ottime, parliamo di fascia medio-alta
ti direi la MPG B550 GAMING EDGE WIFI B550 guardando al rapporto qualità-prezzo visto che sta sotte le 200 e ha wifi/bluetooth possono interessarti come dotazione

grazie! comprato tutto
purtroppo un pezzo arriverà tra 9 giorni..

celsius100
26-01-2021, 22:12
ok bene
che poi magari delle volte sparano una data lontana ma anticipano al giorno prima o anche due

titan89
27-01-2021, 18:25
e intanto oggi è arrivato il Case, L'ssd e il noctua... il Case molto bello!

Sto togliendo, dal vecchio pc, la 1080 per metterla nel nuovo (visto che per ora non trovo una 3080 o forse una più probabile Radeon RX 6800 XT a prezzi di listino..)
Però sto dando via il vecchio pc, quindi mi servirebbe una sostituta.. Non serve grafica potente, non sarà usato per rendering o giocare. Basta che sia silenziosa. Budget è tra i 40 e i 75 euro più o meno..
Configurazione: gigabyte 170x, i7 6700k, ram Dual-Channel 1066MHz 8x2

avevo pensato ad una GeForce GT 1030 però sforo un po' col budget
su amazon una sta a 100 euro. Mentre su bpm una sta a 79.13 +5.69 di spedizione

celsius100
27-01-2021, 21:23
Ci sarebbe la gt710 ma a questo punto tanto vale usare la video integrata e nn aggiungere altro

titan89
28-01-2021, 12:11
Ci sarebbe la gt710 ma a questo punto tanto vale usare la video integrata e nn aggiungere altro

grazie, penso userò l'integrata allora!
Comunque ecco cosa succede quando ci si affida a bpm anzichè amazon.. https://i.ibb.co/4TXGDC9/Whats-App-Image-2021-01-28-at-12-52-53.jpg

celsius100
28-01-2021, 12:37
Non vedi l'immagine che penso hai caricato
Cosa succede?

titan89
28-01-2021, 12:42
Non vedi l'immagine che penso hai caricato
Cosa succede?

la plastica protettiva della cpu è stata volontariamente danneggiata o da un taglierino o da un chiodo... Spero abbiano un ottimo servizi di resi e sostituzioni, non costa poco questo prodotto
Son tentato da chiedere il reso delle altre 2 cose che devono ancora spedire e scegliere altro su amazon

celsius100
28-01-2021, 15:47
Sì assolutamente c'è da fare subito il reso

titan89
02-02-2021, 11:34
Sì assolutamente c'è da fare subito il reso

BPM-POWER dice che va benissimo così e di provarlo comunque... vorrei capire se in questo forum c'è un posto dove Sconsigliare le aziende, perchè questa va altamente sconsigliata!

Per quanto riguarda il pc arriverà l'ultimo pezzo entro il 9 febbraio e vi farò sapere come gira!!!
Non vedo l'ora di avere qualche ram in più, ormai tocco spesso l'80% e la cpu ogni tanto sbalza a 100% :D non perchè sia rotta ma perchè faccio molte cose insieme!

celsius100
02-02-2021, 12:51
Mi sa che proprio non c'è la sezione è esattamente specifica per quello
Dici x aumentare la ram sul vecchio pc? Che cosa monti su ora?

titan89
02-02-2021, 14:04
Mi sa che proprio non c'è la sezione è esattamente specifica per quello
Dici x aumentare la ram sul vecchio pc? Che cosa monti su ora?


