PDA

View Full Version : Nike dice basta ad Amazon: non venderà più i suoi prodotti sul sito di e-commerce. Ecco perché


Redazione di Hardware Upg
14-11-2019, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nike-dice-basta-ad-amazon-non-vendera-piu-i-suoi-prodotti-sul-sito-di-e-commerce-ecco-perche_85514.html

Arriva un po' a sorpresa la decisione di Nike sul suo divorzio da Amazon: l'azienda americana non venderà più i propri prodotti nello store online di Jeff Bezos. Ecco la motivazione di tale scelta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
14-11-2019, 11:23
"In linea con l'attenzione posta da Nike alle esperienze di acquisto attraverso una relazione più diretta e e personale, abbiamo deciso di terminare il progetto pilota con Amazon Retail"

is the new

"Ci siamo rotti le scatole di dare soldi ad Amazon Retail"

Saturn
14-11-2019, 11:25
"In linea con l'attenzione posta da Nike alle esperienze di acquisto attraverso una relazione più diretta e e personale, abbiamo deciso di terminare il progetto pilota con Amazon Retail"

Strano compro quattro o cinque paia di scarpe da corsa all'anno e a Natale neanche un biglietto di auguri...:confused:



....ah Nike !!! :ciapet:

Cfranco
14-11-2019, 11:31
In linea con l'attenzione posta da Nike alle esperienze di acquisto attraverso una relazione più diretta e e personale
AKA
Vogliamo spennare i polli da più vicino

canislupus
14-11-2019, 11:32
"In linea con l'attenzione posta da Nike alle esperienze di acquisto attraverso una relazione più diretta e e personale, abbiamo deciso di terminare il progetto pilota con Amazon Retail"

Direi semplicemente che non si volevano più pagare le commissioni ad Amazon sembrava così brutto???
Si inventano delle frasi che anche se leggi 1000 volte non vogliono assolutamente dire nulla.
La relazione diretta e personale sarebbe che mi si presenta a casa un venditore Nike ogni mattina per allacciarmi le scarpe o pulirmi le suole? :D :D :D

riaw
14-11-2019, 11:48
"vogliamo una relazione più diretta e personale".

il prossimo CEO arriverà dalla folletto.

futu|2e
14-11-2019, 13:21
"vogliamo una relazione più diretta e personale"

Commesso svogliato e soprattutto sottopagato che vende un paio di scarpe:

"Ciao"
"Sono 139€"
"Grazie"
"Ciao"

phmk
14-11-2019, 13:26
Prima tutti sull' e-commerce, poi "il ritorno del negozio fisico: la vendetta" :D :D :D
Se però credono di aumentare le vendite... :D :D

Sandime
14-11-2019, 13:44
Non venderanno di più. Anzi...
La politica dei resi di Amazon e inarrivabile.

Cappej
14-11-2019, 15:28
Non venderanno di più. Anzi...
La politica dei resi di Amazon e inarrivabile.

vero... per l utente, ma non per il venditore.... sono in molti a lamentarsi per l amancanza di tutele sui resi.. e ci credo.
Da parte mia, la penso come te...

gd350turbo
14-11-2019, 15:31
Non venderanno di più. Anzi...
La politica dei resi di Amazon e inarrivabile.

Non solo i resi, anche il servizio !
Sabato finisce il toner della stampante, con un file che andava stampato e consegnato lunedi.
Oridnato e consegnato domenica, assolutamente imbattibile da chiunque.

nickname88
14-11-2019, 15:31
Non vorrei dire ma il settore abbigliamento e calzature non sono il punto forte di Amazon.
Prezzi alti, spesso a seconda del tipo di articoli anche scarsa offerta, info imprecise, la gente opta per altri shops di abbigliamento dove il resto è un must.

Detto ciò preferisco i marchi europei.

