View Full Version : Sostituzione R9 280x
Ciao a tutti,
Dato che sto valutando un cambio di scheda madre e cpu (Ryzen) vorrei cambiare anche VGA già che ci sono.
Al momento ho una R9 280x Asus che si comporta ancora benissimo con vari titoli recenti (The witcher, AC Origins, Need for speed...) e vorrei sostituirla degnamente.
Il pc lo uso per video editing (full hd), visione film e qualche gioco ogni tanto.
Risoluzione max 1920*1080.
Sono fuori dal mercato VGA da anni, con 200/250 euro cosa potrei comprare di valido, che non consumi o scaldi troppo?
Una 1650 super? Una Radeon 5600 xt?
Come alimentatore ho un XFX 750w, ha qualche annetto ma era uno dei migliori all'epoca.
StylezZz`
07-05-2020, 12:18
Ciao, direi una Sapphire Pulse RX 5500 XT 8GB, la puoi trovare a 215 euro se cerchi su trovaprezzi.
La 5600 XT parte da 280-290 euro.
Una via di mezzo tra la 5500 e la 5600 sarebbe la 1660 Super, e parte da 225 euro.
Ciao, direi una Sapphire Pulse RX 5500 XT 8GB, la puoi trovare a 215 euro se cerchi su trovaprezzi.
La 5600 XT parte da 280-290 euro.
Ah :D
Probabilmente ho letto male le sigle delle VGA, grazie.
Una 5500XT è migliore di una 1650 Super? Di quest'ultima leggevo meraviglie sul web :D
StylezZz`
07-05-2020, 12:26
Una 5500XT è migliore di una 1650 Super? Di quest'ultima leggevo meraviglie sul web :D
Come prestazioni se la giocano, però quei 4GB della 1650 saranno un problema se guardiamo in ottica futura.
Come prestazioni se la giocano, però quei 4GB della 1650 saranno un problema se guardiamo in ottica futura.
Capito, pensavo ci fosse una versione da 6GB.
Come marca consigli Sapphire per il prezzo più basso o qualche caratteristica in particolare?
StylezZz`
07-05-2020, 12:39
Sapphire è una delle migliori con le Radeon, il suo prezzo basso attuale rispetto le altre 5500 non è dovuto alla sua qualità bassa.
Normalmente si trova a 230-240 euro.
Sapphire è una delle migliori con le Radeon, il suo prezzo basso attuale rispetto le altre 5500 non è dovuto alla sua qualità bassa.
Normalmente si trova a 230-240 euro.
Ok grazie ancora
celsius100
07-05-2020, 13:41
Ciao
Beh solitamente si va su gtx1660 o rx5500XT
Che case hai?
Punti a comprare da uno shop in particolare?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao
Beh solitamente si va su gtx1660 o rx5500XT
Che case hai?
Punti a comprare da uno shop in particolare?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao Celsius, il case è un vecchio Antec Two hundred. Le specifiche ormai le trovo solo su Newegg (https://www.newegg.com/p/N82E16811129070). Per la R9 280x è proprio al mm, ma la scheda ci sta.
Sì ho un paio di shop in mente, perchè?
celsius100
07-05-2020, 15:22
Se vuoi mandami i nomi di quei due shop via PM cosi cerco direttamente da li che prezzi e disponibilità hanno
Da shop a shop una scheda puo variare pure del 30-40% come costo quindi invece di darti 6 o 7 modelli diversi si fa prima a guardare direttamente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se vuoi mandami i nomi di quei due shop via PM cosi cerco direttamente da li che prezzi e disponibilità hanno
Da shop a shop una scheda puo variare pure del 30-40% come costo quindi invece di darti 6 o 7 modelli diversi si fa prima a guardare direttamente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai i PM pieni
celsius100
07-05-2020, 16:49
Prova ora
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100
07-05-2020, 18:07
Guardando un po' la più interessante qualità-prezzo mi sembra che sia la gigabyte GV-R55XTOC-8GD a €216
Non dovresti avere problemi con le dimissioni visto che la scheda è: L=225 W=119 H=40 mm
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Guardando un po' la più interessante qualità-prezzo mi sembra che sia la gigabyte GV-R55XTOC-8GD a €216
Non dovresti avere problemi con le dimissioni visto che la scheda è: L=225 W=119 H=40 mm
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie, ci do un occhio..ma quale degli shop hai visitato?
superenzo89
11-05-2020, 13:40
ce la asus a 203 su trovaprezzi lo shop e buono il primo
StylezZz`
11-05-2020, 13:54
ce la asus a 203 su trovaprezzi lo shop e buono il primo
È 4GB.
superenzo89
11-05-2020, 14:08
È 4GB.
ieri c'era
adesso ce la pulse 208 euro
su un altro forum consigliano la 1650s da 4
mi stavano bannando che io dicevo meglio 8 allo stesso prezzo e vanno uguale
celsius100
11-05-2020, 14:17
"Accavu1"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
superenzo89
11-05-2020, 14:18
"Accavu1"
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
cosa intendi scusa l'ignoranza
Come prestazioni se la giocano, però quei 4GB della 1650 saranno un problema se guardiamo in ottica futura.
