View Full Version : Bonus bancomat: esclusi gli acquisti online
Redazione di Hardware Upg
11-09-2020, 12:41
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/bonus-bancomat-esclusi-gli-acquisti-online_91951.html
Manca ancora un decreto attuativo sulla proposta di un rimborso del 10% delle spese sostenute usando bancomat o carta di credito, ma una cosa sembra certa: gli acquisti online saranno esclusi dalla misura
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
11-09-2020, 12:47
ma il governo ha imparato dal suo cofondatore Renzi a dare mancette elettorali a destra e a manca
Magariiiii
Finalmente (forse) hanno capito che l'unico modo di abbattere l'evasione è dare un bonus a chi lo scontrino non lo richiede!
Alcuni paesi hanno abbinato agli scontrini estrazioni nazionali o stile gratta e vinci.
Avere indietro metà dell'iva sarebbe una mossa ottima, però 3000€ dovrebbe essere la soglia mensile non annuale.
Edit: ho letto la fonte, ma anche lì non è chiaro se i 3000€ sono di cashback o della spesa originale. Secondo me sono di cashback se no avrebbe poco senso, troppo poco max 300€ all'anno.
ninja750
11-09-2020, 12:54
fosse per me il contante andrebbe abolito
Sandro kensan
11-09-2020, 13:12
Sono 300 euro che finiscono nel conto corrente. Però secondo me dovrebbero escludere dal conteggio i supermercati, troppo facile fare 3000 euro di spesa andando al supermercato, basta una spesa mensile di 250 euro e si può evadere l'iva con tutti gli altri acquisti.
Opteranium
11-09-2020, 13:18
gli shop online accettano solo pagamenti tracciabili, al contrario di quanto accade coi negozi fisici, dove è ancora molto diffuso l'uso del contante.
mica vero, in molti hanno anche l'opzione del pagamento in contrassegno fino a mille euro (anzi, 999) il quale, per dire, mi risulta gradito perché pago solo quando ho il prodotto in mano
Phoenix Fire
11-09-2020, 13:30
mica vero, in molti hanno anche l'opzione del pagamento in contrassegno fino a mille euro (anzi, 999) il quale, per dire, mi risulta gradito perché pago solo quando ho il prodotto in mano
il contrassegno comunque è un metodo "tracciato" visto che c'è il corriere di mezzo
Robydriver
11-09-2020, 13:48
Ma far si che il bancomat non sia un costo per i commercianti no eh? Abbattere i costi di apparecchiature,fissi mensili,percentuali sull'incasso (INCASSO,NON GUADAGNO) no eh?
Già,perchè Tizio tra scegliere se pagare il 22% di iva in meno a nero (che poi dovrebbe,oltre all'iva,farsi scalare anche la percentuale di tasse non calcolate che,diversamente,si intasca chi lavora a nero) e vedersi restituire il 10% dallo stato SICURAMENTE vorrà cercare il negozio/professionista onesto che gli consentirà il pagamento elettronico...
Così chi lavora a nero,andrà avanti (BENE,pure MEGLIO) per la sua strada.Invece chi è onesto (tradotto in italiota: PIRxA), giù a versare altri oboli ai "poveri" istituti di credito sottoforma di percentuali sull'incasso e balzelli vari di noleggio pos...
Signori,o si abolisce il contante,o lotterie/pos/ecc non servono ad un tubo o quasi (in realtà servono sì a chi incassa le percentuali sul transato).
A parte forse qualche somaro che su noto store online mette una stella ad un noto pos autonomo (dalle banche) poichè si lamenta che gli hanno chiesto la documentazione aziendale per attivare il "pos" e senza non funziona...
Forse il tizio sperava di usare il pos "a nero"... :rolleyes:
Ma smettetela con sta storia dell'evasione, cosa c'entra con l'incentivarne l'uso nei negozi??? Il motivo di ciò è che vogliono spingervi a non utilizzare il cash perché dal prossimo anno verrà abolito o ci proveranno.
Intanto pagare con il bancomat rispetto ad altri mezzi elettronici come carta di credito, apple pay,...è più conveniente al commerciante perchè comunque le commissioni e i costi sono minori.
Il migliore sicuramente è il bonifico bancario però è non è il massimo della gestibilità, in particolare su molte transazioni e oggetti poco costosi.
Ci sono shop online che accettano bonifico e questo potrebbe avvantaggare quelli che lo attivano magari appoggiandosi comunque ad un negozio fisico e permettendo al cliente di riavere indietro parte dei soldi.
Favorevolissimo al pagamento con carte e bancomat ma, dove li prendono questi soldi da ridare ai cittadini se non ci sono i soldi neanche per la CIG e li dobbiamo chiedere a debito all'Europa?
Sono 300 euro che finiscono nel conto corrente. Però secondo me dovrebbero escludere dal conteggio i supermercati, troppo facile fare 3000 euro di spesa andando al supermercato, basta una spesa mensile di 250 euro e si può evadere l'iva con tutti gli altri acquisti.
sì infatti è quello che dico anche io
se l'incentivo deve essere contro il nero inutile il cashback dove il nero non lo faresti mai
supermercati, grandi catene come Mediaworld oppure OVS, H&M e così via... oltre all'online ovviamente
perchè gli acquisti online non beneficeranno di questa misura???
semplicemente perchè non si possono fare distinguo,perciò se ne beneficia su tutte le transazioni oppure su nessuna e siccome,probabilmente,il volume di spesa maggiore viene fatto verso soggetti che non pagano tasse in italia (amazon,bangood ecc.) lo stato non ne avrebbe nessun ritorno in termini di maggiori introiti.
solita filosofia.....faccio qualcosa che da un vantaggio a te (cittadino) solo se ne ho un vantaggio anch'io (stato) altrimenti.....
Therinai
11-09-2020, 15:05
Non capisco come questa misura possa avere effetto su
- piccoli professionisti tipo l'idraulico, l'elettricista ecc (non vanno in giro col pos :rolleyes: )
- attività di vendita al dettaglio che vendono articoli / alimenti dal valore oggettivamente ridotto, tipo ortofrutta, panetterie, eccetera (che dovrei fare, paghere michette, pere e patate con il bancomat per importi spesso inferiore ad 1€ ? )
Poi come già ribadito da altri 3000€ all'anno li spende al supermercato chiunque.
Si parla di 100 Miliardi di Euro di evasione all'anno... con una cifra del genere potremmo rivoluzionare totalmente il concetto di pagamento, evolvere il circuito bancomat con un meccanismo di wallet sia per gli esercenti che per i consumatori con transazione istantanea tramite smartphone o carta contactless, il tutto associato ad identità digitale, con conseguente abbattimento dell'uso del contante, della certificazione cartacea tramite scontrino che è roba del medioevo e non efficiente, in più tramite una app diventerebbe istantaneo il tracciamento delle anomalie (tipo il negozio o il ristorante che ha perennemente il pos guasto... ).
Un sistema del genere inoltre avrebbe effetti anche sul controllo del riciclaggio di denaro.
Babylon5
11-09-2020, 15:15
Se non chiedo fattura o scontrino risparmio il 22% di sicuro non si combatte con questa sciocca norma l'evasione, invece si foraggiano le banche e multinazionali del Debito. Politici burattini dei poteri forti e non solo quelli.
La Paura
11-09-2020, 15:22
Favorevolissimo al pagamento con carte e bancomat ma, dove li prendono questi soldi da ridare ai cittadini se non ci sono i soldi neanche per la CIG e li dobbiamo chiedere a debito all'Europa?
Con questi metodi di pagamento riesci a recuperare molti soldi di tasse evase.
Quindi se io cliente ho un vantaggio a pagare con un metodo tracciabile, il negoziante è costretto a dichiarare di più di quanto faccia facendo del nero e quindi pagherà più tasse.
Le tasse vanno pagate e non esisterà mai una sistema i cui pagarle sia più conveniente che non pagarle.
Quindi l'unico modo è rendere più conveniente al cliente il pagamento con mezzi che consentono di controllare il commerciante.
Esempio, se vado dal dentista e mi chiedere 122€ con fattura e 100€ senza a me non conviene non farmi fare la fattura perché in primis mi posso scaricare le spese mediche e alla fine vado a pagare meno di 100€ e poi faccio pagare, giustamente, le tasse al dentista!
paolodekki
11-09-2020, 15:26
Non capisco come questa misura possa avere effetto su
- piccoli professionisti tipo l'idraulico, l'elettricista ecc (non vanno in giro col pos :rolleyes: )
- attività di vendita al dettaglio che vendono articoli / alimenti dal valore oggettivamente ridotto, tipo ortofrutta, panetterie, eccetera (che dovrei fare, paghere michette, pere e patate con il bancomat per importi spesso inferiore ad 1€ ? )
Poi come già ribadito da altri 3000€ all'anno li spende al supermercato chiunque.
