View Full Version : AMD o INTEL?
checco78
24-07-2002, 13:26
Faccio questo banale sondaggio x capire quanti hanno un Pc con l'una o con l'altra configurazione e soprattutto se siete soddisfatti in generale.
Io ho un XP 1600+ Coolermaster Hlc61 con convogliatore 60>80mm e fan coolermaster 8x8 2500rpm,1Gb Ram pc2100 Exair, Soyo Dragon+ Kt266A, 2 Hd Maxtor ata133 7.2 rpm raid 0, Scsi Adaptec 2904 pci, Radeon 8500 64mb 300 300, Dvd Pioneer e master. Yamaha 16/10/40 ali da 350 W con Win98+WinXp Pro, poi Modem Adsl Manta usb, Hp scanjet 2200 usb, Epson 880 Usb, Joypad Microsoft Usb, Smart card e lan.
Ebbene non ho mai avuto nessun problema, ne di stabilità ne di altro genere anche quando facevo l'OC con fsb a 150 stabile, anche lo Stby funge benissimo.
Ma avevo pensato (e non sono solo) di prendere il P4 xchè è un bestia, anche nel prezzo, ma adesso ha finalmente il bus a 133, ma non x 2 ma x 4... ripeto sono molto soddisfatto ma un pensierino lo avevo fatto, anche se attendo con ansia l'Hammer per vedere se cambia qualcosa.
Comunque + rispondete + capiremo quanti Intel o Amd battano dentro ai nostri pc e soprattutto se siamo soddisfatti a pieno oppure no.
conti1968
24-07-2002, 13:57
Ho' il pc in signature.Spesso è "ko",ma non per colpa di amd,ma perchè come tutti voi,o quasi,se non smonto,tocco,ritocco,manometto,non son contento.
Insomma,è dal thudy 900 che son contento di amd.Per tutto.Ma ora,Intel,dopo le varie boiate,dal pentium 4 1,3 gigahertz,tra socket qua',e socket,la',tra sdr,ddr,rimm,ecc,sembra che si sia messa in carreggiata.
Sbagliero',ma intel,per motivi economici,si è permessa di fare tante cazzate,perdere fette di mercato a favore di amd,ma ora si ritrova una cpu ancora lontana dalla sua fine,ed in pieno sviluppo.Ora,il pentium 4 2.2 in su'(meglio il 2.533:D )inizia ad ingolosirmi.
Personalmente il mio fido e baldo thunderbird @1533 va' benissimo,e a parte che scalda come una stufetta,per il resto è anche troppo per me.Ma noi malati,vogliamo sempre piu',e il prossimo pc(a meno che tra o,13 micron e altro,amd faccia un'altra buona cpu)credo prendero un intel.Quando il prezzo del 2,533 sara' abbordabile(diciamo,quando uscira' il 3 giga) prendero suddetta cpu,con 512 di rimm(senno' resto ad amd,piuttosto che con ddr o peggio sdram),e vedremo..
Sinceramente sono ancora indeciso,di buttar via tanti soldi,per un pc che non mi servira'(con quelle caratteristiche9,e poi percheì del mio,prendero' "una pipa "...
Comunque,sempre w amd,pero' intel non scherza,finalmente..
Ciao;)
LuPellox85
24-07-2002, 14:33
sono soddisfatto ma.... xkè il mio pentium4 1500 è un socket 423... oddio, x quello che faccio io mi basta e mi avanza... xò mi sarebbe piaciuto upgradare senza dover cambiare ram e mobo :mad: questo è l'unico neo... x il resto stabile, affidabile e temperature ottime (adesso sto a 1663 mhz e 35°C in idle)
Io sono passato da un PIII 866@1010 a un PIV 1.600 MHz, la differenza l'ho notata già durante l'uso del sistema operativo e devo dire che mi trovo molto bene.
Forse molto più in là tenterò l'overclock, ma adesso, non vedo veramente il motivo...
amdrulez
25-07-2002, 09:47
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]sono soddisfatto ma.... xkè il mio pentium4 1500 è un socket 423... oddio, x quello che faccio io mi basta e mi avanza... xò mi sarebbe piaciuto upgradare senza dover cambiare ram e mobo :mad: questo è l'unico neo... x il resto stabile, affidabile e temperature ottime (adesso sto a 1663 mhz e 35°C in idle)
sembra che stiano per immettere sul mercato degli adattatori socket 423/478...
AtuttaBIRRA!
25-07-2002, 10:01
sono appena passato ad un sistema amd
1900+
512mb ddr333
gigabyte kt333
ecc...
devo dire che qualche problemino lo da...
cose risolvibili cmq con un raffreddamento adeguato e il passagio da win98se a xp prof...
Luca.sampei
25-07-2002, 10:13
AMD SODDISFATTO MA....queste c@zzo di temperature mi faranno ritornare ad INTEL....peccato xkè x il resto è preciso e veloce.....da quando lo tengo non ho mai avuto un blocco di sistema o un intoppo...anche in OC stabilissimo con vcore@default......ripeto l'unico neo sono le temperature....
LuPellox85
25-07-2002, 13:01
Originariamente inviato da amdrulez
[B]
sembra che stiano per immettere sul mercato degli adattatori socket 423/478...
non metterò mai un northwood con ram sdr!!!
AtuttaBIRRA!