TigerTank
14-11-2019, 15:39
Non vorrei dire ma il settore abbigliamento e calzature non sono il punto forte di Amazon.
Prezzi alti, spesso a seconda del tipo di articoli anche scarsa offerta, info imprecise, la gente opta per altri shops di abbigliamento dove il resto è un must.

Ti dirò che le scarpe io preferisco vederle, provarle e "sentirle" in un negozio fisico prima di acquistarle, ma per quanto riguarda l'abbigliamento, su amazon ho preso varie t-shirt, sia blasonate(tipo Puma, Adidas, ecc...) sia "economiche" da lavori/casa e ne sono rimasto soddisfatto :)

floc
14-11-2019, 15:43
io difficilmente ormai compro da negozi che non siano amazon. Per restituire un paio di Puma ho dovuto CHIAMARE AL TELEFONO per farmi mandare la procedura di restituzione (perchè dentro hai il return slip ma non la procedura per generare il codice del reso e l'etichetta per la spedizione), con una che neanche parlava inglese ma SPAGNOLO... Nel 2019, questi sono fuori.

Saturn
14-11-2019, 15:45
Non solo i resi, anche il servizio !
Sabato finisce il toner della stampante, con un file che andava stampato e consegnato lunedi.
Ordinato e consegnato domenica, assolutamente imbattibile da chiunque.

E restituito mezzo-vuoto lunedì pomeriggio tramite reso...ammettilo dai ! :asd:

Oh, si scherza eh ! ;)

nickname88
14-11-2019, 15:54
Ti dirò che le scarpe io preferisco vederle, provarle e "sentirle" in un negozio fisico prima di acquistarle, ma per quanto riguarda l'abbigliamento, su amazon ho preso varie t-shirt, sia blasonate(tipo Puma, Adidas, ecc...) sia "economiche" da lavori/casa e ne sono rimasto soddisfatto :)Anche io ne ho prese 3 di magliette su amazon e son rimasto "abbastanza" soddisfatto ma semplicemente mi è andata di fortuna.
In primis le ho pagate il doppio e in secondis non c'è tutta questa scelta che si pensa, shops di abbigliamento specifici sono superiori sotto questo punto di vista.

Fra taglie e vestibilità in genere a meno che non vesti largo ne devi spulciare un po'.

ferste
14-11-2019, 15:54
io difficilmente ormai compro da negozi che non siano amazon. Per restituire un paio di Puma ho dovuto CHIAMARE AL TELEFONO per farmi mandare la procedura di restituzione (perchè dentro hai il return slip ma non la procedura per generare il codice del reso e l'etichetta per la spedizione), con una che neanche parlava inglese ma SPAGNOLO... Nel 2019, questi sono fuori.

A me era capitato tentando di rendere un telefono Asus, preso direttamente da sito ufficiale, il call center straniero non capiva niente, chiedevi una cosa e ne rispondevano un'altra, ho rinunciato a renderlo perchè sembrava di essere un attore di teatro dell'assurdo, e lo stesso su Eprezzo.
In compenso provate in negozio fisico a farvi cambiare qualcosa DOA: partono dal presupposto che sei demente e non sei capace di farlo funzionare.
Una volta compravo su acazon per il prezzo, ora compro su acazon anche se il prezzo è più alto.

nickname88
14-11-2019, 16:00
A me era capitato tentando di rendere un telefono Asus, preso direttamente da sito ufficiale, il call center straniero non capiva niente, chiedevi una cosa e ne rispondevano un'altra, ho rinunciato a renderlo perchè sembrava di essere un attore di teatro dell'assurdo, e lo stesso su Eprezzo.
In compenso provate in negozio fisico a farvi cambiare qualcosa DOA: partono dal presupposto che sei demente e non sei capace di farlo funzionare.
Una volta compravo su acazon per il prezzo, ora compro su acazon anche se il prezzo è più alto.Su Eprezzo ho reso diversi prodotti senza problemi.
C'è solo un problema di tempistiche, che non è da poco ma se non hai premura arriva tutto.

