PDA

View Full Version : Impossibile importare file del Registro di Sistema


zoltec
15-01-2020, 16:25
Ciao,

ho un portatile: HP PAvilion dv6-6c51sl (Windows 10 Home 64 bit- aggiornato da WS 7 SP1 Home Premium il 27.11.19 - disco fisso: 500 GB, RAM 8 GB, Antivirus Microsoft: Windows Defender), già da tempo, dopo aver esportato con l'Editor del Registro una copia integrale del Registro di sistema (un file.reg di 424 MB), non riesco più ed importarlo, poiché l'Editor del Registro, quando è quasi al completamento (v. immagine 1) segnala con una finestrella (v. immagine 2) l'impossibilità di importare la copia realizzata.
Premetto che non vi sono programmi aperti e che l'Editor del Registro viene eseguito con i privilegi di Amministratore.
Ho provato anche in modalità provvisoria, ma con lo stesso risultato.
Questo succedeva già con Windows 7.
Invece, quando voglio importare dei file.reg di piccole dimensioni come quelli salvati come copie di sicurezza da alcuni programmmi (ad es. CCleaner) che ottimizzano il Registro, questi file.reg riesco regolarmente ad importarli.

Ho già eseguito con il Prompt dei comandi come Amministratore: sfc /scannow, con l'esito: nessuna violazione di integrità trovata; quindi non ci sono file di sistema danneggiati o corrotti.

Inoltre ho anche verificato nell'Editor del Registro la seguente chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\regfile\shell\open\command
Tipo: REG_EXPAND_SZ Dati: regedit.exe "%1"

https://i.postimg.cc/j23D7LPh/Importa-Registro-di-Sistema-del-14-1-20.jpg (https://postimages.org/)gallery pic upload (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/VkCJJs6j/Impossibile-importare-Registro-del-14-1-20-2.jpg (https://postimages.org/)

Se qualcuno ha qualche suggerimento, ringrazio anticipatamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2020, 16:42
Il mio: è lascia perdere. Come ti sta dicendo lo stesso regedit non è possibile perché alcune parti del registro sono bloccate perché in uso .

Probabilmente potresti riuscire nello scopo con il sistema spento, cioè facendo il boot da altra installazione di Windows.


Ma perché fare una cosa del genere? Magari si trova una soluzione alternativa al vero problema.

zoltec
16-01-2020, 10:38
Ieri ho provato ad importare in modalità provvisoria un file di Registro di Sistema salvato in mattinata, ma purtroppo verso la fine, è comparsa la stessa finestrella di cui all'immagine 2.
Credo che quanto indicato nella finestrella che segnala l'errore, è solo un messaggio formale, poiché non vi sono programmi in uso, inoltre il problema che ho segnalato è solo da circa 2 anni che è comparso, prima funzionava regolarmente, riuscivo ad importare senza problemi i file dell'intero Registro di Sistema.

Come alternativa, ovviamente ho dovuto utilizzare i Punti di Ripristino per riportare il PC ad una situazione precedente, ma il motivo per cui desideravo utilizzare il Registro di Sistema, oltre al fatto che è molto più veloce rispetto ai Punti di Ripristino, è che preferisco risolvere i problemi anziché....far finta di nulla; inoltre, risolvere i problemi oltre ad una piccola soddisfazione, arricchisce anche le proprie conoscenze informatiche.

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2020, 15:36
Ieri ho provato ad importare in modalità provvisoria un file di Registro di Sistema salvato in mattinata, ma purtroppo verso la fine, è comparsa la stessa finestrella di cui all'immagine 2.
Credo che quanto indicato nella finestrella che segnala l'errore, è solo un messaggio formale, poiché non vi sono programmi in uso, inoltre il problema che ho segnalato è solo da circa 2 anni che è comparso, prima funzionava regolarmente, riuscivo ad importare senza problemi i file dell'intero Registro di Sistema.

Windows ogni mese che passa vede implementati sempre più meccanismi di protezione e sicurezza. Può starci che negli ultimi tempi qualcuno di questi meccanismi renda impossibile l'operazione, bloccandola. Banalmente può essere lo stesso Defender tanto per dire.


Come alternativa, ovviamente ho dovuto utilizzare i Punti di Ripristino per riportare il PC ad una situazione precedente, ma il motivo per cui desideravo utilizzare il Registro di Sistema, oltre al fatto che è molto più veloce rispetto ai Punti di Ripristino, è che preferisco risolvere i problemi anziché....far finta di nulla; inoltre, risolvere i problemi oltre ad una piccola soddisfazione, arricchisce anche le proprie conoscenze informatiche.

Perdonami ma non riesco a vedere alcuna differenza sostanziale tra il sovrascrivere il registro con il ripristino di sistema o con lo stesso regedit. Si tratta sempre e solo di meccanismi e sistemi programmati da Microsoft, è sempre Windows che fa le cose.

Cosa diversa sarebbe se l'utente intervenisse manualmente dentro il registro modificando, cancellando o aggiungendo manualmente qualcosa, allora sì che sarebbe merito suo.

zoltec
08-02-2020, 09:16
Se può essere utile a qualcuno, ho risolto il problema grazie al suggerimento di un utente di un altro forum che mi ha consigliato di utilizzare un piccolo programma gratuito: Erunt che ho scaricato da questo sito:
https://www.bleepingcomputer.com/download/erunt/

(in altri siti la versione è del 2005 e non funziona con WS 10), e sono riuscito a salvare ed importare regolarmente l'intero Registro di Sistema (bastano 2 minuti invece di 20-25 minuti rispetto ad un Punto di Ripristino).

tallines
08-02-2020, 11:29
Io faccio tutto con il Backup del Sistema, che basta e avanza, anche di più..........:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-02-2020, 12:35
Erunt lo usavamo nel decennio scorso, nell'epoca di Windows 2000 e XP.

Non pensavo che l'avessero portato anche su 10. In ogni caso accertati se effettivamente fa il backup ed il ripristino di tutto il registro di sistema, compreso la parte presente nei profili dei vari utenti di Windows.