View Full Version : Netflix pronta a ripristinare la massima qualità di streaming? Prove tecniche in Germania
Redazione di Hardware Upg
13-05-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-pronta-a-ripristinare-la-massima-qualita-di-streaming-prove-tecniche-in-germania_89304.html
Stando a Forbes, Netflix starebbe ripristinando gradualmente la migliore qualità dello streaming video in Europa, rimuovendo i limiti fissati per non sovraccaricare le infrastrutture nel periodo del lockdown. Le prime avvisaglie in Germania.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Animatrix79
13-05-2020, 09:10
Ormai la qualità visiva dei contenuti è diventata imbarazzante. Le immagini mostrano spessissimo un effetto banding pesante. Il fullHD viaggia tra 1,5mbps e 5mbps ed il 4k non va oltre i 7mbps che è semplicemente imbarazzante considerato che siamo al di sotto di un comune bluraydisc in FHD. Avevano detto che l'abbassamento di qualità sarebbe durato 30 giorni quando è partito e stiamo parlando del 21 Marzo. Avevano detto che non si sarebbe percepito in termini di qualità ed invece si percepisce eccome pur pagando un abbonamento Premium.
jepessen
13-05-2020, 10:13
Ormai la qualità visiva dei contenuti è diventata imbarazzante. Le immagini mostrano spessissimo un effetto banding pesante. Il fullHD viaggia tra 1,5mbps e 5mbps ed il 4k non va oltre i 7mbps che è semplicemente imbarazzante considerato che siamo al di sotto di un comune bluraydisc in FHD. Avevano detto che l'abbassamento di qualità sarebbe durato 30 giorni quando è partito e stiamo parlando del 21 Marzo. Avevano detto che non si sarebbe percepito in termini di qualità ed invece si percepisce eccome pur pagando un abbonamento Premium.
Io non ho avuto MAI problemi di questo tipo. La qualita' e' sempre stata piu' che decente, a parte alcuni sporadici casi di calo evidente di qualita' grafica dovuta alla mia connessione (che e' ancora una ADSL). Ed e' lo stesso anche con Prime Video, Mediaset Play e via dicendo.
Io non ho avuto MAI problemi di questo tipo. La qualita' e' sempre stata piu' che decente, a parte alcuni sporadici casi di calo evidente di qualita' grafica dovuta alla mia connessione (che e' ancora una ADSL). Ed e' lo stesso anche con Prime Video, Mediaset Play e via dicendo.
Anche io non ho avuto nessun degrado della qualità su netflix durante il lockdown, forse ha impattato gli utenti con abbonamenti 4K che magari sono stati downscalati in FHD e manco se ne sono accorti :asd:
insane74
13-05-2020, 10:17
Ormai la qualità visiva dei contenuti è diventata imbarazzante. Le immagini mostrano spessissimo un effetto banding pesante. Il fullHD viaggia tra 1,5mbps e 5mbps ed il 4k non va oltre i 7mbps che è semplicemente imbarazzante considerato che siamo al di sotto di un comune bluraydisc in FHD. Avevano detto che l'abbassamento di qualità sarebbe durato 30 giorni quando è partito e stiamo parlando del 21 Marzo. Avevano detto che non si sarebbe percepito in termini di qualità ed invece si percepisce eccome pur pagando un abbonamento Premium.
quoto. qualità imbarazzante.
ieri sera stavo vedendo Vikings ed era talmente "compresso" da sembrare un divx degli anni 90...
invece Prime mi sembra ancora reggere.
PS: ho fibra 200/20 (in questo periodo, effettivi 92/20, prima del covid 120/20).
Animatrix79
13-05-2020, 11:37
Su Disney Plus la qualità non è lontanamente paragonabile a quella di Netflix e questo lo dicono anche i numeri. Il 4K su Disney Plus viaggia a ben 15mbps.
