PDA

View Full Version : Problema RAM su mobo H97


RonSwanson
24-05-2020, 20:57
Ciao a tutti,

Un amico ha qualche problema sul suo PC dotato di motherboard Asrock H97, i7 4790 e 16 GB di RAM.

EDIT: ho modificato titolo e messaggio perché il problema è cambiato e non mi sembrava il caso di aprire un secondo topic.

Lascio sotto spoiler il contenuto originale con i primi problemi riscontrati, giusto per avere un riferimento.

Comunque, ora occasionalmente (2 volte nel giro di una decina di giorni) il pc all'accensione non mostra nulla a schermo e parte con una serie infinita di bip. Non intendo quindi una sequenza ben precisa di bip come quelli tradizionali di errore. Inizia proprio a fare bip brevi e in sequenza all'infinito e smette solo quando o si spegne o si resetta la macchina.

La cosa curiosa è che magari fa bip anche per due minuti di fila se lo si lascia andare, ma facendo reset, si avvia regolarmente senza nessun errore o altro e poi il pc funziona nella norma anche per lunghe sessioni di gioco.


Il problema è il seguente: di punto in bianco (non è stato toccato nulla nel PC) la macchina ha iniziato a dare problemi di avvio e/o riavvio e a quanto pare le ultime volte che si è avviato lo ha fatto caricando il bios di backup.
Quando non si avvia, fa o 2 bip brevi, o 3 bip brevi, che stando alla documentazione della scheda madre, corrispondono nel primo caso ad un problema di parity check, mentre nell'altro si tratta di main memory read/write test error.

Le RAM (G.Skill, 4 banchi da 4 per 16 GB in totale) sono tutte uguali e stanno nel pc dalla sua nascita diversi anni fa.

Il problema è che anche provando un banco alla volta, o due banchi alla volta, non si riesce ad avviare il PC e si sentono sempre o i 2 bip o i 3. Idem utilizzando slot diversi
Per sicurezza già che si apriva il pc e prima di giocare con le ram, si è fatto il clear cmos e si è anche sostituita la batteria della scheda madre.

Si è provato anche con delle memorie che ho preso da un mio pc che ho qui in casa... niente.
In totale abbiamo quindi provato 6 banchi differenti provando a turno ogni slot.

L'unica altra cosa che mi viene in mente è di provare la scheda al banco, giusto per provarle tutte.. altrimenti ho paura che ci sia arrivato il momento di sostituire in blocco scheda madre, cpu e ram con qualcosa di nuovo.

Però prima di ricorrere alle soluzioni drastiche, chiedo consiglio a voi, magari c'è qualcosa che mi sfugge.

Ah, quasi dimenticavo: poi se il pc si avvia, apparentemente sembra funzionare tutto e sta acceso per ore, fa girare i giochi, non va in crash ecc.. il problema è che è sempre più difficile farlo avviare.

Grazie

RonSwanson
25-05-2020, 20:26
Così per la cronaca, se potesse essere utile.

Problema risolto: per qualche motivo con il bios primario non c'era più verso di farlo partire.
Ho forzato l'avvio tramite bios di backup agendo sull'apposito jumper ed è partito, al che ho usato la funzione per copiare il backup sul bios primario, rimesso tutto a posto e per ora pare funzionare regolarmente con il bios primario, tutti i settaggi a posto e leggendo tutta la ram senza problemi.

Bisognerà vedere se regge alla lunga o se si incasina di nuovo, ma intanto è partito e ha retto facendo una decina o più di riavvii e accensioni.

RonSwanson
05-06-2020, 04:10
Il problema di errori sulla RAM non si è più presentato per ora, ma è spuntato un problema diverso.

occasionalmente (2 volte nel giro di una decina di giorni) il pc all'accensione non mostra nulla a schermo e parte con una serie infinita di bip. Non intendo quindi una sequenza ben precisa di bip come quelli tradizionali di errore. Inizia proprio a fare bip brevi e in sequenza all'infinito e smette solo quando o si spegne o si resetta la macchina.

La cosa curiosa è che magari fa bip anche per due minuti di fila se lo si lascia andare, ma facendo reset, si avvia regolarmente senza nessun errore o altro e poi il pc funziona nella norma anche per lunghe sessioni di gioco.


Nota: ho editato il post iniziale per rappresentare il problema attuale e non aprire una seconda discussione.

totalblackuot75
05-06-2020, 22:43
prova a fare un test alle ram com MemTest...

RonSwanson
10-06-2020, 03:13
prova a fare un test alle ram com MemTest...

Fatto e risulta tutto regolare, inoltre tra le varie prove le RAM le abbiamo proprio cambiate con altre prese da un PC regolarmente funzionante. Provati banchi singoli, a coppie ecc.. in tutto 8 banchi differenti di memoria. Con memtest non siamo stati a testarli tutti, ci siamo limitati a quelli che abbiamo effettivamente lasciato sul PC.

Il discorso è che un conto erano i primi problemi (2 o 3 bip, sinonimo di problema ram, anche se le ram non erano, pure qui provando con 8 diversi banchi in ogni modo possibile, poi risolto usando il bios di backup e riscrivendo il bios primario) tutt'altro conto erano poi le mancate accensioni causa bip infiniti (e sottolineo, poi un colpo di reset e via partiva senza problemi).
Però poi tra ieri e oggi ad esempio ha fatto altre false accensioni a volte senza bip e senza dare segnale a schermo, a volte facendo sequenze anomale di bip (non riscontrabili tra quelle che segnalano un errore) e così via.
Insomma, non c'è una costante.. poi magari va per una settimana senza problemi, sta acceso tutto il giorno, fa girare giochi anche pesanti senza batter ciglio ecc.

Poi vabbè, scheda madre e CPU hanno già qualche anno, quindi poi a breve si penserà comunque ad un upgrade, ma se si riuscisse a farlo tirare avanti ancora un pochino non sarebbe una brutta cosa.