mr_hyde
04-07-2020, 10:57
Ciao a tutti,
ho un Mac Mini 2018 i7 32GB e sono al momento "curioso" per quanto riguarda il mondo eGPU. Notare quindi che a oggi non ho una reale necessità.
Ho poi due monitor economicissimi (HP 24er, tanto per intenderci comprati qualche anno fa a circa 100 Euro l'uno approfittando di una offerta del momento di nota catena "media mondo").
Ogni tanto non mi dispiace usare X-Plane 11 e ora, con le nuove beta è possibile che il team di sviluppo stia cercando di mettere anche il supporto alle eGPU (almeno se ho interpretato bene alcuni post su vari forum dedicati a XPlane).
Stavo quindi pensando (e per ora solo pensando) all'acquisto di una Razer Core X e una scheda per i 1080.
X-Plane mi pare di capire che di suo funzionerebbe anche con poca VRam, ma se poi dovessi usare plugin di terze parti mi sembra di capire che più VRam si ha e meglio è.
Non mi dispiacerebbe una Radeon 5700 (liscia, non XT) ma le finanze mi sa che non ci arrivano (ricordate che la sola Razer sono circa 300 Euro), quindi per ora pensavo a:
- Radeon RX 5500 xt 8g (pensavo a Sapphire Pulse, Nitro+)
- Sapphire Pulse RX 5600 xt 6g
Sarebbe bella una RX 5600 xt con 8g (che credo sia praticamente una 5700) per il discorso VRam (i 6 g invece di 8, ma mi sa che mi faccio troppe "seghe mentali" a proposito di questo, come si diceva ai miei tempi).
Insomma: è un esperimento quindi meno ci spendo meglio è ma non vorrei far "fallire" l'esperimento perché alla fine acquisto cose dalle prestazioni troppo basse.
Pregi, difetti e prestazioni "attese" considerando l'uso in eGPU via Thunderbolt 3?
E altra cosa: ma per la RX 5500 le reali differenze tra Nitro+ e Sapphire Pulse quali sono?
Ah dimenticavo: per chi non lo sapesse al momento Apple non supporta più NVidia quindi sono limitato al solo mondo AMD.
Ciao a tutti e grazie in anticipo per commenti, pareri e suggerimenti,
Mr Hyde
ho un Mac Mini 2018 i7 32GB e sono al momento "curioso" per quanto riguarda il mondo eGPU. Notare quindi che a oggi non ho una reale necessità.
Ho poi due monitor economicissimi (HP 24er, tanto per intenderci comprati qualche anno fa a circa 100 Euro l'uno approfittando di una offerta del momento di nota catena "media mondo").
Ogni tanto non mi dispiace usare X-Plane 11 e ora, con le nuove beta è possibile che il team di sviluppo stia cercando di mettere anche il supporto alle eGPU (almeno se ho interpretato bene alcuni post su vari forum dedicati a XPlane).
Stavo quindi pensando (e per ora solo pensando) all'acquisto di una Razer Core X e una scheda per i 1080.
X-Plane mi pare di capire che di suo funzionerebbe anche con poca VRam, ma se poi dovessi usare plugin di terze parti mi sembra di capire che più VRam si ha e meglio è.
Non mi dispiacerebbe una Radeon 5700 (liscia, non XT) ma le finanze mi sa che non ci arrivano (ricordate che la sola Razer sono circa 300 Euro), quindi per ora pensavo a:
- Radeon RX 5500 xt 8g (pensavo a Sapphire Pulse, Nitro+)
- Sapphire Pulse RX 5600 xt 6g
Sarebbe bella una RX 5600 xt con 8g (che credo sia praticamente una 5700) per il discorso VRam (i 6 g invece di 8, ma mi sa che mi faccio troppe "seghe mentali" a proposito di questo, come si diceva ai miei tempi).
Insomma: è un esperimento quindi meno ci spendo meglio è ma non vorrei far "fallire" l'esperimento perché alla fine acquisto cose dalle prestazioni troppo basse.
Pregi, difetti e prestazioni "attese" considerando l'uso in eGPU via Thunderbolt 3?
E altra cosa: ma per la RX 5500 le reali differenze tra Nitro+ e Sapphire Pulse quali sono?
Ah dimenticavo: per chi non lo sapesse al momento Apple non supporta più NVidia quindi sono limitato al solo mondo AMD.
Ciao a tutti e grazie in anticipo per commenti, pareri e suggerimenti,
Mr Hyde