View Full Version : Dopo ultimo aggiornamento di windows 10 l`audio non funziona
il divino
16-11-2019, 20:21
Come da titolo dopo l`ultimo aggiornamento l`audio non funziona più.....
I diffusori funzionano (li ho testati su un altro pc) e in gestione dispositivi nessun punto esclamativo su scheda audio, tutto sembra funzionare correttamente, ma l`audio non c`e`....ne dalla scheda audio, ne dalla porta audio sulla scheda madre...
Qualche suggerimento?
PS: l`unica cosa che mi insospettisce e` questo messaggio:
Il dispositivo PCI\VEN_1102&DEV_0004&SUBSYS_10021102&REV_04\5&1d8f72c7&0&0000E2 richiede un'ulteriore installazione.
Come da titolo dopo l`ultimo aggiornamento l`audio non funziona più.....
I diffusori funzionano (li ho testati su un altro pc) e in gestione dispositivi nessun punto esclamativo su scheda audio, tutto sembra funzionare correttamente, ma l`audio non c`e`....ne dalla scheda audio, ne dalla porta audio sulla scheda madre...
Qualche suggerimento?
PS: l`unica cosa che mi insospettisce e` questo messaggio:
Il dispositivo PCI\VEN_1102&DEV_0004&SUBSYS_10021102&REV_04\5&1d8f72c7&0&0000E2 richiede un'ulteriore installazione.
Certamente 10 ti ha installato qualche suo driver ad minchiam. Prova dalle impostazioni avanzate del sistema scheda hardware a disattivare gli aggiornamenti dispositivi. Poi installa il driver del costruttore per quel dispositivo audio. Se non funzionasse devi seguire guide più tecniche, ma anche più complicate per impedire a 10 di installare i suoi driver buggati.
il divino
16-11-2019, 20:49
Certamente 10 ti ha installato qualche suo driver ad minchiam. Prova dalle impostazioni avanzate del sistema scheda hardware a disattivare gli aggiornamenti dispositivi. Poi installa il driver del costruttore per quel dispositivo audio. Se non funzionasse devi seguire guide più tecniche, ma anche più complicate per impedire a 10 di installare i suoi driver buggati.
Ma porca miseria.....la prima strada l`avevo già provata, ma nulla....
Secondo te potrebbe essere anche che la scheda e` ormai molto vecchia e driver (vecchi di anni) vanno in conflitto con qualcosa? In effetti mi sembra che la mia scheda non sia ufficialmente supportata da 10.
A pensarci bene forse mi era già successo l`anno scorso...dici che e` giunto il momento di cambiare scheda audio?
Ma porca miseria.....la prima strada l`avevo già provata, ma nulla....
Secondo te potrebbe essere anche che la scheda e` ormai molto vecchia e driver (vecchi di anni) vanno in conflitto con qualcosa? In effetti mi sembra che la mia scheda non sia ufficialmente supportata da 10.
A pensarci bene forse mi era già successo l`anno scorso...dici che e` giunto il momento di cambiare scheda audio?
Se ti va cambiala, soprattutto se non riesci a bloccare questi aggiornamenti di driver dal WUS. Cmq sia, regola generale, è sempre meglio installare i driver del costruttore, nuovo o vecchio che sia l'HW.
Blue_screen_of_death
16-11-2019, 21:40
Come da titolo dopo l`ultimo aggiornamento l`audio non funziona più.....
I diffusori funzionano (li ho testati su un altro pc) e in gestione dispositivi nessun punto esclamativo su scheda audio, tutto sembra funzionare correttamente, ma l`audio non c`e`....ne dalla scheda audio, ne dalla porta audio sulla scheda madre...
Qualche suggerimento?
PS: l`unica cosa che mi insospettisce e` questo messaggio:
Il dispositivo PCI\VEN_1102&DEV_0004&SUBSYS_10021102&REV_04\5&1d8f72c7&0&0000E2 richiede un'ulteriore installazione.
Mancano informazioni nel registro di sistema per fare funzionare la periferica audio.
Per risolvere, disinstalla i driver attuali e installa i driver forniti da Microsoft per quella scheda audio.
La procedura è questa:
vai in gestione dispositivi, click destro sulla scheda audio -> Disinstalla.
Riavvia Windows per completare l'installazione dei driver.
il divino
17-11-2019, 17:12
Mancano informazioni nel registro di sistema per fare funzionare la periferica audio.
Per risolvere, disinstalla i driver attuali e installa i driver forniti da Microsoft per quella scheda audio.
