PDA

View Full Version : [Aspettando] The Next Mass Effect!


Pagine : 1 [2] 3 4

fraussantin
24-02-2021, 11:54
Piu che altro dovrebbero considerare una opzione di sconto per chi ha gia i giochi e vuole passare alla legendary.

Che ne pensate?Secondo me il metodo migliore sarebbe stato quello di mafia.

2 e 3 in omaggio e fai bella figura.

Del primo fare un remake piú sostanzioso e venderlo a 40 euro e la Trilogy a 60 per chi non ha niente.

Ma parliamo di EA quindi inutile pensate a qualcosa di logico.

Darkless
24-02-2021, 13:02
effettivamente la prendete un po troppo sul personale, qui nessuno di bioware vi sta obbligando a comprarla...calmiamo i toni

si comprano tante supidaggini a 60€

Per quel che han mostrato sinceramente manco a 10 lo comprerò. Sia perchè non mi rimetterei mai a rigiocare i Mass Effect sia perchè come remastered è davvero ai minimi termini.
Francamente poi una volta che si conoscono già trama e dialoghi non ci trovo più alcuno scopo nel rigiocarli, il gameplay non è che sia sta meraviglia, anzi.
Potrei capire per qualcuno se ad esempio avessero aggiunto il doppiaggio italiano non disponibile ai tempi, ma in questo caso manco quello visto che c'era già.
E' palesemente un lavoro fatto per addolcire un po' la pillola e permettere a gente nuova di avvicinarsi al brand per tenerlo a galla e sfruttarlo ancora un po'. Tranne i più fanatici dubito davvero che qualcuno possa pensare di riacquistarlo e rigiocarlo con una remastered del genere.

Ziosilvio
24-02-2021, 13:12
in realta' "circa".
se compri il bene fisico, hai legalmente diritto a recuperare il software anche per "altre vie"... metti che ti si e' rovinato il dvd, oppure, semplicemente, non hai proprio piu' il lettore dvd.
hai gia' pagato la tua copia.
No, non ce l'hai.
Se ti si rovina qualcosa, qualsiasi cosa, o ne fai a meno, o la ricompri. Questo vale anche per CD, DVD, e videogiochi.
Evitiamo di diffondere false credenze, grazie.
ora, visto che questa non e' una remastered, ma e' una ristampa con dentro qualche mod presa in giro, e' un po' borderline come cosa, ma avendo la copia fisica, che pero' ovviamente non posso installare perche' non ho piu' da anni un lettore dvd, sono legalmente nel giusto se mi procuro il software.
No, non lo sei. Vedi sopra.
diverso per dire nel caso di mafia... il gioco e' stato effettivamente rifatto. (nel bene e nel male).
quindi, pur avendo mafia su cdrom, manco dvd, la versione uscita e' in sostanza una nuova versione... non solo qualche mod pescata in giro, ma la citta' e' stata effettivamente rifatta.
e' un gioco "nuovo ma vecchio".

questa trilogia di me invece e' lo stesso gioco, con dentro mod facilmente prese dalle stesse fonti che usiamo noi per "pompare" la grafica... ma il gioco e' lo stesso di 10 anni fa: modelli, codice, tutto.
E il lavoro per fare le mod va retribuito.

Su Hardware Upgrade non si parla di pirateria.
Questa è un'ammonizione.
Vediamo di non farla diventare una sospensione.

Larsen
24-02-2021, 15:29
le mod che puoi scaricare gratuitamente???
a parte che no, le mod non le puoi far pagare, perche' dovresti corrispondere una parte di quello che prendi ai creatori del gioco, ovviamente...

quanto al resto, avendo introdotto una tassa vera e propria sulle unita' di memoria per andare a compensare la siae, presumendo che quello che l'utente mette su un disco/ssd sia "roba pirata", di fatto e' stata legittimata la copia digitale per uso personale (intendo per legge eh).

https://it.wikipedia.org/wiki/Copia_privata_(Italia)

Ziosilvio
25-02-2021, 12:12
le mod che puoi scaricare gratuitamente???
a parte che no, le mod non le puoi far pagare, perche' dovresti corrispondere una parte di quello che prendi ai creatori del gioco, ovviamente...

quanto al resto, avendo introdotto una tassa vera e propria sulle unita' di memoria per andare a compensare la siae, presumendo che quello che l'utente mette su un disco/ssd sia "roba pirata", di fatto e' stata legittimata la copia digitale per uso personale (intendo per legge eh).

https://it.wikipedia.org/wiki/Copia_privata_(Italia)
Le mod fatte dagli sviluppatori si pagano.
Per quanto riguarda la copia personale, puoi fare una copia di una cosa che hai: non puoi prendere da un'altra parte una copia di qualcosa che non hai più.
Se hai altri commenti da fare, usa i pvt come da regolamento.

cronos1990
25-02-2021, 12:37
in realta' "circa".
se compri il bene fisico, hai legalmente diritto a recuperare il software anche per "altre vie"... metti che ti si e' rovinato il dvd, oppure, semplicemente, non hai proprio piu' il lettore dvd.
hai gia' pagato la tua copia.

ora, visto che questa non e' una remastered, ma e' una ristampa con dentro qualche mod presa in giro, e' un po' borderline come cosa, ma avendo la copia fisica, che pero' ovviamente non posso installare perche' non ho piu' da anni un lettore dvd, sono legalmente nel giusto se mi procuro il software.No, questa è solo una patetica scusa per giustificare la pirateria. Questa è una remastered. Pessima, fatta al risparmio, atta sola a monetizzare... tutto quello che vuoi, ma NON è lo stesso software.

Ma anche fosse come dici tu, hai diritto a copie di backup, non a ottenere gratis nuove copie dello steso software. Quindi in ogni caso non fai che giustificare la pirateria.
le mod che puoi scaricare gratuitamente???
a parte che no, le mod non le puoi far pagare, perche' dovresti corrispondere una parte di quello che prendi ai creatori del gioco, ovviamente...

quanto al resto, avendo introdotto una tassa vera e propria sulle unita' di memoria per andare a compensare la siae, presumendo che quello che l'utente mette su un disco/ssd sia "roba pirata", di fatto e' stata legittimata la copia digitale per uso personale (intendo per legge eh).

https://it.wikipedia.org/wiki/Copia_privata_(Italia)Le mod "amatoriali" le scarichi gratuitamente. Le mod "ufficiali" dipende da quello che decide il publisher. Vedasi i DLC di un TW3 (gratuiti) o i DLC di un Civilization (5-10 euro l'uno).

Tra l'altro hai scritto ancora una cosa incorretta. Per quanto sia "ovvio" che la legiferazione della copia privata (e del compenso alla SIAE) sia una autentica porcata, si basa sul fatto che tu fai delle copie di backup (ma cribbio, lo dice il nome stesso del tuo link), non sul concetto della pirateria o che puoi prendere gratis copie di un software di cui hai acquisito i diritti una volta.

fraussantin
25-02-2021, 12:39
Non ho capito che senso abbia giustificare la pirateria.

Se uno vuole rubare lo faccia ma almeno stia zitto

Sennó é un po' come dire le banche sono tutte ladre e allora vado a riprendermi i soldi svaligiando un bancomat


Non é cosí.

Larsen
25-02-2021, 14:59
capisco che ci sia qualche problema di "comprensione"... ed era un discorso "in generale", ma... non c'entra un tubo la pirateria.

e partiva dal discorso che, questa "remastered", di remastered non ha nulla... e' la trilogy del precedente cofanetto, con qualche dlc in piu' (in realta' giusto un paio sul serio, visto che la trilogy li aveva gia' praticamente tutti), un paio di effetti che puoi buttare dentro con qualsiasi mod gratuita, e idem i repack delle texture.
l'unico cambiamento realmente fatto da bioware sono l'hud di me1, e i cambi di inquadratura nelle cutscene... che per carita', mostrare il culo digitale di miranda e' "offensivo"... :muro:

il discorso sulla copia privata, lo so che genera "dubbi", ma non c'entra un tubo con la pirateria: tu oggi compri non il prodotto in se, come facevamo noi 20 anni fa, oggi compri la licenza d'uso del prodotto.
il prodotto non e' il software, o meglio, lo e', ma quello che tu compri e' il permesso per usare il software.
il che non vuol dire, metti, prendo una licenza di win10 e la installo su 10 computer... oppure compro una licenza di doom, e poi lo installo su 10 computer.
vuol dire pero' che se io ho comprato il cofanetto con i dvd di doom, e la sua cdkey (che e' il prodotto che pago), sono libero di scaricare una copia digitale di doom e attivarla con la mia key, perche' non ho il lettore dvd (ma ho comprato i dvd perche' mi piace averli nella libreria...).

Diz-Buster
25-02-2021, 15:05
...... Questa è una remastered. Pessima, fatta al risparmio, atta sola a monetizzare...

Non capisco se hai fonti certe sulla qualità della Legendary o é solo una tua sensazione.
Perché se cosi fosse magari almeno vediamo di che si tratta prima di stroncare un lavoro.

Fra parentesi mi pare di essere io oggetto di pirateria al contrario. Sto provando a giocare la digital deluxe da steam ma non mi carica i contenuti aggiuntivi, e non mi pare ci sia modo di aggiungere il gioco su origin perche steam non mi permette di vedere le chiavi..
Ci vorrebbe una ammonizione di Zio Silvio pure per loro...

Larsen
25-02-2021, 15:05
quanto alle mod "ufficiali/amatoriali", e' interessante come gestisce la cosa ets2...
mappa promods, amatoriale, decisamente fatta meglio di quella ufficiale, accordo tra creatori della promods, che e' gratuita per tutti, e scs per fare in modo che la promods, per poter essere installata, richieda la presenza dei dlc ufficiali.

in questo modo tu paghi i dlc ufficiali di scs, non la promods, ma i ragazzi di promods hanno un accordo diretto con scs (credo anche commerciale).

e' un win win.

mentre invece prendere una mod amatoriale, ripacchettarla, e farla uscire come "ufficiale" e' una presa per il culo, se non addirittura una mezza truffa (credo sara' capitato che qualche "grande publisher" si sia "dimenticato" di chiedere il permesso al creatore di qualche contenuto amatoriale, e l'abbia poi inserito nel suo prodotto).

Ale55andr0
25-02-2021, 15:29
dalle immagini francamente preferisco nettamente l'originale, la re-master pare più una scolor-aster più che altro :asd:

Ziosilvio
26-02-2021, 11:11
Le mod fatte dagli sviluppatori si pagano.
Per quanto riguarda la copia personale, puoi fare una copia di una cosa che hai: non puoi prendere da un'altra parte una copia di qualcosa che non hai più.
Se hai altri commenti da fare, usa i pvt come da regolamento.
Come volevasi dimostrare:
capisco che ci sia qualche problema di "comprensione"... ed era un discorso "in generale", ma... non c'entra un tubo la pirateria.

e partiva dal discorso che, questa "remastered", di remastered non ha nulla... e' la trilogy del precedente cofanetto, con qualche dlc in piu' (in realta' giusto un paio sul serio, visto che la trilogy li aveva gia' praticamente tutti), un paio di effetti che puoi buttare dentro con qualsiasi mod gratuita, e idem i repack delle texture.
l'unico cambiamento realmente fatto da bioware sono l'hud di me1, e i cambi di inquadratura nelle cutscene... che per carita', mostrare il culo digitale di miranda e' "offensivo"... :muro:

il discorso sulla copia privata, lo so che genera "dubbi", ma non c'entra un tubo con la pirateria: tu oggi compri non il prodotto in se, come facevamo noi 20 anni fa, oggi compri la licenza d'uso del prodotto.
il prodotto non e' il software, o meglio, lo e', ma quello che tu compri e' il permesso per usare il software.
il che non vuol dire, metti, prendo una licenza di win10 e la installo su 10 computer... oppure compro una licenza di doom, e poi lo installo su 10 computer.
vuol dire pero' che se io ho comprato il cofanetto con i dvd di doom, e la sua cdkey (che e' il prodotto che pago), sono libero di scaricare una copia digitale di doom e attivarla con la mia key, perche' non ho il lettore dvd (ma ho comprato i dvd perche' mi piace averli nella libreria...).
quanto alle mod "ufficiali/amatoriali", e' interessante come gestisce la cosa ets2...
mappa promods, amatoriale, decisamente fatta meglio di quella ufficiale, accordo tra creatori della promods, che e' gratuita per tutti, e scs per fare in modo che la promods, per poter essere installata, richieda la presenza dei dlc ufficiali.

in questo modo tu paghi i dlc ufficiali di scs, non la promods, ma i ragazzi di promods hanno un accordo diretto con scs (credo anche commerciale).

e' un win win.

mentre invece prendere una mod amatoriale, ripacchettarla, e farla uscire come "ufficiale" e' una presa per il culo, se non addirittura una mezza truffa (credo sara' capitato che qualche "grande publisher" si sia "dimenticato" di chiedere il permesso al creatore di qualche contenuto amatoriale, e l'abbia poi inserito nel suo prodotto).
Fino a venerdì prossimo i commenti sul mio operato li farai senz'altro in pvt.
Già che ci sei, rileggiti cosa dice il regolamento a proposito della pirateria.

cronos1990
26-02-2021, 11:37
Non capisco se hai fonti certe sulla qualità della Legendary o é solo una tua sensazione.
Perché se cosi fosse magari almeno vediamo di che si tratta prima di stroncare un lavoro.Io davvero non capisco questa pratica di prendere pezzi da discorsi articolati, decontestualizzarli e privarli del significato all'interno del discorso. O meglio lo capisco... ma evito di entrare nel merito.

Quel pezzo che hai quotato è all'interno di un discorso dove quotavo Larsen che giustificava il ricorso alla pirateria, dove in sostanza dice che questa Remastered è un copia/incolla del gioco originale senza alcun miglioramento o cambiamento di rilievo.
Al che, per far notare che sta giustificando la pirateria, gli faccio presente che a prescindere da come lui la vede, rimane comunque un prodotto che non puoi ottenere gratis tramite vie non previste dal publisher.

L'ho già detto ad un fazioso del forum due giorni fa, lo ripeto a te: se devi quotarmi, allora fallo bene. Perchè subito dopo il pezzo che hai estrapolato ho scritto:
tutto quello che vuoi, ma NON è lo stesso software.Credo sia ovvio che il pezzo di frase che hai quotato da me, è in riferimento ad ipotetico pensiero di Larsen sulla remastered.
E comunque non era una valutazione personale, ma un parlare in senso lato per spiegare il concetto del mio messaggio (scaricare gratis il prodotto in questione è pirateria).


Detto ciò: io non valuto mai un prodotto ancora in uscita e che non ho mai giocato, al massimo posso commentare alcuni aspetti (a gioco uscito) che sono valutabili anche senza giocare.
Se poi vogliamo entrare per forza nel merito del poco che finora hanno mostrato, c'è ben poco da sperare, perchè se vai due pagine indietro nel topic vedrai le immagini che hanno finora mostrato per la Remastered, e sono praticamente uguali al gioco originale con l'aggiunta di qualche effetto luminoso.
Così come le poche informazioni finora trapelate lasciano intendere che cambierà poco o nulla dei capitoli 2 e 3, con il primo rivisitato per dargli un gameplay più simile ai successivi.

Quindi, che Larsen abbia ragione o meno, non è campata per aria l'idea che questa Remastered sia davvero fatta al minimo sindacabile... pensiero che tra l'altro è comune a tutti mi pare.

Diz-Buster
26-02-2021, 15:33
Io davvero non capisco questa pratica di prendere pezzi da discorsi articolati, decontestualizzarli e privarli del significato all'interno del discorso. O meglio lo capisco... ma evito di entrare nel merito....

Quindi, che Larsen abbia ragione o meno, non è campata per aria l'idea che questa Remastered sia davvero fatta al minimo sindacabile... pensiero che tra l'altro è comune a tutti mi pare.

Non era una critica a te, non andava contestualizzato il discorso, volevo solo capire se non abbiamo speranza.
Il gioco uscira (forse) a maggio magari lo miglioreranno.
Figurati che anche io sono pessimista tanto che sto provando ora a giocare la vecchia edizione.

cronos1990
26-02-2021, 17:50
La speranza c'è sempre.

Però sono realista :asd:

TheInvoker
01-03-2021, 08:58
il fatto che nel primo non abbiamo cambiato solo la grafica è una cosa ottima invece

Poi bisoegnerà vedere cosa e quanto hanno cambiato

StylezZz`
07-03-2021, 19:02
https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-legendary-edition-non-uscira-ps5-xbox-series-x-perche-503690.html

capitan_crasy
08-03-2021, 10:51
https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-legendary-edition-non-uscira-ps5-xbox-series-x-perche-503690.html

Traduco:
"Dato che abbiamo usato un motore vecchio di 7 anni e/o di 2 generazioni fa e non avevamo ne tempo, ne voglia, ne soldi di portarlo almeno alla generazione precedente.... cioè... ma veramente qualcuno credeva che avremo fatto una versione per le nuove console???
(risate isteriche e insulti vari ed eventuali di sottofondo)
E poi i tre programmatori che abbiamo ingaggiato/minacciato/rapito per questo progetto dovranno pur mangiare/dormire/morire..."

fraussantin
08-03-2021, 10:58
Ma scusate se la versione next gen non esce manco per PC chi mai ha solo pensato che sarebbe uscita per console?

Chiaro che andrà in retrocompatibilità e festa finita.

Larsen
08-03-2021, 14:45
Traduco:
"Dato che abbiamo usato un motore vecchio di 7 anni e/o di 2 generazioni fa e non avevamo ne tempo, ne voglia, ne soldi di portarlo almeno alla generazione precedente.... cioè... ma veramente qualcuno credeva che avremo fatto una versione per le nuove console???
(risate isteriche e insulti vari ed eventuali di sottofondo)
E poi i tre programmatori che abbiamo ingaggiato/minacciato/rapito per questo progetto dovranno pur mangiare/dormire/morire..."

e te lo vogliono vendere a 60€ questo "sforzo produttivo per gli appassionati"? :D :D :D

Darkless
08-03-2021, 17:52
Ma manco a 6 euro guarda :asd:

StylezZz`
08-03-2021, 18:56
Intanto nei vari commenti che vedo nei video o notizie, ci sono molti inscimmiati che non vedono l'ora di acquistarlo.

Fin quando ci sarà chi pagherà sempre e comunque a prezzo pieno, questi signori di ea/bioware e tutta l'industria videoludica continueranno a presentarci giochi mediocri fatti al risparmio e venduti manco fossero capolavori, perché tanto ''ci sono i fan''...

StylezZz`
08-03-2021, 20:19
La serie mi piace e ne sono appassionato e lo vedo come un atto di fiducia e di supporto anche per un prossimo capitolo con i contro cazzi visto il fiasco totale di andromeda.

Anche io sono un appassionato della serie, ma secondo il mio punto di vista la fiducia va riguadagnata, dopo gli errori fatti su ME3 e il fail di Andromeda, personalmente li ho già supportati abbastanza, e fin quando non vedrò qualcosa di qualità si possono scordare i miei 60 euro....questa remastered poteva essere una grande opportunità, e invece...

capitan_crasy
10-03-2021, 23:00
Ma guarda io sinceramente lo prenderò subito appena esce. La serie mi piace e ne sono appassionato e lo vedo come un atto di fiducia e di supporto anche per un prossimo capitolo con i contro cazzi visto il fiasco totale di andromeda.

Pagherei anche 20 euro un ME1 "rifatto" con il motore/gameplay/meccaniche di ME3...
Ma per me che ho già tutti i DLC di ME2 e ME3 manco 10 euro ripagherei quei giochi per le sole texture "belle", fra l'altro promesse tempo addietro dalla stessa BIOWARE e mai uscite...
Inoltre vorrei ricordare che questi buoni samaritani hanno già messo in vendita la collana dei tre giochi nudi e crudi (mass effect trilogy) alla modica cifra di 39 eurozzi, naturalmente senza uno straccio di DLC...
Un atto di fiducia su chi ha vissuto sulla dannata pellaccia dei suoi FAN?
E io che mi stupisco di come questi "meravigliosi esseri umani" siano ancora intenti a produrre video giochi...:rolleyes:

Giog
06-04-2021, 17:27
https://www.ea.com/it-it/games/mass-effect/mass-effect-legendary-edition/news/gameplay-calibrations?utm_campaign=mele_hd_ww_ic_soco_twt_me-gameplay-tw&utm_source=twitter&utm_medium=social&cid=68229&ts=1617725926159

Dal sito ufficiale, una mezza lista generica degli aspetti "modificati".

