View Full Version : Fatturazione a 28 giorni: ecco come richiedere il rimborso con TIM. La guida
Redazione di Hardware Upg
29-10-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-a-28-giorni-ecco-come-richiedere-il-rimborso-con-tim-la-guida_85213.html
TIM ha deciso di ufficializzare la modalità con la quale i suoi clienti potranno richiedere il rimborso per la famosa fatturazione a 28 giorni. Ecco cosa fare per richiederla.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
29-10-2019, 15:50
Ok. E se non faccio niente come il 99% dei clienti?
Lo prendo intercooler?
Ok. E se non faccio niente come il 99% dei clienti?
Lo prendo intercooler?
Ovvio perchè in questo paese, il cliente inculato non viene rimborsato in automatico come la logica vuole, ma deve anche sbattersi (oltre a essere stato inculato) per ottenere indietro i soldi.
già che ci siamo, la situazione per gli altri gestori "28 giorni", come funziona?
;46454323']Ovvio perchè in questo paese, il cliente inculato non viene rimborsato in automatico come la logica vuole, ma deve anche sbattersi (oltre a essere stato inculato) per ottenere indietro i soldi.
Oltre alla logica, lo dicono anche le varie delibere.
Ma a quanto pare, è prassi comune ignorarle (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46452407&postcount=18917) :nono:
\_Davide_/
29-10-2019, 16:36
Non è ben chiaro: come avverrà il rimborso per chi non è più cliente?
Io in realtà lo sono ancora, ma ho cambiato numero.
domthewizard
29-10-2019, 16:39
Non è ben chiaro: come avverrà il rimborso per chi non è più cliente?
Io in realtà lo sono ancora, ma ho cambiato numero.
interessa anche a me anche se non lo sono più da un anno e mezzo
fabryx73
29-10-2019, 16:57
da ex cliente,ora tiscali con stesso numero....sono entrato nella mia ex area tim.....mi fa entrare...ci sono ancorai miei dati fiscali....ma non c'è traccia di nessuna sezione "richiesta di rimborso".
come fare?????
thecatman
29-10-2019, 17:19
idem. cliente tim telecom dal 1970. mi fa entrare su tim party e poi? non si vede nessuna richiesta di rimborso.
La cosa migliore credo sia mandare una PEC. Qualche mese fa ho mandato la richiesta di rimborso e di recente mi hanno mandato la nota di credito (ero cliente business). Mi hanno detto che mi manderanno a breve un assegno. Credo sia tuttavia possibile chiedere un bonifico, sempre utilizzando la PEC.
io no sono quasi mai riuscito a connettermi con l'area tim.
con le credenziali mi viene una schermata di accesso negato e se inserisco il numero di telefono mi dice servizio temporaneamente fuori servizio:muro: :muro:
bagnino89
29-10-2019, 18:46
Chiamato poco fa il 187.
Pratica avviata. La signorina rumena mi ha fatto segnare un numero di pratica al quale fare riferimento per eventuali problemi.
Vedremo cosa succederà.
Edit. Il reclamo appare in lavorazione sull'Elenco richieste di MyTIM Fisso.
Comunque, da parte di HWU, la solita marchetta per invitare la gente ad usufruire degli inutilissimi servizi TIM... Servizi PREMIUM :asd:
Robydriver
29-10-2019, 18:56
da ex cliente,ora tiscali con stesso numero....sono entrato nella mia ex area tim.....mi fa entrare...ci sono ancorai miei dati fiscali....ma non c'è traccia di nessuna sezione "richiesta di rimborso".
come fare?????
Nell'articolo c'è scritto:
Da novembre 2019, inoltre, sarà possibile effettuare la suddetta richiesta di rimborso anche accedendo all’Area WEB MyTIM.
Quindi bisogna aspettare ancora qualche giorno per vedere se nell'area web mytim apparirà una qualche sezione relativa.
gd350turbo
29-10-2019, 19:15
interessa anche a me anche se non lo sono più da un anno e mezzo
Devi andare in conciliazione, come faccio io...
Chiamato poco fa il 187.
Pratica avviata. La signorina rumena mi ha fatto segnare un numero di pratica al quale fare riferimento per eventuali problemi.
Vedremo cosa succederà.
Edit. Il reclamo appare in lavorazione sull'Elenco richieste di MyTIM Fisso.
:asd:
provato a chiamare il 187 verso le 20, provato tutti i menù disponibili riguardo fatturazione, non mi ha mai dato la possibilità di parlare con un operatore, riprovo domani, ovviamente non ho usato l'opzione segnalazione guasti.
Perfetto domani sera prov....
provato a chiamare il 187 verso le 20, provato tutti i menù disponibili riguardo fatturazione, non mi ha mai dato la possibilità di parlare con un operatore, riprovo domani, ovviamente non ho usato l'opzione segnalazione guasti.
Ahh già...
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2881217
bagnino89
29-10-2019, 19:54
provato a chiamare il 187 verso le 20, provato tutti i menù disponibili riguardo fatturazione, non mi ha mai dato la possibilità di parlare con un operatore, riprovo domani, ovviamente non ho usato l'opzione segnalazione guasti.
Sì lo so... Prova con la cessazione della linea, dovrebbe farti parlare con un operatore. Poi gli chiedi del rimborso per la fatturazione a 28 giorni, la signorina rumena con cui ho parlato io ha incredibilmente capito tutto subito...
In caso di non interesse all'attivazione di uno dei servizi sopra elencati il cliente potrà sempre formulare a TIM la richiesta di restituzione dei giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni attraverso i consueti canali
la combinazione numerica dovrebbe essere 6510, ricordo di averla trovata su Aranzulla.
Sì lo so... Prova con la cessazione della linea, dovrebbe farti parlare con un operatore. Poi gli chiedi del rimborso per la fatturazione a 28 giorni, la signorina rumena con cui ho parlato io ha incredibilmente capito tutto subito...
grazie per il consiglio sono riuscito a parlare con un operatore con cessazione linea, come mi hai suggerito, mi ha avviato la pratica, ne ho appriffittato anche per chiedere un altro rimborso perchè, ieri sera mi sono accorto che, per un disguido nei pagamenti online, avevo pagato 2 volte la fattura di Settembre(ovviamente TIM se gli paghi una fattura due volte, tace) ora non resta che aspettare, mi sono fatto due conti e dovrei avere per il rimborso fatturazione 28 gg. circa 38 euro, vedremo i loro, di conti.
Era parecchio che non chiamavo il 187, una volta c'era l'opzione per parlare con un operstore per le questioni commerciali, evidentemente l'hanno tolta.
Parlo da ex cliente, ho parlato con un operatore (tasti 2-3) e ho chiesto info per il rimborso. Mi ha detto che il mese prossimo sarà possibile richiederlo via web perchè al momento non si può fare niente.
Mi potete confermare?
canislupus
30-10-2019, 14:29
Io sono uno dei pochissimi che con la fatturazione a 28 giorni (parlo di mobile), ci ha guadagnato.
In pratica la mia tariffa doveva aumentare (fine di una promo), ma con il cambio della fatturazione a 28 giorni è rimasta allo stesso prezzo (quindi di fatto ci ho guadagnato).
billy517
30-10-2019, 16:18
Non so come sia successo ma circa un mese fa ho ricevuto un assegno di 25€ da parte di Tim.Ho un telefono fisso
billy517
30-10-2019, 16:20
Circa un mese fa ho ricevuto da Tim un assegno di 25€ per il telefono fisso.Sono un miracolato....
Tim ha appena attivato il tasto in MyTimFisso da sito, da cui richiedere il rimborso economico in fattura per gli attuali clienti. La procedura da seguire è:
1) Accedere con le vostre credenziali personali, al MyTimFisso e cliccare su "Chiedi Informazioni":
https://i.postimg.cc/LXzYXc8x/IMG-20191031-215605-156.jpg (https://postimages.org/)
2) Selezionare la voce "28 giorni-Richiedi il rimborso in fattura Tim":
https://i.postimg.cc/tRBR5qwh/IMG-20191031-215607-884.jpg (https://postimages.org/)
3) Scrivere nel campo "Note":
Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS.
Indicare sotto un proprio cellulare ed una fascia oraria per loro eventuali contatti e cliccare sul tasto blu "Invia".
https://i.postimg.cc/15WHsqTf/20191101-124306.jpg (https://postimages.org/)
4) Dopo aver cliccato su "Invia", vi comparirà una schermata di conferma:
https://i.postimg.cc/SxMz3Yp0/received-1336873279826621.jpg (https://postimg.cc/v4GB6BBX)
P.S. 1: Se vi dà errore, riprovate stasera o domani. Abbiamo divulgato la notizia a tutti e pertanto il sistema Tim è crashato per le troppe richieste.
P.S. 2: Se eventualmente vi chiameranno, ribadite con forza che siete interessati SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al rimborso economico da accreditare in fattura; qualsiasi sia la loro controproposta...rifiutatela.
P.S. 3: Per chi invece è ex cliente Tim, aprite istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM e Tim vi concederà subito tale indennizzo.
superlex
01-11-2019, 13:16
======
giovanni69
01-11-2019, 14:16
C'è qualcuno che è riuscito a completare la procedura dall'area MyTim?
https://i.postimg.cc/hjD608mv/2019-11-01-121813.jpg (https://postimages.org/)
Credit immagine: utente frupoli
Si io ci sono riuscito benissimo e ci sono riuscito anche su altre 5 utenze amiche.
Poco fa, è comparso il pdf della richiesta in "Le mie comunicazioni":
https://i.postimg.cc/90VS7JDY/20191101-151247.jpg (https://postimg.cc/r0nQ6GCD)
E questo è comparso nella sezione "Stato Richieste":
https://i.postimg.cc/QCKyvCFV/Inked-Reclamo-f-28-giorni-Anto-3-Copia-LI.jpg (https://postimages.org/)
a me hanno dato circa 21euro. e' tutto disponibile sul sito - lo chiamano ristoro... bah
@iltoffa: In questo topic parliamo esclusivamente del rimborso fatturazione a 28 giorni di Tim, non di altri Operatori.
giovanni69
01-11-2019, 15:31
Sul MyTim, me l'ha presa in carico. :sperem:
tallines
01-11-2019, 18:59
P.S. 3: Per chi invece è ex cliente Tim, aprite istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM e Tim vi concederà subito tale indennizzo.
Io sono uno di quelli.........in ConciliaWeb bisogna registrarsi e chiede il Codice Fiscale .
Ovviamente bisogna dargli il Codice Fiscale della persona a cui era intestato il contratto Tim, giusto ?
Sul MyTim, me l'ha presa in carico. :sperem:
Ma sei tutt' ora cliente TIM ?
@tallines: Si, l'istanza va aperta a nome del titolare linea Tim dell'epoca. ConciliaWeb è totalmente gratuito.
Si giovanni69 è tutt'ora cliente Tim. Da mytimfisso è possibile richiedere il rimborso solo e soltanto se sei attuale cliente Tim.
tallines
01-11-2019, 19:10
@tallines: Si, l'istanza va aperta a nome del titolare linea Tim dell'epoca. ConciliaWeb è totalmente gratuito.
Si giovanni69 è tutt'ora cliente Tim. Da mytimfisso è possibile richiedere il rimborso solo e soltanto se sei attuale cliente Tim.
Ok :)
Ma poi devo dire io che fatture della TIM erano a 28 giorni o........?
@lallines: Nono, ti basta richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni...senza indicarè nè periodi nè le fatture incriminate.
tallines
01-11-2019, 19:20
@lallines: Nono, ti basta richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni...senza indicarè nè periodi nè le fatture incriminate.
Ahh fanno tutto loro ? Good :)
giovanni69
02-11-2019, 07:08
Ma sei tutt' ora cliente TIM ?
Certo.
Sul MyTIM fisso mi restituisce "Siamo spiacenti, ma al momento la richiesta è espletabile solo attraverso il Customer Care. Chiama il Servizio Clienti 187."
Errore da sovraccarico o è davvero cambiato qualcosa?
Anche in quello della linea di mia madre, stesso errore. Sono riuscito a farlo online solo con la mia utenza, per la sua ho chiamato il 187 e fatto la richiesta con l'operatrice...
Anche in quello della linea di mia madre, stesso errore. Sono riuscito a farlo online solo con la mia utenza, per la sua ho chiamato il 187 e fatto la richiesta con l'operatrice...
Ah, be', andiamo bene...
Sul MyTIM fisso mi restituisce "Siamo spiacenti, ma al momento la richiesta è espletabile solo attraverso il Customer Care. Chiama il Servizio Clienti 187."
Errore da sovraccarico o è davvero cambiato qualcosa?
A me da errore qualsiasi opzione scelga, ma ho gia' fatto richiesta il 17 ottobre (anche se non compare nulla sul sito mytim) tramite 187.
giovanni69
02-11-2019, 08:44
Eh...si sta spargendo la voce e chi lo sa ci prova; figuriamoci se hanno dimensionato gli accessi al MyTim per permettere una gestione senza problemi. Dopotutto lo scopo di questa modalità di rimborso è anche provare un eventuale retension dei clienti che se ne stanno andando e gli ex clienti che chiamano il 187 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46446526&postcount=1904).
E l'AGCOM è complice in tutto questo perchè dovrebbe costringere al rimborso automatico con stangata pesantissima quando ciò non avviene (come questo caso). :read:
E' tutto calcolato: contare sui milioni di utenti magari anziani o ignari che non lo faranno..
Per loro è solo una campagna marketing che ha un costo, ovvero chi richiederà il rimborso. Ecco come ci stanno provando anche questa mattina, accedendo al MyTim:
https://i.postimg.cc/63sXw7Kr/2019-11-02-09-47-58.jpg (https://postimages.org/)
E questo nonostante il cliente, cioè il sottoscritto, abbia ieri richiesto il rimborso secondo le istruzioni ed appaia già nelle comunicazioni una nuova pratica in attesa di essere evasa.
Non è forse un comportamento scorretto?!!
E l'AGCOM è complice in tutto questo perchè dovrebbe costringere al rimborso automatico con stangata pesantissima quando ciò non avviene (come questo caso). :read:
Io non capisco perché AGCOM permetta questo: sparano alto per accontentarsi delle briciole?
giovanni69
02-11-2019, 09:25
AGCOM spara come riesce; applicassero una % sul fatturato stile GDPR invece che multe ridicole che diventano solo costi calcolati di produzione per i gestori. Li pagano anche per quello gli avvocati: stimare il costo di una pendenza con il regolamentatore.