canislupus
14-11-2019, 16:08
Ma infatti chi sostiene che Amazon sia valido per il prezzo, forse non fa un vero controllo dei prezzi.
Spesso su alcuni prodotti è decisamente più caro oltre al fatto che può avere una variabilità decisamente importante.
Quello che però in assoluto ne ha decretato il successo, specie in una nazione come la nostra dove non siamo abituati ad una vera assistenza post-vendita (anche perchè spesso ci sono i furbetti), è appunto il fatto che non ti senti abbandonato dopo l'acquisto.
Certo oggi può farlo grazie a dei numeri impressionanti che le permettono anche di accettare resi senza guardare realmente alle motivazioni, ma questa politica a mia memoria l'ha sempre attuata.
Dove deve ancora migliorare (e se lo fa è la fine per tutti) è nella gestione dei prodotti usati e nella descrizione precisa dei prodotti.
Ho letto spesso di persone che hanno avuto qualche fregatura, ma se inseriscono anche un controllo qualità in tal senso, allora diventerà obbligatorio per tutti, NIKE compresa, rivolgersi a loro.

P.S. Scusate il parziale OT

ferste
14-11-2019, 16:09
Su Eprezzo ho reso diversi prodotti senza problemi.
C'è solo un problema di tempistiche, che non è da poco ma se non hai premura arriva tutto.
Io mi son sempre trovato bene su Eprezzo, ma l'unica volta che c'è stato un problema..boom..il reso poi è andato a buon fine, con grande calma, è il fatto di dover scrivere 3 o 4 mail e chiamare 3 o 4 volte prima di trovare un operatore decente a mandarmi in bestia.

canislupus
14-11-2019, 16:10
Su Eprezzo ho reso diversi prodotti senza problemi.
C'è solo un problema di tempistiche, che non è da poco ma se non hai premura arriva tutto.

Esperienza terribilmente negativa con un paio di HDD per nas.
Oltre un mese perchè mi avevano venduto un prodotto del circuito OEM non riconosciuto per l'assistenza da parte del produttore.
Con Amazon il medesimo problema risolto con rimborso in una settimana !!!

aqua84
14-11-2019, 16:12
"vogliamo una relazione più diretta e personale"

Commesso svogliato e soprattutto sottopagato che vende un paio di scarpe:

"Ciao"
"Sono 139€"
"Grazie"
"Ciao"
magari fosse così!!
invece...
"vuoi anche il calzascarpe??"
"vuoi anche il plantare??"
"vuoi anche altre stringhe??"
"vuoi anche..."

nickname88
14-11-2019, 16:25
Esperienza terribilmente negativa con un paio di HDD per nas.
Oltre un mese perchè mi avevano venduto un prodotto del circuito OEM non riconosciuto per l'assistenza da parte del produttore.
Con Amazon il medesimo problema risolto con rimborso in una settimana !!!
Penso sia probabile che se compri roba venduta non da loro sorgono complicazioni aggiuntive.

canislupus
14-11-2019, 16:40
Penso sia probabile che se compri roba venduta non da loro sorgono complicazioni aggiuntive.

Il prodotto era venduto da Eprezzo (ma perchè non si può scrivere???).
Semplicemente non volevano farmi valere la garanzia e calcola che sono hard disk che escono con 3 anni di garanzia.
Alla fine risolsi direttamente con l'intervento del produttore che evidentemente li ha strigliati un po' (come fai a vendere un prodotto OEM nel mercato Retail e dire che è colpa del cliente??? :D )

matte91snake
14-11-2019, 19:39
A me era capitato tentando di rendere un telefono Asus, preso direttamente da sito ufficiale, il call center straniero non capiva niente, chiedevi una cosa e ne rispondevano un'altra, ho rinunciato a renderlo perchè sembrava di essere un attore di teatro dell'assurdo, e lo stesso su Eprezzo.
In compenso provate in negozio fisico a farvi cambiare qualcosa DOA: partono dal presupposto che sei demente e non sei capace di farlo funzionare.
Una volta compravo su acazon per il prezzo, ora compro su acazon anche se il prezzo è più alto.

