View Full Version : Crisi videoludica della mezza età?
Non so come facciate a controllare la scimmia. Io compro appena escono, generalmente dopo aver guardato un paio di recensioni su youtube.
Sono il pollo perfetto.Invecchiando :ASD:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
domenico88
27-02-2020, 19:41
Rage 2 è uno degli FPS più divertenti che io abbia mai giocato. L'avevo provato l'anno scorso e mollato subito. Ripreso un mese fa e non riesco a staccarmi.
Ero indeciso se prenderlo, ora sta veramente a poco, appena ho tempo lo prendo :D
FirstDance
27-02-2020, 19:54
Non so come facciate a controllare la scimmia. Io compro appena escono, generalmente dopo aver guardato un paio di recensioni su youtube.
Sono il pollo perfetto.
:D :D :D :D :D :D :D
Rage 2 è uno degli FPS più divertenti che io abbia mai giocato. L'avevo provato l'anno scorso e mollato subito. Ripreso un mese fa e non riesco a staccarmi.
Giocato, è uno degli FPS con il miglior shooting, ma alla lunga è ripetitivo.
L'ho completato per intero, ma verso la fine ho fatto davvero fatica nonostante le belle sparatorie.
Alekos Panagulis
28-02-2020, 06:14
Invecchiando :ASD:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkVeramente ho 40 anni e invecchiando peggioro.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Non so come facciate a controllare la scimmia. Io compro appena escono, generalmente dopo aver guardato un paio di recensioni su youtube.
Sono il pollo perfetto.
Io ho semplicemente smesso di comprare perché è sicuro, ma proprio sicuro sicuro, che tra libreria Steam, GOG e Xbox, ho un gioco che è come minimo uguale (in qualsiasi componente lo voglia confrontare) a quello che andrei a comprare. Quindi non ha senso.
Intanto ho finito Condemned. Carino, finale un po' incasinato, ma come passatempo da 8-10 ore ci sta.
Ad Halo Wars sto alla missione 13 su 15 e in Crysis 2 alla 14 su 19, ormai finisco anche questi.
domenico88
28-02-2020, 10:31
Io ho semplicemente smesso di comprare perché è sicuro, ma proprio sicuro sicuro, che tra libreria Steam, GOG e Xbox, ho un gioco che è come minimo uguale (in qualsiasi componente lo voglia confrontare) a quello che andrei a comprare. Quindi non ha senso.
Intanto ho finito Condemned. Carino, finale un po' incasinato, ma come passatempo da 8-10 ore ci sta.
Ad Halo Wars sto alla missione 13 su 15 e in Crysis 2 alla 14 su 19, ormai finisco anche questi.
Crysis 2 è spettacolare!! Mi è piaciuto tantissimo all'epoca peccato che adesso sviluppano gli fps in modo del tutto diverso
Non so come facciate a controllare la scimmia. Io compro appena escono, generalmente dopo aver guardato un paio di recensioni su youtube.
Sono il pollo perfetto.
Basta avere pazienza. Negli ultimi 10 anni ho preso 1 solo gioco
al day1: Death Stranding. Il resto sono tutti giochi iper scontanti, la maggior
parte li prendo nella fascia di prezzo 1 - 10€, mentre per la fascia 11-25€
capita molto più di rado, ma ogni tanto succede (vedi Resident Evil 2 Remake
e BFV).
L'ultimo che ho preso? Darkest Dungeon a 7,99€ e Stalker SOC a 2€ circa.
domenico88
28-02-2020, 18:36
Basta avere pazienza. Negli ultimi 10 anni ho preso 1 solo gioco
al day1: Death Stranding. Il resto sono tutti giochi iper scontanti, la maggior
parte li prendo nella fascia di prezzo 1 - 10€, mentre per la fascia 11-25€
capita molto più di rado, ma ogni tanto succede (vedi Resident Evil 2 Remake
e BFV).
L'ultimo che ho preso? Darkest Dungeon a 7,99€ e Stalker SOC a 2€ circa.