Più che altro, in una risposta che AGCOM ha dato ad un utente Wind (vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46375441&postcount=49)), veniva ribadito il fatto che con quel gestore il rimborso per i clienti esistenti sarebbe stato automatico o almeno con posticipazione della fattura successiva:
"In base a quanto stabilito dall’Agcom, gli operatori TIM, Fastweb, Vodafone, Wind Tre devono provvedere alla restituzione dei giorni attraverso la posticipazione della data di decorrenza delle fatture per un numero di giorni pari a quelli erosi, senza che sia necessaria una richiesta da parte degli utenti interessati."
Perchè dunque con Tim non è così?:O
Non c'è nulla che osti a rimborsare i clienti esistenti in modo automatico!!! :mad:
AGCOM forse ha risposto... a caso a quell'utente?!
Ma hai idea di quanto milioni di euro non verranno rimborsati in questo modo? Solo calcoli opportunistici.
E poi ci sono le associazioni di consumatori che gongolano nell'offrire moduli online ed assistenza per richiedere tali rimborsi. E già, perchè rendere tutto automatico, avrebbe escluso anche loro.... A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca -- cit. :O
Come al solito sono decisioni all'italiana prese in modo che ci possano guadagnare un po' tutti coloro che offrono servizi ai consumatori.
A me da errore qualsiasi opzione scelga, ma ho gia' fatto richiesta il 17 ottobre (anche se non compare nulla sul sito mytim) tramite 187.
Nel tuo caso appare errore dato che sei sul nuovo database DBSS. Abbiamo scoperto che chi è sul nuovo database, non può richiedere il rimborso da mytimfisso ma deve procedere a richiederlo tramite assistenza social. Chi è invece sul database vecchio CRM non ha alcun errore e la richiesta viene correttamente finalizzata su mytimfisso.
Notizia fresca fresca di giornata, il rimborso verrà accreditato in un'unica fattura:
https://i.postimg.cc/3N90wHrg/IMG-20191102-104051-284.jpg (https://postimages.org/)
ninja750
02-11-2019, 10:02
Sul MyTIM fisso mi restituisce "Siamo spiacenti, ma al momento la richiesta è espletabile solo attraverso il Customer Care. Chiama il Servizio Clienti 187."
Errore da sovraccarico o è davvero cambiato qualcosa?
anche a me stesso messaggio adesso
A chi dà errore, richiedete il rimborso tramite chat di assistenza nella nuova app MyTim o tramite Twitter agli operatori Tim Fabio/Luca/Sara.
Non vi fermate a MyTimFisso se vi dà errore, ma rivolgetevi subito all'assistenza social. Vi emetteranno loro il rimborso.
Nel tuo caso appare errore dato che sei sul nuovo database DBSS. Abbiamo scoperto che chi è sul nuovo database, non può richiedere il rimborso da mytimfisso ma deve procedere a richiederlo tramite assistenza social. Chi è invece sul database vecchio CRM non ha alcun errore e la richiesta viene correttamente finalizzata su mytimfisso.
Mi hanno stancato. Farò comunicazione all'AGCOM.
Da dove arriva questa storia della differenza dei database?
A chi dà errore, richiedete il rimborso tramite chat di assistenza nella nuova app MyTim o tramite Twitter agli operatori Tim Fabio/Luca/Sara.
Non vi fermate a MyTimFisso se vi dà errore, ma rivolgetevi subito all'assistenza social. Vi emetteranno loro il rimborso.
Già, peccato che dovrei fare l'account appositamente per questo rimborso.
@L_Rogue: Crearti un account Twitter impiega 75 secondi cronometrati.
Contattarli in chat nella nuova app MyTim, si fa ancora prima:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.centodiciannove
Pertanto lascia perdere AGCOM e menate varie, se sei attuale cliente Tim vai di Twitter o chat nella nuova app MyTim ed entro 24h avrai il rimborso emesso.
superlex
02-11-2019, 12:39
@L_Rogue: Crearti un account Twitter impiega 75 secondi cronometrati.
Contattarli in chat nella nuova app MyTim, si fa ancora prima:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.centodiciannove
Pertanto lascia perdere AGCOM e menate varie, se sei attuale cliente Tim vai di Twitter o chat nella nuova app MyTim ed entro 24h avrai il rimborso emesso.
Ti ringrazio per tutte le informazioni che stai riportando, però non concordo, non è il tempo necessario a creare un account il problema, è una questione di principio.
@superlex: Capisco benissimo la questione di principio, ma ti porterà ad un inutile sbattimento, perdita di tempo e ad un uguale risultato...ovvero rimborso emesso. Via social te la cavi con 24h, tramite conciliazione ci metti 1 mese/1 mese e mezzo se ti va bene e sempre gli stessi soldi avrai. Non si possono chiedere danni morali o altro, Tim concederà solo quello che la delibera AGCOM n. 269/18/CONS ha stabilito, ovvero il rimborso fatturazione a 28 giorni.
Al ConciliaWeb deve rivolgersi chi giustamente è ex cliente Tim e vuole ricevere il rimborso.
Chi è ancora attuale cliente Tim, avrà il rimborso emesso in 24h da MyTimFisso o da assistenza social, è un peccato perdere inutilmente settimane e settimane per aprire un'istanza di conciliazione. Poi legittimamente ognuno fa come meglio crede, ci mancherebbe.
aperta procedura tramite conciliaweb (sono ex cliente)
vi terrò informati.
@L_Rogue: Crearti un account Twitter impiega 75 secondi cronometrati.
Contattarli in chat nella nuova app MyTim, si fa ancora prima:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.centodiciannove
Pertanto lascia perdere AGCOM e menate varie, se sei attuale cliente Tim vai di Twitter o chat nella nuova app MyTim ed entro 24h avrai il rimborso emesso.
Collegandomi da PC a my tim fisso tramite username e password mi restituisce l'errore visto in precedenza.
Io ho l'app my tim da te citata sul cellulare ma e' collegata appunto alla linea mobile, non a quella di casa.
Devo mettermi a chattare con un operatore e provare di essere il titolare della linea fissa di cui chiedo il rimborso?
Grazie
fabio336
02-11-2019, 14:18
Io ho vinto 77€ :D
L'ho richiesto sulla chat dell'app mytim perche dall'area clienti web causa dbss non funziona nulla :fagiano:
@davido: Ti basta scrivere in chat nome, cognome, codice fiscale titolare linea fissa Tim, numero di telefono linea fissa Tim in questione e la richiesta del rimborso fatturazione a 28 giorni. L'operatore in risposta evaderà subito la richiesta.
@davido: Ti basta scrivere in chat nome, cognome, codice fiscale titolare linea fissa Tim, numero di telefono linea fissa Tim in questione e la richiesta del rimborso fatturazione a 28 giorni. L'operatore in risposta evaderà subito la richiesta.
Ok fatto, attendo risposta
@davido: Ti basta scrivere in chat nome, cognome, codice fiscale titolare linea fissa Tim, numero di telefono linea fissa Tim in questione e la richiesta del rimborso fatturazione a 28 giorni. L'operatore in risposta evaderà subito la richiesta.
Mi pare una procedura un po' troppo semplice per ottenere la luna (cioè un rimborso da Tim e compagnia cantante).
Lieto di essere smentito comunque, aspetto il primo utente ad aver ottenuto il rimborso e non solo l'apertura della pratica.
tallines
02-11-2019, 15:41
E questo nonostante il cliente, cioè il sottoscritto, abbia ieri richiesto il rimborso secondo le istruzioni ed appaia già nelle comunicazioni una nuova pratica in attesa di essere evasa.
Non è forse un comportamento scorretto?!!
Scorretto ?...........
Super Scorretto, non vedono che sei tu che hai avuto accesso e quindi cosa mostrano quelle proposte.........:doh: :doh:
tallines
02-11-2019, 16:23
@lallines: Nono, ti basta richiedere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni...senza indicarè nè periodi nè le fatture incriminate.
Lunedi 05 Novembre 2019, provo e faccio sapere, sperando in bene............:sperem:
Raptusis
02-11-2019, 16:51
@davido: Ti basta scrivere in chat nome, cognome, codice fiscale titolare linea fissa Tim, numero di telefono linea fissa Tim in questione e la richiesta del rimborso fatturazione a 28 giorni. L'operatore in risposta evaderà subito la richiesta.
La chat dell'applicazione myTIM sarebbe la Chat Assistenza Commerciale, giusto?
Sto provando anche io il rimborso, speriamo bene XD
Mi pare una procedura un po' troppo semplice per ottenere la luna (cioè un rimborso da Tim e compagnia cantante).
Lieto di essere smentito comunque, aspetto il primo utente ad aver ottenuto il rimborso e non solo l'apertura della pratica.
Basta leggere il sito ufficiale Tim :) :
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni
@Raptusis: Sisi quella presente nella nuova app MyTim.
Raptusis
03-11-2019, 00:39
...
@Raptusis: Sisi quella presente nella nuova app MyTim.
Perfetto! mi hanno risposto dopo poco, dicendo che hanno provveduto ad emettere un rimborso alla prima fattura utile.
(certo non prima di avermi proposto le 'offerte di compensazione', che ho gentilmente rifiutato XD)
Tutto troppo liscio:rolleyes: speriamo bene :fagiano:
@L_Rogue: Crearti un account Twitter impiega 75 secondi cronometrati.
Contattarli in chat nella nuova app MyTim, si fa ancora prima:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.centodiciannove
Pertanto lascia perdere AGCOM e menate varie, se sei attuale cliente Tim vai di Twitter o chat nella nuova app MyTim ed entro 24h avrai il rimborso emesso.
Non ci siamo capiti...
Farò esposto ad AGCOM per le modalità non automatiche del rimborso da parte di TIM.
Questi mezzucci mi hanno davvero stancato.
@L_Rogue: Ah questo si, dovevano essere automatici. Non caverai comunque un ragno dal buco...al max una multa nei confronti di Tim di qualche migliaio di Euro.
Parallelamente alla segnalazione ad AGCOM quindi, richiedi il rimborso economico in fattura a Tim tramite mytimfisso o social, almeno ti becchi i 30-40 Euro che di media verranno erogati ad ogni utente.
Perfetto! mi hanno risposto dopo poco, dicendo che hanno provveduto ad emettere un rimborso alla prima fattura utile.
(certo non prima di avermi proposto le 'offerte di compensazione', che ho gentilmente rifiutato XD)
Tutto troppo liscio:rolleyes: speriamo bene :fagiano:
Stessa cosa per me, aspettiamo la prossima fattura.
Grazie delle informazioni Bigbey :)
Bisogna per forza usare la chat dell'app o la chat del MyTim Fisso va bene uguale?
@-Zapp-: La chat presente nella nuova app MyTim. Sopra trovi il link per scaricarla gratuitamente sul tuo smartphone.
Farò esposto ad AGCOM per le modalità non automatiche del rimborso da parte di TIM.
Faresti un post per tenerci aggiornati?
Anche Wind adotta la stessa politica scorretta sui rimborsi per la fatturazione a 28 giorni.
@-Zapp-: La chat presente nella nuova app MyTim. Sopra trovi il link per scaricarla gratuitamente sul tuo smartphone.
ok.
Il problema è che non è compatibile col mio smartphone antidiluviano.
Proverò a installarla su Bluestacks
@-Zapp-: Puoi scaricarla ed installarla su qualsiasi smartphone compatibile Android ed anche iOS (Apple):
https://www.tim.it/app-mytim
\_Davide_/
03-11-2019, 18:36
Quindi confermate che da ex cliente l'unica è ConciliaWeb?
@\_Davide_/ : È l'unico metodo sicuro al 100% per gli ex clienti Tim.
\_Davide_/
03-11-2019, 18:59
Grazie; nel frattempo ho già trasferito tutti i contratti della famiglia ad altro operatore :)
Life bringer
03-11-2019, 20:00
Buonasera, qui ex cliente tim da dicembre 2018, come faccio a chiedere il rimborso?
Non ricordo i dati di accesso a mytim e la procedura per recuperarli è una barzelletta, inserendo il CF mi dice che "La tua Username coincide con l'indirizzo mail che hai fornito in fase di registrazione", senza in pratica fornirmi alcuna indicazione.
Ho provato a chiamare il 187 da cellulare, visto che non ho più linea fissa, ma dopo 10 minuti di attesa non sono riuscito a parlare con un operatore, ovviamente chiamata a pagamento.
Se vado in un centro tim riesco a cavare ragno dal buco?
Edit: aggiungo che le fatture le ricevevo sul portale tim, quindi se mi chiedessero della documentazione ad ora non sarei in grado di fornirla.
Grazie.
@Life bringer: E' scritto sopra, ma lo riassumo in breve. Dove richiedere il rimborso fatturazione a 28 giorni:
Attuali clienti Tim: Sito MyTimFisso o se dà errore, assistenza social tramite Twitter agli operatori Tim Fabio/Luca/Sara o tramite chat nella nuova app MyTim.
Ex clienti Tim: Apertura istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM:
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Life bringer
03-11-2019, 20:25
@Life bringer: E' scritto sopra, ma lo riassumo in breve. Dove richiedere il rimborso fatturazione a 28 giorni:
Attuali clienti Tim: Sito MyTimFisso o se dà errore, assistenza social tramite Twitter agli operatori Tim Fabio/Luca/Sara o tramite chat nella nuova app MyTim.
Ex clienti Tim: Apertura istanza presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM:
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
Ti ringrazio, se tim su conciliaweb mi chiedesse della documentazione, come la posso fornire? Metti delle bollette per dimostrare che fossi cliente...
@Life bringer: Esiste una sezione apposita durante l'apertura istanza dove puoi allegare tutti i documenti che vuoi. Tim comunque non ti chiederà quasi certamente nulla ed anzi, subito in istanza preliminare ti concederà il rimborso senza battere ciglio. L'istanza dovrà essere ovviamente aperta a nome del titolare linea Tim dell'epoca. Per beneficiare del rimborso, bisogna esser stati clienti Tim prima del 31 Marzo 2018.
Life bringer
03-11-2019, 20:48
@Life bringer: Esiste una sezione apposita durante l'apertura istanza dove puoi allegare tutti i documenti che vuoi. Tim comunque non ti chiederà quasi certamente nulla ed anzi, subito in istanza preliminare ti concederà il rimborso senza battere ciglio. L'istanza dovrà essere ovviamente aperta a nome del titolare linea Tim dell'epoca. Per beneficiare del rimborso, bisogna esser stati clienti Tim prima del 31 Marzo 2018.
