View Full Version : Hp dv7 4320 el Audio non funziona
star_dioni91
21-03-2020, 16:42
Buonasera ragazzi,
ho installato windows 10(anche provando con windows 7 non funzionano) su questo pc hp 4320el ma l'altoparlante del notebook non vuole funzionare.
Se collego le cuffie l'audio si sente.
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver (scaricati direttamente dal sito hp), ho provato a risolvere il problema con il tool di hp e di windows e ho anche provato i driver scaricati direttamente da gestioni periferiche, ma niente.
Può essere effettivamente un problema di driver e di impostazioni?
o magari si è rotto qualcosa a livello hardware?
Grazie a tutti.
Ciao, hai provato ad utilizzare la diagnostica direttamente sul sito Hp ? c'è la funzione dedicata al test audio
Dumah Brazorf
22-03-2020, 00:44
Se ho ben capito non è tuo o l'hai appena comprato usato?
Quindi è arrivato senza disco e hai installato windows da zero?
Da come la racconti potrebbe anche essere un problema hardware ad esempio la presa jack che non chiude il contatto quando si estraggono le cuffie.
star_dioni91
22-03-2020, 20:16
Ciao, hai provato ad utilizzare la diagnostica direttamente sul sito Hp ? c'è la funzione dedicata al test audioCiao Fede, si. Ma nulla.
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
star_dioni91
22-03-2020, 20:21
Se ho ben capito non è tuo o l'hai appena comprato usato?
Quindi è arrivato senza disco e hai installato windows da zero?
Da come la racconti potrebbe anche essere un problema hardware ad esempio la presa jack che non chiude il contatto quando si estraggono le cuffie.
Ciao Duman, si esattamente preso usato, senza hdd poiché ho messo un ssd. Installato Windows da 0 sia 7 che 10.
Come posso verificare ciò che dici?
Il microfono però funziona, poiche ho provato a registrare un messaggio e poi l ho ascoltato con le cuffie.
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
star_dioni91
22-03-2020, 20:24
Chi me lo ha venduto, afferma che l' audio in precedenza funzionava perfettamente.
Tra l altro la ventola quando parte( praticamente sempre) fa un rumore assurdo.
Ho sbagliato a non provarlo prima dell'acquisto, anche se l ho pagato relativamente poco, ma mi rode che siano questi problemi.
Proverò una versione live di Linux per vedere se l audio funziona.
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Perseverance
22-03-2020, 20:38
Devi smontarlo e vedere cosa è successo e controllare anche quanto detto da Dumah Brazorf. Prenditi tempo e calma se decidi di affrontare il disassemblaggio, aiutati con dei video e presta la massima attenzione e delicatezza xkè quei notebook si sverginano da paura con una mossa sbagliata.
Dumah Brazorf
22-03-2020, 20:49
Meh, magari prova anche con ubuntu live prima di squartarlo.
star_dioni91
22-03-2020, 20:51
Devi smontarlo e vedere cosa è successo e controllare anche quanto detto da Dumah Brazorf. Prenditi tempo e calma se decidi di affrontare il disassemblaggio, aiutati con dei video e presta la massima attenzione e delicatezza xkè quei notebook si sverginano da paura con una mossa sbagliata.Il problema é che pur smontandolo, cosa dovrei verificare specificamente a livello hardware? Connettori sulla scheda madre?
Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk
Perseverance
22-03-2020, 21:00
Dopo aver provato linux, giustamente, se deciderai di aprirlo dovrai guardare le casse e seguire i fili fino al connettore in vista di qualcosa di rotto palesemente. Il controllo più difficile è il "sensing" nel jack audio.
Ti servirà un multimetro per verificare la continuità.
Se non trovi niente di visibilmente guasto allora o le casse non vanno o c'è un guasto sulla mainboard, sul chip audio, sull'amplificatore integrato, sul sensing...ti ci vuole un riparatore elettronico.
star_dioni91
22-03-2020, 23:29
Dopo aver provato linux, giustamente, se deciderai di aprirlo dovrai guardare le casse e seguire i fili fino al connettore in vista di qualcosa di rotto palesemente. Il controllo più difficile è il "sensing" nel jack audio.
Ti servirà un multimetro per verificare la continuità.
Se non trovi niente di visibilmente guasto allora o le casse non vanno o c'è un guasto sulla mainboard, sul chip audio, sull'amplificatore integrato, sul sensing...ti ci vuole un riparatore elettronico.
Grazie mille, proverò con Linux, lato hardware eventualmente lo porterò a qualcuno di più competente e se il prezzo fosse accessibile lo farò aggiustare, se no provvederò al massimo ad usare un altoparlante esterno.
Grazie a tutti per le dritte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.