Io ho preso alcuni dlc di rome 2 dopo 7 anni quasi dall'uscita :p , il bello che sono ancora a prezzo pieno bah dannata creative assembly :D
Crysis 2 è spettacolare!! Mi è piaciuto tantissimo all'epoca peccato che adesso sviluppano gli fps in modo del tutto diverso
Sta piacendo molto anche a me. Ho finito Halo Wars, e poi sono arrivato a dopo il crollo del ponte in Crysis 2, manca poco (2 missioni direi). Sto alternando lo stealth all'assalto, il cecchinaggio al corpo a corpo, e mi piace che offra diverse opportunità in ogni area di gioco. Certo son piccole, ma ci sta, che comunque non ti muovi così velocemente, e spesso si sviluppano in verticale.
domenico88
29-02-2020, 11:13
Sta piacendo molto anche a me. Ho finito Halo Wars, e poi sono arrivato a dopo il crollo del ponte in Crysis 2, manca poco (2 missioni direi). Sto alternando lo stealth all'assalto, il cecchinaggio al corpo a corpo, e mi piace che offra diverse opportunità in ogni area di gioco. Certo son piccole, ma ci sta, che comunque non ti muovi così velocemente, e spesso si sviluppano in verticale.
Poi non puoi non giocare a crysis 3... è diverso dal 2 però non meno bello
Peccato che si siano fermati alla crytek :rolleyes:
domenico88
29-02-2020, 19:13
Intanto rage 2 in download.. Vediamo com'è :D
Da qualche giorno sto giocando a Star wars: Jedi fallen order e devo dire che mi sta piacendo molto.
Un action adventure in stile Tomb raider e Uncharted solo calato nel mondo di SW, con livelli labirintici, buona commistione fra platform, esplorazione e combattimenti con spada laser e forza.
Davvero una sorpresona per ora.
Alekos Panagulis
01-03-2020, 17:06
Da qualche giorno sto giocando a Star wars: Jedi fallen order e devo dire che mi sta piacendo molto.
Un action adventure in stile Tomb raider e Uncharted solo calato nel mondo di SW, con livelli labirintici, buona commistione fra platform, esplorazione e combattimenti con spada laser e forza.
Davvero una sorpresona per ora.Finito tutto d'un fiato. Bellissimo.
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Weekend intenso (poer via che la reperibilità lavorativa m'ha forzato in casa).
Finito Crysis 2 e m'è piaciuto, alla fine avendo sbloccato upgrade per lo stealth, ho schivato la maggior parte degli scontri, e m'è piaciuto che lo permetta.
In Oblivion sto proseguendo con la main quest e ormai sono alla fine, così come ho ottenuto tutti gli achievements a XCOM Enemy Within, tranne quello per finirlo a Classic, e sono pronto per l'assalto finale alla nave aliena.
XCOM veramente un capolavoro, ho il secondo lì pronto in rampa di lancio.
A TW2 ho quasi finito il primo capitolo, ma qui proseguo più lentamente, anche perché No Man's Sky è tornato a rubare ore di gioco adesso che sto crescendo la mia nave vivente :D
Mo' devo decidermi che giochi fare appena finiti Oblivion e XCOM.
Io sono a quota 44 compiuti da poco...
Ho riscoperto il gaming grazie alle vecchie serie di classici mai dimenticati.
In queste settimane ho reinstallato nell' ordine :
- Heroes Of Might And Magic III
- Heroes Of Might And Magic IV
- Warlords IV
- Disciples II
- Patrician III
- Warcraft III (fermo alla patch 1.27)
Ed e' sempre spettacolo :O
C'è qualcuno che riesce a giocare (e proseguire) a Darkest Dungeon senza
l'ausilio di cheat? Non sono un fenomeno in questo genere, anzi... ma qua
mi pare che si sia un pò esagerato con il livello di gestione e difficoltà
crescente. Praticamente anche eliminando dei malus con il cheat engine
mi risultano impossibili alcune boss fight.
C'è qualcuno che riesce a giocare (e proseguire) a Darkest Dungeon senza
l'ausilio di cheat? Non sono un fenomeno in questo genere, anzi... ma qua
mi pare che si sia un pò esagerato con il livello di gestione e difficoltà
crescente. Praticamente anche eliminando dei malus con il cheat engine
mi risultano impossibili alcune boss fight.Domanda banale: stai facendo i dungeon al livello consigliato per il party? Se un dungeon é di livello 3, idealmente gli omini dovrebbero essere tutti a quel livello.
Dovresti inoltre imparare come interagire con i curios.
