Ales86
28-05-2020, 10:16
Buongiorno a tutti,
un amico mi ha portato un suo computer appena assemblato con componenti di fascia alta/media e acquistato verso aprile. Il computer presenta il seguente problema:
- ha funzionato per qualche giorno (a quanto pare circa 3 ore) prima di entrare in un loop continuo di riavvii fino al punto di non riuscire ad entrare più neanche in Windows.
Ecco una lista dei componenti sotto esame:
- Ryzen 3900X
- Sapphire 5700XT
- Asus ROG Hero VIII Wi-fi
- Samsung NVME SM961
- GSkill TridentZ NEO
- Seasonic Prime Ultra Titanium 850W
Per cercare di escludere problemi software, sono partito da una situazione pulita con esclusivamente i sei componenti descritti sopra (l'SSD è fresca di formattazione).
Il sistema si riavvia spesso, ma una volta che riesce ad avviarsi il BIOS funziona correttamente. Il BIOS della scheda madre è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.
Se si prova ad installare Windows da un supporto USB, si riesce ad arrivare (con uno o due riavvii di troppo) fino alla schermata di installazione e poi quando si va a premere "Installa" il sistema si riavvia.
Il pannellino della MOBO con i codici di errore non segna niente di particolarmente rilevante o che comunque salti all'occhio.
Al fine di escludere RAM, PSU e GPU, il sistema è stato provato con altri componenti funzionanti ed il problema si presenta esattamente alla stessa maniera. Escludo ogni tipo di problema software perché, chiaramente, siamo in una fase antecedente.
A questo punto i due indiziati principali rimangono MOBO e CPU, ma purtroppo non posso escludere a priori nessuno dei due non avendo pezzi di ricambio con cui fare le prove. Sinceramente vista la natura dell'evento io sto cominciando a pensare che si tratti di un problema legato alla scheda madre più che al processore. In fase di configurazione BIOS, andando a settare il profilo di fabbrica per le RAM, è successo due volte che al riavvio successivo la scheda madre presentasse un errore sul POST (che permetteva comunque di andare avanti), segnalando dei problemi di salvataggio delle configurazioni (che comunque venivano persistite).
La scheda madre è stata acquistata dall'amazzone e il mio amico mi ha detto che all'interno della scatola non era inserito all'interno della busta elettrostatica (adesso non so se le stanno sempre mettendo, ma sinceramente mi fa pensare ad un pezzo "riciclato" da un precedente reso).
Che ne pensate? Vi è mai capitata una situazione simile?
Grazie mille,
Ales
Edit: i pezzi dopo un'ispezione visiva non presentano nessuna anomalia e sono -chiaramente- nuovissimi
un amico mi ha portato un suo computer appena assemblato con componenti di fascia alta/media e acquistato verso aprile. Il computer presenta il seguente problema:
- ha funzionato per qualche giorno (a quanto pare circa 3 ore) prima di entrare in un loop continuo di riavvii fino al punto di non riuscire ad entrare più neanche in Windows.
Ecco una lista dei componenti sotto esame:
- Ryzen 3900X
- Sapphire 5700XT
- Asus ROG Hero VIII Wi-fi
- Samsung NVME SM961
- GSkill TridentZ NEO
- Seasonic Prime Ultra Titanium 850W
Per cercare di escludere problemi software, sono partito da una situazione pulita con esclusivamente i sei componenti descritti sopra (l'SSD è fresca di formattazione).
Il sistema si riavvia spesso, ma una volta che riesce ad avviarsi il BIOS funziona correttamente. Il BIOS della scheda madre è stato aggiornato all'ultima versione disponibile.
Se si prova ad installare Windows da un supporto USB, si riesce ad arrivare (con uno o due riavvii di troppo) fino alla schermata di installazione e poi quando si va a premere "Installa" il sistema si riavvia.
Il pannellino della MOBO con i codici di errore non segna niente di particolarmente rilevante o che comunque salti all'occhio.
Al fine di escludere RAM, PSU e GPU, il sistema è stato provato con altri componenti funzionanti ed il problema si presenta esattamente alla stessa maniera. Escludo ogni tipo di problema software perché, chiaramente, siamo in una fase antecedente.
A questo punto i due indiziati principali rimangono MOBO e CPU, ma purtroppo non posso escludere a priori nessuno dei due non avendo pezzi di ricambio con cui fare le prove. Sinceramente vista la natura dell'evento io sto cominciando a pensare che si tratti di un problema legato alla scheda madre più che al processore. In fase di configurazione BIOS, andando a settare il profilo di fabbrica per le RAM, è successo due volte che al riavvio successivo la scheda madre presentasse un errore sul POST (che permetteva comunque di andare avanti), segnalando dei problemi di salvataggio delle configurazioni (che comunque venivano persistite).
La scheda madre è stata acquistata dall'amazzone e il mio amico mi ha detto che all'interno della scatola non era inserito all'interno della busta elettrostatica (adesso non so se le stanno sempre mettendo, ma sinceramente mi fa pensare ad un pezzo "riciclato" da un precedente reso).
Che ne pensate? Vi è mai capitata una situazione simile?
Grazie mille,
Ales
Edit: i pezzi dopo un'ispezione visiva non presentano nessuna anomalia e sono -chiaramente- nuovissimi