MoRdIcChIo
06-04-2021, 20:59
Da amante della trilogia (ME:2 sopra di tutti) penso proprio che questa sia un'ottima occasione per rivivere i vecchi tempi :sofico:
A livello di meccaniche ho sempre trovato il primo capitolo troppo macchinoso e confusionario nell'itemizzazione ed inventory management. Se davvero lo hanno allineato agli altri direi che per quanto mi riguarda sono riusciti a correggere gli unici "difetti" imputabigli :)

Lian_Sps_in_ZuBeI
06-04-2021, 22:56
https://www.youtube.com/watch?v=qL-7-2dL0A0&t=41s

Ale55andr0
07-04-2021, 08:40
https://www.youtube.com/watch?v=qL-7-2dL0A0&t=41s

decisamente migliorato, pur non facendo un salto da "next gen", ma essendo una remaster ci sta. Still, non credo mi andrà di sciropparmi di nuoivo tutta la trilogia, anche perchè poi il salto che si vede dal primo sarà per forza meno evidente negli altri due e ci sono bei titoli titoli in uscita che mi intrigano, come Days Gone su PC (!) e Stalker 2....

alethebest90
07-04-2021, 08:43
non vedo l'ora di rifarlo con la shepard cattiva :asd:

Argenti|
07-04-2021, 09:11
Pagherei anche 20 euro un ME1 "rifatto" con il motore/gameplay/meccaniche di ME3...

Perchè non il gameplay di Andromeda?

Darkless
07-04-2021, 10:00
E l'inventario resta ignobile :asd:

StylezZz`
07-04-2021, 10:01
https://www.youtube.com/watch?v=qL-7-2dL0A0&t=41s

Nulla di nuovo insomma rispetto quanto si sapeva già, giusto il primo si salva, 2 e 3 praticamente identici alla versione PC moddata, bello vedere come hanno fatto risaltare le migliorie paragonandoli alle versioni console a 720p :rolleyes:

60 euro :asd:

29Leonardo
07-04-2021, 10:12
Nulla di nuovo insomma rispetto quanto si sapeva già, giusto il primo si salva, 2 e 3 praticamente identici alla versione PC moddata, bello vedere come hanno fatto risaltare le migliorie paragonandoli alle versioni console a 720p :rolleyes:

60 euro :asd:

Vero però alcuni livelli sono diversi con l'aggiunta di fonti di luci ed altro, in altri nelle versioni old gen ci sono dei muri per evitare di caricare elementi dello scenario mentre nelle nuova quei muri non ci sono facendo vedere il livello per intero.

Si poteva fare di piu? Sicuramente
Vale i 60€? Probabilmente no.

E' la classica remastered per acchiappare nuovi clienti e non vecchi volponi che sto gioco se lo sono spolpato in tutti i modi :D

Argenti|
07-04-2021, 11:03
E l'inventario resta ignobile :asd:

Lo sai che la GUI o UI è la cosa più difficile da rimaneggiare.
Certo che anche io ci ho sperato.
Sinceramente i modelli dei volti non mi sembrano sto granchè preferivo i precedenti, la pelle sembrava più vera.
La remastered sembra una di quelle mod per facce che vedevi in Skyrim sai di quelle che ti facevano diventare un playboy metrosexual
Tutto appiattito e lucido che manco Gabriel garko
per esempio queste sono semplicemente due donne diverse quella originale sembra solo più matura (notare l'illuminazione piatta della nuova versione)
https://youtu.be/qL-7-2dL0A0?t=396
Qui l'illuminazione dell'originale sembra migliore
https://youtu.be/qL-7-2dL0A0?t=426

Darkless
07-04-2021, 11:13
Lo sai che la GUI o UI è la cosa più difficile da rimaneggiare.
Certo che anche io ci ho sperato.

Lo sai che li pagano ? Ci ricordiamo che verrano a chiederti 60 euro per sta roba ?

TheInvoker
07-04-2021, 11:25
Da amante della trilogia (ME:2 sopra di tutti) penso proprio che questa sia un'ottima occasione per rivivere i vecchi tempi :sofico:
A livello di meccaniche ho sempre trovato il primo capitolo troppo macchinoso e confusionario nell'itemizzazione ed inventory management. Se davvero lo hanno allineato agli altri direi che per quanto mi riguarda sono riusciti a correggere gli unici "difetti" imputabigli :)

non mi sembra abbastanza.
da quel che ho letto (velocemente), le abilità sono rimaste le stesse, le armi pure. Hanno solo migliorato alcune cose che non andavano, ma io mi aspettavo cose un sistema abilità come il 3 (6 livelli di cui 3 a doppia scelta), armi con clip termiche e non a surriscaldamento, le armi del 3, il sistema di ricarica dei poteri influenzato dal peso totale trasportato, le combo dei poteri.

Argenti|
07-04-2021, 11:31
Lo sai che li pagano ? Ci ricordiamo che verrano a chiederti 60 euro per sta roba ?

Non glieli do passo ai keyshop senza paura.

alethebest90
07-04-2021, 11:36
non mi sembra abbastanza.
da quel che ho letto (velocemente), le abilità sono rimaste le stesse, le armi pure. Hanno solo migliorato alcune cose che non andavano, ma io mi aspettavo cose un sistema abilità come il 3 (6 livelli di cui 3 a doppia scelta), armi con clip termiche e non a surriscaldamento, le armi del 3, il sistema di ricarica dei poteri influenzato dal peso totale trasportato, le combo dei poteri.

le abilità nel primo sono state modificate, hanno dichiarato che con una sola run si possono raggiungere tutti i livelli possibili

Argenti|
07-04-2021, 11:43
In oltre nel primo hanno lasciato coerentemente il sistema di raffreddamento delle armi.

TheInvoker
07-04-2021, 11:48
le abilità nel primo sono state modificate, hanno dichiarato che con una sola run si possono raggiungere tutti i livelli possibili

saranno anche modificate ma sono sempre quelle e non ho letto nulla che parli di doppia scelta e solo 6 livelli
Nell'1 c'erano i punti esperienza che permettevano di passare di livello anche durante le missioni e le abilità avevano tantissimi livelli

l'unica cosa che lascerei sono i cooldown singoli e non condivisi. in pratica come è Mass Effect Andromeda. il migliore da questo punto di vista

TheInvoker
07-04-2021, 11:55
In oltre nel primo hanno lasciato coerentemente il sistema di raffreddamento delle armi.

Coerentemente con cosa?
Allora devono cambiare il 2 e il 3.....
Se vogliono uniformare devono uniformare tutto. Non posso farmi un Avenger con surriscaldamento nell'1 e poi nel 2 ha le clip termiche. Le armi devono essere uguali in tutti e 3 i giochi. Possono farne alcune con clip e altre a surriscaldamento. Dopotutto nel 3 (anche nel 2?) ci sono armi a surriscaldamento, tutte quelle dei collettori mi pare.

alethebest90
07-04-2021, 11:58
io penso che tu volevi un gioco nuovo, mass effect nasce come rpg, stravolgerlo del tutto non mi sembra sensato sinceramente

il 2 e il 3 sono stati concepiti diversamente

Argenti|
07-04-2021, 12:02
Coerentemente con cosa?
Allora devono cambiare il 2 e il 3.....
Se vogliono uniformare devono uniformare tutto. Non posso farmi un Avenger con surriscaldamento nell'1 e poi nel 2 ha le clip termiche. Le armi devono essere uguali in tutti e 3 i giochi. Possono farne alcune con clip e altre a surriscaldamento. Dopotutto nel 3 (anche nel 2?) ci sono armi a surriscaldamento, tutte quelle dei collettori mi pare.

Coerentemente con la lore del gioco che evidentemente te sei scordato :rolleyes:

Le clip sono state aggiunte con una spiegazione logico tecnica nel 2 e 3 che viene ben spiegata e giustificata nel codex.

Ale55andr0
07-04-2021, 12:35
Coerentemente con cosa?
Allora devono cambiare il 2 e il 3.....
Se vogliono uniformare devono uniformare tutto. Non posso farmi un Avenger con surriscaldamento nell'1 e poi nel 2 ha le clip termiche. Le armi devono essere uguali in tutti e 3 i giochi. Possono farne alcune con clip e altre a surriscaldamento. Dopotutto nel 3 (anche nel 2?) ci sono armi a surriscaldamento, tutte quelle dei collettori mi pare.

e chi lo ha detto scusa? :mbe: La cosa nel gioco è giustificata come un evoluzione tecnologica con tanto di codex nel merito...o oggi le pistole sono tutte tamburo perchè si', per dire. Chiaro poi che lo si è fatto in funzione del gameplay, ma a livello di "storia/spiegazione" è coerentissima come cosa e funziona. Molto meno, e senza spiegazione, invece, passare dalle tute pressurizzate per ogni personaggio nel primo alla mascherina "anticovid" trasparente nei pianeti senza atmosfera a partire dal secondo ME :rotfl:

Ale55andr0
07-04-2021, 12:36
Coerentemente con la lore del gioco che evidentemente te sei scordato :rolleyes:

Le clip sono state aggiunte con una spiegazione logico tecnica nel 2 e 3 che viene ben spiegata e giustificata nel codex.

this! Poi come detto sopra ovviamente è stata funzionale al gameplay, chiaro, ma si sono incomodati a inserirla in modo "coerente/logico" spiegandola. Diverso il discorso "mascherine" di cui sopra, quanto mi ha ammazzato l'immersività quella cosa :muro:

cronos1990
07-04-2021, 12:43
E se Bioware fa un cambiamento tecnico in coerenza con il lore, direi di stappare lo spumante per festeggiare, anzichè lamentarsi :D

Comunque il primo non è stato concepito come un RPG puro, ma come un ibrido (tant'è che, non me ne vogliano, ma era un prodotto inizialmente indirizzato verso la clientela Console). E hanno tolto le componenti RPG nel 2/3 perchè quell'ibrido era venuto male.


Poi certo, avevano due scelte da percorrere a quel punto: una quella intrapresa, l'altra anzichè nascondere il problema cercare di risolverlo per ottenere un ibrido funzionante.

StylezZz`
07-04-2021, 12:43
Mah, sinceramente trovo che le clip termiche introdotte nel 2 sono un bel passo indietro a livello tecnologico, girala come vuoi ma un arma che smette completamente di funzionare senza clip (munizioni :rolleyes: ) non ha proprio senso, la vera evoluzione sarebbe stata quella di lasciarla sparare anche senza le clip con lo svantaggio di surriscaldarsi.

Completamente no sense.

cronos1990
07-04-2021, 12:50
Mah, sinceramente trovo che le clip termiche introdotte nel 2 sono un bel passo indietro a livello tecnologico, girala come vuoi ma un arma che smette completamente di funzionare senza clip (munizioni :rolleyes: ) non ha proprio senso, la vera evoluzione sarebbe stata quella di lasciarla sparare anche senza le clip con lo svantaggio di surriscaldarsi.

Completamente no sense.Dipende da cosa vuoi ottenere.

Sono sempre stato molto critico sulla Bioware negli ultimi 10-15 anni, per vari motivi. Ma in questo caso sono d'accordo con loro, almeno a livello concettuale.

Perchè il punto da capire è semplice: cerchi di migliorare le meccaniche di gioco adattando poi il lore, oppure crei un lore più "credibile" e poi adatti le meccaniche di gioco?
ME è un videogioco, per cui meccaniche e gameplay "dovrebbero" avere la precedenza. Ovvio che se tutto combacia è meglio, ma se mi fa un cambiamento che va in direzione di un miglior bilanciamento o di meccaniche più funzionali, lo ritengo più che giustificato anche se poi a livello di lore (seppur spiegato) possa apparire come un passo indietro a livello tecnologico.

Poi chiaro, potresti avere delle idee tali per cui migliori le meccaniche e ottieni un lore coerente... ma quello dipende da quali idee riescono ad avere e come le possono implementare.


Sottolineo che parlo a livello "concettuale": è passato troppo tempo ed ME sinceramente per me non è neanche lontanamente il capolavoro che viene idolatrato, per cui al momento non saprei dire se poi quel cambio ha effettivamente migliorato il gameplay.
Ma se ricordo bene i miei commenti dell'epoca, mi pare che ME2 fu un netto passo avanti a livello di gioco rispetto ad ME1 (certo, anche e soprattutto eliminando la componente RPG che funzionava davvero male sul primo).

Ale55andr0
07-04-2021, 13:36
Mah, sinceramente trovo che le clip termiche introdotte nel 2 sono un bel passo indietro a livello tecnologico, girala come vuoi ma un arma che smette completamente di funzionare senza clip (munizioni :rolleyes: ) non ha proprio senso, la vera evoluzione sarebbe stata quella di lasciarla sparare anche senza le clip con lo svantaggio di surriscaldarsi.

Completamente no sense.

non vedo perchè, l'arma che si surriscaldava faceva perdere più tempo del cambio di clip

cronos1990
07-04-2021, 13:41
non vedo perchè, l'arma che si surriscaldava faceva perdere più tempo del cambio di clipIl senso del discorso di StylezZz' è quello di avere un'arma senza clip che NON si surriscalda. Quello rappresenterebbe un vero avanzamento tecnologico.

Ma a livello di gioco vorrebbe dire poter sparare in continuazione senza pause per 3 ore, dito anchilosato sul mouse permettendo :asd:

Argenti|
07-04-2021, 13:47
edit.
Doppio post

Argenti|
07-04-2021, 13:48
Mah, sinceramente trovo che le clip termiche introdotte nel 2 sono un bel passo indietro a livello tecnologico, girala come vuoi ma un arma che smette completamente di funzionare senza clip (munizioni :rolleyes: ) non ha proprio senso, la vera evoluzione sarebbe stata quella di lasciarla sparare anche senza le clip con lo svantaggio di surriscaldarsi.

Completamente no sense.

Il linea di massima hai ragione ma il gusto del gunplay cambia e poi era fico sentire e vedere la clip rovente quando si ricaricava, che schioccava a terra :stordita:


Sottolineo che parlo a livello "concettuale": è passato troppo tempo ed ME sinceramente per me non è neanche lontanamente il capolavoro che viene idolatrato

mm allora dimmi quale altro gioco per storia personaggi narrazione è paragonabile soprattutto in ambito SciFi
Escludendo il gameplay.

Dead Space? KOTOR ?

boh...

Ale55andr0
07-04-2021, 14:06
Il senso del discorso di StylezZz' è quello di avere un'arma senza clip che NON si surriscalda. Quello rappresenterebbe un vero avanzamento tecnologico.

Ma a livello di gioco vorrebbe dire poter sparare in continuazione senza pause per 3 ore, dito anchilosato sul mouse permettendo :asd:

a quel punto però sarebbe esageratamente sgravo :D

..ma anche li' dipende...se magari valesse per armi poco potenti (meno potenza di fuoco = meno calore) ci potrebbe stare, ma non so quanto appagherebbe lato gameplay, alla fine la gestione del combattimento, inclusi simili dettagli del calore/ricarica, è parte del divertimento, credo

skadex
07-04-2021, 14:11
Dead Space? KOTOR ?

boh...

Kotor 2 a mio parere era tanta roba (tra l'altro ci hanno lavorato componenti dello stesso team se non ricordo male) e ti parlo da NON ammiratore dell'universo SW.

ME è stato comunque un ottimo prodotto anche se avrei preferito che avessero sempre continuato come nel 1 risolvendo i numerosi problemi di gameplay.
Questa remastered in ogni caso sembrerebbe non valere i 60 euro per quello che si vede, forse nemmeno 10.

cronos1990
07-04-2021, 14:17
mm allora dimmi quale altro gioco per storia personaggi narrazione è paragonabile soprattutto in ambito SciFi
Escludendo il gameplay.

Dead Space? KOTOR ?

boh...Vuoi davvero iniziare questa discussione? :asd:

Se mi parli di lore è buono, ma sinceramente non ha nulla di veramente particolare. Però è ben costruito nelle sue parti. Se mi parli di trama quella del primo capitolo mi è piaciuta, ma quella dei seguiti è mediocre e soprattutto come da tradizione Bioware abbiamo l'eroe di turno che sconfigge chi vuole distruggere il mondo/l'universo. Il secondo e il terzo capitolo non mi dicono nulla di che. Questo tralasciando le solite cose "inserite a forza" da Bioware per far contenti gli utenti o per fare i soliti perbenisti di turno.

KOTOR ha una trama se vogliamo più semplice, che fa leva su un colpo di scena decisamente di livello (e poi a livello di lore siamo a galassie di distanze superiori... piaccia o meno Star Wars). Ma se prendiamo KOTOR 2 siamo su ben altri livelli rispetto a ME: dai dialoghi al significato di fondo della trama e la caratterizzazione dei personaggi. KOTOR 2 lo distrugge a tutti livelli ME, che alla fine è la solita saga dell'eroe che salva tutto e tutti, mentre KOTOR 2 risulta molto profondo ed introspettivo, mettendo in risalto i lati in ombra del concetto della Forza e mostrandola da un punto di vista differente e intermedio, che si intrecciano poi con i dilemmi del protagonista che vengono messi in risalto da un personaggio tra i meglio costruiti (Trayan o come cavolo si scrive).
Una storia introspettiva che fa riflettere e ben costruita, in contraltare alla solita storia da Supereroe quale è Shepard. Per quelle mi accontento dei film della Marvel.

Dead Space è in soldoni uno sparatutto con elementi horror, non lo metterei a paragone, fermo restando che è comunque costruito bene a livello di lore e storia. Se poi vogliamo dirla tutta, non vedo perchè limitarci a considerare le ambientazioni SCI-FI, se mi parli in maniera generica di trama, ambientazione, dialoghi e narrazione...

Poi mi parli di storia, che è andata del tutto a ramengo su ME, compresi alcuni aspetti dell'ambientazione, quando hanno tirato fuori la trama di ME2, ci sono certe incoerenze da brividi. Senza contare la porcata fatta con il finale di ME3, o i DLC a pagamento necessari per comprendere alcuni aspetti del lore. Hanno tranciato elementi importanti presenti sul primo capitolo, inserito a forza elementi che compaiono dal nulla e creato incongruenze tali che non mi fanno certo definire il prodotto come lo stato dell'arte.

Ma al di là di questo: io ho parlato del "gioco" nel suo complesso, non della "trama, storia e ambientazione". Se voglio queste cose, ci sono tra libri e Serie TV settordici cose migliori, e di gran lunga, di ME.
ME oltre a non spiccare per gli elementi da te messi in risalto, non lo fa soprattutto a livello di gioco: ambienti a corridoio, sezioni di gioco rivedibili, parti TPS tutte molto simili tra loro (e il 50% del gioco è la componente TPS), bilanciamento complessivo rivedibile anche se si è visto di peggio, gestione del gruppo farraginosa, la struttura dei dialoghi, l'interfaccia non propriamente bellissima.

Troppo facile partire da un discorso generale e volerne eliminare a forza la parte di gameplay/meccaniche/ruleset (quelle fondamentali per un videogioco) per glorificare il prodotto in questione... che sinceramente non è da glorificare anche solo considerando le parti che interessano a te.
Ti sei preso pure la licenza di tagliare dal confronto qualunque tipo di titolo: in pratica hai voluto mettere a confronto ME solo sugli aspetti che vuoi tu e con i videogiochi che dici tu. E comunque anche in quel caso non vedo questa supposta superiorità.


Complessivamente è un prodotto sufficiente, se vogliamo discreto, ma nulla di che e con parecchi appunti da fare. Il pregio semmai è che tutte queste componenti, per come sono miscelate tra loro, comunque sembrano funzionare (la somma delle parti non necessariamente è uguale alle singole parti contate). E come già detto più volte, grazie a Dio hanno eliminato la parte RPG del primo capitolo che era palesemente inserita male. Oddio, l'alternativa poteva essere quella di farla funzionare la parte RPG (e oggi forse parleremo di ben altro prodotto), ma considerando quanto hanno lavorato male in Bioware negli ultimi 15 anni, meglio così.

JuanCarlos
07-04-2021, 14:26
Io davvero non capisco per quale motivo si debba ciclicamente sempre arrivare a questi paragoni "Godzilla contro Batman" in tutti i thread di tutti i giochi :asd:

Ma non si può apprezzare un gioco (o accettare che gli altri lo apprezzino) pur senza ritenerlo il non plus ultra della galassia?

Passi per i personaggi (che pure rispondono tutti a un preciso archetipo, scritti bene ma sempre quello sono, e se volete potete pure fare un parallelo 1:1 con Dragon Age perché lo schema di partenza è identico) ma la storia di Mass Effect, epicità a parte, fa pure acqua un po' da tutte le parti. Ma è inevitabile, quando inizi a licenziare gli scrittori e a cambiare direzione a ogni gioco. E lo dico dopo averli giocati tutti più volte, che per come gioco io è un evento rarissimo, io disinstallo e vado avanti ma per anni sono tornato a Mass Effect. Ma ciò non toglie che abbia i suoi difetti. Te li fa dimenticare perché ti immedesimi, perché ti senti protagonista ed in questo credo risieda gran parte del suo successo.