Come sempre grandi quantitativi di memoria su schede di potenza modesta non vengono mai sfruttati ne con i giochi attuali ne con i giochi futuri quando saranno ormai schede vecchie di per se.
Spendere 50€ in più rispetto alla 1650Super non mi sembra per nulla conveniente a fronte delle stesse prestazioni.
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5500-xt-pulse-4-gb/28.html
La 5500xt 8gb in qualche gioco fa 2 o 3 fps in più che ovviamente non valgono 50€ in più anche considerando che occupa la fascia di prezzo della gtx1660Super che ha prestazioni superiori.
La 5500xt è una scheda fuori mercato soprattutto con la gtx1650Super a 160€ che è il best buy del momento ma in questo forum viene praticamente snobbata
superenzo89
11-05-2020, 14:50
ma se costa 208 euro dv li vedi sti 50 euro?
una nvidia biventola di marca buona equivalente alla sapphire costa 220
ma se costa 208 euro dv li vedi sti 50 euro?
una nvidia biventola di marca buona equivalente alla sapphire costa 220
Sapphire 5500xt spedita 215€
Inno3d gtx1650 Super 165€ spedita
La Inno come marca non mi sembra così male e anche quella Sapphire "base" di certo non è paragonabile ai migliori modelli.
Detto ciò a fronte delle stesse prestazioni quale prenderesti?
superenzo89
11-05-2020, 15:25
Sapphire 5500xt spedita 215€
Inno3d gtx1650 Super 165€ spedita
La Inno come marca non mi sembra così male e anche quella Sapphire "base" di certo non è paragonabile ai migliori modelli.
Detto ciò a fronte delle stesse prestazioni quale prenderesti?
no inno 3d io non la prenderei
asus rog strix 210 spedita
la pulse sapphire biventola non è base,la base ha 1 ventola
ed e la migior custom amd la sapphire
la inno3d è fascia bassa la piu economica
StylezZz`
11-05-2020, 15:31
Come sempre grandi quantitativi di memoria su schede di potenza modesta non vengono mai sfruttati ne con i giochi attuali ne con i giochi futuri quando saranno ormai schede vecchie di per se.
Spendere 50€ in più rispetto alla 1650Super non mi sembra per nulla conveniente a fronte delle stesse prestazioni.
https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-5500-xt-pulse-4-gb/28.html
https://www.youtube.com/watch?v=SCA8-gNebAU
Questo è un test che mette a confronto la 580 4GB con la 8GB, e dal minuto 4:53 hai un esempio perfetto di cosa può avvenire con le VRAM saturate (oltre al fatto che tieni occupato l'ssd e le ram che devono fare da cache).
Non bisogna guardare solo i frame, ma anche l'esperienza di gioco, altrimenti mi sarei preso pure io una 1650 Super se fosse stato tutto rose e fiori.
La 5500xt 8gb in qualche gioco fa 2 o 3 fps in più che ovviamente non valgono 50€ in più anche considerando che occupa la fascia di prezzo della gtx1660Super che ha prestazioni superiori.
La 5500xt è una scheda fuori mercato soprattutto con la gtx1650Super a 160€ che è il best buy del momento ma in questo forum viene praticamente snobbata
Su questo sono d'accordo, la 5500 è una scheda fuori mercato, e in genere non la consiglio (preferisco la RX 580/590) salvo esigenze particolari come il volere una scheda silenziosa o che consumi meno.
La 1650 Super si snobba perché quei 4GB nel 2020 sono pochi, quando ormai lo standard è 6-8GB, e considerando che siamo anche in una fase di transizione con le nuove console in arrivo, presto anche 8 saranno pochi.
Ora, prima che tu mi scriva ''a 1080p non serve tutto quel quantitativo di VRAM'', ti rispondo subito che (tenendo anche conto dell'esempio di prima) molti giochi attuali occupano più di 6GB.
Personalmente la 1650 Super la trovo una scheda eccellente, e la consiglio solo in casi particolari, per esempio nel giochi online competitivi dove spesso si abbassano i dettagli grafici per dare priorità al framerate, oppure se non si gioca a titoli recentissimi e molto pesanti che fanno uso di texture ad alta risoluzione e filtri di ogni tipo.