Su speccy mi dice che ho: 16,0GB Dual-Channel Unknown @ 1066MHz (15-15-15-36)

Sul prompt dei comandi
BANK 1 8589934592 ChannelA-DIMM1 2133
BANK 3 8589934592 ChannelB-DIMM1 2133

Comunque 16 giga totali!
Il nuovo pc ne avrà 32, quindi starò tranquillo per un po', suppongo

celsius100
02-02-2021, 15:02
Prova a usare cpu-z xke sono dati fin troppo generici

titan89
02-02-2021, 18:02
Prova a usare cpu-z xke sono dati fin troppo generici

DDR4
dual channel 16 gbytes
uncore frequency: 4000
dram frequenzy: 1066
CL: 15 clocks
TRCD: 15 clocks
TRP: 15 clocks
TRAS 36 clocks
tRFC 278 clocks
CR: 2T

bastano queste info?

celsius100
02-02-2021, 18:13
la sigla della marca/modello?
cercherei delle ram quanto piu simili, se nn addirittura lo stesso modello

titan89
03-02-2021, 13:44
la sigla della marca/modello?
cercherei delle ram quanto piu simili, se nn addirittura lo stesso modello

ma tanto questo pc verrà dato ad una persona che non lo usa quanto me! Quindi penso bastino
Quelle nuove che ho ordinato, che abbiamo scelto insieme, sembrano molto più performanti invece!

celsius100
03-02-2021, 17:36
ah ok pensavo volessi montare della ram aggiuntiva sull'altro pc

titan89
04-02-2021, 20:21
ah ok pensavo volessi montare della ram aggiuntiva sull'altro pc

no no ..
comunque da bpm power dicono:
"
B1724996 Alimentatore 750W Itek GF750 EVO - 80Plus Gold, Ventola FDB 12cm, Cond Giapponesi, Modulare' [ITPSEGF750] non e' attualmente disponibile.
"
hai un'alternativa sempre su quel sito, dato che purtroppo mi devono inviare la scheda madre, o qualcosa su amazon per caso? Sempre fascia 80/110 euro che sia valido..

celsius100
04-02-2021, 21:51
Sotto i 100 euro ce il tx650m però volendo montare una scheda video top di gamma andrei su un 750 Watt a quel punto C'è poca scelta e saliamo sui 130 x un rm750

titan897
05-02-2021, 01:30
Sotto i 100 euro ce il tx650m però volendo montare una scheda video top di gamma andrei su un 750 Watt a quel punto C'è poca scelta e saliamo sui 130 x un rm750

Vada per il 750... preso da Amazon
Brutta brutta esperienza bpm
Qualche altro giorno e forse riesco ad avere il pc intero, grazie

MoXxY90
05-02-2021, 05:49
Scusa se mi intrometto. Io personalmente da bpm ho acquistato pezzi x una decina di computer negli ultimi 2 anni e mai avuto problemi . Può capitare un lotto difettoso.un consiglio appena arriva tutto fai tutte le prove del caso e magari mettilo sotto stress . Mal che vada fai il reso come guasto. Io ad esempio da amazon nn ho ritirato una 3070 zotac perché avevano mandato la scheda senza imballaggio esterno , con la bolla attaccata alla scatola zotac. Che era stata spaccata e si vedeva la scheda da fuori

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

titan89
06-02-2021, 21:05
Scusa se mi intrometto. Io personalmente da bpm ho acquistato pezzi x una decina di computer negli ultimi 2 anni e mai avuto problemi . Può capitare un lotto difettoso.un consiglio appena arriva tutto fai tutte le prove del caso e magari mettilo sotto stress . Mal che vada fai il reso come guasto. Io ad esempio da amazon nn ho ritirato una 3070 zotac perché avevano mandato la scheda senza imballaggio esterno , con la bolla attaccata alla scatola zotac. Che era stata spaccata e si vedeva la scheda da fuori