La procedura è questa:
vai in gestione dispositivi, click destro sulla scheda audio -> Disinstalla.
Riavvia Windows per completare l'installazione dei driver.
Fatto, ma resta tutto come prima...
Blue_screen_of_death
17-11-2019, 17:50
Vai in Gestione dispositivi -> click destro sulla scheda audio
Aggiorna driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer
Ti compare l'elenco dei driver disponibili. Cosa vedi in quella lista?
il divino
17-11-2019, 17:56
Vai in Gestione dispositivi -> click destro sulla scheda audio
Aggiorna driver
Cerca il software del driver nel computer
Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer
Ti compare l'elenco dei driver disponibili. Cosa vedi in quella lista?
Gia provato, mi dice che il dispositivo funziona, il driver installato e` il migliore disponibile....sono comunque andato a prendere l`ultima versione disponibile del driver del produttore, ho disinstallato e messo il driver, ma non succede nulla....
Blue_screen_of_death
17-11-2019, 18:03
ok allora ho capito male. Non mi è chiaro dove ti compare questo messaggio che hai riportato.
Il dispositivo PCI\VEN_1102&DEV_0004&SUBSYS_10021102&REV_04\5&1d8f72c7&0&0000E2 richiede un'ulteriore installazione.
Credevo in Gestione dispositivi, ma se lì ti dice che il dispositivo funziona correttamente c'è qualcosa che non mi torna.
L'hai letto nel visualizzatore eventi?
Quanti eventi di quel tipo vedi? Si è verificato una sola volta o è ricorrente?
il divino
17-11-2019, 20:59
Scusa, il messaggio me lo dava negli eventi....negli eventi successivi mi e` comparso Servizio driver aggiunto e poi dispositivo installato....
Nella scheda "generale" c`e` sempre scritto che funziona correttamente....ma non si sente una sega....
Blue_screen_of_death
17-11-2019, 22:03
OK, se quell'evento non è ricorrente (e credo che non lo è) allora è stato registrato quando hai disinstallato i driver audio.
Quindi l'evento segnalava che mancava il driver della scheda audio. E questo è normale.
Lato driver sembra tutto sistemato: sono installati e non ci sono errori.
Diamo un'occhiata alle impostazioni audio e degli altoparlanti.
Impostazioni -> Sistema -> Audio -> Pannello di controllo audio
Click destro sugli altoparlanti -> Prova.
Cosa succede?
- Senti il suono di prova
- Non senti il suono ma vedi la barretta verde accanto all'icona degli altoparlanti che si illumina
- Non senti il suono e la barretta resta spenta
- Ti viene restituito un messaggio di errore
il divino
17-11-2019, 23:32
OK, se quell'evento non è ricorrente (e credo che non lo è) allora è stato registrato quando hai disinstallato i driver audio.
Quindi l'evento segnalava che mancava il driver della scheda audio. E questo è normale.
Lato driver sembra tutto sistemato: sono installati e non ci sono errori.
Diamo un'occhiata alle impostazioni audio e degli altoparlanti.
Impostazioni -> Sistema -> Audio -> Pannello di controllo audio
Click destro sugli altoparlanti -> Prova.
Cosa succede?
- Senti il suono di prova
- Non senti il suono ma vedi la barretta verde accanto all'icona degli altoparlanti che si illumina
- Non senti il suono e la barretta resta spenta
- Ti viene restituito un messaggio di errore
La barra verde da cenni di vita, ma tutto tace.
Blue_screen_of_death
17-11-2019, 23:37
ok, quindi l'audio viene mandato in uscita.
Nella stessa schermata click destro su un'area bianca -> Metti la spunta a Mostra dispositivi disattivati e Mostra dispositivi disconnessi.
Quanti altoparlanti vedi? Se ne vedi più di uno dobbiamo assicurarci che è impostato quello corretto.
il divino
18-11-2019, 19:39
ok, quindi l'audio viene mandato in uscita.
Nella stessa schermata click destro su un'area bianca -> Metti la spunta a Mostra dispositivi disattivati e Mostra dispositivi disconnessi.
Quanti altoparlanti vedi? Se ne vedi più di uno dobbiamo assicurarci che è impostato quello corretto.
Vedo un sacco di roba.....quello predefinito e` quello in prova, con barretta verde che si muove....
Blue_screen_of_death
18-11-2019, 19:41
Vedo un sacco di roba.....quello predefinito e` quello in prova, con barretta verde che si muove....
Non è normale.
