Redazione di Hardware Upg
14-05-2020, 19:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/kia-motors-offrira-il-sistema-di-ricarica-a-800-v-per-la-sua-vettura-elettrica-imagine_89341.html
Se fino ad oggi non sono trapelate informazioni a riguardo, da qualche giorno si ha la notizia che tale vettura sfrutterà un sistema di ricarica delle batterie ultraveloce a 800 V per un pieno di energia in tempi inferiori a 20 minuti in grado di offrire un'autonomia di poco inferiore ai 500 km
Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche Porsche millantava questi tempi di ricarica.
Strato1541
15-05-2020, 10:30
Possono produrre tutte le auto elettriche che vogliono ma senza una rete di ricarica rapida ed efficace (l'unica attualmente è Tesla a fornirla) si fa poco...
Almeno finché non si faranno veri salti da gigante sulle batterie del tipo 800-1000km di autonomia a metà del peso attuale e magari riciclabili al 100%..
pipperon
15-05-2020, 11:51
500Km sono circa 100KWh.
con le perdite di cavi, CB e simili parliamo di 120 almeno
in 20 minuti sono 360KW.
a 800V sono 450A
al di la di portare 360KW in citta' a raffica, stiamo sempre parlando di una "colonnina" che ha un trasfo ENORME e COSTOSO.
Per una zona residenziale con una decina di queste in ricarica parliamo di 4MW ovvero tralicci in alta tensione e simili.
Poi parliamo di 450A, che vorrei ricordare non sono proprio maneggevoli.
Salvo che vogliamo mandare i cavi in cottura raffreddandoli con liquidi (e vuol dire che le perdite aggiuntive divengono piuttosto alte, siamo sicuri che sia furbo?) altrimenti stiamo parlando di spranghe di rame da infilare a mo di spade nella vettura.
Perche non solo un cavo di rame da 240mm^2 x2 e' un po grossino(parliamo di una cosuccia da 25cm di diametro)
ma stiamo parlando anche che il rame pesa uno sproposito: te la vedo la ragazzina alzare 30Kg di conduttore ed infilarlo.
Inoltre sarebbe il caso con tale affare di allontanarsi: 450A se staccano di colpo con un cavo a bassa resistivita' possono produrre una FEM tale da farti male.
800V poi, non e' neppure quello molto maneggevole.
in caso di abbassamento della rigidita' dielettrica (calore, scintille...) puo' divenire perniciosa e necessita di costosi sistemi per evitare che possa diventare problematica.
Mi chiedo chi paghera' tutte queste infrastrutture da ricchi, perché le auto, al confronto, sono regalate.
Costava meno farle andare a crystal, la Louis Rœderer al confronto e' da povery...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.