View Full Version : Chrome mangia risorse? Ci pensa Windows 10 2004 a ridurne i consumi: ecco come
Redazione di Hardware Upg
18-06-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-mangia-risorse-ci-pensa-windows-10-2004-a-ridurne-i-consumi-ecco-come_90187.html
Il browser web di Google è stato spesso accusato di consumare troppe risorse, soprattutto in termini di memoria di sistema. Questo potrebbe cambiare presto su Windows 10 May 2020 Update
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sinceramente da quando ho iniziato a installare il massimo quantitativo di RAM supportata sui miei PC(Al momento 32GB) ho automaticamente smesso di preoccuparmi dell'utilizzo(Non del consumo. Non viene consumata e non viene mangiata, viene utilizzata) della RAM da parte delle applicazioni. Leggo ovunque che Chrome usa RAM in una maniera indecente, ma non sono mai arrivato a utilizzarla tutta, nonostante tenga aperta un mare di roba in contemporanea.
Però ben venga l'ottimizzazione delle risorse! Più si ottimizzano le applicazioni e più sarà longevo un vecchio sistema.
latilou85
18-06-2020, 16:42
- nota positiva: A parità di estensioni sembra veramente esserci un miglioramento, prima consumava decisamente piu di Firefox (purtroppo non ho il dato ma semplicemente un ricordo) https://imgur.com/fmBU8jj
- nota negativa: Non so se sono io, ma dall'aggiornamento ho notato un enorme rallentamento nel caricamento delle pagine, anche cancellando completamente cronologia, cache etc etc... quindi si, RAM ottimizata, ma a discapito di altro, almeno così sembra.
marcolulu
18-06-2020, 16:51
nessuno che si chiede come mai chrome consumi cosi tante risorse...
Che belli i tempi in cui dovevi giocare col CONFIG.SYS e l'AUTOEXEC.BAT per arrivare ai fatidici 604KB. Un tempo si che si ottimizzava, vai. Poi nacque l'HIMEM.SYS e niente fu come prima.
Fantapollo
18-06-2020, 17:05
Come temevo,
Microsoft ha appena abbandonato il proprio engine
e ora si scopre che Chrome è una m. :O
radeon_snorky
18-06-2020, 17:18
Che belli i tempi in cui dovevi giocare col CONFIG.SYS e l'AUTOEXEC.BAT per arrivare ai fatidici 604KB. Un tempo si che si ottimizzava, vai. Poi nacque l'HIMEM.SYS e niente fu come prima.amen
in questi giorni sto putroppo facendo sviluppo web e adesso ho Chrome che si mangia 5GB di RAM per un paio di tab aperti (con inspector)
ho 16GB quindi sono abbastanza tranquillo, però è pazzesco...
intanto sui Chrome che installo faccio da tempo un po' di maquillage:
1) %localappdata%\Google\Chrome\User Data
2) Cliccare con il tasto destro sulla cartella SwReporter quindi selezionare la voce Proprietà.
3) Portarsi nella scheda Sicurezza e fare clic sul pulsante Avanzate.
4) Fare clic sul pulsante Disabilita ereditarietà quindi su Rimuovi tutte le autorizzazioni ereditate da questo oggetto.
io so solo che dopo l'aggiornamento 2004 windows firewall e windows store si sono rimessi magicamente a funzionare anche se non ho mai capito per quale motivo si fossero sputtanati :asd:
Ovviamente riparano una cosa e se ne sfascia un'altra, ho dovuto resettare tutte le impostazione personalizzate del firewall perché dopo l'aggiornamento tutte le applicazioni installate risultavano bloccate tranne chrome e mozilla.
Per quanto riguarda le ottimizzazioni di chrome non noto alcuna differenza nell'uso quotidiano, ma con un ssd e 8gb di ram direi che si possono anche assorbire eventuali consumi eccessivi.
biometallo
19-06-2020, 08:27
Per quanto riguarda le ottimizzazioni di chrome non noto alcuna differenza nell'uso quotidiano, ma con un ssd e 8gb di ram direi che si possono anche assorbire eventuali consumi eccessivi.
Mi sa che ti sei lasciato traviare dal titolo, in realtà non c'è stata alcuna ottimizzazione di Chrome al momento solo Edge (quello nuovo basato su Chromium) ne beneficia del nuovo sistema di gestione della ram, stando all'articolo su Chrome al momento ci sono stati dei problemi
La funzionalità verrà implementata quando Google sarà in grado di sviluppare una versione di Chrome con l'SDK 19041.0 Build 10 di Windows 10, anche se lo sviluppo è attualmente bloccato a causa di errori di compilazione ad oggi non del tutto comprensibili: "Potremmo abilitarlo ora, ma ciò potrebbe causare errori e avvisi di varia natura", ha osservato l'ingegnere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.