View Full Version : Schede video, console e CPU: domanda alle stelle e produzione che stenta ai tempi del COVID-19
Redazione di Hardware Upg
06-11-2020, 13:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/schede-video-console-e-cpu-domanda-alle-stelle-e-produzione-che-stenta-ai-tempi-del-covid-19_93304.html
GeForce RTX 3000, Playstation 5, Ryzen 5000 e probabilmente anche le nuove Radeon RX 6000: sembra che le scorte di prodotti al lancio non bastino che per pochi minuti. All'origine di questa situazione c'è sicuramente una domanda senza precedenti e una produzione insufficiente, il tutto unito da un unico filo conduttore: la pandemia di COVID-19.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
06-11-2020, 14:03
si inizia a vociferare di un numero contenuto di schede video Radeon RX 6800 XT al lancio:eek: :eek: :eek:
Ale55andr0
06-11-2020, 14:13
"Ne consegue quindi che la domanda di tecnologia a livello mondiale è quindi molto elevata, più di quanto visto negli anni passati"
non ci credo nemmeno se me lo dice lisa su o jhh coso la' in persona: che è ora tuti quelli con vga di scorsa generazione devono upgradare due to covid? o al'improvviso la gente fa più pc di prima? ma per piacere...
coschizza
06-11-2020, 14:23
non ci credo nemmeno se me lo dice lisa su o jhh coso la' in persona: che è ora tuti quelli con vga di scorsa generazione devono upgradare due to covid? o al'improvviso la gente fa più pc di prima? ma per piacere...
perche cosa ci sarebbe di strano? io per esempio con un mio amici abbiamo una gpu di 5 -6 anni fa e vogliamo cambiare proprio adesso dopo tanti anni e non ci siamo messi d'accordo abbiamo deciso in autonomia
Nella mia famiglia nel 2019 avevamo 1 pc e 1 tablet ora con il covid causa smart working e studio abbiamo in totale 4 pc e 2 tablet in casa, ti basta come esempio?
Ale55andr0
06-11-2020, 14:28
perche cosa ci sarebbe di strano? io per esempio con un mio amici abbiamo una gpu di 5 -6 anni fa e vogliamo cambiare proprio adesso dopo tanti anni e non ci siamo messi d'accordo abbiamo deciso in autonomia
quindi guarda caso ora che c'è il covid la cosa coincide con tutti quelli che hanno pc di 5/6 anni? quindi improvvisamente ci sono milioni di di persone in quella situazione perchè tu e il tuo amico fate la media mondiale :asd: Ma poi...perchè, lo scorso anno non c'era chi aggiornava da un piattaforma di 5/6 anni come te oggi? e l'altro prima? :rolleyes:
La domanda è la stessa, ma col covid hanno avuto problemi di produzione per ovvi motivi e in parte/di conseguenza ci stanno ladrando alla grande, specialmente in ITALIA finita li'. La domanda più alta che in passato è un vaccata semplicemente colossale
ma quanti cazzari
ecco
coschizza
06-11-2020, 14:32
La domanda più alta che in passato è un vaccata semplicemente colossale
poi vai a guardare i dati ufficiali e vedi che hai scritto una stupidaggine ma va been cosi ognuno crede a cosa vuole io credo ai numeri
dav1deser
06-11-2020, 14:35
quindi guarda caso ora che c'è il covid la cosa coincide con tutti quelli che hanno pc di 5/6 anni? quindi improvvisamente ci sono milion di di persone che sono in quella situazione perchè fate testo tu e il tuo amico fate la media modniale :asd: Ma poi...perchè, lo scorso anno non c'era chi aggiornava da un piattaforma di 5/6 anni? e l'altro prima? :rolleyes:
Baggianate! la domanda è la stessa, ma in parte col covid hanno avuto problemi di produzione per ovvi motivi e in parte/do conseguenza ci stano ladrando alla grande, specialmente in ITALIA finita li'. La domanda più alta che in passato è un vaccata semplicemente colossale
ecco
Be' guarda, io ieri ero andato al mediaworld a cercare un portatile per un regalo. Scaffali vuoti. Mai vista una situazione del genere, ma la cosa mi torna visto che in azienda quest'anno, causa covid e smart working, abbiamo comprato più portatili che in passato, quindi che la domanda di CPU e GPU sia aumentata, non mi stupisce.
E le CPU e le GPU da notebook vengono prodotte dalle stesse fab che producono quelle per desktop. Se aumenta la domanda di notebook quindi, può avere ripercussioni sulla disponibilità anche dei componenti gaming.
Poi mi sembra evidente che l'interesse nelle piattaforme gaming stia aumentando, portando ad un aumento di domanda.
Markus Lux
06-11-2020, 14:37
Domanda alta un cavolo, se produci 20 schede al mese, oppure quelle poche console, non è la domanda alta. Qui si parla proprio di numeri molto, ma molto bassi. Poi la scusante Covid ormai si mette ovunque per coprire magari altre problematiche. E poi, AMD non aveva detto che non sarebbe successo come con Nvidia, e ci sarebbero state schede per tutti? :D
harlock10
06-11-2020, 14:40
Tutto questo rischia di generare un mega effetto osborne, prodotti nuovi introvabili dai clienti e i vecchi invendibili perché sono usciti quelli nuovi.
coschizza
06-11-2020, 14:40
Poi mi sembra evidente che l'interesse nelle piattaforme gaming stia aumentando, portando ad un aumento di domanda.
questo è un periodo d'oro per il pc in generale appunto, finalmente abbiamo dei concorrenti che si danno battaglia e quindi più prodotti tra cui scegliere, per esempio erano più di 8 anni da quando amd e nvidia si facevano davvero concorrenza e vale anche per intel e amd, ora la concorrenza ha generato un mercato molto piu veloce con nuove offerte a ripetizione, questo ha attratto molti nuovi clienti che erano fermi da tempo con il loro sistema.
ci stanno ladrando alla grande, specialmente in ITALIA finita li'. La domanda più alta che in passato è un vaccata semplicemente colossale
adesso è il covid, prima era la crisi, prima ancora l'euro, per non parlare del governo :asd: :asd:
aldo87mi
06-11-2020, 15:04
Tira più un pelo di Ampere rtx che un carro di buoi
nickname88
06-11-2020, 15:11
Be' guarda, io ieri ero andato al mediaworld a cercare un portatile per un regalo. Scaffali vuoti. Mai vista una situazione del genere
Quì si sta parlando di componenti High End / Enthusiast i quali numeri sono una nicchia ! Cosa centrano i portatili e il resto dei prodotti di massa ?