Si parla di 100 Miliardi di Euro di evasione all'anno... con una cifra del genere potremmo rivoluzionare totalmente il concetto di pagamento, evolvere il circuito bancomat con un meccanismo di wallet sia per gli esercenti che per i consumatori con transazione istantanea tramite smartphone o carta contactless, il tutto associato ad identità digitale, con conseguente abbattimento dell'uso del contante, della certificazione cartacea tramite scontrino che è roba del medioevo e non efficiente, in più tramite una app diventerebbe istantaneo il tracciamento delle anomalie (tipo il negozio o il ristorante che ha perennemente il pos guasto... ).
Un sistema del genere inoltre avrebbe effetti anche sul controllo del riciclaggio di denaro.
Ma si, scusa, qual'è il problema? Io pago pure il parcheggio con in contactless (0.50€). MOLTO meglio l'uso della moneta elettronica piuttosto del contante, sopratutto per i piccoli negozianti.
Le commissioni POS si sono drasticamente ridotte negli ultimi 10 anni (lato commerciante), così come i tempi di accredito che oggi sono al massimo 2 giorni lavorativi ma spesso sono il giorno dopo, praticamente come fare il versamento in banca senza: rischio rapina, soldi persi/danneggiati, costo delle operazioni, spese per la messa in sicurezza notturna dei contanti e cosette di questo tipo!
paolodekki
11-09-2020, 15:30
Con questi metodi di pagamento riesci a recuperare molti soldi di tasse evase.
Quindi se io cliente ho un vantaggio a pagare con un metodo tracciabile, il negoziante è costretto a dichiarare di più di quanto faccia facendo del nero e quindi pagherà più tasse.
Le tasse vanno pagate e non esisterà mai una sistema i cui pagarle sia più conveniente che non pagarle.
Quindi l'unico modo è rendere più conveniente al cliente il pagamento con mezzi che consentono di controllare il commerciante.
Esempio, se vado dal dentista e mi chiedere 122€ con fattura e 100€ senza a me non conviene non farmi fare la fattura perché in primis mi posso scaricare le spese mediche e alla fine vado a pagare meno di 100€ e poi faccio pagare, giustamente, le tasse al dentista!
Aggiungo: eliminando la circolazione di denaro "clandestino", ovvero non dichiarato, vengono ostacolate le attività illecite che fanno uso esclusivo di questa forma di pagamento, con conseguente abbassamento della criminalità. Esempi: prostituzione, droga, vendita di refurtiva.
coschizza
11-09-2020, 15:37
fosse per me il contante andrebbe abolito
sarebbe una cosa assurda e controproducente che peserebbe sulle finanze di tutte le persone, non ha proprio senso
paolodekki
11-09-2020, 15:45
sarebbe una cosa assurda e controproducente che peserebbe sulle finanze di tutte le persone, non ha proprio senso
Non riesco neppure a ipotizzare il perché.
coschizza
11-09-2020, 15:50
Non riesco neppure a ipotizzare il perché.
semplici basi di economia
prendi 100€ facci 100 operazioni alla fine i 100€ valgono 100€
prendi 100€ fai 100 oprazioni con carte i 100€ ora valgono 0€ perchè si sono trasferiti alle banche che si sono mangiati il 100% del capitate tramite le commisioni
alla fine eliminare il contante è un regalo colossale alle banche
paolodekki
11-09-2020, 16:00
semplici basi di economia
prendi 100€ facci 100 operazioni alla fine i 100€ valgono 100€
prendi 100€ fai 100 oprazioni con carte i 100€ ora valgono 0€ perchè si sono trasferiti alle banche che si sono mangiati il 100% del capitate tramite le commisioni
alla fine eliminare il contante è un regalo colossale alle banche
Ma in quale mondo?
Non si pagano praticamente mai le commissioni sotto i 20€ e spesso le banche non fanno pagare fino ai 30€.
Quindi fai 1.000.000 di pagamenti da 0,01€ e hai 10.000€ netti. Tra l'altro le operazioni sono registrate al termine della giornata, non per singola transazione.
Sicuramente in Italia serve una maggiore informazione sui pagamenti elettronici.
Therinai
11-09-2020, 16:02
Ma si, scusa, qual'è il problema? Io pago pure il parcheggio con in contactless (0.50€). MOLTO meglio l'uso della moneta elettronica piuttosto del contante, sopratutto per i piccoli negozianti.
Le commissioni POS si sono drasticamente ridotte negli ultimi 10 anni (lato commerciante), così come i tempi di accredito che oggi sono al massimo 2 giorni lavorativi ma spesso sono il giorno dopo, praticamente come fare il versamento in banca senza: rischio rapina, soldi persi/danneggiati, costo delle operazioni, spese per la messa in sicurezza notturna dei contanti e cosette di questo tipo!
Le transazioni hanno un costo, quelle del circuito pagobancomat da quello che ho capito sono quelle che costano di meno, ma sono comunque un costo, per le attività come la panetteria che fa mille transazioni al giorno dal valore oggettivamente minimo, inferiore ai 5 euro, sono una piaga.
Per questo, come descritto nel precedente post, ritengo che vada totalmente rivisto il meccanismo di pagamento elettronico.
Il paragone con la macchinetta per pagare il parcheggio non sta in piedi. Se vado dalla panettiera sotto casa e pago 60 centesimi di pane con il bancomat diventerei lo stronzo della via non solo per la panettiera, ma anche per tutti gli abitanti della zona :asd:
Therinai
11-09-2020, 16:06
Ma in quale mondo?
Non si pagano praticamente mai le commissioni sotto i 20€ e spesso le banche non fanno pagare fino ai 30€.
Quindi fai 1.000.000 di pagamenti da 0,01€ e hai 10.000€ netti. Tra l'altro le operazioni sono registrate al termine della giornata, non per singola transazione.
Sicuramente in Italia serve una maggiore informazione sui pagamenti elettronici.
Se sai come stanno le cose per esperienza diretta allora facci la cortesia di fare chiarezza con una descrizione oggettiva e dettagliata, perché da quello che leggo sul webbe le cose stanno diversamente, le transazioni costano, tutte:
https://quifinanza.it/soldi/pagamento-pos-quanto-costano-commissioni/332532/
La Paura
11-09-2020, 16:11
sarebbe una cosa assurda e controproducente che peserebbe sulle finanze di tutte le persone, non ha proprio senso
Non credo proprio.
Immagina che ogni singola transazione sia tracciata e quindi volendo tassabile.
Parlo anche di una misera goleador comprata su una bancarella.
A questo punto lo stato avrebbe a bilancio annuo 120 miliardi in più di gettito, ovvero la stima del mancato introito di tasse del nero.
Con 120 miliardi in più potresti far pagare a tutti molto meno.
Ci pagheresti senza problemi i costi del servizio fornito dalle banche.
Il solito discorso, pagare tutti per pagare meno.
Ma la gente se ne frega, pensa solo al proprio interesse e non ha chiaro il senso civico.
ninja750
11-09-2020, 16:16
sarebbe una cosa assurda e controproducente che peserebbe sulle finanze di tutte le persone, non ha proprio senso
spiega perchè. io ci vedo solo risvolti (e di tanto!) positivi. nel 2020 stiamo come gli etruschi nel 2500 a.c. e le monete di bronzo
Non riesco neppure a ipotizzare il perché.
qualcosa da nascondere.
La Paura
11-09-2020, 16:20
Le transazioni hanno un costo, quelle del circuito pagobancomat da quello che ho capito sono quelle che costano di meno, ma sono comunque un costo, per le attività come la panetteria che fa mille transazioni al giorno dal valore oggettivamente minimo, inferiore ai 5 euro, sono una piaga.
Per questo, come descritto nel precedente post, ritengo che vada totalmente rivisto il meccanismo di pagamento elettronico.
Il paragone con la macchinetta per pagare il parcheggio non sta in piedi. Se vado dalla panettiera sotto casa e pago 60 centesimi di pane con il bancomat diventerei lo stronzo della via non solo per la panettiera, ma anche per tutti gli abitanti della zona :asd:
Questo è un problema di mentalità.
In panetteria sotto casa se compro 5€ di dolci e chiedo di pagare con il bancomat mi fanno molte storie e spesso devo desistere e usare il contante.
E lo fanno per 2 motivi: 1 i costi della transazione elettronica e 2 il fatto che non possono evadere.