Grazie per le indicazioni, ho inserito tutto su conciliaweb
tallines
04-11-2019, 12:10
Ma qui, in AGCOM, ConciliaWeb, quando uno si iscrive, non devo mettere il segno di spunta nella casella giusto ? >>>
https://i.postimg.cc/HLj8kf7Z/Concilia-Web.jpg (https://postimages.org/)
Ahhhh e poi mi chiede il documento di identità in pdf o........ufffff :doh:
@tallines: No, non selezionare "Procedura non telematica" così si svolgerà tutto da pc. Dai solo i consensi alla privacy e prosegui.
giovanni69
04-11-2019, 12:53
@tallines: tu che sei un esperto di immagini... ;) riusciresti per favore a salvare le schermate di Conciliaweb così poi ne potrebbe uscire una guida? :cool:
tallines
04-11-2019, 13:08
@tallines: No, non selezionare "Procedura non telematica" così si svolgerà tutto da pc. Dai solo i consensi alla privacy e prosegui.
Ok, grazie Bigbey, sai che i tuoi interventi mi danno sicurezza :)
@tallines: tu che sei un esperto di immagini... ;) riusciresti per favore a salvare le schermate di Conciliaweb così poi ne potrebbe uscire una guida? :cool:
Urca la mazuuuurka :p facciamo si si si dai, dopo posto tutte le schermate .
E' che....devo andare a far tirar su la carta di identità e farla diventare un file in pdf, per poterlo spedire a CociliaWEb .
Quindi finchè non faccio questa cosa, non posso postare le schermate, ma dopo si .
La carta d' identità dovrei riuscire a farla a mò di pdf, oggi, ma non se ci riesco, probabilmente si :)
giovanni69
04-11-2019, 13:22
Urca la mazuuuurka :p facciamo si si si dai
hhihihi :D :fagiano:
Fatto anch'io la richiesta da chat delll'app, installata su Bluestacks perché non ho uno smartphone compatibile.
Staremo a vedere. Io nel dubbio ho screnshottato tutto. :D
tallines
04-11-2019, 13:37
hhihihi :D :fagiano:
Giòòò perchè io sarei un esperto di immagini.......:asd: :asd:
Fatto anch'io la richiesta da chat delll'app, installata su Bluestacks perché non ho uno smartphone compatibile.
Staremo a vedere. Io nel dubbio ho screnshottato tutto. :D
Quoto :)
Anch' io quando farò la richiesta, fare gli screenshot di quello che vado a compilare, della serie, verba volant, scripta (le immagini tramite screenshot) manent :D
ninja750
04-11-2019, 13:46
ho telefonato adesso al 187 mi hanno detto che è troppo tardi che è tutto scaduto e che possono solo più offrirmi servizi aggiuntivi :sbonk: tocca installarmi sta app idiota
ah "mi raccomando mi lasci 9 come valutazione per la mia persona non dipende da me" certo come no :rolleyes:
@ninja750: 187......al 2020 quando capirete che chiamare il 187 è ormai diventato del tutto inutile, sarà sempre troppo tardi. Installare un app richiede meno tempo che attendere di agganciare la telefonata con quelle capre e sentirsi dire delle frasi idiote come quelle che sopra ti hanno riportato. Il 187 deve proprio essere l'ultima spiaggia.
Per i rimborsi, sito mytimfisso o se dà errore, assistenza social su Twitter o in chat da nuova app mytim.
Per assistenza commerciale, sempre via social.
Per assistenza tecnica, aprire i ticket direttamente dall'app mytimfisso tradizionale.
giovanni69
04-11-2019, 14:11
Il 187 non va telefonato mai.
Non sono d'accordo: per feedback in tempo reale con il tasto 2, hai voglia a chiedere su twitter (tra l'altro canale non adeguato per il supporto tecnico); idem con la app o il MyTim: se sai quel che stai chiedendo, tecnicamente parlando, non è possibile interagire con il tecnico come invece lo è al telefono. E soprattutto cercare di intuire se sa quel che sta facendo.
Idem per chiedere ad esempio di aggiungere note in coda al collaudo di un ticket tecnico magari perchè il tecnico in loco si è comportato male. Voglio vedere come ti relazioni in quel modo via social/app/mytim, facendo rileggere quel che hai chiesto all'operatore: se lo fai al telefono ti rendi conto davvero di quel che ha scritto, visto che gli puoi chiedere di leggere ed ascoltare; se lo fai via social, ti fa un copia-incolla in quel che hai scritto te, ripetizione bovina di comodo....
Inoltre via social, spesso non hai il numero dell'operatore che invece, ripetuto al telefono prima di iniziare la conversazione successiva, in qualche modo permette di responsabilizzare chi ti sta parlando. :read: E per me sono dettagli non sempre trascurabili.
Quanto alle app, non tutti hanno voglia di installarle, hanno telefoni con l'OS di Android / iphone compatibile, voglia di smanettare su app o desiderio di cedere dati per l'ennesima volta ad altra app.
Certo, lato commerciale, non chiamare il 187 tasto 1 prima delle 20/20-30 per evitare di finire in Romania... mi permetto di consigliare.
E per gli indennizzi, il buon vecchio fax 800.000.187 è ancora buono che rispetto al 187 telefonico, poi costringe il servizio cliente a rispondere per iscritto, normalmente via email. Questo non significa che in tali casi anche i canali social possano essere utili; su questo concordo.
ninja750
04-11-2019, 14:16
@ninja750: 187......al 2020 quando capirete che chiamare il 187 è ormai diventato del tutto inutile, sarà sempre troppo tardi. Installare un app richiede meno tempo che attendere di agganciare la telefonata con quelle capre e sentirsi dire delle frasi idiote come quelle che sopra ti hanno riportato. Il 187 non va telefonato mai.
ho installato due app (perchè la prima ho scoperto che è vecchia) e richiesto adesso in chat il rimborso, ancora nessuna risposta (10 minuti)
Per i rimborsi, sito mytimfisso
dà "errore" nel senso che è troppo facile e lo hanno volutamente disabilitato
Come vedi e vedete tutti, il 187 non ha più ragione di esistere e pertanto non va mai telefonato. Sanno dare solo risposte inutili e da incompetenti (e questo vale anche per tutte le altre assistenze telefoniche di tutti gli altri Operatori).
no aspetta, questa non è incompetenza, questa è MALAFEDE lo sanno benissimo come dovrebbero fare ma non lo fanno apposta dicendoti il falso (scaduta) e cercando di rifilarti al posto servizi non voluti (alla faccia che è scaduta)
@giovanni69: Il 187 è buono solo per farti togliere un eventuale profilo sos (sempre chiamando una ventina di volte) dal reparto tecnico. Tutte le altre situazioni verranno implementate via social e migliorate nel corso del tempo. Il 187 non ha quasi (cosi siamo tutti più contenti) più ragione di esistere.
@ninja750: Non è fatto apposta. Da mytimfisso può richiedere il rimborso solo chi è sul vecchio database CRM. Chi è sul nuovo database DBSS, deve richiederlo via social. In qualunque caso, non telefonare al 187 per questo tipo di richieste...è inutile.
giovanni69
04-11-2019, 14:28
Questioni di punti di vista. Oltre a SoS che è una delle problematiche più comuni citate nel thread VDSL Tim FTTC che, come ben sai, seguo assidualmente, sopra ho elencato altre ragioni per relazionarsi dal vivo con il tasto 2 invece che con una app.
Animatronio
04-11-2019, 14:55
non esiste più la chat online facendo il login dal sito della tim? non ho twitter e mi dà fastidio dover installare l'app o crearmi appunto l'account twitter per gestire la linea di mio padre, mortacci loro
@Animatronio: Devi utilizzare necessariamente la nuova app MyTim....o se non vuoi installare nulla e hai un account Facebook, contatta l'assistenza Tim inviando un messaggio in privato alla pagina ufficiale Tim con la richiesta + nome, cognome, codice fiscale titolare linea Tim e numero di telefono linea fissa Tim.
Animatronio
04-11-2019, 15:02
non ho social, per quello mi scazza creare account twitter o facebook che sia... la chat mi serviva anche per un altro tipo di richiesta, figuriamoci se vogliono rendere la vita facile ai clienti, ri-mortacci loro
ninja750
04-11-2019, 16:11
dopo 1h mi hanno risposto dall'app: "ciao tim ti propone la possibilità di aderire a una soluzione compensativa bla bla bla" insomma di attivare servizi inutili
ho risposto che preferisco il rimborso in fattura, vediamo come va avanti sembra una telenovela
mi chiedo come abbiano fatto in due minuti quelli che hanno scritto che gli hanno subito aperto la pratica tramite char dall'app
@ninja750: Tranquillo, semplicemente alcuni operatori dietro la chat ci provano a proporre i rimborsi alternativi. Basta ribadirgli che si vuole solo e soltanto il rimborso economico ed entro 24h ti risponderanno di aver emesso il rimborso ;)
dopo 1h mi hanno risposto dall'app: "ciao tim ti propone la possibilità di aderire a una soluzione compensativa bla bla bla" insomma di attivare servizi inutili
ho risposto che preferisco il rimborso in fattura, vediamo come va avanti sembra una telenovela
mi chiedo come abbiano fatto in due minuti quelli che hanno scritto che gli hanno subito aperto la pratica tramite char dall'app
anch'io l'ho fatto da app e dal primo messaggio mio dove chiedevo il rimborso all'ultimo loro dove me lo concedevano son passate 3/4 ore. Tanto la chat si può chiudere e fare altro. Arrivano le notifiche se ti rispondono
tallines
04-11-2019, 16:36
@ninja750: 187......al 2020 quando capirete che chiamare il 187 è ormai diventato del tutto inutile, sarà sempre troppo tardi. Installare un app richiede meno tempo che attendere di agganciare la telefonata con quelle capre e sentirsi dire delle frasi idiote come quelle che sopra ti hanno riportato. Il 187 non va telefonato mai.
Per i rimborsi, sito mytimfisso o se dà errore, assistenza social su Twitter o in chat da nuova app mytim.
Per assistenza commerciale, sempre via social.
Per assistenza tecnica, aprire i ticket direttamente dall'app mytimfisso tradizionale.
Come vedi e vedete tutti, il 187 non ha più ragione di esistere e pertanto non va mai telefonato. Sanno dare solo risposte inutili e da incompetenti (e questo vale anche per tutte le altre assistenze telefoniche di tutti gli altri Operatori).
Quoto il 187 è super inutile......:)non esiste più la chat online facendo il login dal sito della tim? non ho twitter e mi dà fastidio dover installare l'app o crearmi appunto l'account twitter per gestire la linea di mio padre, mortacci loro
Cosa devi fare per la linea di tuo papà ?
Animatronio
04-11-2019, 17:03
Cosa devi fare per la linea di tuo papà ?
siccome paga uno sproposito in bolletta volevo attivare l'offerta tim superfibra a 35€ (ho già la fibra)
il problema è che nella bolletta sta ancora pagando le rate del cordless e del modem tim vecchio (quello nero), quindi vorrei essere sicuro che non facessero cazzate addebitandomi magari pure il nuovo modem o altre storie, già in passato è toccato a me rincorrerli perché mi avevano mandato decoder mai richiesti o attivato servizi a caso quindi vorrei evitare altri problemi simili
dalla chat su pc avevo risolto in maniera abbastanza comoda, ovviamente hanno pensato bene di toglierla
a meno che non funzioni questa (https://www.chat.187.it/chat/livechat?serviceName=187), oggi mi dà errore e l'avviso "Le ricordiamo che il servizio è attivo tutti i giorni lunedì – sabato dalle 08:00 alle 22:00, domenica 09:00 -20:00 esclusi i giorni di festa nazionale" ed essendo proprio festa nazionale mi rimane il dubbio se sia ancora utilizzabile o no
@Animatronio: Quella chat è in disuso.
Animatronio
04-11-2019, 17:18
ecco, perfetto :mad:
giovanni69
04-11-2019, 17:59
non ho social, per quello mi scazza creare account twitter o facebook che sia...
Concordo.
Dopo le 20/20:30 chiama il 187 tasto 1 ed espressamente richiedi:
"Richiedo il rimborso economico da accreditare direttamente in fattura, per la fatturazione a 28 giorni ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS."
Il servizio clienti farà il calcolo poi in automatico del rimborso.
Al 187, fatti dare il numero di pratica di tale richiesta e... saluti.
Sconsiglio tale canale giovanni. Possono inventarsi tranquillamente il numero di pratica sparando numeri a caso oppure non dandolo proprio, facendo finta di aprire il ticket di rimborso. Consiglio all'utente Animatronio di richiedere il rimborso in forma scritta tramite chat nella nuova app MyTim.
Anche se lui è restio alla tecnologia, gli ricordo che "Verba Volant, Scripta Manent".
superlex
04-11-2019, 18:08
non ho social, per quello mi scazza creare account twitter o facebook che sia... la chat mi serviva anche per un altro tipo di richiesta, figuriamoci se vogliono rendere la vita facile ai clienti, ri-mortacci loro
Concordo.
Esatto, così come pure per principio, ci sono i mezzi ufficiali (sito, chat e 187) e dovono funzionare, senza scuse..
Poi chiaramente ha ragione Bigbey quando dice che è molto più veloce e semplice usare quei canali.
Ma c'è una scadenza oppure si può aspettare? Voglio dire, prima o poi lo sistemeranno questo sito..
@Bigbey
verba volant ma le chiamate si possono pure registrare volendo..
@superlex: Non sembra esserci una scadenza per richiedere il rimborso, ma perchè attendere? Sono soldi nostri illegittimamente sottratti e pertanto come loro quando noi siamo in debito inviano subito lettere di recupero crediti ecc. noi subito dobbiamo richiedere tale credito.
Il sito non lo aggiusteranno a breve, per chi gli dà errore. Dipende dal cambio di database che Tim sta facendo a tutti i suoi clienti e può volerci anche 1 anno.
Capisco benissimo il discorso di principio ed io per primo metto la questione morale davanti a tutto, ma in questo caso vale la pena registrare la telefonata ed andare di avvocato e relativo processo per 30-40 Euro circa di rimborso? Come vale la pena aprire istanza di conciliazione e attendere 5-7 mesi circa per andare sempre ad udienza? (Sono queste le tempistiche medie delle udienze al ConciliaWeb)
Per questo vi dico che la soluzione più rapida ed indolore è quella di richiedere il rimborso tramite assistenza social (per quelli che hanno l'errore in mytimfisso). In 24h avrete la conferma scritta del rimborso erogato e tanti saluti.
Diverso è il caso degli ex clienti. Gli ex clienti non avendo più alcun rapporto e legame con Tim, è meglio che aprano istanza gratuita al ConciliaWeb se vogliono assicurarsi di ricevere l'assegno a casa del rimborso fatturazione a 28 giorni.
Animatronio
04-11-2019, 18:11
ho fatto richiesta di rimborso tramite app e pare abbiano già provveduto, non vedo nulla nelle comunicazioni o nelle richieste sul mio profilo da pc ma immagino sia presto...
mi hanno proposto la tim super mega al posto della mia attuale offerta ma non è quello che gli ho chiesto, devo insistere o meglio andare in un centro tim e parlarne a voce?
