PDA

View Full Version : Budget 1000 euro - PC per lavoro e gioco


Exilas
10-11-2019, 23:47
Ciao a tutti,
il mio attuale PC, configurato nel 2010 grazie ai preziosi consigli di questo forum, è ormai al termine della sua onorata carriera. Eccomi quindi a chiedere nuovamente i suggerimenti di chi ne sa più di me.

Pur usando il PC prevalentemente per internet, office e visione video, desidero una macchina che sia in grado di far girare decentemente i giochi, accettando qualche compromesso con quelli più "affamati" di risorse. Altri usi sono assolutamente sporadici e quindi trascurabili.

Desidero inoltre una configurazione che possa durare a lungo come la precedente, pertanto sto volentieri un po' "abbondante" adesso. Inoltre, voglio un PC ragionevolmente silenzioso (quello attuale da questo punto di vista non è mai stato il massimo).

Con un amico abbiamo ipotizzato una configurazione con alcune alternative:

CPU
AMD Ryzen 3600

MB
ASRock X570 Phantom Gaming 4
alternativa: ASRock X570 Pro4

RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
preferisco memorie ECC, e preferisco 2x8GB a 1x16GB per cautela contro problemi a un modulo

SDD
Sabrent Rocket PCIe 3.0 M.2 2280 1TB
alternativa: Samsung EVO 970 M.2 1TB

Volendo passare a PCIe4 (raddoppiando quasi il prezzo)
Gigabyte AORUS NVMe Gen4 M.2
alternativa: Sabrent Rocket PCIe 4.0 M.2 2280

GPU
GIGABYTE GeForce GTX 1650 WINDFORCE OC 4G
alternativa: Powercolor PCIe RX570 Red Dragon

Case
Antec P7 Silent
alternativa: BeQuiet Silent Base 600
(mi serve una bay da 5.25)

PSU
Antec EA550G Pro
alternativa: BeQuiet Straight Power 11 CM

Dissipatore - solo se necessario
BeQuiet Dark Rock 4

A questo poi si aggiungono mouse, tastiera e licenza windows, per un totale che si aggira attorno ai 1.000 euro giù di lì.

Qualsiasi suggerimento è molto apprezzato, soprattutto per
- correggere evidenti problemi (sotto/sovradimensionamenti, componenti poco validi, ...)
- scegliere tra le alternative
- migliorare la configurazione a parità di prezzo
- meglio ancora, ridurre il prezzo a parità di prestazioni :)

Non avendo trovato un singolo shop online che mi fornisca tutto, sto considerando di comprare i componenti e assemblare da me. In ogni caso, se non è contro la policy del forum, sono gradite anche indicazioni su dove acquistare.

Grazie a tutti fin d'ora per i consigli!

celsius100
11-11-2019, 06:53
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor giocherai? Hai requisiti o esigenze particolari x il pc?

Exilas
11-11-2019, 10:16
Ciao Celsius e grazie per la risposta.

Io prevalentemente gioco a strategici, rpg, avventure, che in generale non sono particolarmente esigenti in termini di risorse, ma come ho scritto vorrei una configurazione che mi consenta almeno di provare anche altro. Non ho pretese di risoluzione enorme. Il mio monitor è un ASUS LCD 24" VW246H.

I requisiti per il PC come detto sono durata nel tempo (prevedendo quindi eventualmente qualche upgrade in futuro) e silenziosità.

Aggiungo che comunque preferisco la stabilità e l'affidabilità del sistema alla prestazione pura (quindi ad esempio non sono interessato all'overclocking).

Grazie!

celsius100
11-11-2019, 11:46
Ciao a tutti,
il mio attuale PC, configurato nel 2010 grazie ai preziosi consigli di questo forum, è ormai al termine della sua onorata carriera. Eccomi quindi a chiedere nuovamente i suggerimenti di chi ne sa più di me.

Pur usando il PC prevalentemente per internet, office e visione video, desidero una macchina che sia in grado di far girare decentemente i giochi, accettando qualche compromesso con quelli più "affamati" di risorse. Altri usi sono assolutamente sporadici e quindi trascurabili.

Desidero inoltre una configurazione che possa durare a lungo come la precedente, pertanto sto volentieri un po' "abbondante" adesso. Inoltre, voglio un PC ragionevolmente silenzioso (quello attuale da questo punto di vista non è mai stato il massimo).