no_side_fx
06-11-2020, 15:28
ho già la scheda madre e voglio prendere un ryzen 5800 già adesso molti shop danno come disponibilità il 31/12 :doh:
ghiltanas
06-11-2020, 15:30
Chi può meglio che aspetti il q1 2021 per gli acquisti, tanto ora prezzi folli e disponibilità molto basse
no_side_fx
06-11-2020, 16:23
q1 2021 pandemia e sciacalli permettendo cambierà poco nulla
forse ma forse se ne parla secondo semestre 2021 di vedere prezzi che si abbassano di qualche decina di euro
Ale55andr0
06-11-2020, 16:26
poi vai a guardare i dati ufficiali e vedi che hai scritto una stupidaggine ma va been cosi ognuno crede a cosa vuole io credo ai numeri
sai, io ne ho letti ben altri che confermano che invece la stupidaggine l'hai detta tu...ergo anche io credo ai numeri, ma soprattutto, sono allergico alle scemenze: schede video e proci high end con richiesta alle stelle in un periodo in cui milioni di persone hanno perso il lavoro. Ma va' va'...
che è ora tuti quelli con vga di scorsa generazione devono upgradare due to covid? o al'improvviso la gente fa più pc di prima? ma per piacere...
Non posso parlare per i numeri nel mondo. Ma la richiesta di computer è, a mio avviso, palesemente aumentata.
Io mi sono fatto un desktop "serio" dopo un sacco di tempo, prima usavo solo il portatile, perchè tanto avevo un desktop potente in ufficio per sviluppare. Ma ora con lo smart working qualche giorno qua e qualche giorno là, mi stavo rompendo sul portatile.
La mia azienda, per chi non ha un PC adatto a casa, ha fatto svariati acquisti in questo periodo, sia desktop che portatili.
E' un'annata in cui se hai un computer vecchio non dici "pazienza, aspetto, chemmefrega, lo uso ogni tanto". Sei N ore al giorno sul PC, a casa, da remoto, vuoi qualcosa che funzioni. E devi averne spesso uno a testa se tutti lavorano da remoto e/o hai figli che studiano.
Forse per le GPU di fascia alta non è una cosa strettamente necessaria (ma lì ci sono anche il deep learning e il mining che entrano in gioco), ma per il resto dei componenti hardware non ci vedo alcunché di strano. La domanda è alta.
Quì si sta parlando di componenti High End / Enthusiast i quali numeri sono una nicchia ! Cosa centrano i portatili e il resto dei prodotti di massa ?
Sì, ma le fabbriche sono grossomodo le stesse. Non è che i prodotti di fascia consumer usano un procedimento di fabbricazione a 28nm e che quindi possono essere spostati altrove. Anche i prodotti consumer limitano la disponibilità della fascia alta, perché certo che ci sono margini alti sulla GPU di fascia alta, ma se hai (esempio a caso di un prodotto di massa) ordinazioni per N milioni di chip da Sony o MS per le loro console... i guadagni TOTALI sono verosimilmente più elevati.
Ma quale problema di produzione ma andatevi a vedere gli ultimi fatturati... semplicemente è aumentata troppo la domanda specie dei portatili e dei tablet.
agonauta78
06-11-2020, 16:39
Con la scusa dell'alluvione in Thailandia, andarono avanti per anni a giustificare rincari altissimi e basse disponibilità, non ci crede più nessuno a queste favole. Nelle fabbriche lavorano come matti, altro che covid 19, ci dormiranno pure dentro per non perdere tempo. Che poi, le schede video di fascia alta le comprano una minoranza di videogiocatori non il mondo intero...
nickname88
06-11-2020, 16:49
Cosa centrano le vendite dei portatili con la scarsità di Ampere o la possibile scarsità di RX6000 ?
I portatili sono quasi tutti Intel, quindi non producono nulla con TSMC e per giunta fra notebook o tablet venduti alla massa, pochi montano HW di ultima generazione, quindi non usano manco PP di ultima generazione, senza considerare che i prodotti mobile usano PP appositi.
La stragrande maggioranza invece di preassemblati anche gaming invece monta prevalentemente prodotti della generazione precedente, Intel come CPU e Turing o Vega/Polaris per le VGA, quindi di cosa stiamo parlando ?
dav1deser
06-11-2020, 17:02
Cosa centrano le vendite dei portatili con la scarsità di Ampere o la possibile scarsità di RX6000 ?
I portatili sono quasi tutti Intel, quindi non producono nulla con TSMC e per giunta fra notebook o tablet venduti alla massa, pochi montano HW di ultima generazione, quindi non usano manco PP di ultima generazione, senza considerare che i prodotti mobile usano PP appositi.
La stragrande maggioranza invece di preassemblati anche gaming invece monta prevalentemente prodotti della generazione precedente, Intel come CPU e Turing o Vega/Polaris per le VGA, quindi di cosa stiamo parlando ?
Con Ampere, nulla visto che è un 8nm Samsung.
Con le RX6000 già di più. Le console sono 7nm TSMC, i Ryzen desktop (che stanno vendendo molto bene) 3xxx sono 7nm TSMC, i Ryzen 4xxx mobile (che stanno vendendo molto bene) sono 7nm TSMC, indovina che processo useranno le RX 6xxx? I 7nm TSMC sono sicuramente usati anche da molti altri produttori, e le sue capacità produttive non sono illimitate.
E' anche vero che la maggior parte dei portatili sono ancora intel based, ma gli ultimi numeri che avevo visto davano AMD al 20% del mercato, non è poco in senso assoluto, ed è da eoni che non è stata a questi livelli.
Tra l'altro AMD prima di passare a TSMC usava GF, quindi fino a poco tempo fa i componenti high end venivano fatti da GF, Intel, e TSMC, ora abbiamo solo TSMC e Intel (e un pizzico di Samsung), meno player ci sono nel settore, più è facile che un aumento di domanda porti le capacità produttive al limite.
