View Full Version : Problemi con gli HD.
caballero24
19-02-2020, 16:14
Salve a tutti.
Ho un problema con gli hd, in quanto , senza fare nulla, ogni tanto all'accensione ne manca uno. Sul computer ci sono 3 hd, uno è un SSD con sistema operativo, gli altri 2 sono dei Sata. Purtroppo capita che uno dei due Sata non viene rilevato e devo spegnere il computer, toccare i cavi di alimentazione e di collegamento con la scheda madre, riaccendere il computer e tutto ritorna normale. Inoltre all'accensione, per un po', si sente un ticchettio molto lento nel computer e fintanto che non smette non si riesce a far partire nessuna applicazione. Ho provato a sentire da vicino, ma non sono riuscito ad individuare la causa.
Se qualcuno ha la possibilità di darmi un aiuto a risolvere questi problemi, lo ringrazio anticipatamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2020, 16:22
Il disco che fa storie è sempre lo stesso o cambia tra i due? Se è sempre lo stesso, cambia il cavetto SATA con uno nuovo sicuramente buono. Poi effettua un controllo sui dati SMART dello stesso con idonea applicazione. Esempio CristalDiskInfo.
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
Se è possibile cambia anche il cavo dell'alimentazione.
caballero24
19-02-2020, 17:29
A volte è l'uno e a volte è l'altro. Ho già provato a cambiare i cavetti Sata e anche le porte sulle scheda madre, non ho mai provato a sostituire i cavi di alimentazione. Per quanto riguarda il controllo con "CrystalDisk" mi dice che entrambi i dischi sono a rischio e mi evidenzia la voce " Settori scrittura pendente" in uno mi da 8 come cifra finale e sull'altro una A.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-02-2020, 19:07
A volte è l'uno e a volte è l'altro. Ho già provato a cambiare i cavetti Sata e anche le porte sulle scheda madre, non ho mai provato a sostituire i cavi di alimentazione. Per quanto riguarda il controllo con "CrystalDisk" mi dice che entrambi i dischi sono a rischio e mi evidenzia la voce " Settori scrittura pendente" in uno mi da 8 come cifra finale e sull'altro una A.
Per vedere numeri comprensibili a noi umani in CristalDiskInfo vai nel menu Funzioni, Opzioni avanzate, Valori grezzi.
Imposta 10 [Dec]
Di default sono in esadecimale.
Entrambi hanno solo settori pendenti o anche settori riallocati? Certo sarebbe un strana combinazione che entrambi i dischi siano rovinati, ma non è neanche cosa impossibile. Può essere che sia la scheda madre, l'alimentatore o i cavetti che facciano lavorare male i dischi provocando errori.
Purtroppo a distanza è difficile dirti cosa fare esattamente, così... la prima cosa che farei è quello di mantenere collegato un solo dei due Hard Disk e vedere se funziona sempre regolarmente.
Se poi posti le due immagini delle schermate di CristalDiskInfo, appositamente allungate per mostrare tutte le righe, ci diamo un'occhiata e forse si potrà dire qualcosa di meno impreciso.
caballero24
20-02-2020, 17:19
Allego file come da sua richiesta.
Non so se sono stati presi.
caballero24
28-02-2020, 15:28
Scusa ma non ho capito se sono riuscito a inserire gli allegati. Puoi dirmi qualcosa? Se non sono visibili, mi dici come devo fare per inserirli?
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2020, 15:45
Scusa ma non ho capito se sono riuscito a inserire gli allegati. Puoi dirmi qualcosa? Se non sono visibili, mi dici come devo fare per inserirli?
Grazie.
No non vedo allegati di nessun genere. Usa uno dei tanti servizi online che consentono di condividere immagini. Esempio:
https://it.imgbb.com/
Carica sul srrver i due file, ti verrà fornito un link.
Posta il link in un messaggio di risposta, così cliccandoci sopra, chiunque può vedere le immagini.
caballero24
28-02-2020, 17:05
https://ibb.co/c884YKm
https://ibb.co/N124zJX
https://ibb.co/Q9Y43bW
Questi sono gli allegati. I primi 2 sono quelli fatti l'altro giorno, mentre il terzo è quello che ho fatto oggi dato che all'avvio non parte e si ferma nel bios con la voce: SMART Staus bad . Beakup and replace"
Questa situazione significa che hd sta per fermarsi completamente? Conviene spostare al più presto il materiale su un altro hd?
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-02-2020, 09:42
Il disco da 3 gigabyte è da sostituire immediatamente, ha le testine che sbarellano di brutto (Errori seek). Sarà forse il ticchettio che sentivi.
Quello da 2 gigabte ha al momento dei settori pendenti, significa che il firmware dell'elettronica del disco non ha ancora deciso se sono buoni o cattivi, tienilo sotto controllo e se vedi che diventano settori riallocati sostituisci anche lui.
caballero24
29-02-2020, 10:57
OK. Grazie
tallines
02-03-2020, 06:54
https://ibb.co/c884YKm
https://ibb.co/N124zJX
https://ibb.co/Q9Y43bW
Questi sono gli allegati. I primi 2 sono quelli fatti l'altro giorno, mentre il terzo è quello che ho fatto oggi dato che all'avvio non parte e si ferma nel bios con la voce: SMART Staus bad . Beakup and replace"
Questa situazione significa che hd sta per fermarsi completamente? Conviene spostare al più presto il materiale su un altro hd?
Ciao, è meglio che sostituisci tutti e tre gli HD .
Usarli nello stato di salute in cui sono, è pericolosissimo........
Salva i dati immediatamente .
Non c'è solo un problema degli hdd, c'è anche un problema sul pc, è sicuramente lui la causa dei problemi almeno sul Toshiba.
Comincerei col sostituire i cavetti collegati al Toshiba
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.