Argenti|
07-04-2021, 15:29
Se mi parli di lore è buono, ma sinceramente non ha nulla di veramente particolare. Però è ben costruito nelle sue parti. Se mi parli di trama quella del primo capitolo mi è piaciuta, ma quella dei seguiti è mediocre e soprattutto come da tradizione Bioware abbiamo l'eroe di turno che sconfigge chi vuole distruggere il mondo/l'universo.
Come tradizione Bioware e mille mila altri sviluppatori di VG , serie Tv film ecc.

KOTOR ha una trama se vogliamo più semplice, che fa leva su un colpo di scena decisamente di livello (e poi a livello di lore siamo a galassie di distanze superiori... piaccia o meno Star Wars)
Per me è vero il contrario, ME è più plausibile di SW, non parla a sproposito di Parsec.

Ma se prendiamo KOTOR 2 siamo su ben altri livelli rispetto a ME: dai dialoghi al significato di fondo della trama e la caratterizzazione dei personaggi. KOTOR 2 lo distrugge a tutti livelli ME, che alla fine è la solita saga dell'eroe che salva tutto e tutti, mentre KOTOR 2 risulta molto profondo ed introspettivo, mettendo in risalto i lati in ombra del concetto della Forza e mostrandola da un punto di vista differente e intermedio, che si intrecciano poi con i dilemmi del protagonista che vengono messi in risalto da un personaggio tra i meglio costruiti (Trayan o come cavolo si scrive).
Una storia introspettiva che fa riflettere e ben costruita, in contraltare alla solita storia da Supereroe quale è Shepard. Per quelle mi accontento dei film della Marvel.
Si Kotor 2 tocca vertici nei dialoghi mai raggiunti da altri credo.
Tuttavia ci sono personaggi ben caratterizzati in entrambi i giochi non mi sento di dire meglio questo o quello.

Se poi vogliamo dirla tutta, non vedo perchè limitarci a considerare le ambientazioni SCI-FI, se mi parli in maniera generica di trama, ambientazione, dialoghi e narrazione...
Per restringere il campo perchè se ci mettiamo di mezzo il fantasy, ME come storia narrazione ecc vince a mani basse su tutti, forse escludendo Planescape ma non c'è l'epica.

Poi mi parli di storia, che è andata del tutto a ramengo su ME, compresi alcuni aspetti dell'ambientazione, quando hanno tirato fuori la trama di ME2, ci sono certe incoerenze da brividi.
non ricordo incoerenze men che mai da brivido.
Troppo facile partire da un discorso generale
E che è una gara?

volerne eliminare a forza la parte di gameplay/meccaniche/ruleset (quelle fondamentali per un videogioco) per glorificare il prodotto in questione... che sinceramente non è da glorificare
Le ho eliminate perchè sono molto più opinabili di una trama una narrazione dialoghi personaggi.
Glorificato? Quando?
Ti sei preso pure la licenza di tagliare dal confronto qualunque tipo di titolo: in pratica hai voluto mettere a confronto ME solo sugli aspetti che vuoi tu e con i videogiochi che dici tu. E comunque anche in quel caso non vedo questa supposta superiorità.
Come detto prima per restringere il campo si poteva anche mettere il cyberpunk ma non ne conosco molti e il 2077 non l'ho giocato.
Si ME è superiore alla gran parte di action crpg in circolazione tanto è vero che i rivali si contano sulle dita di una mano.
Complessivamente è un prodotto sufficiente, se vogliamo discreto, ma nulla di che e con parecchi appunti da fare. Il pregio semmai è che tutte queste componenti, per come sono miscelate tra loro, comunque sembrano funzionare
non è che sembrano , funzionano proprio vai tranquillo.

Argenti|
07-04-2021, 15:34
Passi per i personaggi (che pure rispondono tutti a un preciso archetipo

Samara e Krios che archetipi sono?

TheInvoker
07-04-2021, 15:34
a me non frega niente del lore e voi continuate a paragonare questo gioco con i vecchi capitoli.
Cioè per vedere cosa hanno cambiato è giusto farlo ovviamente, ma se questo gioco, diviso in 3, deve essere come uno solo allora non si possono avere armi che funzionano diversamente da un capitolo all'altro, abilità che ci sono su uno e non sull'altro ecc ecc....doveva essere tutto uguale su tutti e 3 i capitoli: a livello di gameplay

Perchè io ci citato queste cose in risposta a chi diceva che hanno uniformato l'1 agli altri 2...ma non è vero. Hanno solo corretto alcuno cose dell'1 rendendo (secondo loro) l'esperienza di gioco pià simile ai successivi capitoli.

Se invece di prendere i vecchi giochi e cercare di migliorare TUTTO (sull'1 soprattutto) avessero preso Andromeda e rifatto le mappe (che nei primi 3 nn sono certo enormi) e i dialoghi (non è che devono riscriverli, basa copiarli) sarebbe uscito un prodotto migliore. Non avrebbero sprecato tempo con tutta la parte grafica e gameplay

Darkless
07-04-2021, 15:36
Passi per i personaggi (che pure rispondono tutti a un preciso archetipo, scritti bene ma sempre quello sono, e se volete potete pure fare un parallelo 1:1 con Dragon Age perché lo schema di partenza è identico)


Se è per quello Bioware proprone archetipi sin dal suo primo gioco, non è mai stato quello il problema. Il punto è che nei ME di personaggi scritti bene nel loro archetipo ce ne sono un paio, forse 3. Il resto è dimenticabile e lì a far numero.


ma la storia di Mass Effect, epicità a parte, fa pure acqua un po' da tutte le parti. Ma è inevitabile, quando inizi a licenziare gli scrittori e a cambiare direzione a ogni gioco. E lo dico dopo averli giocati tutti più volte, che per come gioco io è un evento rarissimo, io disinstallo e vado avanti ma per anni sono tornato a Mass Effect. Ma ciò non toglie che abbia i suoi difetti. Te li fa dimenticare perché ti immedesimi, perché ti senti protagonista ed in questo credo risieda gran parte del suo successo.

Pure la tanto lodata lore fa acqua da tutte le parti. L'universo manca di coerenza: alcune razze sono buttate lì nel mucchio anche se è fisicamente impossibile per loro anche solo afferrare un oggetto, figuriamoci sviluppare una civiltà o costruire astronavi.
Quando vai a leggere il codex del primo ME (sì, il tanto incensato lore su cui molti hanno sbrodato e incensato lodi) si perdono in dettagli inutili come gli aquarian che si attaccano i poster in camera e lasciano poi buchi macrospici senza nemmeno dare una descrizione di pianeti e città delle varie razze. Nonsense.
E le descrizioni dei pianeti della galassia ? Buttano il sasso e poi nascondono al mano. si sospettano rovine nel sottosuolo qui, forse c'è una piramide la... e poi non puoi esplorarli giustamente, se non vagare per pianeti deserti col mako e trovare al massimo 4 pokemon a spasso da investire.
... il che si ricongiunge al problema principale soprattutto del primo ME: hanno investito tutto sulla cinematograficità del titolo, che all'epoca era sicuramente d'impatto a dir poco, e tralasciato tutto il resto. Livelli riciclati a corridoio, gameplay limitatissimo, level design scarso e sidequest penose (e di possibilità da sfruttare ce ne erano infinite).

Personalmente sono stato contento del loro allontanarsi nei seguiti anche solo dalla parvenza di rpg. Ha fatto solo bene alla serie. Il problema però è che non ne è seguito un migloramento significativo del gameplay e soprattutto han sempre trascurato il level-design che in un tps è fondamentale e son rimasti alle mappette stile Kotor & Jade Empire.

StylezZz`
07-04-2021, 15:57
Il senso del discorso di StylezZz' è quello di avere un'arma senza clip che NON si surriscalda. Quello rappresenterebbe un vero avanzamento tecnologico.

Ma a livello di gioco vorrebbe dire poter sparare in continuazione senza pause per 3 ore, dito anchilosato sul mouse permettendo :asd:

No, il senso del mio discorso è di avere armi come nel primo capitolo MA che con l'aiuto delle clip termiche possono sparare di continuo senza surriscaldarsi.

Invece loro le hanno trasformate in munizioni, e se non hai quelle l'arma smette di funzionare completamente...ecco per me non ha nessun senso a livello di lore e dal punto di vista tecnologico che è uno svantaggio e un passo indietro...se volevano mantenere un certo bilanciamento avrebbero potuto limitare il numero di clip e renderle preziose nei momenti più difficili.

Nel DLC cittadella si può trovare l'M7 Lancer, un fucile d'assalto risalente alla guerra del primo contatto...ora secondo voi è normale che un arma vecchia è migliore e più efficace di quelle nuove? :rolleyes: Probabilmente per molti saranno cazzate queste, d'altronde stiamo pur sempre parlando di un gioco per carità, ma per me rovina l'immersione.

Argenti|
07-04-2021, 16:06
Il problema però è che non ne è seguito un migloramento significativo del gameplay e soprattutto han sempre trascurato il level-design che in un tps è fondamentale e son rimasti alle mappette stile Kotor & Jade Empire.
Bioware mai stata brava nel level deisgn e nel quest design
Ma manco Obsidian se è per questo.
Forse PoE va un pò meglio come quest secondarie.

Darkless
07-04-2021, 16:37
Bioware mai stata brava nel level deisgn e nel quest design
Ma manco Obsidian se è per questo.
Forse PoE va un pò meglio come quest secondarie.

Il problema è che se passi da un rpg ad un tps il level design diventa un aspetto fondamentale e fra i primi da considerare. Cosa che bioware non ha fatto in nessuno dei 3 giochi, con tutte le conseguenze del caso.

Argenti|
07-04-2021, 17:55
Il problema è che se passi da un rpg ad un tps il level design diventa un aspetto fondamentale e fra i primi da considerare. Cosa che bioware non ha fatto in nessuno dei 3 giochi, con tutte le conseguenze del caso.
Si ma rifletti anche su questo, quale TPS ha un buon level design?
Gears of war, almeno il primo gli altri non so è un corridoio spoglio.

Remnant from the ashes? Per carità porello è pure procedurale...

Non me ne viene in mente uno.

ME Andromeda che ho giocato solo poche ore, mi sembrava migliorato da questo punto di vista.
Anche se il gun play rimane pessimo con hitbox improbabili.

skadex
07-04-2021, 19:16
A me la serie ME è piaciuta tanto, il problema secondo me nasce dallo stacco anomalo tra il primo episodio (che continua ad essere per me decisamente il migliore, al netto delle pecche di gameplay) e i successivi 2 causa mancata progettazione.
Se la trilogia fosse stata una trilogia vera, pensata e realizzata, sarebbe stata molto migliore.
Invece dopo il primo forse si sono trovati spiazzati dall'enorme successo e hanno dovuto riscrivere praticamente da 0 considerando da dove si doveva partire.
La questione della materia oscura del 2 non nasce per caso ma dal disperato tentativo di Karpyshin di trovare una soluzione plausibile ad un problema apparentemente insormontabile (i razziatori).

Darkless
07-04-2021, 19:34
Si ma rifletti anche su questo, quale TPS ha un buon level design?
Gears of war, almeno il primo gli altri non so è un corridoio spoglio.

Remnant from the ashes? Per carità porello è pure procedurale...

Non me ne viene in mente uno.

ME Andromeda che ho giocato solo poche ore, mi sembrava migliorato da questo punto di vista.
Anche se il gun play rimane pessimo con hitbox improbabili.

Binary Domain da la paga a ME sotto tutti i punti di vista per quanto mi riguarda, giusto per fare un esempio.
A parte quello le mappe di ME sono fra le più brutte mai viste. Minuscole e a corridoio. Sono fra i difetti peggiori del gioco.

cronos1990
07-04-2021, 20:04
No, il senso del mio discorso è di avere armi come nel primo capitolo MA che con l'aiuto delle clip termiche possono sparare di continuo senza surriscaldarsi.

Invece loro le hanno trasformate in munizioni, e se non hai quelle l'arma smette di funzionare completamente...ecco per me non ha nessun senso a livello di lore e dal punto di vista tecnologico che è uno svantaggio e un passo indietro...se volevano mantenere un certo bilanciamento avrebbero potuto limitare il numero di clip e renderle preziose nei momenti più difficili.Ah, ok. Sinceramente manco mi ricordavo come funzionassero di preciso.

Argenti|
07-04-2021, 20:39
Binary Domain da la paga a ME sotto tutti i punti di vista per quanto mi riguarda, giusto per fare un esempio.
A parte quello le mappe di ME sono fra le più brutte mai viste. Minuscole e a corridoio. Sono fra i difetti peggiori del gioco.

aaaahaha che hai ricicciato binary domain lo avevo totalmente rimosso.

Si mi pare di ricordare avesse un buon gunplay...
Saltavano le teste dei robbottini...
Tutto il resto non lo ricordo.
Cmq la Bioware è sempre stata cosi, sciatta nel disegno dei livelli.
Sembrano sempre delle scenografie da capannone cinematografico
Sai con le quinte e le sagome in legno con i fondali..

Pensa a Dragon age e le vie profonde porca vacca...se fanno una remastered ne devono tagliare un 50%.

Ale55andr0
07-04-2021, 20:49
La questione della materia oscura del 2 non nasce per caso ma dal disperato tentativo di Karpyshin di trovare una soluzione plausibile ad un problema apparentemente insormontabile (i razziatori).

la questione della materia oscura nel 2 è solo vagamente accennata nella missione relativa e poi abbandonata del tutto, sia nel titolo medesimo che nel seguito, a favore di quella baggianata de "eh, ma dobbiamo impedire che a un certo punto dell'evoluzione sintetici e sacchi di carne facciano a botte" e ah, ci hanno creato (noi razziatori a forma di seppia) un popolo di seppie giganti :O. Poi c'è il bimbominkia piazzato li perchè si' e uno spiegone che ha fatto più danno ancora, quando si dice la pezza è peggio del buco...
E cmq a quanto ne sappiamo hanno cambiato storia per via dei leak, non perchè cercavano di risolvere un problema "insormontabile", potevano inventarsi cento modi migliori per spiegare i razziatori e i loro motivi... Avrei preferito mille volte la questione originale legata alla materia/enerigi/quel che è/oscura, pur spoilerata nei leak e magari pure spiegata superficialmente a mo' di "magia spaziale", che quella pezza da da culo scritta da qualche ubriaco sotto acido...

Agigungo: quanto a ME Andromeda poi, per me, semplicemente, non esiste....quantomeno con la trilogia ha fatto danno nel finale (tolta la parentesi di shepard letteralmente resuscitato nel 2 :doh:), con Andromeda hanno sbagliato dalla A alla Z in termini di trama e "utilità" apportata all'universo della serie e con protagonisti del tutto insignificanti. Condisce il tutto il non essere doppiato in ita e subbato di merda con sottotitoli fatti a muzzo fra caratteri minuscoli e posizionati ad cazzum, spesso pure nel bel mezzo dell'azione, perdendosi dialoghi su dialoghi...

Argenti|
07-04-2021, 21:07
che quella pezza da da culo scritta da qualche ubriaco sotto acido...
Vogliamo parlare dell'ultima stagione del trono di spade? C'è sempre di peggio.

Agigungo: quanto a ME Andromeda poi, per me, semplicemente, non esiste....quantomeno con la trilogia ha fatto danno nel finale (tolta la parentesi di shepard letteralmente resuscitato nel 2 :doh:), con Andromeda hanno sbagliato dalla A alla Z in termini di trama e "utilità" apportata all'universo della serie e con protagonisti del tutto insignificanti. Condisce il tutto il non essere doppiato in ita e subbato di merda con sottotitoli fatti a muzzo fra caratteri minuscoli e posizionati ad cazzum, spesso pure nel bel mezzo dell'azione, perdendosi dialoghi su dialoghi...
L'incipit di ME-2 per me è il più bel inizio che abbia mai visto in un videogame.
Lo hanno resuscitato ? E bhe? Capirai...

Adromeda ho resistito solo al primo pianeta poi non ce l'ho più fatta, anche per i motivi che hai spiegato.
Peccato perchè esteticamente era molto bello esclusi i personaggi umani.

skadex
07-04-2021, 21:30
Era comunque la base dello sviluppo che Karpyshin aveva in mente per portare a conclusione la storia. Poi se ne è andato prematuramente... ed è entrato Hudson con i risultati che conosciamo ma quella missione era il nuovo fulcro dello sviluppo.

Insormontabile, direi proprio di sì: date le premesse erano praticamente invincibili.

Ale55andr0
07-04-2021, 21:50
Vogliamo parlare dell'ultima stagione del trono di spade? C'è sempre di peggio.

oddio, peggio delle seppie meccaniche create da seppie organiche per far da bilancino universale nell'equilibrio fra organici e sintetici*bimbominchia olografico*3,14? Sei sicuro? l'accendiamo? :asd:

Che poi a quanto pare è stato lo stesso Martin a dire a grandi linee agli autori come sarebbe stato l'epilogo dei personaggi, quindi il problema li è il come ce li han fatti arrivare a limite, presi anche dalal fregola di far altro, ma non l'epilogo in se che è quello dell'autore, senza scuse di leak e cambi di scrittori...


L'incipit di ME-2 per me è il più bel inizio che abbia mai visto in un videogame.
Lo hanno resuscitato ? E bhe? Capirai...

scherzi? :D resuscitato, cioè era morto e lo hanno ricreato e con la sua medesima coscienza e i suoi ricordi, siamo oltre lo sci fi, questa è metafisica, dai nun ze po' così :O Potevano farlo gravissimamente ferito, con un corpo praticamente inservibile ma il cervello intatto "per un pelo" giusto per ospitarlo in un nuovo corpo, ma... morto MORTO? :mc:

Adromeda ho resistito solo al primo pianeta poi non ce l'ho più fatta, anche per i motivi che hai spiegato.
Peccato perchè esteticamente era molto bello esclusi i personaggi umani.

Io anche meno, nel senso che non l'ho neppure completato il primo pianeta, mi han seppellito i miei maroni prima...:asd:
Il fatto che poi lo abbiano letteralmente abbandonato ha ulteriormente fatto cadere l'interesse.

Argenti|
07-04-2021, 22:34
Che poi a quanto pare è stato lo stesso Martin a dire a grandi linee agli autori come sarebbe stato l'epilogo dei personaggi, quindi il problema li è il come ce li han fatti arrivare a limite, presi anche dalal fregola di far altro, ma non l'epilogo in se che è quello dell'autore, senza scuse di leak e cambi di scrittori...
Non saprei eh Martin ancora deve finire il penultimo libro da quello che so
Magari Daeneris sopravvive.

scherzi? :D resuscitato, cioè era morto e lo hanno ricreato e con la sua medesima coscienza e i suoi ricordi, siamo oltre lo sci fi, questa è metafisica, dai nun ze po' così :O Potevano farlo gravissimamente ferito, con un corpo praticamente inservibile ma il cervello intatto "per un pelo" giusto per ospitarlo in un nuovo corpo, ma... morto MORTO? :mc:

Ma infatti io mi ricordavo una cosa del genere tipo mummificato.
E comunque la ricostruzione cellulare neuronale era belliffima :fagiano:
Dai registicamente fu un tocco di classe.
Io non ricordo un altro incipit cosi..
Forse phantom pain...ma come vedi è c'è sempre di mezzo l'ospedale e la ricostruzione del corpo

cronos1990
08-04-2021, 06:45
L'incipit di ME-2 per me è il più bel inizio che abbia mai visto in un videogame.
Lo hanno resuscitato ? E bhe? Capirai...Eeeeeh, tombola :asd:
Ma infatti io mi ricordavo una cosa del genere tipo mummificato.
E comunque la ricostruzione cellulare neuronale era belliffima :fagiano:
Dai registicamente fu un tocco di classe.
Io non ricordo un altro incipit cosi..
Forse phantom pain...ma come vedi è c'è sempre di mezzo l'ospedale e la ricostruzione del corpoE grazie a Dio non ce n'è un altro di incipit così :asd:

alethebest90
08-04-2021, 07:25
in ogni caso scommetto che si troverà a prezzo piu basso in poco tempo, gia si registrano offerte a 46€ tramite isthereanydeal

Argenti|
08-04-2021, 07:50
Eeeeeh, tombola :asd:
E grazie a Dio non ce n'è un altro di incipit così :asd:

Si ma non ce ne sono altri...non ne puoi citare uno..

L' arrestato sulla carretta di Skyrim?

IL bambino di F3?

Ripeto forse solo Phantom Pain può esser pari o migliore.

Metal gear solid vah..quello fu un bel incipit...

Mass Effect è un lavoro di qualità è inutile cercare di sminuirlo...

