Thunder-74
04-02-2020, 18:14
Salve ragazzi, sono qui per condividere con voi una guida per Overclock sulla cpu a mio avviso sbalorditiva... Praticamente sto ripetendo le stesse parole che ha scritto un altro utente di un altro forum, dopo essercisi imbattuto.
Diversamente da tante guide dove si imposta un Vcore fisso e si evita il Vdroop agendo con un LLC a volte aggressivo, qui si imposta un voltaggio variabile con impostazioni diametralmente opposte...
La guida è stata fatta su un i9900k e Aorus Master, stessa mia componentistica, ma altri utenti con modelli differenti , dicono di aver ottenuto ottimi risultati ugualmente.
La mia esperienza personale è che per essere stabile a 5Ghz con AVX con offset 0 (quindi fisso a 5ghz anche con queste istruzioni), dovevo settare un voltaggio vicino a 1,35v... chip sfigatello insomma, con questa guida che si basa sul VID della CPU, nelle stesse freq. ho come punte di voltaggio:
su Cinebench 15 a 1,22v
su Cinebench 20 (AVX) a 1,24v
su Real Bench a 1,26v
E ovviamente temperature più basse.
Questa la pagina del forum dove ho trovato la guida :
LINK (https://forums.bit-tech.net/index.php?threads/9900k-5ghz-1-2v-guide-gigabyte-z390-master.353729/)
Spero di aver fatto cosa gradita.
Diversamente da tante guide dove si imposta un Vcore fisso e si evita il Vdroop agendo con un LLC a volte aggressivo, qui si imposta un voltaggio variabile con impostazioni diametralmente opposte...
La guida è stata fatta su un i9900k e Aorus Master, stessa mia componentistica, ma altri utenti con modelli differenti , dicono di aver ottenuto ottimi risultati ugualmente.
La mia esperienza personale è che per essere stabile a 5Ghz con AVX con offset 0 (quindi fisso a 5ghz anche con queste istruzioni), dovevo settare un voltaggio vicino a 1,35v... chip sfigatello insomma, con questa guida che si basa sul VID della CPU, nelle stesse freq. ho come punte di voltaggio:
su Cinebench 15 a 1,22v
su Cinebench 20 (AVX) a 1,24v
su Real Bench a 1,26v
E ovviamente temperature più basse.
Questa la pagina del forum dove ho trovato la guida :
LINK (https://forums.bit-tech.net/index.php?threads/9900k-5ghz-1-2v-guide-gigabyte-z390-master.353729/)
Spero di aver fatto cosa gradita.