Con un amico abbiamo ipotizzato una configurazione con alcune alternative:

CPU
AMD Ryzen 3600
ok
MB
ASRock X570 Phantom Gaming 4
alternativa: ASRock X570 Pro4
spenderei qualcosa meno sulla scheda madre ad esempio con una di fascia media come le b450mh il pc lo assembler hai tu o farai in negozio o da un tecnico?
RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
preferisco memorie ECC, e preferisco 2x8GB a 1x16GB per cautela contro problemi a un modulo
x evitare guai basterebbe trovare della RAM che faccia parte della lista qvl del produttore della scheda madre e adesso sono da Smartphone quindi non ho modo di guardare Ma hai controllato che quelle RAM facciano parte della lista della ASRock x570 pro4?
SDD
Sabrent Rocket PCIe 3.0 M.2 2280 1TB
alternativa: Samsung EVO 970 M.2 1TB
nn da vantaggi nel gaming Quindi non serve spenderci tanto Avresti solo tempi di caricamento leggermente minori per cui se ne vuoi uno capiente andrei su un classico SSD SATA come Western Digital Blue Oppure potresti montare un m2 che è un po' più veloce ma più piccolino e ci metti dentro un hard disk secondario tradizionale una buona accoppiata Di solito è adata xpg 8200 Pro da 250 giga assieme ad un Toshiba p300 da un Tera
Volendo passare a PCIe4 (raddoppiando quasi il prezzo)
Gigabyte AORUS NVMe Gen4 M.2
alternativa: Sabrent Rocket PCIe 4.0 M.2 2280

GPU
GIGABYTE GeForce GTX 1650 WINDFORCE OC 4G
alternativa: Powercolor PCIe RX570 Red Dragon
sono piccoline
Per il Full HD Rai almeno ad una RX 580 8GB
Esempio sapphire nitro
Case
Antec P7 Silent
alternativa: BeQuiet Silent Base 600
(mi serve una bay da 5.25)
in genere punto il be quiet pure base 600
È un pelino meno silenzioso del silent base ma ha una ventilazione un poco migliore e quindi è un buon compromesso per un PC che comunque deve avere alte prestazioni e quindi non può essere troppo chiuso
PSU
Antec EA550G Pro
alternativa: BeQuiet Straight Power 11 CM
lo straigt power da quanti watt?
Dissipatore - solo se necessario
BeQuiet Dark Rock 4
si lo metterei un dissi
Anche un meno caro freezer 34 esport puo andare x rodurre di qualche decibel la rumorosità
A questo poi si aggiungono mouse, tastiera e licenza windows, per un totale che si aggira attorno ai 1.000 euro giù di lì.

Qualsiasi suggerimento è molto apprezzato, soprattutto per
- correggere evidenti problemi (sotto/sovradimensionamenti, componenti poco validi, ...)
- scegliere tra le alternative
- migliorare la configurazione a parità di prezzo
- meglio ancora, ridurre il prezzo a parità di prestazioni :)

Non avendo trovato un singolo shop online che mi fornisca tutto, sto considerando di comprare i componenti e assemblare da me. In ogni caso, se non è contro la policy del forum, sono gradite anche indicazioni su dove acquistare.

Grazie a tutti fin d'ora per i consigli!
Qualche considerazione in black

Exilas
11-11-2019, 21:27
Di nuovo grazie per i tuoi commenti!


MB
ASRock X570 Phantom Gaming 4
alternativa: ASRock X570 Pro4
spenderei qualcosa meno sulla scheda madre ad esempio con una di fascia media come le b450mh

In effetti il risparmio mi pare sensibile, ma perché proponi di risparmiare sulla MB? Tra l'altro, sul sito della ASRock le MB della famiglia B450 non hanno una lista di memorie supportate per il Ridge Matisse, che se non ho capito male è quello da considerare andando su un Ryzen 3600...?


il pc lo assembler hai tu o farai in negozio o da un tecnico?

Non l'ho mai fatto in effetti, ma il PC vorrei provare ad assemblarlo io.


RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
preferisco memorie ECC, e preferisco 2x8GB a 1x16GB per cautela contro problemi a un modulo
x evitare guai basterebbe trovare della RAM che faccia parte della lista qvl del produttore della scheda madre e adesso sono da Smartphone quindi non ho modo di guardare Ma hai controllato che quelle RAM facciano parte della lista della ASRock x570 pro4?

Sì, avevo già verificato, quelle RAM sono presenti nella lista, sia per la Pro4 sia per la Phantom Gaming 4. Il discorso sul problema è che se ho sfortuna di beccare un modulo difettoso, con due moduli posso andare avanti con quello buono in attesa di rimpiazzare l'altro, con uno solo no. Forse è cautela eccessiva, ma...


SDD
Sabrent Rocket PCIe 3.0 M.2 2280 1TB
alternativa: Samsung EVO 970 M.2 1TB
nn da vantaggi nel gaming Quindi non serve spenderci tanto Avresti solo tempi di caricamento leggermente minori per cui se ne vuoi uno capiente andrei su un classico SSD SATA come Western Digital Blue Oppure potresti montare un m2 che è un po' più veloce ma più piccolino e ci metti dentro un hard disk secondario tradizionale una buona accoppiata Di solito è adata xpg 8200 Pro da 250 giga assieme ad un Toshiba p300 da un Tera

L'idea qui era di togliere una fonte di possibile rumore, l'HDD. In ogni caso vorrei fare il boot da SSD, quindi andrei sull'accoppiata semmai.


GPU
GIGABYTE GeForce GTX 1650 WINDFORCE OC 4G
alternativa: Powercolor PCIe RX570 Red Dragon
sono piccoline
Per il Full HD Rai almeno ad una RX 580 8GB
Esempio sapphire nitro

Potrei anche rinunciare al fullHD, non è essenziale, peraltro vedo che la sapphire nitro RX580 costa una 30na di euro in più, non è una cifra insormontabile se dici che ne vale la pena... immagino che la differenza qui non sia tanto sugli 8GB (che avrebbe anche la Powercolor RX570 che ho elencato io) ma il chipset 570vs580, giusto? Tra i vari modelli basati su RX580 cosa consiglieresti in particolare?


Case
Antec P7 Silent
alternativa: BeQuiet Silent Base 600
(mi serve una bay da 5.25)
in genere punto il be quiet pure base 600
È un pelino meno silenzioso del silent base ma ha una ventilazione un poco migliore e quindi è un buon compromesso per un PC che comunque deve avere alte prestazioni e quindi non può essere troppo chiuso

Questa è un'ottima dritta, grazie. Se hai anche delle ulteriori alternative per migliorare questo aspetto... per dove devo collocare io il PC, preferirei gli attacchi frontali (obliqui vanno ancora bene, ma non sul lato superiore), e anche se fosse qualche cm più basso non sarebbe male.


PSU
Antec EA550G Pro
alternativa: BeQuiet Straight Power 11 CM
lo straigt power da quanti watt?

In entrambi i casi pensavo a 550W, avevo una leggera preferenza per l'Antec visti i 7 anni di garanzia. Anche qui ulteriori proposte ben vengano.


Dissipatore - solo se necessario
BeQuiet Dark Rock 4
si lo metterei un dissi
Anche un meno caro freezer 34 esport puo andare x rodurre di qualche decibel la rumorosità

Com'è rispetto al Dark Rock?

celsius100
11-11-2019, 21:57
Di nuovo grazie per i tuoi commenti!


In effetti il risparmio mi pare sensibile, ma perché proponi di risparmiare sulla MB? Tra l'altro, sul sito della ASRock le MB della famiglia B450 non hanno una lista di memorie supportate per il Ridge Matisse, che se non ho capito male è quello da considerare andando su un Ryzen 3600...?
valuterei piu che altro una msi b450 tomahawk o b450a pro, le versioni MAX hanno gia un bios aggiornato x cui avresti un problema in meno all'avvio del pc la prima volta
cmq sulla scheda madre dipende da quanto la vuoi accessoriata, qualtiativametne una di fasica media e piu ce sufficiente solitamente
ovvio ceh se invece vuoi una scheda con molti optaional, col pcie 4.0, con la possibilita di montare cpu da 16core o di fare overclock pesante ti direi di putnare ad un modello di fascia alta invece

Non l'ho mai fatto in effetti, ma il PC vorrei provare ad assemblarlo io.


