View Full Version : Installare da 0 un S.O. su un SSD insallata exnovo
Salve, ho sostituito il HHD con un SSD nel mio Dell Optiflex 745 compatto, attualmente l'unità è vuota, devo eseguire il S.O. salvato su un DVD, come quando si riformatta un pc ? Oppure c'è da eseguire altre impostazioni prima....non vorrei commettere errori è la prima volta che lo faccio. Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2019, 07:28
Salve, ho sostituito il HHD con un SSD nel mio Dell Optiflex 745 compatto, attualmente l'unità è vuota, devo eseguire il S.O. salvato su un DVD, come quando si riformatta un pc ? Oppure c'è da eseguire altre impostazioni prima....non vorrei commettere errori è la prima volta che lo faccio. Grazie
Normalmente si installano i sistemi operativi come su una unità hard disk tradizionale. Se poi trovi difficoltà o impossibilità, se ne può discutere. Meglio sulla sezione del forum dedicata al sistema operativo in oggetto :)
Normalmente si installano i sistemi operativi come su una unità hard disk tradizionale. Se poi trovi difficoltà o impossibilità, se ne può discutere. Meglio sulla sezione del forum dedicata al sistema operativo in oggetto :)
Grazie, avevo qualche dubbio, perché pensavo sia come assemblare un pc in fabbrica….
Prima di fare danni sull'SSD ho provato a smontare l'HDD dal pc, e l'ho formattato su un supporto esterno dal mio portatile, l'ho rimontato nudo ed ho cercato di reistallare win...10 da 0, ma essendo una iso su supporto DVD, pare che non lo vede, quindi sono in difficoltà, e non vorrei fare danni sull'SSD....
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2019, 17:10
Ma non hai mai installato Windows prima di ora? No perché il disco si può partizionare e formattare anche durante l'installazione di Windows, non serve certo smontarlo e usarlo come esterno. Lavoro superfluo.
Il fatto che l'installer di Windows è su DVD non cambia nulla rispetto a chiavetta USB, se il disco inserito nel PC durante l'installazione non viene rilevato possono esserci mille motivi diversi, che vanno da qualche impostazione nel BIOS del computer errata per l'operazione a problemi hardware vari. Purtroppo senza avere il computer sotto mano e senza avere informazioni più approfondite non riesco a poterti aiutare.
No, quello di formattare lo faccio da 20 anni ormai, solo per il datato desktop Optiflex 745, ho avuto problemi, ed ho dovuto reinstallare Windows 7 premium, successivamente l'ho aggiornato direttamente dal sito Microsoft, col Windows 10 professional scaricandolo , e poi ho finalmente collaudato la licenza acquistata su Amazon a 5 €.... di questo sono pienamente soddisfatto, purtroppo dovrò ripetere la stessa procedura al momento di installare definitivamente la SSD.....
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2019, 19:58
Di norma se hai il product key di Windows 10 non serve rifare la procedura installazione Windows 7 aggiornamento a 10.
Basta installare quest'ultimo e darli il product key quando richiesto.
Comunque ho ordinato 2 chiavi usb, mi arrivano domani, userò quelle da adesso in poi, i dvd mi hanno dato solo problemi, io avevo smesso di armeggiare con i pc da 10 anni e avevo perso dimestichezza, ora ho tempo e devo occupare la testa a pensare qualcosa…..
aled1974
09-12-2019, 08:21
:D
l'installazione sarà sicuramente più rapida rispetto a quella fatta tramite dvd, poi oltretutto potrai installare direttamente l'ultima release di w10 senza dover in seguito fare gli aggiornamenti cumulativi di versione ;)
attenzione che forse da porta usb3.x non ti funzionerà però (almeno fino a qualche versione fa era così), nel caso metti la pendrive in una porta usb2
buona installazione
ciao ciao
:D
l'installazione sarà sicuramente più rapida rispetto a quella fatta tramite dvd, poi oltretutto potrai installare direttamente l'ultima release di w10 senza dover in seguito fare gli aggiornamenti cumulativi di versione ;)
attenzione che forse da porta usb3.x non ti funzionerà però (almeno fino a qualche versione fa era così), nel caso metti la pendrive in una porta usb2
buona installazione
ciao ciao
io di porte usb ne ho 3 nel laptop, e 7 sul desktop, come faccio a capire la 2a quale è scusa, forse sul laptop si...