condivido al 100%
questo post va incorniciato e fatto entrare in zucca a quegli shop che tirano i prezzi all'inverosimile , marginando noccioline e al primo problema in postvendita finiscono nel guano.

magari fosse così!!
invece...
"vuoi anche il calzascarpe??"
"vuoi anche il plantare??"
"vuoi anche altre stringhe??"
"vuoi anche..."
non è che ti confondi con foot locker ?

(come fai a vendere un prodotto OEM nel mercato Retail e dire che è colpa del cliente??? :D )
tra l'altro è una situazione che può finire anche in tribunale :asd:

canislupus
15-11-2019, 08:00
tra l'altro è una situazione che può finire anche in tribunale :asd:

Diciamo che quando mi ci metto sono decisamente insistente e li porto alla frustrazione :D :D :D
Alla fine cedono per non sentirmi più. :p

futu|2e
15-11-2019, 08:07
non è che ti confondi con foot locker ?

Mamma santa che fracassa scatole che sono quelli di foot locker.

macs311
15-11-2019, 08:15
esistono store online per i vestiti molto migliori di Amazon, che in quell'ambito è terribile (anche se qualche paio di scarpe si può trovare a buon prezzo anche lì).

i vari Zalando, Yoox, Asos, sono a tutt'altro livello, e d'altronde si occupano solo di vestiti. che un acquisto online sia restituibile senza dover giustificare nulla (specialmente in ambito vestiario dove entra in gioco anche la taglia) è semplicemente la norma di legge. poi se avete avuto strane esperienze comprando da negozietti oscuri per risparmiare 10 euro è normale che Amazon in confronto vi sembri qualcosa di sovrumano, quando in realtà rispetta solo la legge come fanno tutti i grandi marchi distributori online.

ferste
15-11-2019, 08:54
i vari Zalando, Yoox, Asos, sono a tutt'altro livello, e d'altronde si occupano solo di vestiti. che un acquisto online sia restituibile senza dover giustificare nulla (specialmente in ambito vestiario dove entra in gioco anche la taglia) è semplicemente la norma di legge. poi se avete avuto strane esperienze comprando da negozietti oscuri per risparmiare 10 euro è normale che Amazon in confronto vi sembri qualcosa di sovrumano, quando in realtà rispetta solo la legge come fanno tutti i grandi marchi distributori online.

beh, eprice non è proprio un negozietto, 200 dipendenti, 250 milioni di fatturato, come il panettiere sotto casa.
In ogni caso, come scritto, alla fine il reso va a buon fine praticamente sempre, restano da affrontare questioni con customer care ignavi, rimborsi a passo di lumaca, perdite di tempo e rotture di scatole...che con Amazon ti eviti.
La Legge in Italia è un concetto relativo, a norma di Legge dovrei poter lasciare la porta di casa aperta...si leggono quotidianamente le nefandezze compiute da vari venditori online, trovaprezzi dovrebbe essere condannato per concorso in truffa.
Il bello è quando vendi sul mercatino del forum, e ti dicono "su amazon costa 100 ma su Banco Popolare di Milano Power costa 48"...bravo, prova a comprare da quelli...

C3r3al
15-11-2019, 09:30
Quanti parlano per sentito dire e per luoghi comuni ...

Io ho comprato varie volte sul sito Nike e due o tre volte mi sono rivolto all'assistenza.

1) Nulla da invidiare a Amazon ... Riscontro immediato, ti chiamano al volo e sono i più cortesi con cui abbia MAI parlato per una assistenza (lavoro nell'IT da più di 20 anni ed ho avuto a che fare con centinaia di assistenze diverse).

