View Full Version : NAS in rete con powerline
Polentello
13-11-2019, 10:11
Ciao!
Sto pensando di mettere il NAS in una zona della casa in cui non ho la presa ethernet. Secondo voi se mettessi in rete il NAS usando un powerline, potrei avere qualche problema?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61KPxuwnYXL._AC_SL1280_.jpg
Il mio NAS è collegato con questo powerline:
https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-pa8030p/
e non ho nessun problema. E' collegato poi in una presa fortunata, senza grossi disturbi, e trasferisco file dal notebook che è nella stessa stanza a circa 40 MB/s. Dal desktop di mia figlia 2 stanze più in là viaggia invece intorno ai 17 MB/s.
francesco
Polentello
13-11-2019, 11:40
Grazie per il riscontro concreto (un conto è la teoria, un conto è la pratica!).
Sto pensando di non mettere il NAS vicino al router poichè sarebbe in vista e quindi se i ladri entrassero in casa....chissà che non portino via un po' di tecnologia.
Pensavo quindi di metterlo in un luogo un po' meno in vista in cui però ho solo prese della corrente e non prese ethernet. Ecco il motivo per cui ho pensato ad un powerline.
E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?
supertopix
13-11-2019, 14:26
Grazie per il riscontro concreto (un conto è la teoria, un conto è la pratica!).
Sto pensando di non mettere il NAS vicino al router poichè sarebbe in vista e quindi se i ladri entrassero in casa....chissà che non portino via un po' di tecnologia.
Pensavo quindi di metterlo in un luogo un po' meno in vista in cui però ho solo prese della corrente e non prese ethernet. Ecco il motivo per cui ho pensato ad un powerline.
E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?
No, seguendo istruzioni si associano in 30 secondi.
Funzionano perfettamente.
E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?
Esattamente come configurarli da ethernet. Se prendi un kit i powerline sono già pairati tra di loro senza nemmeno che tu debba fare alcun che. Li colleghi e sei in rete.
Ecco, cerca di metterli a monte di eventuali ciabatte o multiprese, questo sì. Collegati direttamente alla presa enel rendono al massimo delle loro possibilità.
Polentello
13-11-2019, 15:35
Funzionano perfettamente.
Esattamente come configurarli da ethernet. Se prendi un kit i powerline sono già pairati tra di loro senza nemmeno che tu debba fare alcun che. Li colleghi e sei in rete.
Ecco, cerca di metterli a monte di eventuali ciabatte o multiprese, questo sì. Collegati direttamente alla presa enel rendono al massimo delle loro possibilità.
E' così semplice? proverò meglio, allora.
Anni fa avevo provato a mettere in rete una stampante (senza ethernet) senza però riuscirci in quanto il paring era abbastanza laborioso e non andava a buon fine.
Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa :cry:
marKolino
13-11-2019, 16:13
E' così semplice? proverò meglio, allora.
Anni fa avevo provato a mettere in rete una stampante (senza ethernet) senza però riuscirci in quanto il paring era abbastanza laborioso e non andava a buon fine.
Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa :cry:
in questo caso acquista dei powerline con la presa passante
Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa :cry:
No non lo fare mai.
Metti nella presa enel una multipresa passiva (di quelle classiche a tre innesti) metti il powerline su una uscita e attacca la ciabatta a una delle altre due. Non sarà la situazione ottimale ma è sempre meglio che mettere la powerline sulla ciabatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.