25-07-2002, 13:07
in effetti:p
AMD, ma Intel adesso come adesso è superiore :)
amdrulez
25-07-2002, 13:58
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
non metterò mai un northwood con ram sdr!!!
sono d'accordo con te...ma allora il problema non è tanto il socket 423 bensì il fatto che la tua scheda madre non è più recentissima in senso assoluto ( infatti oggi come oggi qualsiasi scheda madre per P IV ha come minimo il supporto per le DDR PC2100 )...
amdrulez
25-07-2002, 13:59
Originariamente inviato da NiKo87
[B]AMD, ma Intel adesso come adesso è superiore :)
ne sono convinto anche io...per questo sono passato al Pentium 4 dopo diversi processori AMD...questo però non toglie che Athlon XP e Duron sono dei processori eccezionali...potenti ed economici...
Sono anni (e dico anni, tantevero che ho un mitico K6-2, meglio di un PIII) che sostengo AMD, ma ora se non si scanta un pochettino, credo che dovrò passare obbligatoriamente alla concorrenza! Ma dai, come diavolo si fa ad andare avanti con una sola fabbrica che per di più produce pezzi non competitivi... Ha voluto spingere troppo su il Palomino, mentre avrebbe potuto benissimo introdurre il Thoro quando annunciato e adesso essere gia in procinto di commercializzare gli Hammer, invece che fare la SBORONA!!
Speriamo che si tiri su e che tiri giù i prezzi AMD, altrimenti arriveremo a pagare più di 2000 Euro per un processore decente!! W la concorrenza!!
LuPellox85
25-07-2002, 20:54
Originariamente inviato da Dadocom
[B](e dico anni, tantevero che ho un mitico K6-2, meglio di un PIII)
auahahahahahahahahu auhahahahahah uahahahahahha uahahahahahu ahahahahh uahauhauahua scusa ma non ho saputo resistere... i k6 erano vere e proprie sole... io ho avuto un k6-2 450 e un k6-3 450... instabili e pieni di problemi, e neanche veloci... quando sono passato al p3-667 mi è sembrato il paradiso... quindi x favore certe castronerie (o convinzioni forzate) tientele per te... è vero, gli athlon sono molto + performanti a parità di frequenza e anke di pr, xò i k6 erano non dico da evitare come la peste perchè comunque sia erano onesti, ma da qui a paragonarli a un pentium 3 di pari frequenza ce ne passa...
Beh, io ho avuto sempre cpu Intel e sono un suo sostenitore, però non va dimenticato quello che ha fatto AMD e non solo con la serie Athlon e Duron. Vi ricordate ai tempi dell'introduzione del P2? Intel introdusse lo slot 1, brevettandolo, col chiaro intento di estromettere definitivamente la concorrenza. Cyrix riuscì a fare ben poco, AMD zitta zitta riuscì ad arrangiarsi prima col K6-2, poi col fantastico K6-III, con l'aiuto di Via e Ali per i chipset supersocket7, e in seguito si permise il lusso di sfidare Intel con uno slot tutto suo! Vi rendete conto che rischio che prese AMD? Ho avere successo con lo slot A a il suo Athlon, o venire definitivamente schiacciata da Intel! E sappiamo tutti com'è andata! Quindi massimo rispetto per AMD:) !
Intel, 386, P2, P3 e adesso P4. :D (prossimo spero un portatile Banias)
Per il resto sono un sostenitore della concorrenza! Se non ci fosse stata AMD oggi dovremo pagare 500euro per il più piccolo dei P4 e magari staremo ancora a 2.0Ghz! ;)
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
auahahahahahahahahu auhahahahahah uahahahahahha uahahahahahu ahahahahh uahauhauahua scusa ma non ho saputo resistere... i k6 erano vere e proprie sole... io ho avuto un k6-2 450 e un k6-3 450... instabili e pieni di problemi, e neanche veloci... quando sono passato al p3-667 mi è sembrato il paradiso... quindi x favore certe castronerie (o convinzioni forzate) tientele per te... è vero, gli athlon sono molto + performanti a parità di frequenza e anke di pr, xò i k6 erano non dico da evitare come la peste perchè comunque sia erano onesti, ma da qui a paragonarli a un pentium 3 di pari frequenza ce ne passa...
Ma hai provato veramente tutto ciò di cui stai parlando o ti stai inventando tutto... scusami, ma si vede che a Mantova vendono delle cose completamente diverse da dove stai tu...
La risata me la faccio io.... dov'è che un K6-2 è più instabile di un Pentium III. Non sono convinzioni forzate (anche perchè io sono completamente contrario ai paraocchi - vedi il mio post precedente, in contrasto con il mio avatar), ma sono esperienze reali e vissute... per cui vedi un po' di calibrare quello che dici e soprattuto non dare addosso alle persone senza aver provato davvero ciò di cui parli!!!
Thanks! :D
Originariamente inviato da Dadocom
[B]
Ma hai provato veramente tutto ciò di cui stai parlando o ti stai inventando tutto... scusami, ma si vede che a Mantova vendono delle cose completamente diverse da dove stai tu...
La risata me la faccio io.... dov'è che un K6-2 è più instabile di un Pentium III. Non sono convinzioni forzate (anche perchè io sono completamente contrario ai paraocchi - vedi il mio post precedente, in contrasto con il mio avatar), ma sono esperienze reali e vissute... per cui vedi un po' di calibrare quello che dici e soprattuto non dare addosso alle persone senza aver provato davvero ciò di cui parli!!!