Però francamente il fatto che evadano me le fa girare non poco e se permetti non ci sto a dovermi sentire lo scemo perché desidero che il negoziante paghi quello che deve. Se non paga il danno lo fa lui a tutti quanti compreso a se stesso perché se tutti pagassero lui pagherebbe molto meno di quanto paga ora facendo anche del nero.
LE TASSE VANNO PAGATE!
Che siano troppe o altro non mi interessa, alle elezioni voti per chi te le abbassa, ma se ci sono VANNO PAGATE.
Fai che sia ultra semplice e conveniente per il compratore usare il pagamento elettronico e vedrai che saremo un paese molto migliore!
Therinai
11-09-2020, 16:26
Questo è un problema di mentalità.
In panetteria sotto casa se compro 5€ di dolci e chiedo di pagare con il bancomat mi fanno molte storie e spesso devo desistere e usare il contante.
E lo fanno per 2 motivi: 1 i costi della transazione elettronica e 2 il fatto che non possono evadere.
Però francamente il fatto che evadano me le fa girare non poco e se permetti non ci sto a dovermi sentire lo scemo perché desidero che il negoziante paghi quello che deve. Se non paga il danno lo fa lui a tutti quanti compreso a se stesso perché se tutti pagassero lui pagherebbe molto meno di quanto paga ora facendo anche del nero.
LE TASSE VANNO PAGATE!
Che siano troppe o altro non mi interessa, alle elezioni voti per chi te le abbassa, ma se ci sono VANNO PAGATE.
Fai che sia ultra semplice e conveniente per il compratore usare il pagamento elettronico e vedrai che saremo un paese molto migliore!
Si ma stai calmo, io non sto parlando di evasione, la panetteria dove vado lo fa lo scontrino. Il problema è pagare col bancomat transazioni dal valore ridicolo perché costano.
Non è che automaticamente se non paghi col bancomat paghi in nero.
La Paura
11-09-2020, 16:50
Si ma stai calmo, io non sto parlando di evasione, la panetteria dove vado lo fa lo scontrino. Il problema è pagare col bancomat transazioni dal valore ridicolo perché costano.
Non è che automaticamente se non paghi col bancomat paghi in nero.
Intanto scusa se ho usato toni che sono stati percepiti come alterati. Non era mia intenzione.
Si tu hai ragione.
Ma se tutti pagano elettronici sicuro non c'è più nero!
Forse un problema sono i piccoli costi per ogni transazione a carico del negoziante.
Se non ci fosse il contante il governo potrebbe coprire quei costi senza problemi in cambio del controllo totale su ogni centesimo speso!
Scusa se è poco.
Per tornare alla notizia ora un modo per incentivare questo tipo di pagamenti è quello di eliminare le commissioni (infattibile), dare un premio per chi li usa (cosa che stanno cercando di fare con questa legge)
semplici basi di economia
prendi 100€ facci 100 operazioni alla fine i 100€ valgono 100€
prendi 100€ fai 100 oprazioni con carte i 100€ ora valgono 0€ perchè si sono trasferiti alle banche che si sono mangiati il 100% del capitate tramite le commisioni
alla fine eliminare il contante è un regalo colossale alle banche
L'hai letta su facebook?
Mi pare proprio una teoria economica da social per il suo disarmante (e ovviamente totalmente fuorviante) semplicismo.
Secondo te il contante non ha alcun costo?
Cerca, cerca, e vedrai quanti miliardi all'anno ci costano gli "euri sonanti" che ti porti in tasca, tra costi diretti ed indiretti.
Poi torna qui e illuminaci! ;)
Imho il contante è difeso solo da chi fa nero, da chi campa con l'illecito o da chi non si mpegna due minuti ad approfondire una tematica sicuramente non elementare ma di certo nemmeno troppo complessa.
coschizza
11-09-2020, 17:38
L'hai letta su facebook?
Mi pare proprio una teoria economica da social per il suo disarmante (e ovviamente totalmente fuorviante) semplicismo.
Secondo te il contante non ha alcun costo?
Cerca, cerca, e vedrai quanti miliardi all'anno ci costano gli "euri sonanti" che ti porti in tasca, tra costi diretti ed indiretti.
Poi torna qui e illuminaci! ;)
Imho il contante è difeso solo da chi fa nero, da chi campa con l'illecito o da chi non si mpegna due minuti ad approfondire una tematica sicuramente non elementare ma di certo nemmeno troppo complessa.
No L ho studiata all’università universita
Smetti di giocare al monopoli i soldi sono una cosa seria
In paesi in cui l'evasione fiscale è ben punita, vedi USA, questo problema così come quello di eliminazione del contante, non si pone.
Io sono favorevole all'uso del bancomat perché indubbiamente è comodissimo, specie ormai con il contact-less.
Ma l'idea di far sparire il contante per scongiurare l'evasione fiscale è azzardata perché ci saranno altre forme di pagamento poco o per nulla tracciabili (vedi Bitcoin).
Io questa cosa di eliminare il contante per eliminare l'evasione non la capisco.. In pratica per spendere i MIEI soldi dovrò avere il permesso di altri.
Metti poi che ti bloccano il conto per qualsiasi motivo (morte del cointestatario per esempio) e sei in mezzo alla strada...
Poi anche le banche evadono, anche le societa di credito evadono... :muro: allora va bene...
coschizza
11-09-2020, 17:43
Non credo proprio.
Immagina che ogni singola transazione sia tracciata e quindi volendo tassabile.
Parlo anche di una misera goleador comprata su una bancarella.
A questo punto lo stato avrebbe a bilancio annuo 120 miliardi in più di gettito, ovvero la stima del mancato introito di tasse del nero.
Con 120 miliardi in più potresti far pagare a tutti molto meno.
Ci pagheresti senza problemi i costi del servizio fornito dalle banche.
Il solito discorso, pagare tutti per pagare meno.
Ma la gente se ne frega, pensa solo al proprio interesse e non ha chiaro il senso civico.
Pensare che eliminando il contante si elimina il nero dimostra L ignoranza in materia del cittadino medio io conosco purtroppo degli evasori che non hanno mai toccato una banconota eppure sono intoccabili e pieni di soldi
Therinai
11-09-2020, 17:45
No L ho studiata all’università universita
Smetti di giocare al monopoli i soldi sono una cosa seria
Mi immagino la tua presentazione tipo:
"Ciao! Studi anche tu?"
"Si, vado all'università"
"Ma dai! E quale uni frequenti?"
"L'università Università"
"Ah :v E che corso frequenti?"
"L'università"
"Guarda, ti saluto che ho un impegno..."
"L'università".
No L ho studiata all’università universita
Smetti di giocare al monopoli i soldi sono una cosa seria
Beh, complimenti allora.
Spero non diventi mai ministro dell'economia 😉
Pensare che eliminando il contante si elimina il nero dimostra L ignoranza in materia del cittadino medio io conosco purtroppo degli evasori che non hanno mai toccato una banconota eppure sono intoccabili e pieni di soldi
..mi sembra evidente. Mi sembra altrettanto evidente che se lo stato italiano avesse 120 miliardi in più mangerebbe semplicemente di più.
Disoccupati ultracinquantenni, zone o quartieri poveri, Covid... economicamente parlando, se come paese tiriamo ancora avanti, lo dobbiamo al nero, siatene consapevoli. Non certo allo Stato, e alla sua burocrazia ipertrofica.
paolodekki
11-09-2020, 19:00
Se sai come stanno le cose per esperienza diretta allora facci la cortesia di fare chiarezza con una descrizione oggettiva e dettagliata, perché da quello che leggo sul webbe le cose stanno diversamente, le transazioni costano, tutte:
https://quifinanza.it/soldi/pagamento-pos-quanto-costano-commissioni/332532/
C'è una soglia minima sotto la quale non si prendono commissioni. Solitamente questa cifra oscilla tra i 20 e i 30 euro.
Il costo del comodato d'uso esiste ma spesso è al di sotto delle 10 euro. Alcune banche come la mia non fanno pagare l'installazione quando avvenuta ma soltanto alla revoca.
schwalbe
11-09-2020, 19:14
Metti poi che ti bloccano il conto per qualsiasi motivo (morte del cointestatario per esempio) e sei in mezzo alla strada...
Qualche mese fa c'è stata una famosa carta di credito bloccata dal giorno alla notte per motivi tecnici (bancarotta fraudolenta di quella che le gestiva fisicamente). Chi ce l'aveva non ha perso niente come money, ma ha dovuto aspettare il tempo che ristampassero le card da altro fornitore e le inviassero alla banca che le inviassero ai clienti.
E se è il tuo unico metodo di pagamento che fai?
