View Full Version : Problema con collegamento video, devo aggiornare la mobo?
Ciao a tutti. Allora Il mio pc con windows 10 è AMD RYZEN 3 2200G with Radeon Vega Graphics 3.50 Ghz su Asus Prime a320m-k. Il monitor a cui è collegato tramita VGA è un lcd 21'.
Appena collego il cavo hdmi dal pc all'ingresso del sintoamplificatore Yamaha del sistema 5.1 per vedere il pc sul tv lcd 46'', il monitor va in standby e non mi splitta il segnale, fino a 3 mesi fa non succedeva,perchè? Ho cercato in tutti i modi anche di modificare opzioni dal menu impostazioni schermo di Windows ma nulla! Vi prego aiutatemi per favore!:cry:
sono andato sul sito di amid e risulta tutto già aggiornato, allora il problema qual è?
playdifferent89
02-05-2020, 18:32
Ma quindi è contemporaneamente collegato sia al tv tramite ampli che al monitor vga?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sembra un conflitto risultante da un filo a massa che non fa contatto o un potenziale differente tra le masse dela tv e del sintoamplificatore o il pc. Mi vien da chiederti se staccando l'antenna dalla tv, poi riesci a collegarti senza che vada in stand by.
O l'antenna dal sintoamplificatore, il cavo coassiale insomma. Giusto per sapere se e' li' il problema.
Ma quindi è contemporaneamente collegato sia al tv tramite ampli che al monitor vga?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
certo però se collego il pc via hdmi all'ampli va in standby il monitor automaticamente ma 3 mesi fa non me lo faceva!:muro:
Sembra un conflitto risultante da un filo a massa che non fa contatto o un potenziale differente tra le masse dela tv e del sintoamplificatore o il pc. Mi vien da chiederti se staccando l'antenna dalla tv, poi riesci a collegarti senza che vada in stand by.
scusa bengcio ma prima non me lo faceva!
L'antenna FM collegata al sintoampli al suo ingresso, ma cosa centra col discorso?
Sembra un conflitto risultante da un filo a massa che non fa contatto o un potenziale differente tra le masse dela tv e del sintoamplificatore o il pc. Mi vien da chiederti se staccando l'antenna dalla tv, poi riesci a collegarti senza che vada in stand by.
ma quale antenna?
quella con cui prendi i canali tv, hai detto che lo colleghi ad una tv. prova a togliere l'antenna da cui ti arrivano i canali, digitale terrestre. probabile abbiano fatto lavori alla centralina dell'antenna. io mi trovai in una situazione del genere con un amico. Nel suo caso l'antenna aveva perso la massa e faceva un casino quando collegavamo il pc alla tv lcd.
Non credo comunque che il problema sia da ricercare in aggiornamenti bios ecc. la funzione hdmi e' uno standard di comunicazione gia completo a cui ogni periferica si deve attenere. mi viene piu da pensare come cavi o prese difettose, inserzione nella presa sbagliata ecc. O guasti interni. Ovvio che possa essere altro, ma per quel che so, solitamente rientra in queso genere di difetti sopracitati
begcio l'antenna terrestre è collegata nel decoder sky attraverso cui vedo i canali del digitale terrestre
playdifferent89
03-05-2020, 13:46
Non è che dipenda dalla differente risoluzione dei due monitor?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ma come è possibile che spengo il tv e va in standby il monitor?:muro:
Beh in questo caso mi sa che hai abilitato nella tv il controllo hdmi su altre periferiche connesse ad essa. attivando nei menu tale funzione, le periferiche collegate alla tv riceveranno ed eseguiranno le funzioni che la tv gli ordina tramite il tuo telecomando. mandare tutto in standby con l'interruttore di spegnimento. accendere tutto, controllare il volume di unita' dvd e home theater ecc, sempre collegate ad essa.
Nel menu della tv trovi hdmi e se hai abilitato il controllo, sai perche le periferiche collegate si comportano come la tv.
Tale funzione la si utilizza di solito per non dover usare tanti telecomandi insieme, ma solo uno per tutto.
le periferiche aggiunte alle tv, se compatibili, si comportano come dici tu dal telecomando del tv.
Occhio che se hai il decoder dei canali digitali, via hdmi, alla tv, potrebbere essere lui ad avere la funzione attivata, e quindi e' lui a mandare gli ordini via hdmi a tutte le periferiche.
Sopratutto se te lo hanno configurato per accendere e spengere tv tramite lui.
tieni in considerazione questo, in caso ti abbiano cambiato decoder o aggiornato tale decoder, e da quel tempo ti trovi con questi problemi.
scusa Begcio non trovo alcuna impostazione hdmi, il tv è Lcd Sony 46 hx855 può darsi che mi sfugge qualcosa
La funzione sul sony si dovrebbe chiamare hdmi sync, o solo sync, a seconda dei menu
c'è Sync menu, ma su quale ingresso lo devo attivare?
Ho letto adesso.
Purtroppo non posso aiutarti perche non ho tale modello di tv. comunque in linea di massima, dovresti disabilitarlo, sia alla tv che al decoder se ne ha uno. In pratica dovrai un po cercare nei menu dei vari componenti hdmi, quale sia quello che ha attivo il controllo tramite hdmi. se usi il telecomando della tv, per spegnere la tv, allora e' la tv. se usi il telecomnado dal decoder per spegnere la tv, allora e' il decoder. Leggevo in alcuni forum tempo fa, che alcune tv della sony, dettero quel problema dopo aggiornamento software della tv. Un problema che sony sapeva e a cui mando' una patch per rimediare, disabilitando in automatico la funzione sync. Non so dirti pero' i modelli incriminati e se la tua e' tra quelle.
Controlla anche se hai i cavi hdmi adatti ai diversi apparati che vuoi collegare insieme:
http://www.cavohdmi.eu/cavo-hdmi-arc-e-cavo-hdmi-cec-cosa-significano/
Ecco il nome della funzione che credo tu abbia attiva nel tv:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=HDMI-CEC-che-cos-e-e-come-funziona_13146
ciao ragazzi ho un problema nuovo ma non penso centri il sintomaplificatore Yamaha.
Spesso quando il mio pc va in standby dopo non ritorna attivo sul monitor, ovvero devo scollegare il cavo VGA e rimetterlo eper rivedere il desktop, perchè?:cry: :muro:
E in certi casi non va bene nemmeno cosi e sono costretto a riavvirlo forzatamente windows10!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.