PDA

View Full Version : Configurazione per gaming 2K


Fed10
24-12-2020, 14:10
Ciao ragazzi,
anno nuovo, appena possibile - in base alla disponibilità dei prodotti -, vorrei mettere su una nuova configurazione.
L'utilizzo che ne vorrei fare è gaming, ma in realtà lo uso molto anche per altro, come macchine virtuali, multitasking, programmazione in generale ... un po' di tutto!

Come monitor, dato che vorrei sfruttarlo, ho un 32" Ultrawide 100Hz (Samsung C34H890) compatibile con FreeSync e già qui punterei una scheda grafica AMD - con le quali non mi sono mai trovato male in passato (R9 380x, RX580 4GB e RX580 8GB) -, ma ovviamente liberi di consigliarmi altro, se migliore.

Parto già da un buon punto, perché:

mouse e tastiera ci sono
SSD c'è --> Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
HDD Dati c'è --> ST3000DM007


Poi, da poter riutilizzare, ma questo in base a ciò che mi direte voi, ho:

Alimentatore EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W
Case Corsair 100R Silent
Dissipatore Noctua NH-L12S


Ovviamente, sia case che alimentatore che dissipatore saranno sostituiti se richiesto dalla build, aggiustando di conseguenza il budget.

Tenendo conto quindi di prezzi abbastanza normali (penso a quelli di inizio dicembre, non ancora aumentati per il periodo di Natale) stavo pensando ad un budget indicativo di 1000 euro per processore, mobo, scheda video e ram.
Per le RAM avevo in mente di investire in due banchi da 16GB l'uno, in modo tale da poter sfruttare anche le macchine virtuali e multitasking.

Voi cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo :D

celsius100
24-12-2020, 16:42
Ciao
quanto multitasking e VM gestirai?
una configurazione di buon livello x certe cose ma anche adatta a del gaming "serio" puo essere:

G.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz,

G.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz
Generalmente spedito entro 6-10 giorni.

Q.tà:
Q.tà: 1

217,90 €
AMD Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz Socket AM4 Boxato,

AMD Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz Socket AM4 Boxato
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.


Q.tà:
Q.tà: 1

351,44 €
ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB,

ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB

Q.tà:
Q.tà: 1

151,90 €
DeepCool Matrexx 50 Black Case ATX USB 3.0 PC Gaming 0.6MM SPCC Con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Frontale e Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 479x442x210 mm),

DeepCool Matrexx 50 Black Case ATX USB 3.0 PC Gaming 0.6MM SPCC Con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Frontale e Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 479x442x210 mm)
Generalmente spedito entro 6-10 giorni.

Q.tà:
Q.tà: 1

82,85 €
Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt,

Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt
Disponibilità immediata

Q.tà:
Q.tà: 1

92,90 €
Totale provvisorio (5 articoli): 896,99 €

a cui va aggiunta una scheda video che potrebbe costare dai 650 ai 1000 euro
x questa ragione ho messo su un alimentatore piu grandicello rispetto a quello attuale e anche un case nuovo maggiormente ventilato, l'L12s puoi recuperarlo invece, idem ssd/hdd

Fed10
24-12-2020, 17:47
Ciao Celsius,
innanzitutto grazie mille dell'interessamento.

Multitasking tanto, con un consumo di risorse medio/alto, mentre per le vm, oltre al SO principale, ne gestirei un paio e mai contemporaneamente (quindi SO + 1VM in contemporanea).

Come processore, se aspettassimo il ritorno alla disponibilitá dell'R5 5600x, potremmo guadagnarci in termini di rapporto qualitá/prezzo?

Questi poi risultano essere prezzi dettati dal periodo, giusto?

Grazie! :D

celsius100
24-12-2020, 19:41
Si un 10% potresti risparmiarlo, anche di piu sulla scheda video
X la cpu nn credo che il 5600X costerà meno, visto che nn farai un uso "estremo" delle VM cmq un 6core puo andare assieme a 16gb di ram, quindi ryzen 3600 o 3600X e un piu comune kit di ram 2x8gb 3200Mhz cl16

Fed10
24-12-2020, 20:00
Però poi con un 3600 e RX580 da 8GB andavo in difficoltà sul 2k per Death Stranding e sul FHD per Cyberpunk, ad esempio ...