E questo dovrebbe far aprire gli occhi, si diventa schiavi. Un bancomat o una CC basta un click su un computer e non puoi più far niente.
Poi anche le banche evadono, anche le societa di credito evadono... :muro: allora va bene...
Infatti si scordano sempre di dire che il nero dei commercianti, in valore, non è in testa alla classifica. Viene preceduto dall'evasione dei "grossi" (alta finanza e industria), dal lavoro in nero e dalla malavita, con valori da poco più a cento volte superiori.
E visto che si è parlato di Amazon, ma va bene anche per Ebay, queste eludono le tasse e nel loro marketplace tanti vendono in nero.
Eppur i pagamenti sono tracciati...
Therinai
11-09-2020, 19:46
E questo dovrebbe far aprire gli occhi, si diventa schiavi. Un bancomat o una CC basta un click su un computer e non puoi più far niente.
Confermo, io devo andare una volta alla settimana dal direttore della mia banca a fargli un massaggio ai piedi se no mi blocca il conto. Anche se ho un altro conto, una carta ricaricabile piena di soldi e contanti in quantità che non c'entrano con la banca dove ho il conto principale, mi sento che non posso fare niente. E' tipo la paralisi nel sonno, però coi soldi.
Qualche mese fa c'è stata una famosa carta di credito bloccata dal giorno alla notte per motivi tecnici (bancarotta fraudolenta di quella che le gestiva fisicamente). Chi ce l'aveva non ha perso niente come money, ma ha dovuto aspettare il tempo che ristampassero le card da altro fornitore e le inviassero alla banca che le inviassero ai clienti.
E se è il tuo unico metodo di pagamento che fai?
E questo dovrebbe far aprire gli occhi, si diventa schiavi. Un bancomat o una CC basta un click su un computer e non puoi più far niente.
Infatti si scordano sempre di dire che il nero dei commercianti, in valore, non è in testa alla classifica. Viene preceduto dall'evasione dei "grossi" (alta finanza e industria), dal lavoro in nero e dalla malavita, con valori da poco più a cento volte superiori.
E visto che si è parlato di Amazon, ma va bene anche per Ebay, queste eludono le tasse e nel loro marketplace tanti vendono in nero.
Eppur i pagamenti sono tracciati...
Fammi capire, quando usi i contanti hai una sola banconota? E se si strappa o risulta falsa?
Hai tutti soldi nelmportagogli o qualcosa dietro, qualcosa in casa, qualcosa in banca?
Anche con la moneta digitale sarà così. Avrai il bancomat, ma anche una carta di credito, una app, una prepagata, magari anche di istituti diversi...
Certe eccezioni le reputo veramente strumentali.
Come sempre basterebbe fare le cose un attimo con testa.
Per i pos, bisogna eliminare qualsiasi commissione sulle piccole transazioni (tipo sotto i 50€, tanto le banche ci guadagnerebbero miliardi lo stesso se quasi tutto si pagasse con carta).
Poi ci sta il cashback per incentivare, ma sicuramente non in questa maniera. Intanto bisognerebbe alzare un pochino il rimborso massimo, magari anche solo a 500€. Poi bisogna abbassare la percentuale di cashback sul singolo acquisto, massimo 2%. Così sei costretto a fare tante transazioni con carta per ottenere il cashback. Infine andrebbero eliminati certe tipologie di aziende dal cashback (i vari grandi supermercati, grandi negozi di vestiti, di mobili ecc). Se non si possono eliminare certe aziende dal cashback allora basta fissare un numero minimo di transazioni con bancomat per poter accedere al tuo cashback.
Così non sconfiggeresti ovviamente il nero, ma sicuramente la situazione migliorerebbe parecchio.
ZannaMax
11-09-2020, 19:58
Magariiiii
Finalmente (forse) hanno capito che l'unico modo di abbattere l'evasione è dare un bonus a chi lo scontrino non lo richiede!
Alcuni paesi hanno abbinato agli scontrini estrazioni nazionali o stile gratta e vinci.
Avere indietro metà dell'iva sarebbe una mossa ottima, però 3000€ dovrebbe essere la soglia mensile non annuale.
Edit: ho letto la fonte, ma anche lì non è chiaro se i 3000€ sono di cashback o della spesa originale. Secondo me sono di cashback se no avrebbe poco senso, troppo poco max 300€ all'anno.
fosse per me il contante andrebbe abolito
Il 2 % della massa monetaria circolante è cartaceo... Pensate un po come ve lo stanno mettendo nel deretano.
Favorevolissimo al pagamento con carte e bancomat ma, dove li prendono questi soldi da ridare ai cittadini se non ci sono i soldi neanche per la CIG e li dobbiamo chiedere a debito all'Europa?
Con una mano te li tolgono e con l'altra li fan girare (meno) sotto forma di questi premietti.
randorama
11-09-2020, 21:02
posso rivelare un segreto segretissimo?
vi fanno pagare il bonifico 1 euro?
vi fanno pagare il prelievo bancomat su altra banca?
vi fanno pagare il conto (a forfait o a operazione) ?
vi fanno pagare la ricarica della prepagata?
furbi loro e fessi voi.
banche che offrono conti PIENAMENTE OPERATIVI (nel senso che ci potete fare tutte le operazioni e richiedere carnet assegni, se proprio ne avvertite la necessità) ce ne sono: più di uno. qualcuno offre pure operatività sulla rete di filiali "fisica" se proprio ne avvertire la necessità.
randorama
11-09-2020, 21:06
Confermo, io devo andare una volta alla settimana dal direttore della mia banca a fargli un massaggio ai piedi se no mi blocca il conto. Anche se ho un altro conto, una carta ricaricabile piena di soldi e contanti in quantità che non c'entrano con la banca dove ho il conto principale, mi sento che non posso fare niente. E' tipo la paralisi nel sonno, però coi soldi.
beh, se è giovane e del sesso a te congeniale, potrebbe anche essere una incombenza interessante.... :D
canislupus
11-09-2020, 21:21
posso rivelare un segreto segretissimo?
vi fanno pagare il bonifico 1 euro?
vi fanno pagare il prelievo bancomat su altra banca?
vi fanno pagare il conto (a forfait o a operazione) ?
vi fanno pagare la ricarica della prepagata?
furbi loro e fessi voi.
banche che offrono conti PIENAMENTE OPERATIVI (nel senso che ci potete fare tutte le operazioni e richiedere carnet assegni, se proprio ne avvertite la necessità) ce ne sono: più di uno. qualcuno offre pure operatività sulla rete di filiali "fisica" se proprio ne avvertire la necessità.
Grazie... sono solo 15 anni che lo so... io non pago alcuna commissione e per almeno 12 anni non pagavo canone nè il bollo sul conto.
Certo mi davano il tasso zero di interesse, ma l'ultima volta che ho avuto una banca tradizionale ho preso 50 euro e pagato 120 all'anno... in pratica ci ho rimesso 70 euro... stanno bene così...
canislupus
11-09-2020, 21:24
..mi sembra evidente. Mi sembra altrettanto evidente che se lo stato italiano avesse 120 miliardi in più mangerebbe semplicemente di più.
Disoccupati ultracinquantenni, zone o quartieri poveri, Covid... economicamente parlando, se come paese tiriamo ancora avanti, lo dobbiamo al nero, siatene consapevoli. Non certo allo Stato, e alla sua burocrazia ipertrofica.
Se ancora tiriamo avanti è perchè ci sono degli imbecilli come il sottoscritto che volenti o nolenti (dipendente privato) pagano ogni centesimo di tasse e non evadono nulla.
Facciamo che da domani evadiamo tutti, poi presentati all'ospedale o chiedi un qualsiasi servizio pubblico... vediamo quanto il tuo "nero" ti aiuterà ad ottenerlo.
Non sarà mai troppo tardi quando verranno decise e applicate pene esemplari in tal senso in stile USA.
schwalbe
11-09-2020, 22:01
volenti o nolenti (dipendente privato) pagano ogni centesimo di tasse e non evadono nulla.
E smettiamola con questo luogo comune. Quasi tutti poi a loro volta evadono IVA tra musica, video, giochi, software, libri, riviste, biglietti autobus/tram, abbonamenti netfix/sky/ecc ,... nonché nei lavori per la persona, casa e auto.
E poi, ma qua la percentuale cala, ma son assai, con buste paga più un fuori busta umma umma o lavoretti sempre umma umma.
Se si è contro l'evasione, lo si deve esser con tutto.
Il mio pensiero è che poi è una caccia alle streghe, tutto ciò, perché se tutti pagassero per intero le cose sopra, non è detto che aumenti di molto il gettito, visto che decisa una cifra, farebbe calare il numero di acquisti.