Con tutti i soliti limiti di Bioware di level design ecc

Ma ho letto recensioni e pareri sfavillanti su Outer Worlds di Obsidian ma stiamo scherzando?
Quella si che è una puttanata galattica.
Però tutti a dire il grande ritorno di OBSIDIAN !! i QUESTO è un gioco di ruolooo!!111! :asd:
Ma per favore..
Poi se gli fai una critica parte la canea eemma avevano basso budget eemma è un indie game emma con pochi mezzi.
Ma sticazzi
Ma Dishonored non è mica un gioco con budget tripla A
Eppure è un capolavoro o poco ci manca.

Infatti Pillars of Eternity è un signor gioco di ruolo e avevano meno mezzi che per Outer Worlds.

Per non parlare dei Larian con Divinity Or Sin

Argenti|
08-04-2021, 07:53
in ogni caso scommetto che si troverà a prezzo piu basso in poco tempo, gia si registrano offerte a 46€ tramite isthereanydeal

Ma si è un prodotto da 25€ secondo me..
Sono comunque 3 giochi in uno...
Senza considerare che per chi non lo ha mai giocato è come se avesse di fronte un prodotto appena uscito...

alethebest90
08-04-2021, 09:23
Ma si è un prodotto da 25€ secondo me..
Sono comunque 3 giochi in uno...
Senza considerare che per chi non lo ha mai giocato è come se avesse di fronte un prodotto appena uscito...

sono quelli a cui fa gola Bioware, cercando di dimenticare Andromeda per fare da rampa di lancio al prossimo mass effect ;)

ps. secondo me ci valgono anche a chi non ha mai preso i dlc che costavano un botto

JuanCarlos
08-04-2021, 09:25
Sì ma "pure quello fa schifo" e "c'è sempre di peggio" non è la risposta ad una critica.

Ti piace, benissimo. È un prodotto di una certa qualità e nessuno sta cercando di sminuirlo, semplicemente si evidenziano i difetti, perché è di quelli che si stava parlando. Sminuire è quello che stai facendo tu con tutti gli altri giochi :asd: :asd:

The Outer Worlds è un ottimo gioco, e pure quello ha i suoi bei difetti, ma a voi piacciono solo giochi perfetti?


Ma infatti io mi ricordavo una cosa del genere tipo mummificato.
E comunque la ricostruzione cellulare neuronale era belliffima :fagiano:


Infatti il corpo è sempre lo stesso, quello di Shepard. È stato rianimato, non ricostruito. Almeno, così mi è sempre sembrato, andrò a rivedere la sequenza.
La vaccata di quella scelta è che è un Deus Ex Machina grosso come una casa per introdurre un nuovo setting.

Argenti|
08-04-2021, 09:49
Sì ma "pure quello fa schifo" e "c'è sempre di peggio" non è la risposta ad una critica.

Sminuire è quello che stai facendo tu con tutti gli altri giochi :asd: :asd:
The Outer Worlds è un ottimo gioco, e pure quello ha i suoi bei difetti, ma a voi piacciono solo giochi perfetti?

La risposta alla critica, sta nel fatto che anche una grande produzione di livello HBO per GoT e anche con un grande scrittore come Martin possono uscire delle cacate
Quindi non metto in croce la Bioware per i finali o per il cambio di sceneggiatura, perchè nel complesso l'orchestra ha funzionato e suonato bene
Mentre critico aspramente la Bioware per Andromeda e i Dragon Age 2 e 3 che sono la dimostrazione di uno stato confusionale da quelle parti oltre al fatto delle autorevoli defezioni.

Siccome alla fine della fiera di giochi come ME ce ne sono pochi me li tengo stretti altrimenti che mi metto a giocare i fallout della Bethesda?
No eh...
I simulatori di facchinaggio di Kojima?
O l'ultimo strabiliante Arpg di Miyazaky accendi e muori perchè e fico che tu muoia che difficile è bellooo! Senza trama mi raccomando.
E Dark Souls per me è un capolavoro eh, ma il primo però...

Non sono io che sminuisco OW è Obsidian che ha fatto una puttanata senza ne capo ne coda.
L'Obsidian per un periodo si era posizionata come rivale di Bioware ha virato sulle boiate stile Bethesda , risultato Outer Worlds.

La crisi creativa è evidente già nel mondo del cinema (film supereroi , remake, seguiti improbabili) stessa cosa nel mondo dei videogame
Altrimenti non fioccherebbero tutte ste remastered e remake.

Adesso vedremo cosa ci propina la nuova generazione c'è molta roba in cantiere che sembra promettente.
Già Baldur's Gate 3 fa ben sperare

Ma dire che ME è una trilogia carina e poco più è sminuire.
Anche perchè ripeto nessuno mi fa nomi alternativi validi.

JuanCarlos
08-04-2021, 09:52
Ma dire che ME è una trilogia carina e poco più è sminuire.
Anche perchè ripeto nessuno mi fa nomi alternativi validi.

No, è fare come fai tu :asd:

Se Death Stranding è "simulatore di facchinaggio" e The Outer Worlds è una puttanata, Mass Effect è un finto RPG pseudo woke in cui tutti si ammucchiano con tutti e le tue scelte (bianco/nero senza alcuna sfumatura) non hanno alcun senso nel complesso.

Vedi quanto è facile?

29Leonardo
08-04-2021, 09:58
Scusate l'intromissione quale sarebbe l'ultimo arpg di myazaki "accendi e muori"? :sbonk:

Argenti|
08-04-2021, 10:02
No, è fare come fai tu :asd:

Se Death Stranding è "simulatore di facchinaggio" e The Outer Worlds è una puttanata, Mass Effect è un finto RPG pseudo woke in cui tutti si ammucchiano con tutti e le tue scelte (bianco/nero senza alcuna sfumatura) non hanno alcun senso nel complesso.

Vedi quanto è facile?

Che ti devo dire tieniti il simulatore di facchinaggio e il magico, comicissimo (nun te dico quanto) mondo di Outer Worlds
Che io mi tengo la trilogia di ME e no non è un rpg ma non me ne frega una mazza.
E la dicotomia bianco nero è nel 90% de crpg...

Argenti|
08-04-2021, 10:07
Scusate l'intromissione quale sarebbe l'ultimo arpg di myazaki "accendi e muori"? :sbonk:

il prossimo che deve uscire :asd:
Non mi riferivo a elder ring ironizzavo soprattutto sui fanboy della From software

capitan_crasy
08-04-2021, 10:22
Perchè non il gameplay di Andromeda?

Perchè ME:Andromeda usa un motore grafico completamente diverso e non è replicabile sul motore vetusto della trilogia di ME...
In questa remaster di asset del gioco rimangono pressoché invariati quindi portarli sul primo ME è quasi automatico...

alethebest90
08-04-2021, 10:23
Perchè ME:Andromeda usa un motore grafico completamente diverso e non è replicabile sul motore vetusto della trilogia di ME...
In questa remaster di asset del gioco rimangono pressoché invariati quindi portarli sul primo ME è quasi automatico...

imho tanto quanto con il primo che ha basi buone, ma il 2 e il 3 sono per lo piu corridoi...utilizzare un jetpack significherebbe saltare tutte le sequenze di script

Argenti|
08-04-2021, 10:30
imho tanto quanto con il primo che ha basi buone, ma il 2 e il 3 sono per lo piu corridoi...utilizzare un jetpack significherebbe saltare tutte le sequenze di script

bhe si poteva fare un jetpack più smilzo e che ti aiutasse solo negli sprint WASD
Non so se mi spiego
Sai per schivare velocemente destra sinistra avanti dietro.

capitan_crasy
08-04-2021, 10:43
No, il senso del mio discorso è di avere armi come nel primo capitolo MA che con l'aiuto delle clip termiche possono sparare di continuo senza surriscaldarsi.

Invece loro le hanno trasformate in munizioni, e se non hai quelle l'arma smette di funzionare completamente...ecco per me non ha nessun senso a livello di lore e dal punto di vista tecnologico che è uno svantaggio e un passo indietro...se volevano mantenere un certo bilanciamento avrebbero potuto limitare il numero di clip e renderle preziose nei momenti più difficili.

Nel DLC cittadella si può trovare l'M7 Lancer, un fucile d'assalto risalente alla guerra del primo contatto...ora secondo voi è normale che un arma vecchia è migliore e più efficace di quelle nuove? :rolleyes: Probabilmente per molti saranno cazzate queste, d'altronde stiamo pur sempre parlando di un gioco per carità, ma per me rovina l'immersione.

Sono d'accordo...
Diciamo che l'introduzione delle clip termiche è un "tappabuchi" per cercare di rendere le armi meno importanti a livello di gameplay, soprattutto sui fucili di precisione.
In questo caso però funziona bene solo con ME3 dove la combinazione tra armi e poteri diventa molto più bilanciata aggiungendo anche la componente peso come bonus o malus per la ricarica dei poteri....
Considera anche che oltre al Lancer in ME3 hanno introdotto anche il fucile particellare prothean, il mitra e il fucile di precisione del collettori (mentre il fucile d'assalto dei collettori ha le clip termiche il che è il classico "no sense" stile Bioware:rolleyes: ) senza clip termiche e nella gestione dei colpi cambia molto se paragonato ad armi con clip...

cronos1990
08-04-2021, 10:44
Infatti il corpo è sempre lo stesso, quello di Shepard. È stato rianimato, non ricostruito. Almeno, così mi è sempre sembrato, andrò a rivedere la sequenza.
La vaccata di quella scelta è che è un Deus Ex Machina grosso come una casa per introdurre un nuovo setting.Stavo scrivendo la stessa cosa, poi ho lasciato perdere e mi sono limitato solo alla battuta ironica.

Lo avrò detto una marea di volte in altri giochi: io non discuto se qualcosa possa piacere o meno, è un discorso personale. Ma non mi si può passare la trama e i personaggi di ME come se fossero di chissà quale livello. Si punta su un livello di epicità altissimo, come da tradizione Bioware (che è piattissima sotto questo punto di vista), scene e battute ad effetto. Cose che sicuramente fanno prese ed esaltano sul momento.

Ma parliamo di una saga piena di clichè sotto questo punto di vista, personaggi tendenzialmente piatti che si salvano per come sono presentati (in questo aspetto bravissimi) e una trama che dopo il primo capitolo è stata infarcita di incongruenze e buchi che non sono accettabili in un prodotto che punta soprattutto su quello. E, appunto, con delle svolte improvvise che saltano fuori dal nulla e non hanno alcuna base narrativa.
Ho letto citati alcuni giochi a "confronto" come a considerarli inferiori, quando se vai a guardare neanche lo sono, pure quelli che non hanno assolutamente il focus di trama, narrazione e personaggi.

Bioware è bravissima a presentarti bene il prodotto sotto questi punti di vista, e le permette di nascondere tutte le magagne che ci stanno dietro. OW non l'ho ancora giocato, ma già tutte le precedenti produzioni Obsidian (KOTOR 2, New Vegas, lo stesso PoE sotto diversi punti di vista) sono fatte meglio, se non altro perchè non puntano sulla solita storia dell'eroe che deve salvare tutto e tutti dal male, e perchè offrono una profondità di trama e personaggi superiori, da tutti i punti di vista. Però non sono capaci di "coinvolgere" il giocatore allo stesso modo.

E' chiaro che un gioco come ME abbia ben più impatto, le scene sono presentate sotto ben altro profilo, ci sono a supporto molti più filmati e ben realizzati e alcune frasi e battute hanno maggior effetto. Perchè un conto è limitarsi a leggere il corso degli eventi o ad avere un personaggio statico di fronte a schermo, tutt'altro discorso è come le scene vengono proposte e narrate in ME. Ripeto, sotto questi aspetti bravissima Bioware.

ME non è un capolavoro, ha diversi difetti e non solo sugli aspetti elencati. Poi per un motivo o per un altro tutti i vari elementi tendono a creare una miscela finale piuttosto riuscita con alcuni punti di pregio (come il codex, o la varietà delle razze... anche questo aspetto che viene mal gestito col progredire del gioco tra i vari capitoli). Ma tra questo e le criticità di gameplay i problemi ci sono.
Un buon prodotto se vogliamo complessivamente, che alla lunga risulta piuttosto ripetitivo e monotono in alcune dinamiche (io il terzo l'ho abbandonato, proprio non riuscivo a finirlo). E questo tralasciando alcune scelte progettuali (lo stravolgimento della trama, i pezzi di storia inseriti come DLC, la necessità di giocare il multiplayer per accedere a tutti i possibili finali, il finale di ME3 riscritto per via delle lamentele), tutte criticabili e anche fortemente.


Il lavoro migliore fatto da Bioware su Mass Effect è stata la capacità di presentare il prodotto, di farlo apparire "luminoso" anche laddove di ombre ce n'erano parecchie.
Tra l'altro si parla sempre poco di alcune dinamiche della parte più giocata (quella TPS), che invece sono riuscite piuttosto bene (al netto del level-design delle mappe che le offusca quasi completamente, del bilanciamento e della gestione mediocre del party), che sono state ampliate con Andromeda e che giustamente hanno ripreso paro-paro per adattarle ad Anthem. Gioco, questo, pieno di magagne e problemi, ma che la parte prettamente shooter avrebbe funzionato tranquillamente molto bene. Poi il contorno l'ha uccisa la parte shooter, allo stesso modo di come il level-design di ME ha rovinato la parte TPS.

JuanCarlos
08-04-2021, 10:48
Che ti devo dire tieniti il simulatore di facchinaggio e il magico, comicissimo (nun te dico quanto) mondo di Outer Worlds
Che io mi tengo la trilogia di ME e no non è un rpg ma non me ne frega una mazza.
E la dicotomia bianco nero è nel 90% de crpg...

Io mi tengo tutto, perché gioco tutto quello che mi piace e non faccio classifiche in stile "è più forte Godzilla o Naruto".

La dicotomia bianco nero non è affatto il 90% degli RPG, forse lo è di quelli che hai giocato tu.

Darkless
08-04-2021, 10:48
No, è fare come fai tu :asd:

Se Death Stranding è "simulatore di facchinaggio" e The Outer Worlds è una puttanata, Mass Effect è un finto RPG pseudo woke in cui tutti si ammucchiano con tutti e le tue scelte (bianco/nero senza alcuna sfumatura) non hanno alcun senso nel complesso.

Vedi quanto è facile?

Ma Deat Stranding E' una puttanata di gioco :asd: al massimo lo giudichi come film interattivo :asd:

cronos1990
08-04-2021, 10:55
La dicotomia bianco nero non è affatto il 90% degli RPG, forse lo è di quelli che hai giocato tu.Direi che la dicotomia bianco-nero è nel 100% dei prodotti Bioware.

Cioè, ci rendiamo conto che Obsidian, con KOTOR 2, ha tirato fuori il "Lato Grigio della Forza"? In un'ambientazione che fin dalle sue fondamenta è un confronto tra Bene e Male. Ma quello è uno dei tanti esempi.

capitan_crasy
08-04-2021, 10:56
imho tanto quanto con il primo che ha basi buone, ma il 2 e il 3 sono per lo piu corridoi...utilizzare un jetpack significherebbe saltare tutte le sequenze di script

bhe si poteva fare un jetpack più smilzo e che ti aiutasse solo negli sprint WASD
Non so se mi spiego
Sai per schivare velocemente destra sinistra avanti dietro.


ME:A è un gioco anche esplorativo diviso in macro aree, quindi la meccanica del jetpack non è attuabile nella trilogia...
Nel primo capitolo questa meccanica è stata affidata al maco con risultati più comici che pessimi...
Nel secondo c'era M-44 che era un bieco tentativo di lucrare scimmiottando meccaniche derivanti dal primo capitolo; nel tre per fortuna hanno tolto tutto tranne quell'inutile mini gioco sulla mappa galattica...

Argenti|
08-04-2021, 10:59
OW non l'ho ancora giocato, ma già tutte le precedenti produzioni Obsidian (KOTOR 2, New Vegas, lo stesso PoE sotto diversi punti di vista)

Ecco ce li hai presente questi ? Kotor2, NV(unico Fallout che ho finito) PoE ma pure Alpha Protocol vah
Ecco Outer Worlds sembra fatto da altri:asd:
All'inizio ti sembra di vedere un buon prodotto un buon Crpg..
Presto ti accorgi della fuffa e dell'inconsistenza della trama e personaggi oltre alle blande sidequest...

KOTOR 2 è irraggiungibile signori, c'era un Avellone piuttosto ispirato.

ME non è un capolavoro,.
No non lo è ma è una grande trilogia che non ha eguali nemmeno tra gli Action Rpg nonostante non sia un vero e proprio gioco di ruolo.

Gothic si è perso per strada con il Terzo tanto per fare un esempio.

i Divinity OS hanno il miglior gameplay su piazza nel campo dei crpg
Ma non c'è storia in tutti i sensi.

Max_R
08-04-2021, 11:05
Ma Deat Stranding E' una puttanata di gioco :asd: al massimo lo giudichi come film interattivo :asd:

Per quanto il gameplay sia sperimentale, c'è ed è ottimo per quel che si propone
Che poi non piaccia è un altro discorso
Imho Death Stranding è un gioco innovativo come pochi ce ne sono stati ultimamente
Questo senza nulla togliere a Mass Effect che come trilogia mi è piaciuto molto (anche nel tanto criticato finale)
Un bel concentrato di sci-fi e pace per la virata action
Poi mi è piaciuto molto anche The Outer Worlds anche se in maniera differente, per ragioni simili a quelle di Mass Effect

i Divinity OS hanno il miglior gameplay su piazza nel campo dei crpg
Ma non c'è storia in tutti i sensi.

Ni. Fanno certamente bene ma forse forse c'è chi fa per certi versi anche meglio.

Argenti|
08-04-2021, 11:06
Io mi tengo tutto, perché gioco tutto quello che mi piace e non faccio classifiche in stile "è più forte Godzilla o Naruto".

La dicotomia bianco nero non è affatto il 90% degli RPG, forse lo è di quelli che hai giocato tu.

Anche perchè Godzilla È più forte di Naruto

La dicotomia c'è nel 90% dei crpg in circolazione su..
Cosa mi vuoi dire che in Age of decadence non c'è ?
Va bene dai allora 88,5% :asd:

Darkless
08-04-2021, 11:41
Direi che la dicotomia bianco-nero è nel 100% dei prodotti Bioware.

Cioè, ci rendiamo conto che Obsidian, con KOTOR 2, ha tirato fuori il "Lato Grigio della Forza"? In un'ambientazione che fin dalle sue fondamenta è un confronto tra Bene e Male. Ma quello è uno dei tanti esempi.

Vabbè ma hai preso l'esempio peggiore. Se c'è un gioco dove ci puo' star benissimo la dicotomia bene/male è proprio Kotor.
SSe poi vogliamo vedere in ME il ventaglio è ancora più ristretto perchè la scelta non è fra buono o cattivo ma fra poliziotto buono o poliziotto cattivo. Lo spazio di manovra è ristrettissimo

JuanCarlos
08-04-2021, 11:46
Vabbè ma hai preso l'esempio peggiore. Se c'è un gioco dove ci puo' star benissimo la dicotomia bene/male è proprio Kotor.

E invece il genio di Kotor 2 è esattamente quello, l'esempio è perfetto.

cronos1990
08-04-2021, 11:53
E invece il genio di Kotor 2 è esattamente quello, l'esempio è perfetto.This.

Proprio in un'ambientazione che di suo è opposizione tra bene e male, Obsidian ne è uscita fuori con una visione alternativa che rappresenta una via di mezzo della Forza. O se vogliamo ingloba entrambi i suoi aspetti.

Il personaggio di Kreia, che è la guida di riferimento per quasi tutto il gioco, ne è la portavoce principale. E questo porta ad avere un personaggio complesso nella sua personalità, originale e a tratti ambiguo.
E questo porta ad una trama riflessiva su quello che comporta entrambi gli aspetti della Forza, che a loro volta rappresentano un riflesso dei tormenti del nostro personaggio e la sua evoluzione di pensiero e visione del mondo.


Non ci sono filmati? Non ci sono scene epiche? La grafica è 3 generazioni indietro? Tutto vero, ma al netto del confezionamento, il prodotto finale è di notevole livello.

Darkless
08-04-2021, 12:13
E invece il genio di Kotor 2 è esattamente quello, l'esempio è perfetto.

This.

Proprio in un'ambientazione che di suo è opposizione tra bene e male, Obsidian ne è uscita fuori con una visione alternativa che rappresenta una via di mezzo della Forza. O se vogliamo ingloba entrambi i suoi aspetti.

