PDA

View Full Version : Router con autoswitch su 4G. Quale scegliere?


Bloodline Limit
02-12-2019, 10:34
Buongiorno, avrei necessità di un modem/router con possibilità di switch automatico sulla rete 4G.
In sostanza vorrei sapere se ci sono dei modelli che 'capiscono' quando la rete primaria manca (ipotesi adsl), e switcha automaticamente sulla rete 4G (e magari tornare alla modalità adsl in automatico) in modo di non avere interruzioni di servizio.

Grazie :)

x_term
02-12-2019, 11:39
La mia preferita sarà sempre Mikrotik, anche in un altro thread in questa sezione l'ho consigliato. Sarà un po' più ostico da configurare se uno non è avvezzo a quei prodotti, ma io mi trovo ottimamente. Faccio failover tra Eolo 100 e una ADSL, ma sulle porte USB si possono collegare i modem 4G.
Oppure mi sembra che i Fritz lo facciano, sempre tramite la porta USB.

King_Of_Kings_21
02-12-2019, 14:58
La rete 4G è su dispositivo USB o modem con uscita Ethernet?

Valerio5000
03-12-2019, 12:35
La mia preferita sarà sempre Mikrotik, anche in un altro thread in questa sezione l'ho consigliato. Sarà un po' più ostico da configurare se uno non è avvezzo a quei prodotti, ma io mi trovo ottimamente. Faccio failover tra Eolo 100 e una ADSL, ma sulle porte USB si possono collegare i modem 4G.
Oppure mi sembra che i Fritz lo facciano, sempre tramite la porta USB.

Che prodotto usi per tale scopo ? Sono anche io amante Mikrotik e chiedo per curiosità :D

x_term
03-12-2019, 13:21
Che prodotto usi per tale scopo ? Sono anche io amante Mikrotik e chiedo per curiosità :D

Una semplice hEX S (https://mikrotik.com/product/hex_s), fa il suo lavoro, in cascata poi c'è uno switch un po' più serio. L'ho appunto testato anche con una chiavetta Huawei E8372, funziona bene. Bisogna configurarla bene ma non mi ha mai dato pensieri, anzi. Consuma pochissimo, così sta sotto UPS tranquillamente e mi manda messaggi con Telegram quando fa failover.

Bloodline Limit
03-12-2019, 13:44
La mia preferita sarà sempre Mikrotik, anche in un altro thread in questa sezione l'ho consigliato. Sarà un po' più ostico da configurare se uno non è avvezzo a quei prodotti, ma io mi trovo ottimamente. Faccio failover tra Eolo 100 e una ADSL, ma sulle porte USB si possono collegare i modem 4G.
Oppure mi sembra che i Fritz lo facciano, sempre tramite la porta USB.

Grazie, ma nel mio caso cercherei un dispositivo con ingresso sim.
QUindi dispositivo unico che faccia da server dhcp e capisca da solo quando fare il failover sulla 4g.

Oppure mantenere il router proprietario come server dhcp ed avere un secondo dispositivo a cascata con la sim dentro. sempre con switch automatico e switch inverso quando l'adsl riprende a funzionare

x_term
03-12-2019, 13:53
Grazie, ma nel mio caso cercherei un dispositivo con ingresso sim.
QUindi dispositivo unico che faccia da server dhcp e capisca da solo quando fare il failover sulla 4g.

Oppure mantenere il router proprietario come server dhcp ed avere un secondo dispositivo a cascata con la sim dentro. sempre con switch automatico e switch inverso quando l'adsl riprende a funzionare

Ma guarda che lo capiscono da soli quando farlo, nessuno stava proponendo roba che lo facesse in manuale. Ma non credo troverai facilmente dispositivi tutto in uno con anche il modem 4G, troppa roba da mettere in un solo package. Conosco solo i DrayTek tipo questo (https://www.draytek.com/products/vigor2862-lte/) con quella funzionalità, ma parliamo di 200€ di roba.

overcrak
04-12-2019, 21:52
Mi aggancio al thread per comprendere una cosa:
il router (mikrotik) come fa a determinare se la wan cablata è andata "giù"? si limita a rilevare se il cavo è stato staccato, o capisce che non sta transitando traffico da quella linea dati e passa quindi al 4g?

King_Of_Kings_21
05-12-2019, 01:33
Mi aggancio al thread per comprendere una cosa:

il router (mikrotik) come fa a determinare se la wan cablata è andata "giù"? si limita a rilevare se il cavo è stato staccato, o capisce che non sta transitando traffico da quella linea dati e passa quindi al 4g?Non so come funziona per quel modello specifico ma una strategia comune è pingare ogni tot secondi un indirizzo IP su WAN e se non risponde switchare all'altra linea.

sabi289
05-12-2019, 10:10
Si, i draytek permettono questa funzione, che viene chiamata “failover”. Ogni tot secondi (impostabile) pingano un indirizzo su internet, e appena non risponde più switchano la wan su quella di backup. Se invece viene proprio staccato il cavo della wan principale, switcha su quella di backup in pochi millisecondi.
Possono anche fare da bilanciamento tra 2 o più WAN..

x_term
05-12-2019, 10:51
o capisce che non sta transitando traffico da quella linea dati e passa quindi al 4g?

Vengono impostati n indirizzi IP da monitorare periodicamente, io di solito metto cloudflare dns e/o google, ogni 15 secondi fa 5 ping, se fallisce fa failover.

overcrak
05-12-2019, 20:05
Bene, grazie per le risposte, utilissime! :)