[Ironic mode On]Certo che sti produttori sono proprio scemi, potrebbero vendere 10 volte tante, ma preferiscono di no per tenere i prezzi un 50% più alti.[/Ironic mode off]
ghiltanas
06-11-2020, 17:05
Tsmc con i 7nm è a tappo, è li il punto. Ha un numero di richieste mostruoso e figurarsi se non cerca di produrre il più possibile per fare cassa.
no_side_fx
06-11-2020, 17:13
schede video e proci high end con richiesta alle stelle in un periodo in cui milioni di persone hanno perso il lavoro. Ma va' va'...
esatto è proprio questo che non torna
o non esiste la crisi economica o la alta domanda sono tutte balle
qualcuno spara minchiate
Manolo De Agostini
06-11-2020, 17:26
esatto è proprio questo che non torna
o non esiste la crisi economica o la alta domanda sono tutte balle
qualcuno spara minchiate
Guardate che non esistono solo il bianco e il nero, ci sono anche le sfumature nel mezzo... nel senso che problemi sul fronte della produzione ci sono, ma allo stesso tempo la domanda è certamente più alta che in passato. Il mercato gaming è in espansione costante e questo riguarda anche l'hardware, non importa se di fascia alta e costoso. E questo porta alla situazione attuale. Qualcuno mi ha detto, ma è una cosa ufficiosa e non verificabile, che la domanda di una certa GPU è 10 volte superiore a quella che si attendevano... ora, magari mi hanno detto una cavolata, ma se ogni volta che c'è un minimo di disponibilità, questa svanisce in pochissimo (e il prodotto è molto costoso...) vuol dire che c'è molta gente che lo vuole - in USA c'era gente fuori dagli store a fare la coda per la 3080, cosa mai vista!
Sì, qualcuno avrà problemi economici, ma ci sono tanti che hanno persino fatto più soldi da questa pandemia. Di gente con il SUV e l'iPhone ultimo modello che poi piange miseria è pieno... a volte abbiamo una percezione distorta della realtà. E comunque bisogna sempre uscire dalla realtà italiana, il mercato è globale, guardare solo all'Italia è limitante, non è che siamo il centro del mondo.
Therinai
06-11-2020, 17:52
Guardate che non esistono solo il bianco e il nero, ci sono anche le sfumature nel mezzo... nel senso che problemi sul fronte della produzione ci sono, ma allo stesso tempo la domanda è certamente più alta che in passato. Il mercato gaming è in espansione costante e questo riguarda anche l'hardware, non importa se di fascia alta e costoso. E questo porta alla situazione attuale. Qualcuno mi ha detto, ma è una cosa ufficiosa e non verificabile, che la domanda di una certa GPU è 10 volte superiore a quella che si attendevano... ora, magari mi hanno detto una cavolata, ma se ogni volta che c'è un minimo di disponibilità, questa svanisce in pochissimo (e il prodotto è molto costoso...) vuol dire che c'è molta gente che lo vuole - in USA c'era gente fuori dagli store a fare la coda per la 3080, cosa mai vista!
Sì, qualcuno avrà problemi economici, ma ci sono tanti che hanno persino fatto più soldi da questa pandemia. Di gente con il SUV e l'iPhone ultimo modello che poi piange miseria è pieno... a volte abbiamo una percezione distorta della realtà. E comunque bisogna sempre uscire dalla realtà italiana, il mercato è globale, guardare solo all'Italia è limitante, non è che siamo il centro del mondo.
Ok Manolo ma è ormai certo che nvidia ha fatto un paper launch, non è più un impressione. Nvidia dice che c'è stata una richiesta maggiore del previsto, ma la verità è che conoscono bene i numeri visto che le serie precedenti hanno stravenduto al lancio, e a questo giro gli appassionati esasperati si sono messi a fare conti da cui è emersa una disponibilità nell'ordine delle decine di schede per mese... suvvia non facciamoci prendere per i fondelli, non è credibile che nvidia pensasse di vendere qualche decina di schede al lancio :D
Ti appoggio sulle mezze misure, e per me la mezza misura è che per qualche motivo sia stata ridotta la produzione di brutto.
Ma lo scopriremo tra poco, se entro fine dicembre sarà confermato shortage su tutte le nueve serie (quindi dopo nvidia anche ryzen3, nuove console, nuove sk video AMD) allora potremmo dire con certezza che si tratta di un problema di produzione.
Io, sempre in ottica mezze misure, rimango dell'idea che nvidia ha fatto un lancio pacco, che non ci sarà shortage sulle console, e che ci sarà shortage sui nuovi ryzen e sk video AMD.
Questo perché TSMC ha una limitata capacità e quindi dove conviene concentrare la produzione? Cosa più di tutto ora il mondo aspetta? Ovviamente le nuove scatolette next gen, che come hai fatto notare anche nell'articolo sono in produzione da parecchi mesi. E ok il lockdown ma in cina il lockdown è finito a marzo...
nickname88
06-11-2020, 17:57
i Ryzen desktop (che stanno vendendo molto bene) 3xxx sono 7nm TSMC, i Ryzen 4xxx mobile (che stanno vendendo molto bene) sono 7nm TSMC, indovina che processo useranno le RX 6xxx? I 7nm TSMC sono sicuramente usati anche da molti altri produttori, e le sue capacità produttive non sono illimitate.Ryzen 5000 e RX6000 dovrebbero essere prodotti con l'ultimo revision del nodo 7nm di TSMC con EUV :
https://www.techpowerup.com/259890/tsmc-starts-shipping-its-7nm-node-based-on-euv-technology
https://www.anandtech.com/show/15589/amd-clarifies-comments-on-7nm-7nm-for-future-products-euv-not-specified
https://en.wikichip.org/wiki/7_nm_lithography_process
TSMC has three high-level versions of its 7nm process:
N7, which is the basic initial version using ‘DUV’ only tools (so no EUV),
N7P, which is the second generation version of N7 which is also only DUV
N7+, which is an EUV version of N7 for a number of layers in the metal stack
Fosse come dici tu, AMD avrebbe risolto facilmente usando gli slot destinati ai Ryzen 3000 uscenti per i 5000 mantenendo la capacità produttiva e invece no, le CPU nuove almeno per il momento sono già in sold out sullo store AMD e non sembrano così tanto disponibili altrove.
E' anche vero che la maggior parte dei portatili sono ancora intel based, ma gli ultimi numeri che avevo visto davano AMD al 20% del mercato, non è poco in senso assoluto, ed è da eoni che non è stata a questi livelli.La maggior parte dei portatili a buon mercato montano prodotti di scorse generazioni e con GPU integrata Intel.
Guardate che non esistono solo il bianco e il nero, ci sono anche le sfumature nel mezzo... nel senso che problemi sul fronte della produzione ci sono, ma allo stesso tempo la domanda è certamente più alta che in passato. Il mercato gaming è in espansione costante e questo riguarda anche l'hardware, non importa se di fascia alta e costoso. E questo porta alla situazione attuale. Qualcuno mi ha detto, ma è una cosa ufficiosa e non verificabile, che la domanda di una certa GPU è 10 volte superiore a quella che si attendevano... ora, magari mi hanno detto una cavolata, ma se ogni volta che c'è un minimo di disponibilità, questa svanisce in pochissimo (e il prodotto è molto costoso...) vuol dire che c'è molta gente che lo vuole - in USA c'era gente fuori dagli store a fare la coda per la 3080, cosa mai vista!
