View Full Version : Problema m.2 nuovo pc
Brisicche
22-12-2020, 14:06
Devo installare windows in un nuovo PC. La mb è un rog strix 460h.
Ho messo il disco m.2 nello slot b perché almeno non è a vista ma non me lo vede.
Devo per forza metterlo nello slot a? Sapete aiutarmi?
alecomputer
23-12-2020, 09:19
Controlla bene nel bios e possibile che ci sia una voce per abilitare il secondo slot m2 .
Occhio che alcune porte sata della scheda madre tolgono le linee degli slot m.2. Controlla sul manuale o prova a cambiare porta sata agli altri dischi.
Brisicche
23-12-2020, 11:17
Credo il problema sia proprio l'm.2. Non avevo visto che non supportava il pciex ma solo sata quindi posso metterlo solo nello slot A, mi tocca cambiare disco. Non è grave, solo una rottura.
Ho invece un altro problema: ho delle Ram gskill 3600, la mb supporta DDR4 2933/2800/2666/2400/2133 MHz Non-ECC. In auto me la ha settate a 2133, non essendo esperto ho paura di fare danno a cambiare dal bios.
Qualcuno sa aiutarmi?
alecomputer
23-12-2020, 12:00
Per fare funzionare la ram alla giusta frequenza devi entrare nel bios e impostare Xmp per la ram , dovrebbe settarla in automatico . Se poi ancora non funziona devi modificare manualmente la frequenza della ram nel bios .
Brisicche
23-12-2020, 13:45
Per fare funzionare la ram alla giusta frequenza devi entrare nel bios e impostare Xmp per la ram , dovrebbe settarla in automatico . Se poi ancora non funziona devi modificare manualmente la frequenza della ram nel bios .
ok. adesso mi pare in auto però me le rileva a 2133. nel bios c'è impostazione per mettere la ram a frequenze anche superiori a come le supporta, possibile?
la mia paura è di fare danno. :)
alecomputer
23-12-2020, 16:06
In teoria la tua scheda madre puo arrivare al massimo a 2933mhz come frequenza , quindi e quella che devi inpostare manualmente nel bios , le tue ram da 3600mhz se tutto va bene funzioneranno al massimo a 2933ghz che e la frequenza massima che puoi impostare nel bios , se regoli la frequenza fino a 2933mhz non rischi di danneggiare nulla , ma il sistema potrebbe comunque bloccarsi o non funzionare , di solito in questi casi dopo un mancato avvio del pc , il bios capisce che c' e qualcosa che non va e riporta in automatico la frequenza a valori normali . In alternativa se non va puoi sempre resettare il bios e riportare tutto a valori normali .
Brisicche
23-12-2020, 16:29
In teoria la tua scheda madre puo arrivare al massimo a 2933mhz come frequenza , quindi e quella che devi inpostare manualmente nel bios , le tue ram da 3600mhz se tutto va bene funzioneranno al massimo a 2933ghz che e la frequenza massima che puoi impostare nel bios , se regoli la frequenza fino a 2933mhz non rischi di danneggiare nulla , ma il sistema potrebbe comunque bloccarsi o non funzionare , di solito in questi casi dopo un mancato avvio del pc , il bios capisce che c' e qualcosa che non va e riporta in automatico la frequenza a valori normali . In alternativa se non va puoi sempre resettare il bios e riportare tutto a valori normali .
Ok, stasera provo. L'importante è che ci sia sempre un modo per "salvarsi". Grazie! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.