PDA

View Full Version : Samsung Galaxy Fold è un successo: già 1 milione di unità vendute | Agg. con smentita


Redazione di Hardware Upg
13-12-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-fold-e-un-successo-gia-1-milione-di-unita-vendute-agg-con-smentita_86021.html

I numeri diffusi da Samsung dimostrano come ci sia tantissima genete disposta a spendere una cifra molto elevata per ottenere le ultime innovazioni in fatto di tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

djmatrix619
13-12-2019, 12:59
Contenti loro.. io l'ho odiato a prima vista.. terribile.

Marko_001
13-12-2019, 13:06
"Io credo che il punto è che se riusciamo a vendere milioni di questi prodotti vuol dire che un milione di persone sono interessate ad usare questo prodotto nonostante il prezzo di 2.000 dollari"

non è che, per caso, pensa di ricevere il Nobel per questa affermazione?

gd350turbo
13-12-2019, 13:08
Contenti loro.. io l'ho odiato a prima vista.. terribile.

Bè duemila euro, e con i problemi ben noti, ma neanche fossi bill gates lo prenderei...
Quando tra qualche anno, xiaomi ne presenterà uno a buon prezzo e con caratteristiche costruttive degne di nota, allora si !

Rigetto
13-12-2019, 13:12
Bè duemila euro, e con i problemi ben noti, ma neanche fossi bill gates lo prenderei...
Quando tra qualche anno, xiaomi ne presenterà uno a buon prezzo e con caratteristiche costruttive degne di nota, allora si !

Fosse bello/utile e fossi Bill Gates un pensierino ce lo farei :sofico:

djmatrix619
13-12-2019, 13:18
Bè duemila euro, e con i problemi ben noti, ma neanche fossi bill gates lo prenderei...
Quando tra qualche anno, xiaomi ne presenterà uno a buon prezzo e con caratteristiche costruttive degne di nota, allora si !

No a me non piace proprio esteticamente, é terribile. Figuriamoci a quel prezzo poi. Non lo comprerei mai da qualunque brand e prezzo.

godrekarko
13-12-2019, 13:56
I numeri diffusi da Samsung dimostrano come ci sia tantissima gente disposta a spendere una cifra molto elevata per ottenere le ultime innovazioni in fatto di tecnologia

Se in questa notizia c'era la parola "Apple", non sarebbe certamente mancato il solito ed inutile commento, del solito noto... "fanno bene, la mucca va munta finché può dare il latte" cit. :asd:

djmatrix619
13-12-2019, 14:17
Se in questa notizia c'era la parola "Apple", non sarebbe certamente mancato il solito ed inutile commento, del solito noto... "fanno bene, la mucca va munta finché può dare il latte" cit. :asd:

Frase super veritiera, c'é poco da ridere e farsi doppi account per scrivere boiate. :asd:
Semplicemente non vale solo per Apple.

gd350turbo
13-12-2019, 14:20
Fosse bello/utile e fossi Bill Gates un pensierino ce lo farei :sofico:

Fosse bello, funzionale, ed economico, anch'io !

:D :D :D

ferste
13-12-2019, 14:26
Fosse bello/utile e fossi Bill Gates un pensierino ce lo farei :sofico:

Fossi Bill Gates sarei troppo impegnato a comprare sesso mercenario per guardare un cellulare :D

Silent Bob
13-12-2019, 14:38
Io personalmente non ho speso mai più di 150€ (un Lumia, che, per me erano anche buoni come smarthphone) per un telefono, e mi tengo stretto uno vecchio di anni fa.

Da sto punto di vista non c'è marca che tenga, per quel che serve un telefono oltre i 200€ dovrebbe durare decenni, invece nell'arco di 3 anni è già vecchio.

Ma una cosa è vera, fosse un prodotto Apple l'avrebbe fatta passare per ideona e sarebbe costata molto di più.

Detto questo come idea a me intriga, ma essendo uno che lo dovrebbe fare come lavoro il tester, so sicuro che non reggerà tantissimo se lo usi praticamente sempre (o magari c'è chi nel tempo lo terrà quasi sempre chiuso usando praticamente metà dello schermo, insomma come normale smarthphone).