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Di bpm-power io non ho criticato esattamente che nel loro magazzino qualcuno si è divertito a sgrattare davanti alla cpu (lo scatolo della spedizione era PERFETTO e ce l'ho ancora conservato)
Ma il fatto che la loro assistenza mi abbia detto "dai, provalo, vedi se funziona. Fa niente che ti è arrivato uno scatolo che qualcuno ha con molta evidenza manomesso e la cpu presenta 2 punti in cui c'è un buco"
Nessun "se vuoi facciamo un reso e rinviamo uno sano" o "Ti offriamo un buono" o "rimborso parziale" .
Un prodotto così, dal vivo, non lo vendi, il cliente ti dice no grazie.
Giusto online puoi. E giusto sfruttando questo periodo che sanno che c'è moria di pezzi quindi devo pure stare zitto.
Azienda poco seria. Per altro mi ha annullato un alimentatore dopo 6 giorni che l'avevo ordinato "eh, mi dispiace, non risulta più in magazzino"
Preso con piacere per 40 euro in più su amazon (un altro modello) Almeno amazon ha il buon gusto di scursarsi quando succedono queste cose.

MoXxY90
07-02-2021, 00:04
Su questo nn hai torto. Amazon è una garanzia sotto qst aspetto

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

titan89
09-02-2021, 16:27
Sotto i 100 euro ce il tx650m però volendo montare una scheda video top di gamma andrei su un 750 Watt a quel punto C'è poca scelta e saliamo sui 130 x un rm750

Ciao Celsius!
Ho finito di montare il pc.. e subito con uno stress test per vedere un po' come va..
La cpu praticamente a freddo sta tra i 40 e i 50° se apri un'applicazione va subito sui 60°
Se stressata raggiunge subito i 90°!
Ma è normale?
Oltre che, rispetto al mio precedente i7 6700k con un dissipatore economico che non lo faceva arrivare sopra i 55° al 100%, fa molto ma molto più rumore il noctua, per tener buono questo calore eccessivo
Sto tentato dal fare il reso del noctua e prenderne uno con più capacità belliche di raffreddamento

celsius100
09-02-2021, 17:31
No in realtà non sono temperature normali dovresti stare più basso cosa usi per controllarle?
Mi ricapitoli tutta la configuraizone completa del pc?

titan89
09-02-2021, 18:28
No in realtà non sono temperature normali dovresti stare più basso cosa usi per controllarle?
Mi ricapitoli tutta la configuraizone completa del pc?

CPU-Z

ryzen 7 5800x
gtx 1080
mpg b550 gaming edge wifi
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz
Corsair RM750
Noctua NH-U12S
Corsair 275R Airflow
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket

Ora ho sistemato un po' di cose.
SENZA aprire molte cose, 35°, non ballerino.
Forse prima stava facendo molti aggiornamenti.
Se su CPU-Z faccio lo stress test va facile a 86° in un minuto.
Tolto lo stress test va sotto i 40° in 20 secondi.
Ho letto un po' online che questa serie 5000 riscalda parecchio comunque..

celsius100
09-02-2021, 20:04
Prova a guardare usando ryzenmaster come software
Cmq a riposo 35 gradi va bene
Sotto carico 80 ci possono anche stare cmq vediamo con altro software quanto indica
Eventualmente puoi provare a stringere un po le viti del noctua
Si e l'8core piu potente sul mercato x cui scalda ma niente di eccessivo

titan89
09-02-2021, 20:50
Prova a guardare usando ryzenmaster come software
Cmq a riposo 35 gradi va bene
Sotto carico 80 ci possono anche stare cmq vediamo con altro software quanto indica
Eventualmente puoi provare a stringere un po le viti del noctua
Si e l'8core piu potente sul mercato x cui scalda ma niente di eccessivo

che strano.. lo stress test di questo programma è stato più gentile, e sia su amd ryzen sia su HW indicava 76°. Il massimo consentito dice 90°

celsius100
09-02-2021, 21:31
bene
poi cmq fra qualche giorno la pasta termica si assesterà e dovrebbe fare un paio di gradi in meno
controlla il pc nell'uso di tutti i giorni

titan89
09-02-2021, 22:39
bene
poi cmq fra qualche giorno la pasta termica si assesterà e dovrebbe fare un paio di gradi in meno
controlla il pc nell'uso di tutti i giorni
provato a fare un rendering... 90°
Ho fermato tutto nel caso si rovinasse qualcosa..
Domani faccio 2 prove
Vedere se è avvitato bene, se fosse avvitato bene tolgo, pulisco, rimetto la pasta, richiudo..

celsius100
10-02-2021, 05:56
Si ricontrolla
Invece nell'uso normale?

titan89
10-02-2021, 09:18
Si ricontrolla
Invece nell'uso normale?

