PDA

View Full Version : Codemasters: DIRT 5 a 120 fps su Xbox Series X, l'SSD è incredibile


Redazione di Hardware Upg
12-06-2020, 18:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/codemasters-dirt-5-a-120-fps-su-xbox-series-x-l-ssd-e-incredibile_90055.html

In casa Codemasters lodano il lavoro svolto da Microsoft sulla nuova Xbox Series X e promettono i 120 fps e la risoluzione 4K. L'SSD azzererà i tempi di caricamento, permettendo di entrare in gara istantaneamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
12-06-2020, 18:37
Non per fare polemica ma da 80/90 fps a 120 si vede così tanto la differenza? Io credevo che i 120 fossero importanti solo per il 3d.

bonzoxxx
12-06-2020, 18:39
Non per fare polemica ma da 80/90 fps a 120 si vede così tanto la differenza? Io credevo che i 120 fossero importanti solo per il 3d.

Per carità SSD velocissimo, ma tra poco, per chi se lo potrà/vorrà permettere ma volendo anche adesso mettendo 2 M.2 in raid0, si avranno le stesse velocità a livello di memorizzazione quindi ok, ben venga ma non sarà un'esclusiva delle console.
Correggetemi se sbaglio.

EDIT: fermo restando che sono contento che le nuove console siano potenti cosi avrà, credo, titoli più curati anche chi ha solo il pc.

coschizza
12-06-2020, 18:58
Per carità SSD velocissimo, ma tra poco, per chi se lo potrà/vorrà permettere ma volendo anche adesso mettendo 2 M.2 in raid0, si avranno le stesse velocità a livello di memorizzazione quindi ok, ben venga ma non sarà un'esclusiva delle console.
Correggetemi se sbaglio.

EDIT: fermo restando che sono contento che le nuove console siano potenti cosi avrà, credo, titoli più curati anche chi ha solo il pc.

Su pc però non hai quello che conta cioè una stack IO che decomprime al volo e può accedere direttamente alla gpu partendo dal disco senza passare per la cpu o la ram. Quindi il pc con un ssd più voloce comunque resterebbe indietro come feature esposte

MALEFX
12-06-2020, 19:01
Se tutte ste chiacchiere pro l’una o l’altra corrisponderanno a realtà...considerati i prezzi attuali delle schede video, mi sà...CHE PASSERÓ AL LATO OSCURO. LE CONSOLLE :-)

Quale scegliere?
Quella che mi permetterà di giocare con mouse e tastiera

Comunque tornando seri, il fatto che ora gli sviluppatori svilupperanno giochi per 16 thread e che ormai i giochi x pc sono porting da consolle, a buon intenditor poche parole...

bonzoxxx
12-06-2020, 19:01
Su pc però non hai quello che conta cioè una stack IO che decomprime al volo e può accedere direttamente alla gpu partendo dal disco senza passare per la cpu o la ram. Quindi il pc con un ssd più volevo e comunque resterebbe indietro come feature esposte

Quindi l'SSD serve direttamente la GPU diciamo.. interessante, è quasi fosse una cache

Se tutte ste chiacchiere pro l’una o l’altra corrisponderanno a realtà...considerati i prezzi attuali delle schede video, mi sà...CHE PASSERÓ AL LATO OSCURO. LE CONSOLLE :-)

Quale scegliere?
Quella che mi permetterà di giocare con mouse e tastiera

Comunque tornando seri, il fatto che ora gli sviluppatori svilupperanno giochi per 16 thread e che ormai i giochi x pc sono porting da consolle, a buon intenditor poche parole...

Beh le premesse sono buone, comunque vada chi gioca col pc ci va a guadagnare.

MALEFX
12-06-2020, 19:05
Quindi l'SSD serve direttamente la GPU diciamo.. interessante, è quasi fosse una cache



Beh le premesse sono buone, comunque vada chi gioca col pc ci va a guadagnare.