Su Netflix soprattutto in scene scure e veloci si vede il degrado qualitativo in 4K e si vede tanto. Non è accettabile una cosa del genere su un abbonamento Premium che ora Premium non è. Questa storia doveva durare 30 giorni ma siamo oltre e mentre altri Network hanno addirittura regalato 2 mesi di visione gratuita come Infinity Tv, Netflix non ha fatto nulla per compensare il "disservizio". Ora la qualità è davvero bassa e la noto ancora di più perchè gli altri network sono palesemente su un altro livello in termini di qualità perchè probabilmente hanno ripristinato il servizio.
Criminal Viper
13-05-2020, 14:52
Io non ho avuto MAI problemi di questo tipo. La qualita' e' sempre stata piu' che decente, a parte alcuni sporadici casi di calo evidente di qualita' grafica dovuta alla mia connessione (che e' ancora una ADSL). Ed e' lo stesso anche con Prime Video, Mediaset Play e via dicendo.
Netflix ha abbassato a TUTTI gli abbonati il bitrate sia dei contenuti a 1080p che quelli a 2160p. Quindi anche a te. Basta premere il tasto info e leggere il bitrate in alto a sinistra. Ma la qualità inferiore la si nota facilmente anche ad occhio nudo.
Prime Video invece ha solo rimosso la risoluzione 2160p, ma non ha toccato il bitrate dei contenuti a 1080p.
Il fatto è che purtroppo molti utenti sono di bocca troppo buona e non se ne accorgono nemmeno, e quei furboni di Netflix se ne stanno approfittando.
jepessen
13-05-2020, 17:30
Netflix ha abbassato a TUTTI gli abbonati il bitrate sia dei contenuti a 1080p che quelli a 2160p. Quindi anche a te. Basta premere il tasto info e leggere il bitrate in alto a sinistra. Ma la qualità inferiore la si nota facilmente anche ad occhio nudo.
Prime Video invece ha solo rimosso la risoluzione 2160p, ma non ha toccato il bitrate dei contenuti a 1080p.
Il fatto è che purtroppo molti utenti sono di bocca troppo buona e non se ne accorgono nemmeno, e quei furboni di Netflix se ne stanno approfittando.
Il problema e' che molti utenti sono attaccati al numeretto (benchmark 3d, processori) gridando allo scandalo quando nell'uso comune sono cose di cui non ti accorgi della differenza. Sono pienamente consapevole che hanno abbassato il bitrate, ma sono altresi' consapevole che sto degrado osceno che tu dichiari evidentemente l'hai visto solo tu, con l'enfasi di chi schifa una scheda video che fa 80 fps quando la sua fa 81...
Animatrix79
13-05-2020, 17:49
Il problema e' che molti utenti sono attaccati al numeretto (benchmark 3d, processori) gridando allo scandalo quando nell'uso comune sono cose di cui non ti accorgi della differenza. Sono pienamente consapevole che hanno abbassato il bitrate, ma sono altresi' consapevole che sto degrado osceno che tu dichiari evidentemente l'hai visto solo tu, con l'enfasi di chi schifa una scheda video che fa 80 fps quando la sua fa 81...
I "numeretti" in questo caso sono solo una conferma di un qualcosa che si vede palesemente ad occhio nudo. E non ci vuole l'occhio fine per notare una qualità che è diventata bassa. Non ci sono "numeretti" a cui attaccarsi. So benissimo com'era Netflix prima che iniziasse questa storia e vedo altrettanto benissimo cosa è ora. Sicuramente ci sono pannelli più o meno di qualità sui quali la differenza può incidere più o meno ma sul mio 65'' UltraLed la differenza ti assicuro che la vedo eccome e questo ancora di più sui contenuti in 4K HDR/Dolby Vision dove sul nero, sui colori scuri o le immagini in movimento è qualche cosa di incommentabile. E ti dico questo perchè andando poi su un'altra piattaforma a caso di quelle a cui sono abbonato, la condizione cambia radicalmente e non perchè vedo il numerino ma perchè ad occhio è ben visibile la differenza.
