View Full Version : upgrade dell e5420
eziofila
12-05-2020, 11:22
Buongiorno, posseggo da diverso tempo il portatile il oggetto e nonostante abbia riformattato da poco il pc è molto lento sicuramente a causa dell'hd,conviene metterci un ssd e se si quale modello riuscirebbe a sfruttare?
il processore è un i5 2520m
Ram 4gb ddr3
Buongiorno, posseggo da diverso tempo il portatile il oggetto e nonostante abbia riformattato da poco il pc è molto lento sicuramente a causa dell'hd,conviene metterci un ssd e se si quale modello riuscirebbe a sfruttare?
Quel notebook dovrebbe avere il sata 2, quindi dovrebbe riuscire a sfruttare qualsiasi ssd 2,5'' sata.
eziofila
12-05-2020, 13:10
Quel notebook dovrebbe avere il sata 2, quindi dovrebbe riuscire a sfruttare qualsiasi ssd 2,5'' sata.
Come faccio ad esserne sicuro?
Come faccio ad esserne sicuro?
Monta un chipset HM65, quindi in teoria dovrebbe supportare sia le sata 2 che le 3, quale abbia messo la dell in quel modello non si sa, almeno cercando in rete sembra siano delle sata 2...cmq compatibili con i normali dischi ssd sata da 2,5'', che generalmente hanno problemi solo con il sata 1.
Come faccio ad esserne sicuro?
Scarica il manuale del computer oppure una utility tipo HWInfo.
approfitto di questo post, per dare un consiglio e riceverne, spero, uno.
Innanzitutto ho un dell XPS 15 L502X con cpu Intel i5 2450.
Circa un anno e mezzo fa ho messo un SSD (https://www.amazon.it/gp/product/B01N5IB20Q/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1)al posto dell'HDD (750gb a 720rpm), che ho messo, con un caddy (https://www.amazon.it/gp/product/B0064WEFG8/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1), al posto del masterizzatore CD/DVD, che a sua volta collego con un apposito cavo USB (https://www.amazon.it/gp/product/B01N026387/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1), quando ne ho bisogno. Sono molto soddisfatto delle prestazioni del pc, anche perchè non è che abbia bisogno di chissà quale potenza (word, excel, powerpoint, internet). L'avvio di windows è velocissimo e anche delle varie applicazioni. Quindi ti consiglio di fare l'upgrade.
Adesso la mia domanda: circa un paio d'anni fa ho portato il mio notebook da un riparatore per farlo pulire e sostituire la pasta termica, perchè mi da un po' di fastidio la ventola accesa, cosa che prima non avveniva così spesso. Purtroppo però la situazione non è cambiata, anche con solo Edge avviato, la ventola è sempre accesa a bassi regime, ma a volte più velocemente. @eziofila pure il tuo ha la ventola spesso accesa?? ho il dubbio che l'intervento di pulizia non sia stato fatto al meglio, pur se mi rendo conto che non posso pretendere più di tanto da un pc che ha oltre 8 anni. Cmq circa un anno e mezzo fa ho fatto un ripristino totale del sistema e sicuramente le prestazioni generali sono migliorate.
hai cambiato sistema operativo ? win 10 è più pesante dell'8 e del 7....
magari il tecnico ha usato una pasta termica generica di bassa qualità, è sempre consigliabile usare marche premium soprattutto sui portatili dove anche pochi °C fanno la differenza sulle prestazioni e sulla rumorosità.
hai cambiato sistema operativo ? win 10 è più pesante dell'8 e del 7....
ho aggiornato a windows 10 appena c'è stato l'upgrade gratuito da 7. E mi è sembrata da subito molto più veloce.
magari il tecnico ha usato una pasta termica generica di bassa qualità, è sempre consigliabile usare marche premium soprattutto sui portatili dove anche pochi °C fanno la differenza sulle prestazioni e sulla rumorosità.
a casa ho un bel tubetto di Arctic MX-4 che ho comprato con l'intenzione di superare la paura di aprirlo, perchè ho visto che bisogna addirittura smontare lo schermo. Essendo l'unico pc e per adesso in smartworking, non potrei stare qualche giorno senza.
approfitto di questo post, per dare un consiglio e riceverne, spero, uno.
Innanzitutto ho un dell XPS 15 L502X con cpu Intel i5 2450.
Circa un anno e mezzo fa ho messo un SSD (https://www.amazon.it/gp/product/B01N5IB20Q/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1)al posto dell'HDD (750gb a 720rpm), che ho messo, con un caddy (https://www.amazon.it/gp/product/B0064WEFG8/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1), al posto del masterizzatore CD/DVD, che a sua volta collego con un apposito cavo USB (https://www.amazon.it/gp/product/B01N026387/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1), quando ne ho bisogno. Sono molto soddisfatto delle prestazioni del pc, anche perchè non è che abbia bisogno di chissà quale potenza (word, excel, powerpoint, internet). L'avvio di windows è velocissimo e anche delle varie applicazioni. Quindi ti consiglio di fare l'upgrade.
Adesso la mia domanda: circa un paio d'anni fa ho portato il mio notebook da un riparatore per farlo pulire e sostituire la pasta termica, perchè mi da un po' di fastidio la ventola accesa, cosa che prima non avveniva così spesso. Purtroppo però la situazione non è cambiata, anche con solo Edge avviato, la ventola è sempre accesa a bassi regime, ma a volte più velocemente. @eziofila pure il tuo ha la ventola spesso accesa?? ho il dubbio che l'intervento di pulizia non sia stato fatto al meglio, pur se mi rendo conto che non posso pretendere più di tanto da un pc che ha oltre 8 anni. Cmq circa un anno e mezzo fa ho fatto un ripristino totale del sistema e sicuramente le prestazioni generali sono migliorate.
Il problema è dovuto alla navigazione internet che ormai è diventata abbastanza pesante, quindi il processore è molto più sollecitato ed essendo "vecchiotto" viene spremuto di più di uno di ultima generazione.
Prova a vedere se con solo Word aperto o altri programmi "in locale" che succhiano poche risorse se hai lo stesso comportamento. Se sì, potrebbe anche essere che il lavoro di pulizia e "repaste" non sia stato fatto adeguatamente, altrimenti ci puoi fare ben poco.
Il problema è dovuto alla navigazione internet che ormai è diventata abbastanza pesante, quindi il processore è molto più sollecitato ed essendo "vecchiotto" viene spremuto di più di uno di ultima generazione.
Prova a vedere se con solo Word aperto o altri programmi "in locale" che succhiano poche risorse se hai lo stesso comportamento. Se sì, potrebbe anche essere che il lavoro di pulizia e "repaste" non sia stato fatto adeguatamente, altrimenti ci puoi fare ben poco.Alla fine, circa un mesetto fa, mi sono armato di cacciavite e pazienza e fatto il repasting. Adesso sicuramente il fastidio della ventola è più accettabile. Credo di avere guadagnato un 7/8 gradi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.