Thanks! :D
Ehm...per la cronaca l'amico lupellox ha avuto sia K6-2 che K6-3! :D
LuPellox85
25-07-2002, 23:11
Originariamente inviato da Dadocom
[B]
Ma hai provato veramente tutto ciò di cui stai parlando o ti stai inventando tutto... scusami, ma si vede che a Mantova vendono delle cose completamente diverse da dove stai tu...
La risata me la faccio io.... dov'è che un K6-2 è più instabile di un Pentium III. Non sono convinzioni forzate (anche perchè io sono completamente contrario ai paraocchi - vedi il mio post precedente, in contrasto con il mio avatar), ma sono esperienze reali e vissute... per cui vedi un po' di calibrare quello che dici e soprattuto non dare addosso alle persone senza aver provato davvero ciò di cui parli!!!
Thanks! :D
io ho provato amico bello... ero un accanito fan di aemmedì... ma sono stato amaramente deluso... x cui sono passato al p3... davvero un altro pianeta... e poi cmq a mo giudizio ne i k6-2 ne i k6-3 possono competere col p3... il giusto rivale è il k7 slot A
amdrulez
25-07-2002, 23:39
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
io ho provato amico bello... ero un accanito fan di aemmedì... ma sono stato amaramente deluso... x cui sono passato al p3... davvero un altro pianeta... e poi cmq a mo giudizio ne i k6-2 ne i k6-3 possono competere col p3... il giusto rivale è il k7 slot A
per me vale lo stesso discorso di lupello...anche io sono passato al P3 dopo essere rimasto scottato da un K6 2 450...poi però ho svoltato di nuovo su AMD...e infine sono ripassato ad Intel con il mio attuale P4 2200...
Io ho avuto un Pentium 75 e ho un P3 450, di cui sono stato molto soddisfatto.
Ma sabato vado a ritirare il Durello.:D
Se vogliamo fare la storia io ho avuto un 386, un P1 450, un P1 MMX 233, un P3 450 e adesso un Atlhon XP... ho cambiato CPU a novembre quando Intel non conveniva per niente :)
Luca.sampei
26-07-2002, 12:22
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Se vogliamo fare la storia io ho avuto un 386, un P1 450, un P1 MMX 233, un P3 450 e adesso un Atlhon XP... ho cambiato CPU a novembre quando Intel non conveniva per niente :)
seeeeeee....allora io che son partito dal VIC20.......:D :D :D poi sono passato ad un AMSTRAD 8088, un 286/386/486@66MHz/486@100MHz/P90/p200@240/ ecc ecc....
checco78
26-07-2002, 13:10
Per il momento, sembra che la maggiorparte dei partecipanti al forum abbia Amd come cpu, quindi si può dedurre che la cosa che conta di + x noi malati, non è la pura potenza di calcolo ma il rapporto PREZZO/PRESTAZIONI.
Infatti quello che mi sembra di aver capito è che:
Il P4 da >2Gz con Bus a 533 E' INASSOLUTO IL + POTENTE E VELOCE PROC. A 32 BIT X I PC, MA.... COSTA TANTISSIMO
Gli Xp Thoro e non, A PARITA' DI FREQUENZA CON IL P4 (quindi x esempio un Xp2200+ ha in effetti una freq. di 1900mhz(???) e non lo si può paragonare con bench e altro con un P4 da 2.2G, come invece SPESSISSIMO vedo fare...)
SONO + VELOCI e Costano -.
Insomma in attesa delle cpu a 64 bit a costi accessibili, credo che mi terrò ancora il mio Xp1600+, ma anche il mio Durozzo 850, Celeron400 (con la quale sto navigando) e il mitico PII350 con Aus P3BF che ho regalato alla mia tipa. Non dimentichiamoci dei miei Commodore 64, Amiga500+ e Amiga 1200.
Poseidon
26-07-2002, 16:51
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Ehm...per la cronaca l'amico lupellox ha avuto sia K6-2 che K6-3! :D
Ma gioki a cs?
Originariamente inviato da Poseidon
[B]
Ma gioki a cs?
Si nei GLT! ;)
LuPellox85
26-07-2002, 19:07
io sono l'unico soddisfatto ma... :)
Per favore non incominciamo con i soliti..........
.
.
.
.
.
.
.
A M D R U L E Z !!!!!!!!!!! :D :D :D
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Se vogliamo fare la storia io ho avuto un 386, un P1 450, un P1 MMX 233, un P3 450 e adesso un Atlhon XP... ho cambiato CPU a novembre quando Intel non conveniva per niente :)
Scusa ma quanti anni avevi con possedevi il 386?:eek:
P1 450?:confused:
Ho posseduto in ordine un C64, un 8086 (per poco tempo), un 80486, un P200MMX, un Duron 600, un Duron 700 e un Duron 800,1 un PIII 933, un TBird 1333.
Credo che il processore che mi abbia dato piu instabilita in assoluto sia stato il P200MMX con Win95 (1 edizione)
Il Duron non mi ha mai dato nessun problema di instabilita, mai un crash, mai nulla di nulla.
IL TBird 1333 e stato un po piu capricciosetto, con i supporti del KT133A da cambiare con i driver VIA 4 in 1
Il PIII 933 non mi ha mai dato problemi.