aled1974
10-12-2019, 08:43
io parlavo di porte usb 2.0 e di porte usb 3.x (ovvero 3.0, 3.1 gen1/gen2)
solitamente le porte usb3.x sono colorate (di azzurro ma anche di altri colori) mentre quelle usb 2.0 no
fino a qualche versione precedente il boot da porte usb3.x non riusciva perchè nella iso dell'OS non erano integrati i driver usb3.x per tutti i chipest, quindi spostando la chiavetta su una porta usb2.0 e facendo il boot da li si è sicuri che funzionerà al 100%
tutto qui, poi magari le ultime 2-3 release di w10 bootano senza problemi anche dalle porte usb3.x (e sarebbe ora) :mano:
ciao ciao
io parlavo di porte usb 2.0 e di porte usb 3.x (ovvero 3.0, 3.1 gen1/gen2)
solitamente le porte usb3.x sono colorate (di azzurro ma anche di altri colori) mentre quelle usb 2.0 no
fino a qualche versione precedente il boot da porte usb3.x non riusciva perchè nella iso dell'OS non erano integrati i driver usb3.x per tutti i chipest, quindi spostando la chiavetta su una porta usb2.0 e facendo il boot da li si è sicuri che funzionerà al 100%
tutto qui, poi magari le ultime 2-3 release di w10 bootano senza problemi anche dalle porte usb3.x (e sarebbe ora) :mano:
ciao ciao
Scusa, non la sapevo...effettivamente sul Laptop che uso di più, 2 sono colorate ed 1 no, quindi mi consigli la non colorata….come la juve…...
aled1974
10-12-2019, 09:44
no, prova prima la usb3.x che è più veloce, ma se non va sai che allora devi spostare la chiavetta su quella juventina e riavviare, a quel punto funzionerà :mano:
ciao ciao
Di norma se hai il product key di Windows 10 non serve rifare la procedura installazione Windows 7 aggiornamento a 10.
Basta installare quest'ultimo e darli il product key quando richiesto.
Per quanto riguarda le Ram, la crucial al contraario di voi, che mi consigliavate 2 banchi da 4 GB, mi ha scritto questa e-mail:
Gentile cliente,
grazie per averci ricontattato, sara' un piacere assisterla.
Se vuole aggiornare il proprio pc al massimo, dovra' acquistare due kit come questo:
https://it.crucial.com/Product2_10155_10155_10899_-4____
Restiamo a sua disposizione, in caso di domande o dubbi, non esiti a ricontattarci.
Saluti,
Georgi
Memory and Storage Expert
Crucial by Micron®
Micron Consumer Products Group
Contattaci: http://it.crucial.com/ita/it/assistenza-contatti
ref:_00Df42aQDS._5002S16v3jF:ref
ma io mi fido di voi…..
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2019, 15:41
Al contrario di chi? In questo thread non si è discusso di RAM a meno che non ci sia qualche post che per qualche ragione incomprensibile non mi viene fornito dal server :)
ma io mi fido di voi…..
Non so se è sarcasmo, in questo caso sarebbe del tutto fuori luogo per quanto scritto sopra :D
Se poi chiedi delucidazioni anche per la RAM, basta andare a vedere la documentazione del computer in .pdf:
https://www.dell.com/downloads/emea/products/optix/optix_745_it.pdf
Il 745 in formato Ultra Small Form Factor ha due soli slot per memoria RAM,
di velocità massima 667 MHz, per un totale massimo di 4 gigabyte. Quindi due moduli da due giga ciascuno.
Al contrario di chi? In questo thread non si è discusso di RAM a meno che non ci sia qualche post che per qualche ragione incomprensibile non mi viene fornito dal server :)
Non so se è sarcasmo, in questo caso sarebbe del tutto fuori luogo per quanto scritto sopra :D
Se poi chiedi delucidazioni anche per la RAM, basta andare a vedere la documentazione del computer in .pdf:
https://www.dell.com/downloads/emea/products/optix/optix_745_it.pdf
Il 745 in formato Ultra Small Form Factor ha due soli slot per memoria RAM,
di velocità massima 667 MHz, per un totale massimo di 4 gigabyte. Quindi due moduli da due giga ciascuno.