Non fatevi intortare dalla propaganda: anche il nero fa crescere il PIL e alimenta l'economia. La cifra iperbolica che parlano in TV è la somma, e POS sì/POS no niente può fare contro le voci più grosse, cioè malavita, finanza e grandi industrie (che fanno poi quasi il totale).
Cercano di mettere i cittadini uno contro l'altro, tralasciando l'altro, che poi son quelli che li foraggiano di più.
Poi, anche se non è la soluzione di tutti i mali, van colpiti sia i grandi evasori che chi ruba sussidi di cui non ha diritto. Guadagnare tanto, pagare poche tasse e sfruttare il welfare è da [parolaccia a scelta] :ncomment: :ncomment:
randorama
11-09-2020, 22:12
Grazie... sono solo 15 anni che lo so... io non pago alcuna commissione e per almeno 12 anni non pagavo canone nè il bollo sul conto.
Certo mi davano il tasso zero di interesse, ma l'ultima volta che ho avuto una banca tradizionale ho preso 50 euro e pagato 120 all'anno... in pratica ci ho rimesso 70 euro... stanno bene così...
tu si; io pure. ma visto che, poco sopra c'era chi si lamentava delle spese...
minatoreweb
12-09-2020, 06:39
intantanto chi vuole evadere fare uno sconto del 10% lo fa immediato, l'IVA è sovente a più del 20% ed anche dove l'IVA è al 10 non pagandola non vedo perchè non puo' scontarla....
In pratica la fregatura è che ormai il denaro contante ha un valore maggiore del denaro digitale in molti casi più del 20%.
Infatti non per nulla si è incentivati ad usare il contante.
Molto più semplice se anzichè fare lo sconto a chi paga in digitale, si facesse una tassa a chi versa il contante (da pagare al momento del pagamento contante) ma sarebbe impopolare... è meglio un finto sconto cosi' che gli evasori aumenteranno i prezzi del 10% per scontare più del 10 col pagamento in valuta.
Tutta fuffa politica perchè loro son i primi evasori che han bisogno di utilizzare il contante non tracciabile (ricevuto magari con giri strani di corruzione).
WOPR@Norad
12-09-2020, 12:39
Metti poi che ti bloccano il conto per qualsiasi motivo (morte del cointestatario per esempio) e sei in mezzo alla strada...
Guarda che se ti bloccano il conto non puoi nemmeno prelevare i contanti. Non c'entrano i pagamenti elettronici.
Therinai
12-09-2020, 13:31
E smettiamola con questo luogo comune. Quasi tutti poi a loro volta evadono IVA tra musica, video, giochi, software, libri, riviste, biglietti autobus/tram, abbonamenti netfix/sky/ecc ,... nonché nei lavori per la persona, casa e auto.
E poi, ma qua la percentuale cala, ma son assai, con buste paga più un fuori busta umma umma o lavoretti sempre umma umma.
Se si è contro l'evasione, lo si deve esser con tutto.
Il mio pensiero è che poi è una caccia alle streghe, tutto ciò, perché se tutti pagassero per intero le cose sopra, non è detto che aumenti di molto il gettito, visto che decisa una cifra, farebbe calare il numero di acquisti.
Non fatevi intortare dalla propaganda: anche il nero fa crescere il PIL e alimenta l'economia. La cifra iperbolica che parlano in TV è la somma, e POS sì/POS no niente può fare contro le voci più grosse, cioè malavita, finanza e grandi industrie (che fanno poi quasi il totale).
Cercano di mettere i cittadini uno contro l'altro, tralasciando l'altro, che poi son quelli che li foraggiano di più.
Poi, anche se non è la soluzione di tutti i mali, van colpiti sia i grandi evasori che chi ruba sussidi di cui non ha diritto. Guadagnare tanto, pagare poche tasse e sfruttare il welfare è da [parolaccia a scelta] :ncomment: :ncomment:
Minkia fra ciai troppa ragione, io quando compro il biglietto della metro lo compro sempre in nero così risparmio il 20%!1!!
canislupus
12-09-2020, 14:41
intantanto chi vuole evadere fare uno sconto del 10% lo fa immediato, l'IVA è sovente a più del 20% ed anche dove l'IVA è al 10 non pagandola non vedo perchè non puo' scontarla....
In pratica la fregatura è che ormai il denaro contante ha un valore maggiore del denaro digitale in molti casi più del 20%.
Infatti non per nulla si è incentivati ad usare il contante.
Molto più semplice se anzichè fare lo sconto a chi paga in digitale, si facesse una tassa a chi versa il contante (da pagare al momento del pagamento contante) ma sarebbe impopolare... è meglio un finto sconto cosi' che gli evasori aumenteranno i prezzi del 10% per scontare più del 10 col pagamento in valuta.
Tutta fuffa politica perchè loro son i primi evasori che han bisogno di utilizzare il contante non tracciabile (ricevuto magari con giri strani di corruzione).
Non si tratta di popolarità.
Il contante è SEMPRE esigibile e non puoi obbligare le persone ad avere una carta per non vedere eroso il suo valore, oltre a fare un favore alla banche.
Poi io ho un conto corrente in quanto per lavorare non ho altro modo, ma riconosco la libertà alle persone di pagare anche in contanti, nonostante io lo evito il più possibile.
pabloski
12-09-2020, 14:45
ma nessuno qui sta considerando la cosa ovvia, ovvero che il denaro che hai in banca non è tuo?
con un sistema finanziario in bolla ( si parla di 40-100 volte il PIL MONDIALE!!! ), vi fidereste di affidare la vostra vita ( perchè di questo si tratta ) ad una banca che, se this shit hits the fan, chiude gli sportelli e di fatto vi confisca i soldi?
cioè restate senza niente in mano e dopo aver lavorato una vita per accumulare quei quattro spiccioli?
Therinai
12-09-2020, 15:00
ma nessuno qui sta considerando la cosa ovvia, ovvero che il denaro che hai in banca non è tuo?
con un sistema finanziario in bolla ( si parla di 40-100 volte il PIL MONDIALE!!! ), vi fidereste di affidare la vostra vita ( perchè di questo si tratta ) ad una banca che, se this shit hits the fan, chiude gli sportelli e di fatto vi confisca i soldi?
cioè restate senza niente in mano e dopo aver lavorato una vita per accumulare quei quattro spiccioli?
Ma basta con queste cazzate complottiste off topic, è più probabile che vada in default lo stato italiano che fallisca una banca!
Andate a lavorare, pagate le maledette tasse e poi i vostri soldi per quel che mi riguarda potete stiparli dentro il water. Dove metto i miei sono affari miei.
canislupus
12-09-2020, 15:05
ma nessuno qui sta considerando la cosa ovvia, ovvero che il denaro che hai in banca non è tuo?
con un sistema finanziario in bolla ( si parla di 40-100 volte il PIL MONDIALE!!! ), vi fidereste di affidare la vostra vita ( perchè di questo si tratta ) ad una banca che, se this shit hits the fan, chiude gli sportelli e di fatto vi confisca i soldi?
cioè restate senza niente in mano e dopo aver lavorato una vita per accumulare quei quattro spiccioli?
I depositi bancari (fino ad un certo livello) sono garantiti dall'insolvenza delle banche in caso di fallimento.
Vuoi tenere i soldi sotto il materasso? Sei libero di farlo.
Io preferisco la comodità di non dover andare in giro con dei pezzi di carta colorati per i quali potrebbero anche uccidermi in caso di rapina.
Ma smettetela con sta storia dell'evasione, cosa c'entra con l'incentivarne l'uso nei negozi??? Il motivo di ciò è che vogliono spingervi a non utilizzare il cash perché dal prossimo anno verrà abolito o ci proveranno.
MA MAGARIIIII!!! Senza contanti voglio vedere il dentista a non fatturare. E poi vorrei dire ma basta con questi piccoli commercianti che per sopravvivere devono fare del nero.. cambino mestiere, perché se percentuali ridicole ti mettono in difficoltà il problema è un altro
Favorevolissimo al pagamento con carte e bancomat ma, dove li prendono questi soldi da ridare ai cittadini se non ci sono i soldi neanche per la CIG e li dobbiamo chiedere a debito all'Europa?
Giusto due righe di finanza 101, qualunque stato/azienda per funzionare si indebita. Diventa un problema se non è sostenibile il debito. Tutti i “soldi dell’Europa” si ripagano eccome e anche l’Italia farà la sua parte.
Poi basta che dici che elimini il contante e ti tirano subito fuori il vecchietto ignorante che non usa le carte, mentre gli viene solo più comodo a lui ed evita anche di farsi scippare.