Non esplorare tutto per forza, se uno scontro è troppo difficile, scappa.
Porta più provviste finché non impari a giocare.
Privilegia gli upgrade di armi e armature. Idealmente dovresti sempre affrontare i dungeon con il massimo degli upgrade disponibili.
Impara le sinergie tra gli omini e studiati bene che trinket equipaggiare.
Dopo ogni scontro, riposiziona gli omini se li hai spostati, c'è il tasto apposta.
Se sei proprio in difficoltà, lascia stare i dungeon di 5o livello.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
See magari di livello 5 :asd: non riesco a fare neanche una missione a livello 3-
Lo scoglio enorme sono i boss nei dungeon di livello 3. Le cure sono
troppo basse rispetto ai danni fatti.
Credo di avere trovato un party bilanciato, peccato che per ogni bossfight
dovrei ripensare a tutto il party, e non ne ho proprio voglia.
Ormai lo finisco utilizzando il cheat engine, ma non fa proprio per me.
See magari di livello 5 :asd: non riesco a fare neanche una missione a livello 3-
Lo scoglio enorme sono i boss nei dungeon di livello 3. Le cure sono
troppo basse rispetto ai danni fatti.
Credo di avere trovato un party bilanciato, peccato che per ogni bossfight
dovrei ripensare a tutto il party, e non ne ho proprio voglia.
Ormai lo finisco utilizzando il cheat engine, ma non fa proprio per me.Beh, ogni boss e dungeon hanno dei party ideali con i quali affrontarli. È un gioco piuttosto lento e ragionato.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
domenico88
03-03-2020, 10:27
Weekend intenso (poer via che la reperibilità lavorativa m'ha forzato in casa).
Finito Crysis 2 e m'è piaciuto, alla fine avendo sbloccato upgrade per lo stealth, ho schivato la maggior parte degli scontri, e m'è piaciuto che lo permetta.
In Oblivion sto proseguendo con la main quest e ormai sono alla fine, così come ho ottenuto tutti gli achievements a XCOM Enemy Within, tranne quello per finirlo a Classic, e sono pronto per l'assalto finale alla nave aliena.
XCOM veramente un capolavoro, ho il secondo lì pronto in rampa di lancio.
A TW2 ho quasi finito il primo capitolo, ma qui proseguo più lentamente, anche perché No Man's Sky è tornato a rubare ore di gioco adesso che sto crescendo la mia nave vivente :D
Mo' devo decidermi che giochi fare appena finiti Oblivion e XCOM.
Crysis 3 è obbligatorio dopo il 2 :D
Comunque Oblivion è un bel mattone da giocare insieme agli altri, cioè ti porta via un sacco di ore è difficile abbinarci altri giochi impegnativi o sbaglio?
Crysis 3 è obbligatorio dopo il 2 :D
Comunque Oblivion è un bel mattone da giocare insieme agli altri, cioè ti porta via un sacco di ore è difficile abbinarci altri giochi impegnativi o sbaglio?
No perché faccio solo la main quest
Avendo solo TW2 da finire, dato che ho quasi finito Oblivion (poi farò Shivering Isles) e a XCOM ho ricominciato a Classic, ho ricominciato anche una partita a New Vegas, per arrivare a livello 15-18 e fare poi i due DLCs che mi mancano: Old World Blues e Lonesome Road.
Lo gioco a difficoltà normale (non mi piace quando la difficoltà non fa altro che farti fare meno danno e subirne di più) no hardcore mode, e lo trovo sempre piacevole. Musiche a zero, sottotitoli eliminati ed è anche particolarmente immersivo. Mo' sto provando a fare roba che non avevo mai fatto in passato, sempre un capolavoro, lo consiglio a chiunque, su PC con i giusti mod è anche bello da vedere.