Rigetto
13-12-2019, 14:39
Fossi Bill Gates sarei troppo impegnato a comprare sesso mercenario per guardare un cellulare :D

Cavallo goloso :D

Se avessi i denari di Guglielmo Cancelli credo che farei a meno del telefono direttamente.

EDIT: manco a farlo apposta: "Gates is notorious for not being reachable by phone and for not returning phone calls." LINK (https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Gates)

Rigetto
13-12-2019, 14:41
Da sto punto di vista non c'è marca che tenga, per quel che serve un telefono oltre i 200€ dovrebbe durare decenni, invece nell'arco di 3 anni è già vecchio.


E' proprio questo il punto, o si ingoia la mela e la si paga 7-800€ minimo, oppure dopo 2/3 anni gli android sono abbandonati a se stessi. Meglio spenderci il giusto, 150/200€ al massimo per il mio utilizzo.

Silent Bob
13-12-2019, 15:15
E' proprio questo il punto, o si ingoia la mela e la si paga 7-800€ minimo, oppure dopo 2/3 anni gli android sono abbandonati a se stessi. Meglio spenderci il giusto, 150/200€ al massimo per il mio utilizzo.

Ci son dei punti focali che son rimasti negli anni.

Se tu m'avessi chiesto che cosa mi sarebbe interessato di più nell'era pre-smarthphone io t'avrei detto solo un pò di spazio in più per mettere la musica

Tutt'ora quel che mi interessa è sentire musica dal cellulare, per le foto poco e niente (ovviamente oltre chiamate e messaggi).

La maggior parte della gente usa principalmente i telefoni per quel che avrebbe fatto anni fa + 2/3 cose.
° Ovviamente chiamare, poi messaggi (principalmente però via App come Whatsapp)
a cui si son aggiunti
° musica
° foto (decenti)

Però trovi gente che spende una cifra di soldi per funzioni che neanche sanno cosa siano (la quantità di gente che ha un Iphone di mille mila GB che utilizzano una minima parte di questo e neanche sa fare backup, stessa cosa direi anche per un Android), quando gli basterebbe un normale telefono.

Il problema è per gente come me, non c'è quasi nessun abbonamento normale, poco mi interessa fare mille foto, e se serve spazio mi basta quello di base e una micro-SD (perché al contrario di altri, almeno a lviello di musica le ho sempre riempite).

Quindi spendi tanto per un prodotto che sfrutti una piccola parte del suo potenziale e che cambierai nell'arco di qualche anno, se non volente, sarà nolente la cosa.

PS: ad esempio ho dovuto cambiare il Lumia anche a mia madre per prendergli un normale smarthphone Android, avrei fatto a meno ma SON STATO COSTRETTO a farlo, anche se non fosse stato un Lumia il discorso sarebbe stato lo stesso per un telefono (la maggior parte) con qualche anno alle spalle.

Silent Bob
13-12-2019, 16:01
Io non capisco... tra vetri 3D, 2.5D etc. è stato ampiamente provato mi pare che eliminare il bezel su uno o due lati su quattro non sia affatto un problema.

Fare un cellulare con due schermi (senza bezel nel mezzo o col bezel piegato verso il basso) è troppo difficile?

Non sono un tecnico, ma così a occhio non credo ci siano troppi problemi a mettere in pratica un'idea del genere.

il problema non credo sia sul poterlo fare ma su quanto possa durare, ovvero l'usura nel tempo

djmatrix619
13-12-2019, 16:04
Tutto apposto, non ha raggiunto il milione di unitá vendute, hanno aggiornato l'articolo.

Pareva strano.. forse c'é ancora speranza! haha :D

Quillan
13-12-2019, 16:16
Che fosse un "errore" era palese (non ce li vedo un milione di beta tester spendere 2000 dollari per questo telefono ancora acerbo a voler essere buoni... certo che un presidente di un'azienda come Samsung che prende cantonate così fa strano.
Oppure è una sorta di errore voluto per far parlare di sè, però boh...