Il personaggio di Trajan, che è la guida di riferimento per quasi tutto il gioco, ne è la portavoce principale. E questo porta ad avere un personaggio complesso nella sua personalità, originale e a tratti ambiguo.
E questo porta ad una trama riflessiva su quello che comporta entrambi gli aspetti della Forza, che a loro volta rappresentano un riflesso dei tormenti del nostro personaggio e la sua evoluzione di pensiero e visione del mondo.


Non ci sono filmati? Non ci sono scene epiche? La grafica è 3 generazioni indietro? Tutto vero, ma al netto del confezionamento, il prodotto finale è di notevole livello.

Non avete capito. Su Kotor 2 siamo tutti d'accordo ma se vuoi rinfacciare le cose a Obsidian l'unico gioco che han fatto in vita loro dove ci stava benissimo l'approccio bianco o nero è il primo Kotor. Nella serie l'anomalia (in positivo in questo caso) è Kotor 2 ma il primo episodio andava, e va, benissimo così com'è.
Da rivedere sarebbero gli altri giochi.

E se vogliamo guardare il tanto bistrattato Dragon Age 2 non se la cavava male sotto quest'aspetto.

cronos1990
08-04-2021, 12:58
Non avete capito. Su Kotor 2 siamo tutti d'accordo ma se vuoi rinfacciare le cose a Obsidian l'unico gioco che han fatto in vita loro dove ci stava benissimo l'approccio bianco o nero è il primo Kotor. Nella serie l'anomalia (in positivo in questo caso) è Kotor 2 ma il primo episodio andava, e va, benissimo così com'è.
Da rivedere sarebbero gli altri giochi.

E se vogliamo guardare il tanto bistrattato Dragon Age 2 non se la cavava male sotto quest'aspetto.Aspetta, sul discorso dicotomia bene/male non intendevo che Bioware non sia stata capace di tirare fuori qualcosa di buono. Su questo specifico punto mi sono limitato a dire che Bioware usa solo quel tipo di approccio per i suoi giochi, laddove altre SH invece non fanno sempre così. Da qui l'elenco dei giochi Obsidian... ma potevo prendere altri giochi e SH.
No non lo è ma è una grande trilogia che non ha eguali nemmeno tra gli Action Rpg nonostante non sia un vero e proprio gioco di ruolo.

Gothic si è perso per strada con il Terzo tanto per fare un esempio.

i Divinity OS hanno il miglior gameplay su piazza nel campo dei crpg
Ma non c'è storia in tutti i sensi.I divinity sono giochi di tutt'altro tipo, e comunque nel loro complesso sono nettamente superiori a ME. Certo, tu continui a "limitarti" a fare confronti solo su trama/narrazione/personaggi e a prendere i giochi che ti pare che non ne fanno i loro punti di forza (a volte nominando giochi che non avvallano la tua tesi, vedi il succitato KOTOR 2), o considerando solo le "trilogie".

Peccato che, come già detto, ME ha diverse pecche anche su quegli aspetti, sebbene tu voglia continuare a ignorarle e minimizzarle, ma soprattutto non sono e non saranno mai l'aspetto fondamentale di un videogioco. Altrimenti ti posso nominare metà delle esclusive PS e a quel punto ME viene letteralmente eclissato. Hai ragione: con i DOS non c'è storia in tutti i sensi, ma non per il verso che vuoi intendere tu.

Poi mi nomini gli Action-RPG (categoria fin troppo vasta a dire il vero) dopo esserti preso la briga di fare paragoni con un RPG isometrico a turni? Decisamente coerenza molto scarsa, ma va bene.
Basterebbe nominare la saga di The Witcher, Horizon Zero-Dawn, lo stesso Prey di Arkane Studios (gran ben prodotto), visto che ci siamo possiamo nominare gli ultimi Deus-Ex che sono ben realizzati. Perfino CP2077, pur uscito con tutte le magagne del caso, comunque è realizzato meglio. E di questi, più della metà hanno trame, storie e personaggi migliori di ME. Questo per dire i primi che mi saltano in mente, e non ne nomino alcuni che per quanto reputi abbiano un'ambientazione e una trama favolosa, sono palesemente incentrati (quasi) esclusivamente sul combattimento.

Se ME è una grande trilogia, allora altri giochi sono paragonabili alla Divina Commedia, eh. Ripeto: un buon prodotto ma niente di più, cui a qualche pregio unisce diverse pecche, una generalizzata banalità e buchi di trama e ambientazione che non possono neanche lontanamente farlo considerate un prodotto ottimo. Soprattutto su quegli aspetti che continui ad esaltare.
E non mi sono neanche messo a parlare del sistema di dialoghi, altra pecca e piuttosto rilevante in un gioco che si prefigge possibilità di scelta e grande peso narrativo.

Come detto, le parti migliori sono proprio quelle giocate TPS che, al netto di come il level-design e il bilanciamento le rovinano, hanno delle basi molto valide. Tant'è che ME 2 & 3 sotto il profilo del gameplay sono superiori ad ME 1.

Argenti|
08-04-2021, 13:46
I divinity sono giochi di tutt'altro tipo, e comunque nel loro complesso sono nettamente superiori a ME. Certo, tu continui a "limitarti" a fare confronti solo su trama/narrazione/personaggi e a prendere i giochi che ti pare che non ne fanno i loro punti di forza (a volte nominando giochi che non avvallano la tua tesi, vedi il succitato KOTOR 2), o considerando solo le "trilogie".
Ma tu hai capito che ME Remastered è un gioco in uno?
E secondo te perchè lo hanno fatto ?
Perchè è un opera che va valutata nel complesso.
E si, valuto solo trama, personaggi, narrazione perchè questo ha sempre cercato di fare Bioware.
Non è mai stata maestra di combat system strabilianti o interattività.

KOTOR 2 fu narrativamente un gran gioco ma non un salto come fece ME
Si sono dovuti inventare un universo da zero, non lo hanno preso già fatto.
Hai idea del lavoro che ci può essere dietro?

Peccato che, come già detto, ME ha diverse pecche anche su quegli aspetti, sebbene tu voglia continuare a ignorarle e minimizzarle, ma soprattutto non sono e non saranno mai l'aspetto fondamentale di un videogioco. Altrimenti ti posso nominare metà delle esclusive PS e a quel punto ME viene letteralmente eclissato. Hai ragione: con i DOS non c'è storia in tutti i sensi, ma non per il verso che vuoi intendere tu.
Li ignoro perchè sono risibili.
Tutto è migliorabile ma non mi aspetto Blade Ranner
Adesso sta vedere che in un simil crpg la trama e i personaggi sono aspetti che non contano, ma conta lo spara spara e corri corri vero?
I DOS non hanno una storia su andiamo, e nemmeno una narrazione, hanno un ottimo gameplay che dal tuo punto di vista è sufficiente a farlo un gioco migliore di ME.
Per non parlare del fatto che il mondo dei Divinity è un fantasy mediocre mentre ME è un ottimo Sci FI.


Poi mi nomini gli Action-RPG (categoria fin troppo vasta a dire il vero) dopo esserti preso la briga di fare paragoni con un RPG isometrico a turni? Decisamente coerenza molto scarsa, ma va bene.
Ho nominato giochi che hanno la stessa impostazione ( dialoghi scelte conseguenze party ecc) le visuali sono pippe mentali.
Si action rpg è una categoria vasta e quindi?

Basterebbe nominare la saga di The Witcher, Horizon Zero-Dawn,

The witcher non è una trilogia in senso stretto sono episodi sconnessi come sono ilibri, dunque non lo si può valutare come un opera completa.
The Witcher 2 gioco mediocre sotto tutti i punti di vista.

Con Horizon Zero Dawn a paragone alzo le mani hai vinto tu :asd:
E si gran bei personaggi in Horizon tipo coso.... dai come si chiama quello...
Anche la narrazione si si proprio meglio di ME...
Ma dimme te m'hai fatto pure perde tempo signor giocatore di ruolo...
Salutame Aloeee

29Leonardo
08-04-2021, 14:12
vi piace proprio blabblare :asd:

Max_R
08-04-2021, 14:58
I sommelier dei videogiochi dai super fini solo qui su hwupgrade :sofico:

Se fatto con criterio ed obiettività è cultura :D

Darkless
08-04-2021, 15:32
Capisci che sei diventato vecchio quando leggi certe discussioni e non hai più voglia di riscrivere le stesse cose da quasi 20 anni a questa parte :asd:
Le discussioni filosofiche sui gdr sull'altro forum dove stavo però mi mancano.

skadex
08-04-2021, 16:15
A fare l'avvocato del diavolo, tecnicamente in ME non c'è dicotomia tra bene o male.
Non c'è nelle scelte, non c'è nella trama visto che si tratta più di sopravvivenza/estinzione sopratutto come svolta "filosofica" del terzo.

No, non vi sto trollando... lo giuro!

JuanCarlos
08-04-2021, 16:20
A fare l'avvocato del diavolo, tecnicamente in ME non c'è dicotomia tra bene o male.
Non c'è nelle scelte, non c'è nella trama visto che si tratta più di sopravvivenza/estinzione sopratutto come svolta "filosofica" del terzo.

No, non vi sto trollando... lo giuro!

Nessuno ha detto bene/male, ma bianco/nero :asd:

Però avete ragione, siamo OT, sono sempre le stesse cose e va bene così :asd:

albys
08-04-2021, 17:06
The witcher non è una trilogia in senso stretto sono episodi sconnessi come sono ilibri, dunque non lo si può valutare come un opera completa.


Scusa? :eek: :eek: :eek:

cronos1990
08-04-2021, 17:34
Scusa? :eek: :eek: :eek:E va bo, arriva un punto in cui capisci che scrivi parole al vento, ed è tempo di smettere :asd:

Argenti|
08-04-2021, 18:33
Scusa? :eek: :eek: :eek:

La trama del primo è connessa con il terzo?
Ovviamente no salvo alcuni punti di riferimento.
Sono avventure separate che certamente hanno un filo rosso.
Ma non è il percorso inizio/fine che ritrovi in ME.

29Leonardo
08-04-2021, 19:11
E va bo, arriva un punto in cui capisci che scrivi parole al vento, ed è tempo di smettere :asd:

errare humanum est perseverare autem diabolicum :O

Darkless
08-04-2021, 21:01
La trama del primo è connessa con il terzo?
Ovviamente no salvo alcuni punti di riferimento.
Sono avventure separate che certamente hanno un filo rosso.
Ma non è il percorso inizio/fine che ritrovi in ME.

Ma mica devi avere le trame strettamente collegate per forza per parlare di trilogia eh
Nel caso specifico: stesso mondo, stesso protagonista, eventi che si ricollegano fra loro = trilogia.

Argenti|
08-04-2021, 22:46
Ma mica devi avere le trame strettamente collegate per forza per parlare di trilogia eh
Nel caso specifico: stesso mondo, stesso protagonista, eventi che si ricollegano fra loro = trilogia.

Si ma è la stesa differenza che passa tra la trilogia dei batman di Nolan con il signore degli anelli.
Sono due cose diverse, parlo sempre dal punto di vista narrativo e non di genere eh.
In ME hai una consecutio che in The Witcher c'è solo parzialmente.
Nel Witcher se conosci la lore, il mondo, i personaggi puoi anche iniziarlo dal terzo, senza aver fatto i precedenti, con ME puoi fare la stessa cosa?

Darkless
09-04-2021, 09:18
Si ma è la stesa differenza che passa tra la trilogia dei batman di Nolan con il signore degli anelli.
Sono due cose diverse, parlo sempre dal punto di vista narrativo e non di genere eh.
In ME hai una consecutio che in The Witcher c'è solo parzialmente.
Nel Witcher se conosci la lore, il mondo, i personaggi puoi anche iniziarlo dal terzo, senza aver fatto i precedenti, con ME puoi fare la stessa cosa?

Volendo sì, m sta di fatto che se la connessione è fatta male e zeppa di buchi e incongruenze meglio che non ci sia.
ME era un progetto senza capo nè coda dove vivevano alla giornata già prima del leak senza una storia pianificata per i 3 giochi e le conseguenze si son viste eccome.

cronos1990
09-04-2021, 09:56
errare humanum est perseverare autem diabolicum :OIo parlo tutte le lingue tranne che il turco. :O

Per me il latino è turco :asd:

Argenti|
09-04-2021, 10:15
ME era un progetto senza capo nè coda dove vivevano alla giornata già prima del leak senza una storia pianificata per i 3 giochi e le conseguenze si son viste eccome.
Ma questo non mi disturba, se andiamo a vedere anche la maggior parte delle serie TV di successo sono "alla giornata" tanto è vero che è nata una figura come lo showrunner, il concetto day by day è insito nelle produzioni a serie.
La storia in ME funziona è ben raccontata ha degli ottimi personaggi secondari.
Ottimi antagonisti penso ad Aria.
Aria personaggio carismatico come pochi nel mondo dei videogiochi, solo su di lei potrebbe sorgere uno spin off.
Ha dei clichè? Può darsi ma stica.
Per me è in odore di clichè anche il chierico stralunato Durance di PoE.

Io starei attento a denigrare prodotti come la trilogia di ME perchè poi ci ritroviamo appunto con solo giocare a horizon Zero Dawn , roba Marvels, Failout 18mila, indie game pallosissimi e se va bene souls like accendi muori e taci.

Mo sto nel periodo Racing game..la gente che ha sputtanato con le loro recensioni un ottimo gioco come GRID(2019) lagnandosi come fosse mille mila volte meglio il primo RD Grid.
Sono lagne e puttanate bimbominkiesche.
Che rovinano il lavoro di gente che si impegna, sa fare e vive di quel lavoro.
Poi aho mi facessero paragoni con giochi come NFS Shift2 capirei pure...ma il primo GRID porca puttana ma come si faaa a confondere la nostalgia con l'oggettivo cambio tecnico di un gioco.

Ecco non vorrei che sto atteggiamento si imponga anche per altri generi.
Perhè già vedo lamentele assurde sul Gothic remake e già so che qualunque cosa faranno partirà la shit storm meglio il primoooooo!!11!!
Solo perchè in fondo infondo ti ricordava casa dei tuoi genitori.

Mass Effect e la Bioware meritano un plauso solo per aver creato da zero un universo di qualità al pari di Star trek e Star Wars.
Magari con clichè mutuati da questi, ma comunque un lavoro di qualità.

cronos1990
09-04-2021, 10:26
Sto facendo una fatica del diavolo per non replicare :asd:

29Leonardo
09-04-2021, 10:52
Sto facendo una fatica del diavolo per non replicare :asd:

Non cedere mio giovane padawan :asd:

Io parlo tutte le lingue tranne che il turco. :O

Per me il latino è turco :asd:

Anche i dialetti?

cronos1990
09-04-2021, 10:56
Anche i dialetti?Ovviamente :O

Anche l'inglese per me è turco :asd:

StylezZz`
11-04-2021, 15:34
Mass Effect Legendary Edition entrato in fase GOLD:

https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-legendary-edition-lavori-completati-raccolta-fase-gold-510450.html

StylezZz`
13-04-2021, 17:37
Mass Effect Legendary Edition – Official Remastered Comparison Trailer (4K)

https://www.youtube.com/watch?v=UAScSKBDuno

Giog
13-04-2021, 18:27
Ma hanno fatto la mastoplastica a Liara? :D

Direttamente dal sito ufficiale una panoramica sui cabiamenti! (https://www.ea.com/games/mass-effect/mass-effect-legendary-edition/news/visual-improvements?utm_campaign=mele_hd_ww_ic_soco_fb_me-visual-blog-fb&utm_source=facebook&utm_medium=social&cid=68313&ts=1618335336700&fbclid=IwAR2yXxYYyISikp41W6fC2J9S3hXkKOOnYGMvg8840dIf7hRqhsE-u6tdNKY&isLocalized=true&isLocalized=true&setLocale=es-es&isLocalized=true)

capitan_crasy
13-04-2021, 18:55
Mass Effect Legendary Edition – Official Remastered Comparison Trailer (4K)

https://www.youtube.com/watch?v=UAScSKBDuno

Benvenuto nel 2012... cioè nel 2021!!!:D

http://i.imgur.com/vqz5bvGh.jpg (https://imgur.com/vqz5bvG)

"Mai più le tette finte"!
60 eurozzi spesi beue...:asd:

Ma hanno fatto la mastoplastica a Liara? :D



In realtà nel primo mass effect i modelli dei corpi erano 1, le "forme" (comunque piatte) erano dati dai vestiti/armature...
Nel 2 invece hanno fatto il cuculo di Miranda e il balcone con vista di Samara proprio per far vedere che i modelli erano diventati 2 e mezzo...:D

StylezZz`
13-04-2021, 19:30
Beh dai ci sta, considerando la madre abbastanza ''prosperosa''.

capitan_crasy
13-04-2021, 19:56
Beh dai ci sta, considerando la madre abbastanza ''prosperosa''.

Anche il "padre" di Liara non era messa tanto male...:asd:

fraussantin
13-04-2021, 20:09
Cmq zinne a parte ( che non compensano le riprese del le chiappe di Yvonne stranosky cuttate ) i colori e la resa generale non mi convincono

Boh vediamo i video di gameplay definitivi.

Cmq lo piglierei al massimo a 10 euro.

Max_R
13-04-2021, 20:57
Liara originale era identica alla mia più grande fiamma di molti annietti fa
Ora sembra invecchiata e le somiglia nettamente meno (anche ora) :D

Argenti|
13-04-2021, 22:47
Cmq zinne a parte ( che non compensano le riprese del le chiappe di Yvonne stranosky cuttate ) i colori e la resa generale non mi convincono

Boh vediamo i video di gameplay definitivi.

Cmq lo piglierei al massimo a 10 euro.
Sono d'accordo colori e illuminazione...molto strani.
Ma pure i modelli femminili di Shepard so strani.
Sembrano mod amatoriali.

fraussantin
14-04-2021, 08:13
Ho visto adesso il video completo , alla fine si vede che i filtri sono applicabili a gusto. Forse si possono mantenere colori piú naturali e non da effetto catalogo viaggi Alpitour.

Darius_84
14-04-2021, 14:35
Io ancora, pur possedendoli, devo giocare tutti i mass effect (non linciatemi :asd: ).
Sto aspettando di capire se vale la pena aspettare questa remastered o posso ignorarla e giocarmi le versioni lisce, ma ho voluto evitare di guardare qualsivoglia filmato per evitare possibili spoiler.
Che consigliate in merito? Vale la pena aspettare da quanto è trapelato fino ad ora? :confused:

JuanCarlos
14-04-2021, 14:37
Ormai ti conviene aspettare le prime recensioni della Legendary, ma credo cambierà poco. Più che altro, potresti pensare alla Legendary se non dovessi avere tutti i DLC (che qui aggiungono parecchio, in alcuni casi).

Argenti|
14-04-2021, 15:01
Io ancora, pur possedendoli, devo giocare tutti i mass effect (non linciatemi :asd: ).
Sto aspettando di capire se vale la pena aspettare questa remastered o posso ignorarla e giocarmi le versioni lisce, ma ho voluto evitare di guardare qualsivoglia filmato per evitare possibili spoiler.
Che consigliate in merito? Vale la pena aspettare da quanto è trapelato fino ad ora? :confused:

Remastered vai tranquillo, hanno svecchiato nei limiti del possibile il gameplay del primo.

Darkless
14-04-2021, 15:11
Ho visto adesso il video completo , alla fine si vede che i filtri sono applicabili a gusto. Forse si possono mantenere colori piú naturali e non da effetto catalogo viaggi Alpitour.

L'ho visto di sfuggita ma l'avevo inteso come: mò ti evidenziamo uno a uno gli effetti aggiunti e vedi le differenze. Non come un'opzione ingame.

fraussantin
14-04-2021, 15:42
L'ho visto di sfuggita ma la'vevo inteso come: mò ti evidenziamo uno a uno gli effetti aggiunti e vedi le differenze. Non come un'opzione ingame.:doh:

Spero che ci pensino i modder allora .

alethebest90
14-04-2021, 15:55
:doh:

Spero che ci pensino i modder allora .

vabbe basta implementare un opzione nel menu del gioco, oppure tramite riga di comando.

In ogni caso ho notato il DOF, ne saranno contenti gli amanti di questo filtro :asd:

fraussantin
14-04-2021, 16:12
vabbe basta implementare un opzione nel menu del gioco, oppure tramite riga di comando.



In ogni caso ho notato il DOF, ne saranno contenti gli amanti di questo filtro :asd:Nelle cutscene e usato con cervello per dare risalto all'azione mi sta anche bene.
Se lo mettono in game a casaccio meglio staccare tutto.

alethebest90
14-04-2021, 16:18
Nelle cutscene e usato con cervello per dare risalto all'azione mi sta anche bene.
Se lo mettono in game a casaccio meglio staccare tutto.

dal video dimostrativo penso ci sarà su tutte le scene di dialogo per foaclizzare la persona...

che poi quest'effetto a me piace, dipende come si vuol vedere la scena...se dall'occhio umano o dall'obiettivo di una telecamera

Argenti|
14-04-2021, 16:20
vabbe basta implementare un opzione nel menu del gioco, oppure tramite riga di comando.