LuPellox85
26-07-2002, 23:29
io con l'mmx stavo di lusso :cool: mai nessun problema... poi il k6 me ne diede parecchi, il p3 nessuno e il p4 nessuno... ora capite xkè sono un pochino contro amd ;)
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]io con l'mmx stavo di lusso :cool: mai nessun problema... poi il k6 me ne diede parecchi, il p3 nessuno e il p4 nessuno... ora capite xkè sono un pochino contro amd ;)
e vabbe' dai, stavi con il k6 :rolleyes: , prova l'athlon xp (con un dissy degno) e poi mi dici :)
Per favore smettete di dare addosso al mio povero K6 che poi si mette a piangere e manda in corto tutto!! Ha un anima sensibile!!
Skerzo!! :D :D :D
Originariamente inviato da devis
[B]
Scusa ma quanti anni avevi con possedevi il 386?:eek:
P1 450?:confused:
Volevo dire P1 133 :p
Quando avevo il 386 ero veramente piccolo, ma perfortuna mio padre mi ha fatto avvicinare subito all'informatica :p
Sono cresciuto giocando a Wolfenstein e a Doom :p
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Volevo dire P1 133 :p
Quando avevo il 386 ero veramente piccolo, ma perfortuna mio padre mi ha fatto avvicinare subito all'informatica :p
Sono cresciuto giocando a Wolfenstein e a Doom :p
;) ;)
checco78
29-07-2002, 12:52
Caspita, su 83 votanti, ben 59 hanno AMD, di cui 40 Ok e gli altri insomma, devo dire che forse il sondaggio avrebbe avuto una piega diversa se invece di generalizzare, avessi chiesto di votare solo chi ha il P4 o l'Xp!
amdrulez
29-07-2002, 13:46
vorrei però far notare una cosa...su 24 persone che dichiarano di avere Intel ben 20 ( circa 83% ) risultano soddisfatte e senza problemi...3 dichiarano di voler passare ad AMD ma a quanto sembra più per un fatto di prestazioni che altro...infatti 1 soltanto dichiara di avere dei problemi con Intel ( cioè appena il 4% )...invece quelli che hanno AMD e che si dichiarano completamente soddisfatti sono solo ( si fa per dire ) il 68%...
LuPellox85
29-07-2002, 14:09
Originariamente inviato da amdrulez
[B]vorrei però far notare una cosa...su 24 persone che dichiarano di avere Intel ben 20 ( circa 83% ) risultano soddisfatte e senza problemi...3 dichiarano di voler passare ad AMD ma a quanto sembra più per un fatto di prestazioni che altro...infatti 1 soltanto dichiara di avere dei problemi con Intel ( cioè appena il 4% )...invece quelli che hanno AMD e che si dichiarano completamente soddisfatti sono solo ( si fa per dire ) il 68%...
sono io quello che dichiara di aver problemi con intel, ma non in quanto a prestazioni o stabilità, ma come espandibilità... sono su un inutile socket 423
volete la storia la avrete !!!
Ibm 486Dx4 100 4 mb ram, hdd850,14" pagato 2.000.000 AAARGH
Cyrix 120+,150+200+.. andavano benino, un po' deboli di math..
K6266, bella mobo, la txproII, sempre checksum error un cesso
K6-2 350 + epox Mvp3, uno STRACESSO. Scheda audio a
singhiozzo colpo finale un masterizzatore che non ne voleva sapere di andare correttamente sul mvp3 (I/O error all'87% della cottura un pianto)
OBBLIGATO PASSAI A:
Intel Bx440 e vari Celly overcloccked.. MOLTO BUONO, pero il pII costava troppo e.. passai CON MOLTA FIFA a un
K7 slotA a 700 Mhz + biostar KTX33.
Con mia sorpresa era PODEROSO!!! Velocissimo e iperstabile, si overclockava fino a 770 Mhz di bus, veramente una sorpresa. Il proprietario attuale mi ringrazia ancora..
K7 800 Mhz SocketA+Biostar KT133 benissino come sopra... ottima macchina...
Poi ci ho messo un Tbird 1000 , ottimo..
E poi.. ecco qua.. la ABITKT7A raid , grandissima mobo, dischi raid etc etc.. che tirava il 1000 a 1333 come niente, rock stable...
Grazie alle ottime perfomances di questo sistema sono fermo ancora alla abit, ci ho messo su l'XP1600+ .. ora ha 1 anno e 6 mesi, un record.. ci ho messo sopra 4 schede video differenti e ancora e' una bella bestia...
MA ORAAAAAAA ???????????????
PIV NW ???????????????? da overclocckare ??????????????
XP through ??????????????????
A SETTEMBRE ...A SETTEMBRE..
Dubbio dubbio
conti1968
29-07-2002, 15:26
Io,pur avendo gia' postato,ribadisco:rapporto qualita' prezzo,bene AMD,prestazioni assolute,meglio intel(quindi,per uso home,meglio AMD)
Comunque,sebbene la mia macchina funga bene,son curioso di passare ad intel,magari ad un 2.53 giga con rimm,ma finchè amd fara' cpu compatibili con la mia abit kg7 raid,non nuovissima come concezione,ma ancora validissima per l'uso che ne faro,la prossima cpu sara,un'xp o sua evoluzione.
Se adesso avessi avuto ancora il thunder 900,senza dubbio passerei ad intel,pentium4 2.53 giga,ma piu' per altro per le temp elevate,non perchè amd abbia malfunzionamenti.