Bradiper
13-12-2019, 16:30
Il bello è che parlano già di un nuovo Mandello, così chi ha speso 2000 euro tra meno di un anno avrà un terminale già obsoleto. Poveri noi...

Ragerino
13-12-2019, 16:41
E' proprio questo il punto, o si ingoia la mela e la si paga 7-800€ minimo, oppure dopo 2/3 anni gli android sono abbandonati a se stessi. Meglio spenderci il giusto, 150/200€ al massimo per il mio utilizzo.

Non è vero dai. Il discorso degli aggiornamenti vale per i top di gamma anche di altre marche. Semplicemente in media dopo 3, max 4 anni, droppano il supporto, perche tanto il software dopo diventa troppo pesante. Voglio dire, si è letto piu volte di come gli Iphone vecchiotti diventassero inutilizzabili con l'ennesimo update. Alla fine è obsolescenza programmata per tutti.

Ma nella realtà nessuno ti impedisce di usare un telefono, anche non aggiornato. Tanto le app girano uguale, per anni.
Il 90% di chi oggi compra (con i propri soldi) un telefono da 800-1000€, lo fa per moda e l'apparire. Perche diciamocelo aprire whatsapp 2 millisecondi piu velocemente, non vale la differenza di prezzo con i modelli economici.

aleardo
14-12-2019, 10:01
Se in questa notizia c'era la parola "Apple", non sarebbe certamente mancato il solito ed inutile commento, del solito noto... "fanno bene, la mucca va munta finché può dare il latte" cit. :asd:
Se in questa notizia ci fosse stata la parola "Apple", si sarebbe parlato della più grande innovazione tecnologica della storia dopo l'invenzione della ruota... :asd:

canislupus
14-12-2019, 11:22
Ci son dei punti focali che son rimasti negli anni.

Se tu m'avessi chiesto che cosa mi sarebbe interessato di più nell'era pre-smarthphone io t'avrei detto solo un pò di spazio in più per mettere la musica

Tutt'ora quel che mi interessa è sentire musica dal cellulare, per le foto poco e niente (ovviamente oltre chiamate e messaggi).

La maggior parte della gente usa principalmente i telefoni per quel che avrebbe fatto anni fa + 2/3 cose.
° Ovviamente chiamare, poi messaggi (principalmente però via App come Whatsapp)
a cui si son aggiunti
° musica
° foto (decenti)

Però trovi gente che spende una cifra di soldi per funzioni che neanche sanno cosa siano (la quantità di gente che ha un Iphone di mille mila GB che utilizzano una minima parte di questo e neanche sa fare backup, stessa cosa direi anche per un Android), quando gli basterebbe un normale telefono.

Il problema è per gente come me, non c'è quasi nessun abbonamento normale, poco mi interessa fare mille foto, e se serve spazio mi basta quello di base e una micro-SD (perché al contrario di altri, almeno a lviello di musica le ho sempre riempite).

Quindi spendi tanto per un prodotto che sfrutti una piccola parte del suo potenziale e che cambierai nell'arco di qualche anno, se non volente, sarà nolente la cosa.

PS: ad esempio ho dovuto cambiare il Lumia anche a mia madre per prendergli un normale smarthphone Android, avrei fatto a meno ma SON STATO COSTRETTO a farlo, anche se non fosse stato un Lumia il discorso sarebbe stato lo stesso per un telefono (la maggior parte) con qualche anno alle spalle.