Posso accettare il discorso che c'è chi si accontenta uguale se la qualità è quella del DVD o moltissimi non fanno una piega perchè va bene lo stesso purchè si veda. Ma io ho pagato un TV con determinate caratteristiche per vedere in una certa maniera e siccome il TV ha quelle caratteristiche se la qualità scende lo vedo. In più scelgo di pagare un abbonamento Premium perchè da contratto la qualità sia all'altezza di ciò che pubblicizzi. In questo caso, così non è. E anche se i numeretti non fossero visibili, torno a ripetere che io sul mio Tv la differenza la vedo ad occhio nudo.
davide3112
14-05-2020, 22:22
Il vero problema è che la rete, messa a dura prova per la prima volta per uso massivo per scopi professionali, si è dimostrata inadatta a reggere di tutto e di più di ciò che vogliamo iniettarci. E non centra niente lo stato infrastrutturale perchè le stesse rogne ci sono anche in paesi teoricamente meglio assettati... basta girare un po' in rete per trovare un sacco di report in tal senso. Quindi lasciamola lì e amen.
Animatrix79
15-05-2020, 10:20
Il fatto è che era stato annunciato dovesse durare solo 30 giorni questa riduzione della qualità visiva e della praticamente inutilità (presa per i fondelli) di un 4K a 7mpbs. Siamo decisamente oltre. Ora non vogliono, non riescono, è più complesso, se la prendono comoda per il ripristino della banda? Ok ma rivediamo un attimo le condizioni di un abbonamento Premium che non è per niente più tale. La qualità promessa non c'è! E ormai siamo a due mesi da quando questa storia è iniziata e non era questo che fu detto agli utenti quando dall'Europa venne chiesto un contributo. Erano 30 giorni.
rogoredo
31-05-2020, 15:16
Vergognoso e inaccettabile.
Continuo stupidamente a pagare Premium ma la qualità dei 4K su Netflix è diventata mediocre.
Ho chiamato incazzandomi svariate volte, risposte sempre uguali ed evasive.
Non sanno quando ripristineranno un bitrate decente.
Questo si chiama sciacallaggio, la fase 1 pandemica è terminata da tempo ma Netflix continua col suo orrendo downgrade del segnale video.
Sciacallaggio come quello dei benzinai lentissimi ad abbassare i prezzi e tempestivi a rialzarli, quando il prezzo del barile oscilla...
ma quale rete, cascate in tutte le scemenze che vi dicono.
solo Netflix ha calato la qualità per RISPARMIARE, questa è la verità.
YouTube, Twitch e tutte le altre compagnie hanno continuato a fare streaming alla massima qualità. va da sé che il problema non è la banda mondiale disponibile (che sciocchezza) ma il fatto che Netflix non abbia disponibilità tali per soddisfare le richieste e non voglia spenderci.
e vanno avanti così da 3 mesi. ridicoli.
megamitch
02-06-2020, 08:14
Non vi conviene disdire se il servizio non vi soddisfa? Se gli abbonamenti non calano vuol dire che la gente è comunque soddisfatta
Animatrix79
04-06-2020, 10:42
Ieri ho chiamato anche io perchè oltre il 4K, molti FHD hanno bitrate variabile da 0,80 mbps (TAU per esempio) a 1,7 mbps (EDGE OF TOMORROW per esempio). La qualità è semplicemente imbarazzante (al pari dei DivX che si scaricvavano una volta dalla rete) ma la risposta è la medesima: "mi spiace ma per la maggior parte degli utenti la situazione è accettabile e il decremento di nitidezza non è tale da farci arrivare lamentele come la sua. Il servizio in Italia non si sa quano verrà riprostinato perchè ci dicono che c'è ancora molta congestione sulla rete per cui al momento il servizio resterà questo. Mi spiace, può sempre disdire se crede."