Sì, qualcuno avrà problemi economici, ma ci sono tanti che hanno persino fatto più soldi da questa pandemia. Di gente con il SUV e l'iPhone ultimo modello che poi piange miseria è pieno... a volte abbiamo una percezione distorta della realtà. E comunque bisogna sempre uscire dalla realtà italiana, il mercato è globale, guardare solo all'Italia è limitante, non è che siamo il centro del mondo.
Basti pensare che in Italia c'è gente che aspetta ancora di ricevere la cassa integrazione da aprile, in America invece han ricevuto 600 dollari a settimana da subito, hai voglia se non se li sono sputtanati in elettronica e quant'altro... Hanno aumentato i consumi nel bel mezzo di una crisi senza precedenti, giusto o sbagliato questa è la situazione, poi avere troppi dollari per le mani non è intelligente, e questo vale per qualsiasi valuta, di conseguenza meglio spendere finché non muoiono.
coschizza
06-11-2020, 18:06
Ryzen 5000 e RX6000 dovrebbero essere prodotti con l'ultimo revision del nodo 7nm di TSMC con EUV.
I nuovi prodotti amd usano lo stesso nodo attuale N7 questo è stato ribadito più volte è confermato anche nelle review recenti
dav1deser
06-11-2020, 18:31
Ryzen 5000 e RX6000 dovrebbero essere prodotti con l'ultimo revision del nodo 7nm di TSMC con EUV :
https://www.techpowerup.com/259890/tsmc-starts-shipping-its-7nm-node-based-on-euv-technology
https://www.anandtech.com/show/15589/amd-clarifies-comments-on-7nm-7nm-for-future-products-euv-not-specified
https://en.wikichip.org/wiki/7_nm_lithography_process
Fosse come dici tu, AMD avrebbe risolto facilmente usando gli slot destinati ai Ryzen 3000 uscenti per i 5000 mantenendo la capacità produttiva e invece no, le CPU nuove almeno per il momento sono già in sold out sullo store AMD e non sembrano così tanto disponibili altrove.
La maggior parte dei portatili a buon mercato montano prodotti di scorse generazioni e con GPU integrata Intel.
Intervista di Anandtech @ AMD (Mark Papermaster)
IC: Speaking to that process node, TSMC’s 7nm as you said: we’ve specifically been told that it is this sort of minor process update that was used for Ryzen 3000XT. Are there any additional benefits that Ryzen 5000 is getting through the manufacturing process that perhaps we are not aware of?
MP: It is in fact the core is in the same 7nm node, meaning that the process design kit [the PDK] is the same. So if you look at the transistors, they have the same design guidelines from the fab. What happens of course in any semiconductor fabrication node is that they are able to make adjustments in the manufacturing process so that of course is what they’ve done, for yield improvements and such. For every quarter, the process variation is reduced over time. When you hear ‘minor variations’ of 7nm, that is what is being referred to.
Quindi è il solito 7nm.
Non puoi convertire immediatamente le linee da Zen2 a Zen3. Ci sono sicuramente accordi commerciali da rispettare a livello di forniture ancora validi per Zen2, i chiplet tra l'altro sono gli stessi di quelli usati per Epyc e Threadripper, che ancora non sono stati upgradati a Zen3 e quindi producono ancora scarti che possono essere usati su chip meno selezionati. Zen3 non è compatibile con tutte le motherboard AM4 in circolazione e non è copre tutte le fasce di prezzo. Per quanto in AMD sapessero di avere un ottimo chip tra le mani, la risposta del mercato va comunque valutata con attenzione prima di spostare le capacità produttive. Gli stock non li ricrei in un paio di giorni.
Se fra tempo 1 o due mese saranno ancora introvabili (e quasi nessuno se ne sarà accaparrato uno), allora potresti anche avere ragione.
Manolo De Agostini
06-11-2020, 18:34
Ok Manolo ma è ormai certo che nvidia ha fatto un paper launch, non è più un impressione. Nvidia dice che c'è stata una richiesta maggiore del previsto, ma la verità è che conoscono bene i numeri visto che le serie precedenti hanno stravenduto al lancio, e a questo giro gli appassionati esasperati si sono messi a fare conti da cui è emersa una disponibilità nell'ordine delle decine di schede per mese... suvvia non facciamoci prendere per i fondelli, non è credibile che nvidia pensasse di vendere qualche decina di schede al lancio :D
Ti appoggio sulle mezze misure, e per me la mezza misura è che per qualche motivo sia stata ridotta la produzione di brutto.
Ma lo scopriremo tra poco, se entro fine dicembre sarà confermato shortage su tutte le nueve serie (quindi dopo nvidia anche ryzen3, nuove console, nuove sk video AMD) allora potremmo dire con certezza che si tratta di un problema di produzione.
Io, sempre in ottica mezze misure, rimango dell'idea che nvidia ha fatto un lancio pacco, che non ci sarà shortage sulle console, e che ci sarà shortage sui nuovi ryzen e sk video AMD.
Questo perché TSMC ha una limitata capacità e quindi dove conviene concentrare la produzione? Cosa più di tutto ora il mondo aspetta? Ovviamente le nuove scatolette next gen, che come hai fatto notare anche nell'articolo sono in produzione da parecchi mesi. E ok il lockdown ma in cina il lockdown è finito a marzo...
Che il lancio delle Nvidia sia stato un paper launch è corretto, è la realtà e nulla da dire. E se il problema fosse stato legato solo a Nvidia e Samsung, pace. :) Il problema è che i Ryzen 5000 sono spariti rapidamente, Sony con PS5 sembra mettere le mani avanti e ora ecco le indiscrezioni sulle Radeon RX 6000 che non lasciano dormire tranquilli.
Quello che volevo semplicemente dire è che qui non ci troviamo di fronte a un singolo problema, ma a più aspetti probabilmente (è un articolo di opinione e quindi opinabile per definizione, e infatti mi piace che ci sia un confronto!): la produzione, stime errate, domanda che evidentemente è superiore alle aspettative.
Il punto è: Nvidia ha cannato le stime o ha problemi produttivi? Le ha sbagliate Sony? Le sbaglierà anche AMD? O probabilmente davvero c'è una domanda più alta del previsto come dicono che si somma a una capacità produttiva magari non progredita rispetto al passato? So che molti diffidano per natura di ciò che dicono le aziende, ma a volte non dicono il falso. Potrebbe essere questo il caso, oppure no... tutto qui, il pezzo verte semplicemente sul dire che si sta prefigurando uno scenario che probabilmente è più complesso di quello che pensiamo. ;)
Therinai
06-11-2020, 18:43
Secondo me il problema è che la capacità produttiva è occupata dalle nuove scatolette, ci scommetto quanto volete che non ci sarà nessun problema a reperire le nuove xbox e ps5 :mad:
"Ne consegue quindi che la domanda di tecnologia a livello mondiale è quindi molto elevata, più di quanto visto negli anni passati"
non ci credo nemmeno se me lo dice lisa su o jhh coso la' in persona: che è ora tuti quelli con vga di scorsa generazione devono upgradare due to covid? o al'improvviso la gente fa più pc di prima? ma per piacere...