Se andiamo a vedere le discoteche che fattura 100.000€ l’anno si capisce come mai non si voglia eliminare il contante. Oltre che di soldi sporchi poi come girano se no?
Per ultimo: il governo ( lo stato è l’insieme delle 3 forze ) non può imporre a soggetti privati come le banche di eliminare le commissioni, vorrebbe dire farle chiudere a forza. Solo con l’incentivo funziona , in modo che diventa talmente di uso comune da poter eliminarle loro stesse le commissioni o prossime allo 0
cambino mestiere, perché se percentuali ridicole ti mettono in difficoltà il problema è un altro
Allora saresti pure d'accordo ad accollartele te le spese, visto che per gli altri non sono un problema non dovrebbero esserlo nemmeno per te.
canislupus
12-09-2020, 16:49
Allora saresti pure d'accordo ad accollartele te le spese, visto che per gli altri non sono un problema non dovrebbero esserlo nemmeno per te.
Facciamo così... io mi accollo le spese (che poi vorrei capire perchè dovrei prendermi un tuo onere) girando l'importo della commissione DIRETTAMENTE alla tua banca, però al primo scontrino/fattura mancante vai direttamente in galera per evasione.
Lo proponiamo?
Vediamo quanti accetterebbero.
D'altra parte non ci sono ragioni per non emettere una qualche forma di ricevuta fiscale, giusto?
Facciamo così... io mi accollo le spese (che poi vorrei capire perchè dovrei prendermi un tuo onere) girando l'importo della commissione DIRETTAMENTE alla tua banca, però al primo scontrino/fattura mancante vai direttamente in galera per evasione.
Lo proponiamo?
Vediamo quanti accetterebbero.
D'altra parte non ci sono ragioni per non emettere una qualche forma di ricevuta fiscale, giusto?
Per me è ok visto che non potrei fare altrimenti, come tanti altri miei colleghi.
canislupus
12-09-2020, 17:17
Per me è ok visto che non potrei fare altrimenti, come tanti altri miei colleghi.
Ok allora se mi capita di comprare qualcosa da te, poi mi giri l'iban della tua banca così gli pago a loro le commissioni :cool:
Ovviamente io mi farei carico delle commissioni per i miei acquisti... non sono Berlusconi... :D :D :D
pabloski
12-09-2020, 18:21
Ma basta con queste cazzate complottiste off topic, è più probabile che vada in default lo stato italiano che fallisca una banca!
AHAHAHAHAH
Ma nel 2008 dov'eri? Lehman? MPS? City?
Andate a lavorare, pagate le maledette tasse e poi i vostri soldi per quel che mi riguarda potete stiparli dentro il water. Dove metto i miei sono affari miei.
Ma ndo cazzo sei uscito? Prima cosa io le tasse le pago. E non ti permettere di usare questo tono, con gente che nemmeno conosci.
E di dove metti i tuoi soldi, non me ne frega una sega.
Ci mancava solo un altro zombie ideologizzato e lobotomizzato dalla propaganda delle elite finanziarie. Vi fregano, vi rifregano e li difendete pure? Sindrome di Stoccolma!
pabloski
12-09-2020, 18:22
I depositi bancari (fino ad un certo livello) sono garantiti dall'insolvenza delle banche in caso di fallimento.
Con i soldi delle nostre tasse. Cioè loro truffano e rubacchiano e tu paghi sempre e comunque.
Io preferisco la comodità di non dover andare in giro con dei pezzi di carta colorati per i quali potrebbero anche uccidermi in caso di rapina.
Meglio un forte ad opera di una grossa banca, in effetti. Contento tu.
Phoenix Fire
12-09-2020, 18:25
Come sempre basterebbe fare le cose un attimo con testa.
Per i pos, bisogna eliminare qualsiasi commissione sulle piccole transazioni (tipo sotto i 50€, tanto le banche ci guadagnerebbero miliardi lo stesso se quasi tutto si pagasse con carta).
Poi ci sta il cashback per incentivare, ma sicuramente non in questa maniera. Intanto bisognerebbe alzare un pochino il rimborso massimo, magari anche solo a 500€. Poi bisogna abbassare la percentuale di cashback sul singolo acquisto, massimo 2%. Così sei costretto a fare tante transazioni con carta per ottenere il cashback. Infine andrebbero eliminati certe tipologie di aziende dal cashback (i vari grandi supermercati, grandi negozi di vestiti, di mobili ecc). Se non si possono eliminare certe aziende dal cashback allora basta fissare un numero minimo di transazioni con bancomat per poter accedere al tuo cashback.
Così non sconfiggeresti ovviamente il nero, ma sicuramente la situazione migliorerebbe parecchio.
quoto anche le virgole, anche se forse 50 è alta come soglia per le commissioni gratis, ma ovviamente studiando si trova facilmente la soglia migliore per far contenti tutti. Io aggiungerei il non pagare le commissioni per servizi da "passacarte" come gli abbonamenti dei mezzi o le ricariche, servizi in cui l'esercente praticamente guadagna nulla ma anzi ci rimette se paghi con carta
Allora saresti pure d'accordo ad accollartele te le spese, visto che per gli altri non sono un problema non dovrebbero esserlo nemmeno per te.
Assolutamente , per stanare i ladruncoli a nero
schwalbe
12-09-2020, 19:06
Minkia fra ciai troppa ragione, io quando compro il biglietto della metro lo compro sempre in nero così risparmio il 20%!1!!
Invece di sfottere, pensa! Se non paghi il biglietto risparmi il 100%, di cui il 9.09% è mancato incasso d'IVA, il 90,91% è mancato incasso per il servizio e guadagno, che generano altre tasse dai soggetti percettori dei guadagni, sia come proprietà dell'azienda che per i stipendi di dipendenti e il lavoro passato a terzisti o prestatori di servizi. Se non paghi il biglietto sei evasore come tutti gli altri.
pabloski
12-09-2020, 19:55
Assolutamente , per stanare i ladruncoli a nero
ma veramente credete che i politici facciano tutti questi casini per stanare gli evasori
i più grandi evasori sono le banche!! cioè ma guardate che cifre https://angelomincuzzi.blog.ilsole24ore.com/2020/08/25/credit-suisse-indaga-anche-belgio-evasione-fiscale-precedenti-italia
raccontano un sacco di storielle per limitare l'uso del contante e soprattutto ( perchè è questo il vero nocciolo della questione ) imporre tetti di spesa
mentre nei Paesi dove bisogna lavorare e quindi far circolare la pecunia ( coff coff, Germania! ) non ci sono obblighi e restrizioni di nessun tipo, neanche per le singole transazioni in denaro contante, carte di credito, bonifici, ecc...
e infine le startup innovative come N26 e Revolut dove aprono sede? in Italia? no, in Germania!!!
lo vedete che questi blocchi sono l'equivalente del tizio che si taglia i gioielli di famiglia, per far dispetto alla moglie?
Phoenix Fire
12-09-2020, 21:52
ma veramente credete che i politici facciano tutti questi casini per stanare gli evasori
i più grandi evasori sono le banche!! cioè ma guardate che cifre https://angelomincuzzi.blog.ilsole24ore.com/2020/08/25/credit-suisse-indaga-anche-belgio-evasione-fiscale-precedenti-italia
raccontano un sacco di storielle per limitare l'uso del contante e soprattutto ( perchè è questo il vero nocciolo della questione ) imporre tetti di spesa
mentre nei Paesi dove bisogna lavorare e quindi far circolare la pecunia ( coff coff, Germania! ) non ci sono obblighi e restrizioni di nessun tipo, neanche per le singole transazioni in denaro contante, carte di credito, bonifici, ecc...
e infine le startup innovative come N26 e Revolut dove aprono sede? in Italia? no, in Germania!!!
lo vedete che questi blocchi sono l'equivalente del tizio che si taglia i gioielli di famiglia, per far dispetto alla moglie?
no, negli altri paesi questi incentivi/limiti non servono perché la mentalità è diversa. Hai mai notato che in Italia siamo quelli con il più alto tasso di evasione? In USA ci sono più emittenti di carte di credito che persone praticamente, loro non si fanno problemi ad usarle ovunque, chissà perché
no, negli altri paesi questi incentivi/limiti non servono perché la mentalità è diversa. Hai mai notato che in Italia siamo quelli con il più alto tasso di evasione? In USA ci sono più emittenti di carte di credito che persone praticamente, loro non si fanno problemi ad usarle ovunque, chissà perché
Dubito che negli USA il segretario di un partito condannato per avere rubato 49.000.000€ venga eletto senatore a vita.
schwalbe
13-09-2020, 00:11
condannato per avere rubato 49.000.000
Questa è la palese dimostrazione che basta gridare una balla, riportata da media compiacenti, perché diventi verità!
