View Full Version : Gigabyte Z170X
Ciao a tutti, mi sta succedendo una cosa strana.... a volte all'avvio del pc .. MA SOLO A VOLTE non mi trova il disco M2 che contiene il sistema operativo.
https://i.postimg.cc/g06pN8Mv/IMG-7491.jpg (https://postimg.cc/nsZNLjfz)
Se entro nel Bios, vedo SOLO uno dei dischi SSD che non contiene il SO e il DVD-ROM, non mi consente di scegliere altro. Se invece entro sulla finestra del bios dove si salvano le variazioni, facendo un load bios default compare il disco M2 che è il Samsung 960 e da li scegliendolo e facendo salva e esci, bootta.
https://i.postimg.cc/g0019cgR/IMG-7490.jpg (https://postimg.cc/gxfg8pFk)
Dopo questa operazione magari va per una settimana senza problemi, oppure alla accensione successiva si ripresenta il problema.. è casuale.
Main Board GA170X-UD3 Bios F22
GRAZIE !!
alecomputer
15-10-2020, 13:26
Se non lo hai gia fatto prova ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione , e il firmware del disco ssd m2 all' ultima versione .
Per sicurezza controlla lo stato di salute di tutti i dischi che hai sul pc con il programma cristaldisk , se ne trovi qualcuno a rischio staccalo dal pc , potrebbe creare problemi anche agli altri dischi fissi .
Crysis76
15-10-2020, 16:55
disattivato l'avvio veloce di windows 10 da opzioni risparmio energia?
Questo parametro compromette avvii e riavvii su alcuni pc (ancora non risolto da microsoft purtroppo)
Se non lo hai gia fatto prova ad aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione , e il firmware del disco ssd m2 all' ultima versione .
Per sicurezza controlla lo stato di salute di tutti i dischi che hai sul pc con il programma cristaldisk , se ne trovi qualcuno a rischio staccalo dal pc , potrebbe creare problemi anche agli altri dischi fissi .
Ciao, Il Bios non lo ho aggiornato.. e in verità lo avevo pensato, però poi leggendo cosa facevano gli aggiornamenti.. ho pensato che non fosse li il problema..
Aggiornare il Firmware del disco M2 ho un po paura.. se perdo la roba :muro:
è un Samsung EVO 960 dici non ci siano rischi ?
Adrsso scanno i dischi con cristaldisk
disattivato l'avvio veloce di windows 10 da opzioni risparmio energia?
Questo parametro compromette avvii e riavvii su alcuni pc (ancora non risolto da microsoft purtroppo)
lo ho disattivato .. adesso, era attivo...
Grazie vediamo che succede adesso
Tolto avvio rapido.. ma non ho risolto,
testati dischi con cristaldisk ma non mi sembra ci siano problemi.. anche se non capisco il 98 % BUONO del disco C e il 99% BUONO del disco E a cosa si riferiscono.. invece di essere 100% forse solo normale usura ? Ma il Disco EVO960 è più nuovo del Crucial... mah..
https://i.postimg.cc/0jKfXypz/Dischi.jpg (https://postimg.cc/9wVZrVg2)
alecomputer
16-10-2020, 19:46
I dischi sono a posto e non hanno problemi , ma dovresti aggiornare il bios e il firmware , perche risolvono diversi problemi di compatibilita .
Se non sai come si fa prova a cercare qualche guida su internet , aggiornare il firmware del disco non fa perdere i dati , in ogni caso se non sei sicuro puoi sempre fare un backup dei file importanti prima di aggiornare .
Crysis76
16-10-2020, 20:19
per aggiornare il firmware degli ssd scarica le loro utility dal loro sito , sono comode e fanno tutto loro. E se c'è qualche problema di configurazione ti segnalano gli errori. Con samsung magician mi trovo bene perchè il software si aggiorna da solo e se trova il firmware nuovo me lo dice, poi ha il benchmark integrato per controllare se le prestazioni sono come mamma l'ha fatto e se ha dei decadimenti di prestazioni.
Crucial mi sembra abbia anche lei un utility uguale
Grazie delle dritte, ora verifico con Magician, in verità l'ho gia adoperato quando avevo il 950 come principale...
HO RISOLTO..
nella schermata delle opzioni boot, c'è una seconda voce, sotto HARD DRIVE BBS PRIORITIES.. è li che si sceglie la sequenza degli Hard Disk ovvero nella schermata Boot Option si sceglie se HDD o CD ROM e nella schermata Hard Drive BBS Priorities si sceglie la sequenza dell'HDD che deve boottare per primo..
Adesso mi manca di calcolare il perchè prima impiegavo 4/5 secondi dalla conferma della password all'arrivo del desktop.. mentre ora ne occorrono 40 sempre con la stessa configurazione.. secondo me è la versione 2004 di windows.. come potrei vedere le operazioni fra l'invio dopo aver inserito la password e l'arrivo del desktop ??
GRAZIE ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.