Semplicemente scioccante..... Vedete un pò voi come facendo leva sul silenzio dell'utenza ti rifilano servizi che tu paghi per avere una certa qualità ma te ne rifilano un'altra. A nulla serve ribadirgli che questa limitazione doveva durare 30 giorni e che altre piattaforme come Sky hanno dimezzato il costo dell'abbonamento, Infinity ha regalato due mesi di abbonamento....NULLA, semplicemente se ne fregano, agli altri sta bene così per cui andiamo avanti, quando sarà possibile ce ne occuperemo....nel frattempo...attaccatevi....
Ieri ho chiamato anche io perchè oltre il 4K, molti FHD hanno bitrate variabile da 0,80 mbps (TAU per esempio) a 1,7 mbps (EDGE OF TOMORROW per esempio). La qualità è semplicemente imbarazzante (al pari dei DivX che si scaricvavano una volta dalla rete) ma la risposta è la medesima: "mi spiace ma per la maggior parte degli utenti la situazione è accettabile e il decremento di nitidezza non è tale da farci arrivare lamentele come la sua. Il servizio in Italia non si sa quano verrà riprostinato perchè ci dicono che c'è ancora molta congestione sulla rete per cui al momento il servizio resterà questo. Mi spiace, può sempre disdire se crede."
Semplicemente scioccante..... Vedete un pò voi come facendo leva sul silenzio dell'utenza ti rifilano servizi che tu paghi per avere una certa qualità ma te ne rifilano un'altra. A nulla serve ribadirgli che questa limitazione doveva durare 30 giorni e che altre piattaforme come Sky hanno dimezzato il costo dell'abbonamento, Infinity ha regalato due mesi di abbonamento....NULLA, semplicemente se ne fregano, agli altri sta bene così per cui andiamo avanti, quando sarà possibile ce ne occuperemo....nel frattempo...attaccatevi....
Stesso problema stessa risposta, anzi no prima mi hanno detto che la mia connessione non era sufficiente per il 4k (ftth 1gbps :asd:)
Bah
Per ora disattivo l'abbonamento, poi vediamo
Animatrix79
04-06-2020, 12:52
Anche io FTTH con connessione Wifi al Tv sulla banda 5GHz e quindi facendo il test su Netflix arrivano 82,19mbps che sono ampiamente sufficienti, direi.
Fanno perdere un sacco di tempo ma veramente un sacco di tempo con testi idioti e prove inutili. Tu gli dici che gli altri servizi funzionano PERFETTAMENTE ma loro ti diranno che devi riavviare il router.... :doh: :doh: Ma quando poi finalmente arriviamo al problema, ti becchi la risposta di cui sopra. Io temo che non tornerà più come prima, faranno più in là, molto più in là qualche adeguamento ma non tornerà come prima.
Un pò come trovarsi a vita sulla benzina le tasse per guerre ed emergenze che ormai appartengono al secolo scorso.
Ti consiglierei di riportare quanto hai scritto qui sulla loro pagina twitter/facebook, di sicuro non gli farà piacere.
Animatrix79
04-06-2020, 13:12
Cosa esattamente?
Dovremmo essere in tanti però...io sono sufficientemente incazzato per cui il problema non me lo pongo.
Beh, che li hai chiamati, gli hai fatto notare che il loro servizio di streaming a pagamento è peggiorato e che paghi sempre gli stessi soldi per un servizio qualitativamente inferiore.
Animatrix79
04-06-2020, 13:39
Se ne fregano, al telefono gli ho chiesto anche di eventuali rimborsi per quello che orami è ufficialmente un DISSERVIZIO per chi paga un abbonamento PREMIUM. La risposta anche qui è da presa per i fondelli...della serie, il 4K glielo stiamo fornendo (certo a 7,62mbps), i 4 utenti che condividono l'abbonamento ci sono, le gente per lo più non si lamenta quindi è tutto OK! Saluti e baci..