@Animatronio: Se hai richiesto il rimborso fatturazione a 28 giorni e loro ti hanno risposto di averlo erogato, sei a posto. Non ti comparirà nulla in MyTimFisso, fatti semplicemente screenshot della chat come prova di avvenuto rimborso. Il rimborso verrà accreditato fra Dicembre 2019 e Febbraio 2020.
Per il discorso sul cambio offerta qui sei off topic e ti invito a discuterne nel topic dedicato alla FTTC Tim:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=6022
giovanni69
04-11-2019, 18:26
Sconsiglio tale canale giovanni. Possono inventarsi tranquillamente il numero di pratica sparando numeri a caso oppure non dandolo proprio, facendo finta di aprire il ticket di rimborso. Consiglio all'utente Animatronio di richiedere il rimborso in forma scritta tramite chat nella nuova app MyTim.
Anche se lui è restio alla tecnologia, gli ricordo che "Verba Volant, Scripta Manent".
Non diffondiamo terrorismo inutilmente :nono: : un numero di pratica viene dato a volte di iniziativa dell'operatore ma può e DEVE essere diligenza richiederlo da parte di chi chiama.
E se non ci si crede il giorno dopo (o dopo 5') si chiama e si sente se esiste. E non è che chi l'ha inventato lascia il bigliettino: "ehi, se chiama quel tale, ripetigli questo numero inventato..." :p :doh:
E' vero che le pratiche scompaiono dal MyTim ma questo accade anche con pratiche aperte con i fax, chat, telefoniche: a proposito di scripta manent... il numero fax è 800.000.187. In tal caso, il fax viene protocollato (si può chiedere quel numero dopo 2/3 giorni dall'invio del fax) e per forza di carta dei servizi di Tim, la risposta arriverà per iscritto via email o lettera, se necessaria ed in tal caso con tanto di numero di protocollo, altro che chat oppure operatore anonimo sul social.
@giovanni69: Ci sono testimonianze dirette di numeri pratica letteralmente inventati e di ticket mai aperti anche in giro per il web. Il discorso sul 187 comunque non fa parte direttamente di questo topic. Uno consiglia di procedere in forma scritta via social, se poi è coraggioso e vuole andare di 187, che faccia pure. Ognuno legittimamente può seguire qualsiasi canale voglia. Basta che poi non viene qui a lamentarsi di aver telefonato mesi prima il 187 e di non aver mai ricevuto alcun indennizzo :D
Si, quando si invia un fax al numero 800 000 187 Tim è tenuta dalla sua Carta dei Servizi a rispondere in forma scritta entro 30 giorni solari. Se non lo fa o lo fa negativamente rispetto al reclamo che si è inviato, si può procedere ad aprire istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM. Certo uno può benissimo inviare un fax per richiedere il rimborso...ci mancherebbe. Io ho citato i social come via più veloce e con prova che rimane comunque in mano di quanto richiesto e concesso tra le parti. Nulla vieta di utilizzare anche il canale fax, assolutamente si sono d'accordo con te Giovanni.
giovanni69
04-11-2019, 18:46
Concordo che ci possano essere ticket mai aperti, specie quando l'utente:
1) non ripete il nome/numero dell'operatore che la voce automatica annuncia prima della conversazione
2) non chiede il numero pratica e confida che sia andato tutti bene, senza
3a) aver la diligenza di controllare sul MyTim che la pratica appaia regolarmente (può servire anche qualche ora).
3b) Oppure, come suggerito, richiamando successivamente.
Certo, il canale social è il più veloce, poi per alcuni potrebbe non essere quello desiderato, gradito e pratico, per le ragioni già viste.
Il 187 non va telefonato mai.
...
il 187 non ha più ragione di esistere e pertanto non va mai telefonato
tutto quello che vuoi ma questo non si può leggere.
edita ti prego, non possiamo lasciare una cosa del genere ai posteri. :O
siccome paga uno sproposito in bolletta volevo attivare l'offerta tim superfibra a 35€ (ho già la fibra)
cioè vuoi cercare di pagare di meno attivando qualcos'altro con loro?
azz hai un coraggio da leoni! :D
@Krusty: Ho corretto in un successivo commento il tiro, scrivendo "quasi mai" :) edito comunque i precedenti commenti, così non vi fissate più (tranquillo che i posteri ovvero l'utenza media italiana bombarda il 187 ogni santo giorno, altro che social-fax e pec) :cool: Ora torniamo a parlare solo dei rimborsi fatturazione a 28 giorni, grazie.
bagnino89
04-11-2019, 19:01
Su MyTIM Fisso ho ancora lo stato richiesta su "In lavorazione", tra l'altro ne ho due diverse perché in principio chiamai il 187 e poi ho fatto richiesta da MyTIM Fisso direttamente. Giusto per essere sicuro.
Anche ad altri risulta ancora "In lavorazione"? Reclami fatti il 29/10 e l'1/11.
Inoltre faccio un'altra domanda. Supponiamo che a breve io voglia recedere dal contratto con TIM. Come avrò il rimborso? Scalano tutto direttamente nell'ultima fattura?
tallines
04-11-2019, 19:03
@superlex: Non sembra esserci una scadenza per richiedere il rimborso, ma perchè attendere? Sono soldi nostri illegittimamente sottratti e pertanto come loro quando noi siamo in debito inviano subito lettere di recupero crediti ecc. noi subito dobbiamo richiedere tale credito.
Anche per Giovanni69 :)
Ho creato il file in pdf della carta d' identità .
Domani faccio tutta la procedura in AGCOM - Conciliaweb
e posto tutte le schermate :)
Ovviamente in bianco :)
Poi le mie immagini, durante la procedura di compilazione, con i miei dati, le salvo ugualmente tramite screenshot e creerò una cartella dal nome >
AGCOM - Conciliaweb Rimborso Tim fatturazione a 28 gg :O :p
superlex
04-11-2019, 19:08
@superlex: Non sembra esserci una scadenza per richiedere il rimborso, ma perchè attendere? Sono soldi nostri illegittimamente sottratti e pertanto come loro quando noi siamo in debito inviano subito lettere di recupero crediti ecc. noi subito dobbiamo richiedere tale credito.
Come darti torto.. Però con quanto si è aspettato una manciata di giorni non cambia, sempre che di poco tempo si tratti..
Il sito non lo aggiusteranno a breve, per chi gli dà errore. Dipende dal cambio di database che Tim sta facendo a tutti i suoi clienti e può volerci anche 1 anno.
Eh ma caspita.. Capisco che non abbiano interesse a farlo funzionare in questo caso, però è scorretto..
Capisco benissimo il discorso di principio ed io per primo metto la questione morale davanti a tutto, ma in questo caso vale la pena registrare la telefonata ed andare di avvocato e relativo processo per 30-40 Euro circa di rimborso? Come vale la pena aprire istanza di conciliazione e attendere 5-7 mesi circa per andare sempre ad udienza? (Sono queste le tempistiche medie delle udienze al ConciliaWeb)
Si spera di non dover arrivare a tanto.. Però, screenshot della chat o registrazione, non è la stessa cosa?
Per questo vi dico che la soluzione più rapida ed indolore è quella di richiedere il rimborso tramite assistenza social (per quelli che hanno l'errore in mytimfisso). In 24h avrete la conferma scritta del rimborso erogato e tanti saluti.
Diverso è il caso degli ex clienti. Gli ex clienti non avendo più alcun rapporto e legame con Tim, è meglio che aprano istanza gratuita al ConciliaWeb se vogliono assicurarsi di ricevere l'assegno a casa del rimborso fatturazione a 28 giorni.
Chiaro..
giovanni69
04-11-2019, 19:08
Su MyTIM Fisso ho ancora lo stato richiesta su "In lavorazione", tra l'altro ne ho due diverse perché in principio chiamai il 187 e poi ho fatto richiesta da MyTIM Fisso direttamente. Giusto per essere sicuro.
Ecco.. questa è la tipica cosa da non fare. Scelto un canale, si continua con quello.
@bagnino89: Si, anche sulle utenze dove sono riuscito a richiedere il rimborso da mytimfisso, risulta ancora la pratica in lavorazione. Considera che ci sono stati ferie+weekend ed inoltre sono stati bombardati di richieste....vedrai che fra qualche giorno, max per settimana prossima evaderanno tutte le richieste pervenute. Per il tuo secondo quesito bhè è una domanda da 1 milione di Euro. La logica impone che ti accreditano tutto nella fattura di chiusura, si....ma sono solo supposizioni logiche.
@tallines: Grandissimo, grazie mille :D . Attendiamo con ansia.
Animatronio
04-11-2019, 19:09
@Animatronio: Se hai richiesto il rimborso fatturazione a 28 giorni e loro ti hanno risposto di averlo erogato, sei a posto. Non ti comparirà nulla in MyTimFisso, fatti semplicemente screenshot della chat come prova di avvenuto rimborso. Il rimborso verrà accreditato fra Dicembre 2019 e Febbraio 2020.
Per il discorso sul cambio offerta qui sei off topic e ti invito a discuterne nel topic dedicato alla FTTC Tim:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426&page=6022
grazie, avevo risposto qui giusto perché l'altro utente aveva chiesto, non volevo andare offtopic
cioè vuoi cercare di pagare di meno attivando qualcos'altro con loro?
azz hai un coraggio da leoni! :D
:D
in teoria dovrei risparmiare, il fatto è che i miei non hanno assolutamente voglia di cambiare operatore e rischiare di andare incontro a problemi, obblighi o qualsiasi tipo di complicazione, piuttosto pagano di più e amen... da un lato li capisco, mi rompo io a cercare di capirci qualcosa, figurati loro che sono veramente old style
ninja750
04-11-2019, 19:10
dopo 1h mi hanno risposto dall'app: "ciao tim ti propone la possibilità di aderire a una soluzione compensativa bla bla bla" insomma di attivare servizi inutili
ho risposto che preferisco il rimborso in fattura, vediamo come va avanti sembra una telenovela
mi chiedo come abbiano fatto in due minuti quelli che hanno scritto che gli hanno subito aperto la pratica tramite char dall'app
finalmente mi hanno risposto che hanno avviato la pratica! vedremo
tallines
04-11-2019, 19:19
@tallines: Grandissimo, grazie mille :D . Attendiamo con ansia.
Figurati per cosi poco :)
Ovviamente la procedura che posterò con tanto di immagini è per quei clienti come me che >>>
Non Sono Più in TIM
Infatti provando con l' ultimo account TIM ad accedervi, non mi accedere, ovviamente, essendo actually con Wind :)
Ho mollato la TIM, perchè..........avrei avuto ben tre rimodulazioni per un totale di 8 euro in più al mese :eek: .........:tie: :Prrr:
Non sanno che tallines ormai :O è super sgamato :asd: :asd:
telefonato al 187 il 31/10/2019 parlato con operatore italiano, sia per il rimborso dei 28 gg. che per una fattura pagata due volte, mi ha confermato di aver mandato avanti le richieste e che sarei stato contattato (la pagina tim dice entro 4 gg. lavorativi) a tutt'oggi non ho saputo nulla e, sulla mia area Tim non risultano nè richieste in lavorazione, nè comunicazioni, forse era meglio se mi rispondevano dalla Romania.
Animatronio
04-11-2019, 19:35
beh, hai chiamato il 31, l'1 era festa, 2 e 3 sabato e domenica, quindi di giorni lavorativi ne sono passati meno di quattro
@robweb2: Nel caso non ti chiamerà nessuno, procedi a richiedere il rimborso in forma scritta :)
El Alquimista
04-11-2019, 20:19
Domani faccio tutta la procedura in AGCOM - Conciliaweb
e posto tutte le schermate :)
Ovviamente in bianco :)
Poi le mie immagini, durante la procedura di compilazione, con i miei dati, le salvo ugualmente tramite screenshot e creerò una cartella dal nome >
AGCOM - Conciliaweb Rimborso Tim fatturazione a 28 gg :O :p
fantastico sei un mito !
Grazie
bagnino89
04-11-2019, 20:38
Ecco.. questa è la tipica cosa da non fare. Scelto un canale, si continua con quello.
Amen.
@bagnino89: Si, anche sulle utenze dove sono riuscito a richiedere il rimborso da mytimfisso, risulta ancora la pratica in lavorazione. Considera che ci sono stati ferie+weekend ed inoltre sono stati bombardati di richieste....vedrai che fra qualche giorno, max per settimana prossima evaderanno tutte le richieste pervenute. Per il tuo secondo quesito bhè è una domanda da 1 milione di Euro. La logica impone che ti accreditano tutto nella fattura di chiusura, si....ma sono solo supposizioni logiche.
Bella roba... Vabbè, in caso si va di ConciliaWeb e buonanotte.
@robweb2: Nel caso non ti chiamerà nessuno, procedi a richiedere il rimborso in forma scritta :)
richiesto di nuovo ieri attraverso la chat (finta)dell'app di Tim, dalla mia pagina del sito Tim non è possibile, da errore, ovviamente,
unica risposta ricevuta è se volevo commutare il rimborso nei loro inutili servizi aggiunti, ho riposto no, per ora tutto tace.
in un paese cialtronesco come l'Italia, Tim ha raggiunto l'apice.
beh, hai chiamato il 31, l'1 era festa, 2 e 3 sabato e domenica, quindi di giorni lavorativi ne sono passati meno di quattro
si ma la pratica dovrebbe comunque risultare in lavorazione sulla mia pagina personale, invece nulla, risulta solo una "telefonata commerciale" da parte mia e nulla altro nelle comunicazioni, ho visto che, ad altri utenti, hanno aperto la pratica subito, la chiusura poi, è un'altro paio di maniche.
@robweb2: Compare la pratica in mytimfisso solo se si richiede il rimborso da mytimfisso. Se da sito dà errore e dunque si procede tramite chat o 187:doh: , non compare alcunchè.
Comunque in chat se gli hai ribadito di volere solo il rimborso economico in fattura, a breve ti risponderanno dicendo di averlo emesso. Fatti screenshot di quella chat e sei a posto.
TnS|Supremo
05-11-2019, 12:22
Io ancora non ho capito come richiedere il rimborso se non si è più clienti
@TnS|Supremo: Tramite apertura istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM. L'utente tallines qui sopra lo ha fatto ed a breve pubblicherà una guida su come procedere in tal senso (non è nulla di complicato comunque).
https://www.agcom.it/procedura-di-conciliazione
tallines
05-11-2019, 17:06
Eccoci, è andataaaaaaa siiiiii :winner: :winner:
Allora verranno fatti 2 post, perchè sia tutto più chiaro .
Il primo post conterrà 11 immagini .
Il secondo post ne avrà 13 di immagini .