Nel mentre, siccome di Fallout 4 mi manca di finire Far Harbour (poi Nuka Cola World), ho ripreso pure quella partita, sempre normale no hardcore, no musiche, no subs, ma tanto sono di livello 65, asfalto tutto :asd:
Mo' li alterno a TW2 e ogni tanto faccio una missione a XCOM per variare. Oltre ai soliti FIFA19 e soprattutto NMS, che sto crescendo la mia nave vivente :D
Sto giocando a Oblivion (Shivering Isles) e TW2 su Xbox, perché così posso giocarli anche quando non ho a disposizione il PC, avendo una vecchia Xbox One in montagna, e devo dire che la versione Xbox One X fa la sua porca figura. E' incredibile come siano riusciti a fare un emulatore che migliora così tanto il gioco X360 nudo e crudo.
http://i.imgur.com/cJ1h5Tjh.jpg (https://imgur.com/cJ1h5Tj)
http://i.imgur.com/m0TdEDLh.jpg (https://imgur.com/m0TdEDL)
Certo, su PC è un'altra cosa e l'emulatore può solo intervenire sul rendering finale, non su distanza visiva e altro, però è impressionante lo stesso.
domenico88
05-03-2020, 10:23
the Witcher 2 graficamente era un mattone farlo girare tutto a ultra
the Witcher 2 graficamente era un mattone farlo girare tutto a ultra
Al tempo sì, ora no però. Anche a 4k un PC decente lo fa girare.
domenico88
05-03-2020, 17:42
Al tempo sì, ora no però. Anche a 4k un PC decente lo fa girare.
Grande the Witcher 2 , se devo dirti mi è piaciuto anche più del 3 che tutti lodano così tanto ma per me è stato un gioco bello ma non tutto sto capolavoro
Per Oblivion discorso a parte perché sono troppo troppo fan di Bethesda( lato TES :D
stefano76
06-03-2020, 09:53
Se vi piacciono i giochi investigativi e di esplorazione, senza aiuti, dove bisogna arrivare a prendere appunti a mano per andare avanti nell'indagine e ricmporre tutti i tasselli, beh non perdetevi The Painskreek Killings. Mi sta veramente stupendo questo gioco, è praticamente un simulatore di detective. Bellissimo e stimolante.
Iniziato con poca convinzione, mi sono trovato a percorrere tutto d'un fiato Black Mesa, il remake di Half-Life.
E mi sono reso conto che alcune parti le avevo proprio rimosse. Al tempo la parte di Xen l'avevo trovata piuttosto sottotono, ora invece è parecchio intrigante!
Alla faccia della crisi di mezza età, qua giocate tutti tantissimo! :Prrr:
domenico88
06-03-2020, 17:08
Alla faccia della crisi di mezza età, qua giocate tutti tantissimo! :Prrr:
Proprio perché è crisi si gioca di più :D
Dopo qualche mese di crisi ho ritrovato il "sorriso" con Star wars: Jedi fallen order.
Davvero un gran titolo, non me lo aspettavo così bello.
Un misto fra Tomb raider, Uncharted e Sekiro (ma più abbordabile), con un'atmosfera SW davvero ben ricreata.
Per chi ama gli action adventure e il mondo di SW è un acquisto obbligatorio, mi congratulo con Respawn che si sta dimostrando una grande soft. house.
Ieri ho finito la campagna base di Dying Light.
Per circa il 70% della storia il giudizio su narrativa e gameplay è estremamente positivo. Purtroppo le ultime 2 missioni, e la relativa trama finale, sembrano esser messe lì "tanto per". E' un po' un peccato.
La speranza è che il finale "monco" sia preludio per il DLC The following e che in questo DLC ritorni la tensione di inizio campagna.
E' un titolo che, comunque, continuerò a giocare… sia in ottica di missioni secondarie che di free roaming… soprattutto per provare tutte le armi folli che si possono scoprire e con cui ci si può divertire a smembrare corpi…
Voto finale 8+... preso completo in forte sconto li vale tutti…
AkiraFudo
07-03-2020, 08:48
Ieri ho finito la campagna base di Dying Light.
Per circa il 70% della storia il giudizio su narrativa e gameplay è estremamente positivo. Purtroppo le ultime 2 missioni, e la relativa trama finale, sembrano esser messe lì "tanto per". E' un po' un peccato.
La speranza è che il finale "monco" sia preludio per il DLC The following e che in questo DLC ritorni la tensione di inizio campagna.
E' un titolo che, comunque, continuerò a giocare… sia in ottica di missioni secondarie che di free roaming… soprattutto per provare tutte le armi folli che si possono scoprire e con cui ci si può divertire a smembrare corpi…
Voto finale 8+... preso completo in forte sconto li vale tutti…
bello dying light! ma the following odiavo quella cacchio di macchinina, l'ho abbandonato quasi subito..
bello dying light! ma the following odiavo quella cacchio di macchinina, l'ho abbandonato quasi subito..