Ho chatta to poco fa e ancora non sanno quando verrà ripristinata, il credito scadrà a luglio e ovviamente non ripristino
biometallo
14-06-2020, 11:54
Sulla questione segnalo un recente articolo su DDay che propone un'ipotesi sul perché in Italia Netflix ha ancora una banda ridotta.
Netflix in Italia si vede ancora male ma nessuno ci spiega perché
di Roberto Pezzali - 10/06/2020 (https://www.dday.it/redazione/35761/netflix-in-italia-si-vede-ancora-male-ma-nessuno-ci-spiega-perche)
L’unica ipotesi che possiamo fare, ma è un’idea nostra, è che si tratti di un problema di costi. Netflix non utilizza CDN, ha una sua rete di distribuzione chiamata OpenConnect. I server con i film vengono lasciati direttamente nei provider, e in Italia i nodi di Netflix sono cinque, tre a Milano, uno a Roma e uno a Torino. Come ogni azienda che fa streaming, anche Netflix ha dimensionato la sua rete in base al numero di abbonati e ad una stima della banda che i suoi abbonati consumano ogni giorno. L’aumento di traffico durante il periodo di lockdown non era stato previsto e potrebbe aver portato Netflix a consumare più banda in Italia di quella contrattualizzata con i vari gestori. Lo ripetiamo, è una ipotesi nostra, perché altri motivi per non tornare alla qualità originale 4H HDR, quella per cui Netflix chiede 15.99 euro al mese, non ce ne sono.
Animatrix79
14-06-2020, 21:19
Detto brutalmente... non penso proprio abbiano intenzione di ripristinare...
Penso che sia abbastanza chiaro adesso...purtroppo.....
Sono tornati tutti e da tempo alla normalità...per cui non c'è oggettivamente nessun motivo per continuare a dire che attendono che ci siano le condizioni (quali?) per poter tornare alla normalità.
Hanno riscontrato un beneficio economico dalla drastica (50% e più) riduzione della banda e alla fine pare, così come hanno detto anche a me, che alla gente sta bene così e che non ricevono nessuna lamentela o non in numero tale da creargli un problema per cui il "servizio" resterà questo. Un FHD che su tantissime serie tv ha puntate con mbit a 0,75...qualcosa di ignobile. Ma tenendo conto che contrattualmente non sono obbligati a determinati standard di bitrate per loro è sufficiente che la risoluzione sia quella per cui hai pagato l'abbonamento. Infatti loro ti chiedono sempre, per chi ha l'abbonamento Premium, se il tv arriva al 4K e duna volta che il Tv il 4K te lo dà per loro finisce lì. Che poi tu veda uno schifo tra artefatti e altre porcherie perchè la compressione video è fuori da ogni grazia, a loro non interessa, contrattualmente non sono tenuti ad erogarti un bitrate minimo. Pertanto se hai il FHD su una marea di puntate di diverse serie TV che parte da 0,75 ed arriva ad un massimo di 1,70 come in tanti film, per loro va bene.
Il servizio viene erogato correttamente.
Certo è che in un periodo del genere dove arriva anche la concorrenza a farti pressione, creare una situazione del genere è da masochisti a meno che non abbiano già visto che il 99% degli utenti magari si lamente ma tutto sommato continua a rimanere abbonato al servizio.
biometallo
15-06-2020, 08:09
Mah, se la tesi della redazione di Dday dovesse essere corretta, più che altro sarebbe il tentativo di far fronte ad una grossa perdita economica dovuta al lockdown, e in fondo se alla maggior parte dell'utenza va bene così potrebbe essere la mossa giusta... gli utenti più esigenti disdicano o passino ad altro.
Ecco forse sarebbe meglio avere pacchetti più flessibili dove gli utenti possono decidere liberamente come impiegare la propria quota di banda, magari anche con tariffe maggiori per avere più bitrate oppure con limitazioni al numero di ore... tipo invece di avere tutto illimitato dammi solo 20 ore al mese ma alla massima qualità possibile...