Quindi finchè non finisco tutti e due i post, chiedo cortesemente di non fare interventi :p
1 - Nel primo post verrà spiegato come ci si iscrive a AGCOM - Concilia web,
ossia come crea l' Account ok ? E facile .
Una volta che l' utente si è iscritto, può fare la richiesta del Rimborso .
2 - E quindi il secondo post, mostrerà tutti i passaggi per chiedere il Rimborso alla TIM .
Questo, ripeto è per chi non è più un utente TIM ok ?
Breve sintesi di quello che ho fatto .
Una volta iscritto, quindi capiterà anche a Voi, mi sono trovato davanti a una pagina...........poi vi dirò quale è .
Ehm......... siccome sono andato un pò in tilt :eek: :what:
e non sapevo come andare avanti, ossia non ero sicuro di fare le scelte giuste giuste, anche se poi si sono rilevate giuste :)
ho chiamato il numero verde da telefono fisso (cosi non pagate)
800. 085160
e una gentilissima Chiara mi sembra si chiamasse......mi ha assistito cosi bene che.................
a un certo punto il cordless dal quale telefonavo si è completamente spento, non funzionava più...........:doh: forse per pile scariche.......:boh:
Sapete cosa è successo ?
Chiara dell' AGCOM - Conciliaweb, mi ha chiamato sullo smartphone (perchè durante la creazione dell' account chiede anche un numero di telefono e io l' ho messo)
Sullo smartphone, non sul cellulare ehhh.........chiamava da Roma visto che mi è apparso sullo Smartphone lo 06......
Sapete ce differenza c'è tra smartphone e cellulare ?
No ?
Se volete, ve la spiego io, altrimenti......:)
Quindi mi ha richiamato Chiara sullo smartphone e abbiamo continuato fino alla fine :ave: :ave: :ave: :flower: :flower: :flower:
Procedura andata buon fine :winner: :winner:
Che poi alla fine è cosi facile.........:p
Questo la faccio perchè mi piace e perchè è giusto anche dare un a mano a chi ne ha bisogno, quindi quando posso nel mio piccolo, do una mano :) .
I post verranno fatti, giòòòò ne sa qualcosa.....tipo quelli nel
[Thread Ufficiale]Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & Company
Perchè vengono bene, anche di più .
Poi se qualcuno volesse.............intervenire anche nel Thread Ufficiale, I would be very pleased :)
tallines
05-11-2019, 17:11
AGCOM - Conciliaweb
Crea il tuo Account
Importante > Il periodo preso in riferimento dalla delibera AGCOM n. 269/18/CONS
ai fini del rimborso fatturazione a 28 giorni,
va dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018.
Importante > prima verrà spiegato cosa mostra l' immagine
e poi viene postata subito sotto, l' immagine .
Il link per entrare o da dove entrare in AGCOM - Conciliaweb è questo > https://conciliaweb.agcom.it/conciliaweb/login.htm
E vi ritrovate davanti, questa pagina >
https://i.postimg.cc/xTyysRqj/AGCOM-Conciliaweb-Crea-il-tuo-account.jpg (https://postimages.org/)
AGCOM - Conciliaweb - Crea il tuo account
Dopo aver selezionato la voce Crea il tuo account vi appare la pagina Registra il tuo account
La pagina è stata fatta in 2 immagini
Vi chiede il Codice Fiscale, che ovviamente deve essere della persona a cui era intestato il contratto della TIM + l' e-mail e il cellulare .
Anche qui, il cellulare.........:doh: noooooo è uno Smartphone, i cellulari non esistono neanche più..........
https://i.postimg.cc/52J1Jxxq/Concilia-Web-pag-1a.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 1a - Registra il tuo account 1a
Poi vi chiede la password.......mettete il segno di spunta nei 2 quadratini in alto:
- Ho letto......
- Letta l' informativa......
Non mettete il segno di spunta, nell' ultimo quadratino, Procedura non telematica
Una volta fatto tutto bene, selezionate la voce > Continua (ovviamente)
https://i.postimg.cc/8zbqRMLx/Concilia-Web-pag-1b.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 1b - Registra il tuo account 1b
Dati anagrafici
La pagina che vi appare vi chiede i Vs dati anagrafici .
Scegli il file
Poi in fondo a destra, vi chiede il documento di identità, tramite un file in pdf jpg........
Se non avete il file in pdf, jpg.....lo dovete prima creare .
Una volta compilati tutti i campi, come sempre, selezionate la voce Continua
https://i.postimg.cc/HxL37PgP/Concilia-Web-pag-2.jpg (https://postimages.org/)[/url]
ConciliaWeb pag. 2
Aggiungi un' azienda
Adesso vi appare una pagina, che potete in tutta tranquillità saltare, come ho fatto io, in quanto non sono un' azienda.........
Quindi potete andare subito su > Continua
https://i.postimg.cc/fbNb86qk/Concilia-Web-pag-3.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 3
Conferma e invia
In questa pagina, semplicemente dove far capire che non siete un robot, ossia c'è il famoso > codice captcha > click (https://www.fastweb.it/web-e-digital/cos-e-il-captcha-e-come-funziona/)
https://i.postimg.cc/Znp3M1zR/Concilia-Web-pag-4a.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 4a
Codice captcha, tramite Immagini, non tramite un testo storto........
https://i.postimg.cc/zGVDDT3w/Concilia-Web-pag-4b.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 4b
Non sono un robot
Hanno visto che tallines, non è un robot :-))))
Come sempre a destra, selezionate la voce > SALVA E INVIA
(è scritto tutto in Maisucolo nel modulo di compilazione, non sono io che urlo...........:-))
https://i.postimg.cc/6512hWv0/Concilia-Web-pag-4c.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 4c
Profilo utente creato con successo
Dopo aver selezionato la voce > Salva E Invia,
appare il Risultato
https://i.postimg.cc/76fsRYLN/Concilia-Web-pag-5.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 5
Benvenuto In ConciliaWeb
Il tuo profilo ora è attivo, effettua il login per accedere
E adesso vi appare questa pagina quà >
basta che inserite il Codice Fiscale della persona a cui era intestato il Contratto Tim e la password che avete creato, ok ?
https://i.postimg.cc/5yJzCnDF/Concilia-Web-pag-6.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 6
Effettuato il Login
Dopo aver fatto il Login, ecco la pagina, che mi ha un pò spiazzato............
e che mi ha fatto chiamare il numero verde dell' AGCOM, da telefono fisso - cordless > 800. 085160
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/brvmny7n/Concilia-Web-pag-7.jpg (https://postimages.org/)
ConciliaWeb pag. 7
tallines
05-11-2019, 17:12
AGCOM - Conciliaweb
Richiesta Rimborso
Importante > Il periodo preso in riferimento dalla delibera AGCOM n. 269/18/CONS
ai fini del rimborso fatturazione a 28 giorni,
va dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018.
Importante > Ripartiamo dall' ultima immagine postata nel post sopra
Conciliazione
E quindi, dopo aver fatto il famoso Login vi ritrovate davanti, questa pagina >
La freccia blu, segnala che a destra, apparirà il Vostro Account, c'è una figura stilizzata in un cerchio tondo e poi il Vs Nome e Cognome, con cui avete creato il Vs Account .
Questo in tutte le immagini che andiamo a vedere .
Ovviamente il mio non si vede nelle immagini.........:)
https://i.postimg.cc/brvmny7n/Concilia-Web-pag-7.jpg (https://postimages.org/)
Conciliazione
Quindi qual' è la voce da selezionare ?
Conciliazione, nel cerchio verde + Telefonia fissa
Instanza presentata da
Una volta selezionata da Conciliazione >>> Telefonia fissa
vi appare una immagine, dove dovete dire chi presenta l' Istanza = Persona fisica
https://i.postimg.cc/x8fCVvZF/2-Istanza-presentata-da.jpg (https://postimages.org/)
Istanza presentata da
Controversia
Nella prossima immagine dovete dire:
- Tipo contratto > Privato, a meno che non siate una azienda, alias che non abbiate una partita iva.......
- Tipo di servizio > Telefonia fissa
In grigetto c'è la voce, che Dovete Assolutamente Selezionare, anche se sembra non selezionabile.........>>>
+Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio)
https://i.postimg.cc/fTYLGth6/Controversia.jpg (https://postimages.org/)
Controversia
Contestazione fatture
Dopo aver selezionato la voce >+Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio), Vi compare un menu a tendina .
Lo scorrete fino in fondo e selezionate l' ultima voce > Contestazione fatture !!!!
https://i.postimg.cc/fLMf6tyC/Contestazione-fatture.jpg (https://postimages.org/)
Contestazione fatture
Data reclamo + Oggetto
Una volta selezionata la voce Contestazione fatture, Vi apparirà un' altra schermata con solo due voci da compilare, quelle che hanno il quadrato blu:
- Data reclamo > dovete mettere ovviamente la data del giorno in cui compilate il reclamo, tipo 05/11/2019 o 06/11/2019 o 07/........
- Oggetto > come da immagine se avevate il contratto del telefono fisso + Adsl >>> Voce + dati .
La voce sotto Voce + dati banda ultralarga, la seleziona chi ha il telefono fisso + la Fibra ok ?
- Numero utenza/IMEI** > dovete mettere il Vs numero di Telefono Fisso
- Numero di utenze interessate** > se avete una linea quindi un solo telefoni Fisso, mettete 1, come nell' immagine .
Se avete due telefoni, quindi due linee telefoniche, mettete 2 e cosi via....... ok ?
https://i.postimg.cc/wjLdFtft/5-Data-reclamo-Oggetto.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Data reclamo + Oggetto
Dati contratto
Domicilio del contratto
Nella successiva immagine dovete compilare i campi:
- Domicilio del contratto > dovete selezionare nel menu a tendina che apparirà, la Vs Regione di Residenza
https://i.postimg.cc/Z5VKh0TH/Domicilio-del-contratto.jpg (https://postimages.org/)
Domicilio del contratto
Dati contratto
[U]Operatore controparte
Alla voce >
- Operatore controparte > anche qui vi apparirà un menu a tendina
o scorrete fino ad arrivare alla voce TIM, o scrivete TIM nel campo e vi appare > TIM Spa (Kena mobile) e selezionate la voce, come da immagine sotto
https://i.postimg.cc/8z2NhYb8/Operatore-controparte.jpg (https://postimages.org/)
Operatore controparte
- Informazioni aggiuntive per aiutarci a comprendere meglio il problema >
dovete scrivere con il computer, da tastiera quindi, questa frase che mi ha detto l' operatrice con cui era al telefono>>>
Rimborso per fatturazione a 28 giorni + Continua
https://i.postimg.cc/sxTZN8jd/4.jpg (https://postimages.org/)
Informazioni aggiuntive per aiutarci a comprendere meglio il problema
Reclami
Adesso vi appare una pagina, dove dovete mettere il segno di spunta, alla unica casellina bianca presente, che dice :
Clicca qui per confermare ce non hai già esperito un tentativo di conciliazione per gli stessi disservizi oggetto della presenta istanza .
Ovviamente, io non avendo fatto nulla, fino ad oggi, ho messo il segno di spunta ala voce + Continua .
https://i.postimg.cc/7Znd5nZG/5.jpg (https://postimages.org/)
Reclami
Le tue richieste
La pagina successiva che vi apparirà, alla voce:
- Richiesta, dovete scrivere sempre la frase di prima > Rimborso per fatturazione a 28 giorni
- Quantificazione rimborsi, io ho messo 30 euro, ma mi sa che è troppo, poi vedranno loro...........ho fatto un calcolo su per giù..........
In questo caso prendete quanto pagavate con Tim, mettiamo 29.90 al mese .
Prima fate diviso 30 e poi diviso 31, per i mesi, vabbè poi c'è anche febbraio che ne ha 28.......
Prendete il numero che volete e lo moltiplicate per 2 o per 3 (da 28 giorni a 30 giorni = x 2 ----- da 28 giorni a 31 = x 3)
Vedete cosa esce e moltiplicate il risultato che esce per i mesi che vi hanno fatturato a 28 giorni
- Modalità di versamento del rimborso > io ho messo Bonifico bancario e poi il codice IBAN, ovviamente + Continua
https://i.postimg.cc/HnJ4gdV4/6.jpg (https://postimages.org/)
Le tue richieste
Allegati
Qui vi chiede degli Allegati, potete saltare subito la pagina e andare su > Continua
https://i.postimg.cc/63VT4PFJ/7.jpg (https://postimages.org/)
Allegati
Firma
Siamo in dirittura di arrivo ehhhhhh.......:)
In questa pagina dovete cliccare sulla voce > Genera OTP
Vi verrà inviato tramite e-mail e anche per telefono, un codice alfanumerico di 6 cifre .
A me è arrivato di 6 cifre, composto da un numero (la prima cifra) e 5 lettere .
Copiatelo dove c'è scritto > Codice ricevuto + Salva E Invia
https://i.postimg.cc/W3S865JC/8.jpg (https://postimages.org/)
Firma
I tuoi procedimenti
Procedimento creato con successo
Bene, questo è il rush finale, l' ultimo punto .
Una volta copiato il codice alfanumerico di 6 cifre nel capo detto sopra e fatto + Salva E Invia, se tutto è Ok, esce questo :sofico:
https://i.postimg.cc/Cdy4F5BH/9.jpg (https://postimages.org/)
I tuoi procedimenti
Il Rimborso, stando a quello che mi ha detto la gentilissima Chiara :ave: :cincin: :flower: :kiss:
dovrebbe avvenire circa.......in un mese
gd350turbo
05-11-2019, 17:58
Eccoci, è andataaaaaaa siiiiii :winner: :winner:
Perchè non apri un tread apposta e chiedi di metterlo in evidenza ?
@tallines: Ti andrebbe fatto un monumento al valor civile. Bravissimo!!!!!
@gd350turbo: Secondo me è meglio lasciare la procedura in questo topic, altrimenti rischiamo che la gente sbadata inizia a discutere del rimborso fatturazione a 28 giorni nel nuovo topic creato e dunque di disperdere tutte le preziose informazioni contenute qui dentro.
tallines
05-11-2019, 19:04
Perchè non apri un tread apposta e chiedi di metterlo in evidenza ?
Mmhhh.....meglio come detto da Bigbey, se no ci perdiamo........:)@tallines: Ti andrebbe fatto un monumento al valor civile. Bravissimo!!!!!
Grazie :p
Ma quello che mi ha veramente sorpreso in positivo che l' operatrice o impiegata o.....Chiara mi ha richiamato sullo smartphone.........:ave: :ave: :ave:
E' da sposare....... :flower: :D :sofico:
Speriamo che serva a più di un utente del Forum e se c'è qualcosa, sono quà, come sempre :)
superlex
05-11-2019, 19:20
@tallines
Complimenti anche da parte mia, davvero ben fatta!!