Potresti fare uno screenshot, caricarlo su https://postimages.org/ e mandare il link?
il divino
18-11-2019, 19:57
Non è normale.
Potresti fare uno screenshot, caricarlo su https://postimages.org/ e mandare il link?
https://i.postimg.cc/vmTSPpHp/audio1.jpg (https://postimages.org/)
Ecco
Blue_screen_of_death
18-11-2019, 22:23
Non usi l'uscita SPDIF, vero?
Disabilita Uscita SPDIF e Altoparlanti Steam Streaming Microphone
Poi clicca su Altoparlanti Creative SB Audigity, clicca su Configura e imposta gli altoparlanti.
Questo per essere sicuri che il flusso audio viene mandato all'uscita corretta.
il divino
21-11-2019, 20:57
Non usi l'uscita SPDIF, vero?
Disabilita Uscita SPDIF e Altoparlanti Steam Streaming Microphone
Poi clicca su Altoparlanti Creative SB Audigity, clicca su Configura e imposta gli altoparlanti.
Questo per essere sicuri che il flusso audio viene mandato all'uscita corretta.
Fatto, regna sempre il silenzio.
il divino
23-11-2019, 00:04
Domanda forse stupida...puo essere un problema dei driver realltek che per qualche motivo win10 non digerisce piu?
In rete ho letto che dovrei vederli in gestione dispositivi e in pannello di controllo e io non li vedo....
W10 non digerisce tante cose, ho avuto un problema simile, ma coi driver intel del microfono integrato e con quelli realtek del wifi, che 10 continuava a non farmi installare, o meglio cercavo di installarli, ma i due componenti continuavano a non essere nemmeno riconosciuti in gestione dispositivi. Alla fine con una reinstallazione pulita del SO li ha digeriti, vediamo per quanto, ma che fatica! Mai vista roba così coi Windows precedenti, nemmeno col tanto bistrattato Vista, con cui non ho mai avuto problemi del genere :rolleyes: 10 purtroppo è un SO in costante fase sperimentale...
tallines
23-11-2019, 07:35
https://i.postimg.cc/vmTSPpHp/audio1.jpg (https://postimages.org/)
Ecco
Ciao, vai nella barra delle applicazioni, seleziona l' icona audio con il tasto destro del mouse - Apri impostazioni audio .
Che voce è messa in > Scegli dispositivi di output ?
Vai anche in Opzioni audio avanzate .
Al limite....prova a fare questa prova.............andando nell' immagine sopra che hai postato .
Disabilita le casse audio che hai abilitato, riavvii il computer e le riabiliti .
il divino
23-11-2019, 13:58
Il dispositivo e`Creative SB Audigy2 (WDM) identico a quello della schermata
Disabilitato, riavviato e riabilitato.....nulla
il divino
24-11-2019, 14:33
forzando il riconoscimento del dispositivo sono riuscito a vedere Realtek in gestione dispositivi (non in pannello di controllo)....
Ha un bel punto esclamativo giallo e in generale c`e` questo messaggio:
Impossibile avviare il dispositivo (Codice 10)
Richiesta non supportata.
Blue_screen_of_death
24-11-2019, 15:14
Mi sono perso qualche passaggio.
La scheda audio che stai cercando di far funzionare è Creative?
Perché parli di Realtek?
il divino
24-11-2019, 16:44
Ciao, il fatto e` che non il pc non emette nessun suono, ne se uso la creative interna, ne se uso le porte delle scheda integrata sulla mobo....funzionano solo lo cuffie usb....
In poche parole non ho la minima idea di quale sia il problema....
Blue_screen_of_death
24-11-2019, 16:46
ok, allora concentriamoci sull'integrata.
In gestione dispositivi disinstalla la periferica Realtek e riavvia il PC, in modo da forzare la reinstallazione dei driver.
Poi assicurati che in gestione dispositivi scompare l'errore Impossibile avviare il dispositivo (Codice 10)
il divino
24-11-2019, 16:49
se disinstallo, non cicompare più nulla....
il divino
24-11-2019, 16:53
se disinstallo, non ricompare più nulla....per farlo apparire avevo forzato il riconoscimento con Aggiungi Hardware Legacy.
Blue_screen_of_death
24-11-2019, 16:54
ok, allora click destro sulla scheda Realtek -> Aggiorna driver.
Cerca il software del driver nel computer
Scegli da un elenco di driver disponibili
Cosa vedi nell'elenco? Devi scegliere il driver adatto per la tua scheda Realtek.
il divino
24-11-2019, 17:05
ok, allora click destro sulla scheda Realtek -> Aggiorna driver.