Quale sarcasmo, ti do il link della discussione che abbiamo avuto il mese scorso ? E poi il mio pc ha 4 Slot di Ram non 2.....
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2019, 15:58
Quale sarcasmo, ti do il link della discussione che abbiamo avuto il mese scorso ?
E vabbé il mese scorso... vatti a ricordare :)
Comunque posta, posta il link, così vediamo se ho scritto qualche corbelleria.
E poi il mio pc ha 4 Slot di Ram non 2.....
Avevi scritto nel primo post di questo thread: " mio Dell Optiflex 745 compatto"
Se poi in realtà non è compatto è colpa mia? :D Le specifiche sono scritte nel .pdf che pubblica Dell, non è opera mia.
Memoria :
Fino a quattro slot DIMM (2 nel telaio USFF¹); doppio canale condiviso4non ECC DDR5SDRAM - che supporta da 512 MB a 8 GB (tranne su USFF)
- Supporta da 667 MHz fino a 8 GB (dopo il lancio)
- Supporta da 800 MHz fino a 4 GB (da notare che USFF non supporta 800 MHz)
¹ USFF sta per Ultra Small Form Factor
E vabbé il mese scorso... vatti a ricordare :)
Comunque posta, posta il link, così vediamo se ho scritto qualche corbelleria.
Avevi scritto nel primo post di questo thread: " mio Dell Optiflex 745 compatto"
Se poi in realtà non è compatto è colpa mia? :D Le specifiche sono scritte nel .pdf che pubblica Dell, non è opera mia.
questa è la configurazione Ram, se vuoi ti do altre configurazioni:
https://postimg.cc/8FPrKs93
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2019, 16:14
questa è la configurazione Ram, se vuoi ti do altre configurazioni:
https://postimg.cc/8FPrKs93
Apri il case e guardaci dentro, non sarebbe la prima volta che quei programmi riportano in maniera inesatta la configurazione hardware.
Apri il case e guardaci dentro, non sarebbe la prima volta che quei programmi riportano in maniera inesatta la configurazione hardware.
ho fatto tutto un mese fa, di mia mano e confermo….siccome è un compatto devo smontare tutto masterizzatore e HDD per potertelo fotografare…. fidati è mio interesse...
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2019, 16:39
Ci sono quattro slot per la RAM? OK, allora non hai il modello più compatto ma il modello un po' meno piccolo, cioè il "Small Form Factor".
Può utilizzare fino al massimo di otto gigabyte di RAM con velocità 667 MHz, oppure fino al massimo quattro gigabyte di RAM con velocità 800 MHz.
Sempre stando a quanto riportato da Dell nella sua documentazione.
aled1974
10-12-2019, 18:19
Quale sarcasmo, ti do il link della discussione che abbiamo avuto il mese scorso ? E poi il mio pc ha 4 Slot di Ram non 2.....
c'ero anche io che non ricordo? :D
penso di no ma chissà. in questo periodo ho troppi pensieri per la testa dovuti ai problemi di salute dei miei, ormai non ricordo da qui al naso le millemila cose da fare, vedere, pensare, organizzare tra medici e ospedali... figurarsi le "cose da forum" :(
ciao ciao
Edit
no, non c'ero :D
c'ero anche io che non ricordo? :D
penso di no ma chissà. in questo periodo ho troppi pensieri per la testa dovuti ai problemi di salute dei miei, ormai non ricordo da qui al naso le millemila cose da fare, vedere, pensare, organizzare tra medici e ospedali... figurarsi le "cose da forum" :(
ciao ciao
Mi dispiace vicino alla salute, non c'è discorso che tenga…..
Ci sono quattro slot per la RAM? OK, allora non hai il modello più compatto ma il modello un po' meno piccolo, cioè il "Small Form Factor".
Può utilizzare fino al massimo di otto gigabyte di RAM con velocità 667 MHz, oppure fino al massimo quattro gigabyte di RAM con velocità 800 MHz.
Sempre stando a quanto riportato da Dell nella sua documentazione.
nel post di 1 mese fà, si era giunti alla convinzione di 2 banchi da 4 gb…..ed io procederò in tal senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.