Devo modificare un po' quello che ho scritto, poichè ho fatto un paio di ore di prove, in più situazioni.

Tolta la pasta termica, che per altro mi sembrava un po' densa e scura (era quella offerta dal noctua)
Ho messo Mx-4 che mi son sempre trovato bene,che mi è sembrata più chiara e meno densa , richiuso e lasciato stare tutta la notte.
NELLE stesse condizioni di ieri, i gradi sono stati esattamente 10 in meno (in condizione di stress, sia su ryzen che su un render: rispettivamente quindi 66/67 e 80/81 di picco)

Ho fatto anche varie prove. Con cpu al 6/7% va a 52/55°
Se supera il 10% supera i 60° tranquillamente
Se sta sotto il 3% scende sui 40°
Sempre stesse condizioni.
CHIUDENDO il case le cose sono cambiate
ha acquistato ovunque 6° (quindi picchi di 86/7 per un rendering, per intenderci)

e non è ancora stagione estiva..

Sto leggendo molte cose sul 5800x
In tanti dicono che scalda troppo e si alza di temperatura con niente, anche solo scaricando qualcosa. E anche con ottimi raffreddamenti a liquido!
Ho letto che han risolto questi difetti nel 5900 e nel 5950 abbassando di ben 30° la temperatura massima!

celsius100
10-02-2021, 18:06
e un po piu di quanto prevedibile la differenza fra case chiuso e aperto
si ti confermo che il 5800Xscalda, ce di meglio e ce di peggio
questo nellla circostanza peggiore
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-7-5800x-cpu-review/16/
che però va rapportata all'efficienza
il confronto rispetto al 3700X che e quello che scalda/consuma meno di tutti
come efficienza son li con il 5800X (il 5800X va piu veloce quindi si "spara" a frequenze piu alte x un tempo minore x fare lo stesso lavoro)
la ventola dell'U12s va a 1500rpm?

titan89
10-02-2021, 20:19
e un po piu di quanto prevedibile la differenza fra case chiuso e aperto
si ti confermo che il 5800Xscalda, ce di meglio e ce di peggio
questo nellla circostanza peggiore
https://www.kitguru.net/components/cpu/luke-hill/amd-ryzen-7-5800x-cpu-review/16/
che però va rapportata all'efficienza
il confronto rispetto al 3700X che e quello che scalda/consuma meno di tutti
come efficienza son li con il 5800X (il 5800X va piu veloce quindi si "spara" a frequenze piu alte x un tempo minore x fare lo stesso lavoro)
la ventola dell'U12s va a 1500rpm?

fai conto che ad orecchio aumenta sensibilmente con la cpu al 100%
Comunque da quando ho installato amd ryzen non funzionano più hw e cpu-z stranamente..
hai qualche consiglio su come verificare la fan della cpu?

celsius100
10-02-2021, 21:52
prova a (ri)scaricare hwinfo64
senno MSI Dragon Center funziona?

titan89
10-02-2021, 23:02
prova a (ri)scaricare hwinfo64
senno MSI Dragon Center funziona?

