.XaRaBaS.
25-02-2020, 13:18
Buongiorno!!
Eccomi qui, alle prese con il mio DVR! Cercherò di essere breve e conciso su ciò che ho fatto:
Ho un modem tim hub fibra collegato ad internet con indirizzo ip 192.168.1.1 facendo un ponte radio a casa mia con il mio negozio collegato un'altro modem router in porta WAN con indirizzo ip 192.168.0.1 (non posso mettere 192.1968.1.254 perchè mi dice che il LAN IP e il WAN IP non possono stare nello stesso submask.. ho cambiato anche con submask 255.255.0.0 e niente)
Mi collego tranquillamente ad internet con questa configurazione perchè il modem in WAN si autosetta con impostazioni DYNAMIC IP
Ho messo il DVR nel "range della mia rete" (gli ho messo un ip statico: 192.168.0.160 - e gli altri parametri)
Ora quello che penso da fare sia.. aprire la porta assegnata al DVR la porta 50175 e l'ho aperta sul router tim fibra (192.168.1.1) ma ecco il problema non so come reindirizzandola sull'ip 192.168.0.160 (router TP-Link Archer C6) visto che non appartengono alla stessa rete del gateway?
Nel port forwarding del router tim fibra ho notato qunado vorrei andare a inserire la porta che interessa (50175) in automatico mi riconosce il modem WAN (che nella mia rete di casa ha indirizzo 192.168.0.1) l'indirizzo 192.168.1.63
in cascata dovrebbe essere che il modem fibra tim 192.168.1.1 mi apra le porte per il modem WAN 192.168.1.63 e poi quest'ultimo mi apra le porte 50175 nel DVR 192.168.0.160
(capisco l'ingarbugliamento ma megli odi così penso che non sappia spiegarlo se avete domande chiedete pure cercherò di essere più esaustivo possibile)
Ho provato a fare l'accesso (con username e pw) dalla mia rete LAN così: 192.18.0.160:50175 e funziona tutto alla grande (ho chiaramente installato l'Active-X)
Ora avrei bisogno, se qualcuno ha tempo e voglia, di aiutarmi in questo grattacapo.
Ringrazio in anticipo!
Eccomi qui, alle prese con il mio DVR! Cercherò di essere breve e conciso su ciò che ho fatto:
Ho un modem tim hub fibra collegato ad internet con indirizzo ip 192.168.1.1 facendo un ponte radio a casa mia con il mio negozio collegato un'altro modem router in porta WAN con indirizzo ip 192.168.0.1 (non posso mettere 192.1968.1.254 perchè mi dice che il LAN IP e il WAN IP non possono stare nello stesso submask.. ho cambiato anche con submask 255.255.0.0 e niente)
Mi collego tranquillamente ad internet con questa configurazione perchè il modem in WAN si autosetta con impostazioni DYNAMIC IP
Ho messo il DVR nel "range della mia rete" (gli ho messo un ip statico: 192.168.0.160 - e gli altri parametri)
Ora quello che penso da fare sia.. aprire la porta assegnata al DVR la porta 50175 e l'ho aperta sul router tim fibra (192.168.1.1) ma ecco il problema non so come reindirizzandola sull'ip 192.168.0.160 (router TP-Link Archer C6) visto che non appartengono alla stessa rete del gateway?
Nel port forwarding del router tim fibra ho notato qunado vorrei andare a inserire la porta che interessa (50175) in automatico mi riconosce il modem WAN (che nella mia rete di casa ha indirizzo 192.168.0.1) l'indirizzo 192.168.1.63
in cascata dovrebbe essere che il modem fibra tim 192.168.1.1 mi apra le porte per il modem WAN 192.168.1.63 e poi quest'ultimo mi apra le porte 50175 nel DVR 192.168.0.160
(capisco l'ingarbugliamento ma megli odi così penso che non sappia spiegarlo se avete domande chiedete pure cercherò di essere più esaustivo possibile)
Ho provato a fare l'accesso (con username e pw) dalla mia rete LAN così: 192.18.0.160:50175 e funziona tutto alla grande (ho chiaramente installato l'Active-X)
Ora avrei bisogno, se qualcuno ha tempo e voglia, di aiutarmi in questo grattacapo.
Ringrazio in anticipo!