Redazione di Hardware Upg
10-12-2019, 09:24
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/5574/benq-photovue-sw270c-un-monitor-fedele-per-il-fotografo_index.html
Fedeltà cromatica al top con questo monitor BenQ destinato ai fotografi. Ma non solo: versatilità di impiego e palpebra paraluce in dotazione per il massimo comfort visivo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
alexbilly
10-12-2019, 10:50
ma che è il monitor del VAR? :confused:
MambASoft
10-12-2019, 14:06
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
Marko#88
10-12-2019, 15:46
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
Sulla mia 1080 Ti, ma anche sulla mia ex 980 Ti, i 10 bit sono abilitabili tranquillamente dal pannello Nvdia.
_Wu-hsin_
11-12-2019, 23:43
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".
Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
Marko#88
12-12-2019, 07:40
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".
Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
Ah ecco, il mio DELL è 8+FRC in effetti.
:)
DriveTheOne
10-04-2020, 17:30
tutti i MacBook Pro (dal 2015 credo) con usb-c/th3 hanno la possibilità di veicolare fino a 10bit nativi. (ho HP z27x, 10bit nativi).
Non male il comando, ottimo monitor!
F
scusate ma credo abbiate preso "un granchio"
i monitor con LUT a 10-12 bit calibrabili esistono da una vita, da quando le schede video avevano 64 MB di Ram o addirittura integrate e i pannelli erano CTR (catodici)
Ai tempi non c'erano ne FirePro ne le 1080, penso fossero mitologia!
http://www.boscarol.com/blog/?tag=lut
Le schede video con gli 8 bit standard inviano il segnale al monitor che li ri-elabora a 10 o 12 bit... fine... se poi le schede video di oggi hanno già opzioni a 10-12 bit che ben venga poichè alleggeriscono il carico dati da inviare al monitor, che dovrà COMUNQUE rielaborali nel caso di monitor con LUT calibrabile, oppure li restituirà espliciti in caso di pannelli con LUT 10 bit NON calibrabile...
IMHO
(solitamente Boscarol è una garanzia)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.