Non sono soldi rubati, ma una multa. Anche se imboschi un solo euro, la sanzione è una multa pari all'intero importo ricevuto.
Questa è la palese dimostrazione che basta gridare una balla, riportata da media compiacenti, perché diventi verità!
Non sono soldi rubati, ma una multa. Anche se imboschi un solo euro, la sanzione è una multa pari all'intero importo ricevuto.
A parte la sottigliezza che non siano soldi rubati o solo soldi sottratti alla comunità e dei quali non aveva diritto avendo falsificato i bilanci.
Ti sembra normale avere Bossi come Senatore, un prescritto per reati contro lo stato, come rappresentante dello stato stesso?
Therinai
13-09-2020, 15:20
Ci mancava solo un altro zombie ideologizzato e lobotomizzato dalla propaganda delle elite finanziarie. Vi fregano, vi rifregano e li difendete pure? Sindrome di Stoccolma!
Ma io non sto difendendo nessuno, sto dicendo che sei uno spara balle, uno che quando parla di banche e di soldi ne tira su una trama stile x-files.
Lavorare e pagare le tasse e meno seghe mentali, forzaaaa :asd:
Invece di sfottere, pensa! Se non paghi il biglietto risparmi il 100%, di cui il 9.09% è mancato incasso d'IVA, il 90,91% è mancato incasso per il servizio e guadagno, che generano altre tasse dai soggetti percettori dei guadagni, sia come proprietà dell'azienda che per i stipendi di dipendenti e il lavoro passato a terzisti o prestatori di servizi. Se non paghi il biglietto sei evasore come tutti gli altri.
Infatti i "portoghesi" sono tutti indagati per evasione fiscale, ok :asd:
Ma di cosa stai parlando, praticamente vuoi suggerire di associare i controlli sui biglietti dei mezzi pubblici all'evasione fiscale, geniale :asd:
L'evasione è un fenomeno fisiologico, e quindi bisogna conviverci, il problema di fondo è un sistema giudiziario e di regole non in grado di applicare delle pene consone ai reati.
Ribadisco: far sparire il contante non cambierebbe nulla, visto che comunque esistono mezzi per evadere denaro anche elettronicamente (again: vedi Bitcoin).
canislupus
13-09-2020, 16:46
L'evasione è un fenomeno fisiologico, e quindi bisogna conviverci, il problema di fondo è un sistema giudiziario e di regole non in grado di applicare delle pene consone ai reati.
Ribadisco: far sparire il contante non cambierebbe nulla, visto che comunque esistono mezzi per evadere denaro anche elettronicamente (again: vedi Bitcoin).
Assolutamente... ma ce lo vedo un piccolo evasore usare i bitcoin? :D :D :D
E soprattutto immaginati la faccia di chi dovrebbe pagare in quel modo... :p :p :p
Oltre al fatto che i bitcoin sono altamente volatili.
Oggi valgono X, domani possono valere X+1 o X-1
Quindi se ti devi far pagare un prodotto o un servizio non puoi rischiare di svenderlo o di sovrapprezzarlo.
Assolutamente... ma ce lo vedo un piccolo evasore usare i bitcoin? :D :D :D
E soprattutto immaginati la faccia di chi dovrebbe pagare in quel modo... :p :p :p
Oltre al fatto che i bitcoin sono altamente volatili.
Oggi valgono X, domani possono valere X+1 o X-1
Quindi se ti devi far pagare un prodotto o un servizio non puoi rischiare di svenderlo o di sovrapprezzarlo.
Guarda ho sparato lì bitcoin tanto per dire la prima cosa che mi è venuta in mente, credo basti anche usare carte/conti di banche "estere" in cui la policy di riservatezza è tale per cui tanti saluti al tracciamento (a meno di accordi tra Stati ovviamente).
Riguardo Bitcoin di per se, penso ci vorrà del tempo affinché magari prolifereranno metodi semplici per utilizzare la moneta elettronica. Io non l'ho mai usata quindi non so ad oggi quanto sia complicato avere un wallet e pagare con il cellulare. La questione della volatilità è ovviamente un tema reale, che però penso vari da moneta a moneta e da quanto è utilizzata. Mi sembra di aver letto da qualche parte che uno dei paesi dell'Est ha creato una moneta elettronica "ufficiale" dello Stato, forse Estonia o Lituania adesso non ricordo.
Tra l'altro la questione del contante andrebbe posta a livello di UE, dato che comunque non penso lo Stato membro possa applicare una policy arbitraria sulla sua circolazione. Che succede se un turista viene in Italia e vuole pagare in contanti?
La questione dunque è più complessa e andrebbe discussa all'interno di una riforma fiscale Europea, cominciando in primis con il discutere la legalità dei paradisi fiscali in UE (vedi Irlanda, Olanda, Lussemburgo).
Io comincerei a riscuotere dai giganti del web, visto che soldi ne hanno e ne fanno a palate (evadendo e/o eludendo).
canislupus
13-09-2020, 23:33
Guarda ho sparato lì bitcoin tanto per dire la prima cosa che mi è venuta in mente, credo basti anche usare carte/conti di banche "estere" in cui la policy di riservatezza è tale per cui tanti saluti al tracciamento (a meno di accordi tra Stati ovviamente).
Riguardo Bitcoin di per se, penso ci vorrà del tempo affinché magari prolifereranno metodi semplici per utilizzare la moneta elettronica. Io non l'ho mai usata quindi non so ad oggi quanto sia complicato avere un wallet e pagare con il cellulare. La questione della volatilità è ovviamente un tema reale, che però penso vari da moneta a moneta e da quanto è utilizzata. Mi sembra di aver letto da qualche parte che uno dei paesi dell'Est ha creato una moneta elettronica "ufficiale" dello Stato, forse Estonia o Lituania adesso non ricordo.
Tra l'altro la questione del contante andrebbe posta a livello di UE, dato che comunque non penso lo Stato membro possa applicare una policy arbitraria sulla sua circolazione. Che succede se un turista viene in Italia e vuole pagare in contanti?
La questione dunque è più complessa e andrebbe discussa all'interno di una riforma fiscale Europea, cominciando in primis con il discutere la legalità dei paradisi fiscali in UE (vedi Irlanda, Olanda, Lussemburgo).
Io comincerei a riscuotere dai giganti del web, visto che soldi ne hanno e ne fanno a palate (evadendo e/o eludendo).
Questa parte in grassetto è moooooooolto complicata.
La maggior parte dei big del web sono USA... e Trump non è un tipo con cui si discute facilmente.
Questa parte in grassetto è moooooooolto complicata.
La maggior parte dei big del web sono USA... e Trump non è un tipo con cui si discute facilmente.
Più che Trump mi sembra che il vero problema sia la debolezza dell'UE, evidentemente ancora dipendente da USA e Cina.
Ad un certo punto bisognerà per forza di cose rendersi meno dipendenti da queste potenze in maniera tale da evitare ricatti.
Amazon ha guadagnato non so quanti soldi durante i vari lockdown, non può pagare una web tax del 3%?
Cioè è facile fare i forti con i deboli ed essere deboli con i forti. Una volta tanto potrebbero fare gli interessi del popolo e tassare questi giganti.
Capisco che ormai le elite finanziarie si stanno sostituendo ai governi, ma non è possibile andare avanti così.
Unicredit down, forti disagi su pagamenti online e ritiro di denaro
https://www.repubblica.it/economia/2020/09/14/news/unicredit_down-267254652/?ref=RHPPTP-BH-I267186099-C12-P1-S1.8-T1
Ottimo. :read:
Più che Trump mi sembra che il vero problema sia la debolezza dell'UE, evidentemente ancora dipendente da USA e Cina.
Ad un certo punto bisognerà per forza di cose rendersi meno dipendenti da queste potenze in maniera tale da evitare ricatti.
Amazon ha guadagnato non so quanti soldi durante i vari lockdown, non può pagare una web tax del 3%?
Cioè è facile fare i forti con i deboli ed essere deboli con i forti. Una volta tanto potrebbero fare gli interessi del popolo e tassare questi giganti.
Capisco che ormai le elite finanziarie si stanno sostituendo ai governi, ma non è possibile andare avanti così.
Infatti la UE forzerà la mano.
In assenza di accordo all'OCSE per una web tax "mondiale", entrerà in vigore in UE da inizio 2021, sempre ammesso che Irlanda, Olanda e Lussemburgo non pongano il veto, visto che è richiesta l'unanimità.