Ciao;)
checco78
29-07-2002, 18:19
Infatti, Intel deve assolutamente abbassare i prezzi delle cpu, non dico come quelli di AMD, ma quasi, almeno in rappoprto alle prestazioni.
Stracesso!!
Ho appena provato un PICCI con queste caratteristiche:
PIV NorthWood 2Ghz, mobo gigabyte (non ricordo il modello), 512 mb ram pc800, skeda video gainward...
Uno stracesso!!! A momenti viene superato dai Pentium III 1 Ghz!!
Delusione.... e pensare che mi ero quasi convinto a passare a Intel!!!
Luca.sampei
29-07-2002, 18:36
Originariamente inviato da Dadocom
[B]Stracesso!!
Ho appena provato un PICCI con queste caratteristiche:
PIV NorthWood 2Ghz, mobo gigabyte (non ricordo il modello), 512 mb ram pc800, skeda video gainward...
Uno stracesso!!! A momenti viene superato dai Pentium III 1 Ghz!!
Delusione.... e pensare che mi ero quasi convinto a passare a Intel!!!
.....Io al posto Tuo prima di postare giudizzi di questo genere cambierei prima SPACCIATORE!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Fidati....... non ho mai visto nulla di simile... tempi d'attesa lunghissimi....
Io spero proprio che sia stato soltato un problema di quel PC e non del processore...(anche se la configurazione mi sembra buona e l'assemblatore so che lavora bene), perchè anch'io sono intenzionato a prendere il 2.2 Ghz....
Se così non fosse la delusione sarebbe davvero immensa....
P.S. ti puoi pure risparmiare certe battutine......
Originariamente inviato da Dadocom
[B]Stracesso!!
Ho appena provato un PICCI con queste caratteristiche:
PIV NorthWood 2Ghz, mobo gigabyte (non ricordo il modello), 512 mb ram pc800, skeda video gainward...
Uno stracesso!!! A momenti viene superato dai Pentium III 1 Ghz!!
Delusione.... e pensare che mi ero quasi convinto a passare a Intel!!!
Non penso proprio, un NorthWood 2000 va poco piu di un 2000+ :)
Luca.sampei
29-07-2002, 19:18
Originariamente inviato da Dadocom
[B]
P.S. ti puoi pure risparmiare certe battutine......
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]
.....Io al posto Tuo prima di postare giudizzi di questo genere cambierei prima SPACCIATORE!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E anche medico della mutua! :D
OverClocK79®
29-07-2002, 23:13
ho votato AMD e molto soddisfatto.......
premetto che ho avuto intel fino al P3 1000@1200 poi passare a P4 sarebbe stato solo da folli........
il mio P3 1000@1200 stava dietro a un P4 1500:eek: in tutto........
parlo dei vekki willamette.........
quindi passare ad AMD per me era una scelta obbligatoria.......
prima per problemi di stabilità e compatibilità nn lo avevo mai fatto i chipset con KT133 era rognosissimi........
vi parlo da assemblatore e nn da utente.........
poi ho preso un 1400 TB e una K7A-RAID ABIT credo il meglio all'epoca...........e ho rognato nn poco con via ecc ecc
prestazioni poi pessime.......ma come mi disse qlkuno c'erano dei chipset bacati.......
vabbhe ho detto........tanto nn mi costa nulla
la provo.........
era appena uscita la EPOX 8k7a+ con le DDR........
mi sono detto........seguendo una mia personalissima idea........
ho sempre ritenuto che INTEL stesse bene su INTEL
intendo process su chipset
cos' ho provato AMD su AMD e mi sono ricreduto
prestazioni ottime e buona stabilità........
del resto c'è sempre quel maledetto 686B che rognava........
aspettai il nuovo chipset via un po' scettico........il KT266 ma come è tradizione doveva uscire pure la versione con A finale.......
aspettai quella e passai alla EPOX 8kha+
trovai l'estrema stabilità........mai + problemi bastava mettere i suoi drivere via 4in1 e tutto liscio come l'olio........
poi passai al KT333
nel frattempo cambiai XP 1800+ 1900+ 2000+ e da pochi giorni 2200+
devo agg la signa ankora ma il mio sistema è quello sotto.......
MAI un problema
MAI un blocco dovuto all'HW
sono veramente soddisfatto.......
ora però mi guardo intorno e vedo che INTEL sta milgiorando molto con il suo P4.......sale bene........e i prezzi scendono.........
ci sono pure le DDR ora.......mentre all'epoca in cui io passai ad AMD
c'era o SDR che facevano ridere o le ultra costose rambus.......
il P4 con 512k di cache e 533mhz di bus rende bene........
passare da un 2200+ a un P4 2200 o 2533 per lasciarlo liscio nn ha senso........
il P4 se viene preso deve essere OC al massimo.........è quello il suo vantaggio per ora.......che sale una meraviglia.........
se lo tenete a freq standard prendetevi pure un AMD.........
io credo resterò su AMD ankora per un po' almeno fine anno......
aspetto che affinino il processo 0.13 e il Barton.........
poi vedtrò cosa offre il mercato.......anke se a feb 2003 credo avrò un P4 3000@4500 :D
io vi dico sono una cosa.........
prendete ciò che per VOI è meglio..........
nn guardate gli altri.........comprate in base al rapp prezz/presta o al fatto che uno si OC di + o di - ........
ma nn fate polemica su marke come INTEL o AMD........
io nn mi sono mai fissato........scelgo sempre il meglio........finkè posso.......... ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
29-07-2002, 23:22
Originariamente inviato da conti1968
[B]
Se adesso avessi avuto ancora il thunder 900,senza dubbio passerei ad intel,pentium4 2.53 giga,ma piu' per altro per le temp elevate,non perchè amd abbia malfunzionamenti.