In ogni caso, mi piacerebbe investire in una build superiore che possa durare per un po' di tempo, soprattutto per stare dietro ai giochi che sono usciti ed usciranno!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
24-12-2020, 20:38
La rx580 ha i suoi annetti e normale che coi giochi piu recenti possa faticare un po, in questo caso parliamo di puntare a modelli di fascia alta che sono ben piu potenti

Fed10
25-12-2020, 00:11
Immaginavo che fosse la scheda video un po' indietro con i tempi e so che non era una scelta top nemmeno all'epoca.

Su che scheda video andresti per la configurazione che mi hai postato piú su?

Grazie

celsius100
25-12-2020, 14:24
l'ideale sarebbe una scheda dalla RX6800 in su
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/variazione_media_su_6800.png
ancora nn se ne trovano e probabilmente ci vorrà qualche settimana/mese x vederne nei negozi in buon numero

Fed10
05-01-2021, 23:35
Ciao Celsius,
piccola curiosità: ad oggi, con 100 euro di differenza tra loro, conviene prendere comunque un Ryzen 7 3800XT oppure un Ryzen 7 5800X?

Vorrei appunto rimanere con un 8C/16T per sfruttare un po' varie VM (per progetti personali), per il multitasking e per occasionale editing video e conversioni varie...

E poi ti volevo chiedere: provenendo da un case Corsair 100R silent, con il quale mi ci sono trovato bene in termini di silenzionsità e sobrietà, c'è qualcosa di simile che possa andare bene per questa build che stai mettendo su? Ovviamente non richiedo gli slot per i lettori dvd... :D

Grazie

celsius100
06-01-2021, 11:34
qualita-prezzo ti direi che vince il 3800XT o anche un 3800X, pero le prestazioni in piu del 5800X si vedono
ti direi Be quiet pure base 600, e abbastanza silenzioso ma nn troppo "chiuso" considera sempre che ci devi mettere un bestione di scheda video quindi deve avere anche una ventilazione adeguata

Fed10
06-01-2021, 14:40
qualita-prezzo ti direi che vince il 3800XT o anche un 3800X, pero le prestazioni in piu del 5800X si vedono

ti direi Be quiet pure base 600, e abbastanza silenzioso ma nn troppo "chiuso" considera sempre che ci devi mettere un bestione di scheda video quindi deve avere anche una ventilazione adeguataCon il 5800x cambierebbe anche il resto della configurazione, oppure mobo, ram e roba varia vanno comunque bene?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
06-01-2021, 15:02
nn cambierei nulla, la scheda madre ha la funzionalità di aggiornamento del bios x cui anche se ti arrivasse senza un bios recente puoi aggiornarla anche se nn riconosce la cpu

Fed10
07-01-2021, 17:35
Ok, ottimo!

Riapro il discorso case: ho visto entrambi i case che mi hai consigliato e, seppur sia stata una mia richiesta, rimarrei sul deepcool perché esteticamente mi attira di più.
Ho fatto però un giro sul sito "re dei case" ed ho notato, tra gli altri, anche in base al budget, i seguenti case:
- Be Quiet Pure Base 500DX
- Corsair iCUE 220T RGB
- Corsair 4000D
- ASUS TUF Gaming GT301

Tra questi ne consigli qualcuno in alternativa al deepcool?

Grazie! :D

Fed10
07-01-2021, 17:45
Apro anche un discorso alimentatore.
Ho visto che dal mio fornitore è disponibile solamente il TX550M e non il 650, pertanto stavo vedendo qualcosa di similprezzo e con 650W erogati, e la lista è questa:
Corsair RM650 80 PLUS Gold
Corsair RM650i 80 PLUS Gold
Corsair RM650x V2
EVGA SuperNova 650 G2
Seasonic Core-GM-650 650W
Be Quiet Straight Power 11 650W - Platinum

Tra loro ballano circa 25 euro di differenza.

Quali di questi mi consiglieresti, per sostituirlo al TX650M?

Grazie! :D

celsius100
07-01-2021, 18:00
sono tutti validi ma nessuno migliore di quel matrexx, quello che mi convince di piu e il Corsair iCUE 220T RGB pero nn ha una ventola posteriore (puoi smontare una delle 3 frontali senno semplicemente ci metti una arctic F12 PWM)
sugli alimentatori e semplice se uno lo paghi 25 euro meno prendilo pure, vanno tutti bene, e sono un pelo meglio del TX650m

Fed10
07-01-2021, 18:04
Discorso alimentatore chiuso, quindi :D
Mi baserò sul prezzo al momento dell'acquisto!

