PDA

View Full Version : Una ricerca di Intel e Dell evidenzia come il 95% delle aziende che hanno adottato il cloud non massimizza l'investimento


Redazione di Hardware Upg
23-04-2020, 17:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/una-ricerca-di-intel-e-dell-evidenzia-come-il-95-delle-aziende-che-hanno-adottato-il-cloud-non-massimizza-l-investimento_88843.html

Una ricerca condotta da Dell e Intel svela come la gestione non coerente delle architetture public cloud operata da molte imprese impedisca loro di sfruttare tutti i vantaggi offerti dai servizi sulla nuvola

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
23-04-2020, 20:36
Che sia perchè le aziende ci pensano su anche due volte prima di trasferire il proprio know-how di processo ed informativo presso il computer di qualcun altro?... Chissà perchè questi articoli non entrano mai nel dettaglio puntuale, esaustivo, tecnico-legale degli EULA e dove/come/chi potrebbe aver accesso a tali dati nel trasferire digitalmente il tutto su cloud. :O

amd-novello
23-04-2020, 20:44
Oste, e il vino?

noppy1
23-04-2020, 20:57
per me il problema è un altro , il cloud sposta la tipologia di costi portandolo da un costo ammortizzabile a uno variabile in base al consumo, il problema è che per risparmiare notevolmente devi avere sia le conoscenze che il software "fatto per il cloud" , se pensi di comprare una macchina e tenerla sempre accesa con piu o meno le stesse caratteristiche che avevi nel CED prima allora il cloud non serve quasi a nulla ma pensare "cloud" è un lavoro a tempo pieno e l'umanità ha sempre cercato la via piu semplice e quindi non c'è ancora uno sfruttamento corretto , tra l'altro la competizione per ora ha generato servizi proprietari con ben pochi standard e questo frena molto l'adattamento del software.

Vash_85
23-04-2020, 20:59
Sui cloud americani ho sempre i miei bei dubbi, tempo fa ne parlavo con il fratello di uno dei miei ex capi, direttore dei servizi IT di una grossa banca del sud, e mi parlava di come i capoccia della banca avessero delocalizzato tutto su cloud americani tempo addietro, e parliamo di dati bancari talvolta riservatissimi, una volta approvato il "cloud act" dall'amministrazione Trump, spaventati dalle reazioni di parecchi clienti alla notizia e alle possibili implicazioni, hanno provato a a riportare su territorio europeo e su cloud non americani parte dei database ma a quel punto era quasi impossibile per via dei costi che erano diventati elevatissimi, per di più dato l'IT interno era ridotto all'osso e hanno dovuto desistere perdendo parte della clientela facoltosa.

truncksz
24-04-2020, 13:37
a questo indirizzo quale? manca l'url