View Full Version : Scheda madre MSI PM8M2-V
fabri8558
22-07-2020, 12:23
Salve a tutti,
non sono riuscito a leggere tutti i thread per vedere se era postato un problema simile al mio.
Ho montato questa scheda su un pc con Win XP sp 3, Quando accendo il pc posso entrare nei settaggi bios, ma dopo qualche selezione delle impostazioni, la tastiera smette di funzionare ed esce dal bios, bloccando il pc. Ho provato ascollegare l'HD primario (che non veniva visto), ma non è cambiato nulla.
Un'altra cosa strana è che il pc non viene avviato con il tasto di accensione, anche se i fili relativi sono collegati nelle giuste posizioni sul connettore JFP1, ma si accende e parte quando do tensione all'alimentatore.
Qualcuno mi può dare un aiuto ?
grazie
alecomputer
22-07-2020, 15:24
Per la tastira , alcuni modelli di tastiera sopratutto usb possono creare problemi e non essere riconosciute nel bios , mentre su windows funzionano corettamente .
Dovresti provare a sostituirla con una con attacco ps2 e vedere se risolvi il problema .
Per il fatto che si accende appena dai tensione e un problema di alcuni bios che si risolve da solo una volta che lo spegni correttamente da windows .
fabri8558
27-07-2020, 09:41
Ciao Alecomputer,
ti elenco passo passo quello che ho fatto:
la scheda madre è una PM8M2-V (MSI-7071) dopo le prove di cui ti ho detto, ho collegato la tastiera in modo PS2 perchè probabilmente la usb non la riconosceva ancora; fin qui è ok, la tastiera funzionae posso entrare in bios.
Il problema è che posso settare solo qualcosa, dopodi che dopo circa 20 secondi il pc si spegne. Anche se non entro in bios, il pc parte ma quando arriva al prompt "carica windows normalmente" dopo 1 secondo si spegne. Nota che ho staccato l'HD...il floppy, lasciando solo il CDrom con all'interno il cd bootabile di windos (dopo essere riuscito ad impostare il cdrom come prima periferica di boot)
Premetto poi che la scheda monta un process. Intel 775 e 2 banchi di memoria da 515 mb l'uno (che per quel che devo fare sono sufficienti).
Se hai qualche altro suggerimento del perchè si comporta così è ben accetto.
Ciao e grazie
alecomputer
27-07-2020, 17:04
Di solito gli spegnimenti improvvisi sono causati sempre dall' hardware .
Controlla queste cose :
1) Controlla la temperatura del processore , smonta e rimonta il dissipatore , e controlla che sia ben fissato , altrimenti il pc puo spegnersi per surriscaldamento .
2) Controlla di avere collegato tutti i cavetti di alimentazione , sopratutto quelli ausigliari +12V , ed eventualmente quelli che vanno alla scheda video se sono presenti .
3) Prova a sostituire l' alimentatore .
4) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati , o che hanno perso liquido .
5) Avvia il pc con un solo modulo di ram .
fabri8558
28-07-2020, 15:56
Ciao Ale,
ho controllato tutto quanto mi hai suggerito e tutto è in ordine; in 20 secondi poi non penso che il processore vada fuori temperatura. A questo punto mi resta solo una cosa da provare: aprire l'alimentatore e controllare le tensioni ai capi del connettore e verificare che i condensatori siano OK. Domani ci provo e poi ti farò sapere.
Un salutone
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.