questo si. Ventola cpu a 750 circa in idle, 1550 quando sale di temperatura

titan89
10-02-2021, 23:22
c'è una cosa interessante.
Nella modalità base, di questo msi dragon center, il voltaggio è 1,32/33 (che suppongo sia la modalità base scelta anche senza questo programma)
Se metto lo "scenario" Extreme Performance che dice che fa anche overclock, ma non so in che modo perchè non mi lascia vedere i parametri modificati, ho notato che il voltaggio arriva a 1,28
Ne consegue che da 86/7° va a 77°
Questo lo sto verificando mentre sto facendo un rendering, che è la cosa che lo surriscalda di più
Non sto capendo se questa Extreme Performance sia veramente migliore o se stia depotenziando qualcosa. SE non sta depotenziando niente, potrebbe aver risolto il calore

Ho trovato una piccola pecca però. Non riesco a modificarne la velocità delle ventole, quindi anche in idle le spara al massimo.. Sarebbe da risolvere questa piccola cosa

Bi7hazard
11-02-2021, 05:33
Io sulla mia b450toma max ho modificato il livello della curva relativo alla velocità delle ventole direttamente dal BIOS oppure da msi dragon che ho disinstallato in quanto mi dava più contro che pro

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

titan89
11-02-2021, 09:26
Io sulla mia b450toma max ho modificato il livello della curva relativo alla velocità delle ventole direttamente dal BIOS oppure da msi dragon che ho disinstallato in quanto mi dava più contro che pro

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

ho provato a giocare con la curva delle ventole anche su msi, mettendole che partono tutte al massimo a 78°, però sembra non risolvere (forse ho poche ventole? sono sono le 3 date dal case + 1 cpu fan)
Vedo che, portare il vcore sotto 1.30, sembra dare una vera risoluzione..

celsius100
11-02-2021, 09:43
Arrivi a 78 gradi o le hai fatte partire da 78?
Nel secondo caso prova a farle andare al max a 70 gradi
Si abbassare il voltaggio sicuramente puo diminuirle
In effetti dovresti fare le stesse temp a case aperto o chiuso, hai fatto test che impegnano anche la scheda video?

titan89
11-02-2021, 10:05
Arrivi a 78 gradi o le hai fatte partire da 78?
Nel secondo caso prova a farle andare al max a 70 gradi
Si abbassare il voltaggio sicuramente puo diminuirle
In effetti dovresti fare le stesse temp a case aperto o chiuso, hai fatto test che impegnano anche la scheda video?

La scheda video è dell'altro pc, finchè non ci sono tempi migliori in cui potrò cambiarla. Non ho fatto test per lei, andava sempre molto ben.
Partono al massimo a 78° nel test che ho fatto, ma non cambia molto, perchè arriva a 80° subito e sale gradualmente, quindi partono subito al massimo!
Case aperto SEMBRA avere qualche grado in meno, mi è sembrato sui 6

Mi servirebbe un programma che abbassi il voltaggio quando , per esempio, supera i 75° gradi. Perchè il programma msi, con il suo scenario Extreme Performance, fa proprio questo. Appena il pc arriva sopra i 75° passa da 1,4/1,5 di voltaggio a 1,28. Magari se si potesse fare dal bios, ma non voglio toccare voltaggi senza sapere bene bene cosa fare

celsius100
11-02-2021, 19:49
si fa da bios ma anche alcuni software permettono una buona gestione, vedi clocktunerforryzen (CTR 2.0)
puoi scendere di 0,1V alla volta e vedere come va, partendo dal voltaggio medio di default
senno potresti provare a vedere qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=3349 se trovi qualcuno con la stessa msi b550 e 5800x che ha gia fatto qualche prova e puo darti gia dei valori

titan89
12-02-2021, 17:29
si fa da bios ma anche alcuni software permettono una buona gestione, vedi clocktunerforryzen (CTR 2.0)
puoi scendere di 0,1V alla volta e vedere come va, partendo dal voltaggio medio di default
senno potresti provare a vedere qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807446&page=3349 se trovi qualcuno con la stessa msi b550 e 5800x che ha gia fatto qualche prova e puo darti gia dei valori