In sto periodo non sto facendo altro che assemblare o upgradare PC ad amici, parenti e conoscenti, che sostanzialemnte mi dicono "se tanto devo stare tutto il giorno in casa attaccato al PC, tanto vale farmene uno buono".
E per quanto riguarda gli "entuxiast", sia io che un paio di amici possessori di 1080ti hanno saltato Turing perchè troppo costose, ed ora che il prezzo rispetto al salto prestazionale è tornato decente, scalpitano per una 3080 che non si riesce a trovare. :muro:
Therinai
06-11-2020, 18:59
In sto periodo non sto facendo altro che assemblare o upgradare PC ad amici, parenti e conoscenti, che sostanzialemnte mi dicono "se tanto devo stare tutto il giorno in casa attaccato al PC, tanto vale farmene uno buono".
E il linea di massima ci sta, anche io ad agosto mi sono rifatto il pc ad eccezione della sk video, ma il punto è che a mancare sono i componenti top di gamma delle nuove serie, il resto si trova come sempre, e non penso che tutti ti stiano chiedendo di assemblare pc con ryzen 5000 e nvidia 3000, eh...
E il linea di massima ci sta, anche io ad agosto mi sono rifatto il pc ad eccezione della sk video, ma il punto è che a mancare sono i componenti top di gamma delle nuove serie, il resto si trova come sempre, e non penso che tutti ti stiano chiedendo di assemblare pc con ryzen 5000 e nvidia 3000, eh...
Anche gente che non sa nemmeno cosa sia un Ryzen 5000 o una RTX mi dice "fammi un PC buono anche per giocare" con budget piuttosto alti, anche 1500/2000€.
Gli stessi che fino all'anno scorso mi chiedevano PC da 500€ che tanto ci dovevano solo andare su Internet.
Chiaro che poi a me da esperto scazza vendergli della roba vecchia. (e pure il mio attuale PC l'avrei già venduto se solo trovassi l'HW per assemblarmi il sostituto!)
E questo anche ragazze che fino a poco fa del Gaming non glie ne poteva fregar di meno!
laqualunque
06-11-2020, 19:17
Pochi prodotti, domanda alta. Se fosse stata AMD ad anticipare Nvidia con il lancio dei Ryzen 5000 probabilmente parleremmo di paper launch di AMD.. (ma sappiamo tutti il motivo per cui Nvidia ha fatto quella scelta :D ) Sicuramente telefoni, tablet e altri oggetti che necessitano di chip sono in continuo aumento ma di pari passo si dovrebbero sviluppare e ingrandire le fab che li producono. Sembra più sensato pensare che ci troviamo di fronte ad una domanda più alta del previsto
Therinai
06-11-2020, 19:22
Anche gente che non sa nemmeno cosa sia un Ryzen 5000 o una RTX mi dice "fammi un PC buono anche per giocare" con budget piuttosto alti, anche 1500/2000€.
Gli stessi che fino all'anno scorso mi chiedevano PC da 500€ che tanto ci dovevano solo andare su Internet.
Chiaro che poi a me da esperto scazza vendergli della roba vecchia. (e pure il mio attuale PC l'avrei già venduto se solo trovassi l'HW per assemblarmi il sostituto!)
E questo anche ragazze che fino a poco fa del Gaming non glie ne poteva fregar di meno!
"Gli stessi che fino all'anno scorso mi chiedevano PC da 500€ che tanto ci dovevano solo andare su Internet"... e ora andranno su internet un po' più spesso al limite, non è che con il tempo in più gli si allargano gli orizzonti digitali e gli possa in qualche modo tornare utile un computer top di gamma :asd: Al limite dagli un nvme di qualità e un case bello e poi cura la parte dissipante, cosa che da sola vale parecchio, ma se invece del ryzen 3600 gli dai un 5900 mica gli cambia qualcosa.
Vendigli gli hedset per la VR se proprio vogliono qualcosa con cui pasare il tempo e hanno soldi da spendere, l'index da solo costa 1000€, poi gli vendi pure il tutoring per capire come funziona, se fanno obiezioni gli mostri l'ampia disponibilità di giochi per adulti e via :asd:
ghiltanas
06-11-2020, 19:39
Secondo me il problema è che la capacità produttiva è occupata dalle nuove scatolette, ci scommetto quanto volete che non ci sarà nessun problema a reperire le nuove xbox e ps5 :mad:
Che quelle occupino una grossa fetta della produzione è scontato. Però anche quelle un po' in crisi sono, dice abbiano cancellato diversi preorder in America, c'era l'articolo qualche giorno fa.
Ale55andr0
06-11-2020, 21:12
E comunque bisogna sempre uscire dalla realtà italiana, il mercato è globale, guardare solo all'Italia è limitante, non è che siamo il centro del mondo.
lo è anche il corona virus e l'economia mondiale in ginocchio...ma laggente compra proci e schede da 500+$ :asd:
Peccato comunque che uno dei migliori periodi degli ultimi anni in fatto di tecnologia e gaming sia praticamente sprecato e vanificato per questo problema di disponibilità e fornitura.
cicastol
06-11-2020, 21:37
A vedere la quantità di prodotti rivenduti a prezzi folli su Ebay et similia IMHO il problema è semplicemente che c'è troppa gente che vive alla giornata e per campare si mette a fare gli scalpers per guadagnarci qualcosa, unitamente a troppa gente stupida che pur di avere il prodotto nuovo al day one alimenta questa cosa.....
Po c'è a chi non frega una caxxo e aspetta bello tranquillo tempi migliori :D
dinitech
06-11-2020, 21:38
Tira più un pelo di Ampere rtx che un carro di buoi
:asd:
Po c'è a chi non frega una caxxo e aspetta bello tranquillo tempi migliori :D
Ma infatti la vendita di schede video usate di fascia alta si è totalmente ridimensionata nelle ultime settimane, chi ha una scheda buona se la tiene visto l'andazzo.
[Ironic mode On]Certo che sti produttori sono proprio scemi, potrebbero vendere 10 volte tante, ma preferiscono di no per tenere i prezzi un 50% più alti.[/Ironic mode off]
Questo è un commento sensato.