Merita maggiore visibilità :)
tallines
05-11-2019, 19:31
@tallines
Complimenti anche da parte mia, davvero ben fatta!!
Merita maggiore visibilità :)
Grazie superlex :)
Ehhhh.......ma io non saprei come fare.....non ne ho la benchè minima idea.....:boh:
Forse interessare il Moderatore di sezione o........:boh:
giovanni69
05-11-2019, 19:57
:cool: :ave: tallines, innanzitutto complimenti!
Adesso, se contatti l'AGCOM ti assegnano una pensione a vita per il lustro ed i servizi resi all'istituzione :sbonk:
Sapete ce differenza c'è tra smartphone e cellulare ?
No ?
Se volete, ve la spiego io, altrimenti......:)
Spiega... spiega perchè non comprendo la rilevanza in questo contesto. :mbe:
Ehhhh.......ma io non saprei come fare.....non ne ho la benchè minima idea.....:boh:
Contatta la Redazione per farti assegnare la gestione del thread. O clicca su quel Bruno Mucciarelli (email + subject) che trovi all'inizio dell'articolo. Chissà...
superlex
05-11-2019, 20:18
Grazie superlex :)
Ehhhh.......ma io non saprei come fare.....non ne ho la benchè minima idea.....:boh:
Forse interessare il Moderatore di sezione o........:boh:
:cool: :ave: tallines, innanzitutto complimenti!
Adesso, se contatti l'AGCOM ti assegnano una pensione a vita per il lustro ed i servizi resi all'istituzione :sbonk:
Spiega... spiega perchè non comprendo la rilevanza in questo contesto. :mbe:
Contatta la Redazione per farti assegnare la gestione del thread. O clicca su quel Bruno Mucciarelli (email + subject) che trovi all'inizio dell'articolo. Chissà...
In effetti potrebbero aggiornare l'articolo, o eventualmente scriverne uno nuovo, con i consigli/guida di Bigbey per chi è ancora cliente e la guida di tallines per gli ex.
Nota: io sto commentando direttamente dal forum (e forse pure voi) però siamo nei commenti di una notizia, e da lì la guida di tallines si legge male..
Un ringraziamento a tallines anche da parte mia, anche se avevo già fatto tutto.
La procedura è tutto sommato facile, ricordo solo di essermi un po' bloccato quando chiedeva i disservizi:
In grigetto c'è la voce, che Dovete Assolutamente Selezionare, anche se sembra non selezionabile.........>>>
+Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio)
Perché nel menu a tendina non c'è nulla riguardo il rimborso dei 28 giorni.
Mi ricordo di avere selezionato "altro"
Non vedo cosa hai messo tu tallines...
per quanto riguarda la somma io ho fatto così:
ho preso le bollette del periodo incriminato (nel mio caso va dal 1/4/17 al 31/3/18) e ho visto quanto ho pagato di spese fisse (escluso consumi), ovvero 520,12€
poi ho calcolato il periodo (12 mesi) al prezzo di 39,90 (prezzo dei 28 giorni, che prima del 1/4/17 era il prezzo del mese), ovvero 478,80
e ho fatto la differenza
520,12 - 478,80 = 41,32 (anche se sarebbe un po' meno perchè gli ultimi 28 giorni li ho pagati 41,32 anzichè 39,90 forse per un aumento ma vabbè...)
c'è da dire però che il rimborso, mi pare di avere capito, riguarda (inspiegabilmente) il periodo che va da giugno 17 a marzo 18, quindi due mesi in meno...
Precisamente il periodo preso in riferimento dalla delibera AGCOM n. 269/18/CONS ai fini del rimborso fatturazione a 28 giorni, va dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018.
perfetto ci fottono praticamente 3 mesi.
si sa come mai?
\_Davide_/
05-11-2019, 22:20
Menomale che c'è tallines :D
Ma se non ho modo di quantificare il rimborso? (non so quanti mesi mi hanno fatturato a 28 giorni?)
La delibera iniziale dell'AGCOM che diffidava gli Operatori da usare una fatturazione con cadenza meno che mensile, è stata pubblicata a Marzo 2017 con efficacia proprio a partire dal 23 Giugno 2017. Pertanto sia l'AGCOM inizialmente che il TAR ed il Consiglio di Stato poi, hanno deciso di confermare tale data. 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018. Dal 1 Aprile 2018 tutti gli Operatori tornarono alla fatturazione mensile.
@\_Davide_/: Ti basta controllare in MyTimFisso>Servizi ed offerte attivi, da quando è attiva la tua linea. In ogni caso il periodo è sempre quello, ovvero dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018. Il campo della quantificazione del rimborso, puoi anche lasciarlo vuoto. In qualunque caso è il sistema Tim che lo calcola in automatico.
superlex
05-11-2019, 22:23
Precisamente il periodo preso in riferimento dalla delibera AGCOM n. 269/18/CONS ai fini del rimborso fatturazione a 28 giorni, va dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018.
Dovrebbero essere 24 giorni, corretto?
@superlex: Si esatto, in totale sono 24 giorni erosi dalla fatturazione a 28 giorni.
P.S.: Il calcolo di Krusty qui sopra è più rapido e consiglio caldamente il suo metodo, se volete calcolarvi "fai da te" il rimborso che vi spetta.
Se invece siete coraggiosi e volete fare il calcolo più lungo mese dopo mese :D :D, basta fare quanto scritto qui sotto:
Esempio: Tim Smart Fibra+ dell'epoca a 39,90 Euro/ogni 4 settimane, dal 23 Giugno 2017 al 1 Aprile 2018 (data di ritorno alla fatturazione mensile da parte di Tim) si può calcolare:
-Giugno 2017: 39,90 Euro/4 settimane=1,42 Euro x 2 giorni (dal 28 al 30 Giugno)= 2,84 Euro;
-Luglio 2017: 1,42 Euro x 3 giorni (dal 28 al 31 Luglio)= 4,26 Euro;
-Agosto 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Agosto)= 4,26 Euro;
-Settembre 2017: 1,42 x 2 giorni (dal 28 al 30 Settembre)= 2,84 Euro;
-Ottobre 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Ottobre)= 4,26 Euro;
-Novembre 2017: 1,42 x 2 giorni (dal 28 al 30 Novembre)= 2,84 Euro;
-Dicembre 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Dicembre)= 4,26 Euro;
-Gennaio 2018: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Gennaio)= 4,26 Euro;
-Febbraio 2018: 0 Euro (il mese è terminato il 28);
-Marzo 2018: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Marzo)= 4,26 Euro.
Totale: 34,08 Euro.
tallines
06-11-2019, 07:32
:cool: :ave: tallines, innanzitutto complimenti!
Grazie anche a te giòòòò :cincin:
Adesso, se contatti l'AGCOM ti assegnano una pensione a vita per il lustro ed i servizi resi all'istituzione :sbonk:
Addirittura........:asd: :asd:
Spiega... spiega perchè non comprendo la rilevanza in questo contesto. :mbe:
Non sai che differenze c'è tra cellulare e smartphone ?........:eek:
Chi vuole rispondere per primo ? :D
Contatta la Redazione per farti assegnare la gestione del thread. O clicca su quel Bruno Mucciarelli (email + subject) che trovi all'inizio dell'articolo. Chissà...
Ho scritto in pvt al Mod di sezione !fazz, più di questo, non saprei cosa fare........:boh:
Penso comunque che verrà lasciato tutto cosi, poi.........:boh:
gd350turbo
06-11-2019, 07:52
Bè io di andare in conciliazione per 30€ mi vergogno... :D :D :D
Io ne chiedo un centinaio...
Poi vediamo cosa succede.
giovanni69
06-11-2019, 07:53
Non sai che differenze c'è tra cellulare e smartphone ?........:eek:
Chi vuole rispondere per primo ? :D
Intendevo dire, come ho scritto, che non capivo la rilevanza nel post riguardo quell'indicazione.
tallines
06-11-2019, 07:56
Un ringraziamento a tallines anche da parte mia, anche se avevo già fatto tutto.
Grazie anche a te :)
La procedura è tutto sommato facile, ricordo solo di essermi un po' bloccato quando chiedeva i disservizi:
In grigetto c'è la voce, che Dovete Assolutamente Selezionare, anche se sembra non selezionabile.........>>>
+Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio)
Perché nel menu a tendina non c'è nulla riguardo il rimborso dei 28 giorni.
Mi ricordo di avere selezionato "altro"
Non vedo cosa hai messo tu tallines...
Ho selezionato la voce > +Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio)
e poi ho compilato i campi, scritti alla voce, che è un Capitolo in quanto le 2 Procedure sono divise in Capitoli, non so se avete notato.... :) > Dati contratto
tallines
06-11-2019, 08:02
Bè io di andare in conciliazione per 30€ mi vergogno... :D :D :D
Io ne chiedo un centinaio...
Poi vediamo cosa succede.
A proposto di questo.......l' operatrice mi ha detto per telefono, di mettere una cifra xy, ma poi loro fanno i calcoli esatti .
Quindi non è che uno mette 50 o 100 0 200 euro o.........e loro ubbidiscono :D
tallines
06-11-2019, 08:03
Intendevo dire, come ho scritto, che non capivo la rilevanza nel post riguardo quell'indicazione.
Perchè durante la procedura c'è scritto cellulare.......ed è sbagliato.......
O metti telefono Mobile o metti Smartphone......:)
giovanni69
06-11-2019, 08:11
:doh: :eek:
Grazie anche a te :)
Ho selezionato la voce > +Clicca qui per selezionare i disservizi (obbligatorio)
e poi ho compilato i campi, scritti alla voce, che è un Capitolo in quanto le 2 Procedure sono divise in Capitoli, non so se avete notato.... :) > Dati contratto
Così facendo ora come ora non fa proseguire... rimane la X rossa sulla sezione "controversia" e quando si cerca di salvare, dice di correggere gli errori segnalati. Evidentemente si sono accorti che si poteva lasciare in bianco...
E' l'unico punto dove non si capisce cosa si deve selezionare, intendo sul sito e non sulla tua guida (per cui sei solo che "ringraziabile") sia ben chiaro, e non fa continuare. Rendere difficili le cose semplice... as usual!
6 Bè io di andare in conciliazione per 30€ mi vergogno... :D :D :D
Io ne chiedo un centinaio...
Poi vediamo cosa succede.
:D :D :D
Fai bene, sempre sparare alto, ad abbassare c'è sempre tempo.
@tallines: non ho capito, ma fa niente spero per gli altri sia ok.
gd350turbo
06-11-2019, 09:38
A proposto di questo.......l' operatrice mi ha detto per telefono, di mettere una cifra xy, ma poi loro fanno i calcoli esatti .
Quindi non è che uno mette 50 o 100 0 200 euro o.........e loro ubbidiscono :D
Lo so...
Altrimenti ci mettiamo un milione... :sofico:
Come detto si spara alto, ma poi senza esagerare e si vede cosa salta fuori.
Buongiorno. Ho fatto da sito Tim la procedura per il rimborso a 28 giorni ed é andato tutto perfettamente; mi sapete dire se da sito Tim si evidenzia questa pratica nelle mie comunicazioni o pratiche. Grazie
__________________
@verris: Si se fai la richiesta da MyTimFisso, entro qualche ora max domattina ti comparirà il pdf della richiesta in "Le mie comunicazioni" e la dicitura "Richiesta variazione contrattuale" in "Stato Richieste".
tallines
06-11-2019, 12:33
Aggiornato il post n. 134 >
AGCOM - Conciliaweb
Richiesta Rimborso
Chiedo scusa a tutti gli utenti da krusty in poi.........:doh: mi sono accorto che mancavano dei passaggi fondamentali che non avevo messo........:doh: :doh:
Quindi dalla voce Controversia è stato cambiato tutto, comprese le immagini .
L' immagine controversia è stata cambiata .
Aggiunte le 4 seguenti immagini, con prima sopra la Descrizione:
- Contestazione fatture
- Data reclamo + Oggetto
- Domicilio del contratto
- Operatore controparte
Le immagini sono più esaustive, hanno frecce, quadrati, barre...........per far capire meglio .
Controllate di nuovo la Procedura per Richiedere il Rimborso >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466237&postcount=134
@verris: Si se fai la richiesta da MyTimFisso, entro qualche ora max domattina ti comparirà il pdf della richiesta in "Le mie comunicazioni" e la dicitura "Richiesta variazione contrattuale" in "Stato Richieste".Allora la richiesta l'ho fatta lunedì ed ancora su "Le mie comunicazioni" non leggo niente; se rifaccio la procedura mi esce:
ERRORE
Siamo spiacenti, ma al momento la richiesta è espletabile solo attraverso il Customer Care. Chiama il Servizio Clienti 187.
@verris: Contattali via social e chiedi se il rimborso risulta emesso sulla tua utenza. Se si, sei a posto. Se no, lo fai emettere a loro.
Chiedo scusa a tutti gli utenti da krusty in poi
Scusa? Ma va là... hai fatto anche troppo! :)
@verris: Contattali via social e chiedi se il rimborso risulta emesso sulla tua utenza. Se si, sei a posto. Se no, lo fai emettere a loro.Ok ora provo tramite twitter. Grazie
tallines
06-11-2019, 13:07
Scusa? Ma va là... hai fatto anche troppo! :)
No no no.........:O quando ho letto di nuovo l' intervento di krusty e il tuo.....ho capito :doh: :doh: che in effetti non avevo messo i passaggi diciamo fondamentali .
Quante frustate che mi sarei dato, madòòòòòò:doh: :doh:, per la figura che ho fatto...........:( :eek:
Ma poi è tutto tornato tornato come prima, anzi meglio :) :p
Cosi in effetti si capisce di più, rispetto a prima :)
bagnino89
06-11-2019, 13:09
Confermo di aver ricevuto via mail conferma del rimborso per la fatturazione a 28 giorni.
Gentile cliente,
in riferimento alla tua segnalazione del giorno 05/11/2019, ti informiamo che abbiamo
disposto a tuo favore il rimborso inerente la restituzione dei giorni erosi con la fatturazione a 28
giorni (a causa della non accettazione, da parte tua, dei servizi gratuiti compensativi proposti
da Tim).
Ti comunichiamo che il rimborso in questione sarà presente sulla fattura di prossima
emissione o sulla successiva.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187 , che è disponibile 7 giorni su 7 oppure scrivici sulle nostre
pagine social Facebook e Twitter.
Ti ricordiamo che in qualsiasi momento, nella sezione "Stato richieste" del MyTIM Fisso del
nostro sito www.tim.it, puoi seguire lo stato d'avanzamento delle tue pratiche.
