PDA

View Full Version : Samsung 870 QVO, nuova gamma di SSD SATA consumer fino a 8 terabyte


Redazione di Hardware Upg
01-07-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-870-qvo-nuova-gamma-di-ssd-sata-consumer-fino-a-8-terabyte_90492.html

Samsung ha presentato gli 870 QVO, una famiglia di SSD SATA che si spinge fino alla capacità dii 8 TB, raddoppiando quanto offerto dai precedenti 860 QVO. L'obiettivo è quello di aumentare la pressione competitiva sugli hard disk.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
01-07-2020, 08:36
Alla fine questo, come la versione EVO, satura la SATA3, quindi le differenze, seppur esistenti sono minime da un punto di vista prestazionali.

Io personalmente sento di più la differenza tra PC della USB3 che in alcuni casi va ad una certa velocità, in altri molto meno.

Ben venga però la differenza tra SSD x prestazioni e per archiviazione.

djfix13
01-07-2020, 08:52
avere un pc portatile con il solo sata disponibile implica l'uso di SSD di questa categoria, ma fin'ora si stava bassi (250GB o max 500GB) per non spendere troppo su un pc cmq vecchio, spesso costretti ad avere dischi esterni da travaso per dati ingombranti come filmati o foto. piccoli e capienti direi che stiamo andando bene anche se non spenderei mai 900$ per 8 TB

Paganetor
01-07-2020, 09:49
Diciamo che come disco "da lavoro" andrebbe benissimo.

Penso al montaggio video di file molto grandi più che al semplice storage...

Mparlav
01-07-2020, 10:01
Sono ssd il cui unico parametro da osservare è il capacità/prezzo, ed il prezzo di lancio degli 870 QVO attualmente non è competitivo nei tagli da 1-2TB.

Meglio quelli da 4-8TB: l'860 QVO 4TB è già il più economico in commercio, ma parliamo pure sempre di 440 euro.

Unrealizer
01-07-2020, 10:20
Sono memorie QLC, quindi le loro prestazioni in scrittura (anche lineare) crollano fino ad andare come un HDD una volta saturata la cache :)

Il che vuol dire che sono perfetti per usi in cui si fanno poche scritture e molte letture :D ho trovato il mio nuovo SSD per i giochi insomma :D

ilariovs
01-07-2020, 10:31
Sono SSD QLC, ho preso il box 500 480GB un anno fa a 42€.

Ok non ha la cache RAM ma è un qlc come questo. 158€ X un TB è piú o meno il prezzo di un sabrent Rocket 1TB pciex 3.0X4.

Sinceramente, ho visto l'MX 500 1TB in offerta un paio di volte a 99€ (per poco non l'ho preso) questo mi aspetto di vederlo Qualche € in meno non in piú.
Questo il mio pensiero.

LORENZ0
01-07-2020, 11:52
QLC? Alla larga...

aled1974
01-07-2020, 20:26
Diciamo che come disco "da lavoro" andrebbe benissimo.

Penso al montaggio video di file molto grandi più che al semplice storage...

assolutamente no invece, l'esatto contrario :D

per montaggio video di grandi dimensioni bisogna guardare a prodotti nvme (almeno gen3 x4) con un workload costante, ancor di più se il lavoro viene fatto in realtime con lettura/scrittura continua del progetto e non come tanti nvme che passate poche centinaia di MB di sequenziale crollano

https://i.postimg.cc/5XNXm3mZ/970evo-plus2.png (https://postimg.cc/5XNXm3mZ)

e c'è di peggio, alcuni scendono ben al di sotto dei valori da ssd sata3 :doh:

va da se che anche il disco OS dovrà essere pari prestazionale :read:

è proprio per un uso "generico storage" tipo dati/videogames che trovano (forse) il loro perchè questi dischi, specie quelli capienti :stordita:


QLC? Alla larga...

concordo ma sarà il futuro e ci dovremo adeguare, i TLC mi sa che spariranno dal mondo soho-home come è stato precedentemente per SLC e MLC :cry:

del resto stanno già sviluppando e affinando i PLC
https://www.elinfor.com/news/plc-ssd-is-coming-p-11248
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-Toshiba-parla-delle-sue-memorie-NAND-PLC-5-bit-per-cella_19805

ciao ciao

Unrealizer
02-07-2020, 09:40
[...]

è proprio per un uso "generico storage" tipo dati/videogames che trovano (forse) il loro perchè questi dischi, specie quelli capienti :stordita:

[...]

Quoto in pieno, è esattamente il modo in cui lo userei io:

- nvme per OS e hot storage

- QLC come warm storage, roba che scrivi raramente e leggi spesso, es. io ci tengo i giochi e l'SDK android (al momento uso un MX500 da 1 TB per questo)

- dischi meccanici ridondati per il cold storage (magari su un NAS/server esterno - al momento uso 4x4TB di WD Red in un microserver hp gen10)