I produttori avrebbero tutto l'interesse a inondare il mercato. Meglio vendere 10x a un prezzo un po' più basso, anziché alzare il prezzo ma vendere pochi pezzi. In particolare se, come ha fatto Nvidia, i prezzi sono più contenuti rispetto alla precedente generazione.
Inutile pensare a complotti. E' un problema di domanda superiore alla produzione.
Per quanto riguarda la questione "c'è la crisi e la gente compra i PC high-end"... ricordiamoci che, nel bene e nel male, l'informatica è una cosa che costa relativamente poco.
Spendo 2000 eur per un PC nuovo di fascia alta? Verosimilmente mi durerà 5 anni almeno. 400 eur/anno. Con 400 eur ci pago forse l'assicurazione di un'automobile di fascia medio-bassa o mezza rata mensile di un mutuo/affitto. Il gaming, anche di fascia alta su PC, rimane uno dei passatempi più cost-effective che ci sia in giro. Uscire a cena una volta al mese probabilmente costa di più.
mackillers
07-11-2020, 08:55
Ragazzi c'era da aspettarselo, la gente sta comprando PC notebook e console perché costretta in casa, io stesso stavo aspettando le nuove RTX e Radeo e Ryzen per sfruttare il maggior tempo libero a casa.
in un periodo in cui si fa smartworking e si sta sempre a casa ci si dedica a cli hobby ed all'intrattenimento è normale.
tutti i negozi d'informatica sono sguarniti ed anche i grossisti, si fa fatica anche a trovare le pennette USB.
la produzione è stata fermata o rallentata per mesi.
per chi dice che le GPU higend non le fanno le linee di produzione dei notebook, vi ricordo che ci sono anche i componenti ausiliari.. i pcb i condensatori i mosfet e tutta l'alettronica di bassa lega che tendiamo ad ignorare ma che è ovunque.
oltre poi i 7nm di TSMC che AMD sta riempiendo di richieste con le console.
a mio giudizio fino a febbraio sarà così.
la gente ha mandato in tilti i siti di vendita di tutto il mondo per la RTX 3080 c'era un hipe mostruoso, e le vendite della precedente generazione sono state spesso definite deludenti rispetto alla generazione GTX1000, quindi i presupposti per sottovalutare la domanda c'erano tutti.
mackillers
07-11-2020, 09:01
Cosa centrano le vendite dei portatili con la scarsità di Ampere o la possibile scarsità di RX6000 ?
I portatili sono quasi tutti Intel, quindi non producono nulla con TSMC e per giunta fra notebook o tablet venduti alla massa, pochi montano HW di ultima generazione, quindi non usano manco PP di ultima generazione, senza considerare che i prodotti mobile usano PP appositi.
La stragrande maggioranza invece di preassemblati anche gaming invece monta prevalentemente prodotti della generazione precedente, Intel come CPU e Turing o Vega/Polaris per le VGA, quindi di cosa stiamo parlando ?
centrano per vari motivi, intanto molti portatili nuovi montanco CPU Ryzen costruite sui 7nm di TSMC. e poi nei prodotti di elettronica trovi tantissimi componenti ausiliari comuni a tutti i dispositivi.
chi ci dice che magari non riescano a mettere abbastanza condensatori o mosfet, driver, controller ecc..
o che magari non si siano esaurite le scorte di metalli rari necessari per i componenti di quasi tutta l'elettronica? mesi di stop creano ritardi a catena in tutta la filiera, se poi subito dopo scoppia una richiesta di mercato doppia o tripla...bhe la situazione è semplice.
ho un sacco di amici che visto il molto tempo da passare a casa hanno rifatto il pc dopo anni di abbandono o che stanno aspettando la PS5 a gloria ecc..
anche per i televisori OLED la situazione è simile, ho girato 5-6 megastore ma gli LG sono di questo anno sono tutti esauriti, si trovano solo quelli dello scorso anno che sono anche calati meno del solito di prezzo (proprio perché comunque riescono a venderli bene)
è una situazione generalizzata, la gente che lavora in ufficio con il lockdown a guadagnato più o meno uguale, ma ha speso molto meno in spostamenti e divertimenti fuori casa.. un mio amico mi ha detto, non ho mai risparmiato così tanto, quasi quasi mi faccio il TV oled nuovo invece di puntare sul lcd 4k..
c'è chi ha perso il lavoro, ma ci sono molti che lo hanno ancora e sono chiusi in casa ad annoiarsi o lavorare e studiare da remoto, sono un bacino di utenza enorme.
mackillers
07-11-2020, 09:07
Ryzen 5000 e RX6000 dovrebbero essere prodotti con l'ultimo revision del nodo 7nm di TSMC con EUV :
https://www.techpowerup.com/259890/tsmc-starts-shipping-its-7nm-node-based-on-euv-technology
https://www.anandtech.com/show/15589/amd-clarifies-comments-on-7nm-7nm-for-future-products-euv-not-specified
https://en.wikichip.org/wiki/7_nm_lithography_process
Fosse come dici tu, AMD avrebbe risolto facilmente usando gli slot destinati ai Ryzen 3000 uscenti per i 5000 mantenendo la capacità produttiva e invece no, le CPU nuove almeno per il momento sono già in sold out sullo store AMD e non sembrano così tanto disponibili altrove.
La maggior parte dei portatili a buon mercato montano prodotti di scorse generazioni e con GPU integrata Intel.
ti sfugge che i Ryzen 3000 sono ancora richiesti dal mercato ed ancora in produzione, non si possono interrompere, non converrebbe... e comunque anche i Ryzen 3000 costano di più di 3-4 mesi fa e se ne trovano molti meno..
tutto quello che si affaccia sul mercato vende e si esaurisce, fanno più scalpore i prodotti nuovi, ma anche i prodotti meno recenti vanno via come il pane.
e ripeto ancora, in una scheda video non c'è solo la GPU, ma ci sono le memorie ram i condensatori, i vrm, il PCB, le ventole gli switch ed i controller ecc...
vedi il caso delle 3080 con condensatori non sufficienti per le alte frequenze, chi ci dice che non abbiano dovuto usare dei condensatori meno prestanti perché quelli desiderati erano esauriti ed introvabili?
mackillers
07-11-2020, 09:13
lo è anche il corona virus e l'economia mondiale in ginocchio...ma laggente compra proci e schede da 500+$ :asd:
la gente è chiusa in casa ed ha bisogno d'intrattenimento. noi stessi stiamo qui a lamentarci che non possiamo comprare le nuove CPU/GPU..perché ci lamentiamo se c'è la crisi non dovremmo avere i soldi per comprarle..
