View Full Version : Espandere partizione C su WIN 10
Robby Naish
14-04-2020, 18:06
Ragazzi,
devo aiutare un amica con Teamviewer stando lei in Russia, ha la partizione C con soli 6GB rimasti su 50 gb iniziali, e D con quasi 400 free.
Volevo spostare almeno 50gb da D a C.
Quale Sw free, tipo Aomei partition, mi consigliate?
Domani provo a vedere cosa ha su C che posso spostare, forse 2gb di Dropbox... non ha nessun programma installato, a parte zoom e la roba che inzialmente mette Asus sui portatili. Comunque non avendolo lei acceso per circa 2 anni, ora sta facendo aggiornamenti su aggiornamenti, e l'ultimo richiede almeno 10gb, quindi non va avanti.
Proverò anche a fare un po di pulizia con ccleaner64
Grazie
Ale
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-04-2020, 19:42
Se non ci sono altri programmi installati evidentemente ci deve essere tantissima rumenta cancellabile. Comincia con il disattivare il ripristino di sistema. Poi disattiva l'ibernazione e così fai fuori il file hyiberfil che occupa diversi gigabyte di suo. Pazienza, farà a meno dell'ibernazione.
Quindi un giro con pulizia disco di windows oppure la nuova funzionalità integrata nelle impostazioni di Windows 10. Infine togli altra roba con Wise Disk Cleaner o Ccleaner, io uso il primo.
Con queste semplici operazioni vedrai quanti gigabyte di roba verrà eliminata. Poi vedi se continua ad essere il caso di dover smanettare con le partizioni.
Se è rimasto fermo due anni si aggiornerà anche all'ultima versione di Windows 10, il che significa che piazzerà una bella cartella di molti gigabyte denominata Windows.old. È cancellabile anche lei con gestione disco o la nuova funzionalità prevista nelle impostazioni di Windows 10, oppure si cancellerà in automatico dopo dieci giorni.
Robby Naish
14-04-2020, 20:15
Grazie!!
Io ho win 7, non conosco il 10...cosa intendi con "la nuova funzionalità integrata nelle impostazioni di Windows 10"?
Grazie ancora
Ale
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2020, 08:29
Grazie!!
Io ho win 7, non conosco il 10...cosa intendi con "la nuova funzionalità integrata nelle impostazioni di Windows 10"?
Grazie ancora
Ale
Start, Impostazioni (l'icona ingranaggio poco sopra), Sistema, Archiviazione.
Cliccare su file temporanei, viene data la possibilità di scegliere cosa eliminare tra cui cose parecchio corpose. Guarda questa schermata da me ora:
https://i.imgur.com/a1bWOcA.png
Dice ci sono ben 7 gigabyte di cose che possono essere tolte tutto d'un colpo.
Ricapitolando, per ridurre lo spazio occupato da qualsiasi installazione di Windows 10, ma vale anche per i precedenti più o meno:
1) Disattivare i punti di ripristino: Pannello di controllo, sistema, Impostazioni sistema avanzate, scheda protezione sistema, Configura, disattiva protezione sistema.
2) Disattivare l'ibernazione:
https://support.microsoft.com/it-it/help/920730/how-to-disable-and-re-enable-hibernation-on-a-computer-that-is-running
3) Pulizia Disco: Click destro su C:, Proprietà, Pulizia disco, Pulizia file di sistema
4) Se Windows 10: la funzionalità di cancellazione temporanei prevista nel nuovo Impostazioni, descritta sopra.
5) Un giro di cancellazione file "inutili" con Wise Disk Cleaner o Ccleaner se si preferisce quest'ultimo. Ovviamente con CCleaner non toccare il registro di sistema perché non serve allo scopo e può viceversa essere dannosa come operazione.
Prima di procedere con queste operazioni, guarda lo spazio occupato su C: e poi confrontalo col dopo. Ci facci sapere :-)
Robby Naish
15-04-2020, 09:40
Start, Impostazioni (l'icona ingranaggio poco sopra), Sistema, Archiviazione.
Cliccare su file temporanei, viene data la possibilità di scegliere cosa eliminare tra cui cose parecchio corpose. Guarda questa schermata da me ora:
https://i.imgur.com/a1bWOcA.png
Dice ci sono ben 7 gigabyte di cose che possono essere tolte tutto d'un colpo.
Ricapitolando, per ridurre lo spazio occupato da qualsiasi installazione di Windows 10, ma vale anche per i precedenti più o meno:
1) Disattivare i punti di ripristino: Pannello di controllo, sistema, Impostazioni sistema avanzate, scheda protezione sistema, Configura, disattiva protezione sistema.
2) Disattivare l'ibernazione:
https://support.microsoft.com/it-it/help/920730/how-to-disable-and-re-enable-hibernation-on-a-computer-that-is-running
3) Pulizia Disco: Click destro su C:, Proprietà, Pulizia disco, Pulizia file di sistema
4) Se Windows 10: la funzionalità di cancellazione temporanei prevista nel nuovo Impostazioni, descritta sopra.
5) Un giro di cancellazione file "inutili" con Wise Disk Cleaner o Ccleaner se si preferisce quest'ultimo. Ovviamente con CCleaner non toccare il registro di sistema perché non serve allo scopo e può viceversa essere dannosa come operazione.
Prima di procedere con queste operazioni, guarda lo spazio occupato su C: e poi confrontalo col dopo. Ci facci sapere :-)
Grazie carissimo... spero di riuscirci... essendo in Russo il Pc!!!!! :muro:
Un poco lo conosco il russo, ma di sicuro non roba tecnica :rolleyes: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.