Se poi non si è esigenti, e si è disposti a chiudere un occhio a determinati problemi che possono portare 4GB di VRAM, allora ok.
superenzo89
11-05-2020, 15:37
bravo stylez :)
perche non intervieni anche su un altro forum per la questione 4gb vram bastano e avanzano
https://www.youtube.com/watch?v=SCA8-gNebAU
Questo è un test che mette a confronto la 580 4GB con la 8GB, e dal minuto 4:53 hai un esempio perfetto di cosa può avvenire con le VRAM saturate (oltre al fatto che tieni occupato l'ssd e le ram che devono fare da cache).
Non bisogna guardare solo i frame, ma anche l'esperienza di gioco, altrimenti mi sarei preso pure io una 1650 Super se fosse stato tutto rose e fiori.
Ho visto il video e come avrai notato anche tu in 18 minuti di video le schede hanno le medesime prestazioni quindi mi convinco ancora di più di quanto dico.
C'è si quel caso improvviso al minuto che dici tu dove c'è un leggero stuttering sulla rx580 da 4gb
Io ti faccio invece notare cosa accade al minuto 13:06 con Shadow of tomb raider. La rx580 8gb registra un utilizzo della Vram oltre i 5gb mentre la versione da 4gb si assesta sui 3,7/3,8 gb eppure gli fps sono identici. Uno specchio.
Questa è una cosa che accade spesso nei giochi dove più ram c'è a disposizione e più ne viene sfruttata ma non è detto che sia effettivamente utile. Serve davvero spendere 50€ in più e nel 99% dei casi non avere vantaggi?
Onestamente le rx580, gtx1650super e 5500xt non mi sembrano che se ne facciano granchè degli 8gb
In futuro queste vga faticheranno con i giochi per la potenza della scheda stessa e non per la ram e questo lo vediamo già oggi con vga più vecchie dove per esempio una gtx770 4gb non ha vantaggi significativi sulla gtx770 2gb perchè sono vecchie entrambi
Diciamo che in ottica futura bisogna andare proprio su schede più potenti ma per chi vuole risparmiare in full hd per ora vanno bene.
Io ho preso la 1650...perchè il pc è veccietto ormai altrimenti avrei puntato più in alto, ma come scheda video e non come quantitativo di vram..
superenzo89
11-05-2020, 17:04
decine di giochi in fullhd con texture su ultra occupano 6gb
non ti dico in 2k
vedi re3 gears 5 ecc
4gb ram con questi giochi qui la scheda rallenta perche li prende dal sistema
la 5500xt 8gb la surclassa la 1650s
in piu su re3 puoi attivare opzioni texture che con la 4gb non puoi e si vede meglio
https://www.youtube.com/watch?v=YIPM0yn_AYE&feature=emb_logo
celsius100
11-05-2020, 18:11
cosa intendi scusa l'ignoranzaE il nome un po' camuffato del negozio da cui ho guardato il prezzo della gigabyte 5500XT
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
superenzo89
11-05-2020, 19:18
E il nome un po' camuffato del negozio da cui ho guardato il prezzo della gigabyte 5500XT
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non lo avrei mai pensato :D
per te oggi come oggi bastano 4gb?
o facciamo 1060 3gb :D
celsius100
11-05-2020, 19:52
non lo avrei mai pensato :D
per te oggi come oggi bastano 4gb?
o facciamo 1060 3gb :D
ho visto piu di un annuncio x 1060 3gb mentre quelli x le 6gb sono piu rari, qualcosa vorrà dire
no cmq effettivamente 4gb sono sufficienti x del gaming medio in full-hd senza impegnarsi tanto su filtri/effetti ma con una spesa di 200 euro x una vga pretendo di avere 6-8gb a bordo, capirei sui 150 euro avere 4gb
StylezZz`
11-05-2020, 20:51
Ho visto il video e come avrai notato anche tu in 18 minuti di video le schede hanno le medesime prestazioni quindi mi convinco ancora di più di quanto dico. C'è si quel caso improvviso al minuto che dici tu dove c'è un leggero stuttering sulla rx580 da 4gb
Un SSD e la RAM possono aiutare a compensare poca VRAM, ma il sistema perde comunque ''tempo'' a caricare e leggere i dati (in prevalenza texture), e questo comporta stuttering, spesso leggero e quasi impercettibile (io lo noto), ma a volte pesante e molto fastidioso (come quello del video), soprattutto se stai facendo qualcosa di importante in quel momento, e ti rovina tutto.
