View Full Version : Warning WD40EZRZ acquistato Set 2019 - devo preoccuparmi?
Buongiorno a tutti.
Stamattina all'accensione del computer in firma mi sono accorto di avere il seguente warning relativo all'hard disk acquistato a Settembre scorso:
https://i.ibb.co/3y5r1SS/WD40EZRZ.jpg (https://ibb.co/3y5r1SS)
È un problema serio? Devo prendere qualche tipo di provvedimento?
Grazie a chi saprà chiarirmi.
aled1974
25-01-2020, 09:25
IMHO sì :cry:
ci sono ben pochi provvedimenti da prendere: fai il backup dei dati :read: Dopodichè se vuoi tienilo li con dati poco importanti ma IMHO sarebbe meglio sostituirlo se ti serve come contenitore sicuro
ciao ciao
P.S.
che poi se sei nei 2 anni della garanzia, falla valere :read:
IMHO sì :cry:
ci sono ben pochi provvedimenti da prendere: fai il backup dei dati :read: Dopodichè se vuoi tienilo li con dati poco importanti ma IMHO sarebbe meglio sostituirlo se ti serve come contenitore sicuro
ciao ciao
Caspita. Considerato che l'hard disk è stato preso nuovo a Settembre, posso ricorrere alla garanzia, giusto? Mi devo rivolgere al negozio o al produttore? Grazie per l'aiuto.
aled1974
25-01-2020, 09:34
intanto contatta il venditore portandolo a conoscenza del problema, allegando quella videata (intera però) e ricordandogli l'acquisto con riferimento a nr. ordine e chiedigli come aprire la procedura di RMA (istruzioni comunque obbligatoriamente presenti sul sito stesso) ;)
ciao ciao
intanto contatta il venditore portandolo a conoscenza del problema, allegando quella videata (intera però) e ricordandogli l'acquisto con riferimento a nr. ordine e chiedigli come aprire la procedura di RMA (istruzioni comunque obbligatoriamente presenti sul sito stesso) ;)
ciao ciao
Ora provvedo; cosa intendi per completa riguardo la videata?
aled1974
25-01-2020, 09:41
che in quella attuale si vedono solo alcune voci, con una barra di sorrimento lateralre a destra, fai in modo che la finestra di cdi sia più alta e si vedano tutte le voci, almeno manderai uno screenshot più "informato" :D
ciao ciao
che in quella attuale si vedono solo alcune voci, con una barra di sorrimento lateralre a destra, fai in modo che la finestra di cdi sia più alta e si vedano tutte le voci, almeno manderai uno screenshot più "informato" :D
ciao ciao
Ah ok. Gli mando una mail; oggi sono chiusi credo. Spero che rispondano per lunedì. ;)
tallines
25-01-2020, 11:49
Buongiorno a tutti.
Stamattina all'accensione del computer in firma mi sono accorto di avere il seguente warning relativo all'hard disk acquistato a Settembre scorso:
https://i.ibb.co/3y5r1SS/WD40EZRZ.jpg (https://ibb.co/3y5r1SS)
È un problema serio? Devo prendere qualche tipo di provvedimento?
Grazie a chi saprà chiarirmi.
Visto che hai la garanzia, manda l' HD in RMA, assolutamente :)
Se poi te lo sostituiscono, come dovrebbero.....è meglio :)
Certo che vedere che un HD preso a settembre, usato con le temperature che vedete in foto, si degrada così fa avere davvero poca fiducia nei prodotti in commercio.. :eek:
aled1974
25-01-2020, 15:32
eh, purtroppo capita....
c'è poi da aggiungere che l'attuale linea Blue è la fascia entry level di wd (ha sostituito la green) con quel che ne consegue
non che in fascia superiore sia tutto rose e fiori, anzi, per un annetto buono i Red 2tb e 3tb sono stati un bagno di sangue, per dire :cry: :banned:
attualmente probabilmente e complessivamente i dischi più affidabili dovrebbero essere i Toshiba
andando a vedere invece fascia economica per fascia economica io non disdegnerei ne i wd red pro, ne i purple (che ho usato e uso, vedi firma) ne i seagate ironwolf/pro (mio futuro progettino)
l'importate al momento però è che il disco ti venga passato in RMA con la speranza che te lo sostituiscano con uno nuovo di zecca, e non con uno rigenerato :stordita:
puoi dirci lo shop e come procederà poi la pratica?