Discorso perfettamente condivisibile.
Conosco tante persone che spendono almeno 600 o 700 euro (quelle che hanno Apple non ne parliamo proprio), la cosa anomala è che sono persone comuni con stipendi assolutamente nella media nazionale (quindi consumano quando va bene mezza mensilità se non tutta).
Poi quando ci parli un po' scopri che il cellulare lo usano principalmente per fare qualche foto, un po' di facebook o instagram, qualche rara telefonata e soprattutto messaggi su Whatsapp.
Fermo restando che come sempre ognuno fa quello che vuole con il proprio denaro, dal mio pdv risulta assurdo spendere certe cifre per ottenere magari una foto meglio definita (perchè spesso è su questo che si punta sui vari smartphone).
Spiego meglio il concetto per non essere frainteso.
Ho amici con dei cellulari top di gamma che fanno delle foto veramente fantastiche. Poi ti domandi: "Ok bellissimi i colori, ottima esposizione, luci corrette, ma questa foto poi verrà stampata? la guarderai su uno schermo degno di visualizzarla in maniera eccellente?". Nel maggior parte dei casi rimarrà nella memoria del telefonino e forse apparirà su una storia instagram o in un post di facebook.
Avrà l'effetto WOW per un paio di giorni e andrà nel dimenticatoio dopo poco tempo.
Questo perchè a differenza di qualche anno fa, adesso abbiamo possibilità pressoché illimitate di spazio e quindi la visibilità tenderà ad essere sempre minore.
Ovviamente quanto sopra è solo una mia opinione, ognuno potrà tranquillamente ignorarla e non mi aspetto che venga condivisa ;)

megamitch
14-12-2019, 13:01
Discorso perfettamente condivisibile.
Conosco tante persone che spendono almeno 600 o 700 euro (quelle che hanno Apple non ne parliamo proprio), la cosa anomala è che sono persone comuni con stipendi assolutamente nella media nazionale (quindi consumano quando va bene mezza mensilità se non tutta).
Poi quando ci parli un po' scopri che il cellulare lo usano principalmente per fare qualche foto, un po' di facebook o instagram, qualche rara telefonata e soprattutto messaggi su Whatsapp.
Fermo restando che come sempre ognuno fa quello che vuole con il proprio denaro, dal mio pdv risulta assurdo spendere certe cifre per ottenere magari una foto meglio definita (perchè spesso è su questo che si punta sui vari smartphone).
Spiego meglio il concetto per non essere frainteso.
Ho amici con dei cellulari top di gamma che fanno delle foto veramente fantastiche. Poi ti domandi: "Ok bellissimi i colori, ottima esposizione, luci corrette, ma questa foto poi verrà stampata? la guarderai su uno schermo degno di visualizzarla in maniera eccellente?". Nel maggior parte dei casi rimarrà nella memoria del telefonino e forse apparirà su una storia instagram o in un post di facebook.
Avrà l'effetto WOW per un paio di giorni e andrà nel dimenticatoio dopo poco tempo.
Questo perchè a differenza di qualche anno fa, adesso abbiamo possibilità pressoché illimitate di spazio e quindi la visibilità tenderà ad essere sempre minore.
Ovviamente quanto sopra è solo una mia opinione, ognuno potrà tranquillamente ignorarla e non mi aspetto che venga condivisa ;)

concordo, si spendono millemila terabytes di spazio di archiviazione online per foto che saranno viste e dimenticate immediatamente.

Corrente creata e inquinamento sprecato per nulla

aleardo
15-12-2019, 09:30
Condivido in pieno gli ultimi due post, aggiungendo che le foto ottenute tramite uno smartphone di alta gamma non sono comunque paragonabili a quelle ottenibili con una reflex o mirrorless provviste di un sensore ampio e di un dignitoso obiettivo. Di conseguenza, disponendo di un budget di 1000 euro, acquisterei piuttosto uno smartphone da 200 euro e una fotocamera da 800.

canislupus
15-12-2019, 12:54
Condivido in pieno gli ultimi due post, aggiungendo che le foto ottenute tramite uno smartphone di alta gamma non sono comunque paragonabili a quelle ottenibili con una reflex o mirrorless provviste di un sensore ampio e di un dignitoso obiettivo. Di conseguenza, disponendo di un budget di 1000 euro, acquisterei piuttosto uno smartphone da 200 euro e una fotocamera da 800.