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti TIM
tallines
06-11-2019, 17:26
Confermo di aver ricevuto via mail conferma del rimborso per la fatturazione a 28 giorni.
Ottimo, ben fatto :)
bagnino89
06-11-2019, 17:34
Ottimo, ben fatto :)
Ed ora altre due procedure su ConciliaWeb... Nemmeno 1 EUR voglio lasciargli a questi ladri.
tallines
06-11-2019, 17:57
Ed ora altre due procedure su ConciliaWeb... Nemmeno 1 EUR voglio lasciargli a questi ladri.
Quoto al 500% http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Dovrebbero fare tutti cosi :)
Io ho fatto la procedura in AGCOM - Conciliaweb ieri ed è andato tutto bene .
I post per la procedura, se uno vuole dare un' occhiata sono il post n.133 e 134 a pag. 7.
scatolino
06-11-2019, 20:42
Ho appena fatto richiesta di rimborso tramite sito in MYTIM, dopo due giorni di errori finalmente ho completato la procedura e mi è apparso il messaggio di avvenuta presa in carico, speriamo bene...
Confermo anch'io
Era del 2 novembre che provavo a fare la richiesta dal portale MyTIM ed ho sempre avuto errori, che dovevo chiamare il servizio clienti al 187
dopo aver letto il messaggio sopra, ho provato a rifarla ed è andata a buon fine :D
scatolino
06-11-2019, 21:27
Confermo anch'io
Era del 2 novembre che provavo a fare la richesta dal portale MyTIM ed ho sempre avuto errore, che dovevo chiamare il servizio clienti al 187
dopo aver letto il messaggio sopra, ho provato e la richiesta è andata a buon fine :D
Felice di averti dato lo "spunto", salutami la tua splendida città!;)
superlex
06-11-2019, 21:59
Confermo anche io che ora funziona la procedura MyTimFisso via web.. Quindi alla fine era questione di qualche giorno, meglio così :)
\_Davide_/
06-11-2019, 23:12
@\_Davide_/: Ti basta controllare in MyTimFisso>Servizi ed offerte attivi, da quando è attiva la tua linea. In ogni caso il periodo è sempre quello, ovvero dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018. Il campo della quantificazione del rimborso, puoi anche lasciarlo vuoto. In qualunque caso è il sistema Tim che lo calcola in automatico.
Grazie (anche agli altri che hanno risposto).
Non essendo più cliente non posso più entrare su MyTimFisso ;)
@\_Davide_/: Allora tu da ex cliente apri comunque istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM, seguendo l'ottima guida postata da tallines a pag. 7. Anche fossero solo 5 Euro, non gli devi lasciar nulla.
gd350turbo
07-11-2019, 07:53
Grazie (anche agli altri che hanno risposto).
Non essendo più cliente non posso più entrare su MyTimFisso ;)
Io non sono più cliente ma ci entro...
tallines
07-11-2019, 08:17
@\_Davide_/: Allora tu da ex cliente apri comunque istanza gratuita presso piattaforma online ConciliaWeb di AGCOM, seguendo l'ottima guida postata da tallines a pag. 7. Anche fossero solo 5 Euro, non gli devi lasciar nulla.
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Allora, come vi avevo detto ho contattato in pvt il Mod di sezione, mi ha risposto che nella Sezione News non si può far niente .
Ok, quindi come anche detto da Bigbey che saluto :), lasciamo tutto cosi,
e come Riferimento pag.7 :
- per crearsi l' Account in AGCOM - Conciliaweb (per chi non è più in TIM) post n. 133
- e per chiedere il Rimborso, post n.134 ;)
That's all http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
john-doe
07-11-2019, 08:29
- per crearsi l' Account in AGCOM - Conciliaweb (per chi non è più in TIM) post n. 133
- e per chiedere il Rimborso, post n.134
Ho aggiunto i link per comodità:
- per crearsi l' Account in AGCOM - Conciliaweb (per chi non è più in TIM) post n. 133 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466235&postcount=133)
- e per chiedere il Rimborso, post n.134 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466237&postcount=134)
gd350turbo
07-11-2019, 08:39
Sai dirmi quanti allegati si possano mettere ?
@gd350turbo: Non serve mettere alcun allegato.
ninja750
07-11-2019, 09:12
Ho aggiunto i link per comodità:
- per crearsi l' Account in AGCOM - Conciliaweb (per chi non è più in TIM) post n. 133 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466235&postcount=133)
- e per chiedere il Rimborso, post n.134 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466237&postcount=134)
si può fare solo con tim o anche con il mobile wind? ho sempre avuto wind (anche nel periodo 28 giorni) e poi sono passato a iliad da qualche mese
gd350turbo
07-11-2019, 09:13
@gd350turbo: Non serve mettere alcun allegato.
No è per un altra cosa, una richiesta di risarcimento per mancata risposta ad un reclamo...
@ninja750: I rimborsi per la fatturazione a 28 giorni riguardano solo le reti fisse. Niente reti mobili e pay-tv. Lo ha stabilito la delibera AGCOM n. 269/18/CONS.
Segnalo che, mentre nei giorni scorsi dal sito TIM si otteneva spesso la risposta di contattare il 187, da questa mattina sembra sbloccata la procedura standard di richiesta. Ho effettuato 4 richieste di rimborso per me e amici/parenti. :D
Bravissimi. Diffondete la voce ed offritevi di richiedere il rimborso sia per amici e parenti che hanno linee fisse Tim. Dobbiamo richiederlo tutti.
Cromwell
07-11-2019, 10:18
https://i.postimg.cc/wxDZnP2T/Data-reclamo-Oggetto.jpg (https://postimages.org/)
Seguito tutto ma alla fine quando inserisco il codice OTP mi dice di controllare quei dati che mancano in foto che dici non essere necessari, Numero utenza/IMEI e Numero utenze interessate :confused:
gd350turbo
07-11-2019, 10:25
Bravissimi. Diffondete la voce ed offritevi di richiedere il rimborso sia per amici e parenti che hanno linee fisse Tim. Dobbiamo richiederlo tutti.
Assolutamente vero !
Loro dicono di fare conciliazione per spaventare la gente, ma non bisogna farsi spaventare, ma andare fino in fondo !
meraviglia
07-11-2019, 11:14
@verris: Si se fai la richiesta da MyTimFisso, entro qualche ora max domattina ti comparirà il pdf della richiesta in "Le mie comunicazioni" e la dicitura "Richiesta variazione contrattuale" in "Stato Richieste".
Io l'ho fatta ieri sera, oggi compare "Informazioni commerciale" nelle mie comunicazioni sul mytim, ma il relativo pdf non è scaricabile. Su "stato richieste" nulla.
Con quest'azienda è tutto così... come dire... aleatorio. :rolleyes:
@meraviglia: Da app MyTimFisso (la vecchia, non la nuova) non te lo fa scaricare neanche? Entro qualche ora comunque dovrebbe arrivarti anche via email.
meraviglia
07-11-2019, 11:29
Lì non c'è proprio, perche non compare tra le richieste.
bagnino89
07-11-2019, 11:37
Seguito tutto ma alla fine quando inserisco il codice OTP mi dice di controllare quei dati che mancano in foto che dici non essere necessari, Numero utenza/IMEI e Numero utenze interessate :confused:
Idem.
Ho risolto mettendo a Numero Utenza il numero di telefono della linea fissa e numero utenze interessate, 1.
@tallines: Nella procedura del ConciliaWeb, hai indicato che non va inserito il numero di linea fissa Tim, nel campo "Numero Utenza/IMEI". Ebbene se non metti il numero di telefono linea fissa Tim in quel campo, la procedura darà errore. Cromwell e bagnino89 hanno ottimamente segnalato la cosa :). Quando hai 2 minuti di tempo, effettua gentilmente la correzione:
https://i.postimg.cc/xjbx2jt3/Data-reclamo-Oggetto.jpg (https://postimages.org/)
tallines
07-11-2019, 12:13
Seguito tutto ma alla fine quando inserisco il codice OTP mi dice di controllare quei dati che mancano in foto che dici non essere necessari, Numero utenza/IMEI e Numero utenze interessate :confused:
:doh: :doh: Cromwell scusa.........:doh:
Corretto e aggiornato per la seconda volta......il post n. 134 > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466237&postcount=134
Ho ripostato la seconda immagine >
https://i.postimg.cc/x8fCVvZF/2-Istanza-presentata-da.jpg (https://postimages.org/)
Istanza presentata da
E poi corretto l' immagine errata (con prima dell' immagine, la spiegazione sopra) Data reclamo + Oggetto
- Numero utenza/IMEI** > dovete mettere il Vs numero di Telefono Fisso
- Numero di utenze interessate** > se avete una linea quindi un solo telefoni Fisso, mettete 1, come nell' immagine .
Se avete due telefoni, quindi due linee telefoniche, mettete 2 e cosi via....... ok ?
https://i.postimg.cc/wjLdFtft/5-Data-reclamo-Oggetto.jpg (https://postimages.org/)
Data reclamo + Oggetto
Chiedo di nuovo scusa a tutti gli utenti, sperando che sia l' ultima volta.....:( :eek: :)
scatolino
07-11-2019, 12:14
Anche io fatta richiesta ieri sera via web, presa in carico, ma, nelle mie richieste nulla... Mah...
tallines
07-11-2019, 12:16
@tallines: Nella procedura del ConciliaWeb, hai indicato che non va inserito il numero di linea fissa Tim, nel campo "Numero Utenza/IMEI". Ebbene se non metti il numero di telefono linea fissa Tim in quel campo, la procedura darà errore. Cromwell e bagnino89 hanno ottimamente segnalato la cosa :). Quando hai 2 minuti di tempo, effettua gentilmente la correzione:
Ho sbagliato, chiedo di nuovo scusa.........:cry:
Adesso è stato tutto di nuovo corretto .
In più nella seconda immagine del post n.134,
che è la prima nel post sopra n.195, in questa pagina, ho evidenziato il fatto di dove poter mettere anche il numero di Smartphone .
Mettetelo, perchè può sempre tornare utile .
Io l' ho messo, della serie mai dire mai :)
Benissimo e bravissimo tallines, nessun problema :)
tallines
07-11-2019, 12:23
Benissimo e bravissimo tallines, nessun problema :)
Però ho fatto delle figuracce........:stordita:
Salvato in curva, come si dice.......:D
Un saluto al mio amico Bigbey :cincin: :mano:
giovanni69
07-11-2019, 12:51
eh tallines, troppi premi :winner: ti diamo... troppi premi in anticipo per la gloria; poi perdi la testa e commetti errori. :p :ops: :ops2:
Animatronio
07-11-2019, 13:06
io ho fatto richiesta dall'app qualche giorno fa ma non mi è arrivata nessuna mail, devo preoccuparmi?
@Animatronio: Dai social non arriva quasi a nessuno, tranquillo. Se ti sei fatto screenshot della chat come prova...sei a posto. Attendi serenamente il rimborso economico in fattura entro Febbraio 2020.
tallines
07-11-2019, 13:21
eh tallines, troppi premi :winner: ti diamo... troppi premi in anticipo per la gloria; poi perdi la testa e commetti errori. :p :ops: :ops2:
:asd:
Perchè è successo ?
Perchè mentre parlavo con l' operatrice al telefono facevo anche gli screenshot...e siccome mi diceva l' operatrice: ha fatto ?
Io temporeggiavo (perchè facevo gli screenshot) e mi sa che si è accorta di questa mia lentezza, perchè continuava a dirmi al telefono: ha fatto ?........
Ovviamente per non dire cosa facevo, dicevo, ahh mi scusi mi sono perso......non sono molto pratico.........ed ho saltato delle schermate........:)
Però giòòò adesso è tutto ok, giusto ? :)
tallines
07-11-2019, 13:22
@Animatronio: Dai social non arriva quasi a nessuno, tranquillo. Se ti sei fatto screenshot della chat come prova...sei a posto. Attendi serenamente il rimborso economico in fattura entro Febbraio 2020.
Iiiiiiii entro febbraio 2020...........l' operatrice dell' AGCOM - Conciliaweb, mi ha detto entro un mesetto toh...per Natale 2019, cose se compramo eeeeer panettone :D
Ahahah bhe si ovvio che speriamo tutti che avvenga a Dicembre. Ma dato che Tim a Dicembre (come tutte le altre aziende) chiude il bilancio annuale, se erogasse tutti i rimborsi non so quanto potrebbero andare ad incidere nelle entrate/uscite. Per questo è ragionevole o verosimile credere che accrediterà i rimborsi entro 90 giorni dalla richiesta, dunque nelle fatture di Dicembre 2019, Gennaio 2020 o Febbraio 2020.
giovanni69
07-11-2019, 14:24
Però giòòò adesso è tutto ok, giusto ? :)
Devi chiederlo a chi è ex-cliente ;)
tallines
07-11-2019, 14:59
Ahahah bhe si ovvio che speriamo tutti che avvenga a Dicembre. Ma dato che Tim a Dicembre (come tutte le altre aziende) chiude il bilancio annuale, se erogasse tutti i rimborsi non so quanto potrebbero andare ad incidere nelle entrate/uscite. Per questo è ragionevole o verosimile credere che accrediterà i rimborsi entro 90 giorni dalla richiesta, dunque nelle fatture di Dicembre 2019, Gennaio 2020 o Febbraio 2020.
Nahhhhh i don't think :D
Devi chiederlo a chi è ex-cliente ;)
Tipo me, io sono ex-cliente TIM :)
Però giòòò adesso è tutto ok, giusto ? :)
Ho fatto la richiesta seguendo la tua guida, mettendo (quando ancora c'era il "buco" del motivo) Altro e segnalando il vecchio numero di telefono di casa e si è inserita correttamente. Ieri pomeriggio era anche già stata accettata. Quindi sono stati veloci.
ninja750
07-11-2019, 15:54
@ninja750: I rimborsi per la fatturazione a 28 giorni riguardano solo le reti fisse. Niente reti mobili e pay-tv. Lo ha stabilito la delibera AGCOM n. 269/18/CONS.
ti ringrazio
chissà perchè no però
tallines
07-11-2019, 18:35
Ho fatto la richiesta seguendo la tua guida, mettendo (quando ancora c'era il "buco" del motivo) Altro e segnalando il vecchio numero di telefono di casa e si è inserita correttamente. Ieri pomeriggio era anche già stata accettata. Quindi sono stati veloci.
Ottimo :)
Adesso che l' ho corretta, la procedura è più chiara .
Hai messo come vuoi essere rimborsato si ?
Se tramite bonifico bancario o...........?
Ottimo :)
Adesso che l' ho corretta, la procedura è più chiara .
Hai messo come vuoi essere rimborsato si ?
Se tramite bonifico bancario o...........?