Per il case, l'iCUE non ti convince solamente per la ventola oppure trovi che sia inferiore per quanto riguarda airflow, oppure cable management o ancora qualità costruttiva?

Grazie!

celsius100
07-01-2021, 20:46
l'iCUE e il resto e molto simile quindi va bene

Fed10
08-01-2021, 13:43
Cosa ne pensi dell'Enermax REVOLUTION D.F. 650W a 89 euro al posto di quelli che ti ho citato sopra?

Grazie

celsius100
08-01-2021, 14:58
Tutti gli altri citati sono qualitativamente superiori Quindi se comunque le cifre sono simili punterei al più conveniente degli altri, setto ciò non è un cattivo alimentatore a quel prezzo un 650 watt è quasi quasi regalato

Fed10
11-01-2021, 12:28
Perfetto.

Penso che punto all'evga, con il quale mi sono trovato bene per il 550W.

Stavo facendo un altro ragionamento, anche a livello estetico. Il dissipatore noctua, che potrei riciclare dalla mia vecchia configurazione, potrei riutilizzarlo su un PC che uso come secondario, quindi non andrebbe buttato.
Dato, inoltre che, con il noctua e con overclock del mio vecchio R5 3600x a 4.0Ghz/4.2Ghz notavo un riscaldamento eccessivo del case (non so come mai e non ho mai capito il perché) e quindi penso anche un eccessivo riscaldamento della CPU in game, avevo pensato di prendere un altro dissipatore ad aria, di buona/ottima fattura, che dia anche un tocco estetico in più.
Infatti stavo pensando ad una build nera ed arancione, dati i vari componenti...
Cosa mi consiglieresti, tenendo conto che comunque vorrei farlo un po' di overclock non tanto spinto?

Grazie

celsius100
11-01-2021, 17:27
se vuoi eliminare il calore dal case ti direi di puntare un dissi a liquido aio, xke il radiatore anziche essere al centro della scheda madre lo metti nella parte alta del case o posteriore con le ventole in espulsione
x l'estetica che ne dici?

Fed10
11-01-2021, 20:41
In realtà, devo essere sincero: la cosa che non mi piace dei dissi aio sono i due tubi che vanno dal radiatore al corpo del dissipatore, proprio perché si posizionano in modo non regolare, giustamente.
Probabilmente il surriscaldamento del case era dovuto al fatto che il case fosse comunque un 100r silent, quindi insonorizzato e quindi un pochino più piccolo e meno ventilato.
Con un dissipatore ad aria pensi che con il matrexx 50 si crei lo stesso problema?

Grazie

celsius100
11-01-2021, 21:52
beh il matrexx 50 4F ha 4 ventole ed e ben piu "aperto" quindi si sicuramente ti direi che una differenza ci sarebbe, la ventilazione e piu efficace
adesso che dissi usi?

Fed10
11-01-2021, 22:03
Nella vecchia build avevo il Noctua NH-L12S con l'R5 3600x a 4,0Ghz

celsius100
12-01-2021, 05:56
Eh si xke un dissipatore tradizionale formato tower nn ci stava, 150mm e il limite di spazio nel case mentre di solito i tower sono da 160mm

Fed10
12-01-2021, 13:03
Ok, come immaginavo.
Ma quindi, a questo punto, mi consiglieresti un dissipatore ad aria da 160 oppure andresti comunque sul liquido aio?

Grazie

celsius100
12-01-2021, 13:31
Se cambi case ti direi di sì patore Tower ad aria però a questo punto bisogna vedere quanto ti interessa la silenziosità rispetto al 100r Silent che hai ora

Fed10
12-01-2021, 13:51
Se cambi case ti direi di sì patore Tower ad aria però a questo punto bisogna vedere quanto ti interessa la silenziosità rispetto al 100r Silent che hai oraSi, stavo pensando di passare al Matrexx50 come da te suggerito, perdendo in silenziosità ma guadagnandone in airflow per una 6800/6800xt :D

celsius100
12-01-2021, 17:24
col Matrexx50 4F se vuoi un dissi nero direi di guardare i Be quiet
esempio https://www.bequiet.com/en/cpucooler/1376

Fed10
12-01-2021, 19:25
Per 10 euro in più, in alternativa, ci sarebbe il Dark rock Pro4 ... lo consigli?

