PDA

View Full Version : Honor MagicBook Pro 16,1" - test/imporessioni


Nautilu$
22-12-2020, 11:25
Ciao! Voglio dirvi le prime impressioni sul mio nuovo arrivato!
Mai avuto portatili fino ad ora.... ho cercato qualcosa che non sia un cadavere come molti che ho provato.... quindi la scelta è ricaduta su questo con Ryzen 4600H (tra l'altro , in questo periodo assurdo di mancanza di hardware ovunque, la disponibilità con spedizione in 2gg mi è sembrata una occasione da cogliere!)

E' l'unica versione disponibile sullo store ufficiale in Italia, quindi si tratta, per chi non lo sapesse, del modello con 8GB (saldati:( ) e SSD da 256 (adesso a 699€).
Servirà per solo uso "ufficio" , quindi va benone anche così.

Ad ogni modo, ho fatto qualche test per saggiarne il comportamento :)

In idle, ma anche utilizzando browser, Office ed altre cosette "spicciole", è completamente silenzioso: muto anche con l'orecchio sul fondo!

Una delle 2 ventoline inizia a girare lentamente (si sente solo poggiando l'orecchio) se la cpu ha un carico costante per un po' di tempo, a partire dal 20% .

Qui il comportamento con Prime95 small FFT (ALIMENTATO A BATTERIA):
https://www.mediafire.com/convkey/2663/g069xu0c0vud52j4g.jpg (https://www.mediafire.com/view/g069xu0c0vud52j/Prime95_Honor.jpg/file)
Sotto massimo stress la cpu sfiora comunque i 3900MHz , senza superare i 75°

Qui Cinebench20 (ALIMENTATO A BATTERIA):
https://www.mediafire.com/convkey/e713/jk1gg9crsghg86b4g.jpg (https://www.mediafire.com/view/jk1gg9crsghg86b/cb20_st-multi_Honor.jpg/file)
ST 418pt / MT 2903pt
(durante il test ST lo schermo è andato in standby.....lo dovevo disabilitare, non so se ho perso qualcosa....)
In ST arriva a 4GHz
In MT si ferma sui 2900pt , senza superare i 75° , con frequenza sotto stress intorno ai 3450Mhz

Se si tiene ALIMENTATO A CORRENTE (alimentatore usb-c da 65W) ottengo:
3120pt
frequenze sotto stress continuo che non scendono sotto i 3650MHz
temperatura cpu che arriva a 87,5°

Ventole silenziose fino a 74° , dopo iniziano a frullare.

Una cosa particolare, rispetto a zen2 sul fisso: l'Infinity Fabric in idle scende fino a 425MHz (sul fisso mi pare che resti sempre bloccato al massimo), appena c'è una minima richiesta computazionale, sale a 1333MHz (la ram montata è 2666MHz)

Ho provato un giochino semplice.... F1 Race Stars ! :)
...va fluidissimo a 1080p (60fps fissi con l'occhiometro!:D )

VanCleef
22-12-2020, 12:20
Ciao NAutilus, grazie per la condivisione delle tue impressioni e test.

Volevo chiederti che impressione ti ha fatto il touchpad (se hai avuto modo di provarlo): molto leggero, preciso?

Nautilu$
22-12-2020, 13:45
il touchpad mi sembra nella norma... abbastanza sensibile e reattivo.
Forse al tatto sembra un po' "cheap" quando si clicca sulle parti inferiori dx/sx , con i tasti sotto la superficie...
E' largo 12cm : abbastanza comodo.

Anche la tastiera va bene . L'unica cosa che non mi piace sono i tasti direzione SU e GIU troppo piccoli e ravvicinati........ (praticamente insieme occupano lo spazio di un tasto... non si riesce ad usarli senza guardarli)