Ciao;)
ue conti.........guarda un po' dove sei finto :)
cmq è strano scegliere una CPU solo perchè scalda meno :D
o la OC o nn la OC
o è + veloce o nn lo è
ma di certo nn prendo una CPU solo perchè scalda 5°-10° in meno
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
29-07-2002, 23:26
Originariamente inviato da LuPellox85
[B]
sono io quello che dichiara di aver problemi con intel, ma non in quanto a prestazioni o stabilità, ma come espandibilità... sono su un inutile socket 423
aspetta gli adattatori........aggiorna il bios.......e vedrai che va bene.........
spero tu nn abbia le SDR però ;)
BYEZZZZZZZZZZ
amdrulez
29-07-2002, 23:29
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]
aspetta gli adattatori........aggiorna il bios.......e vedrai che va bene.........
spero tu nn abbia le SDR però ;)
BYEZZZZZZZZZZ
mi sa che il problema è proprio quello...
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]
aspetta gli adattatori........aggiorna il bios.......e vedrai che va bene.........
spero tu nn abbia le SDR però ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Gli costerebbe meno cambiare scheda madre:p
amdrulez
29-07-2002, 23:47
Originariamente inviato da devis
[B]
Gli costerebbe meno cambiare scheda madre:p
in effetti ci sono ottime schede madre socket 478 a prezzi non proibitivi...vedi per esempio costruttori come ECS o QDI...quindi forse la soluzione sarebbe proprio quella di cambiare mainboard...comunque devo dire che insieme al chipset 820 il socket 423 è stata una delle più clamorose cantonate della Intel...
Originariamente inviato da amdrulez
[B]
in effetti ci sono ottime schede madre socket 478 a prezzi non proibitivi...vedi per esempio costruttori come ECS o QDI...quindi forse la soluzione sarebbe proprio quella di cambiare mainboard...comunque devo dire che insieme al chipset 820 il socket 423 è stata una delle più clamorose cantonate della Intel...
A questo proposito, non so se vi è mai capitato di vedere un p4 423, sembra che sulla base verde gli abbiano attaccato il p4 478, perchè c'è la base verde con tutti i pin, poi in mezzo c'è uno strato più alto (uguale sia esteticamente che come dimensioni al p4 478), e poi c'è la placca d'alluminio (anch'essa uguale a quella dei p4 478). Per dirla in parole povere mi sembra che il socket 423 sia stato fatto apposta senza nessuna motivazione tecnica da intel, che aveva già pronti i p4 478.
Ciao
amdrulez
30-07-2002, 13:08
Originariamente inviato da Pang
[B]
A questo proposito, non so se vi è mai capitato di vedere un p4 423, sembra che sulla base verde gli abbiano attaccato il p4 478, perchè c'è la base verde con tutti i pin, poi in mezzo c'è uno strato più alto (uguale sia esteticamente che come dimensioni al p4 478), e poi c'è la placca d'alluminio (anch'essa uguale a quella dei p4 478). Per dirla in parole povere mi sembra che il socket 423 sia stato fatto apposta senza nessuna motivazione tecnica da intel, che aveva già pronti i p4 478.
Ciao
e quale sarebbe la ratio di tutto ciò??:confused:
LuPellox85
30-07-2002, 13:21
Originariamente inviato da amdrulez
[B]
e quale sarebbe la ratio di tutto ciò??:confused:
confermo... è come ha detto lui... sembra un socket 478 montato su una basetta verde... e cmq ho sdr..
Achille130
30-07-2002, 13:27
Ho votato "AMD no problem e molto soddisfatto". Non ho alcuna intenzione di passare ad Intel semplicemente perchè il sistema che ho mi soddisfa pienamente e perchè odio la sua politica. Al massimo prenderà un XP 2100+/2200+ (o superiore) appena lo troverò per strada (cioè a prezzo stracciato).;)
Luca.sampei
30-07-2002, 15:12
Originariamente inviato da Achille130
[b]Ho votato "AMD no problem e molto soddisfatto". Non ho alcuna intenzione di passare ad Intel semplicemente perchè il sistema che ho mi soddisfa pienamente e perchè odio la sua politica. Al massimo prenderà un XP 2100+/2200+ (o superiore) appena lo troverò per strada (cioè a prezzo stracciato).;)
.....allora se era x questo anche il mio celly 800@1200 mi soddisfava pienamente o prima ancora il Celly 633@1066MHz mi soddisfava pienamente o prima prima il PIII 500@560 mi soddisfava pienamente o prima prima prima il celly 300@466MHz mi soddisfava pienamente......eppure ora ho un XP1800+@1650MHz ke mi soddisfa pienamente.....ma non per questo tra qualche mese passero al + ben performante e meno rognoso P4 che sicuramente mi soddisferà pienamente!!!!:D :D :D
P.S. Xkè odi la politica proposta da INTEL????