Ci sono Paesi in cui è già entrata in vigore: in Italia dal prossimo gennaio al 3% come la Francia dove è già in vigore.
Infatti la UE forzerà la mano.
In assenza di accordo all'OCSE per una web tax "mondiale", entrerà in vigore in UE da inizio 2021, sempre ammesso che Irlanda, Olanda e Lussemburgo non pongano il veto, visto che è richiesta l'unanimità.
Ci sono Paesi in cui è già entrata in vigore: in Italia dal prossimo gennaio al 3% come la Francia dove è già in vigore.
Eh se così fosse sarebbe chiaro a quel punto chi è il vero nemico dell'UE.
Comunque spero passi, il 3% non è nulla per questi colossi.
Eh se così fosse sarebbe chiaro a quel punto chi è il vero nemico dell'UE.
Comunque spero passi, il 3% non è nulla per questi colossi.
A monte, il problema sono gli USA che hanno abbandonato il tavolo negoziale all'OCSE.
E ci saranno ritorsioni dagli USA come già avvenuto nei confronti della Francia, dove hanno imposto dazi che entreranno in vigore nel momento in cui avverranno i primi "incassi" delle web tax.
Se anche avessi una web tax UE, avresti altri dazi sull'UE.
Eh se così fosse sarebbe chiaro a quel punto chi è il vero nemico dell'UE.
Comunque spero passi, il 3% non è nulla per questi colossi.
Guardate che non è così semplice eh... non è che fanno una norma su amazon.
Se fanno una webtax varrà per tutto l'online che sia amazon o pincopallo webstore con 30.000€ di fatturato/anno.
La norma dovrà essere fatta molto bene o se da una parte ci saranno i benefici di tassare i colossi dall'altra si consegnerà il web solo ai colossi in quanto per i piccoli che si affacciano sul web quel 3% è tantissimo.
Guardate che non è così semplice eh... non è che fanno una norma su amazon.
Se fanno una webtax varrà per tutto l'online che sia amazon o pincopallo webstore con 30.000€ di fatturato/anno.
La norma dovrà essere fatta molto bene o se da una parte ci saranno i benefici di tassare i colossi dall'altra si consegnerà il web solo ai colossi in quanto per i piccoli che si affacciano sul web quel 3% è tantissimo.
La web tax, laddove è già in vigore ha dei limiti minimi di fatturato per colpire i colossi:
in Francia è del 3% su società con 25 milioni di fatturato nazionale e 750 milioni di fatturato mondiale;
in Italia sarà 3% su 5.5 milioni di fatturato nazionale e 750 mondiale.
In Spagna la proposta di legge è sostanzialmente come quella italiana e francese.
In UK è del 2%, con 25 milioni di £ di fatturato in UK e 500 di fatturato mondiale.
Ed Amazon ha prontamente scaricato quel 2% sui rivenditori britannici del market, portandola dal 15 minimo al 17%.
Dai giganti del web solo 42 milioni di tasse al fisco italiano
https://www.repubblica.it/economia/2020/09/15/news/dai_giganti_del_web_solo_42_milioni_di_tasse_al_fisco_italiano-267423301/?ref=RHPPTP-BH-I267446933-C12-P10-S2.4-T1
Dai giganti del web solo 42 milioni di tasse al fisco italiano
https://www.repubblica.it/economia/2020/09/15/news/dai_giganti_del_web_solo_42_milioni_di_tasse_al_fisco_italiano-267423301/?ref=RHPPTP-BH-I267446933-C12-P10-S2.4-T1
"Le società di diritto italiano di Amazon – che nel nostro paese fattura 4,5 miliardi – hanno girato al fisco 11 milioni anche se il colosso guidato da Jeff Bezos si auto attribuisce un carico fiscale diretto nel nostro paese pari a 85 milioni, cifra che però comprende anche gli oneri contributivi sugli stipendi dei dipendenti."
Ma il problema sono i caffè senza scontrino (a parte che nei bar dove vado io lo scontrino lo fanno tutti)
canislupus
16-09-2020, 13:34
Il problema sono anche i bar, non solo quelli.
Ci sono 150.000 bar e 300.000 ristoranti.
Se anche solo la metà di questi esercizi non fa lo scontrino di 1€ per un caffè al giorno, fai presto ad arrivare a una evasione bella importante.
Se poi moltiplichi il tutto per il numero di caffè che si bevono al giorno, oppure pasti che si consumano, non arriverai ai numeri di Amazon e dei grandi colossi ma sono e restano comunque numeri di tutto rispetto.
Poi certo, resta da capire come certi colossi la sfanghino con trucchi vari per non pagare, ma qua c'è sempre un problema a monte.
Che poi sia lo scontrino oppure chi deve vigilare sui controlli poco importa: sempre di problema si tratta e che va risolto.
Infatti... ogni volta che si parla di lotta all'evasione del piccolo, si tirano fuori le scuse che ci sono i grandi evasori...
Un po' come dire che se una persona deruba un'altra di 100 euro non è necessario fermarla perchè ci sta chi ruba milioni.
E' evidente a chiunque che colpire un grande colosso come Amazon o Apple o Google richiede un impegno decisamente importante perchè ci si deve scontrare con gli interessi di multinazionali spesso protette da governi legate a delle potenze (economiche e militari).
Sono d'accordo che non ci si debba focalizzare SOLO sulle entità piccole, ma è ridicolo dire che siccome altre lo fanno e con numeri maggiori, allora automaticamente non si dovrebbe avere alcun controllo.
Sono due strade parallele che devono proseguire autonomamente.
Phoenix Fire
16-09-2020, 17:12
Infatti... ogni volta che si parla di lotta all'evasione del piccolo, si tirano fuori le scuse che ci sono i grandi evasori...
Un po' come dire che se una persona deruba un'altra di 100 euro non è necessario fermarla perchè ci sta chi ruba milioni.
E' evidente a chiunque che colpire un grande colosso come Amazon o Apple o Google richiede un impegno decisamente importante perchè ci si deve scontrare con gli interessi di multinazionali spesso protette da governi legate a delle potenze (economiche e militari).
Sono d'accordo che non ci si debba focalizzare SOLO sulle entità piccole, ma è ridicolo dire che siccome altre lo fanno e con numeri maggiori, allora automaticamente non si dovrebbe avere alcun controllo.
Sono due strade parallele che devono proseguire autonomamente.
non solo, combattere i big può coinvolgere l'intera UE, quindi per forza di cose rimane molto più complesso, poi ovvio che far pagare il giusto a Amazon sia meglio di farlo fare al bar, ma far pagare il giusto a tutti i bar non è proprio una cifra trascurabile
canislupus
16-09-2020, 17:49
non solo, combattere i big può coinvolgere l'intera UE, quindi per forza di cose rimane molto più complesso, poi ovvio che far pagare il giusto a Amazon sia meglio di farlo fare al bar, ma far pagare il giusto a tutti i bar non è proprio una cifra trascurabile
Il fatto è che una cosa non può escludere l'altra... se tu mi dici che i piccoli esercizi evadono 40 miliardi su 120 miliardi... io non è che ti dico...
ah beh ci sono 80 miliardi dai grandi, quindi quei 40 lasciamoli dove sono... :D :D :D
Phoenix Fire
16-09-2020, 17:58
Il fatto è che una cosa non può escludere l'altra... se tu mi dici che i piccoli esercizi evadono 40 miliardi su 120 miliardi... io non è che ti dico...
ah beh ci sono 80 miliardi dai grandi, quindi quei 40 lasciamoli dove sono... :D :D :D
ovvio, era per dire che se su 120, i piccoli evadono 10, 5 su quei 10 sono comunque più facilmente recuperabili di 5 su 110 di quelli dei grandi, purtroppo
canislupus
16-09-2020, 18:12
ovvio, era per dire che se su 120, i piccoli evadono 10, 5 su quei 10 sono comunque più facilmente recuperabili di 5 su 110 di quelli dei grandi, purtroppo
Ma io non guarderei le cose in questa ottica...
Come ho scritto (SECONDO ME), sono due strade che corrono parallele.
Il piccolo ha certi strumenti per evadere (tipicamente non fa scontrino/fattura/ricevuta fiscale e si intasca di fatto l'iva), il grande ha sistemi molto più complessi.
Quindi non si possono attuare stesse strategie per modalità diverse di evasione.
Per questo ha poco senso chi continua a dire che siccome Amazon ruba (non mi piace nascondere le cose), allora io piccolo bar sono autorizzato a fare altrettanto.
Un ragionamento simile (se fosse tollerabile) lo comprenderei da una eventuale Apple che si lamentasse se lei venisse salassata, mentre un altro BIG la passasse franca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.