cerchiamo di avere una visione d'insieme, chi ha lavori d'ufficio sta lavorando da casa e non spende più per trasporti, pranzi fuori casa e uscite bevute aperitivi ecc.. o comunque molto meno.
i negozi vendono poco perché la gente non esce ecc.. ma la gente questi soldi non li ha bruciati, ha semplicemente cambiato priorità, sta sempre a casa e quindi investe in informatica, pc, console, tv ecc.. oppure in Biciclette.
in questo periodo di lockdown il mio negozio di bici di fiducia è in affanno dalle richieste che ha. lo scorso anno ha cambiato sede per una più grande, ed adesso sta cercando nuovi addetti perché non ripara a vendere bici... bici da 2000-4000€ a botta, mica giocattolini.
per molti settori, la maggioranza, che sono in crisi, ce ne sono alcuni che sono stati aiutati dalla crisi. e l'informatica è il principale di questi.
mackillers
07-11-2020, 09:17
Questo è un commento sensato.
I produttori avrebbero tutto l'interesse a inondare il mercato. Meglio vendere 10x a un prezzo un po' più basso, anziché alzare il prezzo ma vendere pochi pezzi. In particolare se, come ha fatto Nvidia, i prezzi sono più contenuti rispetto alla precedente generazione.
Inutile pensare a complotti. E' un problema di domanda superiore alla produzione.
Per quanto riguarda la questione "c'è la crisi e la gente compra i PC high-end"... ricordiamoci che, nel bene e nel male, l'informatica è una cosa che costa relativamente poco.
Spendo 2000 eur per un PC nuovo di fascia alta? Verosimilmente mi durerà 5 anni almeno. 400 eur/anno. Con 400 eur ci pago forse l'assicurazione di un'automobile di fascia medio-bassa o mezza rata mensile di un mutuo/affitto. Il gaming, anche di fascia alta su PC, rimane uno dei passatempi più cost-effective che ci sia in giro. Uscire a cena una volta al mese probabilmente costa di più.
esatto, e poi a saturare le linee di produzione sono anche i notebook da 500-600€ o i pc desktop da 600-1000€.
sia intel che AMD non cambiano processo produttivo dal inizio 2019, quindi è normale si intasino le richieste.
probabilmente la produzione è al 60-70% dei livelli dello scorso anno, ma la richiesta è magari al 150 o 200% i due fattori insieme creano i problemi che possiamo osservare tutti quanti.
forse le console si troveranno un pò di più perché sono programmate da più tempo e sono prodotte a milioni, quindi anche ne arrivassero un 40-50% in meno, comunque se ne potrebbero vedere abbastanza a giro (ma chi non le ha prenotate potrebbe dover comunque aspettare gennaio/febbraio)
mackillers
07-11-2020, 09:46
E il linea di massima ci sta, anche io ad agosto mi sono rifatto il pc ad eccezione della sk video, ma il punto è che a mancare sono i componenti top di gamma delle nuove serie, il resto si trova come sempre, e non penso che tutti ti stiano chiedendo di assemblare pc con ryzen 5000 e nvidia 3000, eh...
In realtà si trovano pochissimo anche i componenti meno pregiati, un R5 3600 costa 220 euro e lo trovi in 20 negozi. a giugno costava 160-180 e lo trovavi in 100 store on-line.
per lavoro posso accedere ad grande grossista di elettronica informatica (non sono nel ramo informatica e quindi non ho scontistiche in merito).
di solito li compro batterie, CD, DVD, pennette mouse e tastiere. ecc..
anche le pennette e gli HD sono introvabili, prima ordinavo le pennette Kingston ed il fornitore aveva 3 pagine di prodotti disponibili. due settiamane fa c'erano disponibili 7-8 modelli e basta, tutti gli altri erano in attesa di riassortimento a data da destinarsi.
mi è venuta la curiosità ed ho cercato cpu e vga..un vuoto assoluto, pochissimi prodotti.
il fornitore è Esprinet, e lavora in 5-6 nazioni europee, non è una piccola realtà.
no_side_fx
07-11-2020, 10:24
il fornitore è Esprinet, e lavora in 5-6 nazioni europee, non è una piccola realtà.
Esprinet lo conosco ma è molto tempo che non ordino da loro
Però posso dirti che un altro loro concorrente (Ingram Micro) non è messo così male
"produrre milioni di chip e console è qualcosa che non avviene dal giorno alla mattina"
O dalla sera al pomeriggio.....
mentalray
07-11-2020, 11:58
Bah io ho lasciato perdere, difficile trovare tutto ed i prezzi sono alti, impossibile poi trovare nuove rtx e ad occhio e croce sarà la stessa situazione per le radeon.
Stamattina ho preordinato la nuova xbox s su Amazon, teoricamente la dovrei ricevere sabato prossimo. Per il pc faccio passsare le feste e se la situazione rimane la stessa probabilmente lascerò stare definitivamente e andrò su una configurazione di base per internet/office.
Therinai
07-11-2020, 12:08
In realtà si trovano pochissimo anche i componenti meno pregiati, un R5 3600 costa 220 euro e lo trovi in 20 negozi. a giugno costava 160-180 e lo trovavi in 100 store on-line.
per lavoro posso accedere ad grande grossista di elettronica informatica (non sono nel ramo informatica e quindi non ho scontistiche in merito).
di solito li compro batterie, CD, DVD, pennette mouse e tastiere. ecc..
anche le pennette e gli HD sono introvabili, prima ordinavo le pennette Kingston ed il fornitore aveva 3 pagine di prodotti disponibili. due settiamane fa c'erano disponibili 7-8 modelli e basta, tutti gli altri erano in attesa di riassortimento a data da destinarsi.
mi è venuta la curiosità ed ho cercato cpu e vga..un vuoto assoluto, pochissimi prodotti.
il fornitore è Esprinet, e lavora in 5-6 nazioni europee, non è una piccola realtà.
Esprinet lo conosco ma è molto tempo che non ordino da loro
Però posso dirti che un altro loro concorrente (Ingram Micro) non è messo così male
This, anche io per lavoro compro da esprinet ed altri fornitore, e storicamente ogni tanto compro da amazon infischiandomene degli sconti perché i grossisti fanno su e giù con le scorte, a volte inspiegabilmente da esprinet non trovo le cazzatine usb che sono immediatamente reperibili su amaon, eprice e compagnia bella.
Ma è una dinamica normale per i grossisti.
Il 3600 in effetti è aumentato di 15€, ma è disponibile in quantità in parecchi store, per curiosaità ho guardato altri articoli come ram e mobo e pure quelli sono disponibili ovunque senza aumenti di prezzo rispetto a quello che avevo visto ad agosto.