2) Procedure di reso con tempi e modalità gestite in maniera perfetta. Stesso discorso per i cambi taglia.

Poi basta fare 2 + 2 ... Sanno tutti che Amazon ti stritola. Se vuoi vendere da Amazon (e fare volumi esagerati), devi piegarti a prendere il margine che decidono loro.
Per Nike sicuramente farà una bella differenza ... Parliamo di prodotti che possono costare facilmente anche 200 euro ...

Mi fa ridere il discorso del "ti chiedono di comprare le suole" ... L'upselling lo fanno tutti (troppo da FootLocker e AWlab) e anche Amazon lo fa con i link continui che scappano fuori da tutte le parti ... L'unica differenza è che Amazon ancora non ha negozi fisici, Nike si. Puoi entrare, provi guardi decidi e poi magari compri sul loro sito (senza rimorsi).
Occhio che negozi Nike ufficiali in Italia ce ne saranno una cinquantina solamente, e una metà sono outlet e factory store, tutti gli altri sono rivenditori.

ferste
15-11-2019, 09:37
Quanti parlano per sentito dire e per luoghi comuni ...

Io ho comprato varie volte sul sito Nike e due o tre volte mi sono rivolto all'assistenza.

1) Nulla da invidiare a Amazon ... Riscontro immediato, ti chiamano al volo e sono i più cortesi con cui abbia MAI parlato per una assistenza (lavoro nell'IT da più di 20 anni ed ho avuto a che fare con centinaia di assistenze diverse).

2) Procedure di reso con tempi e modalità gestite in maniera perfetta. Stesso discorso per i cambi taglia.

Poi basta fare 2 + 2 ... Sanno tutti che Amazon ti stritola. Se vuoi vendere da Amazon (e fare volumi esagerati), devi piegarti a prendere il margine che decidono loro.
Per Nike sicuramente farà una bella differenza ... Parliamo di prodotti che possono costare facilmente anche 200 euro ...

Mi fa ridere il discorso del "ti chiedono di comprare le suole" ... L'upselling lo fanno tutti (troppo da FootLocker e AWlab) e anche Amazon lo fa con i link continui che scappano fuori da tutte le parti ... L'unica differenza è che Amazon ancora non ha negozi fisici, Nike si. Puoi entrare, provi guardi decidi e poi magari compri sul loro sito (senza rimorsi).
Occhio che negozi Nike ufficiali in Italia ce ne saranno una cinquantina solamente, e una metà sono outlet e factory store, tutti gli altri sono rivenditori.
Probabilmente l'alto livello di assistenza fornito è tra i motivi che l'hanno spinta a separarsi da amazon senza troppi timori, ma rimane una mosca bianca, come ad esempio Samsung, con cui ho avuto a che fare, a fine telefonata ero quasi commosso.
Se la tendenza delle grandi marche diventasse davvero questa sarebbe un'ottima notizia per tutti.
Amazon è assimilabile alla GDO, marginalità risicata, condizioni di vendita e di consegna molto aggressive, ma sfruttare certe strutture ti garantisce volumi che singolarmente sono complicati da raggiungere.

*aLe
15-11-2019, 09:40
AKA
Vogliamo spennare i polli da più vicinoA.K.A. "Se li spenniamo da più vicino, senza farli passare da altri prima, ci teniamo tutte le penne". :D

