PDA

View Full Version : Steve Wozniak ha denunciato YouTube per i video truffa che sfruttano la sua immagine


Redazione di Hardware Upg
25-07-2020, 07:07
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/steve-wozniak-ha-denunciato-youtube-per-i-video-truffa-che-sfruttano-la-sua-immagine_91007.html

Steve Wozniak, ha fatto causa a YouTube per i video che sfruttano il suo nome e la sua figura per diffondere truffe legate al mondo dei Bitcoin. Secondo il cofondatore di Apple, YouTube non è reattiva nel rimuovere i video e ignora le richieste.

Click sul link per visualizzare la notizia.

medicina
25-07-2020, 09:27
Comodo definirsi "provider" per sfuggire alle responsabilità quando in realtà non si è altro che degli editori.

harlock10
25-07-2020, 10:52
Certo che pensare che qualcuno ti regali dei soldi se gliene mandi a lui....
Direi che quasi fanno bene a spennare i polli.

the_joe
25-07-2020, 10:57
Certo che pensare che qualcuno ti regali dei soldi se gliene mandi a lui....
Direi che quasi fanno bene a spennare i polli.

Questo non toglie le responsabilità di Youtube nel non rispettare le leggi.

WarSide
26-07-2020, 14:38
Comodo definirsi "provider" per sfuggire alle responsabilità quando in realtà non si è altro che degli editori.

Ma editori di cosa?

Allora qualsiasi provider che fornisce hosting può essere definito editore. :doh:

canislupus
26-07-2020, 14:46
Ma editori di cosa?

Allora qualsiasi provider che fornisce hosting può essere definito editore. :doh:

Concordo con te... anche perchè l'editore è anche quello che sceglie cosa far vedere e cosa no per ottenerne un vantaggio...
mentre dentro youtube è il sistema stesso che decreta cosa sia di tendenza (in base alle visualizzazioni) e cosa non lo sia.
Per assurdo un editore potrebbe decidere di portare in auge un contenuto il cui appeal sia minimo, solo perchè lo reputa importante secondo i suoi canoni.
Mentre ripeto dentro youtube, sono gli utenti che di fatto decidono cosa rendere più "importante".

Pino90
27-07-2020, 12:31
Concordo con te... anche perchè l'editore è anche quello che sceglie cosa far vedere e cosa no per ottenerne un vantaggio...
mentre dentro youtube è il sistema stesso che decreta cosa sia di tendenza (in base alle visualizzazioni) e cosa non lo sia.
Per assurdo un editore potrebbe decidere di portare in auge un contenuto il cui appeal sia minimo, solo perchè lo reputa importante secondo i suoi canoni.
Mentre ripeto dentro youtube, sono gli utenti che di fatto decidono cosa rendere più "importante".

Non sono d'accordo. È un algoritmo proprietario e oscuro che decide cosa è più interessante secondo alcuni criteri, fra cui il gradimento degli utenti. Per esempio si è visto che se nel titolo o nella copertina del video c'è il nome di una marca o di un prodotto, il video viene spinto di più dalla piattaforma.
Era come dici tu dieci anni fa.