Può anche dipendere dalle scorte prodotte negli anni precedenti e immagazzinate? Forse, indubbiamewnte cose come il ryzen 3600 e le ddr4 3600mhz sono in produzione da un pezzo, ma per esempio ho guardato la disponibilità di schede madri amd B550, commercializzate da maggio mi pare, e anche qui nessun problema di scorte, le vendono pure in panetteria :D
Waiù tutta sta pappardella per ribadire perché a mio parere il problema sia solo con i 7nm di tsmc saturati dalle nuove scatolette, tutto cià che viene creato con altri processi produttivi si trova senza problemi.
E per quanto riguarda le nvidia 3000 ribadisco che è un paper launch voluto da nvidia, samsung ha inondato il mercato di chip di vario tipo a 8nm.
dav1deser
07-11-2020, 12:59
samsung ha inondato il mercato di chip di vario tipo a 8nm.
Be' ma che tipo di chip?
Non mi pare (ma posso sbagliarmi, non sono informato a riguardo) che siano chip paragonabili a quelli di una gpu di fascia alta (a livello di complessità e dimensioni). Saranno chip NAND, RAM e processori ARM in prevalenza, no?
Il livello di complessità di una GPU potrebbe portare a galla un livello di difettosità che su altre tipologie di chip è più gestibile.
Therinai
07-11-2020, 13:43
Be' ma che tipo di chip?
Non mi pare (ma posso sbagliarmi, non sono informato a riguardo) che siano chip paragonabili a quelli di una gpu di fascia alta (a livello di complessità e dimensioni). Saranno chip NAND, RAM e processori ARM in prevalenza, no?
Il livello di complessità di una GPU potrebbe portare a galla un livello di difettosità che su altre tipologie di chip è più gestibile.
Si si è coretto, almeno che io sappia samsung ci fa chip di memoria con i suoi 8nm. Ma non credo sia un problema di limiti del processo produttivo samsung, lo avranno testato priam di metterlo in produzione per le gpu, non mi sembra verosimile che siano cascati dalle nuvole e solo nel giorno della commercializzazione abbiano scoperto di riuscire a produrre solo qualche migliaglio di gpu in qualche mese eh eh eh
e ora ecco le indiscrezioni sulle Radeon RX 6000 che non lasciano dormire tranquilli.
le indiscrezioni sono del country manager di Asus per la Svezia, mercato dove AMD vende 2 schede e probabilmente sono entrambe delle 550.
è un mercato ricco, dove il minimo per loro è il meglio (o il più costoso) sul mercato, quindi difficile che abbiano allocato un quantitativo di ordini superiore a quello che si aspettano da questo mercato per quei prodotti.
le prime schede sono reference, prodotte per AMD da Sapphire e vendute direttamente da AMD ai vari AIB, su cui loro fanno ricavi ridicoli rispetto alle custom su un mercato che richiede prodotti premium e che difficilmente si accontenta di una reference.
avete semplicemente preso una situazione decisamente particolare e la state generalizzando al mondo intero.
un attimo di serietà nel considerare certe notizie, che sembra che vengono enfatizzate solo per certi aspetti senza minimamente rapportarli alla precisa situazione.
che non ci saranno sufficienti reference AMD per rispondere alla domanda del mercato di oggi sarà normalissimo, per molteplici aspetti:
1) non si può pretendere che AMD serva l'intero mercato, visto che l'altra azienda non è proprio entrata nella fase di vendita;
2) gli AIB non hanno interesse a venderti delle reference non fatte da loro su cui ci fanno 2 soldi e il 18 si venderanno solo reference rimarchiate; le custom minimo 2 settimane dopo;
3) oltre alla crescita del mercato si deve considerare anche il freno che ha avuto nella scorsa generazione proprio il settore high end, con AMD che non ha proposto nulla e con le proposte di nvidia che non erano per niente allettanti come prezzo (e se ne vedono i risultati sulle trimestrali: hanno venduto poco); quindi c'è molta più gente del solito che vuole cambiare GPU con le ultime, perchè ha saltato il cambio l'anno scorso.... semplice accumulo di domanda.
in parte le console stanno vivendo la medesima situazione in quanto molti "vecchi" giocatori su PC si stanno semplicemente prendendo le console perchè il salto prestazionale è notevole, perchè una scheda video di pari prezzo non è detto che riesca ad ottenere le stesse prestazioni e poi ci devi mettere intorno un PC adeguato spendendo il doppio e perchè, non ultimo, per i giochi che stanno uscendo e per come poi vengono convertiti su PC non ne vale manco la pena.
ecco che trovi quarantenni che si prendono la console, invece di far finta di prendersi il PC per lavorare e poi, alla fine, usarlo solo per giocare.
smettetela di enfatizzare parole a cui state probabilmente dando un significato molto diverso da quello che intendeva chi le ha pronunciate, perchè siete 4 gatti a pensarla così...
gli altri invece vogliono aspettare il verificarsi degli eventi, senza doversi fasciare la testa prima di essersela rotta.
se ci saranno, sicuramente le venderanno, se non ci saranno, amen... si aspetta, perchè tanto si sta aspettando anche con nvidia.
Questo è un commento sensato.
Inutile pensare a complotti. E' un problema di domanda superiore alla produzione.
ti assicuro che se vendevano al massimo del regime produttivo (che è preventivato e che può variare anche del doppio se necessario, ma non di più), li sentivi tutti i giorni a proclamare grandiosità e sfarzo dell'azienda...
se non li senti significa solo che hanno difficoltà a produrre, non a vendere.
comunque le prossime trimestrali daranno il punto della situazione, se sono gonfie il doppio diel normale, allora il problema è solo di domanda troppo elevate (e si son fatti scappare una bella occasione di fare ancora più soldi), se non sono uguali al normale, ma anzi anche più bassi, allora non hanno prodotto , venduto e fatturato.
mackillers
09-11-2020, 09:39
ti assicuro che se vendevano al massimo del regime produttivo (che è preventivato e che può variare anche del doppio se necessario, ma non di più), li sentivi tutti i giorni a proclamare grandiosità e sfarzo dell'azienda...
se non li senti significa solo che hanno difficoltà a produrre, non a vendere.
comunque le prossime trimestrali daranno il punto della situazione, se sono gonfie il doppio diel normale, allora il problema è solo di domanda troppo elevate (e si son fatti scappare una bella occasione di fare ancora più soldi), se non sono uguali al normale, ma anzi anche più bassi, allora non hanno prodotto , venduto e fatturato.
non fa una grinza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.