View Full Version : Windows 10 - Clonazione aiuto!!
alex-iron
05-05-2020, 10:50
Ciao a tutti,
Spero di non creare un dobbione ma purtroppo non riesco a trovare le informazioni che ho bisogno.
Ho appena cambiato HD al mio pc dotato di windows10.
Ho creato un back up con redoback up ed ho trasferito il tutto sul nuovo HD una volta installato.
Ora il problema e questo.
Il nuovo HD e' piu' grande e per questo redoback ha si trasferito il tutto nel nuovo ma ha creato una partizione in automatico della stessa dimensione del precedente. :doh:
A parte Acronis avete un'idea o una soluzione su come trasferire il tutto senza creare partizioni? Vorrei se possibile utilizzare una qualche app gratuita e non di quelle a pagamento.
Grazie in anticipo
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2020, 10:58
Posta l'immagine di una finestra di gestione disco a tutto schermo in modo che si possa vedere la composizione in partizioni del disco in questione, ci sono buone probabilità che puoi semplicemente allargare le attuali partizioni per occupare lo spazio rimasto non allocato.
alex-iron
05-05-2020, 11:05
Posta l'immagine di una finestra di gestione disco a tutto schermo in modo che si possa vedere la composizione in partizioni del disco in questione, ci sono buone probabilità che puoi semplicemente allargare le attuali partizioni per occupare lo spazio rimasto non allocato.
Grazie!
https://ibb.co/cDHPPFK
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2020, 11:31
OK, perfetto. :)
Click destro su C: e estendi il volume per fargli occupare i 113 GB non allocati.
Fatto! :)
alex-iron
05-05-2020, 12:40
OK, perfetto. :)
Click destro su C: e estendi il volume per fargli occupare i 113 GB non allocati.
Fatto! :)
Grazie ci sto provando ma purtroppo non mi fa espandere a partizione della parte non allocata..
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2020, 13:54
Grazie ci sto provando ma purtroppo non mi fa espandere a partizione della parte non allocata..
Questo è strano, perché so bene che gestione disco va molto prudente sulle partizioni di sistema quale è C:, ma in questo caso è un'operazione teoricamente senza rischi.
Vebbé ascriviamo anche questo alle deficienze di gestione disco. Installa un programma di gestione partizioni molto più potente, ne esistono diversi anche in versione gratuita. Io uso e trovo molto buono MiniTool Partitio Wizard:
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/portable-partition-magic.html
Più in basso trovi il download della versione portatile, non richiede installazione e non cerca di installare altri software come invece fa la versione "normale". Il link della 64 bit è:
https://www.partitionwizard.com/download/v12-portable/pw12-free-64bit.zip
Se il tuo OS è a 32 bit, scarica la versione a 32 bit.
Scompatta l'archivio .zip, entra nella cartella e doppioclicca su partitionwizard.exe
Parte il programma e ti mostra i dischi e relativa struttura in partizioni. Come prima, click destro su C:, Extend...
alex-iron
05-05-2020, 15:19
Come posso darti 10 punti?
Ho risolto.. unico ma a titolo informativo per tutti.
La parte non allocata l'ho dovuta formattare in NTFS altrimenti questa piccola app non la vedeva.
Per qualche strana ragione pero' rimanevano 400 MB circa di non allocata nella parte finale.
Ho provato a questo punto a far partire RedoBackup e da li sono riuscito a rimuovere anche questa parte.
Grazie Grazie Grazie!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2020, 16:22
Tutto OK ma mi resta il dubbio su come hai fatto la partizione NTFS nello spazio non allocato che però il programma non vedeva... :)
"La parte non allocata l'ho dovuta formattare in NTFS altrimenti questa piccola app non la vedeva."
Tra l'altro hai usato RedoBackup che non è più sviluppato dal 2012, esistono un sacco di programmi gratuiti attivamente sviluppati e che quindi si adeguano alle nuove evoluzioni hardware e software.
Ti invito a dare un'occhiata se è stato fatto il corretto allineamento delle partizioni. Maggiori informazioni a questo link:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Allineamento-SSD-cos-e-e-come-verificarlo_14372
Se il nuovo disco è uno SSD è importante questo.
alex-iron
05-05-2020, 16:57
Allora la parte non allocata l'ho formattata direttamente con il disk manager.
A questo punto MiniTool Partitio Wizard ha iniziato ad identificarla.
Purtroppo per qualche strana ragione, non sono riuscito a sfruttare a pieno la parte finale non allocata.
Con RedoBackup ho semplicemente utilizzato il partition manager.
In fin dei conti e' vero che Redo non viene sviluppato da molto tempo ormai ma e' anche vero che il formato NTFS e' in giro da parecchio quindi non ci vedo nulla di strano.
Cmq si l'HD e' un SSD.
Grazie per il link. Ho verificato ed e' allineato.
Grazie ancora
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2020, 17:09
OK, credo di aver capito. In realtà la funzionalità da adoperare era Move/Resize partition.
https://www.partitionwizard.com/help/resize-partition.html
Extend partition estende recuperando spazio da altre partizioni.
Mio errore perché non avevo il programma sottomano, ma la voce giusta era comunque lì accanto. Servirà per la prossima.
Il fatto per cui ti resta qeul piccolo spazio alla fine non so spiegarlo, ma son cose che capitano, io su questo SSD ho i primi 32 Megabyte non allocati e altri 19 alla fine, perché...boh, l'installer di Ubuntu ha deciso così :)
https://i.imgur.com/dFTbNCN.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.