Ho avuto un celeron 600@900 e avrei votato senza problemi ma altamente insoddifatto, visto che @900 aveva le prestazioni di un PIII 600.. Uno dei più grossi processori "pacco" che Intel abbia mai prodotto. Molto meglio il Mendoncino
Achille130
30-07-2002, 15:48
Originariamente inviato da Luca.sampei
.....allora se era x questo anche il mio celly 800@1200 mi soddisfava pienamente o prima ancora il Celly 633@1066MHz mi soddisfava pienamente o prima prima il PIII 500@560 mi soddisfava pienamente o prima prima prima il celly 300@466MHz mi soddisfava pienamente......eppure ora ho un XP1800+@1650MHz ke mi soddisfa pienamente.....ma non per questo tra qualche mese passero al + ben performante e meno rognoso P4 che sicuramente mi [B]soddisferà pienamente!!!!:D :D :D
P.S. Xkè odi la politica proposta da INTEL????
Allora mettiamola così: al momento la mia configurazione (per quello che devo farci) mi soddisfa pienamente!:D ;)
Riguardo la politica di Intel non gradisco il rapporto prezzo/prestazioni non bilanciato come quello di AMD, il fatto che cambia socket con frequenza elevata e altre cose che mi stanco di scrivere. Naturalmente IMHO (speriamo che serva a qualcosa...)!;)
Luca.sampei
30-07-2002, 17:41
Originariamente inviato da Achille130
Allora mettiamola così: [B]al momento la mia configurazione (per quello che devo farci) mi soddisfa pienamente!:D ;)
Riguardo la politica di Intel non gradisco il rapporto prezzo/prestazioni non bilanciato come quello di AMD, il fatto che cambia socket con frequenza elevata e altre cose che mi stanco di scrivere. Naturalmente IMHO (speriamo che serva a qualcosa...)!;)
me è successa una sola volta con il 423/478.....per il resto non credo che abbia cambiato spesso socket...il Tualatin lo si sapeva prima ancora del suo ingresso sul mercato ke era una CPU di "transito" quindi ki comprava Tualatin sapeva già cosa andava a comprare.....x il resto gli altri supporti non hanno avuto vita breve....x lo meno hanno avuto + o - la stessa durata di AMD;);):D:D
Certo perchè lo slot a è durato parecchio, invece...:D ! E poi tutti gli utenti per i propri Athlon Xp utilizzano ancora le prime mb socket a col via kt133 col bus a 200 e le sdram! Vero?
Ciao:)
Originariamente inviato da Pang
[B]Certo perchè lo slot a è durato parecchio, invece...:D ! E poi tutti gli utenti per i propri Athlon Xp utilizzano ancora le prime mb socket a col via kt133 col bus a 200 e le sdram! Vero?
Ciao:)
Ma che ragionamento.. Quando si ha la possibilità di passare al bus 266 e memoria DDR che bisognava fare? Avere ancora il kt133 con sdram e avere prestazioni da pena?
Comunqeu per tua informazione gli Xp vanno anche sulle kt133 anche se castratissimi
Originariamente inviato da devis
[B]
Ma che ragionamento.. Quando si ha la possibilità di passare al bus 266 e memoria DDR che bisognava fare? Avere ancora il kt133 con sdram e avere prestazioni da pena?
Comunqeu per tua informazione gli Xp vanno anche sulle kt133 anche se castratissimi
Si certo, e uno si prende un Xp 2000+ per farlo andare a 1250 con le pc100 (o 133):p !
Non voglio essere polemico, ma secondo il mio parere non significa nulla che Amd non ha cambiato socket
Ciao:)
Originariamente inviato da Pang
[B]
Si certo, e uno si prende un Xp 2000+ per farlo andare a 1250 con le pc100 (o 133):p !
Non voglio essere polemico, ma secondo il mio parere non significa nulla che Amd non ha cambiato socket
Ciao:)
quindi amd doveva rimanere al kt133 SDR e bus 200, benissimo
Originariamente inviato da Pang
[B]Certo perchè lo slot a è durato parecchio, invece...:D ! E poi tutti gli utenti per i propri Athlon Xp utilizzano ancora le prime mb socket a col via kt133 col bus a 200 e le sdram! Vero?
Ciao:)
Forse il Kt133 no, ma il KT133A (uscito poco dopo) si.
Io attualmente ho 2 piattaforme con KT133A, comprate piu di 2 anni fa (vedi mia sign).
Attualmente sono nell'ottica di poter upgradare i miei sistemi per ancora 1 anno e mezzo (ora con l'uscita del XP2200+ con core Thoro, successivamente con l'uscita dei processori Barton con frequenze al di sopra dei 2200+).
Aumentando il livello di memoria RAM, e sostituendo i processori, spero di far fronte alle esigenze per almeno 3 anni a venire.
Totale 5 anni di vita effettiva di un PC : credo che sia un bel traguardo, considerata l'effettiva longevita dei PC.
Ovviamente non avro le prestazioni di Bus di un KT333, ma sicuramente con 1 giga di ram e un processore 2400+ o superiore, credo di poter rimanere a galla tranquillamente negli anni a venire. (ovviamente non avro prestazioni eccelse).
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Forse il Kt133 no, ma il KT133A (uscito poco dopo) si.
Io attualmente ho 2 piattaforme con KT133A, comprate piu di 2 anni fa (vedi mia sign).
