PDA

View Full Version : Problemi PC ed eventuale sostituzione alimentatore modulare Corsair HX520W


elegantman
28-02-2020, 11:32
Buongiorno Ragazzi,
il mio PC in firma, ha dei problemi. Praticamente, lo avvio, funziona correttamente, appena lo spengo non si accende più.

Devo aspettare che si raffreddi (non so cosa) per riaccenderlo correttamente. Secondo voi, quale potrebbe essere il problema?

Il PC, dopo che lo spengo e non da più segni, non si avvia completamente. Quindi, non si tratta di un problema all'avvio, di scheda video, RAM o quant'altro. E' praticamente morto, come se non arrivasse corrente.

A tal proposito, ho attribuito il problema all'alimentatore (potrebbe essere anche la MoBo, ma non credo), e se davvero è colpa dell'alimentatore, posso solamente capirlo dopo che ho fatto delle prove sostituendolo con un altro nuovo/funzionante.

A tal proposito, vorrei acquistare un alimentatore modulare dalle caratteristiche simili (con l'occasione ne metto uno più grosso), che lo possa sostituire tranquillamente, e senza necessità di sostituire i cavi di collegamento che attualmente alimentano le periferiche interne.

Vorrei solamente farvi notare, che alcune delle uscite di alimentazione del mio attuale Corsair HX520W, hanno solamente 5 pin allineati:

https://cdn.alza.cz/ImgW.ashx?fd=FotoAddOrig&cd=UY001-04&i=1.jpg

Nei nuovi modelli (tipo Corsair RM750), trovo solamente connettori a 6, 8 e 10 pin su due file parallele. Quindi, basterebbe solamente sostituire il cablaggio con quello in dotazione col nuovo alimentatore.

Mi consigliate qualche modello affidabile e dal costo abbordabile (possibilmente entro gli 80€) e che sia facilmente sostituibile al mio?

Grazie

Perseverance
28-02-2020, 17:27
Case: THERMALTAKE Armor Plus VH6000BWS - Alim.: Corsair HW520W - M.B.: AsRock P67 Fatal1ty Professional - CPU: Intel I7 2600K @4.0 Ghz - Diss. CPU: ZALMAN CNPS9900 Max Red - RAM: 8GB DDR3-2000 G.SKILL Ripjaws F3-16000CL9D-2GBRH - GPU: ASUS GTX560 Ti 448 1,280GB DC2/2DIS/1280MD5 2xDVI/HDMI/DP - Audio: ASUS XONAR DX/XD - Mast.: ASUS DRW-2014S1T - HDD: Samsung SSD 850 EVO 500GB - Storege1: Seagate 500GB - Storage2: Seagate 500GB - Monitor: LG Flatron W2261VP

Con queste informazioni non saprei dirti nulla di più dell'ovvio. Mi fa strano che sia l'alimentatore da come descrivi il problema ma può essere. Per toglierti il dubbio provacene un altro che ti fai prestare, sennò portalo all'assistenza se ci devi buttà dei soldi a vuoto. C'è un overclock alla CPU, ram da 2000, insomma dovresti poi riportare a default in fase di diagnostica. Per me, ti ripeto, mi fà strano che sia l'alimentatore.

elegantman
29-02-2020, 06:53
C'è un overclock alla CPU, ram da 2000, insomma dovresti poi riportare a default in fase di diagnostica. Per me, ti ripeto, mi fà strano che sia l'alimentatore.

Grazie per il tuo intervento.
Ma l'overclock della CPU e la RAM da 2000, in cosa potrebbero creare il problema?

Comunque, appena si accende resetto su valori normali il clock della CPU. E vedo che succede.

Io volevo acquistare l'alimentatore su Amaz*n, e poi magari restituirlo. In zona ci sono due centri assistenza discreti, ma non hanno prodotti di qualità, specie alimentatori. Ne vorrei mettere, se davvero di questo si dovesse trattare, uno di buona qualità.

Perseverance
29-02-2020, 09:25
Informati quanto ti prendono a fare una diagnosi, poi decidi, puoi dirgli apertamente se ti ci possono provare un alimentatore.

Ne vorrei mettere, se davvero di questo si dovesse trattare, uno di buona qualità.La maggiorparte degli alimentatori di oggi sono tutti di qualità. Scordati le fissazioni mentali sennò vivi male. Guarda la garanzia e prendi quello che te la dà più lunga in base al tuo budget. Attualmente alcuni fortron (hexa, rider II) e thermaltake la danno da 5 anni a prezzi bassi.

Thermaltake Smart BX1 RGB 550W
Corsair CX450 450W
Seasonic S12III S12III-550
Fortron HEXA 85+ 450W

Tutti questi sopra hanno 5 anni di garanzia ad un prezzo basso!

elegantman
04-03-2020, 08:28
Thermaltake Smart BX1 RGB 550W
Corsair CX450 450W
Seasonic S12III S12III-550
Fortron HEXA 85+ 450W


Grazie Perseverance.
Reputi che questi modelli (e Wattaggio) vadano bene per la mia configurazione, o vado di modelli più "potenti"?
Hanno tutti i collegamenti necessari per la mia configurazione?
Il problema, secondo te, potrebbe essere dell'alimentatore?

Perseverance
04-03-2020, 10:43
Basta e avanza come potenza erogata. Potrebbe essere l'alimentatore ma anche altro.