Sì, avevo già verificato, quelle RAM sono presenti nella lista, sia per la Pro4 sia per la Phantom Gaming 4. Il discorso sul problema è che se ho sfortuna di beccare un modulo difettoso, con due moduli posso andare avanti con quello buono in attesa di rimpiazzare l'altro, con uno solo no. Forse è cautela eccessiva, ma...
il problema e ceh stare sotto i 3200MHz taglia abbastanza le prestazioni x cui "rischierei" il gioco vale cmq la candela

L'idea qui era di togliere una fonte di possibile rumore, l'HDD. In ogni caso vorrei fare il boot da SSD, quindi andrei sull'accoppiata semmai.
ci sono hdd silenziosi come la serei purple della WD, nn sono veloci ma tanto x quello ce l'ssd

Potrei anche rinunciare al fullHD, non è essenziale, peraltro vedo che la sapphire nitro RX580 costa una 30na di euro in più, non è una cifra insormontabile se dici che ne vale la pena... immagino che la differenza qui non sia tanto sugli 8GB (che avrebbe anche la Powercolor RX570 che ho elencato io) ma il chipset 570vs580, giusto? Tra i vari modelli basati su RX580 cosa consiglieresti in particolare?
si e il chip grafico che e diverso
le sapphier nitro o le msi gaming

Questa è un'ottima dritta, grazie. Se hai anche delle ulteriori alternative per migliorare questo aspetto... per dove devo collocare io il PC, preferirei gli attacchi frontali (obliqui vanno ancora bene, ma non sul lato superiore), e anche se fosse qualche cm più basso non sarebbe male.
dai anche un'occhiata ai Fractal e ai Nanoxia

In entrambi i casi pensavo a 550W, avevo una leggera preferenza per l'Antec visti i 7 anni di garanzia. Anche qui ulteriori proposte ben vengano.
direi che va bene, eventualmetne 50-100W in piu male nn fanno, l'ali lavorerà a meno carico e quindi la vneotla potrebbe girare ancora meno

Com'è rispetto al Dark Rock?
è un po meno performanete, ma costa la metà e va poco di meno quindi cmq qualità-prezzo sarebbe un po piu interessante
ovvio che se vuoi max silenziosità meglio il rock o un noctua U12, sono piu grossi

Exilas
25-11-2019, 21:55
Ciao,
dopo averci pensato su un bel po', e aver letto recensioni e articoli, sarei atterrato su questa configurazione, che sta nei limiti di budget prefissati ma presenta ancora qualche dubbio da sciogliere, magari prima del Black Friday.

Se Celsius o altri possono dare pareri e suggerimenti sono i benvenuti.

CPU
AMD Ryzen 3600

MB
ASRock B450 Steel Legend (ovviamente con BIOS già aggiornato)

RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
alternativa: Viper Steel 3600 DDR4 3 16GB (2x8GB) C16

Primo dubbio. Mi piace l'idea della maggiore affidabilità delle memorie ECC (che sono supportate dalla MB scelta), i Blue Screen non sono mai piacevoli, ma forse per un PC di uso non strettamente professionale si può optare per memorie standard più veloci ed economiche.

SDD
Sabrent Rocket PCIe 3.0 M.2 2280 1TB

Preferisco spendere un po' di più per privilegiare la silenziosità evitando di mettere HDD nella macchina.

GPU
SAPPHIRE Radeon RX 580 Nitro+
alternativa: Attendere l'uscita (imminente?) delle RX 5500

Secondo dubbio. Stante che deve essere una GPU che regga bene i 1080, sarei tentato di attendere ancora un po' e passare direttamente alle RX 5500, che dovrebbero essere sostanzialmente equivalenti alle 580 ma consumare sensibilmente meno (a beneficio ancora della silenziosità).

Case
BeQuiet Pure Base 600

Scelta legata al buon compromesso tra costo, silenziosità, flusso d'aria, estetica, dimensioni e porte (semi)frontali. Non ho trovato alternative che mi siano sembrate altrettanto valide a parità di fascia di prezzo e caratteristiche.

PSU
Antec EA650G Pro
Alternativa: Antec EA550G Pro

Non mi è chiaro se più grosso è meglio o meno vista la configurazione; il costo è comunque sostanzialmente lo stesso tra i due.