Se è tutto vero, la spesa non vale più la resa.
O si danno una bella calmata con i prezzi delle schede video, o scaffale ampere rnda2 o chi sia

bonzoxxx
12-06-2020, 19:06
Se è tutto vero, la spesa non vale più la resa.
O si danno una bella calmata con i prezzi delle schede video, o scaffale ampere rnda2 o chi sia

Se si lasciano le GPU sugli scaffali dovranno calare il prezzo per forza, credo.

Bradiper
12-06-2020, 19:16
Nessuno mi ha risposto però..
Non ho una gpu potente anzi, quindi tutti sti fps non li ho mai visti su titoli recenti.

bonzoxxx
12-06-2020, 19:37
Ti dico la mia: ho uno schermo tn fullHD che però ha 2ms di refresh, insomma vecchio ma decente.

Giocavo col vecchio sistema a quake champions e facevo 130 fps, con quello in firma supero i 200: sostanziali differenze non ne vedo.

Forse nei titoli competitivi superare i 60 da vantaggi, ma in quelli "normali" oltre i 60 imho è potenza di calcolo sprecata a meno di non avere schermi a 144hz che ho provato e in effetti la sensazione di fluidità è percepibile.

nickname88
12-06-2020, 20:04
Ottima notizia che anche xbox usi l'SSD allo stesso modo di PS.
Fa ben sperare che possa arrivare una soluzione analoga o alternativa su PC.

calabar
13-06-2020, 01:03
Ottima notizia che anche xbox usi l'SSD allo stesso modo di PS.
Si sapeva dalla presentazione dell'XboX. La differenza è che quello di PS5 ha prestazioni doppie.

weaponX
13-06-2020, 07:50
E' possibile che la compressione/deconpressione utlizzata in XSX possa essere implementata in Windows 10 o nelle DirectX in modo da essere sfruttata pure su PC?

Vertex
13-06-2020, 08:21
Mi sembra che si stia delineando una situazione nella quale il pc, da macchina da gioco più veloce nei caricamenti (e non di poco), diventerà a breve la lumaca del settore :D
Spesso poi non si considera un altro fattore negativo, ossia i DRM come Denuvo che vanno a dilatare ulteriormente i tempi di caricamento. Un'altra palla al piede esclusiva del mondo pc :stordita:

Bradiper
13-06-2020, 10:54
Io spero che visto che ormai l ardware è totalmente identico si possa giocare a tutto in stile cross, tipo wow, gw2 e qualsiasi altro gioco online scegliendo da che macchina giocare, Xbox PC o ps così da creare comunità enormi.

nickname88
13-06-2020, 11:09
E' possibile che la compressione/deconpressione utlizzata in XSX possa essere implementata in Windows 10 o nelle DirectX in modo da essere sfruttata pure su PC?Su PC manca l'accesso diretto all'SSD da parte della GPU, su console c'è un controller appostio.

Presumo sia necessario inserire un secondo controller PCI-ex ( forse integrabile nel chipset ) che faccia riferimento a uno solo o un paio di slot M.2 / PCI destinati agli SSD, accessibile sia dalla CPU che dalle altre schede PCI-ex o solamente dal primo slot PCI-ex.

Bestio
19-06-2020, 21:51
Non per fare polemica ma da 80/90 fps a 120 si vede così tanto la differenza? Io credevo che i 120 fossero importanti solo per il 3d.

Se non si utilizza alcun tipo di Adaptive Sync (G-Sync/Freesync/VRR ecc) si, in quanto non essendo i frame sincronizzati con il refresh con lo schermo, si avranno sempre fastidiosi effetti di microstuttering e tearing.
Ma ora per fortuna anche molte TV ovvrono il VRR, che se è ben implementato anche 80/90fps sono una gran cosa (sopratutto rispetto agli scarsissimi 30fps a cui erano abituati i consolari)

calabar
20-06-2020, 14:58
E' possibile che la compressione/deconpressione utlizzata in XSX possa essere implementata in Windows 10 o nelle DirectX in modo da essere sfruttata pure su PC?
No, perchè si basa su un compressore hardware apposito, che su PC non c'è.
Nulla vieta che ci possa essere in futuro naturalmente, ma non è detto.