non mi sono stati molto utili perchè giustamente vanno di elementi troppo tecnici e non rispondono bene...
Un consiglio, il 5800x meglio non consigliarlo a chi renderizza. A meno che non sia molto pratico di bios

celsius100
12-02-2021, 17:54
se ti han detto qualcosa di nn chiaro fai copia-incolla e vediamo se si riesce a "tradurre"
tranquillo nn hai problemi di temperature, puoi sempre far funzionare le ventole del case in modo piu aggressivo (inoltre nn c'erano alternative superiori, il 3900X in single core e peggiore rispetto al 5800X, i 10700K e 10900K sono in generale un po più lenti e meno efficienti, il 5900X copre una fascia di prezzo troppo alta)

titan89
12-02-2021, 17:59
se ti han detto qualcosa di nn chiaro fai copia-incolla e vediamo se si riesce a "tradurre"
tranquillo nn hai problemi di temperature, puoi sempre far funzionare le ventole del case in modo piu aggressivo (inoltre nn c'erano alternative superiori, il 3900X in single core e peggiore rispetto al 5800X, i 10700K e 10900K sono in generale un po più lenti e meno efficienti, il 5900X copre una fascia di prezzo troppo alta)

ti riporto qualche messaggio:
----------
Dovresti disabilitare il PBO e controllare come è settata la LLC, purtroppo non conosco il bios della tua M.B.
------
Se attivi il pbo vai su di brutto di temperatura,puoi provare a limitare il consumo in multicore settando un ppt piu' basso.
----------
- offset negativo, come ti hanno già scritto (ma senza esagerare troppo per non perdere prestazioni)
e/o
- metti il PBO in MANUALE e setta il PPT ad un valore più alto possibile MA che non faccia salire troppo la temperatura durante i rendering (inizia a provare 130W o giù di lì), ricordandoti anche che in estate avrai anche 5-10° in più.
------------
Venendo a noi ti suggerirei di applicare un offeset negativo che tu overclocchi o meno partendo da -0.25 ed effetture delle prove: se riuscissi ad essere stabile anche a partire da un -0.5 riusciresti sicuramente a togliere alcuni gradi in stress. Altro consiglio imposta la curva delle ventole direttamente dal bios come ho fatto io in maniera progressiva non che stanno al minimo fino a 70° e poi sparano tutto a 80°. Visto fai rendering genera un flusso generoso dopo i 55°.
-----------
sembrano consigli mirati, ma di tutto ciò son riuscito a malapena a disabilitare il PBO. Però leggendo altrove togliere il PBO rallenta un po' le prestazioni (e dopo averlo fatto credo di aver guadagnato a malapena mezzo grado)

celsius100
12-02-2021, 18:15
si il PBO funziona come un overclock automatico quindi se lo disattivi in minima parte perdi prestazioni ma nulla di visibile ad occhio
x per il PPT io sinceramente nn farei modifiche particolari, visto che cmq le temperature nn sono esagerate, concordo invece con chi ti dice di settare le ventole in modo piu aggressivo, basta farle andare un po piu veloci gia a 60°C e dovresti cmq notare un riscaldamento piu costante

titan89
12-02-2021, 18:27
si il PBO funziona come un overclock automatico quindi se lo disattivi in minima parte perdi prestazioni ma nulla di visibile ad occhio
x per il PPT io sinceramente nn farei modifiche particolari, visto che cmq le temperature nn sono esagerate, concordo invece con chi ti dice di settare le ventole in modo piu aggressivo, basta farle andare un po piu veloci gia a 60°C e dovresti cmq notare un riscaldamento piu costante
ma non è che le ventole del case sono poche?
perchè ho anche provato a farle andare al massimo da subito, e azionare il render, sempre che mi sale a 87°

titan89
12-02-2021, 19:36
Comunque ho appena finito molti test fatti usando il programma
AMD Ryzen Master
Facendo vari esperimenti ho visto che non regge più di 4700mhz , e l'impostazione minima è di 1,325 Volt
Ho provato molte prove per capire che guadagno c'è

Se lascio il pc così come sta, per fare un rendering, ci mette 39:00 minuti ad una temperatura di 87,4°
Se metto solo queste 2 impostazioni su Amd Ryzen Master, il rendering dura 37:00 minuti (Vabbè 2 minuti non mi cambiano la vita), però i gradi diventano già 82,6°
Più veloce e meno caldo.