Esatto.
Se si ama la fotografia, non esiste alcun smartphone che possa sostituire una buona reflex o mirrorless.
Ovviamente ci deve essere molta passione e studio, cosa che in pochi hanno o vogliono avere (io faccio parte dei pigri :D ).
Francamente sentirsi giustificare certi prezzi con la scusa che le foto o i video vengono da pauraaaaaaaaaaaaaaaaaa... quando poi sappiamo che spesso falsano i colori per renderli più accattivanti e soprattutto il più delle volte vengono visti su uno schermetto da 6" oppure ancora peggio inviati via whatsapp o condivisi su Facebook (spendi migliaia di euro per una foto da X Megapixel e poi la comprimi pesantemente perchè devi mostrarla agli altri sui social? :confused: )
Ricordo sempre che è solo una mia opinione, poi ognuno fa le proprie scelte con i propri soldi.

gd350turbo
17-12-2019, 09:57
Esatto.
Se si ama la fotografia, non esiste alcun smartphone che possa sostituire una buona reflex o mirrorless.
Ovviamente ci deve essere molta passione e studio, cosa che in pochi hanno o vogliono avere (io faccio parte dei pigri :D ).
Macchina full frame + obiettivo f2.8, + flash e magari battery pack, sono almeno un paio di kg da portare appesi al collo spesso per delle ore...
Ci vuole un immensa motivazione per farlo !
Io l'ho fatto per diverso tempo, ora solo in eventi eccezzionali !

Zappz
17-12-2019, 10:02
Condivido in pieno gli ultimi due post, aggiungendo che le foto ottenute tramite uno smartphone di alta gamma non sono comunque paragonabili a quelle ottenibili con una reflex o mirrorless provviste di un sensore ampio e di un dignitoso obiettivo. Di conseguenza, disponendo di un budget di 1000 euro, acquisterei piuttosto uno smartphone da 200 euro e una fotocamera da 800.

Ho la reflex con tutto il corredo di obbiettivi ed anche la mirrorless con altro corredo di obbiettivi e il 70% delle foto le faccio con lo smartphone, perche'? Semplice, in quel momento ho solo quello in tasca.

Per quanto mi riguarda, ogni telefono che esce in grado di fare belle foto e' un potenziale acquisto.

domthewizard
17-12-2019, 10:14
vado controcorrente: a me l'idea piace. è l'unico pieghevole a non avere il problema dei graffi da tasche ecc. per me è questa la strada che bisogna intraprendere


poi certo non gli darei mai 500€ figuriamoci 2000€ :asd:


la cosa anomala è che sono persone comuni con stipendi assolutamente nella media nazionale (quindi consumano quando va bene mezza mensilità se non tutta)
ma no, a quello ci pensa findomestic et similia :D

Rigetto
17-12-2019, 11:28
Macchina full frame + obiettivo f2.8, + flash e magari battery pack, sono almeno un paio di kg da portare appesi al collo spesso per delle ore...
Ci vuole un immensa motivazione per farlo !
Io l'ho fatto per diverso tempo, ora solo in eventi eccezzionali !

Idem, non sono arrivato a flash e battery pack, ma due ottiche più la d300 (un mattone) più il cavalletto...in montagna...inoltre tutti che mi bestemmiano dietro perché mi fermo a fotografare :D
Ho tenuto il corpo macchina e un vecchio 35-70, il prossimo passo è il 50ino luminoso e via andare.

Rigetto
17-12-2019, 11:29
Ho la reflex con tutto il corredo di obbiettivi ed anche la mirrorless con altro corredo di obbiettivi e il 70% delle foto le faccio con lo smartphone, perche'? Semplice, in quel momento ho solo quello in tasca.

Per quanto mi riguarda, ogni telefono che esce in grado di fare belle foto e' un potenziale acquisto.

C'è chi dice che la migliore fotocamera è quella che hai sempre con te. In parte è proprio vero. :muro:

gd350turbo
17-12-2019, 11:36
C'è chi dice che la migliore fotocamera è quella che hai sempre con te. In parte è proprio vero. :muro:

meglio portare a casa uno scatto magari non perfetto che non portarlo affatto...

Rigetto
17-12-2019, 12:48
meglio portare a casa uno scatto magari non perfetto che non portarlo affatto...

Già, mi vengono in mente tutti i vari video amatoriali fatti da smartphone che poi vengono utilizzati come prove proprio perché c'erano solo quelli a filmare al momento giusto.