grazie
eh, purtroppo capita....
c'è poi da aggiungere che l'attuale linea Blue è la fascia entry level di wd (ha sostituito la green) con quel che ne consegue
non che in fascia superiore sia tutto rose e fiori, anzi, per un annetto buono i Red 2tb e 3tb sono stati un bagno di sangue, per dire :cry: :banned:
attualmente probabilmente e complessivamente i dischi più affidabili dovrebbero essere i Toshiba
andando a vedere invece fascia economica per fascia economica io non disdegnerei ne i wd red pro, ne i purple (che ho usato e uso, vedi firma) ne i seagate ironwolf/pro (mio futuro progettino)
l'importate al momento però è che il disco ti venga passato in RMA con la speranza che te lo sostituiscano con uno nuovo di zecca, e non con uno rigenerato :stordita:
puoi dirci lo shop e come procederà poi la pratica?
grazie
Certo; lo shop è BPM. Appena mi dicono che intenzioni hanno vi aggiorno. Non so se nel frattempo mi conviene comprare comunque un altro modello.. Voi che dite?
aled1974
25-01-2020, 15:36
oddio, valuta quanto possano costare in più gli altri modelli a parità di spazio offerto, però magari un pensierino.... :)
ciao ciao
oddio, valuta quanto possano costare in più gli altri modelli a parità di spazio offerto, però magari un pensierino.... :)
ciao ciao
Guarda, il problema è che non saprei proprio su cosa orientarmi per andare sul
(relativamente) sicuro.. Alla fine potrei pure scendere come capienza dato che mi ero tenuto largo con lo spazio. Magari qualcosa sull'Amazzone sui 3tb per velocizzare la cosa? Che dici?
tallines
28-01-2020, 12:31
Compra tutto tranne WD...........
eh, purtroppo capita....
c'è poi da aggiungere che l'attuale linea Blue è la fascia entry level di wd (ha sostituito la green) con quel che ne consegue
In realtà è l'esatto opposto, cioè la linea green ha sostituito i blue, solo che la western digital dipinge l'etichetta di colore blu per far credere all'utente finale che hanno aumentato la qualità dei loro prodotti eliminando la fascia più scadente. In realtà i green che sono quelli di fascia più scadente li hanno tenuti in produzione (costa meno per loro produrli) rispetto ai blue.
Basta che fai una ricerca del modello del tuo hdd, se vedi che ha una velocità di rotazione di 5400 rpm allora è un green mascherato da blue, mentre l'unico modello realmente blue è il WD10EZEX (dalle caratteristiche puoi infatti vedere che ha una velocità di rotazione di 7200 rpm).
La velocità di rotazione dei piatti è comunque indicata anche da CrystalDisk Info.
aled1974
28-01-2020, 20:39
devo essermi espresso male perchè intendevo la stessa cosa
hanno cambiato colore all'etichetta, ma la fascia rimane comunque entry level
https://i.postimg.cc/hj607X2g/powa.jpg
:asd:
@ emopunk
attualmente probabilmente e complessivamente i dischi più affidabili dovrebbero essere i Toshiba
andando a vedere invece fascia economica per fascia economica io non disdegnerei ne i wd red pro, ne i purple (che ho usato e uso, vedi firma) ne i seagate ironwolf/pro (mio futuro progettino)
^^ ;)
ciao ciao
Volevo aggiornarvi sull'accaduto. Il negozio contattato, mi ha invitato a rivolgermi direttamente al produttore per la spedizione del prodotto in garanzia. Così ho fatto. Ho inviato l'hard disk a WD e pare che mi sarà spedita un'unita sostitutiva rigenerata. BPM mi aveva scritto che così la procedura sarebbe stata più rapida. Forse avrei dovuto insistere per mandarlo a loro, così da ricevere per forza di cose un'unità nuova. Che ne pensate?
Puoi richiedere la sostituzione con unità nuova al venditore entro 14 giorni se l'hai acquistato direttamente al negozio fisico, se l'hai acquistato online allora puoi chiedere il reso entro il tempo che dichiara il venditore nelle clausole diritto di recesso (su amazon ad esempio entro 30 giorni).
Una volta passato tale periodo non puoi più far valere il tuo diritto di recesso, puoi solo avvalerti della garanzia, cioè rivolgerti direttamente al produttore e aprire un rma, in tal modo però non ti verrà spedito un prodotto nuovo ma ricondizionato.
