View Full Version : John Romero: 'vi spiego cosa non funziona negli sparatutto moderni'
Redazione di Hardware Upg
18-11-2019, 17:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/john-romero-vi-spiego-cosa-non-funziona-negli-sparatutto-moderni_85573.html
Troppa quantità e poca qualità: si può riassumere così il pensiero del creatore di DooM espresso in un'intervista al Guardian
Click sul link per visualizzare la notizia.
poro romero beato te che non c'hai capito un cazzo.
te lo spiego io facilmente
NON C'è COMPETITIVITA' (mira semplificata rateo morti/uccisioni molto simile tra i giocatori per non far scontenti i bambini che giocano) , nè adrenalina vera (servono mappe studiate bene, con punti chiusi senza mille mila finestre da guardare e molto tattiche).
eh si... devi andare TU a spiegarla in modo facile a Romero... :muro:
cronos1990
18-11-2019, 17:44
poro romero beato te che non c'hai capito un cazzo.
te lo spiego io facilmente
NON C'è COMPETITIVITA' (mira semplificata rateo morti/uccisioni molto simile tra i giocatori per non far scontenti i bambini che giocano) , nè adrenalina vera (servono mappe studiate bene, con punti chiusi senza mille mila finestre da guardare e molto tattiche).Premio al commento inutile del mese :asd:
LukeIlBello
18-11-2019, 17:45
Premio al commento inutile del mese :asd:
in effetti :asd:
eh si... devi andare TU a spiegarla in modo facile a Romero... :muro:
Oddio ... visti gli ultimi "successi" mi sa che il buon Romero ha proprio bisogno di consigli :stordita:
Comunque quando dice: "Gli sviluppatori di sparatutto oggi si concentrano sul numero delle armi e dei contenuti, molto spesso tralasciando la qualità" segnala il sintomo, ma manca la causa, una volta si cercava di fare un bel gioco e poi di conseguenza si potevano fare soldi, oggi si cerca di fare soldi e basta
Lo "spieghino" all'indirizzo di Romero si incentra su cose che, di per sé, fanno più pensare a quello che è piaciuto negli ultimi 10 anni, non su quelli che dovrebbero essere i pilastri di un medium o di un genere. Insomma sa di nostalgia del COD preferito di turno. "Competitività"...come se i giochi dovessero essere multiplayer per forza, ma siamo seri. Anche avesse 80 anni, si è appena rivolto a Romero come un imberbe quattordicenne.
Non era proprio lui a volere gli elementi rpg in Quake?
In ogni caso.. concordo sul discorso statistiche etc ma non sulla poca varietà di armi: è fondamentale che uno sparatutto abbia un arsenale degno di tal nome e che garantisca un buon feeling.
Premio al commento inutile del mese :asd:
Premio per la migliore tua argomentazione del mese ! :D
in effetti :asd:
Premio per la seconda miglior argomentazione del mese :D
Se almeno il pubblico fosse giocante...
Il problema è che prima perdono 2 ore a guardare il loro you tuber preferito, poi lo scimmiottano per 20 minuti in gioco e chiudono. In uno scenario cosi posso pure crederci alla ''poca qualità''.
i giochi multiplayer ormai sono solo pensati per essere una vetrina continua di cose da vendere successivamente e da promuovere tramite esports.
e d'altronde non è un caso che il modello free to play stia prendendo il sopravvento, i soldi si fanno dopo con nuovi personaggi, skin, ecc. talvolta ciò che si vende è solo cosmetico ma altre volte no (è il caso dei fighting games tipo Street Fighter in cui ormai ti vendono pure l'aria, oltre a farti pagare il gioco base con tipo 10 personaggi e gli altri 30 li paghi cash anno per anno).
sono tutti modelli studiati a tavolino per ciucciare più soldi possibili ed essere il più coinvolgenti possibili nel senso di catturare i giocatori e non farli più uscire (per quello vengono create storyline e interesse generale tramite esports che fanno da vetrina).
per quanto mi riguarda ormai esistono solo giochi single player, magari indie, ma mi rattrista un pò pensare allo scenario dei multiplayer AAA (un pò come il cinema fanservice di Marvel e Guerre Stellari in un certo senso).
@macs311
Concordo completamente. Ho appena dismesso il pc fisso e il portatile inizia a fare storie. Tra 2 settimane entro finalmente nel nuovo appartamento e l'occasione sarebbe propizia per rifarsi il pc.
A me piacerebbe farmi un nuovo pc da gioco, ma visti gli AAA che ci sono in giro, spendere 1500 euro per fargli prendere polvere non é proprio nei miei programmi...
nickname88
19-11-2019, 10:07
Semplicemente gli sparatutto concettualmente sono più predisposti per il MP competitivo che per un single player dove si possono realizzare opere divertenti sì ma poco profonde.
E nel MP la massa non predilige questa tipologia di giochi impegnativi e skill based, ma categorie poco impegnative giocabili in relax su un divano.