Animatrix79
15-06-2020, 09:28
Fortunatamente sul mercato sono passati i tempi in cui Netflix la faceva un pò da padrone. Ora la concorrenza c'è ed alazare il livello rispetto a Netflix ora più che mai è facilissimo ed alla portata dei grandi colossi.
Secondo me poco alla volta ci sarà un fiume di disdette ed a quel punto o il servizio scende ancor più in basso o decidono di riequilibrare le cose per tenere testa al mercato.
megamitch
15-06-2020, 12:29
Non vedo il problema.
Se le lamentele sono poche, vuol dire che alla maggior parte delle persone sta bene così.
Chi non è soddisfatto, disdice il contratto.
Davvero non vedo il problema. Volete il rimborso parziale di un mese ?
Animatrix79
15-06-2020, 13:06
Non esiste nessun rimborso da poter richiedere perchè Netflix da contratto non è tenuta a garantire determinati standard di qualità in termini di bitrate e compressione dell'immagine. Il tutto si limita solo ed esclusivamente alla risoluzione e quella viene garantita, dopo di questo non si può fare proprio nulla. Anche se erogasse sul 4K un bitrate zero virgola, non si potrebbe fare proprio nulla. Hanno scoperto che segando di brutto il servzio che all'inizio fu detto fosse solo del 20%, ma è evidente che va abbastanza oltre il 50% di riduzione, gli abbonati tutto sommato non storcono più di tanto il naso per cui non c'è proprio alcun motivo per tornare a come erano prima le cose con costi probabilmente maggiori per sostenere tutta la giostra.
megamitch
15-06-2020, 13:50
Non esiste nessun rimborso da poter richiedere perchè Netflix da contratto non è tenuta a garantire determinati standard di qualità in termini di bitrate e compressione dell'immagine. Il tutto si limita solo ed esclusivamente alla risoluzione e quella viene garantita, dopo di questo non si può fare proprio nulla. Anche se erogasse sul 4K un bitrate zero virgola, non si potrebbe fare proprio nulla. Hanno scoperto che segando di brutto il servzio che all'inizio fu detto fosse solo del 20%, ma è evidente che va abbastanza oltre il 50% di riduzione, gli abbonati tutto sommato non storcono più di tanto il naso per cui non c'è proprio alcun motivo per tornare a come erano prima le cose con costi probabilmente maggiori per sostenere tutta la giostra.
Quindi di cosa vi state lamentando? perchè non ho capito.
Se non vi piace fate disdetta, se una cosa finalmente hanno semplificato è disdire quando si vuole
Animatrix79
15-06-2020, 21:17
Ti segano un servizio che scende drasticamente di qualità senza nessun adeguamento sul prezzo e la prima reazione quale dovrebbe essere? Uh che bello domani disdico non vedevo l'ora? Non capisco la domanda. Sta venendo meno un servizio e quindi dovremmo parlarne con ritrovato gaudio?
canislupus
16-06-2020, 00:30
Ti segano un servizio che scende drasticamente di qualità senza nessun adeguamento sul prezzo e la prima reazione quale dovrebbe essere? Uh che bello domani disdico non vedevo l'ora? Non capisco la domanda. Sta venendo meno un servizio e quindi dovremmo parlarne con ritrovato gaudio?
Anche io come megamitch non comprendo la lamentela.
Il servizio prevede da contratto solo che il flusso sia 4K, ma non stabilisce un bitrate limite.
Legalmente puoi solo disdire se non ti ritieni soddisfatto.
Lamentarsi ti porterà solo a farti il sangue amaro e continuare a foraggiare una qualità infima.
Io 16 euro per uno streaming già non li pagherei, se poi deve essere anche peggio di un FHD... allora non essendo un bene essenziale, ringrazierei Netflix e sceglierei altri lidi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.