Se ci limitiamo a guardare solo il numerino in alto a sinistra senza tenere conto di tutto il resto, allora si, le prestazioni sono praticamente uguali.
Io ti faccio invece notare cosa accade al minuto 13:06 con Shadow of tomb raider. La rx580 8gb registra un utilizzo della Vram oltre i 5gb mentre la versione da 4gb si assesta sui 3,7/3,8 gb eppure gli fps sono identici. Uno specchio. Questa è una cosa che accade spesso nei giochi dove più ram c'è a disposizione e più ne viene sfruttata ma non è detto che sia effettivamente utile.
Semplicemente vengono usate la RAM e il Disco, e purtroppo il video non fa vedere l'utilizzo della memoria altrimenti vedresti quel GB in più allocato.
Con la 770 da 2GB e le impostazioni grafiche al massimo, avevo 11-12GB di RAM occupati con giochi abbastanza pesanti e settaggi su ultra, poi sono passato a una scheda video da 8, e adesso non supero più 7-8 GB di RAM occupata.
Serve davvero spendere 50€ in più e nel 99% dei casi non avere vantaggi?
Levando dalla lista la 5500, aggiungendo solo 15 euro trovi una RX 580 8GB che ha prestazioni simili e 4GB in più, in questo caso però si cercava una scheda silenziosa ed efficiente.
I vantaggi non vanno visti solo nel gaming, ma anche a livello lavorativo o di rendering, ci sono operazioni che richiedono quanta più VRAM possibile, e io non posso sapere cosa ci farà l'utente con quella scheda in futuro, e se 4GB potrebbero essere limitanti per l'utilizzo che ne dovrà fare, quindi preferisco andare sul sicuro e consigliare una scheda da 6/8.
In futuro queste vga faticheranno con i giochi per la potenza della scheda stessa e non per la ram e questo lo vediamo già oggi con vga più vecchie dove per esempio una gtx770 4gb non ha vantaggi significativi sulla gtx770 2gb perchè sono vecchie entrambi
Io avevo una Gigabyte 770 2GB, e mi avrebbe fatto comodo la versione da 4GB (all'epoca la differenza di prezzo tra le due versioni era di 100 euro o più), mi sarei goduto gli ultimi giochi con più fluidità e stabilità, e probabilmente non avrei nemmeno ''bruciato'' due banchi di RAM di due kit diversi, ognuno a distanza di quasi 1 anno, fortunatamente in garanzia. Ora non so se questo problema sia da imputare all'elevato utilizzo delle RAM in gioco, oppure sia solo una coincidenza, ma comunque non ho avuto più problemi con la nuova scheda :rolleyes:
Diciamo che in ottica futura bisogna andare proprio su schede più potenti ma per chi vuole risparmiare in full hd per ora vanno bene.
Io ho preso la 1650...perchè il pc è veccietto ormai altrimenti avrei puntato più in alto, ma come scheda video e non come quantitativo di vram..
Il fatto che tu abbia preso una 1650 Super adatta alle tue esigenze e al tuo PC, non vuol dire che possa andare bene per tutti. Se il budget è limitato, allora è una valida alternativa sotto i 170 euro.
Qualche giorno fa un utente aveva acquistato una Manli a meno di 160 euro, ed era ''pentito'' dell'acquisto fatto, che secondo lui non era abbastanza per l'utilizzo che ne doveva fare (battlefield 1 e altri sparatutto online), e sono stato il primo a dirgli di tenerla.
Ok ho capito il tuo ragionamento e spero di essermi spiegato anche io
Mettiamola così io bado al sodo e ai numeri e cioè se in full hd con la 1650super 4gb ottengo sempre gli stessi fps delle rx580 e 5500xt 8gb (come tutti i test online dimostrano) non vedo il motivo di spendere di più per prendere le ultime 2. Benchmark alla mano le prestazioni non cambiano. Le amd sono semplicemente "abbuffate" di vram. Scusate il termine un pò alla buona:stordita:
E anche in futuro vedrete che le amd avranno prestazioni simili alla 1650super.
superenzo89
11-05-2020, 21:59
in futuro la super la puoi buttare partendo dai giochi ps5
in futuro la super la puoi buttare partendo dai giochi ps5
Vero, così come dovrai buttare anche le 580 e 5500 dato che hanno tutte e 3 la medesima potenza ;)
superenzo89
11-05-2020, 23:39
Vero, così come dovrai buttare anche le 580 e 5500 dato che hanno tutte e 3 la medesima potenza ;)
se i giochi ps5 partono da una base di 8gb di vram,la 580 tutto low regge
la tua la vedo dura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.