Entra

View Full Version : PC-Desktop assemblato per Ingegnere


Mattb
11-11-2019, 19:15
Ciao a tutti sono un nuovo utente del forum, mi sono inscritto per avere delle dritte sull'assemblaggio di un PC desktop per uso lavorativo/domestico.
Utilizzo per lavoro principalmente programmi di calcolo FEM (supportano hypertrading e accelerazione GPU) e occasionalmente faccio modellazione CAD.
Vorrei assemblare un PC che mi consenta di svolgere agevolmente questi compiti ed anche un'attività di streaming video e musica (non sono un gamer) ed il mio budget è 1k-1,5k €.
Sono pratico dell'assemblaggio dei componenti ma la scelta specialmente di scheda madre, alimentazione, raffreddamento e GPU è veramente vasta e non sono adeguatamente preparato a scegliere consapevolmente. Di seguito riporto la mia idea e vi invito a sottolineare cosa non va, i suggerimenti sono più che ben accetti!

- Cooler Master MasterCase 5 (non è scelto proprio a caso...ma quasi)
- Corsair TX650M 80 Plus Gold EU, 650 watt...watt pochi, molti??
- Intel i7 9700 (troppo in relazione al resto delle componenti?)
- MSI MPG Z390 (?)
- Corsair Vengeance LPX 32Gb (2x16) 3000Mhz
- Samsung MZ-V7S500 970 EVO Plus 500 GB, NVMe M.2
- dissipatore CPU??? liquido, aria? quale?
- GPU...GTX 1060??

Grazie mille per i suggerimenti che mi darete!

celsius100
11-11-2019, 21:49
Ciao
hai requisiti o eisgenze particolari?
ad esempio sulle caratteristiche del case
oppure sul dissipatore, pensi di fare overclock?
la base del pc direi ceh si possa basare su un 6core, se nn fai editing nn serve salire troppo col numero di core, otperei x un ryzen 3600 che cmq e un 6core/12thread (l'i7 9700k e un 8core/8thread) quindi nn ci vai a perdere, e se in futuro dovesse servirti piu potenza in multitasking potrai sempre montarci un 12 o 16core addirittura
x la scheda madre opterei x una x570, xke sono le piu accessoriate, reggono piu agevolmente ram da 3600MHz e hanno il pcie 4.0 che e un'esclusiva di tali schede, siamo pero nel range dei 150-200 euro di spesa, x cui diepdne sempre e cmq da che esigenze avresti in tal senso
ssd ok, mettici nache un hdd di storage magari
come gpu, dipende dai software che utilizzi, le 1060 sono fuori produzione, valuterei cmq rx580/5890 8gb o gtx 1660 se guardi in quella fascia

Mattb
11-11-2019, 21:58
Innanzitutto grazie per la risposta!
No non ho esigenze particolari, cioè tipo la compattezza potrebbe essere un plus utile ma non è indispensabile.
No non penso di fare OC, darò un'occhiata a qualche 6core/12thread so che amd lavora bene sul multicolore ma sono affezionato intel, confesso.
Sulle GPU studierò grazie per i consigli

celsius100
11-11-2019, 22:04
un case micro-atx? o anche piu piccolo?
no intel nn ha mercato, prestazioni peggiori a prezzi piu alti, no aggiornabilità, nn tutte le cpu sono overcloccabili o hanno hyperthreading, problemi di bug, ecc...
nn sarebbe una buona scelta l'i7 qualità-prezzo neanche se ti regalassero la scheda madre mi sa :eek:
no cmq a parte gli scherzi se vuoi a tutti i costi una base intel aspetta l'anno prox x fare il pc, dovrebbero proporre cose migliori
x la gpu facci un po una lista di nomi di programmi e vediamo se si trova qualche info

Mattb
12-11-2019, 08:32
Si anche micro atx o mini itx, ho visto case tipo SilverStone SST-ML08B-H.
Per quanto riguarda la scelta della GPU io utilizzo principalmente Abaqus, Hypermesh, Ansys per il calcolo e occasionalmente Solidworks e Creo parametric per la modellazione oltre che MatLab e altri programmi simili.
Non voglio a tutti i costi una piattaforma Intel solo che su AMD non sono proprio in grado di muovermi nel discernere le varie cose.

celsius100
12-11-2019, 09:29
L"ML08 e un po troppo piccolo internamente
Se guardi ai silverstone dai un'occhiata ai GD
Considera senpre che se vai di mini-itx hai 2 slot di ram e precisamente e usabile solo un pci-e invece col m-atx ci sono meno limitazioni

Mattb
13-11-2019, 09:11
Effettivamente come possibilità di espansione è un pò limitante il formato ITX.
Ho visto il GD e mi pare un'ottima soluzione

celsius100
13-11-2019, 10:03
Quale GD?