In ogni caso ho notato il DOF, ne saranno contenti gli amanti di questo filtro :asd:

Dal video il DOF sembra identico all'originale.

Difficile da valutare per via della compressione del Tubbo

ma pure la fog non mi pare sia sto cambiamento
Probabilmente si noterà meglio in esterni
Buono l'AO ma spero che non ammazzi fps.

Giog
14-04-2021, 17:42
Anche il "padre" di Liara non era messa tanto male...:asd:

Pillon triggered :ciapet:

fraussantin
25-04-2021, 16:15
Semi-ot
Sto guardando star trek il film del 2016 , e la città \stazione spaziale è praticamente identica a quella di Mass effect 1.

Ma è il film che ha copiato Mass effect o entrambe si sono ispirate a qualcos'altro?
Non sono un fan della serie anche se da piccolo qualche episodio o film l'ho visto.

Darkless
25-04-2021, 16:42
Semi-ot
Sto guardando star trek il film del 2016 , e la città \stazione spaziale è praticamente identica a quella di Mass effect 1.

Ma è il film che ha copiato Mass effect o entrambe si sono ispirate a qualcos'altro?
Non sono un fan della serie anche se da piccolo qualche episodio o film l'ho visto.

Si sono entrambi ispirati a Syd Mead.

Lian_Sps_in_ZuBeI
25-04-2021, 17:36
hanno rivisto anche le texture del 2 e 3? o solo del 1?

fraussantin
25-04-2021, 18:06
Si sono entrambi ispirati a Syd Mead.Ah ok .

Non ho idea chi sia poi cerco .. xD

cronos1990
27-04-2021, 10:45
Semi-ot
Sto guardando star trek il film del 2016 , e la città \stazione spaziale è praticamente identica a quella di Mass effect 1.Non esiste un film di Star Trek del 2016 :fagiano:

fraussantin
27-04-2021, 10:49
Cut

fraussantin
27-04-2021, 10:49
Cut

fraussantin
27-04-2021, 10:50
Non esiste un film di Star Trek del 2016 :fagiano:Sarebbe stato meglio ...

Argenti|
27-04-2021, 15:29
https://youtu.be/axDlRILFBV0

Ripper89
28-04-2021, 10:04
ciao

relativamente a quest'opera di remastered sapete se sarà possibile solo comprare tutta la trilogia o se si possono acquistare singolo capitoli separati come per la trilogia di Mafia Definitive Edition ?

StylezZz`
28-04-2021, 11:20
ciao

relativamente a quest'opera di remastered sapete se sarà possibile solo comprare tutta la trilogia o se si possono acquistare singolo capitoli separati come per la trilogia di Mafia Definitive Edition ?

Non è possibile acquistarli singolarmente...altrimenti tutti avrebbero preso solo il primo :D

capitan_crasy
28-04-2021, 19:03
hanno rivisto anche le texture del 2 e 3? o solo del 1?

Il primo capitolo è stato aggiornato con il motore grafico del tre (un unreal engine 3 molto customizzato), mentre il secondo e il terzo capitolo mantengono lo stesso motore ma hanno le texture belle...

TheInvoker
30-04-2021, 14:18
Non è possibile acquistarli singolarmente...altrimenti tutti avrebbero preso solo il primo :D

infatti potevano limitarsi a "rifare" solo quello

Lian_Sps_in_ZuBeI
30-04-2021, 14:55
infatti potevano limitarsi a "rifare" solo quello

un po come mafia 1?

Ripper89
01-05-2021, 11:45
Non è possibile acquistarli singolarmente...altrimenti tutti avrebbero preso solo il primo :D

io il primo non l'ho finito all'epoca.
Volevo appunto prendere quello :)

StylezZz`
05-05-2021, 23:16
https://www.ea.com/it-it/games/mass-effect/mass-effect-legendary-edition/performance-details?isLocalized=true&setLocale=it-it

https://www.ea.com/it-it/games/mass-effect/mass-effect-legendary-edition/mass-effect-bonus-content-download

https://www.ea.com/it-it/games/mass-effect/mass-effect-legendary-edition/my-shepard-art-creator

skadex
08-05-2021, 10:37
https://www.rockpapershotgun.com/masochists-can-choose-keep-the-makos-rubbish-handling-in-mass-effect-legendary-edition?fbclid=IwAR3Yn7SBJ706Bgo_o3JSSHTQsfqz1xWOeJXCYPrsT-DDUX1ZLxyun-9gt-I

So che questo scatenerà le ire di molti ma io sono contento, ho amato il mako di Me1 esattamente così com'era. E se comprerò il gioco lo lascerò come nell'originale :D

StylezZz`
08-05-2021, 10:48
https://www.rockpapershotgun.com/masochists-can-choose-keep-the-makos-rubbish-handling-in-mass-effect-legendary-edition?fbclid=IwAR3Yn7SBJ706Bgo_o3JSSHTQsfqz1xWOeJXCYPrsT-DDUX1ZLxyun-9gt-I

So che questo scatenerà le ire di molti ma io sono contento, ho amato il mako di Me1 esattamente così com'era. E se comprerò il gioco lo lascerò come nell'originale :D

Non vedo perché dovrebbe scatenare le ire, hanno dato la possibilità di scegliere e fare contenti tutti.

Io comunque non ho mai avuto grossi problemi a guidarlo, ricordo ancora certi punti impossibili dove riuscivo a farlo arrampicare...mi piacerebbe avere un veicolo simile nella realtà :asd:

fraussantin
08-05-2021, 11:38
Non vedo perché dovrebbe scatenare le ire, hanno dato la possibilità di scegliere e fare contenti tutti.



Io comunque non ho mai avuto grossi problemi a guidarlo, ricordo ancora certi punti impossibili dove riuscivo a farlo arrampicare...mi piacerebbe avere un veicolo simile nella realtà :asd:

Si ma poi... per dove c'era da andare .. neanche fosse il centro di New York.

skadex
08-05-2021, 12:33
Il mako è stato odiato all'inverosimile, il fatto che in una nuova riedizione lo rimettano comunque originale (seppur a scelta) genererà flame, miseria e distruzione su qualsiasi sito web a tema, vedrete.

Argenti|
08-05-2021, 18:01
https://www.rockpapershotgun.com/masochists-can-choose-keep-the-makos-rubbish-handling-in-mass-effect-legendary-edition?fbclid=IwAR3Yn7SBJ706Bgo_o3JSSHTQsfqz1xWOeJXCYPrsT-DDUX1ZLxyun-9gt-I

So che questo scatenerà le ire di molti ma io sono contento, ho amato il mako di Me1 esattamente così com'era. E se comprerò il gioco lo lascerò come nell'originale :D

Più che il mako era il minigame delle sonde da sparare sui pianeti la vera rottura di palle.
Dubito l'abbiano svecchiata.

alethebest90
09-05-2021, 07:54
Più che il mako era il minigame delle sonde da sparare sui pianeti la vera rottura di palle.
Dubito l'abbiano svecchiata.

quoto mille volte meglio vagare nel nulla con il mako

michael1one
09-05-2021, 10:31
Tutto questo odio verso il mako non lo mai capito io lo trovavo divertente da usare.

StylezZz`
09-05-2021, 10:39
A me i pianeti tanto odiati mi piacevano, ti davano davvero l'idea di vuoto, di alieno, scoprire le varie rovine prothean o altri manufatti era interessante e dava quel tocco in più di mistero.

Invece una cosa che ho odiato sono le navi che potevi abbordare, quelle davvero erano ridicole, tutte uguali per davvero.

TheInvoker
09-05-2021, 14:03
Io invece preferisco le sonde al mako, ma solo per una questione di tempo sprecato minore
Andare a prendere risorse col mako faceva perdere troppo tempo e l'esplorazione era poco appagante

Con le sonde si stava direttamente sulla Normandy e via. Anzi avrei semplificato ancora di più eliminando direttamente i pianeti con risorse "mediocri" in cui si stava li a cercare il punto giusto. Sarebbe meglio trovare pianeti senza risorse oppure pianeti ricchi di risorse, senza vie di mezzo

skadex
09-05-2021, 16:01
Sì ma a quel punto tanto valeva non averlo per niente quel sistema.
Cosa che avrei comunque preferito, ho trovato il sistema delle sonde veramente irritante e poco soddisfacente.
Il mako, per quanto ci fossero dei problemi già evidenziati, dava comunque un senso di esplorazione e di atmosfera maggiore.
Era uno dei veri momenti in cui sentivi concretamente di essere in un gioco ambientato nello spazio.

alethebest90
09-05-2021, 20:26
le sonde sono fatte malissimo, con tutta quella tecnologia e bisognava cercare a mano il punto esatto...ma una ricerca automatica no ? ne ricordo alcuni posizionati proprio male da farti incavolare malamente

Ale55andr0
09-05-2021, 22:24
A me i pianeti tanto odiati mi piacevano, ti davano davvero l'idea di vuoto, di alieno, scoprire le varie rovine prothean o altri manufatti era interessante e dava quel tocco in più di mistero.
.

Sì ma a quel punto tanto valeva non averlo per niente quel sistema.
Cosa che avrei comunque preferito, ho trovato il sistema delle sonde veramente irritante e poco soddisfacente.
Il mako, per quanto ci fossero dei problemi già evidenziati, dava comunque un senso di esplorazione e di atmosfera maggiore.
Era uno dei veri momenti in cui sentivi concretamente di essere in un gioco ambientato nello spazio.



quotazzo, adoravo quella sensazione di alienamento e isolamento in un perduto ammasso roccioso "nel profondo culo dell'universo" (cit. :O). Poi hanno rovinato tutto, togliendo i pianeti esplorabili (ok erano ripetitivi, ma si potevano migliorare con l'avanzamento tecnologico, riducendone magari il numero ma migliorandone varietà e gamedesign) e dando le mascherine anticovid al 95% dei comprimari invece che le tute pressurizzate...effetto "spazio profondo" finito affanculo. A dire il vero nel 2 c'era qualche secondaria in pianeti nei quali scendere, ma erano cortissime e quasi tutti parevano la terra, con bel temepo, astmosfera spesso respirabile ecc...mah

Ale55andr0
09-05-2021, 22:27
Io invece preferisco le sonde al mako, ma solo per una questione di tempo sprecato minore
Andare a prendere risorse col mako faceva perdere troppo tempo e l'esplorazione era poco appagante

Con le sonde si stava direttamente sulla Normandy e via. Anzi avrei semplificato ancora di più eliminando direttamente i pianeti con risorse "mediocri" in cui si stava li a cercare il punto giusto. Sarebbe meglio trovare pianeti senza risorse oppure pianeti ricchi di risorse, senza vie di mezzo

con quello esploravi, visitavi pianeti dall'atmosfera ostile e dal sapore sci-fi, certo avevano le loro pecche (riciclo di asset) ma erano cose dettate dai limiti tecnici dell'epoca...potevano mantenere e migliorare visto l'ahrdware uscito i seguito. Quella delle sonde invece era un ridicolo puntaspilli che non regalava nulla all'esplorazione spaziale.

TheInvoker
10-05-2021, 18:03
con quello esploravi, visitavi pianeti dall'atmosfera ostile e dal sapore sci-fi, certo avevano le loro pecche (riciclo di asset) ma erano cose dettate dai limiti tecnici dell'epoca...potevano mantenere e migliorare visto l'ahrdware uscito i seguito. Quella delle sonde invece era un ridicolo puntaspilli che non regalava nulla all'esplorazione spaziale.

Certo. ma quante volte avete (generico) detto che è meglio non fare una cosa piuttosto che farla male?
bene....quell'esplorazione era scarsa sia per i posti visitati sia per gli obiettivi tutti uguali: trovare la base dei Cerberus, ovviamente con edifici sempre uguali, entrare e uccidere, senza chissà quale difficoltà.
Allora l'hanno direttamente tolta, meglio così

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-05-2021, 21:16
Parlando al futuro del brand,
ci vorrebbe a mio avviso,un mass effect dove in primis,si possa tranquillamente esplorare sistemi solari differenti,e che tu possa andarci sia:se hai una missione, oppure cosi a cazzum...
sistemi solari...(ripeto),non pianetini e basta...
e tutti(dico tutti)con la possibilita' di atterrare ed esplorare,magari,e dico magari,ci fai un bel procedural mode.
E solo le zone di quel pianeta dove sono interessate da missioni,Main o side..le crei ad Hoc..(case,navi,laghi,montagne,boschi o basi d'atterraggio o zone contadine ecc..)
credo che gia cosi io sarei felice.
Poi possono pure mantenere il combat di andromeda(non era malaccio dai).
EEEEEEEE Shepard e Claudio Moneta non si devono toccare!!! :D
se torna Shepard faccio una mega balla di prosecco,che Zaia chiede lo stato di calamita' (lo finisco tuttoooo :D :D )


p.s. per i pignoli:mi sono impegnato a mille per fare questo post,senza (credo) errori di punteggiatura..

chi ha orecchie intenda,il resto in camper..... :P

StylezZz`
10-05-2021, 22:38
Mi basterebbe un nuovo Mass Effect che seguisse e migliorasse il lavoro fatto su Andromeda (esplorazione, combat system), ovviamente accompagnati da una storia e dei personaggi DECENTI.

ps: e delle animazioni non rotte...

fraussantin
10-05-2021, 22:40
Parlando al futuro del brand,
ci vorrebbe a mio avviso,un mass effect dove in primis,si possa tranquillamente esplorare sistemi solari differenti,e che tu possa andarci sia:se hai una missione, oppure cosi a cazzum...
sistemi solari...(ripeto),non pianetini e basta...
e tutti(dico tutti)con la possibilita' di atterrare ed esplorare,magari,e dico magari,ci fai un bel procedural mode.
E solo le zone di quel pianeta dove sono interessate da missioni,Main o side..le crei ad Hoc..(case,navi,laghi,montagne,boschi o basi d'atterraggio o zone contadine ecc..)
credo che gia cosi io sarei felice.
Poi possono pure mantenere il combat di andromeda(non era malaccio dai).
EEEEEEEE Shepard e Claudio Moneta non si devono toccare!!! :D
se torna Shepard faccio una mega balla di prosecco,che Zaia chiede lo stato di calamita' (lo finisco tuttoooo :D :D )


p.s. per i pignoli:mi sono impegnato a mille per fare questo post,senza (credo) errori di punteggiatura..

chi ha orecchie intenda,il resto in camper..... :PMa moneta doppia sempre? Non lo sento quasi mai . Forse in qualche comparsa nei giochi Ubisoft non di più.

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-05-2021, 22:53
Ma moneta doppia sempre? Non lo sento quasi mai . Forse in qualche comparsa nei giochi Ubisoft non di più.

non lo so,c'è nei giochi,ma non fa piu' ruoli di prim ordine,vedi nell'ultimo AC,poi si,lo senti nelle pubblicità.Sta di fatto che Shepard è lui,quindi per cui,se dio vuole che in ME4 torni il buon vecchio Shepard (con qualche anno in più sul groppone)........Moneta ha la voce giusta. :D
non c'è altro da spiegare...

capito Bioware :D


ovviamente potrebbero non mettere piu' la lingua ITA :P

intanto nella leggendary ci cucchiamo ancora il mitico Moneta nel 1 e nel 3 maledetto incindente!!! senno faceva il tris :D

TheInvoker
10-05-2021, 23:06
io preferisco quello del 2, almeno come voce.

fraussantin
10-05-2021, 23:15
non lo so,c'è nei giochi,ma non fa piu' ruoli di prim ordine,vedi nell'ultimo AC,poi si,lo senti nelle pubblicità.Sta di fatto che Shepard è lui,quindi per cui,se dio vuole che in ME4 torni il buon vecchio Shepard (con qualche anno in più sul groppone)........Moneta ha la voce giusta. :D
non c'è altro da spiegare...

capito Bioware :D


ovviamente potrebbero non mettere piu' la lingua ITA :P

intanto nella leggendary ci cucchiamo ancora il mitico Moneta nel 1 e nel 3 maledetto incindente!!! senno faceva il tris :DBeh la sua voce ha un timbro unico e inconfondibile. Ma per me é Barney di how I met your mother! Ormai l'ho associato a quel personaggio !

skadex
11-05-2021, 10:18
Per me Moneta non è un problema, ho giocato con la Massironi :D .
Assolutamente eccezionale nel doppiaggio fatto.

cronos1990
11-05-2021, 10:27
Certo. ma quante volte avete (generico) detto che è meglio non fare una cosa piuttosto che farla male?
bene....quell'esplorazione era scarsa sia per i posti visitati sia per gli obiettivi tutti uguali: trovare la base dei Cerberus, ovviamente con edifici sempre uguali, entrare e uccidere, senza chissà quale difficoltà.
Allora l'hanno direttamente tolta, meglio cosìQuesto lo devo quotare.

L'esplorazione col Mako è stata (si, preparate gli insulti alla mia persona :asd: ) tra le scelte videoludiche all-time peggiori di sempre.
Me ne frego se vi da la sensazione di essere "perso nello spazio". Girare a caso per una mappa quadrata del tutto vuota, su cui in una ogni 10 dopo trovavi un avamposto in mezzo al nulla per puro caso e con mappe tutte uguali... è la summa dell'inutile.

Gameplay, meccaniche, level-design, senso di sfida... tutto ai minimi termini. Vi è piaciuto? Sono contentissimo per voi. Ma non confondiamo "divertimento" con "qualità". La lettura sei sensori introdotta in ME2 non è che sia chissà che cosa in più, ma almeno hanno avuto la lungimiranza di capire l'immensa boiata videoludica dell'esplorazione con il Mako in ME1.

Semmai abbiamo lo stesso problema che ha riguardato le meccaniche RPG. Messe a "membro di segugio" avevano due alternative: sistemarle per farle funzionare, oppure eliminarle del tutto. La seconda via è sicuramente più semplice e di sicura efficacia, ma vuol dire ammettere una sconfitta in partenza.
L'esplorazione col Mako potenzialmente poteva essere un grande elemento all'interno del gioco, ma anzichè "osare" per dargli un degno spazio l'hanno eliminata.

alethebest90
11-05-2021, 11:12
Questo lo devo quotare.

L'esplorazione col Mako è stata (si, preparate gli insulti alla mia persona :asd: ) tra le scelte videoludiche all-time peggiori di sempre.
Me ne frego se vi da la sensazione di essere "perso nello spazio". Girare a caso per una mappa quadrata del tutto vuota, su cui in una ogni 10 dopo trovavi un avamposto in mezzo al nulla per puro caso e con mappe tutte uguali... è la summa dell'inutile.

Gameplay, meccaniche, level-design, senso di sfida... tutto ai minimi termini. Vi è piaciuto? Sono contentissimo per voi. Ma non confondiamo "divertimento" con "qualità". La lettura sei sensori introdotta in ME2 non è che sia chissà che cosa in più, ma almeno hanno avuto la lungimiranza di capire l'immensa boiata videoludica dell'esplorazione con il Mako in ME1.

Semmai abbiamo lo stesso problema che ha riguardato le meccaniche RPG. Messe a "membro di segugio" avevano due alternative: sistemarle per farle funzionare, oppure eliminarle del tutto. La seconda via è sicuramente più semplice e di sicura efficacia, ma vuol dire ammettere una sconfitta in partenza.
L'esplorazione col Mako potenzialmente poteva essere un grande elemento all'interno del gioco, ma anzichè "osare" per dargli un degno spazio l'hanno eliminata.

è solo un minigame per cellulari fatto in modo pessimo...sarebbe stata piu bella una partita di pong o di pacman

il problema del mako è che ci sono forse troppi pianeti simili, bastava toglierne qualcuno e aumentare un po di strutture in giro

Alhazred
11-05-2021, 11:40
è solo un minigame per cellulari fatto in modo pessimo...sarebbe stata piu bella una partita di pong o di pacman

il problema del mako è che ci sono forse troppi pianeti simili, bastava toglierne qualcuno e aumentare un po di strutture in giro

Tranne la prima volta che ci ho giocato, la scansione dei pianeti in ME2 l'ho evitata con dei cheat, 2 @@, solo una perdita di tempo per allungare il tempo di gioco.

