PDA

View Full Version : Scheda ethernet bloccata a 100 mbps


bluecracy
01-02-2020, 14:26
Salve a tutti

Come da titolo, se nelle impostazioni hardware imposto la scheda a 1 gigabit, nello stato della connessione visualizzo comunque 100mb. Ho provato a cambiare i cavi (prendendo una categoria superiore), aggiornato i driver e addirittura provato a montare una scheda ethernet PCI: stessi risultati. Cosa sto sbagliando?

Grazie mille.

blasco017
01-02-2020, 15:35
Se ti colleghi a qualche dispositivo a 100 mb non può che settarsi a quella velocità... a cosa ti connetti?

bluecracy
02-02-2020, 09:23
Se ti colleghi a qualche dispositivo a 100 mb non può che settarsi a quella velocità... a cosa ti connetti?

Al fastgate. Ho provato con un notebook e rileva 1 gigabit infatti. Succede col pc fisso il problema.

Grazie.

blasco017
03-02-2020, 20:27
ciao,
non so aiutarti senza provare in prima persona... mi spiace!
ciao

edit: aggiungo qualche nota se ti può essere utile.... anche se sono sempre in wifi. (ma studio la scheda ethernet che so andare ad 1 Gbps..)
Nel mio portatile vedo che per definire la velocità della scheda vado in "modifica opzioni scheda" tasto destro...proprietà...configura... vado in avanzate e trovo il parametro "velocità e duplex" ora impostato su Auto Negotiation. Nella mia finestra di selezioni valori il Gb è il primo valore e non il penultimo..ovvero la serie è 1 Gbps - 10 Mbps Full Duplex - 10 Mbps Half Duplex - 100 Mbps Full Duplex - 100 Mbps Half Duplex - Auto Negotiation.
Controlla se per errore hai impostato l'ultimo valore definito di 100 Mbps Half Duplex al posto del primo o di Auto Negotiation..... prova anche ad impostare il 10 Mbps per verificare se cambia ed eventualmente pensare ad un problema di cavi.....però a naso direi che lì hai impostato un 100. Altre idee al momento non mi vengono.

blasco017
09-02-2020, 09:25
...mi sembrava una buona idea l'ipotesi dell'errata impostazione della velocità a causa della particolarità dell'ordinamento già descritto... mi è rimasta la curiosità sull'esito.

bluecracy
11-02-2020, 14:16
...mi sembrava una buona idea l'ipotesi dell'errata impostazione della velocità a causa della particolarità dell'ordinamento già descritto... mi è rimasta la curiosità sull'esito.

Ciao, a causa di vari impegni sono riuscito a loggare solo ora. Purtroppo anche smanettando in quella schermata (come avevo già fatto) resto a 100.

blasco017
11-02-2020, 18:03
Ciao, a causa di vari impegni sono riuscito a loggare solo ora. Purtroppo anche smanettando in quella schermata (come avevo già fatto) resto a 100.

...umh... ulteriori verifiche diventano più complicate... La più facile penso possa essere verificare le impostazioni del fastgate, che non abbia una limitazione di velocità per l'indirizzo ip del fisso. Ipotizzo che il pc fisso abbia un lease per cui si sta connettendo sempre con lo stesso indirizzo anche se variabile.
ciao

bluecracy
12-02-2020, 07:29
...umh... ulteriori verifiche diventano più complicate... La più facile penso possa essere verificare le impostazioni del fastgate, che non abbia una limitazione di velocità per l'indirizzo ip del fisso. Ipotizzo che il pc fisso abbia un lease per cui si sta connettendo sempre con lo stesso indirizzo anche se variabile.
ciao

Sul modem purtroppo non posso far nulla in merito alla velocità delle porte/ip, il pc è impostato con ip statico vs il gateway ma anche impostandolo dinamico ovviamente non cambia nulla. Attualmente sto utilizzando un wifi extender uscendo con cavo lan da lì verso il pc. Ottengo velocità decenti, però nonostante il ping risulti stabile, noto che durante il gaming online ho dei piccolo scatti casuali :/

blasco017
12-02-2020, 13:45
ciao,
ma il test con il portatile che si connetteva ad 1Gb lo hai fatto sul fastgate o sul wifi extender a cui connetti il pc fisso? Diversi wifi extender che ho visto hanno la porta lan a 10/100 per cui per forza di cose non potresti andare oltre i 100.
ciao

bluecracy
17-02-2020, 12:16
ciao,
ma il test con il portatile che si connetteva ad 1Gb lo hai fatto sul fastgate o sul wifi extender a cui connetti il pc fisso? Diversi wifi extender che ho visto hanno la porta lan a 10/100 per cui per forza di cose non potresti andare oltre i 100.
ciao

Ciao, 1gb l'ho rilevato con pc direttamente sul fastgate, penso sia palesemente un limite della porta del wifi extender. Solo che si è aggiunto un problema alla linea e sentendo quella pessima assistenza di Fastweb è uscito fuori che non possono darmi oltre i 130Mb, quindi viaggiare a 90/95 a sto punto è già tanto. :/

blasco017
17-02-2020, 13:57
Ciao, 1gb l'ho rilevato con pc direttamente sul fastgate, penso sia palesemente un limite della porta del wifi extender. Solo che si è aggiunto un problema alla linea e sentendo quella pessima assistenza di Fastweb è uscito fuori che non possono darmi oltre i 130Mb, quindi viaggiare a 90/95 a sto punto è già tanto. :/

Vedo che si ritorna alla mia prima risposta allora, non ti connetti al fastweb ma ad un dispositivo a 100 Mbps per cui la scheda si setta a tale velocità. In questo discorso non aveva importanza la velocità della connessione internet, ci interessava solo capire perchè la scheda andasse a 100, velocità che ti può interessare nella tua rete interna, scambi da pc a pc ad esempio. Ok allora.
ciao

bluecracy
18-02-2020, 22:48
Vedo che si ritorna alla mia prima risposta allora, non ti connetti al fastweb ma ad un dispositivo a 100 Mbps per cui la scheda si setta a tale velocità. In questo discorso non aveva importanza la velocità della connessione internet, ci interessava solo capire perchè la scheda andasse a 100, velocità che ti può interessare nella tua rete interna, scambi da pc a pc ad esempio. Ok allora.
ciao

Si, diciamo che ora non ha più senso (almeno per le mie esigenze) cercare una powerline/wifi extender con porte gigabit.

Grazie.