Puoi richiedere la sostituzione con unità nuova al venditore entro 14 giorni se l'hai acquistato direttamente al negozio fisico, se l'hai acquistato online allora puoi chiedere il reso entro il tempo che dichiara il venditore nelle clausole diritto di recesso (su amazon ad esempio entro 30 giorni).
Una volta passato tale periodo non puoi più far valere il tuo diritto di recesso, puoi solo avvalerti della garanzia, cioè rivolgerti direttamente al produttore e aprire un rma, in tal modo però non ti verrà spedito un prodotto nuovo ma ricondizionato.Quindi mi confermi che non si poteva fare di meglio? Devo preoccuparmi per l'unità rigenerata in arrivo?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Per esperienza so che c'è poco da fidarsi delle unità ricondizionate, spesso si guastano dopo poco tempo.
Tieni presente che sono unità usate da altri utenti che hanno poi restituito al produttore via rma (quindi trattasi di unità ex guaste).
I produttori di hdd di solito applicano la politica della sostituzione delle unità con un modello quanto più possibile a quello guasto inviato dall'utente (ammesso che sia disponibile al momento un modello simile, altrimenti uno diverso ovviamente di pari capacità e della stessa famiglia).
Oltre a ciò, cercano di inviare un hdd che abbia una data di produzione quanto più vicina a quella del hdd che hanno ricevuto dall'utente e che abbia avuto le stesse problematiche.
Cioè, se invii un hdd che ha subito la rottura delle testine, non puoi pretendere che ti venga inviato uno ricondizionato che aveva solo un problema dell'elettronica, se invece il tuo aveva solo un problema di elettronica allora dovresti ricevere un ricondizionato a cui si era guastata l'elettronica.
Se l'hdd che si riceve aveva un problema di elettronica allora a mio parere lo si può ritenere affidabile, mentre se è un'unità che aveva un problema meccanico o di settori danneggiati allora non mi fiderei e lo rivenderei su ebay.
Il fatto è che non si può avere la certezza che il produttore invii un'unità ricondizionata che abbia avuto un problema equivalente a quello inviato, quindi se il tuo ad esempio aveva un problema di elettronica, potrebbero averti inviato uno che aveva subito un guasto delle testine, non puoi davvero saperlo.
tallines
01-02-2020, 09:07
Puoi richiedere la sostituzione con unità nuova al venditore entro 14 giorni se l'hai acquistato direttamente al negozio fisico, se l'hai acquistato online allora puoi chiedere il reso entro il tempo che dichiara il venditore nelle clausole diritto di recesso (su amazon ad esempio entro 30 giorni).
Una volta passato tale periodo non puoi più far valere il tuo diritto di recesso, puoi solo avvalerti della garanzia, cioè rivolgerti direttamente al produttore e aprire un rma, in tal modo però non ti verrà spedito un prodotto nuovo ma ricondizionato.
Quoto .Quindi mi confermi che non si poteva fare di meglio?
Si
Devo preoccuparmi per l'unità rigenerata in arrivo?
Controllalo subito con CrystalDiskInfo e poi una volta ogni 4-5 giorni .
L' HD rigenenerato, può andare bene...come anche no, dopo tot tempo.........
E' che i WD, di qualsiasi colore, o quasi......sono diventati ormai delle fetecchie.....:)
aled1974
01-02-2020, 09:13
ho due purple, per ora nessun problema (a diff del red) , speriamo continui così :tie:
sicuramente hai ragione per le linee Blue e Red :muro:
@ Emopunk
purtroppo vedo che bpm ti ha rimandato a Wd che a sua volta ti ha rifilato un rigenerato :(
tutti i possibili futuri guai, come la migliore soluzione che sottoscrivo, te li ha già ben prospettati HDDaMa :mano:
ciao ciao
Grazie a tutti. Al limite quando arriva lo vendo ancora sigillato. Nel frattempo ho preso questo Seagate da 2TB:
https://i.ibb.co/Hn34pnS/Seagate-CDM.jpg (https://ibb.co/Hn34pnS)
Speriamo non mi deluda!
tallines
01-02-2020, 18:59
Grazie a tutti. Al limite quando arriva lo vendo ancora sigillato. Nel frattempo ho preso questo Seagate da 2TB:
https://i.ibb.co/Hn34pnS/Seagate-CDM.jpg (https://ibb.co/Hn34pnS)
Speriamo non mi deluda!
Ottimo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.