Semplicemente gli sparatutto concettualmente sono più predisposti per il MP competitivo che per un single player dove si possono realizzare opere divertenti sì ma poco profonde.
Eh infatti basta vedere i 3 Stalker...
Per il resto hai anche ragione, Stalker è un caso raro ormai, oggi chi ci giocherebbe?Pochi appassionati.
nickname88
19-11-2019, 10:25
Eh infatti basta vedere i 3 Stalker...
Per il resto hai anche ragione, Stalker è un caso raro ormai, oggi chi ci giocherebbe?Pochi appassionati.
Per sparatutto non si intendono tutti i titoli in prima persona.
LukeIlBello
19-11-2019, 10:38
Eh infatti basta vedere i 3 Stalker...
Per il resto hai anche ragione, Stalker è un caso raro ormai, oggi chi ci giocherebbe?Pochi appassionati.
cazz il primo stalker altro che HL2 quello era un gioco da paura :eek:
Per sparatutto non si intendono tutti i titoli in prima persona.
E bhe ma se per sparatutto intendi solo giochi alla Quake che storia pretendi avere? :D
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/john-romero-vi-spiego-cosa-non-funziona-negli-sparatutto-moderni_85573.html
Troppa quantità e poca qualità: si può riassumere così il pensiero del creatore di DooM espresso in un'intervista al Guardian
Click sul link per visualizzare la notizia.
A differenza di Carmack, le cui opinioni sono sempre conosciute per la profondità, quelle di Romero sono conosciute unicamente per il nome :ciapet:
Un giudizio classicamete superficiale e generalizzato. Probabilmente ha giocato a Borderlands e ha esteso la sua impressione a tutto il panorama ludico. Tra l'altro, il parco esteso/infinito di armi è proprio uno dei pilastri del genere (A)RPG.
Romero, di nuovo a differenza di Carmack, ha avuto la fama negli anni 90, ed è rimasto imprigionato in quell'era.
I giochi prodotti dalla Romero Games sono due: Dangerous Dave in the Deserted Pirate's Hideout, che è un reskinning, e l'imbarazzante Gunman Taco Truck.
Non avendo capacità di fare qualcosa di significativo, ha poi prodotto un... Megawad per Doom :doh:.
nickname88
19-11-2019, 13:58
E bhe ma se per sparatutto intendi solo giochi alla Quake che storia pretendi avere? :D
Quake, Doom, Duke Nukem, Wolfenstein, Unreal ( sia il classico che il tournament ), CS, Overwatch, fino ad arrivare anche a COD o BF.
Io pretendo di avere quanto offerto, mi piacevano e continua a piacermi il genere. Non ho mica espresso una critica al genere, ma a chi cerca modi per innovarla ( dove innovare in questo caso è un sinonimo di "adattarli ai casual noobs" ) ho solo detto che questo genere di giochi non può essere innovata più di tanto e deve piacere così comè.
L'ultima cosa decente fatta da questo individuo è stata fondare Ion Storm permettendo quindi indirettamente l'uscita di quel capolavoro che fu Deus ex, tipo 19 anni fa.
Da quel momento in poi a parte i suoi consigli da "guru dei videogiochi decaduto", non ricordo niente di rilevante da parte sua, ne che valga la pena di essere preso in considerazione. Qui siamo oltre lo stadio di bollito.
L'ultima cosa decente fatta da questo individuo è stata fondare Ion Storm permettendo quindi indirettamente l'uscita di quel capolavoro che fu Deus ex, tipo 19 anni fa.
Da quel momento in poi a parte i suoi consigli da "guru dei videogiochi decaduto", non ricordo niente di rilevante da parte sua, ne che valga la pena di essere preso in considerazione. Qui siamo oltre lo stadio di bollito.
Ed Anachronox
Che è meno rinomato ma altrettanto meritevole
sk0rpi0n
20-11-2019, 00:13
92 minuti di applausi!!!
NighTGhosT
20-11-2019, 08:08
cazz il primo stalker altro che HL2 quello era un gioco da paura :eek:
Stai scherzando....spero tu fossi ironico e sarcastico.....dato che hai menzionato la serie di FPS single e multiplayer piu' giocata e piu' premiata in assoluto da critica e giocatori della storia dei videogames.....ovvero Half Life.
Se Steam oggi esiste....e' solo grazie al successo che Valve e Gabe Newell han riscosso grazie ad Half Life.
Oddio ... visti gli ultimi "successi" mi sa che il buon Romero ha proprio bisogno di consigli :stordita:
bah...
è stato uno di quelli che ha CREATO letteralmente gli FPS.
Giochi come Wolfenstein 3D Doom e Quake che ancora oggi sono dei pilastri del genere riconosciuti universalmente!
e adesso se dopo 30 anni non sforna titoli di quel calibro vuol dire che ha bisogno di consigli?? :muro:
e comunque ha tirato fuori A GRATIS un certo Sigil che oggi fa più bella figura di tanti altri fps...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.