Cerca il software del driver nel computer
Scegli da un elenco di driver disponibili
Cosa vedi nell'elenco? Devi scegliere il driver adatto per la tua scheda Realtek.
Mi dice chei il driver migliore per la mia scheda e` gia presente.
madmax26
25-11-2019, 17:39
Ciao Divino
stessa cosa a me, dopo aggiornamento la mia Audigy 2 ha smesso di farsi sentire. Nel senso che Windows la vede non da nessun problema ma non si sente.
Ho provato con l'audio interno della scheda madre e tutto funziona, sembra che l'Audigy non faccia uscire il suono.
Dimenticavo di dire che questa cosa mi è capitata circa un mese fa dopo l'ultimo aggiornamento.
Ho solo visto oggi questo post.
Grazie
il divino
25-11-2019, 18:09
ok, allora concentriamoci sull'integrata.
In gestione dispositivi disinstalla la periferica Realtek e riavvia il PC, in modo da forzare la reinstallazione dei driver.
Poi assicurati che in gestione dispositivi scompare l'errore Impossibile avviare il dispositivo (Codice 10)
Non c'è modo di eliminare l'errore....il dispositivo Realteck non lo vede, lo vede solo forzandolo e comunque non lo fa funzionare.....
La Sound Blaster invece la vede, dice che funziona correttamente, ma non suona comunque.
PS: Per scongiurare un problema hardware ho anche provato ad avviare Linux su chiavetta e l'audio va....
PPS: ho anche provato a reinstallare Windows (senza formattare, ributtandocelo sopra) ma non cambia nulla.....
data un'occhiata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883683)??
il divino
25-11-2019, 20:36
Grande!!!!!
Avevo provato, ma avevo semplicemente avviato l`eseguibile....e non andava.
Invece in uno dei link dice di aprire il file con winrar e installare manualmente e ora la sound blaster va!!!!!
Ho ancora il punto esclamativo sul dispositivo high definition audio, ma non con quello ci posso anche convivere!
madmax26
25-11-2019, 22:46
Grande!!!!!
Avevo provato, ma avevo semplicemente avviato l`eseguibile....e non andava.
Invece in uno dei link dice di aprire il file con winrar e installare manualmente e ora la sound blaster va!!!!!
Ho ancora il punto esclamativo sul dispositivo high definition audio, ma non con quello ci posso anche convivere!
Mi dici per cortesia il driver giusto???
Grazie
spero ti dia conferma anche chi ha aperto il thread xò, a regola, i driver che ha usato sono questi (https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/) (contenuti nel primo post)
-----------
mi incuriosisce semmai una cosa:
avete forzato voi l'aggiornamento (quale che sia stata la strada scelta per farlo) o 19H1 (/19H2) vi è stato proposto in via automatica??
Quest'ultimo caso, infatti, mi sembrerebbe curioso alla luce del fatto che il PC è composto da un componente discontinuato dallo stesso produttore (per il quale appunto esistono driver ricavabili come osservato per vie traverse ad indicare quindi che il passaggio a queste ultime versioni dovrebbe essere escluso di default proprio per evitare i problemi di cui sopra).
Grazie
madmax26
27-11-2019, 01:21
Li provo, grazie mille di cuore !!!!
spero ti dia conferma anche chi ha aperto il thread xò, a regola, i driver che ha usato sono questi (https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/) (contenuti nel primo post)
-----------
mi incuriosisce semmai una cosa:
avete forzato voi l'aggiornamento (quale che sia stata la strada scelta per farlo) o 19H1 (/19H2) vi è stato proposto in via automatica??
Quest'ultimo caso, infatti, mi sembrerebbe curioso alla luce del fatto che il PC è composto da un componente discontinuato dallo stesso produttore (per il quale appunto esistono driver ricavabili come osservato per vie traverse ad indicare quindi che il passaggio a queste ultime versioni dovrebbe essere escluso di default proprio per evitare i problemi di cui sopra).
Grazie
Quello che temevo si è verificato:
spero ti dia conferma anche chi ha aperto il thread
Liquefatto, sparito come d'uopo quando un problema è risolto :O
Li provo, grazie mille di cuore !!!!
novità?
E se come spero hai la compiacenza di rispondere, ricorda che nel post in cui ho inserito quella che dovrebbe essere la soluzione c'è anche una domanda che gradirei avesse anch'essa risposta.