Anche l'espansione mi è piaciuta parecchio… spazi più ampi e scenari diversi…
Purtroppo gli sviluppatori devono aver qualche problema coi finali… dopo quello scialbo ed anonimo del gioco base… ora tirano fuori una ultima missione a tempo di quelle da fare smadonnare per riuscirci… odio queste cose…
FirstDance
10-03-2020, 12:38
Dopo qualche mese di crisi ho ritrovato il "sorriso" con Star wars: Jedi fallen order.
Davvero un gran titolo, non me lo aspettavo così bello.
Un misto fra Tomb raider, Uncharted e Sekiro (ma più abbordabile), con un'atmosfera SW davvero ben ricreata.
Per chi ama gli action adventure e il mondo di SW è un acquisto obbligatorio, mi congratulo con Respawn che si sta dimostrando una grande soft. house.
Il gioco mi ispira molto, peccato per l'ambientazione e la storia: la saga di Star Wars mi sta abbastanza sui cojotes. Ma se il gameplay è valido, lo tengo in considerazione.
Bazzilla
16-03-2020, 10:41
tornando alla crisi di mezza età, io ho mollato anche Mass Effect 2 e The Witcher 2.
Sono stato più di 3 settimane senza giocare e ho realizzato che mi ero un po' rotto di giochi con molta narrazione.
Ripensando agli ultimi 3 anni, ho realizzato che, i giochi che hanno tenuto alta la voglia di continuare, sono stati i 3 Dark Souls (il primo l'ho scoperto tardissimo) e Bloodborne.
Quindi, visto che, come tutti, sono bloccato in casa, ho deciso di farmi del male e ho comprato e cominciato Sekiro !
Era proprio quello di cui avevo bisogno: farmi del male :D
Vivo da solo, quindi posso bestemmiare a pieni polmoni :sofico:
A maggio compirò 44 anni. Circa 12 anni fa mi era capitata una cosa simile, ovvero per un breve periodo non riuscivo più a giocare e non ne traevo lo stesso piacere di prima.
Negli ultimi mesi mi è capitato di infilare un fallimento videoludico dietro l'altro, ovvero di abbandonare a metà giochi di un certo calibro e spessore, di non finirli e di trovarli addirittura noiosi e in launi casi ingiocabili. E io odio non finire i giochi, l'ho sempre trovata una pratica da evitare.
- Far Cry Primal (abbandonato dopo un paio d'ore di gioco, non sono riuscito a trovarlo divertente nonostante l'ambientazione ben fatta)
- Kingdom Come Deliverance (ci ho provato a lungo ma alla fine l'ho mollato, soprattutto a causa del sistema di combattimento e degli spostamenti rapidi tediosi)
- Shadow of Tomb Rider (l'ho quasi finito, ma con grande fatica e alla fine l'ho mollato, cosa che non faccio praticamente mai, non ce la facevo proprio più ad andare avanti, lo trovavo di un tedio mortale sia nella narrazione che nell'esplorazione)
- Dragon's Dogma (in teoria è il mio genere eppure ho talmente odiato le pedine da non riuscire a giocarlo)
Questi sono alcuni esempi, ci sono anche altri giochi minori, ma in mezzo c'è anche Vampyr che invece ho divorato. E' capitato anche a voi un periodo in cui la vostra passione principale non riuscisse più a divertirvi, quasi improvvisamente?
Ho beccato giochi di merda o sono in crisi? :D
sei in crisi :)
stessa cosa capita a me da diversi anni: ho 42 anni e gioco da quando ne avevo 5 o 6.
scordati i tripla A: polpettoni indigeribili...con qualche rara eccezione che per me sono stati i DS per via delle meccaniche di gameplay.
dico "per via delle meccaniche di gameplay" perchè dobbiamo prendere atto che alla nostra età le trame dei video game sono ridicole. questo bisogna dirlo senza paura, un film di serie C ha una trama migliore di un videogame.
roba come RDR2, TR, witcher e altri mega polpettoni insanabili li dobbiamo evitare come al morte alla nostra età.