Grazie

celsius100
12-01-2021, 20:22
ti direi che il rock4 e gia tanto

Fed10
12-01-2021, 20:56
ti direi che il rock4 e gia tanto

Ok, ottimo allora!

Fed10
25-01-2021, 13:12
In alternativa alla 6800, sponda Nvidia, cosa consiglieresti?

celsius100
25-01-2021, 17:24
saranno da valutare anche i prezzi cmq tutte quelle dalla rx6800 in su andrebbero bene
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/variazione_media_su_6800.png
quindi 6800XT, 3080, 6900XT, 3090

Fed10
25-01-2021, 19:28
Ok, ottimo, grazie mille!

celsius100
25-01-2021, 21:08
prego :)

Fed10
17-03-2021, 23:43
Riapro il discorso... Aldilà dei prezzi, conviene mettere sulla B550 Plus Gaming un 5800x o bisogna puntare a qualcosa in più?
Grazie

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

celsius100
18-03-2021, 06:58
Non ricordo se vuoi fare anche overclock

Fed10
18-03-2021, 08:39
Non particolarmente. Nel senso che sul vecchio 3600x avevo alzato di un 0.4Ghz, in modo tale da portarlo da 3.6 a 4.0. Non so se convenga effettivamente fare overclock qui (metterei poi un dark rock 4) e nel caso non sarà mai spinto...

celsius100
18-03-2021, 09:06
Comunque il processore si overclocca da solo quindi se ci metti un buon sistema di raffreddamento anche una scheda madre ben "attrezzata" male nn fa
Tipo una b550 tuf gaming

Fed10
18-03-2021, 09:40
Perfetto ... anche io intendevo questa ma ho omesso, errando, la sigla tuf.

Grazie mille della conferma!

celsius100
18-03-2021, 10:30
Ah ok bene
Volendo si potrebbe salire ancora di livello, ce la strix-f subito sopra, ma li se nn punti davvero a fare overclock nn serve

Fed10
25-06-2021, 23:38
Ciao,
riesumo questo vecchio post per chiederti di nuovo consigli ed eventuali conferme.
Sono riuscito ad acquistare (venduto e spedito dall'amazzone) la AsRock 6800XT Phantom Gaming a circa 1200 euro. Come la trovate? Consigliate di cercare altro?
Ho preso anche, preventivamente, il Matrexx50 4F (eventualmente posso cambiarlo senza problemi) scontato a 75 euro (sempre dall'amazzone).

Mi consigliate di procedere con la seguente build? Oppure mi consigliate altro?
Scopo: gaming, produttivitá, qualche VM, programmazione, mac moddato...
Ryzen 7 5800x - 383.90 euro
Asus Tuf B550 Plus Gaming - 134.86 euro
BeQuiet! Dark Rock 4 - 59.18 euro
TridentZ F4-3600C16D-32GTZNC - 206.58 euro

Come alimentatore sceglierei, avrei queste disponibilitá:
Corsair TX650M - 80.74 euro
EVGA Supernova 650 G5 - 110 euro
BeQuiet! Straight Power 11 650W Platinum - 108.90 euro
Corsair RM650x v2 - 97.90 euro
Quale di questi mi consigliate?

Grazie!

celsius100
26-06-2021, 15:30
ciao, ottima scheda e prezzo alto come tutte del resto (dal sito amd ogni settimana ricompaiono in vendita x qualche secondo a prezzi piu interessanti senza dubbio ma bisogna esser fortunati xke se ne vendono 500 ci sono 50mila richieste)
il resto del pc e tutto al top
mi preoccupa un po l'altezza della ram, le trident-z sono fra le piu alte e di solito con dissi come il Dark Rock 4 si usa qualcosa di piu piccolini, in questi casi tocca montarle x vedere se al millimetro ci sta tutto
e piu che sufficiente gia il TX650m

Fed10
26-06-2021, 23:23
Come alternativa alle trident-z, cosa consiglieresti?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk

celsius100
27-06-2021, 12:33
Le piu simili guardando nella lista qvl asus sarebbero le kingston HX436C17PB3K2/32 sono 2mm piu basse