Eress
15-11-2019, 10:09
A.K.A. "Se li spenniamo da più vicino, senza farli passare da altri prima, ci teniamo tutte le penne". :D
Chiaro. Ma credo che alla fine a rimetterci le penne sarà proprio la nike :asd:

macs311
15-11-2019, 10:45
beh, eprice non è proprio un negozietto, 200 dipendenti, 250 milioni di fatturato, come il panettiere sotto casa.
In ogni caso, come scritto, alla fine il reso va a buon fine praticamente sempre, restano da affrontare questioni con customer care ignavi, rimborsi a passo di lumaca, perdite di tempo e rotture di scatole...che con Amazon ti eviti.
La Legge in Italia è un concetto relativo, a norma di Legge dovrei poter lasciare la porta di casa aperta...si leggono quotidianamente le nefandezze compiute da vari venditori online, trovaprezzi dovrebbe essere condannato per concorso in truffa.
Il bello è quando vendi sul mercatino del forum, e ti dicono "su amazon costa 100 ma su Banco Popolare di Milano Power costa 48"...bravo, prova a comprare da quelli...

infatti io mi riferivo proprio ai negozietti evasori palesi che compaiono e scompaiono come i funghi sul trovaprezzi. se uno pretende il customer care da quei negozi è un sognatore, non è con quelli che si fanno i paragoni con Amazon ma con gli altri colossi del settore (come quelli citati da me).
In italia la legge di rispetta, sempre comprato da negozi seri e mai avuto un problema a rendere un oggetto difettoso o che non mi piaceva, nell'ambito dei miei diritti. Non esiste solo Amazon, e sarebbe bene per tutti che non ci riducessimo ad utilizzare i servizi delle solite 3-4 aziende globali mangiatutto...

macs311
15-11-2019, 10:48
Chiaro. Ma credo che alla fine a rimetterci le penne sarà proprio la nike :asd:

la nike fa prodotti esclusivi ed ha una rete di negozi abbastanza capillare. se il loro e-shop funzionerà a dovere non ci rimetteranno nulla. Zara (un marchio infinitamente meno esclusivo) non vende su Amazon eppure mi pare che non solo vada bene, ma abbia anche un'eccellente assistenza alla vendita e garanzia sui resi. Non esiste solo il modello Amazon.

canislupus
15-11-2019, 10:55
infatti io mi riferivo proprio ai negozietti evasori palesi che compaiono e scompaiono come i funghi sul trovaprezzi. se uno pretende il customer care da quei negozi è un sognatore, non è con quelli che si fanno i paragoni con Amazon ma con gli altri colossi del settore (come quelli citati da me).
In italia la legge di rispetta, sempre comprato da negozi seri e mai avuto un problema a rendere un oggetto difettoso o che non mi piaceva, nell'ambito dei miei diritti. Non esiste solo Amazon, e sarebbe bene per tutti che non ci riducessimo ad utilizzare i servizi delle solite 3-4 aziende globali mangiatutto...

Perdonami, ma per una volta fammi anche essere un po' pigro.
Se utilizzo 3-4 siti di comprovata fama ed efficienza e mi trovo benissimo (rasentando quasi la perfezione), per quale ragione oscura dovrei buttarmi su nuove realtà con il rischio di trovarmi in un vortice di problemi?
Anche io in passato ho comprato da siti che poi hanno chiuso miseramente (vuoi per beghe legali o perchè mangiati da altri più spregiudicati), ma se cerchi l'affidabilità bisogna accettare di essere limitati.
Come detto in un mio post precedente, Amazon non è il migliore se si guarda solo al prezzo (certe volte è anche decisamente caro).
Quando però hai un problema, non fanno UNA storia e sono immediatamente pronti a rimborsare.
Ovvio che non si possa usare il post-vendita come unico fattore di scelta, ma in questa nazione in cui i diritti spesso sono solo sulla carta, sta diventando sempre una ragione che ci spinge verso questo o quel sito.

canislupus
15-11-2019, 10:59
la nike fa prodotti esclusivi ed ha una rete di negozi abbastanza capillare. se il loro e-shop funzionerà a dovere non ci rimetteranno nulla. Zara (un marchio infinitamente meno esclusivo) non vende su Amazon eppure mi pare che non solo vada bene, ma abbia anche un'eccellente assistenza alla vendita e garanzia sui resi. Non esiste solo il modello Amazon.

