mariobabo
17-01-2020, 00:41
Buongiorno!
sono alla ricerca di un sostituto del mio pc (ASUS N550J). Cerco un pc 13.3”/14” dove prediligo leggerezza, portabilità, autonomia batteria. L’uso è abbastanza basic, scrittura, ricerca, navigazione, film. Zero editing, zero gaming, zero programmazione. Le caratteristiche per il nuovo laptop sono le seguenti in ordine di importanza:
1. Autonomia
2. Peso
3. Affidabilità e durata nel tempo
4. Non touch
5. Ottima connettività WIFI
6. SSD da 256, meglio se 512
7. RAM 8 Gb
8. Avvio veloce
9. Un buon schermo/scheda video per lunghe sessioni di lavoro
10. Tastiera retroilluminata
11. Buona assistenza post-vendita
12. Ho un dubbio sul processore, penso che per l’utilizzo vada bene un I5. Guadagno qualcosa in termini di autonomia batteria con un processore I5 rispetto che un I7, quanto ne soffro in prestazioni con un utilizzo quotidiano?
Come marche prediligo: HP, DELL, LENOVO, ma accetto consigli. (Vorrei evitare il Huawei)
Ho un range di budget abbastanza ampio tra i 1/1.5K ma diciamo che per spendere 500€ in più ci devono essere motivi validi, risparmiare non mi dispiacerebbe.
Per il momento ho preso in considerazione:
HP ENVY 13-aq1006nl: i5-1021U, scheda grafica Intel UHD, 8 GB DDR4-2400, 512 SDD NVME M2, schermo FHD IPS, Combo Intel® Wi-Fi 6 AX 201 (2x2), peso 1.17kg, , batteria 4 celle 53wh (filtro privacy inlcuso) – 1000€
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=7VW37EA&opt=ABZ&sel=NTB
DELL Nuovo XPS 13: i5-10210U, Scheda grafica Intel UHD con memoria condivisa, 8GB di Ram LPDDR3, 2.133 MHz, 512 SDD NVMe M2,schermo infinityEdge FHD, Killer AX1650 (2x2) integrato su Intel Wi-Fi 6, peso 1.16kg, batteria 2 celle 52Wh – 1300€
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-7390-laptop/cnx73929?view=configurations
LENOVO ThinkPad X390: i5-8365, 8GB, 512 SDD, schermo 13.3" FHD antiriflesso (filtro privacy +130€), intel Wireless-AC 9560 2x2 AC, peso 1.22gk, batteria 6 celle 48wh - 1300€
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/X390/p/22TP2TX3900
LENOVO ThinkPad X365: AMD Ryzen 7 Pro 3700U (cache da 4 MB, fino a 4 GHz), 16GB, schermo 13.3" FHD antiriflesso, batteria 6 celle 48 wh, peso 1.28kg – 1000€
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/X395/p/20NLCTO1WWITIT1/customize?
l'ultima soluzione è anche una richiesta di consiglio sulla scelta tra Intel i5 o AMD ryzen 5/7?
A primo impatto mi verrebbe da scegliere l'HP Envy, sembra avere tutto ciò che cerco ad un ottimo prezzo. Non ho tuttavia trovato recensioni per quanto riguarda l'autonomia, ne comparazione con gli altri laptop menzionati.
Grazie, spero che il post non sia troppo confusionario e che rispetti le regole del forum.
sono alla ricerca di un sostituto del mio pc (ASUS N550J). Cerco un pc 13.3”/14” dove prediligo leggerezza, portabilità, autonomia batteria. L’uso è abbastanza basic, scrittura, ricerca, navigazione, film. Zero editing, zero gaming, zero programmazione. Le caratteristiche per il nuovo laptop sono le seguenti in ordine di importanza:
1. Autonomia
2. Peso
3. Affidabilità e durata nel tempo
4. Non touch
5. Ottima connettività WIFI
6. SSD da 256, meglio se 512
7. RAM 8 Gb
8. Avvio veloce
9. Un buon schermo/scheda video per lunghe sessioni di lavoro
10. Tastiera retroilluminata
11. Buona assistenza post-vendita
12. Ho un dubbio sul processore, penso che per l’utilizzo vada bene un I5. Guadagno qualcosa in termini di autonomia batteria con un processore I5 rispetto che un I7, quanto ne soffro in prestazioni con un utilizzo quotidiano?
Come marche prediligo: HP, DELL, LENOVO, ma accetto consigli. (Vorrei evitare il Huawei)
Ho un range di budget abbastanza ampio tra i 1/1.5K ma diciamo che per spendere 500€ in più ci devono essere motivi validi, risparmiare non mi dispiacerebbe.
Per il momento ho preso in considerazione:
HP ENVY 13-aq1006nl: i5-1021U, scheda grafica Intel UHD, 8 GB DDR4-2400, 512 SDD NVME M2, schermo FHD IPS, Combo Intel® Wi-Fi 6 AX 201 (2x2), peso 1.17kg, , batteria 4 celle 53wh (filtro privacy inlcuso) – 1000€
https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=7VW37EA&opt=ABZ&sel=NTB
DELL Nuovo XPS 13: i5-10210U, Scheda grafica Intel UHD con memoria condivisa, 8GB di Ram LPDDR3, 2.133 MHz, 512 SDD NVMe M2,schermo infinityEdge FHD, Killer AX1650 (2x2) integrato su Intel Wi-Fi 6, peso 1.16kg, batteria 2 celle 52Wh – 1300€
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-13/spd/xps-13-7390-laptop/cnx73929?view=configurations
LENOVO ThinkPad X390: i5-8365, 8GB, 512 SDD, schermo 13.3" FHD antiriflesso (filtro privacy +130€), intel Wireless-AC 9560 2x2 AC, peso 1.22gk, batteria 6 celle 48wh - 1300€
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/X390/p/22TP2TX3900
LENOVO ThinkPad X365: AMD Ryzen 7 Pro 3700U (cache da 4 MB, fino a 4 GHz), 16GB, schermo 13.3" FHD antiriflesso, batteria 6 celle 48 wh, peso 1.28kg – 1000€
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/x-series/X395/p/20NLCTO1WWITIT1/customize?
l'ultima soluzione è anche una richiesta di consiglio sulla scelta tra Intel i5 o AMD ryzen 5/7?
A primo impatto mi verrebbe da scegliere l'HP Envy, sembra avere tutto ciò che cerco ad un ottimo prezzo. Non ho tuttavia trovato recensioni per quanto riguarda l'autonomia, ne comparazione con gli altri laptop menzionati.
Grazie, spero che il post non sia troppo confusionario e che rispetti le regole del forum.