l'ultimo che ho provato era divinity original sin, nonostante sia un ottimo gioco di ruolo l'ho dovuto abbandonare a forza dal senso opprimente di noia e ripetitività.
ormai riesco solo a giocare a PES o a CS, guarda caso 2 giochi che si basano fondamentalmente sulla competizione online e a PES sono almeno 10 anni che non faccio UNA partita offline pur avendo comprato tutte le ultime 10 edizioni.. detto questo detto tutto.
ho trovato parziale consolazione negli indie: soulslike, roguelike, fps stile anni '90 come the dusk e cose simili, cioè giochi dove fai partite in maniera quasi compulsiva perchè sono immediati nella comprensione e c'è uno schema di gameplay che ti tiene incollato.
oppure nei titoli nintendo che offrono il top del gameplay di una volta.
mi manca la pazienza di calarmi in dinamiche un po' più articolate, infatti giochi come dungeons of dredmor li ho abbandonati subito mentre perlomeno i più semplici legend of grimrock sono riuscito -quasi- a finirli.
i miei criteri di scelta sono cambiati totalmente e devo leggere le recensioni in un altro modo, se non ci sono dinamiche di gioco che ti tengono lì, evito.
certo che avere speso un sacco di soldi per pc nuovo e trovarmi in quarantena a giocare per ore a gonner dato gratis su epic store non è il top :stordita:
Infatti pure io ormai non riesco più ad interessarmi a storie, trame, personaggi e menate varie.
Praticamente gioco solo a NMS e FIFA, e ora gli sto alternando Bordlands, che è un'ottimo shooter impostato come piace a me ora: missiono semplici, corte, da fare in sessiono anche di 10-15 minuti.
Sto tentando di arrivare a finire i due DLC che mi mancano di New Vegas (old world blues e lonesome road), ma faccio una fatica assurda ad arrivare al livello necessario, perché seppur eccelso, richiede troppo impegno.
Shivering Isles e The Witcher 2 idem.
Ormai mi piacciono solo giochi in cui posso iniziare e finire quando voglio, senza per forza di cosa dovermi ricordare chissà che quando li riprendo.
Io sono riuscito a farmi un livello e mezzo a styx, che avevo abbandonato da mesi. Mi piace molto la fluidità dell'azione. Adesso sono arrivato ad un livello dove ci sono dei nemici diversi dal solito, sono delle specie d'insetti giganti totalmente ciechi ma con un udito sviluppatissimo. Ucciderli alle spalle produce più rumore, quindi conviene avvicinarsi dal di fronte o aspettarli dietro un angolo. Ci sono delle ricompense se si finiscono le missioni senza uccidere nessuno, ma io preferisco far fuori tutti, anche se voglio finire il gioco senza farmi vedere da nessuno (aka indicatore rosso.)
E' uno dei pochi giochi dove i collezionabili sono pochi e distribuiti bene. Nell'ultima porzione di livello ne ho recuperati 9/10 ma non avevo voglia di cercare l'ultimo.
Per i vari livelli faccio dei mucchietti di nemici :asd: https://i.imgur.com/0Jue9ex.jpg
Il gioco mi ispira molto, peccato per l'ambientazione e la storia: la saga di Star Wars mi sta abbastanza sui cojotes. Ma se il gameplay è valido, lo tengo in considerazione.
Per gli amanti di SW è manna dal cielo, ma anche chi non ama la saga può divertirsi alla grande. Livelli belli da esplorare, visivamente davvero magnifico e combattimenti impegnativi (al penultimo livello di difficoltà, non oso pensare l'ultimo). Dopo 2 settimane e mezzo di gioco mi sto avvicinando alla fine e... non vorei che finisse. Gran bel segnale.
Per chi cerca qualcosa di alternativo, non troppo complicato dal punto di vista del gameplay ma estremamente evocativo nell'ambientazione e nella narrazione, consiglio vivamente A plague tale: Innocence, che sto alternando con Jedi fallen order. E' una sorta di avventura in terza persona con qualche elemento d'azione e di puzzle solving. Il top è tuttavia rappresentato dalla grafica, davvero bellissima ed evocativa, dal legame che si crea frai personaggi principali e dalla piaga, rappresentata davvero in modo terrificante. Una sorpresa davvero bellissima questo gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.