Alb1
21-10-2019, 21:59
Salve,
Sono appena passato da ADSL a FTTH con Tiscali, in quanto OpenFiber ha cablato il caseggiato dove abito e mi sembrava opportuno approfittare della nuova tecnologia, però io sto tuttora usando un vecchio PC con Widows XP e Linux Mint in dual boot e due HD (uno da 80 GB e l'altro da 500 GB), 2 GB di RAM e scheda madre Asrock 4Core Dual-VSTA, CPU Pentium dual core 2.8 Ghz, scheda LAN incorporata Realtek VIA PHY VT6103 Velocità 10/100 Ethernet, senza scheda di rete Wi-Fi, che però ora mi serve in quanto la fibra ottica esce nell'ingresso dell'appartamento dove c'è anche il terminale ottico ONT e pure il modem, mentre il PC è in una camera non vicinissima. Ora sto scrivendo col vecchio portatile Toshiba Satellite A200 di mia figlia che ha la scheda di rete Wi-Fi (a proposito: non mi è stato possibile utilizzare la rete a 5 GHz ma solo quela a 2.4 GHz ...). Per finire: ho fatto uno speed test e vado a poco meno di 20 mbps in download e poco di più in upload con un sistema che permetterebbe di andare sino ad 1 GB ... Visto che sono ignorante in materia vi chiedo un suggerimento per usare la fibra in modo migliore (sempre in Wi-Fi perché non posso usare un cavo ethernet). Cordiali saluti
Sono appena passato da ADSL a FTTH con Tiscali, in quanto OpenFiber ha cablato il caseggiato dove abito e mi sembrava opportuno approfittare della nuova tecnologia, però io sto tuttora usando un vecchio PC con Widows XP e Linux Mint in dual boot e due HD (uno da 80 GB e l'altro da 500 GB), 2 GB di RAM e scheda madre Asrock 4Core Dual-VSTA, CPU Pentium dual core 2.8 Ghz, scheda LAN incorporata Realtek VIA PHY VT6103 Velocità 10/100 Ethernet, senza scheda di rete Wi-Fi, che però ora mi serve in quanto la fibra ottica esce nell'ingresso dell'appartamento dove c'è anche il terminale ottico ONT e pure il modem, mentre il PC è in una camera non vicinissima. Ora sto scrivendo col vecchio portatile Toshiba Satellite A200 di mia figlia che ha la scheda di rete Wi-Fi (a proposito: non mi è stato possibile utilizzare la rete a 5 GHz ma solo quela a 2.4 GHz ...). Per finire: ho fatto uno speed test e vado a poco meno di 20 mbps in download e poco di più in upload con un sistema che permetterebbe di andare sino ad 1 GB ... Visto che sono ignorante in materia vi chiedo un suggerimento per usare la fibra in modo migliore (sempre in Wi-Fi perché non posso usare un cavo ethernet). Cordiali saluti