Ora se riuscissi a capire come giocare col bios e impostare che deve partirmi a 4700 con un voltaggio massimo di 1,325 OGNI qualvolta usa il turbo sarebbe una cosa bella...

Per ora sembra che vada a 4400 con un voltaggio di 1,37 circa, o almeno l'ultimo indicava così, e quindi non solo non viene usato come si deve ma riscalda anche di più.

Ah giusto per la cronaca. NON sono riuscito assolutamente a renderlo stabile da 4725 in poi, nemmeno aumentando il voltaggio a 1,35 (di più non ho voluto provare, anche perchè mi è sembrato strano non andasse)

celsius100
12-02-2021, 21:31
Si puo potenziare il raffreddamento del case ma cmq sotto gli 85 gradi nei rendering va bene
Ma hai fatto modifiche tramite pbo? 4,7Ghz sarebbe la max frequenza oltre e overclock

titan89
13-02-2021, 09:04
Si puo potenziare il raffreddamento del case ma cmq sotto gli 85 gradi nei rendering va bene
Ma hai fatto modifiche tramite pbo? 4,7Ghz sarebbe la max frequenza oltre e overclock

ho solamente usato quel programma
Però devo impostarlo ogni volta che serve, è un po' scomodo

celsius100
13-02-2021, 09:51
io incrementerei la velocita delle ventole ad una temperatura piu bassa
poi se vuoi il PBO cosi tutto di guadagnato, meno °C e maggiore velocità sono un gran bel risultato

titan89
13-02-2021, 09:56
io incrementerei la velocita delle ventole ad una temperatura piu bassa
poi se vuoi il PBO cosi tutto di guadagnato, meno °C e maggiore velocità sono un gran bel risultato

ho già modificato la curva dal bios, vengono sparate gradualmente da 50° e a 75 stanno al massimo
Vorrei poter impostare il tutto sul bios, e per tutto intendo quello che devo fare ogni volta accendendo il programma amd ryzen, ma non capisco come fare purtroppo

celsius100
13-02-2021, 10:09
io nn sono tanto x l'uso dei software quindi una volta visti i parametri andrei nel bios x impostarli
se a 1,37V ti trovi qualche grado in meno metterei su quel valore, poi eventualmente valuti se tenere attivo il PBO

titan89
13-02-2021, 11:59
io nn sono tanto x l'uso dei software quindi una volta visti i parametri andrei nel bios x impostarli
se a 1,37V ti trovi qualche grado in meno metterei su quel valore, poi eventualmente valuti se tenere attivo il PBO

l'ho tenuto sia in auto che in disabilitato, ma non mi è sembrato cambiasse nulla!
Mi sai spiegare come non far raggiungere più di un determinato voltaggio dalla cpu? Tipo voglio che non raggiunga più di 1,325 che ho visto che è il suo valore ottimale e che arrivi a 4700mhz , perchè ho visto che di più mi si blocca
Tutto questo nel bios, senza tenere programmi esterni..

celsius100
13-02-2021, 17:18
da bios dovresti avere la sezione "overclock" dove ci sono i vari parametri di cpu e ram che si possono modificare, puoi impostare da li il voltaggio
eventualmente anche impostare la frequenza, disabilitare PBO e turboboost, ecc...

FreeMan
19-02-2021, 19:57
Una volta acquistati i componenti ogni successivo discorso diventa OT

CLOSED!!

>bYeZ<