Redazione di Hardware Upg
26-09-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/microsoft-lavora-all-archiviazione-olografica-ecco-project-hsd_92299.html
Microsoft ha parlato di Project HSD, ossia di come intende applicare la tecnologia di archiviazione olografica al mondo del cloud. In un lungo post l'azienda spiega come un'idea degli anni '60 potrebbe rappresentare una svolta per il futuro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi incuriosisce sempre vedere questi argomenti trattati e trovarli senza commenti; come se non ci fosse nessuno che capisce cosa ci sia scritto.
la tecnica olografica era stata pensata già prima che vincesse il formato BluRay ( https://it.wikipedia.org/wiki/Holographic_Versatile_Disc )
quindi riprenderla sarebbe intrigante
Speriamo in un formato che dia filo da torcere allo streaming.
Rubberick
26-09-2020, 14:02
non credo che l'idea sia quella dei dischi consumer
supertigrotto
26-09-2020, 15:55
Il mondo ha bisogno di tanta archiviazione,mi domando se,facessimo sparire le fotocamere degli smartphone,la situazione potrebbe migliorare?
Abbiamo millemila fotografie che non guardiamo più e che forse ci siamo dimenticati di avere e guarda caso,sono memorizzate nel Cloud....
In realtà questa tecnologia di storage è allo studio da decenni.
Ricordo di aver letto di prototipi di storage olografico almeno una ventina di anni or sono.. poi come spesso accade più nulla..
CarmackDocet
27-09-2020, 12:33
posso capire l'indole a diffidare ma... col progresso è come con i Borg... la resistenza è inutile!
Ad ogni cambio c'è sempre una percentuale di persone che "resiste" al cambiamento...
dai vecchi cellulari agli smartphone, dai cavalli alle auto, ecc...
alla fine capitolerai! :P
Il mondo ha bisogno di tanta archiviazione,mi domando se,facessimo sparire le fotocamere degli smartphone,la situazione potrebbe migliorare?
Abbiamo millemila fotografie che non guardiamo più e che forse ci siamo dimenticati di avere e guarda caso,sono memorizzate nel Cloud....
già, sarei proprio curioso di vedere un'analisi di come sono composti questi zettebyte di dati e quale porzione siano materiale "utile"
jepessen
28-09-2020, 08:26
Io invece in contro tendenza rifiuto il cloud e mi affido a mezzi propri
Perche' evidentemente non ti serve. Un'azienda che deve gestire diversi server risparmia un sacco di soldi col cloud.
Io invece in contro tendenza rifiuto il cloud e mi affido a mezzi propri
Allora siamo almeno in due ;)
Faccio la stessa cosa con tutte le foto ed i documenti personali.
Il cloud lo uso solo in ambito lavorativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.