Sul Mako, a me dava fastidio soprattutto la guidabilità, montagne con ripidità del 90% e Mako che volava via come niente ad ogni cambio di pendenza. Pare che pianeti con aree pianeggianti o solo collinose non esistano nell'universo di ME. Avessero fatto rilievi con pendenze minori e meno aspri non mi sarebbe dispiaciuto poi così tanto andare in giro per la mappa.

fraussantin
11-05-2021, 11:44
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)

cronos1990
11-05-2021, 12:22
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)Sei matto a scriverlo? Potrebbero venire a linciarti sotto casa :asd:

Alhazred
11-05-2021, 13:04
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)

Io li ho giocati dall'inizio alla fine sparando in testa ai nemici con il fucile da cecchino, tranne rarissimi casi in cui le distanze erano ravvicinatissime e non si riusciva a mirare a causa dello zoom del mirino.

Argenti|
11-05-2021, 13:28
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)

Sotto la mediocrità è un giudizio sballato, sotto la mediocrità ci devi mettere il gameplay di Oblivion Skyrim ed F3

ME è un TPS mediocre ma non al disotto.

alethebest90
11-05-2021, 15:11
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)

ah questo l'abbiamo scritto e riscritto, però a quanto pare parecchi l'hanno giocato e rigiocato :asd:

Alhazred
11-05-2021, 16:04
ah questo l'abbiamo scritto e riscritto, però a quanto pare parecchi l'hanno giocato e rigiocato :asd:

Il fatto di giocarlo e rigiocarlo, almeno per me, è anche stato per provare i due profili, paragon e renegade, le differenti classi e poi l'ho anche iniziato con una Shepard donna, ma non finito.

alethebest90
11-05-2021, 16:12
Il fatto di giocarlo e rigiocarlo, almeno per me, è anche stato per provare i due profili, paragon e renegade, le differenti classi e poi l'ho anche iniziato con una Shepard donna, ma non finito.

anche io ho giocato 2/3 volte oblivion e mi dimentico di finire la main quest :cool:

ps. a proposito di renegade io pensavo di farlo con femshep...non ricordo ora, ma facendo tutto con questa scelta si perdono passaggi importanti, come missioni e salvataggi vari ??

skadex
11-05-2021, 17:21
No, tutte le scelte nei save rimangono (però non so se importando il vecchio pg ti conservi i progressi nel cambio, non credo che il primo Me consenta la cosa).

Io l'ho stragiocato anche al netto dei suoi limiti perchè il gameplay non è tutto: il gioco mi ha divertito, fatto passare ore liete, mi ha dato emozioni con le sue storie e pg e questo ha di molto superato i limiti che aveva.
Giochi fatti meglio non mi hanno dato la stessa voglia di rigiocare: il gameplay può essere fatto bene ma se il gioco è fine a se stesso allora ritorno ai vecchi arcade da bar che erano fatti meglio di tutti.
D'altronde, per rimanere nello stesso ambito, dite tutti che Andromeda è migliore lato tecnico eppure è universalmente riconosciuto come flop.

fraussantin
11-05-2021, 17:40
ah questo l'abbiamo scritto e riscritto, però a quanto pare parecchi l'hanno giocato e rigiocato :asd:Anche io l'ho giocato e rigiocato ma per la trama.

Un po' come riguardarsi una serie TV.

TheInvoker
11-05-2021, 18:08
L'1 l'ho rigiocato solo una volta e a distanza di parecchi anni dalla prima volta. è quello più fastidioso da rigiocare per via del gameplay

Darkless
11-05-2021, 18:30
Si ma io sento tanto criticare mako e pianeti per noiosita , ma il gameplay stesso non era facilissimo e stranoioso?

Cioè quei giochi li giochi li ho apprezzati solo per trama e lore. Il resto era sotto la mediocrità ( in tutti e tre)

Più che altro era legnoso, mal calibrato e condito da un level design pessimo fatto alla bell'e meglio che se poteva starci in un Kotor qua si fa sentire molto come difetto.
Gli va dato atto che lato gameplay le meccaniche sono in crescendo in tutti e 3 i capitoli (grazie al Cielo qui a differenza che con Dragon Age han capito che le meccaniche GDR gli facevan solo da zavorra) ma non si arrivava mai ad avere un TPS ben fatto.

fraussantin
11-05-2021, 18:37
Più che altro era legnoso, mal calibrato e condito da un level design pessimo fatto alla bell'e meglio che se poteva starci in un Kotor qua si fa sentire molto come difetto.

Gli va dato atto che lato gameplay le meccaniche sono in crescendo in tutti e 3 i capitoli (grazie al Cielo qui a differenza che con Dragon Age han capito che le meccaniche GDR gli facevan solo da zavorra) ma non si arrivava mai ad avere un TPS ben fatto.Si concordo che le meccaniche rulistiche del primo toglievano totalmente il senso di appagamento che dovrebbe dare un combattimento , ma io non ho trovato nessun miglioramento nel proseguire con i capitoli .

Si é semplicemente trasformato da un pessimo rpg ad un pessimo TPS .
I combattimenti , sempre se non ricordo male , erano statici , basati su coperture e più o meno tutti uguali.
Il gioco dava il meglio di se con i personaggi e il lore e la trama ( anche se un po' scontata)

Poi vabbe a me i TPS non piacciono un grand che in generale ma qualcosa di più si poteva fare , visti anche i "poteri" .

TheInvoker
11-05-2021, 18:55
qualcosa in più l'hanno fatto in Andromeda

Darkless
11-05-2021, 19:33
Si concordo che le meccaniche rulistiche del primo toglievano totalmente il senso di appagamento che dovrebbe dare un combattimento , ma io non ho trovato nessun miglioramento nel proseguire con i capitoli .

Si é semplicemente trasformato da un pessimo rpg ad un pessimo TPS .
I combattimenti , sempre se non ricordo male , erano statici , basati su coperture e più o meno tutti uguali.
Il gioco dava il meglio di se con i personaggi e il lore e la trama ( anche se un po' scontata)

Poi vabbe a me i TPS non piacciono un grand che in generale ma qualcosa di più si poteva fare , visti anche i "poteri" .

Come detto non arriva mai ad essere un buon TPS ma i miglioramenti ci son stati. La legnosità s'è ridotta notevolmente, senza mai scomparire però, e la fluidità e velocità dell'azione, soprattutto nei pasaggi fra coperture e passando ai poteri vari, è migliorata parecchio dal primo al terzo.
Il problema principale resta come detto il level design, che è fondamentale in un TPS a coperture e va ad azzoppare buona parte dei miglioramenti.

capitan_crasy
12-05-2021, 10:59
Questo lo devo quotare.

L'esplorazione col Mako è stata (si, preparate gli insulti alla mia persona :asd: ) tra le scelte videoludiche all-time peggiori di sempre.
Me ne frego se vi da la sensazione di essere "perso nello spazio". Girare a caso per una mappa quadrata del tutto vuota, su cui in una ogni 10 dopo trovavi un avamposto in mezzo al nulla per puro caso e con mappe tutte uguali... è la summa dell'inutile.

Gameplay, meccaniche, level-design, senso di sfida... tutto ai minimi termini. Vi è piaciuto? Sono contentissimo per voi. Ma non confondiamo "divertimento" con "qualità". La lettura sei sensori introdotta in ME2 non è che sia chissà che cosa in più, ma almeno hanno avuto la lungimiranza di capire l'immensa boiata videoludica dell'esplorazione con il Mako in ME1.

Per la serie la "tocco piano", comunque sono d'accordo con te...


Semmai abbiamo lo stesso problema che ha riguardato le meccaniche RPG. Messe a "membro di segugio" avevano due alternative: sistemarle per farle funzionare, oppure eliminarle del tutto. La seconda via è sicuramente più semplice e di sicura efficacia, ma vuol dire ammettere una sconfitta in partenza.
L'esplorazione col Mako potenzialmente poteva essere un grande elemento all'interno del gioco, ma anzichè "osare" per dargli un degno spazio l'hanno eliminata.

Nei piani di Bioware era in agenda la sostituzione del Mako con un veicolo più leggero e soprattutto più coerente per l’esplorazione planetaria, ovvero M-44 Hammerhead, finito poi come un mero e inutile DLC...
Sperare in qualcosa di nuovo e funzionale in quel momento storico di Bioware e soprattutto di EA era una mera utopia e oggi la situazione è anche peggiore...

capitan_crasy
12-05-2021, 11:01
Come detto non arriva mai ad essere un buon TPS ma i miglioramenti ci son stati. La legnosità s'è ridotta notevolmente, senza mai scomparire però, e la fluidità e velocità dell'azione, soprattutto nei pasaggi fra coperture e passando ai poteri vari, è migliorata parecchio dal primo al terzo.
Il problema principale resta come detto il level design, che è fondamentale in un TPS a coperture e va ad azzoppare buona parte dei miglioramenti.

Mi puoi fare un esempio di un buon TPS?

fraussantin
12-05-2021, 11:07
Mi puoi fare un esempio di un buon TPS?Non c'entra niente con Mass effect , ma il primo che mi viene a mente é Horizon zero dawn.

Veramente veramente un ottimo gameplay.

Ma ripeto a me i TPS non piacciono un grand che.

JuanCarlos
12-05-2021, 11:11
Ma pure Binary Domain secondo me se lo mangia...

cronos1990
12-05-2021, 11:16
Come TPS ME2/3 li trovo accettabili, non pessimi. Si perdono nella mediocrità, ma c'è di peggio.

JuanCarlos
12-05-2021, 11:27
Come TPS ME2/3 li trovo accettabili, non pessimi. Si perdono nella mediocrità, ma c'è di peggio.

Che poi credo sia necessario giudicare il gioco nel suo complesso: sono dei TPS abbastanza normali, ma non per questo non sono divertenti.

cronos1990
12-05-2021, 11:41
Sul divertimento non metto mai bocca: è soggettivo e soprattutto incontestabile. Se il gioco peggiore del mondo sotto tutti i punti di vista diverte a centinaia di milioni di persone, semplicemente ne prendo atto.

Per questo motivo alcune discussioni le trovo tendenziose e surreali: se critico un gioco lo faccio per quello che propone e come lo propone (poi posso ovviamente sbagliare), ma non dico mai nulla sulla percezione che lascia nei giocatori.
Il Mako di ME1 è un esempio lampante: se quello è il modo di fare videogiochi, allora è meglio che la SH si dedichi alla raccolta dei rifiuti che sicuramente farebbe meglio. Se poi il Mako fatto in quel modo diverte, buon per voi.

JuanCarlos
12-05-2021, 11:50
Il Mako di ME1 è un esempio lampante: se quello è il modo di fare videogiochi, allora è meglio che la SH si dedichi alla raccolta dei rifiuti che sicuramente farebbe meglio. Se poi il Mako fatto in quel modo diverte, buon per voi.

Con tutte le attenanti del caso, però: anche io lo trovai snervante (e se devo essere sincero, non ne capii mai del tutto la ragion d'essere: io tutta questa "esplorazione immersiva" non ce la vedo, eccezion fatta per Ilos) però è pur sempre un gioco che ha quasi 15 anni.

Tecnologia, meccaniche e "cosa è divertente" (o anche solo accettabile) sotto il profilo del gameplay cambiano nel tempo. Esempio estremo: dopo averlo ADORATO in gioventù, giorni fa ho installato realMyst. Per ricreare le sensazioni di un tempo ho scelto il metodo di esplorazione originale e dopo 5 minuti volevo lanciare il PC dalla finestra.

cronos1990
12-05-2021, 11:58
Vero che parliamo di un gioco di 15 anni fa... ma io queste critiche le facevo già 15 anni fa :fagiano:

E sarebbe bastato poco per dare un minimo di dignità a quella parte del gioco: meno pianeti ma più "ricamati", l'uso anche di ambienti e texture riciclati ma che fornissero un minimo di varietà, alcuni ambienti esplorabili più articolati e curati, un poco di interconnessioni con la trama principale, l'aggiunta di qualche meccanica.
Niente di trascendentale, anche considerando il fatto che era una parte secondaria del gioco. Ma nei fatti hanno proposto distese quadrate di nulla nelle quali girare a caso.

Così pure io sono bravo a programmare un videogioco :fagiano:

JuanCarlos
12-05-2021, 12:02
Vero che parliamo di un gioco di 15 anni fa... ma io queste critiche le facevo già 15 anni fa :fagiano:

E sarebbe bastato poco per dare un minimo di dignità a quella parte del gioco: meno pianeti ma più "ricamati", l'uso anche di ambienti e texture riciclati ma che fornissero un minimo di varietà, alcuni ambienti esplorabili più articolati e curati, un poco di interconnessioni con la trama principale, l'aggiunta di qualche meccanica.
Niente di trascendentale, anche considerando il fatto che era una parte secondaria del gioco. Ma nei fatti hanno proposto distese quadrate di nulla nelle quali girare a caso.

Così pure io sono bravo a programmare un videogioco :fagiano:

Beh ma il primo Mass Effect è pre-EA, Bioware era assolutamente una SH famosa ma credo che abbiano fatto davvero il massimo con quel gioco, in termini di sforzo produttivo.

cronos1990
12-05-2021, 12:16
Ricordo sempre che il primo ME era stato progettato per l'utenza console (è arrivato su PC, e DA è arrivato su console, perchè è stato volere di EA quando ha acquistato Bioware), per cui "credo" che alcune impostazioni di gameplay ricalchino le esigenze percepite per quel tipo di utenza.
Vedasi ad esempio il sistema di dialoghi, secondo me studiano con quel metodo "semplicistico" proprio per quel motivo.

Queste però sono mie supposizioni.

Darkless
12-05-2021, 13:48
Ma pure Binary Domain secondo me se lo mangia...

Hai voja. In sostanza Binary Domain è quello che avrebbe dovuto essere Mass Effect se fosse stato un bel gioco anzichè una serie tv sci-fi per adolescenti spacciata per gioco.

Argenti|
12-05-2021, 15:30
E sarebbe bastato poco per dare un minimo di dignità a quella parte del gioco: meno pianeti ma più "ricamati", l'uso anche di ambienti e texture riciclati ma che fornissero un minimo di varietà, alcuni ambienti esplorabili più articolati e curati, un poco di interconnessioni con la trama principale, l'aggiunta di qualche meccanica.
Niente di trascendentale, anche considerando il fatto che era una parte secondaria del gioco. Ma nei fatti hanno proposto distese quadrate di nulla nelle quali girare a caso.

Ma quello è sempre stato lo stile Bioware pre frostbite.
Aree piuttosto vuote che avevano la funzione di fondale per lo svolgimento della scena.
È cosi per NwN cosi per KOTOR cosi per i Dragon Age.

Darkless
12-05-2021, 17:39
Ma quello è sempre stato lo stile Bioware pre frostbite.
Aree piuttosto vuote che avevano la funzione di fondale per lo svolgimento della scena.
È cosi per NwN cosi per KOTOR cosi per i Dragon Age.

I giochi che hai citato sono fortemente story driven e con fasi esplorative che resentano lo zero. Le mappe sono piccolissime, a corridoio e funzionali alla storia.
Il Mako è tutta un'altra cosa. Esplorazione (pure fastidiosa) del nulla assoluto solo per raggiungere il punto dove c'è l'oggettino del fedex di turno. Il peggio del peggio.

Darkless
12-05-2021, 17:45
Vero che parliamo di un gioco di 15 anni fa... ma io queste critiche le facevo già 15 anni fa :fagiano:

E sarebbe bastato poco per dare un minimo di dignità a quella parte del gioco: meno pianeti ma più "ricamati", l'uso anche di ambienti e texture riciclati ma che fornissero un minimo di varietà, alcuni ambienti esplorabili più articolati e curati, un poco di interconnessioni con la trama principale, l'aggiunta di qualche meccanica.
Niente di trascendentale, anche considerando il fatto che era una parte secondaria del gioco. Ma nei fatti hanno proposto distese quadrate di nulla nelle quali girare a caso.

Così pure io sono bravo a programmare un videogioco :fagiano:

In realtà ti prendevano pure per il culo nella lore: leggevi le descrizioni dei pianeti e ogni tanto al di là della mera composizione geologica chimica degli stessi (che tritava le palle già al secondo pianeta) qualche spunto c'era "qui si sospettano antiche rovine", "si crede che.." etc. etc. poi però su quei pianeti non potevi metterci piede, col mako andavi solo nella desolazione assoluta a recuperare le sonde rotte :asd:

Se proprio volevano mettercelo avrebbe avuto infinitamente più senso sfruttarlo di più all'interno delle missioni (a memoria ne ricordo solo un paio dove ti spostavi per strada col mako da uan location all'altra) con aree ad hoc da attraversare utilizzandolo e nemici che necessitavano di venir affrontati a bordo.

StylezZz`
12-05-2021, 17:58
Nuove foto:

https://wccftech.com/mass-effect-legendary-edition-new-gorgeous-screenshots/

Argenti|
12-05-2021, 20:48
I giochi che hai citato sono fortemente story driven e con fasi esplorative che resentano lo zero. Le mappe sono piccolissime, a corridoio e funzionali alla storia.
Il Mako è tutta un'altra cosa. Esplorazione (pure fastidiosa) del nulla assoluto solo per raggiungere il punto dove c'è l'oggettino del fedex di turno. Il peggio del peggio.

Anche ME è story driven con mappe piccole e corridoi infatti il mako fu un tentativo, mal riuscito, di spezzare quello stile guidato.

Ma ripeto non ricordo il mako come un fastidio anche perchè appunto trovavi subito ciò che dovevi trovare.
Mi infastidirono più le sonde o il backtracking del primo.

Se avessero tolto il mako l'esperienza sarebbe la medesima.

cmq mai come le vie profonde di Orzammar uno dei motivi che mi scoraggiano dal rigiocare DAO

TheInvoker
12-05-2021, 20:59
vabbe ma che c'entra...li c'è un motivo
sono "strade" scavate nella pietra delle montagne. Ogni tanto anche nelle vie profonde si trovavano poi spiazzi piuttosto grandi..e per collegare questi punti c'erano appunto queste vie scavate. Tutto giusto

Argenti|
13-05-2021, 00:04
vabbe ma che c'entra...li c'è un motivo
sono "strade" scavate nella pietra delle montagne. Ogni tanto anche nelle vie profonde si trovavano poi spiazzi piuttosto grandi..e per collegare questi punti c'erano appunto queste vie scavate. Tutto giusto

c'entra che era una rottura di palle ripetitiva amico mio, una rottura tremenda.

Alhazred
13-05-2021, 08:50
I giochi che hai citato sono fortemente story driven e con fasi esplorative che resentano lo zero. Le mappe sono piccolissime, a corridoio e funzionali alla storia.
Il Mako è tutta un'altra cosa. Esplorazione (pure fastidiosa) del nulla assoluto solo per raggiungere il punto dove c'è l'oggettino del fedex di turno. Il peggio del peggio.

Sì, se volevi solo andare al dunque è così, ma spesso chi gioca vuole scoprire un po' tutto, quindi si andava in giro per la mappa a cercare minerali o artifatti, che alla fine non servivano a una mazza, ma vedere "ne hai trovati x su y" ti spinge comunque a trovarli tutti e quindi via ad arrancare sui pendii delle montagne e volare via a causa di una strana fisica appena c'era un cambio di pendenza allontanandoti da dove volevi andare. Era principalmente la guidabilità il problema (leggasi dito nel c@lo), un insensato intermezzo alla ricerca di cose si poteva sopportare se fatto in modo meno fastidioso.

Argenti|
13-05-2021, 11:31
Sto facendo il preload su steam. 93gb :sofico:

il pre in teoria dovrebbe essere di più dello spazio effettivo che ti prenderà.

StylezZz`
13-05-2021, 13:21
https://www.youtube.com/watch?v=NDNFDjXwOjs (Mass Effect Legendary Edition vs Original Graphics Comparison)

https://www.youtube.com/watch?v=E3593Lp1-r4 (Mass Effect 2 Legendary Edition vs Original Graphics Comparison)

https://www.youtube.com/watch?v=xoKs7IrwQNs (Mass Effect 3 Legendary Edition vs Original Graphics Comparison)

Prime recensioni:

https://www.spaziogames.it/mass-effect-legendary-edition-recensione/

https://www.tomshw.it/videogioco/mass-effect-legendary-edition-recensione-il-comandante-shepard-e-tornato/

cronos1990
13-05-2021, 14:19
In realtà ti prendevano pure per il culo nella lore: leggevi le descrizioni dei pianeti e ogni tanto al di là della mera composizione geologica chimica degli stessi (che tritava le palle già al secondo pianeta) qualche spunto c'era "qui si sospettano antiche rovine", "si crede che.." etc. etc. poi però su quei pianeti non potevi metterci piede, col mako andavi solo nella desolazione assoluta a recuperare le sonde rotte :asd:

Se proprio volevano mettercelo avrebbe avuto infinitamente più senso sfruttarlo di più all'interno delle missioni (a memoria ne ricordo solo un paio dove ti spostavi per strada col mako da uan location all'altra) con aree ad hoc da attraversare utilizzandolo e nemici che necessitavano di venir affrontati a bordo.Difatti quel che dico è che bastava anche un minimo per dargli un senso e una qualità "degna" per una parte del gioco secondaria ma comunque presente, e che ti portava via non poco tempo.