Ben venga che il modello Amazon trovi tanti sostenitori.
Forse qualcuno ha capito che oggi le guerre commerciali non si fanno solo sul prezzo.
Chiaramente la dimensione gigantesca di una società come quella di Jeff Bezos aiuta in questo processo in quanto un diniego del produttore, lo potrebbe facilmente estromettere dalla piattaforma.

Cfranco
15-11-2019, 11:11
la nike fa prodotti esclusivi ed ha una rete di negozi abbastanza capillare. se il loro e-shop funzionerà a dovere non ci rimetteranno nulla. Zara (un marchio infinitamente meno esclusivo) non vende su Amazon eppure mi pare che non solo vada bene, ma abbia anche un'eccellente assistenza alla vendita e garanzia sui resi. Non esiste solo il modello Amazon.

Se hai un marchio conosciuto e definito essere fuori da Amazon può essere un vantaggio, uno che vuole un paio di Nike va sul sito della Nike e compra un paio di Nike, se stanno su Amazon il rischio è che cerchi un paio di Nike e magari scopra che ci sono pure le "Mike" che costano 1/10 e compri quelle :fagiano:

Non crediate che a livello di guadagni sia così immediato avere più margine, mettere in piedi il sito e la distribuzione ha un costo elevato, devi fare dei numeri parecchio alti per poter andare a pari o addirittura guadagnarci.

macs311
15-11-2019, 11:37
Se hai un marchio conosciuto e definito essere fuori da Amazon può essere un vantaggio, uno che vuole un paio di Nike va sul sito della Nike e compra un paio di Nike, se stanno su Amazon il rischio è che cerchi un paio di Nike e magari scopra che ci sono pure le "Mike" che costano 1/10 e compri quelle :fagiano:

Non crediate che a livello di guadagni sia così immediato avere più margine, mettere in piedi il sito e la distribuzione ha un costo elevato, devi fare dei numeri parecchio alti per poter andare a pari o addirittura guadagnarci.

ma Nike già ce l'ha un canale di vendita diretta, magari andrà potenziato. il problema è non fare diventare Amazon monopolista della distribuzione, è un errore sia per i consumatori che per le aziende.

macs311
15-11-2019, 11:40
Ben venga che il modello Amazon trovi tanti sostenitori.
Forse qualcuno ha capito che oggi le guerre commerciali non si fanno solo sul prezzo.
Chiaramente la dimensione gigantesca di una società come quella di Jeff Bezos aiuta in questo processo in quanto un diniego del produttore, lo potrebbe facilmente estromettere dalla piattaforma.

un giorno ti ritroverai Amazon, Google ed Apple (o controparti cinesi) come padroni della tua vita, e non manca molto. certo che funzionano, ma uccidono la concorrenza e sono anche dei grandissimi evasori fiscali. non dico di evitarli come la peste ma nemmeno parlarne come fosse l'unica cosa possibile. ripeto basta non comprare da "super computer mega video 3000 srl", per il resto alternative esistono.

tallines
15-11-2019, 11:50
ma Nike già ce l'ha un canale di vendita diretta, magari andrà potenziato. il problema è non fare diventare Amazon monopolista della distribuzione, è un errore sia per i consumatori che per le aziende.
Quoto, Amazon ha spacc... i .....oni! Ooohhh ecco :O

E poi Amazon vende il prodotto della marca x o y a zero euro ?

Nel senso che non chiede niente ?......Mmmhhh non ci credo.......