Dissipatore
Arctic Freezer 34 esports
Alternativa: BeQuiet Dark Rock 4

Terzo dubbio. Il prezzo del BeQuiet è circa il doppio, così come la sua silenziosità. Faccio peraltro fatica a capire quale sarà il componente più rumoroso della macchina, e se quindi il fatto di prendere un dissipatore molto più silenzioso sia sostanzialmente vanificato da altre fonti di rumore.

Grazie!

celsius100
25-11-2019, 22:37
Ciao,
dopo averci pensato su un bel po', e aver letto recensioni e articoli, sarei atterrato su questa configurazione, che sta nei limiti di budget prefissati ma presenta ancora qualche dubbio da sciogliere, magari prima del Black Friday.

Se Celsius o altri possono dare pareri e suggerimenti sono i benvenuti.

CPU
AMD Ryzen 3600

MB
ASRock B450 Steel Legend (ovviamente con BIOS già aggiornato)

RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
alternativa: Viper Steel 3600 DDR4 3 16GB (2x8GB) C16
qual'è la sigla precisa di quelle viper?
si le ram ecc prevengono alcuni tipi di errori ma sostanzilamente i bsod derivano da problmei di natura hardware o windows/driver che fanno i capircci, e piu diffiicle un problema legato alle informaizoni nelle ram
al amx si potrebbero perdere alcuni dati di elebaroazioni piuttosto lunghe ma parlaimo di qualche kilobyte su gigabyte di dati

Primo dubbio. Mi piace l'idea della maggiore affidabilità delle memorie ECC (che sono supportate dalla MB scelta), i Blue Screen non sono mai piacevoli, ma forse per un PC di uso non strettamente professionale si può optare per memorie standard più veloci ed economiche.

SDD
Sabrent Rocket PCIe 3.0 M.2 2280 1TB

Preferisco spendere un po' di più per privilegiare la silenziosità evitando di mettere HDD nella macchina.

GPU
SAPPHIRE Radeon RX 580 Nitro+
alternativa: Attendere l'uscita (imminente?) delle RX 5500

Secondo dubbio. Stante che deve essere una GPU che regga bene i 1080, sarei tentato di attendere ancora un po' e passare direttamente alle RX 5500, che dovrebbero essere sostanzialmente equivalenti alle 580 ma consumare sensibilmente meno (a beneficio ancora della silenziosità).
nn sappiamo quando saranno in commercio le 5500 quindi diffiicle dirti di attendere se ce una data precisa
Case
BeQuiet Pure Base 600

Scelta legata al buon compromesso tra costo, silenziosità, flusso d'aria, estetica, dimensioni e porte (semi)frontali. Non ho trovato alternative che mi siano sembrate altrettanto valide a parità di fascia di prezzo e caratteristiche.

PSU
Antec EA650G Pro
Alternativa: Antec EA550G Pro

Non mi è chiaro se più grosso è meglio o meno vista la configurazione; il costo è comunque sostanzialmente lo stesso tra i due.
direi il 650 alla stessa cifra avere piu watt male nn fa
Dissipatore
Arctic Freezer 34 esports
Alternativa: BeQuiet Dark Rock 4

Terzo dubbio. Il prezzo del BeQuiet è circa il doppio, così come la sua silenziosità. Faccio peraltro fatica a capire quale sarà il componente più rumoroso della macchina, e se quindi il fatto di prendere un dissipatore molto più silenzioso sia sostanzialmente vanificato da altre fonti di rumore.

Grazie!
tutto cio ceh gira fa rumore
in un case silenzioso come questo e valutando il rapporto qualità-prezzo resto dell'idea che opterei x il freezer 34
pero se vuoi molta silenziosità una via di mezzo puo essere un noctua U12

Exilas
26-11-2019, 22:52
Grazie dei consigli Celsius.


RAM
2x Kingston 2666 DIMM ECC 8GB (KSM26ES8/8ME)
alternativa: Viper Steel 3600 DDR4 3 16GB (2x8GB) C16
qual'è la sigla precisa di quelle viper?

La sigla è PVS416G360C7K.

Ciao

celsius100
27-11-2019, 07:03
Non mi pare siano nella lista qvl per cui non ce garanzia che reggano quella frequenza, ad un buon prezzo ci possono stare x cmq provare