Per quello mi sono attenuto in modo certosino alla tua guida, una 30ina di € con bonifico, non sono più cliente neanche io.
Vediamo quando arrivano... domani probabile che farò la procedura anche con i miei genitori.
tallines
08-11-2019, 12:48
Per quello mi sono attenuto in modo certosino alla tua guida, una 30ina di € con bonifico, non sono più cliente neanche io.
Vediamo quando arrivano... domani probabile che farò la procedura anche con i miei genitori.
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Non dovete lasciargli neanche un centesimo di euro a sti ladri legalizzati.......:O :)
tallines
08-11-2019, 19:30
Te pareva.............:doh: :doh:
Fatture a 28 giorni per clienti di rete fissa, Tim proroga i rimborsi
L’azienda ha esteso fino al 31 marzo 2020 le tempistiche per ottenere i rimborsi, così come era stato stabilito dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Proponendo anche l’attivazione di una serie di servizi gratuiti alternativi (https://tg24.sky.it/tecnologia/telecomunicazioni/2019/11/04/tim-rimborsi-fatture-28-giorni.html)
gd350turbo
08-11-2019, 19:32
Avevi dubbi ?
bagnino89
08-11-2019, 20:48
Te pareva.............:doh: :doh:
Fatture a 28 giorni per clienti di rete fissa, Tim proroga i rimborsi
L’azienda ha esteso fino al 31 marzo 2020 le tempistiche per ottenere i rimborsi, così come era stato stabilito dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Proponendo anche l’attivazione di una serie di servizi gratuiti alternativi (https://tg24.sky.it/tecnologia/telecomunicazioni/2019/11/04/tim-rimborsi-fatture-28-giorni.html)
LADRI.
Voi continuate a spargere la voce che si possono tranquillamente richiedere i rimborsi economici tramite sito MyTimFisso o tramite social, così le proposte di compensazione alternativa...Tim le metterà dove sappiamo tutti :D
tallines
09-11-2019, 07:20
Avevi dubbi ?
:cry: :cry: LADRI.
Anche di piùùùù :O Voi continuate a spargere la voce che si possono tranquillamente richiedere i rimborsi economici tramite sito MyTimFisso o tramite social, così le proposte di compensazione alternativa...Tim le metterà dove sappiamo tutti :D
Anche tramite l' AGCom - Conciliaweb, per chi non è più con il gestore di telefonia con cui era >>>
post n.133 e 134 a pagina 7 di questa discussione :)
Te pareva.............:doh: :doh:
Fatture a 28 giorni per clienti di rete fissa, Tim proroga i rimborsi
Lazienda ha esteso fino al 31 marzo 2020 le tempistiche per ottenere i rimborsi, così come era stato stabilito dallAutorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Proponendo anche lattivazione di una serie di servizi gratuiti alternativi (https://tg24.sky.it/tecnologia/telecomunicazioni/2019/11/04/tim-rimborsi-fatture-28-giorni.html)Bè si tratta di una proroga per chiedere il rimborso (aveva una scadenza?), e una proroga delle loro offerte "alternative", non vedo dove sta la notizia cattiva...
Io non trovo niente nell'area web MyTIM. Dove si trova esattamente?
L'hanno nascosto come al solito o sto "prima" a chiamare?
PS Trovato (c'è una sezione scrivici con relativa voce). Peccato che dopo averlo scritto e inoltrato non ci sia traccia da nessuna parte.
scatolino
09-11-2019, 12:20
Io non trovo niente nell'area web MyTIM. Dove si trova esattamente?
L'hanno nascosto come al solito o sto "prima" a chiamare?
PS Trovato (c'è una sezione scrivici con relativa voce). Peccato che dopo averlo scritto e inoltrato non ci sia traccia da nessuna parte.
Infatti... Nessuna ricevuta, niente di niente...
Soltanto se si riprova a scrivere esce un messaggio che la richiesta è stata inoltrata negli ultimi 3 giorni.
Solite robe gestite all'italiana.
Per quel che puó valere, ho fatto uno screenshot prima di inviare il messaggio.
@Varg87 e @scatolino: Dopo qualche ora/24h compaiono in Mytimfisso (per chi ha fatto la richiesta dal sito):
MyTimFisso>sezione Stato Richieste:
https://i.postimg.cc/Gh2NnZJT/20191109-133004.jpg (https://postimg.cc/6TkzdbPB)
Vi comparirà "in lavorazione" e successivamente "Evaso" dopo qualche giorno.
In MyTimFisso>Le mie Comunicazioni, vi comparirà il pdf di quanto gli avete scritto:
https://i.postimg.cc/KjZYYZv2/20191109-133140.jpg (https://postimg.cc/hz5nyRdy)
E se scaricherete tale pdf, vi comparirà la vostra richiesta:
https://i.postimg.cc/6qSFm0Pm/20191101-151247.jpg (https://postimg.cc/2LQHq4rQ)
scatolino
09-11-2019, 12:37
@Varg87 e @scatolino: Dopo qualche ora/24h compaiono in Mytimfisso (per chi ha fatto la richiesta dal sito):
MyTimFisso>sezione Stato Richieste:
https://i.postimg.cc/Gh2NnZJT/20191109-133004.jpg (https://postimg.cc/6TkzdbPB)
Vi comparirà "in lavorazione" e successivamente "Evaso" dopo qualche giorno.
In MyTimFisso>Le mie Comunicazioni, vi comparirà il pdf di quanto gli avete scritto:
https://i.postimg.cc/KjZYYZv2/20191109-133140.jpg (https://postimg.cc/hz5nyRdy)
E se scaricherete tale pdf, vi comparirà la vostra richiesta:
https://i.postimg.cc/6qSFm0Pm/20191101-151247.jpg (https://postimg.cc/2LQHq4rQ)
Ho fatto richiesta via web tre giorni fa, se vado su "stato richieste" nulla assoluto...Se vado su "elenco comunicazioni" in effetti ho un' icona che, cliccandola, mi dice scarica visualizza pdf, lo faccio e......Nulla!:cry: che se vadano ecc. ecc.:rolleyes:
@scatolino: Ah vabbe quello sarà un bug singolo...altrimenti se si fa la richiesta da sito, compare tutta quella roba. Comunque tranquilli, dovrete solo attendere ora l'accredito del rimborso entro 2-3 fatture.
@scatolino: Ah vabbe quello sarà un bug singolo...altrimenti se si fa la richiesta da sito, compare tutta quella roba. Comunque tranquilli, dovrete solo attendere ora l'accredito del rimborso entro 2-3 fatture.
Non credo che sia un bug singolo, anche a me stessa cosa.
Nelle "Comunicazioni a Tim", il link Scarica/Stampa PDF non fa nulla: (javascript:void(0))
idem anche a me, niente file da scricare/visualizzare. sia da web che da app (in questo caso da errore generico sul file)
avranno riempito il server coi pdf e non ci staranno più...
scatolino
09-11-2019, 13:06
Attendiamo...Io, il mio dovere, l' ho fatto...:mc:
giovanni69
09-11-2019, 13:23
Non credo che sia un bug singolo, anche a me stessa cosa.
Nelle "Comunicazioni a Tim", il link Scarica/Stampa PDF non fa nulla: (javascript:void(0))
Idem :O
skryabin
09-11-2019, 13:29
Io l'ho fatta qualche giorno fa, sono andato a controllare adesso in my tim ed è sparita completamente la linea fissa....
WTF!??!!?!?
EDIT: è ricomparsa, comunque confermo, saranno sovraccarichi
C'è un messaggio che dice di tempi slittati, e l'ho fatta giorno 3 -_-'
https://i.imgur.com/XaRBnhi.png
e se clicco sul tasto per scaricare il pdf non succede nulla, come segnalato anche da altri
Lunedi o martedi prossimo, se non cambia niente, chiederò nella chat dell'app MyTim
@skryabin: non ti preoccupare, a volte lo fa anche a me, a volte non si entra, non fa vedere niente, fa vedere metà cose. E' un problema momentaneo.
meraviglia
09-11-2019, 13:40
Non credo che sia un bug singolo, anche a me stessa cosa.
Nelle "Comunicazioni a Tim", il link Scarica/Stampa PDF non fa nulla: (javascript:void(0))
+1
Richiesta di 48 ore fa.
scatolino
09-11-2019, 13:56
Lunedi o martedi prossimo, se non cambia niente, chiederò nella chat dell'app MyTim
@skryabin: non ti preoccupare, a volte lo fa anche a me, a volte non si entra, non fa vedere niente, fa vedere metà cose. E' un problema momentaneo.
Mica tanto momentaneo...:D Hanno un sito da terzo mondo, si entra una volta su dieci...:rolleyes:
giovanni69
09-11-2019, 14:40
:mano:
tallines
09-11-2019, 16:04
Bè si tratta di una proroga per chiedere il rimborso (aveva una scadenza?), e una proroga delle loro offerte "alternative", non vedo dove sta la notizia cattiva...
Io sono ex-TIM, l' operatrice di AGCOM - Conciliaweb con cui ho parlato al telefono che mi ha seguito nella procedura e che ringrazio di nuovo :)
mi ha detto che in circa.........un mesetto dovrebbe arrivare il Rimborso, poi...........:boh:
La TIM proroga fino al 31 Marzo 2020, seeeeee aspèèèè........:doh:
Dumah Brazorf
09-11-2019, 16:18
Bon, fatto mi pare sabato scorso seguendo il post 25 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46459383&postcount=25) e venerdì è arrivata questa mail.
Fiumicino, 08/11/2019
N. Prot. ********
Oggetto: Contatto del 02/11/2019 n.********
Gentile cliente
in riferimento alla tua richiesta del giorno 02/11/2019, ti informiamo che abbiamo
provveduto ad effettuare il calcolo del rimborso relativo alla fatturazione a 28 giorni e abbiamo
provveduto ad emettere un accredito di 27 euro, iva esclusa, e ti comunichiamo che troverai
tale rimborso sul primo conto utile di prossima emissione.
Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o
aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama
gratuitamente il Servizio Clienti 187 , che è disponibile 7 giorni su 7 oppure scrivici sulle nostre
pagine social Facebook e Twitter.Ti ricordiamo che in qualsiasi momento, nella sezione "Stato
richieste" del MyTIM Fisso del nostro sito www.tim.it, puoi seguire lo stato d'avanzamento delle
tue pratiche
Arrivederci da TIM
Servizio Clienti Linea Fissa187
Durante la settimana non hanno telefonato... potrebbero anche averlo fatto ma oramai ho talmente tanti numeri di call-center bloccati sul telefono che non me ne accorgo...
tallines
09-11-2019, 16:26
Duman non ho capito quando il comunicato dice > iva esclusa..............tu non hai pagato l' IVA in bolletta ?
Non so se mi sono spiegato.......? :mbe:
Dumah Brazorf
09-11-2019, 16:29
Boh vedremo alla bolletta.
Comunque era più per mostrare che ci mettono anche una settimana a rispondere, non andate in sbattimento dopo un paio di giorni.
@tallines: Ad alcuni hanno comunicato l'importo iva esclusa, ad altri iva inclusa. Solite menate da parte degli operatori che lavorano le pratiche, nulla di che. L'IVA il cliente la paga sempre e comunque :D
Io sono ex-TIM, l' operatrice di AGCOM - Conciliaweb con cui ho parlato al telefono che mi ha seguito nella procedura e che ringrazio di nuovo :)
mi ha detto che in circa.........un mesetto dovrebbe arrivare il Rimborso, poi...........:boh:
La TIM proroga fino al 31 Marzo 2020, seeeeee aspèèèè........:doh:
io e te non ci capiamo :D
hanno allungato i tempi per chiedere il rimborso, non per ottenerlo.
anche io come te sono ex cliente e ho fatto la richiesta tramite conciliaweb, non ho idea di quando riavrò i miei soldi (facciano con calma, aspetto).
attualmente lo stato della mia richiesta sul sito conciliaweb è "Istanza ricevuta, avvio del procedimento in corso". ho fatto richiesta il 2/11.
tallines
10-11-2019, 12:42
io e te non ci capiamo :D
hanno allungato i tempi per chiedere il rimborso, non per ottenerlo.
anche io come te sono ex cliente e ho fatto la richiesta tramite conciliaweb, non ho idea di quando riavrò i miei soldi (facciano con calma, aspetto).
attualmente lo stato della mia richiesta sul sito conciliaweb è "Istanza ricevuta, avvio del procedimento in corso". ho fatto richiesta il 2/11.
No no caro Krusty, per Ottenere il Rimborso >>> :read: :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46472597&postcount=213
Krusty mi levi una curiosità ? :)
Qual' è il posto più crostoso del mondo ?......:asd: :asd:
Salve a tutti, io sono riuscito oggi ad inserire la richiesta.
Dopo parecchio giorni finalmente ho ottenuto: "La tua richiesta è stata presa in carico". Resto in attesa.
GRazie a voi per le Vostre indicazioni.
giovanni69
10-11-2019, 15:44
Dunque se nel MyTim si trova una cosa del genere:
Oggetto Reclamo per variazione contrattuale
Numero d'ordine 433xxxxxxx
Data apertura richiesta 01/11/2019
Canale MyTim Fisso
Data variazione 05/11/2019
Evaso
Nella comunicazioi a Tim si trovano tre voci di reclamo identiche:
https://i.postimg.cc/hv26sjHz/Reclamo-2019-11-10-16-42-05.jpg (https://postimages.org/)
Significa che è tutto a posto ed il rimborso verrà accreditato nella prima fattura utile (dicembre/gennaio/febbraio...)?
No no caro Krusty, per Ottenere il Rimborso >>> :read: :read:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46472597&postcount=213
ok capito.
Krusty mi levi una curiosità ? :)
Qual' è il posto più crostoso del mondo ?......:asd: :asd:
non sei ancora pronto per saperlo! :D
@giovanni69: Esatto, è tutto in ordine. Entro Febbraio 2020 riceverai l'accredito direttamente in fattura.
giovanni69
10-11-2019, 16:51
Non era per me ma grazie.
:cincin:
gulluwing
10-11-2019, 17:44
in fattura e su my tim fisso non riesco a trovare il codice cliente. sapete dirmi dove si trova?
grazie
@gulluwing: Con Tim non esiste alcun codice cliente.
gulluwing
10-11-2019, 18:23
@gulluwing: Con Tim non esiste alcun codice cliente.
ok ma conciliaweb lo richiede. suppongo allora bisogna inserire il nr di tel dell utenza
@gulluwing: Esattamente, dovrai inserire il numero di telefono fisso della linea Tim in questione. A pag. 7 di questo topic, trovi una guida su come aprire istanza al ConciliaWeb nei confronti di Tim. È una guida passo passo e con tanto di screenshot, redatta ottimamente dall'utente tallines.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.