Brava Nike, magari tutti seguissero il tuo esempio :sofico: :sofico:

Cfranco
15-11-2019, 11:51
un giorno ti ritroverai Amazon, Google ed Apple (o controparti cinesi) come padroni della tua vita, e non manca molto. certo che funzionano, ma uccidono la concorrenza
N' attimo
Ancora non ho visto pratiche monopolistiche messe in atto da Amazon, o almeno non ne sono al corrente.
Il giorno che pretenderà contratti in esclusiva ne possiamo parlare, al momento posso comprare le stesse cose da Amazon come da altri negozi online concorrenti.



e sono anche dei grandissimi evasori fiscali.
Elusione <> evasione
Non confondiamo le due cose

L' elusione è legale, magari fa girare le palle, magari andrebbero fatte norme per limitarla o impedirla, magari queste aziende la sfruttano fino all' osso in maniera indecorosa, magari alcuni stati dovrebbero evitare di promuoverla per portare quattro spiccioli in cassa ( tipo Irlanda e Liechtenstein ), magari è socialmente irritante e ingiusta, tutto quello che vuoi, ma è legale.

ferste
15-11-2019, 11:53
infatti io mi riferivo proprio ai negozietti evasori palesi che compaiono e scompaiono come i funghi sul trovaprezzi. se uno pretende il customer care da quei negozi è un sognatore, non è con quelli che si fanno i paragoni con Amazon ma con gli altri colossi del settore (come quelli citati da me).
In italia la legge di rispetta, sempre comprato da negozi seri e mai avuto un problema a rendere un oggetto difettoso o che non mi piaceva, nell'ambito dei miei diritti. Non esiste solo Amazon, e sarebbe bene per tutti che non ci riducessimo ad utilizzare i servizi delle solite 3-4 aziende globali mangiatutto...

Quei negozietti sono l'apoteosi dell'improvvisazione, se compri li da un lato te la cerchi, ma io considero seri anche negozi come Mediaworld, Euronics e simili eppure in passato ho avuto problemi sia a far valere la garanzia sia nel DOA, e non li ho visti terrorizzati dalla nostra legislazione a tutela del cliente, ho ricevuto lezioni di installazione di un hd esterno "la presa usb va messa li" o impostazione modem "il cavetto grosso va qui, quello piccolino qui" da gente che manco era nata quando ho montato il primo processore e a stento poteva programmare un videoregistratore.
io compro dove il rapporto sicurezza, costo, assistenza è migliore, finchè Amazon sarà il migliore in questo rapporto non mi lancio in esperimenti per il puro gusto di sperimentare.


Non crediate che a livello di guadagni sia così immediato avere più margine, mettere in piedi il sito e la distribuzione ha un costo elevato, devi fare dei numeri parecchio alti per poter andare a pari o addirittura guadagnarci.

Nel caso di Nike c'è già un sito e una rete vendita e distributiva strutturata, che correva in parallelo con altre piattaforme, quindi è a metà del guado...facendo dei tagli pare abbiano già rallentato il volume produttivo, conto sul fatto che possano vendere meno ma meglio, altrimenti sono scemi, e non lo credo.

canislupus
15-11-2019, 11:54
un giorno ti ritroverai Amazon, Google ed Apple (o controparti cinesi) come padroni della tua vita, e non manca molto. certo che funzionano, ma uccidono la concorrenza e sono anche dei grandissimi evasori fiscali. non dico di evitarli come la peste ma nemmeno parlarne come fosse l'unica cosa possibile. ripeto basta non comprare da "super computer mega video 3000 srl", per il resto alternative esistono.

E' ovvio che l'ideale sarebbe avere spazio anche per i piccoli.
Io però da consumatore non posso pensare di scegliere un negozio (magari fisico) se il prodotto mi costa molto di più, non mi viene dato alcun servizio accessorio (consulenza specializzata???), ho disagi nella reperibilità e problemi in caso di recesso/restituzione.
Va bene aiutare il prossimo, ma crearsi uno stress inutile non mi va onestamente.
Il mio pensiero è anche che i commercianti dovrebbero fare fronte comune (tipo gruppo di acquisto) per diventare importanti nei numeri e riuscire quindi ad ottenere scontistica e "forza" con i produttori per l'assistenza.

magicohw
16-11-2019, 14:02
Non e' una buona idea!