Un saluto (sperando anche tu non sia un cubetto di ghiaccio esposto al sole :cool: )
a proposito, è utile rimarcare commenti inutili prodotti da personaggi prevenuti che hanno evidentemente perso l'occasione di star zitti pur di dire la loro.
Certamente 10 ti ha installato qualche suo driver ad minchiam....Se non funzionasse devi [...] impedire a 10 di installare i suoi driver buggati.
:asd:
W10 non digerisce tante cose, ho avuto un problema simile...
:eek: :asd: :rotfl:
Chissà che avrà fatto lu' qui...e su che baroccio :D
madmax26
28-11-2019, 01:50
Quello che temevo si è verificato:
Liquefatto, sparito come d'uopo quando un problema è risolto :O
novità?
E se come spero hai la compiacenza di rispondere, ricorda che nel post in cui ho inserito quella che dovrebbe essere la soluzione c'è anche una domanda che gradirei avesse anch'essa risposta.
Un saluto (sperando anche tu non sia un cubetto di ghiaccio esposto al sole :cool: )
Devo ancora provare, tranquillo che appena provo ti faccio sapere.
Grazie
Devo ancora provare, tranquillo che appena provo ti faccio sapere.
Grazie
il riscontro più che altro è importante per altri che dovessero trovarsi nella medesima situazione (visto che, a quanto pare, siete in diversi con prodotti discontinuati...e qui il plauso va evidentemente a Creative che, alla fin fine, ha dimostrato rispetto verso i suoi clienti continuando ad investire risorse su componentistica dichiarata dall'azienda stessa ormai obsoleta e fuori dai suoi listini)...
madmax26
29-11-2019, 23:24
il riscontro più che altro è importante per altri che dovessero trovarsi nella medesima situazione (visto che, a quanto pare, siete in diversi con prodotti discontinuati...e qui il plauso va evidentemente a Creative che, alla fin fine, ha dimostrato rispetto verso i suoi clienti continuando ad investire risorse su componentistica dichiarata dall'azienda stessa ormai obsoleta e fuori dai suoi listini)...
Eccomi, non sono riuscito a risolvere.
Ho provato a installare i seguenti driver [20K1]SBXF_PCDRV_L11_2_30_0012
e SBA5_PCDRV_L11_3_01_0056B, si vedono le linee del suono che vanno su e giu ma non si sente niente.
Devo precisare che se uso la scheda audio integrata della scheda madre tutto funziona bene dunque il problema rimane tra la scheda audio audigy 2 e gli autoparlanti.
Ho fatto come scritto nei vari forum con installazione manuale dei driver caricando il file wdma_emu e poi riavviando.
Niente da fare.
Non ho idea su come fare.
Grazie
madmax26
13-01-2020, 15:26
Rieccomi, sono riuscito a risolvere.
In pratica dopo tutto quello che ho installato qui sotto, sono andato in gestione dispositivi, Sound Blaster, tendina driver, ho fatto ripristina driver e si è messo a funzionare tutto.
Da segnalare che prima mi vedeva i vecchi driver dopo il ripristino mi ha installato un nuovo driver di aprile 2019 e la scheda la vede nella tendina valore come "Creative X-Fi Audio Processor (WDM)"
Spero che questo possa essere di aiuto a qualcuno.
Grazie a nTi0 !!!
Ciao
Eccomi, non sono riuscito a risolvere.
Ho provato a installare i seguenti driver [20K1]SBXF_PCDRV_L11_2_30_0012
e SBA5_PCDRV_L11_3_01_0056B, si vedono le linee del suono che vanno su e giu ma non si sente niente.
Devo precisare che se uso la scheda audio integrata della scheda madre tutto funziona bene dunque il problema rimane tra la scheda audio audigy 2 e gli autoparlanti.
Ho fatto come scritto nei vari forum con installazione manuale dei driver caricando il file wdma_emu e poi riavviando.
Niente da fare.
Non ho idea su come fare.
Grazie
Ragazzi ho risolto anch'io, anche se parzialmente il problema della mancanza di audio con una vecchia SoundBlaster 2ZS pci, perfettamente funzionante con Win7, ma incredibilmente muta dopo l'aggiornamento a Win10.
Ho scaricato, decompresso manualmente e aggiornato il driver audio con quello segnalato sopra (SBA5_PCDRV_L11_3_01_0056B.exe) e l'audio ha ripreso a funzionare.
Purtroppo non riesco (ancora) ad installare la console Creative per utilizzare e gestire le 5 casse, ma anche farle andare solo in stereo è già qualcosa...
Grazie per le preziose dritte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.