Attualmente sono nell'ottica di poter upgradare i miei sistemi per ancora 1 anno e mezzo (ora con l'uscita del XP2200+ con core Thoro, successivamente con l'uscita dei processori Barton con frequenze al di sopra dei 2200+).
Aumentando il livello di memoria RAM, e sostituendo i processori, spero di far fronte alle esigenze per almeno 3 anni a venire.
Totale 5 anni di vita effettiva di un PC : credo che sia un bel traguardo, considerata l'effettiva longevita dei PC.
Ma te stai ancora con l'AGP 2x e l'ATA33? :D Magari c'è pure qualche slot ISA sulla Kt133? :p
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Ma te stai ancora con l'AGP 2x e l'ATA33? :D Magari c'è pure qualche slot ISA sulla Kt133? :p
Ma di che parli ? :confused:
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Ma di che parli ? :confused:
Skerzavo sull'anzianità del Kt133! ;) :D
P.S. ma ce le ha le porte USB? :D :p
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Skerzavo sull'anzianità del Kt133! ;) :D
P.S. ma ce le ha le porte USB? :D :p
Si, vedi, non c'e stato bisogno di cambiare chipset, tipo di piedinatura di zoccolo, tipo di memorie, tipo di architettura processore e un flop durato 1 1/2 per una svista di investimenti per conservare tutto questo :D :D :D
Luca.sampei
30-07-2002, 19:04
Originariamente inviato da Betha23
[B]
P.S. ma ce le ha le porte USB? :D :p
:D:D:D:D:D:D:D:D
checco78
30-07-2002, 19:10
Adesso però la realtà e che Intel è + veloce e sta combinando meno cazzate del solito, ormai il p4 478 a 533 di bus è supportato da OTTIMI chipset Via, Intel e Sis, mentre Amd ha solo il Kt266a,333 e tra poco il 400 che rimangono sempre meno veloci, ma credo che personalmente cambierò config. solo dopo l'Hammer:
minimo 6 mesi nella quale l'Intel avrà sfornato il p4 a 3gz (speriamo senza change il socket... ;-) ) e l'Amd (si spera) inizierà a vendere i sui Cpu a 64 bit e allora potremo capire se effettivamente sarà così potente o se fara la fine di Matrox....
se l'ipotesi del fallimento dell'Hammer dovesse verificarsi, allora anche io passerò ad Intel!
Originariamente inviato da checco78
[B]Adesso però la realtà e che Intel è + veloce e sta combinando meno cazzate del solito, ormai il p4 478 a 533 di bus è supportato da OTTIMI chipset Via, Intel e Sis, mentre Amd ha solo il Kt266a,333 e tra poco il 400 che rimangono sempre meno veloci
Sis e Nvidia dove li metti?
OverClocK79®
30-07-2002, 20:33
Originariamente inviato da Pang
[B]
A questo proposito, non so se vi è mai capitato di vedere un p4 423, sembra che sulla base verde gli abbiano attaccato il p4 478, perchè c'è la base verde con tutti i pin, poi in mezzo c'è uno strato più alto (uguale sia esteticamente che come dimensioni al p4 478), e poi c'è la placca d'alluminio (anch'essa uguale a quella dei p4 478). Per dirla in parole povere mi sembra che il socket 423 sia stato fatto apposta senza nessuna motivazione tecnica da intel, che aveva già pronti i p4 478.
Ciao
è proprio per questo motivo che ci sono gli adattatori da 423 a 478.....
cmq per il discorso detto prima........
evidentemente intel per accellerare i tempi ha messo in circolo prima il P4 423 perchè il socket nuovo e di conseguenza i pin + piccoli erano agli inizi e quindi nn ankora in produzione massiccia.....mentre il 423 ha misure + normali a livello di fori per i piedini ;)
BYEZZZZZZZZZZ
LuPellox85
30-07-2002, 21:24
Originariamente inviato da OverClocK79®
[B]
è proprio per questo motivo che ci sono gli adattatori da 423 a 478.....
si ma costano un'esagerazione e non sono compatibili coi northwood (a quanto ne so) e comunque conviene utilizzarli solo nelle mobo con rambus, xkè un northwood con sdr mi farebbe accaponare i capelli :D:D:D
Originariamente inviato da Jo3
[B]
Forse il Kt133 no, ma il KT133A (uscito poco dopo) si.
Io attualmente ho 2 piattaforme con KT133A, comprate piu di 2 anni fa (vedi mia sign).
Attualmente sono nell'ottica di poter upgradare i miei sistemi per ancora 1 anno e mezzo (ora con l'uscita del XP2200+ con core Thoro, successivamente con l'uscita dei processori Barton con frequenze al di sopra dei 2200+).
Aumentando il livello di memoria RAM, e sostituendo i processori, spero di far fronte alle esigenze per almeno 3 anni a venire.
Totale 5 anni di vita effettiva di un PC : credo che sia un bel traguardo, considerata l'effettiva longevita dei PC.
Ovviamente non avro le prestazioni di Bus di un KT333, ma sicuramente con 1 giga di ram e un processore 2400+ o superiore, credo di poter rimanere a galla tranquillamente negli anni a venire. (ovviamente non avro prestazioni eccelse).
E scusa la durata di vita del Bx dove la lasci? secondo me Amd non è superiore come durata; c'è gente che è partita nel 98 con un Pentium II 350 e ora si ritrova su un Celeron 1400, una cpu del 2002 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.