View Full Version : Pendrive da 64GB ridotta a 256MB dopo formattazione fat32
Salve a tutti, ho una pendrive lexar che ho usato per un memtest, quando ho provato a riformattarla però la capacità massima resta a 256MB con tutte le opzioni.
Cosa potrei fare per ripristinarla?
https://i.postimg.cc/30wbjskq/ttt.jpg (https://postimg.cc/30wbjskq)
da gestione disco ho queste tre partizioni, di cui posso solo modificare o formattare la prima, ma non estenderla sfruttando lo spazio non allocato.
Sembra quasi come se quella seconda partizione con cui non posso fare niente mi bloccasse l'accesso della prima partizione allo spazio non allocato
https://i.postimg.cc/94sc4BzZ/Nuova-immagine-bitmap-2.png (https://postimg.cc/94sc4BzZ)
https://i.postimg.cc/9whVbFdf/Nuova-immagine-bitmap-3.png (https://postimg.cc/9whVbFdf)
https://i.postimg.cc/sQSs5ZZ8/Nuova-immagine-bitmap.png (https://postimg.cc/sQSs5ZZ8)
Katsaros
27-05-2020, 12:57
In situazioni analoghe ho quasi sempre risolto con HP USB Disk Storage Format Tool:
https://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
https://filehippo.com/download_hp_usb_disk_storage_format_tool/
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2020, 13:02
Ma è normale che non puoi unire due partizioni se ce ne è un'altra in mezzo.
Se ci sono cose da salvare nella prima partizione (Lexar), salvale da qualche altra parte, esempio il disco rigido del computer.
Poi apri il prompt dei comandi come amministratore, avvia Diskpart e dai un clean alla chiavetta, cancellerà tutte le aprtizioni, anche quelle in cui gestione disco si rifiuta perché di sistema (partizione sistema EFI). Dopo vedi che puoi creare una partizione intera, anche semplicemente con gestione disco.
Se non vuoi lavorare nel prompt dei comandi, installa un programma di partizionamento più evoluto di gestione disco e procedi con lui alla eliminazione delle due partizioni. Esempio MiniTool Partiiton Wizard.
https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html
Occhio che in fase di installazione cerca di installare anche altra roba, deselezionala.
Se vuoi andare di prompt invece:
https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona
Occhio a selezionare la giusta chiavetta USB, perché se sbagli disco puoi cancellarne altri.
Katsaros
27-05-2020, 13:23
ho una pendrive lexar che ho usato per un memtestMa quali dati importanti?
L'ha usata per flashare l'immagine di MemTest86.
Tutto 'sto sbattimento per una riformattata (col tool HP)...
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2020, 13:29
Ma quali dati importanti?
L'ha usata per flashare l'immagine di MemTest86.
Tutto 'sto sbattimento per una riformattata (col tool HP)...
Veramente ho scritto chiaro che non serve alcun tool :) , basta diskpart fornito con Windows.
disckpart
list disk
select disk
clean
exit
Katsaros
27-05-2020, 13:42
ma probabilmente non gli flippa il "removable media bit" (RMB) e non torna un disco rimovibile...
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-05-2020, 16:57
ma probabilmente non gli flippa il "removable media bit" (RMB) e non torna un disco rimovibile...
No, il tipo di disco resta rimovibile:
https://i.imgur.com/lMqTmk0.png
Non ci vuole niente a provare.
Ma è normale che non puoi unire due partizioni se ce ne è un'altra in mezzo.
Se ci sono cose da salvare nella prima partizione (Lexar), salvale da qualche altra parte, esempio il disco rigido del computer.
Poi apri il prompt dei comandi come amministratore, avvia Diskpart e dai un clean alla chiavetta, cancellerà tutte le aprtizioni, anche quelle in cui gestione disco si rifiuta perché di sistema (partizione sistema EFI). Dopo vedi che puoi creare una partizione intera, anche semplicemente con gestione disco.
Se non vuoi lavorare nel prompt dei comandi, installa un programma di partizionamento più evoluto di gestione disco e procedi con lui alla eliminazione delle due partizioni. Esempio MiniTool Partiiton Wizard.
https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html
Occhio che in fase di installazione cerca di installare anche altra roba, deselezionala.
Se vuoi andare di prompt invece:
https://www.achab.it/achab.cfm/it/blog/achablog/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona
Occhio a selezionare la giusta chiavetta USB, perché se sbagli disco puoi cancellarne altri.
Grazie mille, ora provo subito
In situazioni analoghe ho quasi sempre risolto con HP USB Disk Storage Format Tool:
https://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml
https://filehippo.com/download_hp_usb_disk_storage_format_tool/
Ringrazio molto anche te per il tuo consiglio, finché la questione è così semplice preferisco non installare programmi aggiuntivi e passare per i tool base windows, anche a costo di perderci un paio di minuti in più.
Se poi non dovesse funzionare provo anche quel software
Direi che è andato tutto liscio, grazie mille ancora
https://i.postimg.cc/CLrDzxBr/Cattura.png (https://postimg.cc/hfxhYg0V)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.