Comunque c'era un nemico che dovevi affrontare a bordo del Mako in queste fasi di esplorazione (uno di numero, si intende :asd: ).
Ma quello è sempre stato lo stile Bioware pre frostbite.
Aree piuttosto vuote che avevano la funzione di fondale per lo svolgimento della scena.
È cosi per NwN cosi per KOTOR cosi per i Dragon Age.Guarda che il fatto che facciano sempre così è un aggravio, non una giustificazione.

DJurassic
13-05-2021, 16:28
Per chi segue Falconero qui ci sono quasi 25 min dell'intro di ME versione PS5.

https://www.youtube.com/watch?v=iR5flVZ_xa8

Io non ce l'ho fatta a guardarlo tutto, ma davvero hanno il coraggio di chiedere 70€ per questa roba?

goma76
13-05-2021, 16:46
Per chi segue Falconero qui ci sono quasi 25 min dell'intro di ME versione PS5.

https://www.youtube.com/watch?v=iR5flVZ_xa8

Io non ce l'ho fatta a guardarlo tutto, ma davvero hanno il coraggio di chiedere 70€ per questa roba?
In effetti tutto ciò che pareva bello esteticamente una decina di anni fa visto oggi, anche coi ritocchini, è un po' :mbe:
Per fare un confronto, Mafia remake secondo me è stato fatto bene a parte qualche animazione che andava rivista.

DJurassic
13-05-2021, 16:58
Ma con Mafia è stato appunto effettuato un Remake, come suggerisce lo stesso titolo, non una remastered. La differenza tra le 2 cose è quasi sempre abissale.

Una remastered per farla breve è quella versione migliorativa che si basa fondamentalmente nel riprendere l'originale, dargli una ripulita magari inserendo qualche aggiunta come lucine messe qui e li per farcire schermate altrimenti povere, un ritocco alle textures e una serie di filtri atti a migliorare la qualità di immagine. Dal momento che devi renderla appetibile per gli standard 2021 ci metti anche l'hdr e la possibilità di spingerti a risoluzioni 4K e via discorrendo. Dai una sistemata ai bug più evidenti e migliori quella che chiamano la quality of life di un progetto, introducendo alcune modifiche allo shooting per renderlo più appagante e tempi di caricamento ridotti rispetto al passato.

Ma per farla ancora più breve la remastered è quando prendi un blockbuster di successo del passato e dal momento che devi batter cassa perchè ultimamente non ne combini una giusta, gli dai una sistemata sperando che i modders non se ne accorgano e lo piazzi a 70€ facendo leva sui cuori degli appassionati che molto probabilmente usciranno i soldini ancora una volta fiduciosi di essersi portati a casa la versione leggendaria.

Lascio ad altri le dovute considerazioni.

Darkless
13-05-2021, 17:01
Ma con Mafia è stato appunto effettuato un Remake, come suggerisce lo stesso titolo, non una remastered.

La remastered per farla breve è quella versione migliorativa che si basa fondamentalmente nel riprendere l'originale, dargli una ripulita e inserendo qualche aggiunta come lucine messe qui e li per farcire schermate altrimenti povere, un ritocco alle textures e una serie di filtri atti a migliorare la qualità di immagine.

Ma per farla ancora più breve la remastered è quando prendi un blockbuster di successo del passato e dal momento che devi batter cassa perchè ultimamente non ne combini una giusta, gli dai una sistemata sperando che i modders non se ne accorgano e lo piazzi a 70€ facendo leva sui cuori degli appassionati che molto probabilmente usciranno i soldini ancora una volta fiduciosi di essersi portati a casa la versione leggendaria.

Lascio ad altri le dovute considerazioni.

Eh sticazzi. Ci sono cmq remastered fatte bene (vedi ad esempio quella del primo Dark Souls) e fatte male. C'è poi chi ha la decenza di non chiederti il prezzo pieno per una remastered, a maggior ragione se già possiedi l'originale.
Quello che han fatto con ME non è altro che grattare il fondo del barile sperando di spillare ulteriori soldi con uno sforzo che definire minimo è un'iperbole.

DJurassic
13-05-2021, 17:07
Eh sticazzi. Ci sono cmq remastered fatte bene (vedi ad esempio quella del primo Dark Souls) e fatte male. C'è poi chi ha la decenza di non chiederti il prezzo pieno per una remastered, a maggior ragione se già possiedi l'originale.
Quello che han fatto con ME non è altro che grattare il fondo del barile sperando di spillare ulteriori soldi con uno sforzo che definire minimo è un'iperbole.

Quindi siamo d'accordo nel definire la legendary edition una ladrata bella e buona?

Ma tanto come sempre avviene in questi casi ci sarà chi difenderà robe di questo tipo piazzando la scusa dei nuovi giocatori che poveracci non hanno mai potuto giocare l'originale e che a cui gli viene "offerta" questa nuova possibilità.

Che nella mia testa suona un pò come se i nuovi giocatori vanno trattati come polli da spennare perchè giovani e quindi fessi. :asd:

Quello di Dark Souls su PS5 è un remake, alla stregua di quello di Mafia 1 e di Diablo 2 Resurrected.

alethebest90
13-05-2021, 17:21
ma 70 € dove ? che è gia da qualche mese in sconto a 40€ in giro per il web :mbe:

Argenti|
13-05-2021, 17:30
ma 70 € dove ? che è gia da qualche mese in sconto a 40€ in giro per il web :mbe:

Che poi so pure tre giochi in uno.

Darkless
13-05-2021, 17:31
Quindi siamo d'accordo nel definire la legendary edition una ladrata bella e buona?


Hai voja


Ma tanto come sempre avviene in questi casi ci sarà chi difenderà robe di questo tipo piazzando la scusa dei nuovi giocatori che poveracci non hanno mai potuto giocare l'originale e che a cui gli viene "offerta" questa nuova possibilità.

Che nella mia testa suona un pò come se i nuovi giocatori vanno trattati come polli da spennare perchè giovani e quindi fessi. :asd:


Ha senso appunto solo per chi non li ha mai giocati. Ma anche qui va valutato se conviene prendere quelli vecchi a molto meno, cacciarci due mod e giocarseli o sborsare il prezzo pieno per sta roba.


Quello di Dark Souls su PS5 è un remake, alla stregua di quello di Mafia 1 e di Diablo 2 Resurrected.

Quello di Demon Souls su PS5 è un remake. La remastere di Dark Souls è uscita anni fa per PC, PS4 e One

ma 70 € dove ? che è gia da qualche mese in sconto a 40€ in giro per il web :mbe:

Sempre 40€ di troppo.

DJurassic
13-05-2021, 17:35
Quello di Demon Souls su PS5 è un remake. La remastere di Dark Souls è uscita anni fa per PC, PS4 e One



Pensa che l'avevo completamente rimossa la remastered di DS. E dire che l'ho pure giocata per diverse ore. Si comunque quella era ben fatta davvero e non costava 70€.

ma 70 € dove ? che è gia da qualche mese in sconto a 40€ in giro per il web :mbe:

Il prezzo di partenza è quello. Io valuto quello e non i vari key shop.

Che poi so pure tre giochi in uno.

Vero, ma il secondo e ancora di più il terzo hanno subito delle modifiche solo marginali. Roba che con una manciata di mods ottieni li stessi risultati se non superiori. Il primo è quello che ha subito un restyle più approfondito, visto che è pure il capitolo più vecchio.

Argenti|
13-05-2021, 17:53
Pensa che l'avevo completamente rimossa la remastered di DS. E dire che l'ho pure giocata per diverse ore. Si comunque quella era ben fatta davvero e non costava 70€.



Il prezzo di partenza è quello. Io valuto quello e non i vari key shop.



Vero, ma il secondo e ancora di più il terzo hanno subito delle modifiche solo marginali. Roba che con una manciata di mods ottieni li stessi risultati se non superiori. Il primo è quello che ha subito un restyle più approfondito, visto che è pure il capitolo più vecchio.

Sto vedendo che l'illuminazione dell'originale è migliore :asd:
Creava molte più ombre sui volti da dargli più profondità e tridimensionalità.

La versione legendary sembra piatta e artificiosa.
Nel complesso è vero, visto cosi non sembra un lavoro di una grande SH come la Bioware.
Ma roba da modders o una cosa alla Skyrim Special Edition.
Mi sa che alla Bioware stanno messi molto peggio di quello che sembra, dopo le defezioni eccellenti e i passi falsi con Andromeda e Anthem.

Cmq Falconero dice che hanno fatto un buon lavoro.
Può darsi che in gioco la sensazione cambi, ma dai video comparativi non mi sembra proprio un gran lavoro.

DJurassic
13-05-2021, 18:01
Falconero difficilmente dice male di un qualcosa tranne che della Lazio quando perde.

alethebest90
13-05-2021, 18:06
Pensa che l'avevo completamente rimossa la remastered di DS. E dire che l'ho pure giocata per diverse ore. Si comunque quella era ben fatta davvero e non costava 70€.



Il prezzo di partenza è quello. Io valuto quello e non i vari key shop.



Vero, ma il secondo e ancora di più il terzo hanno subito delle modifiche solo marginali. Roba che con una manciata di mods ottieni li stessi risultati se non superiori. Il primo è quello che ha subito un restyle più approfondito, visto che è pure il capitolo più vecchio.


ah beh allora ne sono a bizzeffe che non ci valgono i soldi con i prezzi di partenza...

potrei riempire pagine pagine di topic su questo forum

JuanCarlos
13-05-2021, 18:16
Veramente il preorder sta a 59,99€ su Origin :asd: poi sono d'accordo con Darkless che si tratti di una becera operazione commerciale per raschiare il fondo del barile, ma non mi pare che sia pratica nuova, e anche nel caso specifico lo si ipotizzava da un po'.

Però al dunque 60€ per tre giochi con tutti i DLC (che per secondo e terzo hanno comunque un valore), se (e dico se perché me ne frega il giusto e non mi sono informato) è stato smussato qualcosa a livello di gameplay... diciamo che si è visto di peggio. Di molto peggio.

Ad oggi ha senso per chi non li ha giocati o per chi li vuole sulle console nuove.

Argenti|
13-05-2021, 18:20
Falconero difficilmente dice male di un qualcosa tranne che della Lazio quando perde.
sto leggendo le recensioni diciamo che nel complesso hanno lo stesso giudizio di Falconero.

Da quello che vedo nei video però ripeto non mi sembra un gran lavoro anzi in alcuni casi hanno peggiorato l'illuminazione negli interni che sembrava più naturale..

StylezZz`
13-05-2021, 20:30
Il 1 ancora ancora si salva...ma il 2 e il 3 sono scandalosi, uguali alla versione PC originale + le mod.

Se devo spendere 60 euro, allora a questo punto preferirei darli ai modders che ci hanno lavorato per anni, è triste vedere lo stesso identico risultato da una SH che con risorse e mezzi superiori dovrebbero far uscire un lavoro migliore sotto ogni aspetto, e invece...ma d'altronde basta leggere notizie come queste per far 2+2 :asd:

https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-legendary-edition-mod-utilizzate-come-benchmark-bioware-516791.html

skadex
13-05-2021, 20:31
Veramente il preorder sta a 59,99€ su Origin :asd: poi sono d'accordo con Darkless che si tratti di una becera operazione commerciale per raschiare il fondo del barile, ma non mi pare che sia pratica nuova, e anche nel caso specifico lo si ipotizzava da un po'.

Però al dunque 60€ per tre giochi con tutti i DLC (che per secondo e terzo hanno comunque un valore), se (e dico se perché me ne frega il giusto e non mi sono informato) è stato smussato qualcosa a livello di gameplay... diciamo che si è visto di peggio. Di molto peggio.

Ad oggi ha senso per chi non li ha giocati o per chi li vuole sulle console nuove.

Concordo abbastanza, non so al momento se Ea ha lasciato i prezzi dei dlc invariati ma, considerando quanti ne erano ed il loro costo, il prezzo base non è orrendo (ovviamente per chi non lo ha e non lo ha mai giocato).
Dal video però praticamente non hanno fatto altro che applicare l'illuminzaione stile Me3 al vecchio gioco lasciandolo invariato tutto (ho visto alcune vecchie cose classiche comeShepard che si impalla vicino alla cabina di guida).
Proprio il minimo sindacale e non è detto che sia meglio.

DJurassic
13-05-2021, 20:54
ah beh allora ne sono a bizzeffe che non ci valgono i soldi con i prezzi di partenza...

potrei riempire pagine pagine di topic su questo forum

Per me potresti riempire anche tutto il forum. Non è che se dico che questo non và bene automaticamente vuol dire che gli altri sono ok.
Pensa che sono uno di quelli che ha deciso di non prendere PS5 ne ora ne mai proprio a causa dell'innalzamento dei prezzi attuati da Sony, fissati ora a 80€ dal PS Store e che sei costretto a subire se scegli l'edizione senza disco (quella che avrei preso io) e vuoi il gioco al D1.

E se in quei casi si tratta di tripla A su cui è stato investito un ingente budget in questo caso sono richeisti 70€ per una remastered che ha scopiazzato qualche mod qua e là aggiustando il tiro ma il grosso dello sforzo è palese che era stato già fatto a suo tempo. Tu pensa quanto posso essere propenso a cose del genere.

Il 1 ancora ancora si salva...ma il 2 e il 3 sono scandalosi, uguali alla versione PC originale + le mod.

Se devo spendere 60 euro, allora a questo punto preferirei darli ai modders che ci hanno lavorato per anni, è triste vedere lo stesso identico risultato da una SH che con risorse e mezzi superiori dovrebbero far uscire un lavoro migliore sotto ogni aspetto, e invece...ma d'altronde basta leggere notizie come queste per far 2+2 :asd:

https://www.everyeye.it/notizie/mass-effect-legendary-edition-mod-utilizzate-come-benchmark-bioware-516791.html

Su Nexus Mods puoi farlo. Supportare i modders intendo. Quando scegli di scaricare una loro mod puoi in seguito premiarli donandogli dei soldi. Io l'ho già fatto più di una volta e sono soldi sicuramente spesi meglio.

fraussantin
13-05-2021, 20:56
Veramente il preorder sta a 59,99€ su Origin :asd: poi sono d'accordo con Darkless che si tratti di una becera operazione commerciale per raschiare il fondo del barile, ma non mi pare che sia pratica nuova, e anche nel caso specifico lo si ipotizzava da un po'.



Però al dunque 60€ per tre giochi con tutti i DLC (che per secondo e terzo hanno comunque un valore), se (e dico se perché me ne frega il giusto e non mi sono informato) è stato smussato qualcosa a livello di gameplay... diciamo che si è visto di peggio. Di molto peggio.



Ad oggi ha senso per chi non li ha giocati o per chi li vuole sulle console nuove.

Avrò le mie idee , ma non supporto questa politica di DLC mai , non li ho comprati quando ho preso il gioco su origin , e di certo non vado a ricomprare a 60 euro un gioco rispolverato per quelli.
(Discorso diverso se il gioco non lo avevo già)

Son passati 10 anni , possono passarne 11 o 12. A tre soldi ne riparleremo.

Darkless
13-05-2021, 21:04
Veramente il preorder sta a 59,99€ su Origin :asd: poi sono d'accordo con Darkless che si tratti di una becera operazione commerciale per raschiare il fondo del barile, ma non mi pare che sia pratica nuova, e anche nel caso specifico lo si ipotizzava da un po'.

Non è certo una pratica nuova, ma è giusto bastonarla ogni volta che viene messa in atto.

Argenti|
13-05-2021, 21:13
chissà se per dead space hanno in piano una Remaster

StylezZz`
13-05-2021, 21:13
''LEGENDARY'' ora capisco perché l'hanno chiamata così :D

https://i.imgur.com/dcnr57Z.jpg

Lian_Sps_in_ZuBeI
13-05-2021, 21:16
se non ha il denuvo...uscira' anche gratis per i piu :D

JuanCarlos
13-05-2021, 21:29
Avrò le mie idee , ma non supporto questa politica di DLC mai , non li ho comprati quando ho preso il gioco su origin , e di certo non vado a ricomprare a 60 euro un gioco rispolverato per quelli.
(Discorso diverso se il gioco non lo avevo già)

Son passati 10 anni , possono passarne 11 o 12. A tre soldi ne riparleremo.

Vabbè, la loro gestione dei DLC è sempre stata scandalosa, motivo per cui me ne mancano diversi, soprattutto per ME3. Però il mio discorso era appunto per chi non li ha giocati. Che poi è in generale il motivo per cui tendenzialmente è sempre più redditizio aspettare le GOTY. In questo caso il vantaggio è ancora maggiore perché loro sono penosi con la gestione dei contenuti extra.

Non è certo una pratica nuova, ma è giusto bastonarla ogni volta che viene messa in atto.

Sì boh, in principio è vero e son d'accordo, ma poi nella pratica mi sembra tanto un voler esser forcaioli per far vedere di essere più furbi degli altri. Basta controllare e passare avanti, tanto stanno facendo un capitombolo dietro l'altro senza l'aiuto di nessuno.

Voglio dire... dobbiamo veramente perdere tempo a dire che costano tanto e hanno migliorato poco e con le mod fai quasi uguale e così via? Lo abbiamo scritto il giorno dell'annuncio :asd:

StylezZz`
13-05-2021, 21:30
se non ha il denuvo...uscira' anche gratis per i piu :D

Chi vuole scaricarlo gratis può farlo già da 10 anni con la trilogia originale, poi va sul nexus, scarica le mod et voilà: legendary edition :stordita:

DJurassic
13-05-2021, 21:41
chissà se per dead space hanno in piano una Remaster

Finora i loro piani per Dead Space sono stati quelli di fare morire Visceral Games

Darkless
13-05-2021, 21:44
Voglio dire... dobbiamo veramente perdere tempo a dire che costano tanto e hanno migliorato poco e con le mod fai quasi uguale e così via? Lo abbiamo scritto il giorno dell'annuncio :asd:

Ho una certa età oramai. Mi è biologicamente consentito inveire contro qualsiasi cosa voglia.

Ale55andr0
13-05-2021, 23:40
https://www.youtube.com/watch?v=lb3CqLMoNGo&ab_channel=Everyeye.it

0:47 come a dire, ne abbiamo distrutto l'atmosfera originaria perchè sì

le animazioni poi sono rimaste le stesse, inclusa la oscena corsa "scopa in culo" di shepard nel 3...

roba da matti

StylezZz`
13-05-2021, 23:54
https://www.youtube.com/watch?v=lb3CqLMoNGo&ab_channel=Everyeye.it

0:47 come a dire, ne abbiamo distrutto l'atmosfera originaria perchè sì

A me non dispiace, anzi, mi piace questa nuova versione di Eden Prime.

DJurassic
14-05-2021, 01:32
Si ok ma queste non sono recensioni inutile girarci intorno. Sono come sempre sono, pugnette a due mani fatte da quello che un tempo si chiamava critica e che ora ha come ruolo principale quello di sponsorizzare questo o quel prodotto sperando che chi li segue si scapicolli ad acquistare.

Addirittura l'IA che appare più efficiente in una remastered non l'avevo mai sentita.

TheInvoker
14-05-2021, 02:14
non hanno cambiato una mazza insonna
L'interfaccia (che è solo grafica) potevano benissimo uniformarla.
Pure il mirino dell'arma è rimasto quello vecchio
Figuriamoci quindi se potevo aspettarmi cambiamenti piu grandi e infatti anche il sistema di copertura (automatica) è rimasto quello originale e quindi peggiore
I poteri son rimasti uguali (tutti??)...però hanno ridotto i livelli da 60 a 30...capirai...

Occasione persa. Non lo avrei comprato nemmeno se l'avessero venduto singolo, a 20€, figuriamoci se si devono per forza comprare anche gli altri 2

vlpt88
14-05-2021, 06:18
Serie che conosco soltanto per il nome e che non ho mai giocato, essendo l'ambientazione non tra le mie preferite.

Però ne ho sentito sempre parlare in termini entusiastici... per adesso ho altra carne al fuoco e poi a quale prezzo non esiste... la metto in wish-list e chissà magari tra 6 mesi al 75% di sconto...

Ale55andr0
14-05-2021, 08:50
edit doppio

Ale55andr0
14-05-2021, 08:50
che poi..ma siamo sicure che l'originale ben moddata non sia meglio? :stordita:

vlpt88
14-05-2021, 09:18
che poi..ma siamo sicure che l'originale ben moddata non sia meglio? :stordita:


i 3 titoli vecchi con 15 euro circa li porti a casa...